Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Benzina VS Diesel < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aron (ag4ever)
Utente registrato
Username: ag4ever

Messaggio numero: 140
Registrato: 08-2011


Inviato il sabato 27 dicembre 2014 - 17:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera cari appassionati!!,
Volevo sapere se ci sono delle differenze di costi e manutenzioni fra veicoli alimentati a benzina ed a gasolio.
Vi chiedo ciò, perché mio padre possiede una VW Golf TDI (1.9), e tempo fa calcolai tutti i service effettuati in un anno, riscontrai, che ormai paga un tagliando Porsche. Quindi perché non possedere una Porsche, visto i costi bassi di acquisto?

Aspetto un vostro riscontro.
Nel mentre vi invio un caloroso saluto.
Aron
Da piccolo, dicevo che ero appassionato alle automobili. Ora che son cresciuto, dico che sono appassionato al marchio Porsche; e da qui non cambierò mai idea.
Porsche 4EVER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3402
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 27 dicembre 2014 - 18:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il diesel, a parità di chilometraggio, costa sempre di più di un benzina nella manutenzione.
Tali costi solitamente sono coperti da un consumo mediamente inferiore e da un quasi sempre più basso costo del carburante.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aron (ag4ever)
Utente registrato
Username: ag4ever

Messaggio numero: 141
Registrato: 08-2011


Inviato il sabato 27 dicembre 2014 - 18:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Tiziano, Se fossi tu a fare questa valutazione, acquisteresti una vettura, porsche, a benzina o diesel?
Da piccolo, dicevo che ero appassionato alle automobili. Ora che son cresciuto, dico che sono appassionato al marchio Porsche; e da qui non cambierò mai idea.
Porsche 4EVER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 4854
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 28 dicembre 2014 - 07:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aron, ma allora non conosci Tiziano!!
Una Porsche a gasolio??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alfonso (alfi)
Porschista attivo
Username: alfi

Messaggio numero: 1300
Registrato: 06-2010


Inviato il domenica 28 dicembre 2014 - 12:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...si sara' anche "offeso" per la domanda
Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tom (derek)
Utente registrato
Username: derek

Messaggio numero: 98
Registrato: 01-2014


Inviato il domenica 28 dicembre 2014 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perché, le fanno anche diesel le Porsche?





Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato
Username: mrsmith

Messaggio numero: 207
Registrato: 02-2013
Inviato il domenica 28 dicembre 2014 - 19:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dire che con una Golf paga i tagliandi che pagherebbe con una Porsche, mi sembra un tantino esagerato..

Direi piuttosto, ah i ragazzi ti vogliono far capire che Tiziano usa solo benzina :D, che se dici "tutti i service effettuati in un anno" vuol dire che tuo padre usa l'auto non solo nel week end.

Passare da una Golf 1.9 ad una, visto che parli di diesel, Cay diesel, è una bella botta.
Scordati i consumi della Golf ed i costi di gestione, dai tagliandi ai cambi gomme.
Gli unici costi uguali sono quelli della revisione..

Semplice esempio sui consumi: noi abbiamo sia la S che la diesel, la diesel fa una media di 10 a litro, la S, 4.

Quanti km fa tuo padre all'anno?
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3403
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 28 dicembre 2014 - 19:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se fossi tu a fare questa valutazione, acquisteresti una vettura, porsche, a benzina o diesel


In parte hanno risposto già gli amici del forum.......
Non esiste una vettura ad alte prestazioni concettualmente diesel.....
Non solo in termini di prestazioni pure, ma per tanti motivi, fruibilità, allungo, sonorità, ecc.
Un diesel ha la sua utilità se si vuole risparmiare, ma in altri tipi di vetture.
Una macan diesel come una cayenne sono ottime auto, di ottime prestazioni, ma non me la sento di definirle inerenti alla filosofia Porsche.
Almeno fino a quando i diesel rimarranno quelli attuali: coppia mostruosa, ma solo a regimi ristretti e allungo inesistente.
Se l'intento è risparmiare sui consumi, meglio scegliere altre auto più consone a quel tipo di motorizzazione.......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aron (ag4ever)
Utente registrato
Username: ag4ever

Messaggio numero: 142
Registrato: 08-2011


Inviato il lunedì 29 dicembre 2014 - 01:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hahahaha grazie ragazzi!!! Comunque concordo pienamente, con voi, sulla filosofia PORSCHE ;). Io posseggo una S, ovviamente, a benzina, e notai che spesi meno di mio padre, sulla manutenzione del veicolo. Si, sinceramente la VW viene utilizzata per percorrere 90k km annui, mentre io percorro dai 70k / 80k km. Viaggio sempre con un piede molto leggero ed arrivo dai 6 ai 10km al litro. Beh io attualmente sto pensando, grazie ai costi bassi di acquisto, che conviene spendere 20k € per un suv, come un Cayenne, invece di acquistare una automobile nuova di piccola taglia,con meno comfort. Voi cosa ne pensate di ciò?
Da piccolo, dicevo che ero appassionato alle automobili. Ora che son cresciuto, dico che sono appassionato al marchio Porsche; e da qui non cambierò mai idea.
Porsche 4EVER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3405
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 29 dicembre 2014 - 11:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

che conviene spendere 20k € per un suv, come un Cayenne, invece di acquistare una automobile nuova di piccola taglia,con meno comfort. Voi cosa ne pensate di ciò?


Sono pienamente d'accordo, scegliendo bene alla fine si risparmia, non si deve però essere tirati all'osso, perché un inconveniente non previsto può costare molto caro e mettere in crisi chi ha budget limitati.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato
Username: mrsmith

Messaggio numero: 209
Registrato: 02-2013
Inviato il lunedì 29 dicembre 2014 - 15:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, a leggere Aron si possono tranquillizzare tutti quelli che vogliono comprare un Cay usato sui costi di gestione, lui con 70-80k all'anno spende meno del padre che ha una Golf...

Perdonatemi eh, ma vorrei esprimere un pò di scetticismo a quanto detto sopra.
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3407
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 29 dicembre 2014 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Perdonatemi eh, ma vorrei esprimere un pò di scetticismo a quanto detto sopra.


Benzina a parte, è possibile, le cayenne, soprattutto la S, richiedono pochissima manutenzione.

Aron parlava solo dei costi diretti, non faceva certo riferimento a bolli e vari ammennicoli fiscali e sostituzioni "preventive" tipiche dei tagliandi Porsche.

Una cayenne usata con cura senza sfruttare le prestazioni di cui è capace, potrebbe percorrere tranquillamente 100.000 km cambiando solo olio e filtri con una spesa esigua.
Ad esempio i freni in un uso "civile" sono talmente dimensionati che possono durare anche 150.000 km e il resto, trascurando qualche manutenzione speciale può tranquillamente durare moltissimo.

Facendo una riflessione sui costi della mia, se tolgo i capricci tipo freni e gomme che spreco con una guida piuttosto brillante e le manutenzioni fatte solo a scopo preventivo o per cause di età (vedi batteria), avrei speso molto poco.
Due conti in 135.000 km:
4 tagliandi con olio e filtri circa 1.600 euro
tubi raffreddamento (cambiati per precauzione)1.200 euro
albero di trasmissione 1.200 euro
Totale in 135.000 km 4.000 euro

Spese di altra mia auto diesel con quasi lo stesso chilometraggio
13 tagliandi con olio e filtri (220 euro cad.) = 2.860 euro
dischi freno 2 volte (ne conteggio solo una) 400 euro
cinghia dentata con pompa acqua a 100.000 km 750 euro

anche qui trascuro gli inconvenienti dovuti al piede.....
Totale 4.010 euro.......

Però se conto, bollo, superbollo e benzina, mi sarei comprato altre 2 auto nuove con la differenza.........
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato
Username: mrsmith

Messaggio numero: 211
Registrato: 02-2013
Inviato il martedì 30 dicembre 2014 - 11:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano, mettendo da parte il solito piacere nel leggerti perchè sei di una completezza inaudita, il mio scetticismo era proprio volto al discorso "globale".

Anche io se faccio i conti alla fine, togliendo il fattore fiscale, non considero la Cay un'auto costosa.

Però considerando l'esempio in questione, trovo sbagliato far passare l'informazione che a parità di chilometraggio, una golf ed un cay richiedano gli stessi costi.
Pari km, pari tagliandi.
Costo tagliando golf, credo una media di 200, costo tagliando cay, facciamo una media di 400?

Poi ripeto, i consumi non li citiamo?

Cambi gomme?

Indipendentemente dagli inconvenienti, continuo a reputare un Cayenne un'auto per chi nel possederla, non sacrifica la nulla ;)

Poi se al papà in questione 1000 in più o in meno non cambiano la situazione, benvenga il cambio..vuoi mettere passare da una golf ad un cay?

Come sedersi su un divano pinco palla, e poi stendersi su un bel frau..
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3411
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 30 dicembre 2014 - 18:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Pari km, pari tagliandi.
Costo tagliando golf, credo una media di 200, costo tagliando cay, facciamo una media di 400?



Sbagliato. Un motore benzina mediamente richiede tagliandi meno frequenti per cui un cayenne, rispettando i consigli della casa, fa un tagliando ogni 30.000 km (anche se per una S si potrebbe andare ben oltre) contro i 10.000 occorrenti alle diesel (e andare oltre è un pericolo).
Quindi facciamo in 90.000 km 3 tagliandi con un cayenne e ben 9 con un diesel.......ipotizzando i costi prospettati da Te, siamo a netto favore del benzina con 1.200 euro rispetto a 1.800 del diesel.....
Ecco perché è più economico un benzina come manutenzione rispetto ad un diesel.

Un esempio: se non si cambia l'olio (sintetico) ad un benzina usato prevalentemente in autostrada e con scambiatore di calore come il cayenne che lo mantiene ad una temperatura costante, anche una percorrenza doppia rispetto a quella consigliata, non crea danni al motore, considerando i regimi solitamente bassi a cui viene fatto girare il motore; mentre un diesel di piccola cilindrata piuttosto tirato richiede un cambio olio piuttosto frequente perché oltre a cuocere l'olio tramite la turbina, le scorie della combustione riducono il potere lubrificante in maniera piuttosto rapida.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato
Username: mrsmith

Messaggio numero: 212
Registrato: 02-2013
Inviato il martedì 30 dicembre 2014 - 19:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano,
scherzi a parte, chi è fa il tagliando ogni 10.000 km ad un diesel?

Io, con tutte le auto che ho avuto diesel, mai avuto intervalli così brevi..ma comunque sempre a memoria, ricordo in bmw olio filtri e dintorni costavano sui 250/270..

Con 250/270 in Porsche non ci mettono manco l'olio a momenti..

Niente da dire sull'analisi da te fatta, ma qui si definiscono sullo stesso livello di costi di gestione Cayenne 4.5 S ed una Golf, imparagonabili.
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 4856
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 30 dicembre 2014 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti anche a me risulta che le vetture Tdi degli ultimi 10 anni il cambio olio lo richiedano ogni 25-30 mila km o due anni...essendo poi, perlopiù motori 4 cilindri, ne montano al max 5 litri, contro gli 8-9 litri del V8...inoltre avendo il max della coppia in basso e poco allungo in alto credo che i moderni diesel si facciano, in media, girare più in basso dei motori benzina che, spesso, vengono tirati oltre i 5-6 mila giri/minuto...

Detto ciò, comunque, i costi delle manutenzioni ordinarie potrebbero tornare paragonabili se, nei primi anni di uso della vettura di media cilindrata nuova si va presso le officine ufficiali per i tagliandi mentre, se si acquista una Cay di 7-8 anni di vita, si va da un meccanico generico e, magari, si acquistano olio, filtri, pasticche e dischi freni, etc..in negozi on line specializzati in ricambi auto e li si portano in officina per il montaggio....il risparmio sulla manodopera e sui componenti da cambiare potrebbe livellare i costi delle manutenzioni ordinarie per queste due diverse tipologie di vetture...in pratica è quello che sto facendo dal 2011 per recuperare parte dei folli costi fissi di gestione imposti dal governo...

In caso di interventi di manutenzione straordinaria, però, dove molto probabilmente occorre rivolgersi ad una CP il discorso può nettamente modificarsi in favore di auto di media cilindrata nuove che, in media, offrono almeno 2-3 anni di garanzia, con possibilità di ulteriore estensione per periodi più lunghi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3413
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 30 dicembre 2014 - 20:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

scherzi a parte, chi è fa il tagliando ogni 10.000 km ad un diesel?


Se vuoi il motore in ordine e hai il piede pesante devi farlo.
Bmw con 25-30.000 km il tagliando? difficile che le turbine arrivino a 80-90.000.......
Se fai i tagliandi ogni 10-15.000 arrivano anche a 300.000......
Se vuoi sporcarti le mani, prova a sentire tra le dita il lubrificante di una diesel dopo 15.000 km e di un benzina con lo stesso chilometraggio, capirai da solo la differenza......

E' vero che le ultime generazioni di diesel fanno anche 20.000 km con lo stesso olio, ma sono motori diversi e con costo di tagliandi diversi.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 4857
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 31 dicembre 2014 - 08:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh non lo so Tiziano ma, allora, le case produttrici perché prevedono i tagliandi a percorrenze superiori con rischi di rotture precoci che minerebbero anche la "fama" di affidabilità del prodotto? per vetture poi che, probabilmente, chilometraggi elevati li fanno anche durante il periodo di garanzia ufficiale...le case avrebbero tutto l'interesse a prescrivere tagliandi più ravvicinati, visto che nel periodo di garanzia quasi tutti vanno in conce ufficiale per i tagliandi...

Certo, molto dipende anche dalla qualità dell'olio che si mette al tagliando...se di buona qualità dovrebbe consentire la protezione del motore per i km previsti...e poi non dovrebbero essere certo i Tdi le auto con cui si fanno cose fuori dall'ordinario (sicuramente se uno va in pista abbastanza spesso l'olio lo deve cambiare di frequente, ma questo dovrebbe valere molto di più per le auto benzina sportive)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3416
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 31 dicembre 2014 - 10:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Difatti le turbine dei diesel durano solitamente quanto la garanzia......
Se hai presente, quasi tutte le case limitano la garanzia a chilometraggi prefissati.
Le case purtroppo cercano di stare nella concorrenza, anche chi rischia il cedimento di qualche particolare al limite, non può far fare il tagliando a percorrenze inferiori.....
In realtà, i problemi li hanno i piedi molto pesanti...... o chi fa usi gravosi (es. solo montagna).
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato
Username: mrsmith

Messaggio numero: 213
Registrato: 02-2013
Inviato il mercoledì 31 dicembre 2014 - 17:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sono proprio d'accordo Tiziano.
A parte che secondo me i vecchi diesel erano altra storia, ricordo ancora una 106 di un amico (peugeot i migliori diesel del mondo per anni) venduta con quasi 400k in provincia di Salerno, quella macchina ancora gira :D
I nuovi sono molto più delicati, come lo sono in generale tutti i motori, sono fatti per rompersi.

Abbiamo dato via, sei mesi fa circa, un 730 d con 380 k, più che sfruttato direi, e la macchina non ha mai fatto tagliandi al di sotto dei 20.000.

Mai rotto turbina o altro, adesso prima di darla via, iniziava a dare i numeri il cambio e si sentiva la cinghia che "ansimava", quindi è stato deciso il cambio ad una nuova serie 7, fantastica anche lei.
E' ovvio che si, non faceva i tagliandi ogni 10k, ma di certo non ci mettevo l'olio discount..

L'unica macchina che mi ha dato problemi, ma non per quelli che sono i tagliandi, è stato l'x5, nata male diciamo così, cambiato due volte il cambio, e varie rotture sugli alza vetri.

Chiusa la parentesi "noie", ripeto che secondo me ogni 10k il tagliando è si da poter fare, ma non obbligatorio per la salute della macchina.

Comunque, tornando in tema, Aron confronta due auto che ha in casa con una percorrenza molto simile, 90k il padre 80k lui, perchè non ci fa il conto di quanto speso da lui e quanto dal padre?

Se mi dice che col cay ha speso di tagliandi, freni, gomme, benza ecc ecc, meno del padre, metto in vendita la mia S nella sua zona!

Curioso :D
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione