Autore |
Messaggio |
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto Username: paolo99
Messaggio numero: 800 Registrato: 02-2009

| Inviato il lunedì 05 maggio 2014 - 19:50: |
|
Scrivo per la prima volta in area Cayenne. Un caro amico è stato convinto dal sottoscritto ad abbandonare il solito marchio ( non facciamo pubblicità inutile ) per entrare nel mondo Porsche. Lui è un utilizzatore da sempre di Suv alimentati a benzina ( 3 litri ). Il mio consiglio è un Cayenne della seconda serie : 3,600 per i seguenti motivi : - rapporto prezzo/qualità migliore rispetto al diesel, - alimentazione a benzina ( sul 3,600 ) adatta ad un uso quotidiano ed ad una percorrenza di 15/20,000 km anno, - affidabilità del benzina maggiore rispetto al diesel, Vi chiedo se il 3,6 è un motore sottodimensionato per un Cayenne ( come era in precedenza il 3.2 ) ? Consumi ? Pregi e difetti ?? Accessori indispensabili ( PASM, ecc. ecc. ) Grazie !!!! Tessera numero millecinquecento
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3201 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 06 maggio 2014 - 13:22: |
|
citazione da altro messaggio:Vi chiedo se il 3,6 è un motore sottodimensionato per un Cayenne ( come era in precedenza il 3.2 ) ? Consumi ?
Sono state scritte molte volte le caratteristiche di base utili alle cayenne, riassumiamo brevemente: Indispensabili: Pasm PCM Utili Tempostat Volante multifunzione Va premesso che il 3.2 non era sottodimensionato in assoluto, ma, per le superiori caratteristiche del telaio che portavano ad una eccessiva "facilità" di guida, le prestazioni, pur essendo di tutto rispetto (in confronto alla concorrenza), davano la sensazione di essere scarse. Il 3,6 attenua molto questa sensazione e abbassa anche i consumi in quanto la maggiore coppia porta ad un minore utilizzo del cambio. Si parte da 5/6 in città a 7/8 nel misto. Comunque è più il "piede" che fa la differenza. Pregi: ottima vettura in strada e fuori (con gomme adatte) Difetti congeniti: nessuno Difetti soggettivi: dipende da chi la guida..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3924 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 06 maggio 2014 - 14:34: |
|
Il modello mi sembra di ricordare che non ha avuto un grande successo commerciale in Italia...almeno qui su Pmania ne ricordo pochi che lo hanno posseduto...comunque, specie se dotata del tasto Sport, che migliore la risposta dell'auto all pressione sul pedale dell'acceleratore, le prestazioni non dovrebbero essere male...i consumi, grazie all'iniezione diretta di benzina e al minor peso rispetto alla 3.2 V6, dovrebbero essere accettabili... |
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto Username: paolo99
Messaggio numero: 801 Registrato: 02-2009

| Inviato il mercoledì 07 maggio 2014 - 23:41: |
|
citazione da altro messaggio:Il modello mi sembra di ricordare che non ha avuto un grande successo commerciale in Italia
Ho visto che i modelli sul mercato sono pochi ma credo che questo fosse dovuto alla presenza del diesel. Personalmente credo sia un ottimo modello per un uso " quotidiano " Grazie x i consigli ! Tessera numero millecinquecento
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3932 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 08 maggio 2014 - 06:32: |
|
È appena andata all'estero (venduta in Francia) una delle pochissime 3.6 V6 ancora presenti sul forum...forse Max...iccio può illuminarti sulle doti specifiche di questa motorizzazione.. La diesel uscì circa un paio di anni dopo il lancio della versione restyling sul mercato (nel 2009 se non ricordo male)...non saprei dire perché la 3.6 abbia avuto così meno successo commerciale della 3.2 V6... |
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 771 Registrato: 02-2010

| Inviato il giovedì 08 maggio 2014 - 06:34: |
|
Non posso che confermare la bontà del modello, a mio parere il più equilibrato tra gli aspirati,come più volte esposto: molto più performante del 3.2 e non molto lontano dal 4.5 (come coppia soprattutto). Avendo avuto anche un 4.8 oltre al 4.5 turbo, il 3.6 lo definirei onesto, ovvero mantiene parecchie delle promesse che la cavallina impressa sul cofano ti fa. A differenza di molti non ho mai amato il tasto Sport, preferendogli l'uso, in manuale del cambio. Mio personalissimo parere eviterei l'8 cilindri aspirato: oltre a costi fissi importanti, forse perché scendevo dal turbo, i 385 cv mi sembravano degli asinelli, mentre ai 290 cv del 3.6 , non aspettandomi molto , non rimprovero nulla. (Messaggio modificato da hurra il 08 maggio 2014) tessera 1958
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3934 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 08 maggio 2014 - 06:43: |
|
Ciao Max, eravamo connessi praticamente in contemporanea...auspicavo un tuo intervento in favore della versione 3.6... |
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 772 Registrato: 02-2010

| Inviato il giovedì 08 maggio 2014 - 07:00: |
|
Ovviamente  tessera 1958
|
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto Username: paolo99
Messaggio numero: 802 Registrato: 02-2009

| Inviato il giovedì 08 maggio 2014 - 22:09: |
|
Veramente poco diffuso ma oggettivamente il migliore da comprare per un uso " quotidiano ". Tessera numero millecinquecento
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 774 Registrato: 02-2010

| Inviato il venerdì 09 maggio 2014 - 05:43: |
|
Dei modelli a benzina probabilmente si tessera 1958
|