Autore |
Messaggio |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 89 Registrato: 02-2013
| Inviato il giovedì 27 febbraio 2014 - 16:25: |
|
E' da tempo che penso ad un post con questo titolo, post che dedicherei soprattutto a quelli che vogliono entrare nel mondo Porsche. Appunto, fatelo con coerenza, non state comprando un tablet o uno smartphone, che una volta pagato è fatta, state comprando un prodotto ingegneristicamente avanzato, in alcuni casi avveneristico, ma soprattutto di lusso. Un prodotto che va trattato e curato come una bella donna, con il meglio di quello che le si può dare, quindi la parola "risparmio" è relativa. Si può tranquillamente pensare di risparmiare sul tagliando o di comprare alcuni pezzi su internet, ma se per sfortuna o per qualsiasi altro motivo, la macchina deve andare per forza dal concessionario, sono dolori ed è li che il sogno diventerà un incubo. Per certe macchine purtroppo servono determinate disponibilità economiche, diversamente non sarebbero auto da sogno ma auto da tutti i giorni. Donne e motori, senza soldi son dolori. Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 3929 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 27 febbraio 2014 - 16:48: |
|
mr smith, oggi quoto tutti i tuoi interventi! Sacrosanta verità!! MA perchè in area Cayenne questo?! Tessera N.526 PiMania Sporting Club
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 90 Registrato: 02-2013
| Inviato il giovedì 27 febbraio 2014 - 17:36: |
|
In effetti è un discorso generale non solo per i cayennisti, è che leggo solo questo Gianluca, ho quindi preso spunto dai post letti qui per un pensiero che ho spesso..:D Non so se si può spostare in home. Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
lorenZo (z1200)
Utente registrato Username: z1200
Messaggio numero: 108 Registrato: 02-2013
| Inviato il giovedì 27 febbraio 2014 - 17:52: |
|
considerando che è una volkswagen rimarchiata... non farei tanto lo sborone... |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 91 Registrato: 02-2013
| Inviato il giovedì 27 febbraio 2014 - 18:08: |
|
Vallo a dire a quelli che con 1800 € mese se la comprano con finanziamento a 2598585879 rate  Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 3706 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 27 febbraio 2014 - 18:13: |
|
citazione da altro messaggio:E' da tempo che penso ad un post con questo titolo, post che dedicherei soprattutto a quelli che vogliono entrare nel mondo Porsche. Appunto, fatelo con coerenza, non state comprando un tablet o uno smartphone, che una volta pagato è fatta, state comprando un prodotto ingegneristicamente avanzato, in alcuni casi avveneristico, ma soprattutto di lusso. Un prodotto che va trattato e curato come una bella donna, con il meglio di quello che le si può dare, quindi la parola "risparmio" è relativa. Si può tranquillamente pensare di risparmiare sul tagliando o di comprare alcuni pezzi su internet, ma se per sfortuna o per qualsiasi altro motivo, la macchina deve andare per forza dal concessionario, sono dolori ed è li che il sogno diventerà un incubo. Per certe macchine purtroppo servono determinate disponibilità economiche, diversamente non sarebbero auto da sogno ma auto da tutti i giorni. Donne e motori, senza soldi son dolori.
   così un lavoro..
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 9738 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 27 febbraio 2014 - 18:36: |
|
citazione da altro messaggio: ma soprattutto di lusso.
Non te la prendere a male, ma non fai altro che dimostrare che il lusso è soggettivo. Con rispetto per i possessori, ma una 924 del 1975 non è un'auto di lusso ma un'auto per appassionati, il lusso c'entra poco. Una 991 turbo s del 2014 probabilmente si; mi sa che generalizzi un pò troppo (imho). Personalmente non penso di avere 2 auto di lusso, ma 2 belle auto sportive ognuna con le sue caratteristiche di guida che mi fanno sognare e cercare percorsi tortuosi per appagare sensazioni di guida fuori dal comune. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
fabio (fabiocayenne)
Nuovo utente (in prova) Username: fabiocayenne
Messaggio numero: 8 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 27 febbraio 2014 - 19:34: |
|
Curare un ventenne, o un novantenne ,ha gli stessi costi , cosi' come gestire macchine con anzianità diverse , la tua porsche nel 75 era considerata un lusso , anche oggi se vai in porsce lo è, anche quando vai alla esso lo! è Quoto in pieno l'oggetto del post, molta gente compra macchine per impulso perchè il venditore li convince o per altro, poi ci si rende conto che o paghiamo la luce di casa , o si fà la spesa o si mettono 100 euro per fare un pieno anzi un mezzo pieno che durerà forse una domenica ,parlo a ragion veduta perchè propio un ragazzo del forum sta vivendo questo dramma ,per fortuna ne sta uscendo fuori , in privato ci siamo sentiti diverse volte e stato aiutato per venirne a capo , da un mezzo raggiro operato da gente mercenaria e priva di scrupoli .COMUNQUE la coerenza dovrebbe essere virtu' di chi compra ma anche di chi ci vende le nostre amate auto |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 3660 Registrato: 07-2007

| Inviato il giovedì 27 febbraio 2014 - 20:23: |
|
ragazzi, ora va bene esagerare, siamo in un forum di MANIACI, ma non dimentichiamoci che chi le tratti come semplici auto è solo meno deviato di noialtri. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 92 Registrato: 02-2013
| Inviato il venerdì 28 febbraio 2014 - 09:36: |
|
Fabio ha capito il senso del mio post, geno decisamente no. Geno hai due porsche giusto? Quanto ti costano all'anno? Quanto guadagni? 1800 al mese? Non credo.. Il mio vuole essere semplicemente un consiglio ai corteggiatori di questo mondo di malati ;) Io sono un malato, ma lavoro e guadagno abbastanza per curarmi... Per lusso è inteso tutto ciò che ha un costo superiore alla media, Porsche è un lusso. Poi se volete fare i ganzi..fate pure ;) Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 3668 Registrato: 07-2007

| Inviato il venerdì 28 febbraio 2014 - 09:54: |
|
sarai per caso mica un medico da volerci curare tutti eh... slot machine! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
lorenZo (z1200)
Utente registrato Username: z1200
Messaggio numero: 110 Registrato: 02-2013
| Inviato il venerdì 28 febbraio 2014 - 09:55: |
|
l'importante è crederci.. io guadagno meno.. eppure ho anche qualche auto d'epoca... sarà che forse i soldi da soli servono a poco.. magari un po' di intelligenza aiuta a gestire le proprie risorse... capisco che può dar fastidio doversi mischiare con la plebaglia.. evidentemente il prodotto in questione non è così esclusivo.. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3139 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 28 febbraio 2014 - 10:24: |
|
La passione non si compra e il denaro non basta...... Comprarsi un'auto speciale, solo perché si ha il denaro per farlo, non equivale a sentire un brivido quando la si usa o la si ammira. Chi fa distinzioni tra chi può e non può, non è un appassionato, ma solo uno sciocco classista. Spesso per mantenere una passione occorre molto più impegno e fatica personale che non denaro. Se si ha un grande giardino e non si trova nessuno (neanche a pagamento) per tagliare l'erba: a che serve il denaro? Devi rimboccarti le maniche e farlo da solo...... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 3930 Registrato: 03-2005

| Inviato il venerdì 28 febbraio 2014 - 10:28: |
|
quello che dice MrSmith può sembrare cinico ma ha un gran fondo di verità IMHO. Il passo va fatto secondo le possibilità dei singoli, altrimenti il sogno diventa un incubo. Quante volte mi sono sognato/guardato/valutato le F430 o le Gallardo? Nemmeno poi cosi' impossibili da comprare visti i prezzi attuali (a 65k-70k si trovano bellissimi esemplari, non è un sogno cosi' irrealizzabile) ma avete idea di cosa costi la frizione di una F430 (ovviamente in aggiunta a bollo, superbollo, assicurazione, tagliandi normali)? Semplicemente troppo per me (ho letto di cifre vicine ai 6-7k, e ogni 20k km più o meno va rifatta). E il resto dei costi fissi (bolli e assicurazione) ne vale tranquillamente altrettanti. Basta farsi un proprio "reality check" personale e fare il passo secondo la propria gamba. Meglio godere su una bella 993 4S (che tutto sommato ha costi di gestione e manutenzione non bassi ma nemmeno cosi' insostenibili per i più) che pensare ai conti da pagare ogniqualvolta si salga su una F430... Tessera N.526 PiMania Sporting Club
|
   
Renato_B (renato63)
Utente registrato Username: renato63
Messaggio numero: 51 Registrato: 03-2013

| Inviato il venerdì 28 febbraio 2014 - 10:58: |
|
Anch'io quoto lo scritto di MrSmith e non concordo con Geno. Una 924, quando fu prodotta (dal '76) era un'auto di "lusso" e che oggi il valore commerciale non lo rispecchi (e vale anche per Cayenne e molte altre auto) non vuol dire che non lo sia stata. Bisogna far sempre attenzione a distinguere fra il prezzo di acquisto ed il mantenimento che viene dopo. Ci sono molte auto (ex di lusso) sul mercato che oggi possono essere portate a casa con 2 soldi.. ma poi mantenerle costa uguale (o più) di quando erano nuove (nuove avevano la garanzia..). Tiziano dice giustamente che la passione non si compra... assolutamente vero. Ma la "passione" poi si può trasformare in un incubo se sorge un problema e non si hanno si soldi per rimediare. Bisogna esserne consapevoli e non farsi allettare dal pensiero "compro una Porsche al prezzo di una Panda"... |
   
Fabrizio M. (c_d_ward)
Utente esperto Username: c_d_ward
Messaggio numero: 678 Registrato: 06-2011

| Inviato il venerdì 28 febbraio 2014 - 11:16: |
|
citazione da altro messaggio:Il passo va fatto secondo le possibilità dei singoli, altrimenti il sogno diventa un incubo.
Prendo spunto da questa considerazione e penso ad una persona che mi ha contattato per la mia 996TT, non solo offrendo il 20% in meno della richiesta (perchè, testuali parole, "è la cifra massima di cui dispongo") ma chiedendo pure di.. pagarmela a rate! Mi chiedo: in quelle condizioni non sarebbe magari meglio fermarsi a riflettere se sia proprio il caso di acquistare un'auto sportiva, senz'altro bene voluttuario? Questo senza nemmeno prendere in considerazione le spese successive, sia fisse che varie ed eventuali.. Tessera PiMania Sporting Club n. 1877
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3143 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 28 febbraio 2014 - 12:03: |
|
citazione da altro messaggio:compro una Porsche al prezzo di una Panda
Chi fa questo pensiero non è un appassionato, ma un irresponsabile.... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Renato_B (renato63)
Utente registrato Username: renato63
Messaggio numero: 52 Registrato: 03-2013

| Inviato il venerdì 28 febbraio 2014 - 12:11: |
|
citazione da altro messaggio: ...ma un irresponsabile.... E credi ce ne siano pochi?? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3144 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 28 febbraio 2014 - 13:15: |
|
citazione da altro messaggio:E credi ce ne siano pochi??
Qualcuno impara, altri rimangono tali e.......si rovinano. Ma non possiamo farci nulla, se dici a un irresponsabile che lo è, il più delle volte ti risponde: fatti i fatti tuoi...... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Renato_B (renato63)
Utente registrato Username: renato63
Messaggio numero: 53 Registrato: 03-2013

| Inviato il venerdì 28 febbraio 2014 - 13:44: |
|
É vero.. Cmq, il concetto di "irresponsabile" é un pò labile nel nostro caso... Sono certo che se io fossi "responsabile" non avrei le auto che ho, é una cosa fondamentalmente insensata! |
   
Massimo Pavesi (massimo955)
Utente registrato Username: massimo955
Messaggio numero: 59 Registrato: 06-2012
| Inviato il venerdì 28 febbraio 2014 - 14:26: |
|
bah... sono sicuramente sopra quel reddito, e vi posso garantire che comunque mantenersi una porsche ormai costa quasi come tutte le altre auto in circolazione (+ o - di pari cilindrata) è ovvio che se non hai le possibilità non la compri... ma da quà ad affermare che le porsche sono auto di lusso mi sembra un'esagerazione, per me le auto di lusso sono come qualcuno ha detto lamborghini, Ferrari F40, Bugatti veyron, Bentley...ecc., ecc., poi dipende tutto dai soggetti se guadagni 1.800 euro al mese e vivi com mamma e papà allora i discorsi cambiano, se ti mantieni una famiglia allora te ne vai in ford fiesta o una Golf e basta con quel reddito il resto sono solo clichè vecchi e obsoleti.. |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 93 Registrato: 02-2013
| Inviato il venerdì 28 febbraio 2014 - 14:49: |
|
Tiziano la passione non si compra, l'intelligenza neanche. Io forse sono un classista, sono uno di quelli che storce il naso quando vede un vecchio serie 8.50 Bmw o una vecchia S Mercedes in mano al tamarro di turno, ed ho tanti altri difetti. Quanto scritto da Fabrizio rispecchia parte del mio pensiero "vorrei ma non posso".. Lorenzo che auto d'epoca hai? Aiutami a capire con meno di 1800 al mese quali auto posso permettermi, più di una a quanto pare.. Sapete che trovano i 599 Fiorano a 110.000? Ottimo prezzo per un'auto che un mio caro amico ha pagato 270.000..sapete però quanto ha speso il mio amico per cambiare i carboceramici? 14.000...coerenza...non fuffa. Il mio post non è rivolto a chi ha passione, perchè io sono appassionato di tante cose, ma non le compro tutte per passione..il mio post è rivolto a quelli che come Massimo pensano che gestire una Porsche costi quanto un'altra auto. Prossima settimana farò rifare freni e frizione del cayenne S, è un esempio, quanto spenderò? Le auto che poi nomini Massimo, F40 lambo o simili, sono fuoriserie, altri pianeti. Io ho avuto una Ferrari e ti posso assicurare che non giudicherei proibitivi i costi di gestione, ma ovviamente è soggettivo. In ultimo, irresponsabile è un conto, incosciente un altro :D Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 94 Registrato: 02-2013
| Inviato il venerdì 28 febbraio 2014 - 15:10: |
|
Altra cosa, ho un grande giardino e mi taglio l'erba da solo, mi rilassa, ma sono sicuro che troverei una sacco di persone disposte a farlo al mio posto... Non illudiamoci che i soldi non servono, quando si hanno..perchè poi da appassionati si diventa ipocriti. Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Renato_B (renato63)
Utente registrato Username: renato63
Messaggio numero: 54 Registrato: 03-2013

| Inviato il venerdì 28 febbraio 2014 - 15:15: |
|
Concordo che una F40 o una Veyron siano fuoriserie, che lo siano anche lambo (tipo Gallardo) o Bentley, non direi... Riguardo i costi "proibitivi" o meno del mantenimento di una Ferrari, dipende un po dal modello. Alcune, recenti, sono abbastanza "leggere" e altre più datate (da 512M indietro) sono mooolto pesanti. Come ben saprai, alcuni interventi si fanno in base agli anni e non ai kilometri percorsi. Ma una curiosità... com'é guidare una S con il cambio manuale? La frizione é pesante? |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 95 Registrato: 02-2013
| Inviato il venerdì 28 febbraio 2014 - 15:25: |
|
E' automatica Rena :D..e concordo con te che una lambo non è una fuoriserie, non tutte, era per chiarire il concetto dei diversi modelli.. Avevo un 360, comprata nel 2006 da un cliente troppo avanti con l'età, quella era con cambio manuale, ed era da goduria! Ovviamente per costi non proibitivi parlavo di quelli normali di gestione, non avendo mai avuto problemi gravi. (Messaggio modificato da mrsmith il 28 febbraio 2014) Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Renato_B (renato63)
Utente registrato Username: renato63
Messaggio numero: 55 Registrato: 03-2013

| Inviato il venerdì 28 febbraio 2014 - 15:46: |
|
No perché quando hai scritto che dovevi cambiare freni e frizione mi sono chiesto se esisteva la S con cambio manuale... ed in effetti esiste! Quindi magari ne avevi una... Cmq, quando parliamo di costi di gestione, il "problema" può sempre capitare, più o meno grave ma non si può escludere. Va tenuto in considerazione sempre, fosse anche un danno di carrozzeria per una svista. E a quel punto riparare una Porsche (o chi per lei considerando prezzi del nuovo oltre gli 80'ooo) non costa come una Fiat o un'Opel... La 360, ad esempio, deve sostituire le cinghie della distribuzione ogni 3 anni e sono lavori che si fanno solo nella rete ufficiale. Alla mia Cayenne ho fatto il tagliando la scorsa settimana: cambio olio, filtro, sostituzione olio idraulico freni, spazzole tergi, rondelle ecc, lavoro.. tot. oltre CHF 1000 (in CP naturalmente). Se ci fosse stata qualche altra "stupidaggine" tipo pastiglie freni? Ero a 2000.. Poi uno mi dice: i pezzi li prendo su internet, me li monta un mio amico... risparmio! Ma io, sulla mia macchina ci mando mia moglie ed i miei figli, se succede qualcosa perché i pezzi da internet venivano dalla Cina (e non te lo dicono)? |
   
fabrizio p. (fab45)
Utente registrato Username: fab45
Messaggio numero: 83 Registrato: 09-2013

| Inviato il venerdì 28 febbraio 2014 - 15:47: |
|
mrsmith sei un cinico realista.....purtroppo non tutti possono avere tanto, ma mi piacerebbe che tutti potessero avere almeno un po' di piu'.... |
   
Marco (mark996)
Utente esperto Username: mark996
Messaggio numero: 793 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 28 febbraio 2014 - 16:07: |
|
In famiglia son girate tra le altre Audi S3, Audi rs4 (4200), Porsche 996 Turbo X50, Porsche GT3 997 mk1, Porsche 996 3.4, Bmw M3 e46, Bmw 335ci, Lexus ls600h, Lexus ls430 e 996 4S cabrio. Quella che più mi è costata come manutenzione e gestione post acquisto è stata l'audi S3 (ovvero la meno "blasonata" del lotto) seguita dalla Bmw M3 e la rs4..forse son stato fortunato con le mie Porsche ma a mio modesto e "opinabilissimo" parere il loro forte sono appunto i costi di gestione di auto di livello, ma non di lusso, pur essendolo. Il lusso lo ha definito bene un mio caro amico venditore Ferrari, ovvero pagare un ricambio identico e fornito dallo stesso supplier 6 volte di più se hai un Ferrari rispetto ad un Maserati. Per me Porsche non è così, l'attuale 996 4S la ho dal 2011 in questi 3 anni scarsi ho cambiato le gomme (956 eur) 1 tagliando + 1 tubo in plastica crepo (550 + 35 eur) e null'altro, il tutto presso un centro ufficiale Porsche in quel di Pedrengo. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3146 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 28 febbraio 2014 - 17:17: |
|
citazione da altro messaggio:.............rispecchia parte del mio pensiero "vorrei ma non posso"..
anche girare su una cayenne o un 911 di 10 anni potrebbe sembrare la stessa cosa: l'uomo della strada che non conosce i modelli (e i costi) lo pensa....... Non sa se fai i tagliandi in Porsche o compri i pezzi dai cinesi......, se l'hai comprata nuova o stravecchia, pensa solo che sei un poveraccio che s'è comprato la Porsche...... P.S. Beato te che trovi qualcuno che ti taglia l'erba!!!! Qui tutti hanno il giardino e nessuno viene, né gratis né pagandolo!!!! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 96 Registrato: 02-2013
| Inviato il venerdì 28 febbraio 2014 - 17:45: |
|
Renato...Ma io, sulla mia macchina ci mando mia moglie ed i miei figli, se succede qualcosa perché i pezzi da internet venivano dalla Cina (e non te lo dicono)?..appunto ;) Marco anche io ho un'M3 E92, e ad essere onesti costa pochissimo come gestione..sarà fortuna :D Fabrizio p. hai ragione... Tiziano dimmi dove sei che ti mando su gli operai :D Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 9741 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 28 febbraio 2014 - 18:14: |
|
Scusa mr Smith, forse sono stato frainteso, ma volevo solo dire che quello che per te o per me è un lusso, per altri è la normalità, o a nche, quello che per noi è la normalità , per altri è un lusso. Spero adesso di essermi spiegato o forse un esempio ti può meglio chiarire il mio pensiero: per te avere una Porsche è un lusso, ebbene purtroppo ti assicuro che molti miei conoscenti ne hanno almeno 3, oltre ad altre auto tipo Ferrari, bmw, etc e c'è anche chi ne ha 6; secondo te per loro avere una Porsche è un lusso? Per loro no. Così come per qualcuno avere una Panda nuova può - e aggiungo che deve essere motivo di orgoglio - essere un lusso dopo sacrifici per raccogliere risparmi.Ci sono persone che neanche sognano di avere un'auto come la Porsche perché non sarebbero in grado di gestirla , mentre ci sono altri che la usano come utilitaria cambiandola annualmente. Ecco a cosa mi riferivo quando parlavo della soggettività della parola "LUSSO". Se poi andiamo su altri terreni, c'è chi si fa 5 viaggi all'anno da 20.000 euro cadauno e ti assicuro che non li considera lusso, ma la normalità , perché li fa da quando è nato. Il lusso è soggettivo. Spero di essermi meglio spiegato, in caso contrario rispetto l'opinione di tutti ma so che altro scrivere da dietro un monitor. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 97 Registrato: 02-2013
| Inviato il venerdì 28 febbraio 2014 - 18:55: |
|
Geno, ritiro il "Geno non ha capito" Per me avere una Porsche non è un lusso, come non lo sono tante altre cose, ma le apprezzo tutte. Ed apprezzo in pieno il tuo discorso perchè coerente appunto, da far leggere a chi pensa che certi nomi e blasoni siano di semplice possesso, e non ottenibili con molti sforzi. Chi ha in garage macchine di un certo tipo, paga il superbollo storcendo il naso, ma non cambia la sua vita nel farlo, non ha problemi a leggere il mio post, magari può leggerlo e fare un sorriso, il mio post è per quelli che lo leggono e se la prendono male  Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 9742 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 28 febbraio 2014 - 22:46: |
|
 Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 417 Registrato: 09-2009
| Inviato il sabato 01 marzo 2014 - 15:41: |
|
CITAZIONE: "Alla mia Cayenne ho fatto il tagliando la scorsa settimana: cambio olio, filtro, sostituzione olio idraulico freni, spazzole tergi, rondelle ecc, lavoro.. tot. oltre CHF 1000 (in CP naturalmente). Se ci fosse stata qualche altra "stupidaggine" tipo pastiglie freni? Ero a 2000.. Poi uno mi dice: i pezzi li prendo su internet, me li monta un mio amico... risparmio! Ma io, sulla mia macchina ci mando mia moglie ed i miei figli, se succede qualcosa perché i pezzi da internet venivano dalla Cina (e non te lo dicono)?" Questa è bella....per un paio di filtri, 9kg di olio, e liquidi freni, (lavoro che fa qualunque meccanico generico in 2 ore max di lavoro) se uno non va in centro Porsche, rischia a portare moglie e figli? HAHAHAH! Ma abiti solo in Svizzera o su un altro pianeta? |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 98 Registrato: 02-2013
| Inviato il sabato 01 marzo 2014 - 16:14: |
|
Ha fatto una lista lavori un pò più lunga mi pare ras ;) Magari per filtro ed olio puoi anche portarla ovunque, per altro, che non ha specificato se non con rondelle ecc..magari uno preferisce un'officina dove nel caso di un'eventuale denuncia, nessuno può drti, eh..io ti faccio risparmiare, mica garantisco il lavoro... Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 418 Registrato: 09-2009
| Inviato il sabato 01 marzo 2014 - 20:58: |
|
Ah, già dimenticavo le spazzole del tergi cristallo e la rondella del tappo del dado dell'olio... Ragazzi, siamo seri: ognuno dei propri soldi può fare quello che vuole, ci mancherebbe, però invocare la sicurezza della prole a bordo per un semplice tagliando di un Cayenne, mi pare assurdo, non ci vuole mica un tecnico della NASA ripeto, per 2 filtri, olio e liquidi freni! Un qualsiasi meccanico d'esperienza può farlo! Io avrei + paura del ragazzotto ventenne addetto ai tagliandi nell'officina P. Ma se dovete cambiare i pistoni dove andate...a Stuttgart direttamente?? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3149 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 02 marzo 2014 - 01:32: |
|
citazione da altro messaggio:siamo seri: ognuno dei propri soldi può fare quello che vuole, ci mancherebbe, però invocare la sicurezza della prole a bordo per un semplice tagliando di un Cayenne, mi pare assurdo, non ci vuole mica un tecnico della NASA ripeto, per 2 filtri, olio e liquidi freni! Un qualsiasi meccanico d'esperienza può farlo!
Rideresti meno se ti avessero avvitato male il filtro olio e avessi dovuto fermarti in autostrada per non grippare il motore: ogni intervento richiede competenza e conoscenza, anch'io ho tentato di andare in centri non specializzati, per un banale manicotto fessurato si sono tenuti la macchina 15 giorni, e per risolvere hanno chiamato il centro Porsche...... La differenza oltre alla competenza la fa anche l'attrezzatura specifica disponibile. Hai tenuto poco la cayenne per renderti conto quanta competenza ci vuole per ripararla, la tua non ne aveva ancora avuto bisogno..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 101 Registrato: 02-2013
| Inviato il domenica 02 marzo 2014 - 11:28: |
|
Più che altro credo che pensare alla necessità del meccanico, unicamente per il tagliando, sia poco realistico. La mia ha oramai 325000 km, la diesel ne ha già fatti 60000, sono auto che macinano km e per restare affidabili e sicure, hanno bisogno di attenzione, cioè non solo filtri ed olio. Serve gente che sa cosa guarda o, se non lo sa, che ha le responsabilità per rispondere dei danni fatti. Forse dovevo anche mettere nel pensiero del post, che se comprate un'auto del genere per farci 2000 km anno ok, pagherete delle tasse per avere l'auto del caffè domenicale.. Ieri un altro episodio che mi ha fatto sorridere, stavo facendo benzina, 150€ circa, si ferma un ragazzo al gpl con una turbo e le fa il pieno guardandomi con la faccia di quello che ha la turbo.. Ha anche fatto lo sborone andandosene..ma, ed ha troppo ragione Tiziano quando mi da del classista, io gli avrei strappato il libretto!!!!!!! Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Andrea Rampinelli (kpnaz)
Utente registrato Username: kpnaz
Messaggio numero: 55 Registrato: 01-2014
| Inviato il domenica 02 marzo 2014 - 13:26: |
|
ahahahahahah grande Mr Smith!!! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3151 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 02 marzo 2014 - 17:21: |
|
citazione da altro messaggio:Ha anche fatto lo sborone andandosene..ma, ed ha troppo ragione Tiziano quando mi da del classista, io gli avrei strappato il libretto!!!!!!!
Mi piacerebbe sapere chi gli ha fatto l'impianto, credo che abbia dovuto declassare anche le prestazioni, da quel che mi risulta non vi sono impianti di serie in grado di gestire la potenza del cayenne turbo..... Se uno si crede di essere solo perché ha la cay turbo, è meglio si dia una martellata in testa....... soprattutto se la mette a gas.....  Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 102 Registrato: 02-2013
| Inviato il domenica 02 marzo 2014 - 18:06: |
|
Come non quotarti a gogo... Io ed il gpl poi abbiamo rapporti stani.. Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3679 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 02 marzo 2014 - 20:03: |
|
Ma come, prima dite di non fare i classisti e poi "sparate" a chi mette a gas la Cayenne?? Proprio ora poi che il 95% degli acquirenti la compra Tdi da 245 cv?? Meglio Cay S o turbo benzina con doppia alimentazione a Gpl (se si riesce a trovare chi fa l'impianto affidabile sulla TT) o chi si compra "il" Porsche a nafta? Ovviamente non lo dico per me poiché, usandola poco, non ho mai avuto la tentazione di trasformarla a GPL....comunque, fondamentalmente, ognuno fa bene a fare ciò che preferisce... |
   
Francesco P. (fra911)
Utente registrato Username: fra911
Messaggio numero: 59 Registrato: 11-2012
| Inviato il domenica 02 marzo 2014 - 20:15: |
|
A mio avviso vale sempre la regola che il problema non è avere il capitale per acquistare un bene ma la capacità poi di manutenerlo e questo non vale solo per l 'auto. Non siamo tutti uguali , io sono sempre stato abituato a ragionare così. Non mi sento di biasimare chi desidera appagare un sogno, mi dispiace però vedere le diifficolta di chi non ha ricevuto certi concetti fondamentali di comportamento, ma soprattutto le difficoltà delle perdono a loro vicine, vedi genitori o fratelli, |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 103 Registrato: 02-2013
| Inviato il domenica 02 marzo 2014 - 20:26: |
|
Alessandro se la compri diesel di proposito è un conto, se la compri a "poco" e ci fai su l'impianto è un altro conto, ma si parla sempre soggettivamente, poi, chi dice che io non sono un classista? :-D Quanto a quello che dice Francesco, quelli più che non aver avuto concetti fondamentali..non hanno avuto calci nel ciap.. Sapessi quanto ci penso prima di ogni spesa.. Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3153 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 02 marzo 2014 - 20:47: |
|
citazione da altro messaggio:A mio avviso vale sempre la regola che il problema non è avere il capitale per acquistare un bene ma la capacità poi di manutenerlo.......
E' la regola più saggia, ma pochi la conoscono....
citazione da altro messaggio:Quanto a quello che dice Francesco, quelli più che non aver avuto concetti fondamentali..non hanno avuto calci nel ciap..
Ma sei un alieno? Oggi se prendi a calci qualche giovanotto che non ha buon senso, ti denunciano...... Comprare un'auto utile e poi metterla a gas può essere saggio, ma comprare una Cayenne che è utile solo ad una passione od a un'immagine, saggio non lo è mai....... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3680 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 02 marzo 2014 - 21:10: |
|
Io, per esempio, conosco SilvanoCS che ha una Cayenne S a Gpl e quanto a passione non ha nulla da invidiare a nessuno...anzi conosco poche persone che come lui si sono dedicati così tanto a personalizzare la propria auto per averla proprio come desiderato...pure con il Gpl, se questo è funzionale alle proprie esigenze...anche in questo risiede la saggezza...ma forse è meglio continuare a parlare di auto perché su questi temi, giustamente, ognuno la pensa a modo suo... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3154 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 02 marzo 2014 - 22:56: |
|
citazione da altro messaggio:.....conosco SilvanoCS che ha una Cayenne S.....
Silvano è un caso a parte, lui AMA la sua cayenne e potrebbe pure metterla a metano, che sarebbe giustificato nella sua grande passione, ma non trovo giustificato chi per avere un marchio fa i salti mortali per mantenerlo. Quando abbiamo comprato le nostre non era certo previsto il superbollo, ma (anche se lo paghiamo malvolentieri) nessuno di noi non mangia per pagarlo e mantenere uno "status simbol"........ Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2539 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 03 marzo 2014 - 00:16: |
|
...mi avete nominato.......????? Eccomi qua.......!!!!! Io mi ritengo un fortunato ad avere e potermi permettere la mia cayenne. Certo per alcuni sarò un barbone che mette il gpl, fa i tagliandi da un meccanico generico, e compra i pezzi su internet. Ma.... A chi dice che su internet si comprano pezzi cinesi, dico che c'e tutto di tutto. Certo devi avere un po di conoscenza, studio del mezzo, codici alla mano, e come faccio io risparmi ogni anno MIGLIAIA DI EURO con componenti originali che come molti magari non sanno, non sono MAI Porsche, ma per il 95% volkswagen o bosch. Praticamente se vuoi un ricambio con la scritta Porsche devi comprare il guscio dell'airbag sul volante......... Per citarvi l'ultimo mio tagliando con oilio, filtro, filtro abitacolo, filtri aria, bobine e candele, vi posso dire che ho speso il 60% in meno acquistando componenti nuovi originali. E il mese scorso ho dovuto sostituire il compressore delle sospensioni, perché grippato. Cosa che in Porsche credo mi sarebbe costata intorno ai 3000 euro, da mio meccanico con compressore NUOVO ( bhe ammetto di aver avuto fortuna), mi é costata 220 di compressore piu 30 per il montaggio..... GIUDICATE VOI...... Ma se cerco il modo più economico per avere sempre lo stesso prodotto e lo stesso servizio, non e taccagneria o mancanza di fondi, ma semplicemente la concreta volontà di non buttare i soldi. Stesso discorso per gomme, freni, e tutti gli altri ricambi o componenti. Certo fare il figo in Porsche, lasciare l'auto per un tagliando, e partire con un Porsche di cortesia, fa molto scic, ma io non lo cambierei mai con l'infilarsi sotto la mia bimba con il meccanico e andare a controllare tutto per vedere se ci sono problemi, oppure stare con lui con la testa dentro il cofano per sentire quel rumorino....... Poi in Porsche ci vado, se è indispensabile. ci sono stato la settimana scorsa perché mi son perso uno di quei tappini di plastica che coprono lo sgancio del faro......20 euro.......farlo sará costato 5 centesimi......ma è Porsche. Capisco il blasone, e comprendo il voler mantenere l'esclusività del marchio, ma il servizio ( a parte la forma ) è il medesimo), non c'e scritto da nessuna parte che un meccanico del marchio sia superiore ad altri, anzi spesso si legge proprio del contrario. E costano più del doppio di un normale meccanico. Perche loro devono far i pagare 2000 euro un compressore che se ne trovano a decine nuovi ed originale a 500 euro..??? Perché tu mi devi cambiare il compressore che è lo stesso identico della tuareg e per il quale loro prevedono un kit di riparazione (non era il mio caso) a 90 euro ?? Questo non e servizio esclusivo, questo e qualcos'altro, tu cerchi di sostituirmi tutto per vendere piu componenti e farmi spendere cifre più alte per cosa ????? Forse per mantenere alti i costi di gestione e far risultare queste vetture più esclusive ?? Ha senso ??? |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 104 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 03 marzo 2014 - 08:55: |
|
Tiziano, intendevo che come figli non hanno mai preso i calci :D Quello che dice Silvano può essere quotato in parte, dico in parte perchè io come altri non ho il tempo e forse la voglia da dedicare all'auto per fargli tutta la manutenzione necessaria, lavorando tutti i giorni, sabato compreso, mi viene difficile ipotizzare di passare le giornate in officina. E soprattutto non mi interessa se mi fanno pagare di più l'ora di quanto me la fa pagare un'altra officina, o tutti gli altri elementi fonte di spesa da te citati Silvano, semplicemente perchè quando ho comprato un certo blasone conoscevo già i contorni. Perchè un cappuccio servito al bar cova deve costare di più di quello al bar dello sport? Non è sempre latte e caffè? Poi per me a livello automobilistico le pecche più grandi le ha Lambo, un'azienda che oramai di italiano non ha più nulla..ora vi faccio un bel quiz: qual'è la supercar che fa 330 kmh ed ha i devioluci della fiat tipo? Non simili eh, sono proprio quelli.. Potrei dirne altre 1000, ma tocca correre ;) Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2540 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 03 marzo 2014 - 12:00: |
|
Certo, se a uno non interessa spendere di più, cosa spende, e soprattutto COME lo spende, ha il mondo ai suoi piedi, va fa e paga quello che gli chiedono, senza pensieri. Hai fatto l'esempio perfetto del bar.....poi sui giornali leggiamo SCANDALO cappuccino 20 euro, turista denuncia per truffa il bar.... Proprio questo è il punto secondo me, dove finisce il servizio esclusivo in ambiente pericolare e comincia la truffa, il latte e il caffè costa uguale dappertutto, cosa mai mi potrai dare che mi porta ha pagare una cosa 15/20 volte di più del normale ?? Forse per un bar, i canoni di affitto per locali in posti costosissimi, (che comunque ci marciano, ne so qualcosa), ma un meccanico ????? Il compressore costa 4/500 euro + 30 (un'oretta) di montaggio, cosa mai mi potrai dare in più tu Porsche per farmi spendere 10 volte il necessario ??????? Il caffè....??????? Poi sulla mano d'opera si può anche accettare, officina bella pulita, tutti impeccabili con i guanti bianchi, il capo officina in giacca e cravatta, saletta di intrattenimento con tv, ti offrono un caffè (probabilmente da 20 euro), ecc Ma poi.......io guardo quello che mi fai alla macchina, e se mi cambi lo stesso pezzo con un meccanico con la stessa preparazione (se ti va di lusso), perché ti devo dare quattro volte di piu....???? La tv e il divano ce l'ho a casa, la giacca e cravatta non la sopporto, per le pulizie pago già la moglie, e il caffè non lo bevo.......quindi....... ??? Guardo cosa mi fai alla macchina, che poi è il motivo per cui sono andato in Porsche. Io non ci resisto........ci sto male........non lo sopporto, se penso che posso avere lo stesso, e forse di più, a meno, ci sto male a buttare i soldi!!!!!! A proposito di bar, io non sono mai andato in un bar, se non per qualche appuntamento, perché trovo assurdo, pagare 1 0 2 euro un bicchiere d'acqua, quando in un alimentari con 20 centesimi ne compri due litri..... Poi che uno ci vada per socializzare, per incontrare, per vedere la partita, per ascoltare pettegolezzi, va bene, tutto e lecito e i gusti non si discutono, ma pagare la roba quattro o cinque volte tanto.....mi fa star male. Consideriamo anche che io, non bevo, non fumo, non prendo caffè, e comunque se lo facessi, credo lo farei a casa mia. Pagare un compressore 2000 euro e vederlo montato da un meccanico mediocre, e un po scontroso per 3000 euro, quando posso averlo montato a 12 volte meno da un meccanico amico che lo fa in un'oretta, mentre io son li che ammiro, e non mi tiene la macchina una settimana per farmi vedere che chissà che lavoro dove far, per me non ha prezzo. Ma il compressore è solo una delle cose....l Vogliamo parlare dl motorino di avviamento che era fiacco, in Porsche andava sostituito per un paio di migliaia di euro, il mio meccanico l'ha smontato, ha sostituito,il gruppo spazzole (Bosch) usurate per 37 euro, e l'ha rimontato. Il supporto all'albero di trasmissione, dove in Porsche lo sostituiscono assieme a tutto l'albero di trasmissione per qualche migliaio di euro ancora, mentre con 80 euro si trova il supporto... I dischi fremo Bosch comprati alla meta di quanto chiedevano. Ecc..... Ecc..... Io personalmente ogni anno mi ci pago bollo, superbollo e assicurazione con quello che non spendo. E dico a proposto NON SPENDO, perché dire risparmio, sa di qualcosa fatto con minore qualità, ma io non ho mai risparmiato sulla qualità o sul servizio. Io non spendo dove non serve. Poi magari ho speso una fortuna per farmi omologare i cerchi da 22 pollici a Bologna, per comprarli, per montare un kit estetico, per mettermi 5 monitor in macchina, ecc, ecc Ma sempre spese che andavano fatte di quegli importi, per aver un risultato desiderato. PS e di tempo non ne ho tantissimo, ma per la mia bimba, se serve, lo trovo. Bha.....sarà amore......?????!!!!!!! Per il tuo quiz ti dico che lo fanno tutti... Bmw con Rolls Royce, Vw con Bentley, ex Ford con Aston Martin, Fiat con Ferrari/Maserati (Messaggio modificato da Cheffone il 03 marzo 2014) |
   
Tom (derek)
Utente registrato Username: derek
Messaggio numero: 70 Registrato: 01-2014

| Inviato il lunedì 03 marzo 2014 - 12:13: |
|
Silvano io la penso esattamente come te, e sono pure stato bacchettato perché ho comprato le spazzole tergicristalli su internet e me le sono montate da solo (pensa che pazzo!!!) invece di andare in CP! Senti, mi lasci la tua email che ti contatto per un paio di consigli? Grazie |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 6751 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 03 marzo 2014 - 12:36: |
|
Davvero difficile dare torto a Silvano...almeno a mio parere! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2541 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 03 marzo 2014 - 13:06: |
|
Pensa che io le spazzole le comprai 4 anni fa, appena presi la Cayenne, perché vinsi un'asta su Ebay ad una cifra ridicola (mi pare 12 euro) e le presi con l'intenzione di montarle quando fosse servito, e ancora sono in un armadio... Scrivimi a Cheffo70 chiocciola gmail punto com OPS.... Nel mio precedente post, ho scritto dischi freno Bosch, ma ovviamente intendevo dire Brembo. (Messaggio modificato da Cheffone il 03 marzo 2014) |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3155 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 03 marzo 2014 - 17:54: |
|
citazione da altro messaggio:sono pure stato bacchettato perché ho comprato le spazzole tergicristalli su internet e me le sono montate da solo
Normalmente non difendo nessuno, ma il senso del discorso era in altri termini: i termini erano che alle volte non sempre si risparmia e, a volte, i materiali non sono di qualità. Risparmiare è giusto, doveroso, ma è altrettanto doveroso rispettare la sicurezza e gli standard di qualità necessari alla sicurezza altrui e propria. Quello che non vorrei passasse come messaggio è il fai da te indiscriminato e il risparmio a tutti i costi. Silvano, come già detto, è un caso a parte, rivela una competenza e una meticolosità più UNICA che rara, se anche cambiasse mestiere e si mettesse a fare l'autoriparatore, lo farebbe meglio di molti addetti del settore....... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 105 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 03 marzo 2014 - 18:30: |
|
Silvano, la tua competenza è rara, come anche la tua pazienza che riversi sulla tua macchina. Io non sono come te e pochi credo dei futuri acquirenti di cayenne usati lo saranno. Io non ho la tua repulsione per i bar, mi ci vedo con gli amici o mi ci prendo un caffè, e non mi arrabbio se mi fanno pagare un succo di frutta il triplo del costo al supermercato, semplicemente perchè lucro o non lucro, entro ed ordino, quindi pago ed amen. Sono molto più rilassato e meno avverso a chi presenta il conto, semplicemente perchè lo faccio a mia volta nel mio lavoro, si da in cambio di qualcosa. Ricordo la questione spazzole per il tempo perso fra telefonate & co, e non ha niente a che vedere con quanto detto in questo 3d, li si parlava di un risparmio esiguo. Silvano secondo me potresti aprire una scuola di formazione per appassionati, hai la conoscenza e la pazienza per farlo, perchè non trarne benefici? Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Tom (derek)
Utente registrato Username: derek
Messaggio numero: 72 Registrato: 01-2014

| Inviato il lunedì 03 marzo 2014 - 19:17: |
|
Mrsmith, continui a parlare di tempo perso per cercare delle spazzole su internet, ma ti ho detto e ti ribadisco ora che il tempo è stato il medesimo nel quale tu prendi il caffè da Cova. Che poi non tutti siano capaci di una ricerca precisa su internet o che tu, nello specifico, ci metteresti molto più tempo, quello, permettimi, è un altro discorso. Così come è senz'altro vero che il risparmio non è paragonabile a quello che ha avuto Silvano sul compressore, ma il discorso, in proporzione, è il medesimo. Nello specifico, con quello che ho risparmiato mi sono pagato una cena. Poco o tanto? Dipende dalle tasche senza dubbio, ma perchè regalarli, per giunta con più dispendio di tempo?! Per Tiziano: che Silvano rappresenti un "discorso a parte" e un "caso più unico che raro" è una presunzione che io non mi permetterei mai di avere nei confronti di qualsivoglia sconosciuto. Magari dall'altra parte (come è già capitato) c'è qualcuno più esperto, che smonta e rimonta macchina e moto per hobby...o addirittura per lavoro!...sai che figura di cacca?! Meglio dare semplicemente il proprio consiglio, secondo me. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3156 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 03 marzo 2014 - 19:57: |
|
citazione da altro messaggio: io non mi permetterei mai di avere nei confronti di qualsivoglia sconosciuto
se fai una ricerca nel forum, capirai di cosa parliamo..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2542 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 03 marzo 2014 - 20:32: |
|
Anche io lavoro al pubblico, e per professione produco beni che gli utenti finali consumano e pagano. E nonostante pure nel mio settore ci sia chi fa il furbo, io cerca sempre di fornire il giusto rapporto qualità/prezzo/servizio. Nel mio settore poi la concorrenza e la possibilità di frode, sono innumerevoli. il mio discorso è rivolto a chi applica un costo molto superiore alla media, in virtù di una ipotetica superiorità di prodotto e servizio, quando poi le caratteristiche sono le stesse. |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 106 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 03 marzo 2014 - 20:35: |
|
Scusa eh, io li ho pagati credo 60 i tergi, tu dove ceni che con la differenza ci sei uscito? Per quanto riguarda il tempo impiegato nella ricerca ripeto, ricordo due telefonate a due rispettive concessionari, gia questo per me supera i 10 minuti di impegno che mi sono serviti per cambiare i miei, se poi vuoi fare la gara di chi è più bravo su Google..sei bravo hai vinto perché li hai trovati da solo. Silvano ha risparmiato abbastanza per giustificare il suo impegno, lui ed il suo approccio potrebbero essere utili a chi si approccia al mondo porsche con disponibilità non "illimitate", Silvano però non consigliare sulla personalizzazione perché sennò rovini la gente :-D Comunque a proposito di coerenza, giovedì inizia qualcosa che non vuole coerenza..e non vedo l'ora di toccare con mano qualche nuova "signorina" Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Tom (derek)
Utente registrato Username: derek
Messaggio numero: 73 Registrato: 01-2014

| Inviato il lunedì 03 marzo 2014 - 20:46: |
|
citazione da altro messaggio:se fai una ricerca nel forum, capirai di cosa parliamo....
Proprio a ragion veduta lo dico...le cantonate sono state già prese e sono sempre dietro l'angolo! Vabbè, non c'è verso. Un abbraccio Tiziano! (Messaggio modificato da Derek il 03 marzo 2014) |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2543 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 03 marzo 2014 - 22:26: |
|
Io compro principalmente su ebay tedesco e inglese, dove c'e tanta roba e prezzi ottimi. Poi cerco anche dai vari ricambisti online. Quella dei tergi comunque fu un colpo di fortuna come il compressore delle sospensioni. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3158 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 04 marzo 2014 - 10:42: |
|
citazione da altro messaggio:le cantonate sono state già prese e sono sempre dietro l'angolo!
Non giudichiamo nessuno, tutti possiamo sbagliare e nessuno si ritiene maestro, le opinioni rimangono opinioni e come tali ognuno si tiene le sue, lo scopo del forum è fare un costruttivo scambio di informazioni, anche scontrandosi, ma l'importante è comprendere le differenze tra i vari utenti: ci sono alcuni molto bravi col cacciavite, altri con le parole, altri ancora a polemizzare ma, in ogni caso, di fondo c'è la passione per le auto, le nostre auto, di lusso o economiche (è sempre un punto di vista) che in comune hanno un marchio............ Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2544 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 04 marzo 2014 - 13:08: |
|
Certamente il mio stile di vita definiamolo " a risparmio" ,può non essere condiviso, ma non è un atteggiamento che ho verso la Cayenne, ma è un mio modo di acquistare tutto ciò che mi serve. Mi pare stupido, pagare di più se non c'e un motivo di mio interesse. Mai vedo e acquisto, sempre controllo e valuto le possibilità alternative. Se posso averlo a meno devo farlo, e mi da grande soddisfazione ottenerlo. Un esempio; sono appassionato di elettronica e cambio spesso smartphone, talblet, pc, ecc. A parte i pc, che me li costruisco da solo, gli altri articoli ( ovviamente ) li acquisto completi, sempre pero con una ricerca in rete del miglior rapporto qualità/prezzo. Ottengo così, prodotti valiti, risparmio sull'acquisto e ho meno perdite con la rivendita. Il mio ultimo acquisto e stato un telefono da 699 euro a 495, nuovo, in confezione originale, con scontrino di acquisto e garanzia ufficiale. Perché non farlo ?? Certo devi passare tempo nelle ricerche, ma mi ci diverto. (Messaggio modificato da Cheffone il 04 marzo 2014) |
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 421 Registrato: 09-2009
| Inviato il martedì 04 marzo 2014 - 21:32: |
|
citazione da altro messaggio: siamo seri: ognuno dei propri soldi può fare quello che vuole, ci mancherebbe, però invocare la sicurezza della prole a bordo per un semplice tagliando di un Cayenne, mi pare assurdo, non ci vuole mica un tecnico della NASA ripeto, per 2 filtri, olio e liquidi freni! Un qualsiasi meccanico d'esperienza può farlo! -------------------------------------------------------------------------------- Rideresti meno se ti avessero avvitato male il filtro olio e avessi dovuto fermarti in autostrada per non grippare il motore: ogni intervento richiede competenza e conoscenza, anch'io ho tentato di andare in centri non specializzati, per un banale manicotto fessurato si sono tenuti la macchina 15 giorni, e per risolvere hanno chiamato il centro Porsche...... La differenza oltre alla competenza la fa anche l'attrezzatura specifica disponibile. Hai tenuto poco la cayenne per renderti conto quanta competenza ci vuole per ripararla, la tua non ne aveva ancora avuto bisogno....." Tiziano,permettimi un appunto in esterma cordialità e sincerità, ma visto che è già successo altre volte, non capisco se leggi bene i miei messaggi, se ne comprendi il senso, o se ti sto sulle p...e. Si parlava di manutenzione ordinaria, cioè tagliandi olio e filtri e liquido freni: io ritengo che un meccanico con normale competenza, ovviamente di fiducia, possa farli in tutta sicurezza. Altrettanto ovviamente, ma non era argomento di discussione, interventi + importanti necessitano del centro Porsche e delle relative attrezzature. Poi se tu (o altri) sei incappato in un meccanico generico che non ti avvita il filtro olio, beh, non tutti i meccanici sono così, per fortuna! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3159 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 05 marzo 2014 - 00:52: |
|
Se qualcuno mi fosse antipatico non ho certo remore a dirlo. Spesso, scrivendo, non si percepiscono né i toni né le sfumature di un discorso iniziato alcuni messaggi prima, con a volte intermezzi di altri scritti e si finisce per capire un senso diverso. Generalizzare non va mai bene, ma disgraziatamente ho troppi anni e una certa esperienza diretta per non accorgermi di quanta trascuratezza vi sia in certe officine. Spesso non si capita subito dal bravo riparatore, ma se non si ha la competenza di valutare un lavoro, non ci si accorge nemmeno che il lavoro non é fatto con cura. Personalmente, non vado da chi non conosco come lavora, ma se sono costretto preferisco un centro assistenza autorizzato ad un meccanico generico. La mia precisazione riguardava il fatto che spesso gli autoriparatori generici non sono in grado nemmeno di resettare il service....... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2545 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 05 marzo 2014 - 01:47: |
|
Io ho avuto la fortuna di trovare una piccola officina con il titolare che ora è un meccanico generico, ma che prima di mettersi in proprio ha lavorato in Porsche. Quando iniziai a frequentarlo e chiedevo informazioni sui lavori che poteva fare e mi informavo se ne fosse in grado, mi ha sempre tranquillizzato dicendomi che ci aveva già lavorato e che la Cayenne in fondo era molto volkswagen/Audi, e quindi non era tutto sto problema. Diverso e invece cercare di interagire con il software che è di proprietà Porsche e gli strumenti convenzionali difficilmente riescono ad interagirci completamente. Fino ad ora mi ha dimostrato competenza, e a parte qualche piccolo dettaglio, io mi ritengo soddisfatto. Poi mi pare di ricordare che non è così insolito trovare altri utenti che denunciavano la totale incapacità di un'officina ufficiale a risolvere un problema. Quindi credo vadano valutate le singole situazioni e relative competenze. |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 107 Registrato: 02-2013
| Inviato il mercoledì 05 marzo 2014 - 09:11: |
|
Quella di Silvano è la situazione perfetta, passione per i dettagli e botta di ciap, perchè trovare l'ex meccanico Porsche è ciap :D Il senso del mio post voleva fare due cose semplici: - far capire che l'acquisto di certe auto non è finalizzato al prezzo delle stesse; - far capire a chi le acquista magari con leggerezza che se in seguito, a problema creato, si ingegna ed impegna per la soluzione forse non si ci spacca le gambe. Non credo che Silvano sia uscito ed il meccanico in questione lo abbia fermato dicendogli ciao sono bravo. Ci vuole impegno, cura, e capoccia! Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
|