Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Cayenne errori fari < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

B Massimo (danjo1972)
Nuovo utente (in prova)
Username: danjo1972

Messaggio numero: 1
Registrato: 08-2014
Inviato il venerdì 05 settembre 2014 - 09:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti sono Massimo possessore da 4 anni di un Cayenne 3.2 Tiptonic con installato un impianto a gpl della imega evo.
E' da un pò che vi leggo, da poco che mi sono iscritto poichè il lavoro lasciava tempo solo per le emergenze (errori motore ecc).
Per prima cosa volevo complimentarmi per il forum e per l'atmosfera colloquiale che ho trovato in varie discussioni ( in altri forum di altri argomenti certe volte c'è cattiveria).
Ora posso "coccolare un pochino la mia macchinina e mi sono concentrato su un'errore (controllare faro direzionale dx). Cercando nel forum ho visto che la maggior parte degli errori di questo tipo è causata da ossido. La mia domanda è semplice, essendo che entrambi i fari direzionali non funzionano anche se le lampadine sono ok dal messaggio ( controllare faro direzionale dx) quale faro devo smontare per fare una pulizia più approfondita? Cioè dx da dentro la macchina? E per pulire la centralina dei fari devo usare qualche accortezza extra?
Grazie per disponibilità.
Massimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 4391
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 05 settembre 2014 - 10:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Farò dx, ossia lato passeggero...spruzza un po' di ravvivante per contatti elettrici sugli attacchi della lampada...le lampadine sono di tipo H3, con filo, e per ricomprarle occorrono pochi euro...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3326
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 05 settembre 2014 - 10:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Massimo!
Dicci qualcosa in più sulla tua auto, anche con qualche foto.
Il tipo di errori che riscontri sono dovuti alle luci che si accendono sterzando e spesso pur presentando apparentemente le lampadine "sane" non funzionano.
Il problema si risolve disossidando i contatti del faro e sostituendo senza pietà le lampadine.
Il DX è lato passeggero.

Pulire la centralina fari che significa?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

B Massimo (danjo1972)
Nuovo utente (in prova)
Username: danjo1972

Messaggio numero: 2
Registrato: 08-2014
Inviato il venerdì 05 settembre 2014 - 11:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Alessandro e grazie Tiziano per le vostre risposte, per lo più mi serviva sapere il lato del faro.Per pulire la centralina intendevo smontarla dall'alloggiamento del faro e utilizzare la bomboletta di antiossidante elettrico per pulire ila morsettiera.
La mia auto è del colore della tua Tiziano interni in pelle nera e cerchi con disegno original da 20.
Di particolare è che è un'importazione con allestimento all'americana chiave di accensione a sx e riparizione trazione 70 dietro 30 davanti( non so se è standar) . IO sono relativamente un appassionato la uso tutti i giorno come macchina normale. Cose particolari che ti posso raccontare è che dove abito nevica abbastanza (sono della provincia di Trento) e sulla neve è uno spettacolo. L'inverno scorso uscendo da casa alle sei di mattina c'erano quasi 70 cm di neve fresca messo la riduzione e ho fatto quasi 800 metri di neve fresca( con gomme invernali).
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 4393
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 05 settembre 2014 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo la Cayenne ti toglie pure la scusa per rimanere nel letto e lasciare intonsi 70 cm di neve fresca fuori la porta del garage!!

La chiave di accensione a sx è un elemento distintivo dell'intera produzione Porsche! Tutte le Cayenne prima serie hanno, in condizioni normali, la trazione al 34% avanti e 66% al posteriore...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

B Massimo (danjo1972)
Nuovo utente (in prova)
Username: danjo1972

Messaggio numero: 3
Registrato: 08-2014
Inviato il lunedì 08 settembre 2014 - 07:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno ragazzi, allora domenica dopo il tragitto della piscina prendo una buca e mi segnala l'errore di controllare luci posizione.
Arrivo a casa smonto il faro dx (avevo controllato quale lampada di pos non andava) e faccio la pulizia con il prodotto per i contatti elettrici.
Rimonto il tutto o l'errore scompare e la luce di posizione si riaccende.
Però l'errore "controllare faro direzionale dx " e "controllare regolazione assetto fari" me lo dà ancora.
A macchina appena accesa se accendo i fari mi dà subito l'errore del faro direzionale, si vedono i fari che vanno su e giù, quindi i motorini funzionano e poi mi esce anche l'errore dell'assetto. Le lampade dei fari direzionali non si accendono anche girando lo sterzo e sono una nuova e l'altra mi sembrava apposto.
Avete qualche altro consiglio? La centralina del faro dx può essersi guastata?
Grazie e buona giornata a tutti Massimo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (ayrton911)
Utente registrato
Username: ayrton911

Messaggio numero: 297
Registrato: 05-2010
Inviato il domenica 14 settembre 2014 - 21:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per le luci direzionali la prova credo tu la abbia fatta con la marcia inserita, mi pare di ricordare che con la vettura in P non funzionino

comunque anche a me è capitato, sx e ho sostituito la lampadina (in origine Osram) con una equivalente bosch H3

confermo che se una delle due è bruciata non funziona nemmeno l'altra

purtroppo invece mi capita a volte l'errore fari anabbaglianti (sempre sx) che poi scompare da solo per cui devo approfondire questo problema (non è il connettore, ma capita se si prende una buca decisa)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

B Massimo (danjo1972)
Nuovo utente (in prova)
Username: danjo1972

Messaggio numero: 4
Registrato: 08-2014
Inviato il lunedì 15 settembre 2014 - 08:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sabato ho rismontato i fari e ricontrollato staccando e ripassando con il disossidante tutti i contatti e i fari direzionali sono ripartiti.
L'ossido è proprio un fantasma non si sa se c'è o non c'è..... bisogna trattarlo a priori.
Ora l'unico errore che mi da e controllare assetto fari. Accendendo i fari vanno giù poi su e poi si posizionano e poi mi da l'errore. Sbirciando in altri forum di altre macchine con la regolazione automatica dei xenon sembrerebbe che manchi un reset. Avete qualche idea?
Maurizio anche a me è capitato l'errore. A parte dare una bella spruzzata di disossidante sul cablaggio del faro e in macchina prova a vedere se il blocco meccanico " il leveraggio sotto il faro " fa bene il suo lavoro e che nelle slitte del faro, a faro quasi del tutto inserito non ci sia troppo gioco.
Ps le mie lucidirezionali sono sempre un pochino accese e sterzando anche con il cambio in p funzionano.
Ciao

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione