Autore |
Messaggio |
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 943 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 14:52: |
|
Insieme alla GTS è ora a listino la "base" con il V6 di 3.6 (come S e GTS) in versione aspirata, per "soli" 300 cv ed una coppia di 400 Nm. Purtroppo non è più disponibile il cambio manuale ed ora sono di serie anche i fari xenon con luci diurne a led, il portellone automatico, il clima a 2 zone ed il sensore pressione gomme. Il tutto per € 69k. Se penso ai € 61,5k per la Macan S (la base ancora non è a listino) anche se ha 40 cv di più, IMHO non rinuncerei al maggiore spazio offerto dal Cayenne.... per un risparmio di poco più del 10%...... Il Macan rimane quindi la scelta di chi predilige minori ingombri e maggiore agilità (anche in senso sportivo) e per il quale non è poi così importante l'ampiezza di abitacolo e bagagliaio. Per fortuna il motore base del Cayenne non è stato poi ridotto rispetto alla versione uscita di produzione, al contrario delle versioni S e GTS (per lo meno nella cilindrata). Considerata anche la presenza obbligatoria del Tiptronic, il prezzo non è poi tanto aumentato rispetto a prima. In compenso il GTS ha ormai superato il muro dei € 100k nel listino di partenza. (Messaggio modificato da whitepoint il 20 novembre 2014) \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4700 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 15:07: |
|
Penso che la versione base a benzina, Luigi non volermene, in Italia facevano bene a non metterla proprio in listino....ma chi se la compra più? Chi vuole un motore 3.0 per non salire troppo di cilindrata/visibilità fiscale va sicuramente sulla versione diesel, più prestazionale, più parca nei consumi, più rivendibile in futuro, etc...se non si può proprio rinunciare alle sensazioni offerte dai motori benzina allora si va di Cay S (a meno che non si possa arrivare alle versioni GTS o Turbo...o, al limite, alla Hybrid plug-in)...alla fine di versoni benzina base quante ne potranno mai vendere in Italia? E poi a 69K euro, che mi sembra un prezzo elevato, quasi da Cayenne diesel S...a quel prezzo molto meglio Macan diesel S rispetto alla Cay benzina base, a mio modo di vedere... |
|