Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Sostituzione pastiglie freni < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Nuovo utente (in prova)
Username: matmag

Messaggio numero: 26
Registrato: 09-2013
Inviato il venerdì 27 giugno 2014 - 13:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Ragazzi, devo cambiare tutte le pastiglie freni del mio Cay S. In centro Porsche mi hanno dato un costo pastiglie ant 500€ e post 350€ manodopera esclusa....stavo guardando sui vari siti di vendita e trovo prezzi assai diversi tra le varie marche. Porsche usa pastiglie Brembo ? Mi dicono che anche Textar o Ferodo sono buone ma mi chiedo se sono a livello di Brembo o a quelle fornite da Porsche? Non ne faccio un discorso di costo ma di qualità e sicurezza.....e se poi alla qualità e alla sicurezza si può anche risparmiare ben venga ma non è la mia priorità parlando di sicurezza su strada. Eventualmente avete un sito dove poterle ordinare in sicurezza ?
Grazie ciao
Massimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 132
Registrato: 03-2012


Inviato il domenica 29 giugno 2014 - 08:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma te le monti da solo?
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 11968
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 29 giugno 2014 - 09:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche Ferodo e Textar sono ottimi prodotti.
Per montarle, si perde più tempo a smontare le ruote che a sostituire le pastiglie...
Un accorgimento importante è soffiare con l'apposito spray tutto l'impianto, per togliere residui ed incrostazioni.
TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO
OTTO-FM FOLLOWER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 4193
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 29 giugno 2014 - 10:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Umberto un dubbio: guardando on-line da ricambisti specializzati (Mister auto, etc..) effettuando la ricerca per un tipo specifico di auto (es. 997S, my 2005, motore 3.8cc potenza 355 cv) compaiono diversi kit di pastiglie freni di marche diverse e anche kit della stessa marca diversi tra loro...la cosa che non capisco è che dalle foto delle pastiglie e dalla descrizione delle misure emergono forme e dimensioni diverse (anche se non di molto) per kit riferiti alla stessa tipologia di auto...cosa vuol dire?

Non esiste un'unica forma/dimensione per le pastiglie (ovviamente diverse per asse anteriore e posteriore) per ogni tipologia di auto?

Oppure se ne possono adattare di differenti tipologie/dimensioni, senza compromettere la sicurezza e l'affidabilità dell'impianto (sempre scegliendo prodotti di buone marche e non roba cinese o sconosciuta)??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 11970
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 29 giugno 2014 - 13:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe dipendere dal fatto che i dischi siano standard o carboceramici.
TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO
OTTO-FM FOLLOWER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Nuovo utente (in prova)
Username: matmag

Messaggio numero: 27
Registrato: 09-2013
Inviato il domenica 29 giugno 2014 - 14:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, non le cambio io direttamente ma un mio amico meccanico. Lui si rifornisce direttamente da Porsche (ho chiesto anche un preventivo a Porsche per il cambio pastiglie e dischi che sono consumati) ma se gli procuro il materiale lui mi mette quello che voglio e gli porto. Per questo sto cercando un prodotto che sia affidabile anche per una guida a volte un pochino spinta.....quindi con una buona presa frenante. Brembo, Textar, Ferroso.....ho visto che rispetto alle pastiglie porsche on-line si risparmia parecchio ma la qualità è quello che mi preoccupa ..... la sicurezza prima di tutto anche se mi costa di più avendo anche 2 bimbi che viaggiano con me
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2565
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 29 giugno 2014 - 19:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda online io ho sempre preso dischi brembo e pastiglie Textar.
Se si e accesa la spia,compra anche i sensori che quasi sicuramente son da sostituire.
Io comprando in rete spendo molto meno.
Cerca ditte serie che vogliono il munero di telaio della tua auto, solo cosi avrai garanzia di un ricambio perfettamente compatibile.
Diffida di quelli che ti chiedono solo anno e modello.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 4195
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 29 giugno 2014 - 21:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvano potresti ripostare il link del negozio on-line da cui hai acquistato tu dischi e pastiglie per la Cayenne?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Nuovo utente (in prova)
Username: matmag

Messaggio numero: 29
Registrato: 09-2013
Inviato il domenica 29 giugno 2014 - 22:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se tu hai già avuto esperienze potresti indicarmi anche in pvt il sito dove le hai acquistate tu ? La spia non si è ancora accesa ma manca proprio poco e siccome a breve partirò per le vacanze e dovrò fare un po' di km ho anticipato i tempi.

Grazie mille per l'aiuto
ciao Massimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2567
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 29 giugno 2014 - 22:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ricordo piu alex.
Ma comunque basta cercare e se ne trovano.
Questo puo essere un ottimo prezzo:

http://www.ebay.it/itm/09-9867-11-Coppia-Dischi-freno-BREMBO-PORSCHE-CAYENNE-955 -S-4-5-/360747868775?pt=Ricambi_automobili&hash=item53fe3fa267&_uhb=1
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Nuovo utente (in prova)
Username: matmag

Messaggio numero: 30
Registrato: 09-2013
Inviato il domenica 29 giugno 2014 - 23:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bene....proprio quelli che ho contattato per avere un preventivo di acquisto per pastiglie e dischi . Vediamo che mi rispondono
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 4199
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 30 giugno 2014 - 07:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema è che in rete se ne trovano pure troppi!!
Con marche e prezzi diversi, tutti dichiarati perfettamente compatibili con la mia auto...poi confronto foto e dimensioni scritte nelle schede tecniche e vedo che hanno forma e dimensioni diverse...come fanno ad andare bene sulla stessa auto? Boh...non credo la differenza possa essere tra freni tradizionali e carboceramici perché penso debba essere chiaramente indicato nella scheda tecnica...inoltre penso che le pastiglie per i freni carbo siano decisamente diverse e più care, o sbaglio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3257
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 30 giugno 2014 - 10:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono sempre del parere che è meglio smontare i pezzi e rivolgersi ad un ricambista locale, spesso i prezzi sono gli stessi e perlomeno non si sbaglia.



citazione da altro messaggio:

inoltre penso che le pastiglie per i freni carbo siano decisamente diverse e più care, o sbaglio?


Non sbagli, devono essere costruite in modo diverso viste le altissime temperature in gioco anche se alle volte possono usare materiali convenzionali.
Alcune supercar montano pastiglie in materiale ceramico (costosissimo).
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 31
Registrato: 09-2013
Inviato il lunedì 30 giugno 2014 - 20:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi sa che Tiziano ha come sempre ragione....dopo aver fornito tutti i possibili dati un rivenditore on-line mi chiede di specificare lo spessore del disco anteriore sinistro e destro, se è di 32 o 34. Io non so rispondere e non so dove guardare questa informazione...... qualcuno sa dirmi qualcosa di preciso sullo spessore ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 32
Registrato: 09-2013
Inviato il lunedì 30 giugno 2014 - 22:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rose Passion mi ha risposto dicendomi che la cayenne s monta le Textar come pastiglie e Sebro come dischi ..... ok per le textar ma le Sebro mai sentite !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 33
Registrato: 09-2013
Inviato il lunedì 30 giugno 2014 - 23:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io stavo pensando di far mettere tutto Brembo sia pastiglie che dischi ...... cosa ne pensi Tiziano ? Come potenza frenante ed affidabilità può andare o meglio mettere altro ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3261
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 30 giugno 2014 - 23:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo spessore dei dischi si rileva dal disco stesso con un calibro o dal numero di telaio.
Inoltre, ma non tutti lo sanno, i due dischi non sono simmetrici ma sono differenti tra il destro e il sinistro perché le canalizzazioni dell'aria di raffreddamento si differenziano.
Anche se della stessa marca, i dischi possono avere specifiche differenti da quelli originali, ecco perché consiglio a chi ha il piede anche solo normale, di fare molta attenzione a cosa si compra: qualcuno in questo forum fece un sacco di danni ad uno stop per aver montato gomme non conformi......
Considerato il peso della cayenne un paio di dischi "sbagliati" possono, alla prima frenata importante, avere effetti collaterali imprevedibili.
Se monti un filtro aria scadente, metti olio da frittura nel motore, un sedile di pelle fasulla o un pulsante alzacristalli di pessima qualità, perdi solo un po' di denaro: ma montare freni e gomme di qualità dubbia può costare la VITA!!!!

La SEBRO è una piccola azienda tedesca che produce dischi freno e che può anche aver fornito
dei lotti a Porsche, ma il problema non è chi produce, ma il rispetto delle specifiche tecniche previste dalla casa.
La stessa azienda può produrre dischi freno con le stesse caratteristiche dimensionali ma con diversa resistenza al calore o alla pressione di frenata ecc. (ovviamente con prezzi diversi)

Brembo è sinonimo di qualità e affidabilità, da sempre hanno fatto ottimi prodotti e molte case pubblicizzano il primo equipaggiamento di questa marca come un fiore all'occhiello, approvato.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 34
Registrato: 09-2013
Inviato il martedì 01 luglio 2014 - 00:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene , quello che speravo. Approfitto per un ultimo chiarimento. La cayenne quanti dischi anteriori monta ? Il listino Brembo parla di kit da 2 dischi anteriori a sinistra e altro kit sempre di 2 dischi a destra con codici diversi perchè asimmetrici ? Di dischi ant sx e dx mi sembra che ce ne sia uno a destra e uno a sx asimmetrici quindi mi sa che il fornitore me ne vuole vendere 2 per anteriore sx e 2 per il destro invece che uno solo oppure sbaglio ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3263
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 01 luglio 2014 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La cayenne monta un solo disco per ruota.
Può darsi che il kit ne comprenda 1 anteriore e 1 posteriore.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 35
Registrato: 09-2013
Inviato il martedì 01 luglio 2014 - 23:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho contattato più fornitori ma sembra che nessuno riesca a fornire dischi posteriori della Brembo. Mi hanno proposto dischi solo posteriori Bosh il resto tutto Brembo, pastiglie ant e post e dischi ant sempre brembo. Nn ho mai sentito che bosh facessse anche dischi ? sapete dirmi come sono ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3264
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 02 luglio 2014 - 17:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Nn ho mai sentito che bosh facessse anche dischi ? sapete dirmi come sono ?


La BOSCH (non bosh) è la più grande fabbrica al mondo di impianti frenanti, nonché produttrice di componenti per autovetture.
Da valutare che la Bosch conta su circa 300.000 collaboratori contro i 7.000 della Brembo.
Produce solo 30.000.000 (trenta milioni) di dischi freno all'anno.....
Premesso questo, la Brembo eccelle nella qualità d'élite mentre la Bosch eccelle nella qualità complessiva (anche nei prezzi).
Va benissimo anche se utilizzi materiali Bosch.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 39
Registrato: 09-2013
Inviato il lunedì 07 luglio 2014 - 11:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....dopo tante ricerche il mio meccanico di fiducia mi ha preventivato la sostituzione di tutte le pastiglie + dischi + manodopera 1170 € . Sto ancora aspettando, dopo una settimana che l'ho chiesto, il preventivo ufficiale della Porsche Mi Nord.... chissà se mi risponderanno mai ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3274
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 09 luglio 2014 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il mio meccanico di fiducia mi ha preventivato la sostituzione di tutte le pastiglie + dischi + manodopera 1170


Ho speso meno in assistenza Porsche.
Io mi informerei meglio.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 42
Registrato: 09-2013
Inviato il mercoledì 09 luglio 2014 - 15:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Tiziano. Sto facendo installare tutto Brembo. A Porsche ho chiesto un preventivo ma non mi hanno più risposto e sinceramente la loro assistenza comincia un poco a lasciarmi amareggiato anche perchè ho chiesto anche per la sostituzione del tubo del raffreddamento motore in acciaio e anche li silenzio....andrò di persona e vediamo che mi dicono. Alla fine su internet non mi sono fidato di acquistare pezzi per evitare incompatibilità.....spero solo di non aver speso tanto di più
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3276
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 09 luglio 2014 - 16:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Alla fine su internet non mi sono fidato di acquistare pezzi per evitare incompatibilità.....spero solo di non aver speso tanto di più


Hai fatto bene, se il lavoro è fatto con cura è meglio farlo fare da qualcuno che si conosce, il prezzo è un po' superiore a quello dei centri Porsche, ma il materiale Brembo è più costoso. Ti è stato proposto il cambio liquido freni?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 43
Registrato: 09-2013
Inviato il mercoledì 09 luglio 2014 - 17:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no , per quanto riguarda il liquido freni considerando che la macchina ha circa 73000 km mi hanno consigliato di lasciarlo e di cambiarlo al prossimo tagliando. Mi consigli di farlo cambiare subito ?

(Messaggio modificato da matmag il 09 luglio 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3277
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 09 luglio 2014 - 17:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

no , per quanto riguarda il liquido freni considerando che la macchina ha circa 73000 km mi hanno consigliato di lasciarlo e di cambiarlo al prossimo tagliando. Mi consigli di farlo cambiare subito ?


Se ti hanno detto questo cambia meccanico.
Il liquido freni va TASSATIVAMENTE cambiato ogni 2 anni indipendentemente dal chilometraggio.
E' un liquido altamente igroscopico e se lasciato per troppo tempo nel circuito senza essere sostituito si altera notevolmente abbassando la temperatura di ebollizione nel circuito.
Questo potrebbe portare l'impianto a creare il fenomeno del vapor-lock che fa letteralmente restare senza freni se appena sollecitati un po'.
Tenuto conto del peso del cayenne i suoi freni lo sono quasi sempre.
Auguri per il primo giro in montagna.......

Battute a parte sii tassativo nel farlo cambiare e controlla che sia adeguato.

Ne abbiamo parlato anche qui:
http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/620284.html?1344006123
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 44
Registrato: 09-2013
Inviato il mercoledì 09 luglio 2014 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no il mio meccanico mi ha consigliato di lasciare quello ancora fino al prossimo tagliando previsto. Non mi ricordo quando è stato cambiato ultima volta. Ho aggiunto io l'indicazione dei km perchè nn sapevo dei 2 anni che mi hai detto e pensavo fosse utile farti sapere i km......mi sento un po' ignorante in materia. Dovrò fare un corso di recupero !! hihihihi

verificherò domani quando è stato fatto ultima volta e in caso lo farò obbligatoriamente cambiare. Grazie per le info !!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione