Autore |
Messaggio |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2553 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 12 giugno 2014 - 23:53: |
|
Per curiosità, leggete questo articolo e soprattutto guardate le foto: http://www.losai.eu/incredibile-dove-finiscono-auto-invendute-foto-produzione-co ntinua Io non ci posso credere.....!!!!!! e che fine faranno tutte quelle auto ??? Ma è impossibile.... ??? Con questi esuberi, come fanno le case produttrici a sopravvivere. Ancora non i credo..... |
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 269 Registrato: 03-2010

| Inviato il venerdì 13 giugno 2014 - 00:44: |
|
Pazzesco! |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4129 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 13 giugno 2014 - 08:39: |
|
Ma i governanti in tutto il mondo le conoscono queste situazioni? Perché non è tanto il prezzo delle auto nuove a scoraggiare gli acquirenti quanto le "pretese" fiscali che ci gravitano pesantemente sopra, abbinate ora ad un'infinità di limitazioni all'uso delle vetture (specie nei centri urbani), per le più diverse motivazioni, e alla mancanza di spazi dove tenerle parcheggiate...in effetti è prevedibile un futuro sempre meno roseo per il mondo dell'auto... |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7937 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 13 giugno 2014 - 08:51: |
|
Nn ho parole Imbecilli si dimostrano nn solo i politici ma anche i consigli di amministrazione che nn sono in grado di gestire produzione e apprigionamenti. "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 4107 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 13 giugno 2014 - 09:30: |
|
Secondo me sono solo parcheggi/deposito dove le auto sostano solo per pochi giorni in attesa di essere spedite. Ricordo che una ventina di anni fa,nella mia città, la fiat aveva affittato un terreno dalle dimensioni di 5 campi da calcio che nel giro di una settimana veniva riempito e svuotato un paio di volte.. Se in un giorno,solo un'azienda come la fiat produce di media 250/300 auto,da qualche parte bisognerà pur metterle... Non date retta a tutto quello che i giornalisti scrivono. (Messaggio modificato da leon59 il 13 giugno 2014) ..povero diavolo,che pena che fai..
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3242 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 13 giugno 2014 - 09:36: |
|
citazione da altro messaggio:Imbecilli si dimostrano nn solo i politici ma anche i consigli di amministrazione che nn sono in grado di gestire produzione e approvvigionamenti.
E cosa peggiore sono pagati per fare certe sciocchezze...... Certo è che il mercato è imprevedibile, le macan si aspettano mesi perché se ne vendono più di quelle prodotte, se ne producevano di più probabilmente sarebbero rimaste invendute...... Il mercato ha oscillazioni imprevedibili e basta un nulla politico od economico per ribaltare le più attente previsioni. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
fabrizio p. (fab45)
Utente registrato Username: fab45
Messaggio numero: 172 Registrato: 09-2013

| Inviato il venerdì 13 giugno 2014 - 10:19: |
|
E' una bufala, sono parcheggi temporanei come dice il Maestro... |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 8481 Registrato: 07-2003

| Inviato il venerdì 13 giugno 2014 - 10:21: |
|
http://www.butac.it/le-auto-non-vendute/ Anni 80' www.otto-fm.com, www.ottofm.tv, Sursum Giandu, Family first. Tessera n. 267 "la Musica migliora la vita" La "propaganda" secondo Domenico Joe Yellow
|
   
adi993 (adi993)
Utente esperto Username: adi993
Messaggio numero: 508 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 13 giugno 2014 - 10:30: |
|
quello di Civitavecchia è un parcheggio temporaneo, i cimiteri sono altro..... |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5139 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 13 giugno 2014 - 11:08: |
|
Bufala come il 99% di quel sito ! Ciao SuperMario
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2554 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 13 giugno 2014 - 12:34: |
|
Non conosco bene il sito che vi ho indicato ma la stessa cosa si trova pubbicata su decine di altri siti. http://foto.ilsole24ore.com/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2009/auto-invendut e/auto-invendute.php?id=1 http://www.vincelewis.net/unsoldcars.html http://www.theguardian.com/business/gallery/2009/jan/16/unsold-cars?picture=3418 83529 http://quanteruote.iljournal.it/2009/lesercito-delle-auto-invendute-in-tempo-di- crisi/3965/ http://petrolio.blogosfere.it/2009/01/milioni-di-auto-invendute-attendono.html Mi pare strano che tutti mentano o si siano fatti prendere in giro. Poi vi sollevo un altro dubbio, ci sono foto con piazzali pieni di decine e decine di migliai di auto, spesso dello stesso modello e produttore. E vi chiedo come sia possibile che vengano spostate, vendute e rimpiazzate con la velocita in cui dovrebbero venir vendute ? credo che per spostare un numero cosi importante di auto ci vogliano mesi.... e altrettanti per riempirlo di nuovo. Non comprendo la necessita di soccare queste auto in maniera cosi ingente, se presto andranno nei concessionari, non e meglio spedire quelle richieste gia al venditore?? Quando questo piazzale sara stato vuotato, la casa produttrice avra gia lanciato nuovi modelli che la gente preferira a quelli nei piazzali. Magari è una bufala come dicono alcuni, ma io non ne sarei sicuro al 100%. |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5145 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 13 giugno 2014 - 13:23: |
|
Se vai in Italia nella zona di Livorno vedi la stessa cosa, mille mila auto in transito, se vai nelle sedi degli importatori nazionali trovi spettacoli simili. Ho ritirato una Land Rover nuova direttamente presso il deposito per il Nord Italia della casa a Peschiera del Garda, ci sono parcheggi simili a quelli delle foto. Ho comprato una vettura usata di un ex leasing/autonoleggio hanno un autoparco enorme in provincia di Milano (dove sono stato) ed uno simile a Roma, moltissime auto in rapidissima turnazione. Avevo poi visto i depositi auto del porto di Rotterdam, impressionanti. Basta che una agenzia pubblichi l'articolo che apparentemente fa scalpore e tutti lo diffondono, soprattutto quelli che vedono complotti ovunque e catastrofismo populista grillino . Poi che ci sia un surplus di produzione soprattutto in certi periodi dell'anno è normale, i dati di produzione sono differenti da quelli di immatricolato con saldi positivi o negativi. Ciao SuperMario
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2555 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 13 giugno 2014 - 14:35: |
|
Credo che usare circuiti da corsa o piste di aeroporti per lo stoccaggio di auto non sia una cosa da considerarsi consueta, ma piu una situazione di emergenza. I centri usuali di stoccaggio e smistamento hanno canali di collegamento studiati per il trasporto di molti veicoli come i treni. un autotreno può trasportare 8/10 auto e smaltire un parco macchine con decine di migliaia di auto, a 8 alla volta credo sia una vera impresa. Senza contare che i centri di smistamento dispongono le auto in modo da poter essere prelevate singolarmente in base alla richiesta dello specifico modello e della sua dotazione. Quelli di stoccaggio al lungo termine, le ammassano senza criterio già sapendo che rimarranno li per lungo tempo. Poi il fatto che tu vada a ritirarle li è certo, se le vendono, le prendono da li, ma il mio dubbio e come possono venderne e movimentarne così tante nel breve tempo che intercorre l'uscita di un modello dall'altro. E quando dopo qualche mese, gli servirà il piazzale per stoccare i nuovi modelli, quelli presenti, dove li mettono ?? Tutte vendute...??? Anche perche secondo la tua teoria in questa foto sono presenti auto appena costruite che presto verranno consegnate per la vendita. Ma dove ?? A chi ?? In quanto tempo movimenterebbero questo mare di auto ??? Non è piu credibile pensare che in gran parte si tratta di giacenze, che anno dopo anno, modello dopo modello si sono accumulate li. Posso credere che il piazzale sulla destra, quello di fronte alla fabbrica sia quello di stoccaggio dei nuovi modelli in attesa di consegna, ma quei piazzali sulla sinistra ??
Comunque va bhe, diciamo che e tutto un bluff, anche se mi pare improbabile |
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 1378 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 13 giugno 2014 - 14:48: |
|
Alle case automobilistiche conviene MOLTO di oiu' non produrre. Ovviamente, momentanei eccessi vengono stoccati ma nulla di catastrofico PORSCHE ERGO SUM
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 8482 Registrato: 07-2003

| Inviato il venerdì 13 giugno 2014 - 15:19: |
|
Quando alla stazione di Melide si ferma in attesa del verde il kilometrico treno a due piani carico di Opel dirette in Italia, la vista è veramente impressionante, d'istinto ti viene da chiederti fino a quando le strade riusciranno a contenere l'aumento del parco circolante? In tutti i casi in qualche modo vengono smaltite , non credo seppellendole in mega depositi, non avrebbe alcun senso. Anni 80' www.otto-fm.com, www.ottofm.tv, Sursum Giandu, Family first. Tessera n. 267 "la Musica migliora la vita" La "propaganda" secondo Domenico Joe Yellow
|
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 4114 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 13 giugno 2014 - 15:29: |
|
..mi ero sovrapposto...
citazione da altro messaggio:Alle case automobilistiche conviene MOLTO di piu' non produrre.
..ti pensavo astemio.. ..povero diavolo,che pena che fai..
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 1380 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 13 giugno 2014 - 16:35: |
|
Prima ho scritto dal telefonino e ho sintetizzato il concetto Provo a spiegarmi meglio. Se una casa automobilistica produce 100 e vende 50 per qualche settimana continuerà a produrre 100 sperando che le cose migliorino , ma se il mercato continua ad assorbire 50, SOLO UN IDIOTA, continuerà a produrre 100 per stoccare e demolire 50. Nel medio periodo RIDURRA' la produzione, metterà in cassa integrazione, chiuderà stabilimenti, lavorerà a ritmi ridotti ecc ecc. ma finirà per produrre 50/ 55 Poi ci sono situazioni impreviste, emergenziali, che possono incidere sulla capacità di spedizione / assorbimento del prodotto e in questi casi, si risolve stoccando. Case come Toyota o il gruppo VW producono 15/20 MILA auto al giorno, ognuna !! Ora immaginate uno sciopero delle bisarche di una settimana in Italia, 10/15 giorni di maltempo in Nord America ( cosa successa questo inverno ) e altre cose nel mondo .... sono decine di migliaia di auto che si aggiungono agli stock fisiologici. Cosa deve fare una casa ? chiudere uno stabilimento? Licenziare? no ovvio, le metti in giacenza dove hai spazio e se non ne hai ti inventi posti momentanei, la pista di collaudo, il terreno vicino ecc ecc Ma, pensare, che per una azienda ( qualunque azienda ) sia più conveniente produca CONTINUATIVAMENTE il doppio di quello che vende .... beh questo è da alcolisti anonimi  PORSCHE ERGO SUM
|
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 4116 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 13 giugno 2014 - 16:49: |
|
secondo me sei andato fuori di testa! ..povero diavolo,che pena che fai..
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2557 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 13 giugno 2014 - 23:37: |
|
Il discorso stoccaggio o stoccaggio temporaneo per impossibilita di spedizioni, lo posso comprendere. Ma non mi volete far credere che nella foto qui sopra c'e un normale stoccaggio di auto in attesa di spedizione/consegna/vendita. E chi se le piglia... Ma saranno centinaia di migliaia.... E quando le vendono ...??? Bho, mi paiono davvero tante...troppe per una normale produzione e vendita. |
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 1382 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 14 giugno 2014 - 09:22: |
|
Leon il caldo dalle tue parti deve essere forte veramente Io e te stiamo dicendo la stessa cosa !! Che quelle foto sono di piazzali di stoccaggio / distribuzione, mentre l' articolo vuole far credere che siano cimiteri. Silvano, l' ultima foto ritrae non piu' di 20.000 auto e non centinaia di migliaia. Io vendo auto da 30 anni, e da molto tempo le case producono SOLO sul venduto. Mi spiego. Fino a meta' anni 80 le case producevano tot auto di questo modello o di quello, verdi piuttosto che rosse, sul scorta di previsioni di vendita o dati storici, poi tentavano di rifilarle ai concessionari. Se sbagliavano previsione se le tenevano sul groppone. Da decenni, invece, producono quello che il concessionario gli ordina. Ogni trimestre l' ispettore passa dal conce e gli dice: quante di queste e quante di quelle vuoi ? di che colore? quali accessori ? ecc ecc. A questo punto il problema e' del conce che se sbaglia previsione o se si verifica un calo improvviso di mercato, quelle auto se le becca ugualmente, ma la casa produce solo quelle e poco piu'. Per la casa sono auto vendute, anche se non al cliente finale, ma vendute perche' il conce le DEVE pagare. Poi ci sono le emergenze che ho citato prima, piuttosto che azioni di richiamo, piuttosto che stock di inizio commercializzazione di modelli nuovi, ripeto DECINE DI MIGLIAIA di vetture al giorno, che vengono stoccate in attesa di essere spedite e che si sommano alle altre. Ecco fatto che in particolari momenti gli spazi si riempiono in pochi giorni. PORSCHE ERGO SUM
|
   
Geppy (kitesurfer)
Porschista attivo Username: kitesurfer
Messaggio numero: 1186 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 14 giugno 2014 - 12:19: |
|
Cheffone, i numeri non mentono, ma purtroppo finché sono cifre su un foglio di carta non rendono mai l'idea delle dimensioni di un fenomeno come questo. Basta una sana dose di dubbio per tutto quello che si legge, prendere una calcolatrice e provare a pensare con la propria testa. Nel 2014 si produrranno circa 65 milioni di auto, cioè circa 250.000 al giorno. Ogni auto richiede un parcheggio di circa 30 mq considerando i raccordi e i viali quindi per ogni giorno di giacenza servono quasi 8 km2. Non sono aggiornato sui tempi medi di movimentazione del parco auto in attesa di consegna ai concessionari, ma stimando un tempo medio di una settimana (5 giorni lavorativi) vuol dire 1.250.000 auto e 40 Km2 di parcheggio. Per dare un'idea, ogni settimana di normale giacenza occupa lo spazio di una città come Bergamo, Como o Varese. Hai idea di cosa significhi dal punto di vista logistico gestire questi volumi? Vogliamo poi aggiungere 16/18 milioni di commerciali, autobus e autocarri, che hanno statistiche separate, dimensioni molto maggiori e quindi incrementano significativamente numeri e spazi? Se consideri che poi questi parcheggi tendono a concentrarsi in aree logistiche spesso condivise tra diversi marchi e in prossimità di snodi cruciali, come scali ferroviari e porti navali, ecco che si creano situazioni come quelle illustrate dalle foto che sembrano spropositate ed eccezionali. Rimanendo in casa 'nostra', nel 2006 la Porsche a Stoccarda produceva a pieno regime e sfornava 150 auto al giorno. In quel periodo le 997 si vendevano come ghiaccioli a Ferragosto, non si riusciva a soddisfare la domanda ed erano praticamente tutte macchine personalizzate, sicuramente non prodotte per questioni di budget imposto o altro. Nonostante questo vidi personalmente i loro piazzali di Zuffenhausen pieni di 911 in attesa di consegna. Molte centinaia di auto, i cui concessionari e futuri proprietari non vedevano l'ora di ricevere e Porsche non vedeva l'ora di fatturare. |
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 4118 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 14 giugno 2014 - 13:11: |
|
citazione da altro messaggio: Io e te stiamo dicendo la stessa cosa
...è che mi sembra strano che le grandi aziende e in questo caso,le case automobilistiche convenga non produrre..
 ..povero diavolo,che pena che fai..
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 129 Registrato: 02-2013
| Inviato il giovedì 19 giugno 2014 - 17:38: |
|
Il perchè gli conviene non produrre è semplice: la mano d'opera costa meno dei materiali, quindi a me azienda conviene tenere i materiali in magazzino ed i dipendenti a casa. Quando ho visto le foto mi è venuto un sorriso, perchè mi può star bene che su 10, 3 ci credano, vuoi perchè non sono "maligni" o vuoi perchè sono ingenui..non mi sta bene che invece siano 7 quelli che non ci credono. Nell'economia odierna nessuna azienda, neanche Fiat che ha parte degli stabilimenti produttivi in Italia paese industrialmente stupido, produce senza guardare il mercato. Grey per curiosità, dove hai l'autosalone? :D Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|