Autore |
Messaggio |
   
letni (fat ass Monster owner) (letni)
Utente registrato Username: letni
Messaggio numero: 83 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 16 settembre 2014 - 13:51: |
|
ciao a tutti, non sono nuovo qua; mi rifaccio vivo a causa di Monti superbollo etc... Vi spiego brevemente avrèi la necessità di esportare in germania, il mio Cayenne S italiano radiato dal pra a gennaio 2012: l'ultima revisione risale a 24/10/2011 ed è quindi scaduta (va rifatta) per ora ho tenuto io l'auto su suolo privato per più di 2 anni dalla radiazione. L'auto verrebbe poi reimmatricolata in germania a Stoccarda alla mia ragazza che è cittadina ed ha residenza tedesca; il viaggio per export verrà effettuato da me e Lei, ma il proprietario precedente italiano è mio fratello. qualcuno potrebbe gentilmente darmi, se ha esperienza, dritte valide per iter burocratico da seguire? ho contattato una agenzia, ma non è molto chiara la questione targhe temporanee italiane o tedesche!?!?!? oppure mi conviene la bisarca? grazie a tutti ragazzi, e complimenti per il bellissimo forum, che, nonostante le difficoltà, crisi e mazzi, controlli pippe etc.. tiene ben viva la passione ogni scelta presuppone una rinuncia
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 804 Registrato: 02-2010

| Inviato il martedì 16 settembre 2014 - 16:39: |
|
citazione da altro messaggio:l'ultima revisione risale a 24/10/2011 ed è quindi scaduta (va rifatta)
non è necessario tessera 1958
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 2005 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 16 settembre 2014 - 16:48: |
|
L'operazione giusta sarebbe targa di cartone fino alla frontiera tedesca e poi temporanea loro,ma visto i costi assurdi della targa di cartone opterei x la sola targa temporanea tedesca,facendola prendere alla tua ragazza,sentendo per bene chiaramente in agenzia su da lei! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
letni (fat ass Monster owner) (letni)
Utente registrato Username: letni
Messaggio numero: 84 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 16 settembre 2014 - 17:43: |
|
intanto grazie per le risposte, Vi posto di seguito quello che mi ha risposto una agenzia zona Cesena a fronte di una mia richiesta BUON GIORNO, comunichiamo preventivo per l’emissione di Targhe Zoll 30gg: TZ 30 GG = - Spese emissione targhe, documenti, ecc. + competenze Euro 300,00 + IVA · N.B.: SUPPLEMENTO REVISIONE TEDESCA (2 anni) euro 200,00 + IVA - Spese Corrieri Euro 55,00 + IVA - Assicurazione RC Auto Euro 60,10 IVA ESENTE Art. 15 - Tassa di circ. Ted. Euro 26,00 IVA ESENTE Art. 15 DOCUMENTI NECESSARI: · CARTA DI CIRCOLAZIONE + CERTIFICATO DI PROPRIETA’ IN ORIGINALE GIA’ RADIATI X ESPORTAZIONE IN PAESE CEE · COPIA FATTURA DI ACQUISTO · COPIA CARTA D’IDENTITA’ CON RESIDENZA PER INTESTARE LE TARGHE ZOLL (+ VISURA SE SOCIETA’) · COPIA CODICE FISCALE / P. IVA x FATTURAZIONE · FOTO VEICOLO FRONTE / RETRO + FOTO TARGHETTE + FOTO TELAIO PUNZONATO · MODULO DELEGA ALLEGATO FIRMATO IN BASSO A DESTRA · MODULO SEPA ALLEGATO FIRMATO IN BASSO A SINISTRA PAGAMENTO CON BONIFICO BANCARIO (NON ACCETTIAMO ASSEGNI E/O ALTRI PAGAMENTI) ALL’INVIO VIA MAIL DI COPIA DEI DOCUMENTI TEDESCHI + RELATIVA FATTURA, A CUI SEGUIRA’ L’INVIO VIA CORRIERE DI TARGHE + DOCUMENTI ORIGINALI. Grazie e cordiali saluti ogni scelta presuppone una rinuncia
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 142 Registrato: 02-2013
| Inviato il mercoledì 17 settembre 2014 - 21:09: |
|
Ietni..pensavo una roba scema eh..un amico carrozziere o meccanico al quale offri un week end a Stoccarda? :D Viene su lui con la sua targa prova e, per la Germania come giustamente consigliava Bernardo, appena al confine monti quella presa dalla morosa. In questo modo non dovrebbe esser troppo dispendioso.. Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
letni (fat ass Monster owner) (letni)
Utente registrato Username: letni
Messaggio numero: 85 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 17 settembre 2014 - 21:16: |
|
interessante, se non fosse che http://www.asaps.it/notizie/utili_per_guida/0013.html ogni scelta presuppone una rinuncia
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 2009 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 17 settembre 2014 - 23:02: |
|
I costi per targa tedesca sono doppi rispetto al farla in agenzia tedesca,la revisione biennale in D costa 85 euro,nel caso tuo dovrebbe essere revisione x importazione,dovrebbe venire 115. La targa prova se guida il titolare va bene anche in Germania,certo se vi fermano deve dare una spiegazione coerente all'utilizzo per cui è stata rilasciata. Evitare tassativamente di dire che l'auto è già radiata xchè nemmeno in targa prova può circolare x strada in Italia,ma visto che il libretto non è obbligatorio averlo.....Però gli agenti furbetti,vicino alle frontiere possono da telaio vedere se l'auto è radiata,se ciò è stato fatto il giorno stesso o quello prima non la beccano,ma è difficile cmq giustificare la mancanza di qualsivoglia targa! Stesso discorso in Germania con targa prova italiana,ma lì ci vorrebbe la loro zoll. Altra soluzione......auto trasp.su carrello,ma per portare un cay regolarmente come pesi ci vuole un furgone con una bella capacità di traino e guidatore con pat.C/E Per me la migliore resta sempre targa zoll presa in D e facendo guidare cittadina o residente tedesca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
letni (fat ass Monster owner) (letni)
Utente registrato Username: letni
Messaggio numero: 86 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 18 settembre 2014 - 12:46: |
|
grazie Bernardo per la risposta articolata e precisa. Siccome il giorno 29 il padre della mia ragazza verrà da noi con auto per vacanza, se si portasse un rimorchio per auto da collegare alla sua mercedes per poi caricarci al ritorno il Cayenne e fare il viaggio così verso Stoccarda? naturalmente, andremmo anche io e la mia ragazza al ritorno per poi rientrare con l'auto targata tedesca ogni scelta presuppone una rinuncia
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 2011 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 18 settembre 2014 - 16:52: |
|
Sarebbe ottimo xchè rispondendo alle normative tedesche x trasporto con carrello (non le conosco di preciso ma sicuro molto più tolleranti delle ns.!)qui da noi non vi dicono niente,poi una volta in D puoi fare anche la targa al volo a Rosenheim e scaricarlo. L'importante che sia in regola come gomme,luci etc,il TUV non è come i ns.centri revisioni! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
letni (fat ass Monster owner) (letni)
Utente registrato Username: letni
Messaggio numero: 87 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 19 settembre 2014 - 10:30: |
|
dovrèi fare la targa subito in D, perchè non posso arrivare al Tuv di Stoccarda col carrello? le gomme sono termiche, ma vecchiotte e penso cristallizzate. potrebbe essere un problema? mi obbligherebbero a cambiarle là? ogni scelta presuppone una rinuncia
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 2014 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 19 settembre 2014 - 15:37: |
|
Dipende se il carrello e l'auto che traina è in regola come pesi e altro con le norme tedesche x circolare,se si puoi andare a Stoccarda. Le gomme,se non consumate o con evidenti tracce di invecchiamento vanno bene. Se c'è qlcs che non va te lo contestano al momento,in genere viene controllato anche usura freni,giochi su sterzo,bracci,ammortizz. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 2263 Registrato: 10-2001

| Inviato il sabato 18 ottobre 2014 - 21:50: |
|
Cmq a 5km da Rosenheim c'è un centro Porsche se hai problemi al TUV vai li che te lo sistemano... Al TUV controllano anche con la diagnostica motore.. e se ci sono problemi ti respingono... senza se e senza ma..!!!
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
letni (fat ass Monster owner) (letni)
Utente registrato Username: letni
Messaggio numero: 88 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 21 ottobre 2014 - 11:21: |
|
HO CAPITO GRAZIE MILLE MAURIZIO. per la diagnostica intendi anche tipo la spia airbag o altro? ogni scelta presuppone una rinuncia
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 2081 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 21 ottobre 2014 - 11:44: |
|
A che punto sei!? Per diagnostica,che io sappia,se appunto non rimangono spie segnalanti anomalie accese,non controllano altro,poi su auto più anziane i controlli sulla sicurezza sono più rigorosi,ma cmq sempre fatti con correttezza e competenza (almeno x quello che so io!) \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
letni (fat ass Monster owner) (letni)
Utente registrato Username: letni
Messaggio numero: 89 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 21 ottobre 2014 - 15:50: |
|
tutto fermo, voglio vederci chiaro prima poi, pensavo prima o dopo natale ogni scelta presuppone una rinuncia
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 2082 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 21 ottobre 2014 - 16:32: |
|
Ricordati che in quel periodo talvolta è dura attraversare Austria e Germania (e sopratutto Italia!),stante le condiz.climatiche! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|