Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Altri tubi che cedono < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3210
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 13:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Antefatto:
una bella tirata di circa 60 km misto lento (picco 3,3 km/litro - media 3,5), temperatura acqua nella norma con qualche piccolo incremento, qualche centinaio di metri a bassa velocità per il raffreddamento di turbine e freni, parcheggio in garage........

Fatto:
dopo alcuni minuti (una decina) sento come un palloncino pieno d'acqua che si rompe con fontana di liquido rosso sotto l'auto!!!!

Conseguenza:
telefonata al CP, carro attrezzi ecc...

Diagnosi:
un tubo a crociera termosaldato (non ho ancora capito quale, ma controllerò) ha ceduto per vecchiaia....... e stress termici.
Ovviamente non è a magazzino e quindi sono in attesa, spero breve.

Appena ho ulteriori notizie in merito vi aggiorno.


Parte ludica:
Forse ho esagerato un po' nel pestare una signora di 10 anni con 132.000 km (di cui almeno un terzo fatti così), ma che godimento!
Il V8 che spinge e "suona" come un violino "lanciando" il bestione tra una curva e l'altra, staccate con gomme che stridono senza cedimenti dei freni, gomme che fischiano nelle curve e nelle rotonde, rilascio sul filo dei 7.000 col caratteristico suono dei motori cattivi, l'impegno dello sterzo che vorrebbe fare da solo, l'alleggerimento dell'avantreno nel tira-molla rabbioso....
Tutto questo è impagabile (spero che non lo legga l'officina al momento del conto)
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 4004
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stavi al Nurburgring, vero Tiziano??

Ma il tubo che ha ceduto fa parte di quelli del liquido raffreddamento? Spero comunque non del kit alluminio che, un po' tutti ormai, abbiamo già cambiato, vero?
Speriamo inoltre che abbia ceduto solo perchè stressato in tal modo!!
Almeno un motivo valido per aver ceduto c'è!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto S. (savo)
Moderatore
Username: savo

Messaggio numero: 3013
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 16:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

con quello che costano, un minimo di qualità in più nella componentistica potrebbero aggiungerlo.
imho naturalmente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3211
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 19:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma il tubo che ha ceduto fa parte di quelli del liquido raffreddamento? Spero comunque non del kit alluminio che, un po' tutti ormai, abbiamo già cambiato, vero?
Speriamo inoltre che abbia ceduto solo perchè stressato in tal modo!!


Il kit in alluminio non c'entra nulla, una certa parte lo fa lo stress termico eccessivo in aggiunta all'età che rende il materiale plastico più fragile.
Il tecnico mi parlava di materiale termosaldato.
Del resto se dipendesse da progetto intrinsecamente sbagliato avrebbe ceduto molto prima dato che tirate simili ne ho fatte parecchie altre, anche peggiori, con temperature esterne molto più alte.




citazione da altro messaggio:

con quello che costano, un minimo di qualità in più nella componentistica potrebbero aggiungerlo


Credo che in casi simili non rimanga che il classico metallo, qualsiasi manicotto in composito plastico sottoposto a cotture con temperature elevate prima o poi cede, anche solo per "vecchiaia"

Sono altrettanto certo che se l'uso fosse stato più tranquillo il cedimento non si sarebbe verificato, forse nemmeno se avessi riportato la temperatura a valori normali prima di spegnere.
Ho avuto la netta sensazione dello stress subito dalla meccanica, per un po', dopo spenta, la temperatura mi sembrava salisse anziché scendere.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 4007
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per curiosità: se avessi parcheggiato e fossi andato via senza accorgerti della rottura del tubo e della perdita del liquido...e se poi avessi ripreso l'auto solo dopo alcuni giorni, con il liquido in terra non più visibile perché asciugatosi...mettendo in moto la Cay e partendo avresti rischiato di fare danni al motore??
Se fosse così sei stato molto fortunato a essere ancora presente al momento del cedimento di quel tubo!!

Comunque, ho capito che non si tratta di un tubo del kit alluminio ma era comunque un tubo in cui passa il liquido raffreddamento motore oppure il liquido fuoriuscito non c'entra nulla con il raffreddamento motore??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3214
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 21:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

visibile perché asciugatosi


Essendo liquido antigelo avrebbe impiegato almeno una settimana....


citazione da altro messaggio:

mettendo in moto la Cay e partendo avresti rischiato di fare danni al motore??


No perché nell'immediato segnalava in ottimo rosso che mancava il liquido refrigerante.....


citazione da altro messaggio:

era comunque un tubo in cui passa il liquido raffreddamento motore


Esattamente, anche perché non esiste nell'auto una quantità di liquido paragonabile (ne ho raccolti con l'aspiraliquidi oltre 6 litri.....)
Immediatamente ho pensato al cedimento del vaso di espansione, ma poi vedendone la quantità doveva per forza essere un tubo più basso.
Sarò più preciso non appena riesco a fare un giro in conce....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3216
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 23 maggio 2014 - 22:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ritirata l'auto, con la modica cifra di 950 euro (escluso il carro attrezzi) compresa la sostituzione di un sensore di parcheggio.....
Devo analizzare la fattura ma di materiale ci sono meno di 200 euro, il resto è manodopera.....
Togliamo circa 150 euro del sensore, il resto è per il manicotto.
Analizzando il pezzo rotto si nota il cedimento progressivo che pare partire dall'interno, potrebbe sembrare un difetto di fusione del polimero.
E' situato in un posto più infame dei famosi tubi.
Non ho fatto in tempo a vedere l'esatto posizionamento, ma data la forma unica guarderò sul manuale d'officina per la localizzazione.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 4020
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 24 maggio 2014 - 01:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Azz...modica cifra di circa mille euro...cioè, più o meno, il 10% del valore totale residuo dell'auto...speriamo sempre che il cedimento del particolare manicotto sia dovuto all'uso "esasperato" dell'auto che fai tu Tiziano!!...io dovrei dormire sonni tranquilli con la mia......

Piuttosto, l'intervento è stato fatto in CP?
Hai chiesto se hanno già avuto in precedenza casi analoghi oppure se il tuo sia stato un episodio unico o, quantomeno, estremamente occasionale?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3218
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 26 maggio 2014 - 10:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Azz...modica cifra di circa mille euro...cioè, più o meno, il 10% del valore totale residuo dell'auto...


La mia non la considero al valore di quello che mi darebbe un commerciante qualsiasi, ma al valore di quello che mi costerebbe un'auto analoga.....


citazione da altro messaggio:

Piuttosto, l'intervento è stato fatto in CP?
Hai chiesto se hanno già avuto in precedenza casi analoghi oppure se il tuo sia stato un episodio unico o, quantomeno, estremamente occasionale?


L'intervento è stato effettuato in concessionario e, da quanto riferito, il pezzo non era nemmeno disponibile in P.I. data la rarità del guasto.
Ovviamente ho chiesto la frequenza di questo guasto e la risposta è stata: non si rompe quasi mai e nessuno tiene il pezzo a magazzino.
Penso che il cedimento sia stato proprio causato da un uso pesante che ha portato progressivamente ad un indebolimento del materiale.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3219
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 26 maggio 2014 - 18:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il pezzo incriminato è quello cerchiato col numero 18 e rotto in corrispondenza della linea rossa.
Manicotto


La fattura, vi è anche un sensore di parcheggio....
FT
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gilberto (gil968)
Utente registrato
Username: gil968

Messaggio numero: 243
Registrato: 01-2006


Inviato il sabato 03 gennaio 2015 - 03:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

562 euri di manodopera.......
Quello che non é cultura, é plagio.
Tessera: 2209
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 4865
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 03 gennaio 2015 - 12:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano dalla sostituzione del tubo che ha ceduto tutto ok??
La stressi ancora la meccanica della tua CayTT oppure, vista l'età, ritieni che sia giunto il momento di un'attività meno impegnativa?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato
Username: mrsmith

Messaggio numero: 215
Registrato: 02-2013
Inviato il domenica 04 gennaio 2015 - 18:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano scusa eh, ma mi fai storcere il naso :D :

Forse ho esagerato un po' nel pestare una signora di 10 anni con 132.000 km

132.000 km, a mio avviso, sono il rodaggio per questi motori.


Voglio essere il solito rompiscatole e dire che tolto l'inconveniente, alla fine sono cose che possono capitare in ogni auto, la fattura è ignobile!

Il costo della manodopera l'ha già osservato Gilberto, quindi anche qui basta dire che si devono vergognare..

Smaltimento rifiuti, materiali di consumo..mi sembra di esser tornati ai tempi in cui la Mercedes ti faceva pagare 8.000 lire per lo "strappo carta", la carta usata dai meccanici per pulirsi le mani...

Poi i bellissimi, olio motore e lavavetro..

Vedete, questo mi manda in bestia, questi mezzucci da quattro soldi per fare cassa, mezzucci che una casa com'era una volta Porsche, non dovrebbe usare, mezzucci che a me personalmente, hanno fatto passare la voglia di acquistare il marchio.

Peccato.
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gilberto (gil968)
Utente registrato
Username: gil968

Messaggio numero: 245
Registrato: 01-2006


Inviato il domenica 04 gennaio 2015 - 22:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me la voce più "simpatica" é "ricerca e verifica perdita d'acqua.
Tale somma dovrebbe essere inclusa nella manodopera.
Per me è un duplum.
Quello che non é cultura, é plagio.
Tessera: 2209
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3418
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 05 gennaio 2015 - 02:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi ero quasi dimenticato.......
Non ho fatto molta strada, appena 3.500 km, nessun inconveniente e penso che per i prossimi 10 anni il guasto non si ripeterà.
Lasciando stare le considerazioni teoriche, lo stress di un'auto che fa raramente autostrada é ben superiore alla media.
Per farvi comprendere meglio il mio stile di guida, vi racconto questa:
Auto nuova (di altra marca), 9.500 km, entro in concessionaria e chiedo di sostituire dischi e pastiglie dei freni, nessun problema, mi rispondono, facciamo anche il tagliando? Non serve, rispondo io, non si fa a 20.000 km? Si, ribatte l'addetto, ma se deve cambiare le pastiglie vuol dire che ne ha fatti almeno il doppio...... quando gli feci notare che non erano neanche 10.000, dopo aver controllato il contakm, mi spiegò che solitamente, gli altri possessori dello stesso modello raramente ne facevano meno di 50.000........
Morale : 130.000 km fatti a modo mio sulla cayenne equivalgono ad almeno il doppio della percorrenza media.....
Non valgono il quadruplo perché le prestazioni della cayenne sono così elevate che non si riesce ad essere sempre a tappeto......
Quindi, se non riesco a romperla spesso, vuol dire che non é così fragile.......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato
Username: mrsmith

Messaggio numero: 216
Registrato: 02-2013
Inviato il lunedì 05 gennaio 2015 - 10:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hahuhuauhauhauhuah

Spremila!!
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio a. (maucry80)
Nuovo utente (in prova)
Username: maucry80

Messaggio numero: 9
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 05 gennaio 2015 - 12:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

IO INFATTI E' DA 4 ANNI ORMAI CHE I TAGLIANDI
NON LI FACCIO PIU' ALLA PORSCHE LI FACIO FARE AL MIO MECC. DI FIDUCIA CHE MOLTO PIU BRAVO DI LORO.......

NON IMPORTA QUALE SIA IL MODELLO......
L'IMPORTANTE CHE SIA UNA PORSCHE...........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fab_987 (fab_987)
Nuovo utente (in prova)
Username: fab_987

Messaggio numero: 27
Registrato: 05-2010
Inviato il lunedì 05 gennaio 2015 - 22:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh se non ci sono problemi di timbri o garanzie andare in porsche è un suicidio..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max...iccio (hurra)
Utente esperto
Username: hurra

Messaggio numero: 816
Registrato: 02-2010


Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 07:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il libretto service timbrato e le fatture di CP sono importanti per la rivendibilita' successiva
tessera 1958
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tom (derek)
Utente registrato
Username: derek

Messaggio numero: 104
Registrato: 01-2014


Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 09:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La rivendibilità di macchine con più di 10 anni e più di 150.000km che sono attualmente valutate ai minimi storici?!
Non credo proprio che esista un delta fra una macchina così con il service timbrato e una con i medesimi lavori eseguiti ma senza timbri..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio a. (maucry80)
Nuovo utente (in prova)
Username: maucry80

Messaggio numero: 11
Registrato: 01-2015


Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 10:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

LO SAPETE CHE CI SONO PERSONE CHE SI FANNO COMPILARE IL LIBRETTO COMPLETO DALL'OFFICINA UFFICIALE ANCHE SE I TAGLIANDI SE LI FACEVANO LORO NEL BOX DI CASA......
COSI QUANDO TI VENDONO LA MACCHINA TU VEDI IL LIBRETTO E DICI....
HA SEMPRE FATTO I TAGLIANDI UFFICIALI,INVECE.....
NON IMPORTA QUALE SIA IL MODELLO......
L'IMPORTANTE CHE SIA UNA PORSCHE...........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Nuovo utente (in prova)
Username: gpg952

Messaggio numero: 20
Registrato: 09-2014
Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 11:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh il mondo è pieno di ignobili persone, se ci sono anche questi io li chiamo ... anziché persone... truffatori . Salvo il fatto che sia un ex meccanico del CP. E poi ci lamentiamo sempre.......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max...iccio (hurra)
Utente esperto
Username: hurra

Messaggio numero: 817
Registrato: 02-2010


Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 06:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


La rivendibilità di macchine con più di 10 anni e più di 150.000km che sono attualmente valutate ai minimi storici?!
Non credo proprio che esista un delta fra una macchina così con il service timbrato e una con i medesimi lavori eseguiti ma senza timbri..



Avendone vendute due con meno di sette anni di vita e meno di 80k km posso affermare che esiste il delta e anche il gamma
Se parliamo di mezzi da vendere un tanto al chilo allora il discorso è diverso.
Vorrei conoscere un CP che con leggerezza timbra un service book di una vettura mai vista; comunque ad ogni modo il service se non è corredato da fatture per me vale zero.
Detto ciò se incappi in furboni di questo tipo l'iter è semplice: verifica presso CP dei lavori fatti e se non c'è corrispondenza troverai sempre un commissariato nel raggio di un km.
P.s. Maurizio il maiuscolo.....

(Messaggio modificato da hurra il 07 gennaio 2015)
tessera 1958
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 4876
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 07:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il delta c'è, soprattutto se si cerca la rivendita a privati (molto meno per vendite a commercianti, export o anche per le permute), però per auto di oltre 7-8 anni di vita conta anche molto controllare bene l'auto e verificarne di persona il modo con cui è stata tenuta/trattata...con i valori residui odierni si rischia davvero di spendere quasi la metà del valore dell'auto con un tagliando o poco più....per gli interventi straordinari andare dal CP può avere ancora senso ma per quelli di ordinaria manutenzione è venuta ormai meno la razionalità economica...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gilberto (gil968)
Utente registrato
Username: gil968

Messaggio numero: 248
Registrato: 01-2006


Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 17:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Raga io sto cercando un cay turbo 1° serie. mi date una mano...
Quello che non é cultura, é plagio.
Tessera: 2209
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3434
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di turbo ormai ne sono rimaste poche, la ricerca è bene indirizzarla su esemplari con meno di 100.000 km e possibilmente da rivenditori conosciuti.
Valutare con cura soprattutto lo stato d'uso.
Su che colore sei orientato?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 4889
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 11 gennaio 2015 - 08:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quanti saremo rimasti qui in Pmania con il Cay TT prima serie?
Tiziano ma se consigli a Gilberto una Cayenne turbo con meno di 100 mila km escludi automaticamente la tua!!
Poi rimane la mia e poche altre!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3436
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 12 gennaio 2015 - 10:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Tiziano ma se consigli a Gilberto una Cayenne turbo con meno di 100 mila km escludi automaticamente la tua!!


Comunque non la vendo.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (ayrton911)
Utente registrato
Username: ayrton911

Messaggio numero: 314
Registrato: 05-2010
Inviato il lunedì 12 gennaio 2015 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mah!
guardando gli annunci AS24, di recente mi pareva ne fossero comparse parecchie, sinceramente mi sono fermato ai titoli e non ho guardato i dettagli

nell'usato tra privati o commercianti verso il privato, a parere mio le fatture contano

io in genere mi faccio dare la copia delle fatture più che il libretto tagliandi (che se c'è è comunque meglio)

gli interventi in CP rappresentano un plus, checchè se ne dica

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione