Autore |
Messaggio |
   
Francesco Giuntinelli (francescogiu)
Nuovo utente (in prova) Username: francescogiu
Messaggio numero: 8 Registrato: 12-2013
| Inviato il lunedì 09 giugno 2014 - 19:51: |
|
Ringraziarvi per avermi portato ad acquistare la mia porsche era doveroso. E' fantastica. 150.000 km 2004, pagata una sciocchezza. ho pero' una serie di problemi/suggerimenti che non riesco ad uscirne fuori. Quindi chiedo a voi un aiuto tecnico. 1. il selettore fanali ha tre posizioni off- posiz- anabb il selettore ha tutte le posizioni illuminate da relativa lampadina, oppure no? (cioè si illuminano i simboli?) 2. la chiusura del portellone posteriore, (che presenta i pistoni/molle scariche) la chiusura del meccanismo è servoassisitita (nella parte di "chiusura"), oppure tocca sbatterlo? 3. è possibile installare il cruise control ? il display presenta la spia della velocità (verde credo), avete consigli suggerimenti e costi per la installazione post acquisto? 4. esiste un modo per resettare tutte le memorie del PCM 2.0 affinchè non abbia in memoria i vari "destinazione recente" del vecchio proprietario? ho provato con 1-4-8 ma è sembrato piu' un soft reset. 5. avete qualche hidden code (codici segreti per il pcm) o altro per visualizzare menu nascosti? ripeto, peccato aver avuto tutti quei dubbi. avessi capito quanto è piacevole guidare/viaggiare...l'avrei comprata molto prima. Vi seguo sempre!!! Siete fantastici...come la Porsche!!! Solo per info... guidando senza preoccupazioni sono sui 5,8kmL.(solo città) Stando attento (statale e città vado a 10.4kmL) Grazie!!!! |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4119 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 09 giugno 2014 - 20:59: |
|
Ciao Francesco, parli della 3.2 V6, vero? L'hai già presentata al forum? Le posizioni del selettore luci dovrebbero essere tutte illuminate (almeno per quanto possa ricordare); la servoassistenza della serratura del portellone credo fosse di serie solo sulla turbo e, comunque, è stata oggetto di un richiamo per malfunzionamento...la mia ha passato il richiamo ma, ad oggi, non sempre il meccanismo elettrico si "succhia" a dovere la chiusura e, di conseguenza, ogni tanto mi tocca ripetere l'operazione 2-3 volte (forse però la colpa potrebbe essere della vasca in gomma che ho messo a protezione del bagagliaio che, sporgendo leggermente, potrebbe interferire con il meccanismo di chiusura); il cruise control può essere aggiunto in CP con un costo di circa 400 euro (mi sembra di ricordare)...se cerchi c'era tempo fa in questa area del forum un post che ne parlava... Per le altre domande non ti saprei rispondere... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3237 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 10 giugno 2014 - 17:22: |
|
citazione da altro messaggio: il selettore fanali ha tre posizioni off- posiz- anabb il selettore ha tutte le posizioni illuminate da relativa lampadina, oppure no? (cioè si illuminano i simboli?)
Si illuminano tutti i simboli compresi quelli del reparto antinebbia.
citazione da altro messaggio: la chiusura del portellone posteriore, (che presenta i pistoni/molle scariche) la chiusura del meccanismo è servoassisitita (nella parte di "chiusura"), oppure tocca sbatterlo?
Bisogna indecorosamente sbatterlo se non ha servoassistenza elettrica che era optional anche sulla turbo, elettrico è solo lo sblocco per l'apertura.
citazione da altro messaggio: è possibile installare il cruise control ? il display presenta la spia della velocità (verde credo), avete consigli suggerimenti e costi per la installazione post acquisto?
Alessandro ti ha già risposto correttamente, va comunque "abilitato" nella centralina.
citazione da altro messaggio:esiste un modo per resettare tutte le memorie del PCM 2.0 affinchè non abbia in memoria i vari "destinazione recente" del vecchio proprietario?
Vanno eliminati uno ad uno.
citazione da altro messaggio:avete qualche hidden code (codici segreti per il pcm) o altro per visualizzare menu nascosti?
Che sappia io non ne esistono a livello utente, si può solo accedere attraverso i diagnostici. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Francesco Giuntinelli (francescogiu)
Nuovo utente (in prova) Username: francescogiu
Messaggio numero: 9 Registrato: 12-2013
| Inviato il mercoledì 11 giugno 2014 - 18:28: |
|
Grazie mille Tiziano! davvero perfetto. Dunque.. volevo avere qualche suggerimento su come smontare il blocco devio luci per sostituire le lampadine Attualmente l'indicazione ° e posizione risultano spente. Ho visto che aprendo lo sportello fusibili ci si accede facile. oggi ho sostituito il filtro dell'aria condizionata. Era sporchino. Mentre quello dell'aria motore? dove si trova? hai qualche jpeg o pdf? Proseguo, posso? nel bagagliaio ho due prese 12v ma senza il tappino di protezione per la loro chiusura. dove si trovano come ricambio? le due prese 12v lato passeggero (piedi) hanno i tappini ma non vorrei prenderli da quelli Sul forum ho letto che qualcuno ogni tanto mette in carica la batteria del cay caricandola dalla presa accendisigari. quale va usato? uno qualunque? ma accedere alla batteria direttamente è davvero così complesso? avresti qualche doc per la spiegazione? Ovviamente nei tempi a te piu' congeniali. Grazie per ora per il tuo tempo. Francesco. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4125 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 12 giugno 2014 - 08:07: |
|
Grazie a te Francesco....io il mantenitore di carica batteria sulla Cay lo collego indifferentemente alla presa accendisigari anteriore e posteriore (la zona vano piedi mi è difficile da raggiungere nel box) mentre sulla 997, parcheggiata dal lato opposto, uso la presa nel vano piedi passeggero...non ho mai avuto problemi.... Se non hai difficoltà a lasciare socchiuso il cofano motore e hai un mantenitore/starter con le pinze per i morsetti batteria, puoi collegarle ai poli positivo e alla massa disponibili nel vano motore, senza bisogno di raggiungere direttamente la batteria, collocata sotto il sedile lato guida dietro adeguata protezione... |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2548 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 12 giugno 2014 - 10:13: |
|
Ciao Francesco. Per l'interruttore luci, la Porsche lo fornisce a pezzo unico, quindi non credo sia apribile e che le lampadine interne siano sostituibili /reperibili. Comunque se hai una buona manualità nello smonta/rimonta...tutto si può fare. I filtri aria (se hai il v8) sono due e si trovano ai due lati del vano motore nella parte anteriore. Se segui i due grossi tubi neri che vedi davanti a te quando apri il cofano, trovi due grosse scatole nere rettangolari che contengono i due filtri aria. Credo che in Porsche puoi reperire i tappini delle prese a 12v che hai nel baule. Ma io vista la quasi impossibilita di utilizzare le due prese lato passeggero anteriori, prenderei i tappini da li e coprirei le prese con del nastro isolante. Tanto non credo le userai mai. Per la batteria io uso un manutentore di carica come quello che consiglia Porsche, lo attacco un paio di notti a settimana, così mi rigenera la batteria ed evita che scenda troppo di tensione. Per collegarlo,meglio usare i due poi appositi situati nel vano motore lato guida sotto il coperchio in plastica. La batteria è complessa da raggiungere, come ti diceva Alessandro. Devi levare i due coperchietti di plastica alla base dl sedile anteriore lato guida che si trovano sotto il tappetino. Levare le due protezioni in plastica delle guide dl sedile nella parte posteriore (altrimenti quando alzi il sedile le rompi). Svitare i due bulloni che hai trovato sotto i coperchietti in plastica ed alzare il sedile, usando la regolazione per spostarlo. In pratica per alzarlo al massimo il seggiolini deve essere tutto in avanti. Sotto trovi il contenitore della batteria. Sganciare i 4 ganci dl coperchio e dentro c'e la batteria. Meglio usare i morsetto che trovi nel vano motore....... Se ti serve altro, chiedi pure |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3240 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 12 giugno 2014 - 10:29: |
|
I coperchietti delle prese nel bagagliaio sono impossibili da mantenere sani perché sporgenti e qualsiasi cosa si carichi sono destinati ad essere tranciati. Io mi sono rassegnato e li tengo senza...... Per il resto Silvano ha già detto tutto, mi pare che però Francesco abbia il 3,2 per cui il filtro è uno solo posto sul lato guidatore dentro una grossa scatola nera. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Francesco Giuntinelli (francescogiu)
Nuovo utente (in prova) Username: francescogiu
Messaggio numero: 10 Registrato: 12-2013
| Inviato il giovedì 12 giugno 2014 - 23:06: |
|
siete fantastici!!!!!! Fra |