Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Cayenne Hybrid nuova < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3361
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 29 ottobre 2014 - 10:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2014/10/28/porsche_cayenne_al_vol ante_della_s_e_hybrid.html?m=0&wtk14=cpm.newsletter.qrt.clubmotori.2014_10_28&Id track=d7f72faf23cf5d73de5ef52ae63fdcb6

Vista l'allungata autonomia elettrica, i consumi si fanno interessanti.......
Una ventina di km e 120 km/h in elettrico puro è un buon risultato per un'auto di tale stazza.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 942
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 29 ottobre 2014 - 13:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...sono proprio curioso di vedere come si comporta...
in particolare mi interessa vedere come va (specie l'accelerazione) in modalità solo elettrica, e come si comporta la frenata nelle prima parte della corsa del pedale, quando non agiscono i freni ma solo il recupero energia, oltre a provare in generale la gestione di accensione / spegnimento motore in base al carico richiesto...

proprio per questo ho richiesto il test drive dell'ibrida al prossimo raduno Cayenne... preferendolo alla prova della turbo benzina... che ormai ho provato in tutte le sue evoluzioni...

vedremo... e sentiremo (il silenzio)!
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 4589
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 29 ottobre 2014 - 14:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma sarà previsto l'optional per sentire il simulatore del rombo del motore attraverso l'impianto audio hi-fi??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ago.C. (albrt1971)
Utente registrato
Username: albrt1971

Messaggio numero: 74
Registrato: 05-2014
Inviato il giovedì 30 ottobre 2014 - 10:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuramente l'ibrido sarà l'auto del futuro, c'é da capire quanto durerano le batterie e con quale percorrenza annua conviene tale investimento, oppure se conviene a chi come mé usa l'auto solo nel week and.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3362
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 30 ottobre 2014 - 10:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sicuramente l'ibrido sarà l'auto del futuro, c'é da capire quanto durerano le batterie e con quale percorrenza annua conviene tale investimento


Le batterie sono garantite per almeno una decina di anni.
L'ibrido su una vettura non va visto sotto forma di investimento per spendere meno in carburante, ma per una forma di rispetto ecologico, qualsiasi diesel in termini di consumi può fare meglio (tranne in città).
Inoltre la propulsione ibrida mantiene, nel caso della cayenne, entro certi limiti, prestazioni di tutto rispetto.
Altro vantaggio consiste nella "libera circolazione" quasi dovunque in modalità elettrica superando molte limitazioni legislative.

Piccola considerazione:
la cayenne in questa configurazione può consentire risparmi incredibili su percorsi brevi o esclusivamente urbani, pensiamo a 20-25 di km al giorno fatti in sola modalità elettrica, attaccando alla sera la spina, si possono percorrere da 5000 a 8000 km annui senza consumare un goccio di benzina! (ENEL a parte)
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleguizz)
Utente esperto
Username: aleguizz

Messaggio numero: 671
Registrato: 01-2012


Inviato il giovedì 30 ottobre 2014 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho provato la "vecchia" Cayenne ibrida per 1 settimana mentre ho lasciato la mia 991 a fare il tagliando.
Utilizzare il motore elettrico è praticamente impossibile. Se siete abituati ad un minimo di prestazioni viene praticamente sempre attivato quello benzina. Solo in qualche parcheggio...
Consumi di carburante quasi doppi rispetto alla mia 991 4S...
Molto meglio a questo punto, se proprio si ha bisogno di un'auto così pesante ed ingombrante, pensare alla diesel.
Altrimenti per risparmiare carburante tanto vale andare su modelli più leggeri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 1824
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 30 ottobre 2014 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

(ENEL a parte)



Infatti, che non è gratis e non è proprio ecologica come si vuol far credere (leggi: nucleare e termoelettrico).
E da prove varie, alla fine consuma (quindi inquina) come o più di una a benzina guidata in modo parsimonioso.

citazione da altro messaggio:

pensare alla diesel




A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3363
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 30 ottobre 2014 - 17:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Utilizzare il motore elettrico è praticamente impossibile


Nella prima versione era così, complice l'autonomia elettrica di appena un paio di km. La versione attuale è più utilizzabile, il motore elettrico ha 95 Cv contro i 47 di prima e una coppia di oltre 300 nm (esattamente la coppia massima del 3,2), permettendo accelerazioni interessanti con la sola propulsione elettrica.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 230
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 31 ottobre 2014 - 00:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a proposito di elettriche.... proprio stasera sono andato a provare la Tesla Model S. Va come una scheggia!! Freno motore eccezionale, appena molli l'acceleratore frena subito molto. Il pedale del freno serve solo per fermarsi in pratica. Sono rimasto allibito. Il problema grosso è che però le batterie sono garantite 8 anni a km illimitati, poi però la macchina la butti via!! è come comprare un telefono, a un certo punto la batteria ti muore....
Comunque prestazioni incredibili, ascoltando solo il rumore del vento e del rotolamento dei pneumatici.
E se alzi il cofano ti trovi un piccolo baule e l'unica cosa che vedi è il tappo del serbatoio del liquido dei tergicristalli. Pazzesco!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 231
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 31 ottobre 2014 - 00:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Altro piccolo problema, per gli smanettoni... 400 e rotti cavalli ( e nel 2015 ne esce una da 700....) ma velocità massima di soli 210 km/h. In pratica hai tutta la potenza subito e poi non sale più....
Comunque lo 0-100 in 4,5 lo godi eccome!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 4590
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 31 ottobre 2014 - 07:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spero che non sia come dice Andrea...se uno l'auto la deve buttare dopo 8 anni...a parte le considerazioni di ordine economico (anche oggi un'auto con 8 anni non è che abbia un grande valore residuo) non mi sembra che dal punto di vista ecologico sia il massimo...ma perché, un pacco batteria nuovo quanto costerebbe? Ma lo prevederanno come ricambio? Come le smaltirebbero tutte le batterie dismesse se questi sistemi si imponessero su larga scala?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ago.C. (albrt1971)
Utente registrato
Username: albrt1971

Messaggio numero: 75
Registrato: 05-2014


Inviato il venerdì 31 ottobre 2014 - 07:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un bel quesito!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3364
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 31 ottobre 2014 - 09:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

batterie sono garantite 8 anni a km illimitati



Non è che allo scadere degli 8 anni l'auto esplode: è la durata minima garantita.




citazione da altro messaggio:

...se uno l'auto la deve buttare dopo 8 anni


Il pacco batterie è un ricambio (costoso)come un altro, sono convinto però che le batterie, salvo maltrattamenti che consistono nel lasciarle scariche, durano molto di più.
Per il momento però non abbiamo uno storico molto lungo da fare ipotesi attendibili.
So di alcune ibride molto vecchie (Toyota) che hanno ancora le batterie originali con soli 15/16 anni di vita.......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 232
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 31 ottobre 2014 - 10:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

me lo ha detto proprio il N.1 di Tesla per l'Italia che l'auto in pratica in 8 anni muore.... cambiare le batterie sarebbe assolutamente anti-economico. In effetti mi diceva che il 95% di macchine vengono prese con il noleggio a lungo termine proprio per questo motivo.
Detto questo nell'arco di 8 anni è prevista una riduzione delle prestazioni delle batterie del 10%, per cui non è che proprio in 8 anni la macchina muore. Probabilmente dopo gli 8 il declino è rapido, ipotizzo un 10/11 anni. Comunque sia l'auto è destinata a non funzionare più.
Alessandro, molto interessanti le tue domande sullo smaltimento. Non so risponderti....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 233
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 31 ottobre 2014 - 10:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Altro punto negativo, lo sconto previsto è pari a ZERO!! e niente permute......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ago.C. (albrt1971)
Utente registrato
Username: albrt1971

Messaggio numero: 76
Registrato: 05-2014


Inviato il venerdì 31 ottobre 2014 - 10:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un metro di misura potrebbe essere considerare la durata di una batteria montata nei muletti elettrici daccordo che la tecnologia non è paragonamile ma almeni si può avere un riferimento in termini di durata, nelluso intenso difficilmente si arriva a 10 anni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 4594
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 31 ottobre 2014 - 15:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me sono destinate a rimanere auto di nicchia per diversi altri anni...del resto poi le auto ibride plug-in sono ancora molto costose...un collega ha preso la Yaris (oltre 16 mila euro per un'utilitaria)...quest'ultima è un ibrido non plug-in e quindi non può essere ricaricata alla presa di corrente ma viene ricaricata sono in rilascio e frenata...mi ha detto che, di fatto, il motore termico è quasi sempre in funzione...le plug-in costano almeno dai 30 mila euro in su....per auto che da usate non si capisce proprio che valore possano mantenere...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 234
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 31 ottobre 2014 - 18:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

al mio CP sapevo di una cayenne hibrid usata che era la disperazione del venditore... non la voleva nessuno!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3365
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 03 novembre 2014 - 10:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

al mio CP sapevo di una cayenne hibrid usata che era la disperazione del venditore... non la voleva nessuno!


In troppi sono disinformati e hanno aspettative irreali.
Nella maggior parte dei modelli attuali l'ibrido è molto conveniente in città e nei percorsi stop-and-go, ma nei percorsi a velocità costante tipo statali e autostrada sono come tutte le altre vetture (se non peggio) e solo con guida particolarmente attenta il consumo medio rimane come quello delle consorelle classiche....
Richiedono una conoscenza tecnica adeguata e molta attenzione nella guida per sfruttare al meglio le caratteristiche che consentono di ridurre i consumi.
Bisogna riconsiderare il proprio stile di guida in maniera completamente diversa, non solo per consumare meno, ma anche per ottenere le migliori prestazioni.
In sostanza non sono auto "facili" ma auto destinate agli amanti di sofisticate tecnologie che possono apprezzare tutti i giochini di trasferimento dei flussi di energia, del viaggiare a "ruota libera" , della "frenata elettrica" ecc.
Le persone che usano l'auto solo per spostarsi da "A" a "B" le trovano insopportabili.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 4597
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 04 novembre 2014 - 07:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma se le ibride sono utili quasi esclusivamente per la città o per brevi tragitti, non sono l'antitesi rispetto ad auto come la Cayenne o la Panamera, non certo le più adatte per la guida in città??
Allora che le producono a fare, solo per abbassare la media della Co2 prodotta dalla gamma??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 1830
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 04 novembre 2014 - 09:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

solo per abbassare la media della Co2 prodotta dalla gamma??



Esatto! Tra l'altro è un abbassamento fittizio perché non tiene conto della CO2 prodotta (e dei costi) per ottenere la corrente elettrica (almeno in Italy, dove abbiamo voluto il nucleare oltre confine).
Unico recupero di energia deriva dalle frenate, ma è un contributo energetico trascurabile in una guida pulita.
Altra cosa: la riduzione dei consumi nelle Porsche ibride deriva principalmente dalla funzione "sailing", cioè in rilascio viene messa in folle e viene spento il motore.
Quindi, in conclusione: ottima ricerca tecnologica, ma per ora serve a niente.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3366
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 04 novembre 2014 - 11:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Quindi, in conclusione: ottima ricerca tecnologica, ma per ora serve a niente.


E' una triste realtà......Diagnosi centrata!

Almeno un pregio c'è:
la possibilità di girare nelle zone a traffico limitato ( forse costa meno un impianto a gas......)
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 4602
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 04 novembre 2014 - 17:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tra l'altro la funzione "sailing" mi pare sia prevista per tutte le auto Porsche con cambio Pdk (non so se anche con il TipS a 8 marce) e quindi non è esclusiva delle versioni ibride...inoltre pare che sia abbastanza scomoda nella guida, nel senso che priva completamente del freno motore in fase di rilascio, cosa a cui ci si dovrà abituare e probabilmente costringerà a consumare di più i freni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 1834
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 05 novembre 2014 - 17:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la possibilità di girare nelle zone a traffico limitato



Sì, giusto. Credo sia uno dei motivi per cui vengono vendute in italia.

citazione da altro messaggio:

consumare di più i freni



In realtà la cosa ha senso se rallenti senza usare i freni. A volte io metto in folle molto prima avvicinandomi a rotonde o all'ingresso dei paesini ed arrivo alla velocità giusta senza frenare. O in autostrada prima del casello.
Si vede il consumo da PCM che scende parecchio, confermando la teoria (!).
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ago.C. (albrt1971)
Utente registrato
Username: albrt1971

Messaggio numero: 84
Registrato: 05-2014


Inviato il mercoledì 05 novembre 2014 - 20:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Macan adotta questo dispositivo interviene solo in determinate circostanze e quando interviene è sufficiente toccare il pedale del freno per riattivare il freno motore.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione