Autore |
Messaggio |
   
enrico (enricom85)
Nuovo utente (in prova) Username: enricom85
Messaggio numero: 1 Registrato: 11-2014
| Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 18:09: |
|
buona sera a tutti, sono un giovane ingegnere meccanico con un grande sogno ed ora che i prezzi di acquisto sembrano accessibili mi vorrei togliere questa voglia. tuttavia vorrei sapere da voi possessori i reali prezzi di bollo ed assicurazione che in un anno dovrò far fronte per capire se effettivamente me la posso permettere... ne ho trovata una che non semra per niente male http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=261853991&asrc=st|as ma vorrrei prima dei consigli da voi... grazie a tutti |
   
enrico (enricom85)
Nuovo utente (in prova) Username: enricom85
Messaggio numero: 2 Registrato: 11-2014
| Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 18:42: |
|
Diciamo che il bollo è stato veramente facile trovarlo.... per il 3.2 circa 538 E e per il 4.5 tra bollo 835 e superbollo si va a 1660 euri... ora l'assicurazione.... ma soprattutto.. premettendo che non ho nessuna pretesa in fatto di prestazioni altrimenti farei una turbo, secondo voi per un uso quotidiano di 50 km e qualche infrasettimanale di 130 e qualche weekend fuori porta la 3.2 a GPL è una buona scelta? i reali consumi della 3.2 sono veramente 13 euro per 100 km? con la 4.5 invece? grazie a tutti |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4669 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 18:42: |
|
Sembra davvero ben tenuta ed accessoriata...ad un prezzo imbarazzante....bollo sui 900 euro e superbollo di circa 1200 euro...l'assicurazione Rca dipende da molti fattori e quindi si può andare da 500 a ben oltre i mille euro... |
   
enrico (enricom85)
Nuovo utente (in prova) Username: enricom85
Messaggio numero: 5 Registrato: 11-2014
| Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 19:05: |
|
grazie Alessandro, effettivamente anche il mio assicuratore mi ha dato questo dato senza controllare nulla... da 500 in su dice... anche questa non è male http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=259920977&asrc=st|as ma consigliatemi voi del forum che avete tanta esperienza perchè è la mia prima macchina quindi non vorrei trovare sorprese poi... a quel prezzo mi accontenterei se mi durasse 5 anni senza grossi interventi, ma quanto devo preventivare di manutenzione l'anno piu o meno considerando u 20k km l'anno? grazie a tutti |
   
Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato Username: matmag
Messaggio numero: 57 Registrato: 09-2013
| Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 23:26: |
|
ciao, ben arrivato in questo forum. Per quanto riguarda la tua richiesta posso dirti che avendo un cayenne s negli ultimi 3 anni arrivando a quasi 80.000 km ho fatto tagliando dei 70.000 (nel 2013) con cambio olii, candele, filtri, verifiche varie per circa 700€ (non in CP ma da meccanico di fiducia), cambiate poi le pastiglie e dischi freno ant e post mettendo tutto marca Brembo per quasi 1200€ (giugno 2014). Attorno ai 65.000km (nel 2013 mi sembra) ho avuto un problema al cambio triptronic che ha reso necessario sostituire la centralina del cambio automatico e altri elementi per un totale di circa 3500€ . Nel mio caso la macchina in accelerazione schiacciando tutto l'acceleratore arrivando in 3 / 4 marcia ( tra i 120 140 km ) non riusciva a far entrare la 4 e saltava creando dei buchi che faceva "saltellare" gli occupanti. I consumi utilizzandola prevalentemente in autostrada o superstrada sono attestati su una media di circa 6,5 km/litro mentre in autostrada a velocità da codice stradale arrivo a fare circa i 9,5 km/litro. Ti consiglio di fare le verifiche al cambio accelerando fino a raggiungere le velocità che ti ho scritto sopra per verificare che non ci siano strattoni del cambio se automatico. Poi come si è parlato in più parti del forum verificare lo stato dei condotti del raffredamento del motore e verificare se sono in "gomma" o quelli nuovi in acciaio (la sostituzione in CP potrebbe costarti anche oltre a 1000€ ) ed eventualmente lo stato delle bobine . Inoltre l'albero della trasmissione "soffre" di usura pertanto potresti farlo verificare prima dell'acquisto. La sua sostituzione potrebbe costarti circa 1500 € se si rende necessario la riparazione che in CP cuol dire sostituzione al momento non mi vengono in mente altre cose......se non la normale manutenzione tipo lampadine bruciate o luce interna centrale sostituita perchè non si accendeva più ma sono operazioni che puoi fare tranquillamente tu. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4672 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 07:45: |
|
Enrico l'ultima postata non sembra veramente niente male...dei possibili problemi che ti ha indicato Massimo l'unico che non devi considerare, se ti orienti esclusivamente sulla 3.2 V6, è quello dei tubi del liquido raffreddamento motore in plastica invece che in metallo, in quanto quel problema riguarda solo i V8 delle versioni S e Turbo... |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1841 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 10:52: |
|
Come costi la S ha in più solo il bollo+superbollo (e i tubi se sono da cambiare). Per il resto non cambia nulla. Dopo 10 anni il sb è di circa 3-400 euro. Come manutenzione, un cambio d'olio ogni 20.000km (400euro in CP, 150 da un benzinaio Esso) e le gomme che durano niente, sia per la 3.2 che per la S. E' un ragionamento che ho già fatto io (vecchio ingegnere!) prima di scegliere la S. La S costa 6-700 euro/anno in più di bollo, ma ogni volta che acceleri ti ripaga! A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 166 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 11:09: |
|
Concordo con gigi, quello che risparmi in bollo lo perdi in piacere di guida, poi bisogna capire se vuoi allegria o meno ;) Io Enrico con una percorrenza settimanale di 2 o 300 km, riesco più o meno a starci con 150 a settimana, senza però pigiare troppo. Se vai allegro, 50 euro bastano si e no per fare 200 km.. Sarebbe utile per te un buon meccanico di fiducia una volta trovata quella che ti piace, un controllo approfondito ti eviterebbe brutte e costose sorprese ;) Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1842 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 11:19: |
|
citazione da altro messaggio:50 euro bastano si e no per fare 200 km
Confermo, 50€/200km. A GPL mi dicono 50€/250km, non lo vedo conveniente. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
GIANNI (00gianni00)
Nuovo utente (in prova) Username: 00gianni00
Messaggio numero: 23 Registrato: 03-2011
| Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 12:25: |
|
A GPL con la 3.2 circa 330 km con 50€ reali e mi è capitato in autostrada di arrivare fino a oltre 400km con 50€ |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 168 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 17:50: |
|
Scusa Gianni, 400 km con 50.00 € di gas..quindi 8 litro con la 3.2? Ho un piede maledetto..è quello il mio male..non credo di passare i 6 km/lt da una vita
 Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
federico zanella (fezar)
Utente registrato Username: fezar
Messaggio numero: 101 Registrato: 01-2014
| Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 17:59: |
|
Secondo me hanno entrambe abbastanza km cercando puo trovarne anche con meno km Io devo ringraziare ras xke al momento la mia va che e una meraviglia |
   
GIANNI (00gianni00)
Nuovo utente (in prova) Username: 00gianni00
Messaggio numero: 24 Registrato: 03-2011
| Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 18:23: |
|
cmq la media è dei 330 km con 50€ (Messaggio modificato da redfox il 17 novembre 2014) |
   
enrico (enricom85)
Nuovo utente (in prova) Username: enricom85
Messaggio numero: 6 Registrato: 11-2014
| Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 20:41: |
|
grazie a tutti ragazzi, Gigi il superbollo è 1200E in più l'anno.. e ci cambio le gomme con quei soldi... però oltre al super bollo vorrei capire se effettivamente consuma molto di più e le parti di ricambio costano di più o crea più noie. Per tutti questi controlli se portassi la macchina in un CP per farmi un analisi approfondita quanto mi costerebbe? certo che se ogni 80k km devo tirar fuori altri 10k inizia a diventare fuori dalla mia portata sia il 3.2 che il 4.5... ma se solo penso che per una punto ti chiedono 15k E mi sento male... |
   
Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato Username: matmag
Messaggio numero: 58 Registrato: 09-2013
| Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 23:31: |
|
ciao Enrico.... che dirti. Il problema del cambio tiptronic che ho avuto non è che tutte le cay lo hanno. Mi è successo ed ho dovuto ripararlo per non rimanere a piedi o aggravare la situazione. Per il resto freni, luci, consumo ruote, tagliandi rientra nella normale manutenzione di questa macchina e i costi non sono da fiat punto. Un treno di gomme nuovo (275/45 19) di marca Pirelli pzero rosso o Michelin omologato ti costa più di 1000€ senza considerare magari il doppio treno di gomme per inverno ed estate. Come assicurazione quest'anno in quanto cliente fastweb con zurich (sconto 20%) ho speso quasi 900 € per averla assicurata anche come incendio e furto. Ma la tariffa annuale per un assicurazione con comprese le garanzie "standard" non casko o minikasko per la mia possono arrivare anche a 2000 € annuo, tutto dipende dalle garanzie incluse. I consumi poi dipende l'uso che ne fai...non so dirti sui consumi a gpl avendo sotto mano solo la benzina ma, se la tiri i consumi aumentano e in città il computer di bordo mi segnala consumi di oltre 30 litri per 100km. I costi dell'assistenza ufficiale qui a Milano sono ora di circa 70+Iva €/h quando fuori da bravi meccanici il costo, con la crisi, scende anche a 30/40 €/h . Chiaro che il bravo meccanico non è quello che si fa pagare di più ma le specializzazioni cmq sono costose e le centraline porsche non sono consultabili elettronicamente da tutti. Una analisi in Porsche ti costa sui 160/200 € ma ti consiglio di farla per escludere eventuali problemi tecnici prima dell'acquisto. Potresti chiederla al venditore di far fare una diagnostica in CP cosi sei più tranquillo !! Non voglio spaventarti sia chiaro, sto solo facendoti un quadro generale della situazione...poi guidare una Porsche cmq ha il suo fascino e piacere che secondo me rimane unico anche se ultimamente il marchio ha perso un pochino del suo fascino che aveva anni fa. Per me rimane sempre e comunque una Porsche. Ok qualcuno dirà che è un furgone e non una Porsche, ma avendo una famiglia con 2 bimbi e un cane non trovo una Porsche migliore di una cayenne per girare. Di dove sei Enrico ? |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4676 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 18 novembre 2014 - 07:23: |
|
Il cambio TipS delle Cayenne 955 sembra essersi dimostrato piuttosto resistente, rispetto a quelli montati sulle Audi...non mi sembra quindi che l'inconveniente capitato a Massimo possa essere considerato un problema frequentemente riscontrato sul modello...almeno fino ad ora... |
   
enrico (enricom85)
Nuovo utente (in prova) Username: enricom85
Messaggio numero: 7 Registrato: 11-2014
| Inviato il martedì 18 novembre 2014 - 08:04: |
|
Massimo Io sono di Perugia, dalle mie parti oltre la CP non mi vengono in mente altri meccanici per poterci mettere le mani competentemente.. Comunque tutto sommato se riesco a prenderne una del 2006 con diciamo 80k km potrei arrivare tranquillamente a 160k km in 4 anni preventivando 4k per cambi gomme, 4k per manutenzioni varie con il 3.2 1600E di bollo e altri 3 di assicurazione.. alla fine se la prendo a 12k mi va a costare circa 25k in 4 anni... piu 12500E di gas se rimane allo stesso prezzo e altri 1000 di benzina se tutto va bene.. mi va a costare troppo credo, magari dovrò aspettare ancora un pò.. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3375 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 18 novembre 2014 - 11:02: |
|
citazione da altro messaggio:.....4k per manutenzioni varie....
In 80.000 km devi preventivarne almeno il doppio, il solo cambio dischi, pastiglie e la cinghia servizi può superare quella cifra.......
citazione da altro messaggio:12500E di gas
Puoi spendere 13/14.000 euro per 80.000 km solo se fai autostrada andando piano..... Più credibile una spesa di 16/17.000. Se fai questi conti, forse è meglio non solo che non prendi Porsche, ma qualsiasi SUV della stessa tipologia perché sono comunque auto che consumano molto e la manutenzione è costosa. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 170 Registrato: 02-2013
| Inviato il martedì 18 novembre 2014 - 11:10: |
|
Io sulla mia, prima serie del 2004, mai avuto problemi al cambio. Il più "notevole" ma solo per il costo totale dell'intervento, fu la sostituzione del compressore e di tutto quello che riguardava ammortizzatori e simili, non volevo vendere la macchina e la rimisi praticamente a nuovo, 7.000 €...praticamente quello che mi ha offerto un albanese mentre facevo benza..poi dicono che uno diventa razzista.. Scemate a parte Enrico, è un'auto con costi che definirei notevoli, non quelli fissi perchè alla fine se ci smazzi un pò puoi farti molto da solo, sono gli inconvenienti quelli che fanno passare il sonno. Io ti pavento uno scenario: dovrai spendere 8k per un qualsiasi inconveniente all'auto quest'anno, sommato alla cifra d'acquisto, all'assicurazione e magari alle gomme invernali. Risposta allo scenario paventato? Se sono una serie di parolacce, improperi e problemi che modificano il tuo stato di vita, aspetta un altro pò Sennò..testa bassa..trova quella che ti piace..e comprala!!  Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
enrico (enricom85)
Nuovo utente (in prova) Username: enricom85
Messaggio numero: 8 Registrato: 11-2014
| Inviato il martedì 18 novembre 2014 - 22:00: |
|
HEHEHEH Vrooooom mi piace il tuo ragionamento... effettivamente non avevo considerato molti aspetti della gestione del mio sogno... magari rimanderò anche se il desiderio di farla prima dei 30 è estremamente ricorrente.. |
   
lorenZo (z1200)
Utente registrato Username: z1200
Messaggio numero: 122 Registrato: 02-2013
| Inviato il martedì 18 novembre 2014 - 22:58: |
|
che terrorismo...io ho preso il mio 3.2 con gpl in genere faccio 350km con 50 euro, inoltre il 3.2 è in tutto e per tutto un touareg rimarchiato (il motore è volkswagen per cui la meccanica si trova facilmente)certo non devi passar per cp, ma non mi sembra ci sia nulla di eccessivamente costoso da gestire se perdi un po di tempo su internet e magari hai anche un po' di manualità. insomma un po' di coraggio e via |
   
Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto Username: vittorio1971
Messaggio numero: 570 Registrato: 02-2011

| Inviato il martedì 18 novembre 2014 - 23:42: |
|
Non si tratta di terrorismo Lorenzo ma di pragmatismo. Se un'auto da nuova costava 80k anche se adesso costa come una punto usata avrà costi di gestione e dei ricambi adeguati al prezzo che aveva da nuova. Quello che dice mr smith è sacrosanto. Il fatto che normalmente una cosa non succeda non significa che non può succedere. E in quel caso cosa si fa? si tirano due madonne e si mette a posto la cosa oppure si va in bici? Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 171 Registrato: 02-2013
| Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 19:35: |
|
Grazie Vittorio.. Lorenzo il terrorismo sarebbe incoraggiare un ragazzo giovane, pochi anni più giovane di me, a correre un rischio più grande di lui.. Più e più volte ho detto che a mio avviso certe spese vanno fatte con i piedi ben piantati per terra..perchè dal sogno all'incubo, è un attimo. Enrico, il sogno lo hai solo per il cay o per Porsche in generale? Perchè eventualmente di prodotti "accostabili" se ne trovano... Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4691 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 19:52: |
|
Su alcuni dei prodotti "accostabili" in casa Porsche salta direttamente il motore!! Spesso senza alcun preavviso!! Enrico, certo che se punti a Cayenne molto chilometrate o con il prezzo molto basso il rischio di potersi trovare male sale parecchio...se invece vai su auto più curate ma, ovviamente, un po' più care allora potresti stare più tranquillo.... per fare 80 mila km in pochi anni, inoltre, la Cay, anche se convertIta a GPL, non sembra essere la scelta ideale... |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 173 Registrato: 02-2013
| Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 15:08: |
|
Ale un mio conoscente ha preso anni fa un boxter usato, pagato credo sui 14, l'ha tenuta più di 10'anni e con le dovute accortezze credo si possa fare come cosa.. Vedo il boxter molto meno impegnativo del cay. Volendo qualcosa di più moderno anche la cayman oramai si trova a prezzi bassi.. Tutto sta a quello che gli serve e piace :D Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4702 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 21:13: |
|
Sicuramente la Boxster, specie se prima serie con motore base, è meno impegnativa della Cayenne!!! Peccato che ogni tanto quei motori abbiano seri problemi, altro che quelli tipici delle Cayenne prima serie... |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1853 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 21 novembre 2014 - 11:42: |
|
Ormai le bxst mkI circolanti sono tutte sane. Se non avessi problemi di spazio, ne prenderei una al volo. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 177 Registrato: 02-2013
| Inviato il domenica 23 novembre 2014 - 18:46: |
|
Gigi, diciamo che volendo le trovi a 7-8 k, non dico di lasciarla in mezzo alla strada, ma tenerla in qualche giardino :D Enrico non si legge più..si sarà mica spaventato?  Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
enrico (enricom85)
Nuovo utente (in prova) Username: enricom85
Messaggio numero: 9 Registrato: 11-2014
| Inviato il lunedì 24 novembre 2014 - 07:46: |
|
Buongiorno ragazzi, grazie a tutti, vi leggo ma sono statto un weekend in spagna e eccomi di ritorno... Diciamo che il songno è la cayenne, dalle mie parti serve una macchina alta viste le condizioni delle strade, anche la cayman mi piace molto però credo che anche li si va su costi di gestione e manutenzione alti e sicuramente non trasformabile a gpl... |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 178 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 24 novembre 2014 - 11:20: |
|
Più che manutenzione e simili, la Macan è nuova, il prezzo d'acquisto è notevole. Un altro suv? Bmw o simili? Costi di gestione decisamente più bassi, ma soprattutto prodotti meno delicati ;) Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|