Autore |
Messaggio |
   
Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato Username: alan_ford
Messaggio numero: 126 Registrato: 03-2012

| Inviato il martedì 27 maggio 2014 - 16:20: |
|
Qualche tubo deve essere schiattato anche sulla mia diesel con 98.000 km, oggi all'improvviso non mi funzionava più il servosterzo, dopo un po si è accesa la scritta livello liquido refrigerante. all'interno del cofano tutto spruzzato di liquido refrigerante. Ora lo ho rabboccato per poter arrivare dal meccanico, solo non capisco la connessione con il servosterzo. Qualche cinghia che bagnandosi potrebbe aver smesso di trasmettere il moto a qualche organo del servosterzo? La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 128 Registrato: 02-2013
| Inviato il martedì 27 maggio 2014 - 17:18: |
|
Così al volo mi viene da pensare alla cinghia servizi... Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3220 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 27 maggio 2014 - 17:38: |
|
citazione da altro messaggio:Così al volo mi viene da pensare alla cinghia servizi...
Diagnosi esatta !!! Un bagno di antigelo alla cinghia servizi provoca sicuramente slittamento e malfunzionamenti vari sia del servosterzo che dell'alternatore. L'antigelo è anche untuoso e non evapora, per sicurezza le cinghie con cui è venuto a contatto bisognerebbe cambiarle. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4052 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 27 maggio 2014 - 23:28: |
|
Pessima notizia...speriamo sia un caso del tutto episodico..Alessandrino ma, almeno, guidi anche tu come Tiziano?? Altrimenti la cosa è preoccupante...specie pensando che i diesel fanno molti più km dei motori benzina....errare è umano, ma perseverare, specie dopo quello che hanno fatto con l'impianto del liquido di raffreddamento dei V8 prima serie, è veramente diabolico (per non dir di peggio!!) |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3221 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 28 maggio 2014 - 15:25: |
|
citazione da altro messaggio:ma perseverare, specie dopo quello che hanno fatto con l'impianto del liquido di raffreddamento dei V8 prima serie, è veramente diabolico (per non dir di peggio!!)
Non voglio certo difendere chi in nome di un modico risparmio in denaro non ha usato alluminio per certi manicotti, ma il composito (plastiche usate per applicazioni pesanti) ha la caratteristica di rompersi solo a certe condizioni e dopo molto tempo e, per quanti sforzi facciano i progettisti, non riescono a ricreare in breve tempo tutte le condizioni di stress dovuto all'età del materiale. Infatti nessun cedimento è avvenuto prima di qualche anno indipendentemente dai km. Ho notizie di cayenne che hanno percorso nei primi 2 anni di vita oltre 200.000 km senza nessuna rottura. Dobbiamo anche tener conto delle prestazioni generali dei motori che, se sfruttati a fondo, non possono essere esenti da rotture soprattutto nel sistema di raffreddamento. So che la cosa non consola molto, ma in vetture molto diffuse le rotture di manicotti e radiatori sono all'ordine del giorno (anche a bassi chilometraggi) e nessuno se ne stupisce....... e se appena un po' strapazzate a 100.000 km sono da buttare. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato Username: alan_ford
Messaggio numero: 127 Registrato: 03-2012

| Inviato il mercoledì 28 maggio 2014 - 18:05: |
|
E' ufficiale, manicotto crepato! Solo che non è disponibile in Italia e così una decina di giorni di fermo. Comunque a me con tutte le auto avute benzina e diesel e di Km ne ho fatti tanti tanti non era mai successo. Troppo fortunato prima o materiale critico adesso? La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4056 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 28 maggio 2014 - 19:30: |
|
Anche io di auto ne ho avute parecchie...mai troppo stressate ma non mi è mai capitato niente del genere neanche con una Fiat Uno...eppure con la Cay TT da 110 mila euro, a 65 mila km e 8 anni di vita, in via precauzionale, fatti controllare i "benedetti" tubi per sicurezza in CP me li fecero sostituire dicendo che stavano per fessurarsi...continuiamo a credere alla superiore qualità teutonica...a quei prezzi, secondo me, le Fiat te le farebbero con i tubi d'argento, altro che alluminio... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3223 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 28 maggio 2014 - 20:40: |
|
citazione da altro messaggio:a quei prezzi, secondo me, le Fiat te le farebbero con i tubi d'argento, altro che alluminio...
Però non andrebbero così forte...... e poi lasciamo perdere, ai tempi d'oro con le Fiat non riuscivo a fare 200 km a manetta senza fondere..... o 300 km con le stesse pastiglie..... Ovviamente con lo stesso trattamento riservato alla cayenne...... Ecco perché non mi lamento più di tanto..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3224 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 28 maggio 2014 - 20:42: |
|
citazione da altro messaggio:Solo che non è disponibile in Italia e così una decina di giorni di fermo.
Nemmeno il mio lo era, ma in 2 giorni è arrivato..... Secondo me se ne fregano un pò..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato Username: alan_ford
Messaggio numero: 128 Registrato: 03-2012

| Inviato il giovedì 29 maggio 2014 - 07:56: |
|
Ovviamente credo che il paragone con la Fiat di Alessandro sia per evidenziare l'anomalia, però senza andare su Fiat e rimanendo strettamente sui Suv e pure diesel, prima di questa ho avuto X5 ed ML entrambe con prestazioni analoghe ma una rogna così e con ben più chilometri non l'ho mai avuta. Io dico che un'auto con un nome tanto prestigioso, anche se il motore non è di propria produzione dovrebbe rivederlo per bene nei punti che possono essere critici, altrimenti il prestigio va a farsi benedire! La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 1347 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 29 maggio 2014 - 09:17: |
|
Tiziano scusa se te lo dico ma sembri la moglue che trova mille scuse per gistificare le botte prese dal marito. NON ci sono giustificazioni per questi difetti, oltretutto, ricorrenti. Se si rompe un manicotto/ tubo, il tipo di utilizzo non conta niente ma e' solo a csusa di un difetto progettuale o materiali scadenti/ economici (Messaggio modificato da greyfox il 29 maggio 2014) PORSCHE ERGO SUM
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1854 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 29 maggio 2014 - 10:28: |
|
Alan,magari se sentivi in Audi o VW l'avevano subito il ricambio!  \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3225 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 29 maggio 2014 - 18:02: |
|
citazione da altro messaggio:Tiziano scusa se te lo dico ma sembri la moglue che trova mille scuse.....
Premesso che per me la cosa più insopportabile è quando un mezzo si rompe, il motivo di tolleranza parte dal fatto che avendo avuto mezzi (non solo auto) di tutti i tipi il guasto o il cedimento ( a volte sporadico, altre volte sistematico ) è sempre in agguato. Vediamo la concorrenza senza fare nomi? Turbine di biturbo-diesel che cedono a 70.000, convertitori di coppia che si distruggono dopo 3 partenze tirate, cambi che si frantumano dopo 50.000 km, differenziali che si mangiano in 20.000 km, debimetri che devi cambiare a 25.000 km, acceleratori che si bloccano e ti fanno schiantare a 160 km/h, impianti frenanti che diventano pappa dopo 5 tornanti, testate che si crepano alla prima tirata a freddo ecc..... Meglio qualche manicotto......, anche se la cosa dà molto fastidio. Certo ci sono casi di auto che non si rompono mai, ma sono casi rari di mezzi usati in modi particolarmente rispettosi. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato Username: alan_ford
Messaggio numero: 130 Registrato: 03-2012

| Inviato il mercoledì 04 giugno 2014 - 14:45: |
|
Otto giorni ed il ricambio ancora non si vede! Non solo fatto con materiale deprecabile, ma neanche la decenza di gestirlo in Italia considerando che di sicuro sanno che si rompe, mica il mio sarà stato il primo! La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4083 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 04 giugno 2014 - 14:51: |
|
Qualcosa mi dice che presto te ne libererai e cambierai marchio... (pensa che qualche neo proprietario di Macan ha già avuto problemi sull'auto nuova nuova ed è in attesa dei ricambi!!) |
   
Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato Username: alan_ford
Messaggio numero: 131 Registrato: 03-2012

| Inviato il giovedì 05 giugno 2014 - 17:32: |
|
Allora... il manicotto incriminato era questo. Non si è rotto ma... avendo all'interno una valvola deve essere stata questa a rompersi e la pressione lo ha "sputato" fuori dalla connessione. Speriamo bene!
Andare a capo dopo ogni foto!!! (Messaggio modificato da redfox il 05 giugno 2014) La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3230 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 06 giugno 2014 - 10:07: |
|
Credo si tratti di un caso isolato, non ho (almeno per il momento) sentito altre lamentele, ho visto esemplari con percorrenze molto elevate (anche 300.000 km) senza che abbiano avuto inconvenienti. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4090 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 06 giugno 2014 - 10:58: |
|
Tiziano ma parli di esemplari di Cayenne seconda serie con 300 mila km all'attivo? Azz...c'è gente che vive in auto!! In confronto i 500 mila km fatti con la Cay TT del 2003 è roba da dilettanti!!  |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3232 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 06 giugno 2014 - 11:37: |
|
citazione da altro messaggio:Tiziano ma parli di esemplari di Cayenne seconda serie con 300 mila km all'attivo? Azz...c'è gente che vive in auto!!
Conosco direttamente persone che fanno in auto più di 10.000 km al mese..... Per cui 300.000 km in 4 anni non sono poi tanti!!! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|