Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Fari BiXeno poco luminosi < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato_B (renato63)
Utente registrato
Username: renato63

Messaggio numero: 37
Registrato: 03-2013


Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 08:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti! Dunque, avendo un "problema" con i fari della Cayenne, scrivo per vedere se qualcuno qui ha le mie stesse impressioni (o magari lo sogno solo io).
La mia ha i fari BiXeno, quindi teoricamente ancora fari attuali come caratteristiche luminose. Detto questo e considerando che la uso molto poco la notte (quasi mai), ultimamente mi sono trovato a dover tornare a casa di notte per strade di montagna e avevo la netta sensazione di non vedere niente. La luce prodotta dai fari, secondo me, era molto fioca.
Ho pensato quindi che magari le mie lampadine (per quanto Xenon) fossero "esaurite" (pare che dopo 2000h la luminosità cali del 20/30%. Cosi ho cercato su Internet quali fossero oggi le migliori disponibili ed ho comprato delle Osram Night breaker, che teoricamente producono il 70% di luce in più (teoricamente...).
Montate e.... mah, a me pare sempre uguale se non peggio.
A questo punto ho cercato se potesse dipendere dai fari stessi e su dei forum americani e tedeschi ho trovato diverse persone che si lamentavano dello stesso "effetto". A quanto pare dipende dal "riflettore" interno al modulo Xenon che con il tempo si annerisce. Gli americani dicono che smontano il modulo dal faro, togliendolo da dietro, e che lo ripuliscono. Pare faccia una grande differenza.
Qualcuno qui ha esperienza? Sensazioni simili di scarsa luce? Soluzioni?
Sarei grato per qualunque consiglio costruttivo!
Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tom (derek)
Utente registrato
Username: derek

Messaggio numero: 53
Registrato: 01-2014


Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 09:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io guido contemporaneamente anche un'altra auto con i fari bi-xenon e con la cayenne ho la tua medesima sensazione, rafforzata dal fatto appunto che sono abituato molto meglio.
Se qualcuno ha esperienze positive di pulizia e miglioramento le ascolto volentieri anche io...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3087
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 09:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sarei grato per qualunque consiglio costruttivo!


Anche a me non facevano più luce, non ho smontato i fari ma li ho integralmente sostituti, l'effetto è lampante.
Ora la strada è illuminata a giorno!!!
Il ripulire le parabole o sostituire le lampade ha un effetto limitato, il fenomeno appare quasi all'improvviso e credo che sia dovuto ad un degrado delle parabole più che a sporcizia.
Se si pensa di tenere l'auto ancora per qualche anno conviene la sostituzione.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato_B (renato63)
Utente registrato
Username: renato63

Messaggio numero: 38
Registrato: 03-2013


Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 10:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per la risposta, Tiziano. Sono certo che il tuo metodo é efficace e risolutivo, purtroppo ha l'handicap del lato economico :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3089
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 11:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso che se si puliscono potremmo avere la sorpresa delle parabole rovinate, ma si può provare, comprarli usati (a meno non provengano da auto recente incidentata) c'è il rischio di trovarsi con lo stesso problema dopo poco.
La mia idea è che il degrado sia più legato al tempo che all'uso.
Di che anno è la tua? Quanti km ha?
La mia è del 2004 e ha 130.000 km.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato_B (renato63)
Utente registrato
Username: renato63

Messaggio numero: 39
Registrato: 03-2013


Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 11:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai ragione Tiziano, il rischio di rovinare le parabole é certamente presente, cmq se sono già nere ci sarebbe poco da rovinare...
Comprare fari usati non ha senso, chi ti dice che non siano già allo stesso livello?
La mia é del 2004 e ha 175'000km... l'ho portata lunedì a fare il tagliando in CP e l'hanno trovata in perfette condizioni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3588
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 11:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io la uso poco di notte (di giorno accendo, di solito, solo le luci di posizione a led che ho montato da un paio di anni, più luminose di quelle originali) ma avevo avuto la sensazione che non illuminassero in modo molto migliore rispetto ai fari anabbaglianti tradizionali...a questo punto, il "brutto" è che la stessa sensazione l'ho avuta oltre che con la Cayenne anche con la precedente Boxster e con l'attuale 997...inoltre la "lente" tonda da cui esce il fascio luminoso Xeno mi sembra leggermente opacizzata e non identica tra faro dx e faro sx, sia su Cay che su 997...Renato tu il problema lo riscontri anche sulla 996 GT2?

Tiziano secondo te il degrado delle parabole dei fari Porsche dovrebbe dipendere dall'uso intenso delle lampade (allora le mie parabole dovrebbe essere ancora buone, visto lo scarso uso dei fari...a meno che i precedenti proprietari non li avessero sfruttati molto) oppure può dipendere anche solo dal passare del tempo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3589
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 11:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano non avevo visto il tuo messaggio successivo...quindi mi hai già risposto, grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato_B (renato63)
Utente registrato
Username: renato63

Messaggio numero: 40
Registrato: 03-2013


Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessando, anche sulla mia ho notato le lenti "opacizzate" (sporche direi) ma non allo stesso livello fra il destro ed il sinisto. La luce é cmq scarsa uguale da ambedue...
Della Gt2 non te lo so dire, la uso solo in estate, con il sole e di giorno :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3091
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 12:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho paura che sia un altro risultato dell'impossibilità di sperimentazione a lungo termine e sia un problema generalizzato dei fari xeno, visto che ci stiamo lamentando tutti......
Auto della stessa età con fari normali mi sembrano ancora buoni.
In alcune auto non si cambiano più le lampade ma l'intero faro........
Dovremo aggiornare la voce manutenzione: i fari si cambiano ogni tagliando......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lorenZo (z1200)
Utente registrato
Username: z1200

Messaggio numero: 90
Registrato: 02-2013
Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 12:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io utilizzo per la pulizia delle parabole lo spray per la pulizia dei lampadari in cristallo. pulisce senza bisogno di strofinare e non lascia aloni, certo però se è l'alluminatura ad essere andata c'è poco da fare se non farla rifare, non ho studiato ancora il faro e non so quindi se sia possibile disasemblarlo in qualche modo, il rifacimento dell'alluminatura qualche tempo fa veniva circa 50 euro a parabola, dando sempre per scontato che la lente di plastica esterna non sia opacizzata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato_B (renato63)
Utente registrato
Username: renato63

Messaggio numero: 41
Registrato: 03-2013


Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 13:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gli americani scrivono che si riesca a disassemblarlo dal dietro, ovvero togliendo il coperchio posteriore e svitando 4 viti pare esca tutto il gruppo xenon. Se sia vero....??
Cmq se in effetti la cromatura fosse "andata", che si fa??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto p (sugar)
Utente registrato
Username: sugar

Messaggio numero: 212
Registrato: 09-2010
Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 14:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

buongiorno.
prezzo, Tiziano?
La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lorenZo (z1200)
Utente registrato
Username: z1200

Messaggio numero: 91
Registrato: 02-2013
Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si rifà di nuovo l'alluminatura, non è una cromatura, viene effettuata vaporizzando il metallo in autoclave, naturalmente più è sottile il metallo e meno dura..., su quale sito hai trovato come smontarlo? ho provato a far un po' di ricerche ma non son riuscito a rintracciarlo
grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3092
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 16:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccezionalmente mi hanno fatto uno sconto del 20% e quindi li ho pagati 750 euro cadauno IVA compresa.
Ho anche cercato in rete ma non ho trovato prezzi migliori.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato_B (renato63)
Utente registrato
Username: renato63

Messaggio numero: 45
Registrato: 03-2013


Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 10:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti!
Oggi, visto che avevo qualche minuto libero, ho deciso di togliere il faro per vedere se riuscivo a smontare la parabola interna del modulo Xenon. Beh, non é stato affatto difficile, tolto il faro, il coperchio posteriore, 2 connettori interni... poi 4 viti e .. Voilà... parabola in mano!
Ho tolto la lente, fissata con 4 mollette e a questo punto vista diretta sull'interno. Purtroppo é esattamente come previsto... tutta la parte superiore della parabola é bruciata e nera come il carbone. Allego foto per vedere da soli...





Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lorenZo (z1200)
Utente registrato
Username: z1200

Messaggio numero: 93
Registrato: 02-2013
Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 11:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh visto che è così facile basta far rialluminare le parabole, credo che darò una controllata anche alle mie, grazie per le foto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3115
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 11:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Era troppo geniale aver fornito come ricambio le parabole.......... oppure pensare che il calore avrebbe prima o poi fatto degradare la parabola e progettarla diversamente........
Ma si sa, per l'industria del consumo, è fondamentale l'obsolescenza programmata......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato_B (renato63)
Utente registrato
Username: renato63

Messaggio numero: 46
Registrato: 03-2013


Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 11:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il bello é che leggendo nei vari forum internazionali, pare che la "malattia" non colpisca solo Cayenne... si tratta di una pandemia! Colpisce tutte le marche!!!!
A quanto pare le Audi A4 B6 hanno le nostre stesse parabole interne (tanto per informare).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3645
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 11:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi Renato, ora che hai smontato il tutto, riesci a migliorare la situazione oppure devi acquistare il faro nuovo? Se riesci a trovare una soluzione informaci sull'intervento da effettuare...se è una cosa semplice, anche se non si riottiene il massimo della luminosità, un pochino si dovrebbe migliorare...

Lorenzo da chi si potrebbe far rialluminare le parabole? Esistono artigiani che fanno questo tipo di interventi a costo ragionevole?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tom (derek)
Utente registrato
Username: derek

Messaggio numero: 58
Registrato: 01-2014


Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 12:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Renato, chi è che può riallumare le parabole?
Tienici aggiornati che è un intervento che voglio fare anche io!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lorenZo (z1200)
Utente registrato
Username: z1200

Messaggio numero: 94
Registrato: 02-2013
Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 12:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

certo.. non so se posso postare i riferimenti qui.. comunque basta cercare in rete...è un mito nel settore..è in toscana, trattando auto d'epoca ne son venuto a conoscenza anni fa.. credo abbia aumentato un po' i prezzi, ma con 150 euro tra lavoro e spedizione si fan tutte e due..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3646
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sbaglio o sembra "brunita" anche la lente?
Qust'ultima si può pulire? La situazione migliorerebbe almeno un po'?

Il deterioramento della parabola, invece, quanto può influire, in termini %, sulla minore luminosità dei fari anabbaglianti Xeno? Il 20-30% o, addirittura, di più?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lorenZo (z1200)
Utente registrato
Username: z1200

Messaggio numero: 95
Registrato: 02-2013
Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 13:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Alessandro, considera che la parte superiore della parabola è quella che illumina con gli anabbaglianti, in quelle condizioni è come aver la lampada senza riflettore, praticamente se usiamo le candele steariche abbiamo più luce, probabilmente la lente è coperta dell'alluminatura vaporizzatasi dal riflettore, credo che una passata con del polish la riporti alle condizioni originarie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tom (derek)
Utente registrato
Username: derek

Messaggio numero: 59
Registrato: 01-2014


Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 14:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema più che altro sono i tempi...smontare le parabole e spedirle a quel signore di cui parlate per poi restare senza fari per quanto tempo?...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato_B (renato63)
Utente registrato
Username: renato63

Messaggio numero: 47
Registrato: 03-2013


Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 14:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dunque, per ora ho messo una "toppa"... ho messo del nastro in alluminio (3M) sulla parte bruciata. Non é stato troppo difficile e il risultato é evidente. Ho misurato con uno strumento che misura i lux e ho "visto" quasi un raddoppio!
Ora naturalmente non so quanto resista... magari si stacca tutto :-(

Fra un mesetto cmq la Cayenne va in "pausa estiva" e quindi ho tempo fino ad ottbre/novembre prossimo per trovare una soluzione. Su ebay ho visto che in Germania ci sono diverse ditte che offrono il ripristino delle parabole a prezzi contenuti (30Euro/pz), penso che le mie le spedirò...

La lente l'ho pulita con un prodotto per vetri, é tornata perfetta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lorenZo (z1200)
Utente registrato
Username: z1200

Messaggio numero: 96
Registrato: 02-2013
Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 15:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ci vogliono una 20ina di giorni...
verifica che facciano alluminatura sottovuoto..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3648
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 17:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caspita, un problemino da poco, all'anima della sicurezza attiva!!
S'inventano mille diavolerie elettroniche (per vedere al buio!!) e poi i fari Xeno, che dovevano durare più della vita dell'auto si "oscurano/bruciacchiano" in pochi anni (eh sì, perchè già saranno in quelle condizioni chissà da quando...)!!

Che prese per i fondelli!! E pensare che su 997 mi dicevano che l'alone nel faro era un mero problema estetico non coperto da garanzia...e la parabola bruciata che tipo di problema sarà??

Lorenzo secondo te uno come Cristian riesce a fare qualcosa per sistemarle, senza dover rimanere 20 giorni privi di fari?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tom (derek)
Utente registrato
Username: derek

Messaggio numero: 60
Registrato: 01-2014


Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me l'unica alternativa è comprare dei fari usati e far fare il trattamento su quelli. Poi quando sono pronti montarli al posto dei propri.
A questo proposito, la parabola da ri-allumare dite che è la medesima anche per i fari NON allo xenon o cambia? Nel primo caso sarebbe molto più facile ed economico trovare delle parabole sostitutive a cui fare il trattamento.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato_B (renato63)
Utente registrato
Username: renato63

Messaggio numero: 48
Registrato: 03-2013


Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le parabole per Xenon e Alogene sono diverse, non si possono scambiare...}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lorenZo (z1200)
Utente registrato
Username: z1200

Messaggio numero: 97
Registrato: 02-2013
Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 21:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

purtroppo non c'è altra soluzione... anche io ho il problema di rimanere senza fari ed usandola tutti i giorni dovrei decidermi a rimettere in circolazione qualche auto vintage...per tenere il cay fermo, oppure ci prestiamo i fari a turno...o magari fare un volano di parabole rialluminate da utilizzare in attesa del rientro delle proprie..nessuno ha dei fari rotti da cui recuperarle??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Nuovo utente (in prova)
Username: matmag

Messaggio numero: 14
Registrato: 09-2013
Inviato il domenica 02 marzo 2014 - 10:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao, volevo chiedervi siccome non ho mai avuto auto con fari bixeno . Come fare per valutare se anche i miei fari (Cayenne 2004) hanno il problema segnalato....che portata hanno questi fari ? Grazie ciao
Massimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3152
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 02 marzo 2014 - 17:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Come fare per valutare se anche i miei fari (Cayenne 2004) hanno il problema segnalato...


Se non hai un luxometro si valuta a vista: la strada deve essere illuminata a giorno......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tom (derek)
Utente registrato
Username: derek

Messaggio numero: 71
Registrato: 01-2014


Inviato il lunedì 03 marzo 2014 - 12:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo, in effetti se non hai termini di paragone é un po' difficile valutare...dirti che deve essere "illuminato a giorno" é soggettivo, per me é illuminato a giorno uno stadio o un circuito di F1 in notturna, non una strada illuminata dai fari di un'auto...ma appunto é soggettivo.
Molto semplicemente, basta smontare il faro (semplicissimo) e guardare da dietro la parabola. Non serve smontarla solo per controllarne lo stato, basta togliere il tappo. Vedi subito se é annerita.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione