Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Cayenne e concorrenti < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3063
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 05 febbraio 2014 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In altro 3D si fa riferimento alle concorrenti della cayenne che prendo come spunto per questa discussione che gradirei rimanesse "tecnica".

Credo sia costruttivo proporre un riferimento alle dirette concorrenti o a quelle ritenute tali.
La cayenne è un'auto molto diffusa e spesso conosciuta solo a livello estetico o di "fama" e per questo si trascurano i suoi notevoli contenuti tecnici, spesso unici nel panorama delle auto "simili" .

Questa discussione dovrebbe servire ad approfondire e riassumere le varie caratteristiche, confrontate con quelle della concorrenza.

A voi la parola.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 7467
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 05 febbraio 2014 - 12:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non ho alcuna rsperienza in merito di suv e 4x4 in generale
Ma l unica vera alternativa e' la Range Rover credo
Non parlo di estetica o di immagine vista da fuori.
Ma da sempre credo si l auto fuoristrada per eccellenza
Avendo 40 anni di vantaggio di esperienza su tutte le concorrenti dirette.
Scarlett is back!
Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato
Username: mrsmith

Messaggio numero: 45
Registrato: 02-2013
Inviato il mercoledì 05 febbraio 2014 - 15:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniel ha ragione in parte, credo però si debba specificare che le due auto, per quanto mi riguarda, non sono da mettere sullo stesso piano perchè molto differenti.
La Range appunto è un'auto particolarmente improntata sul 4x4 e sul lusso, elementi dove il cay può sicuramente dire la sua per carità, ma non al livello dell'altra.
Semplicemente perchè credo siano progettate per due utenze diverse.
Togliendo i modaioli, la clientela Cayenne è una clientela più indirizzata su ottime prestazioni unite ad un eccellente confort, e poi è una Porsche!
La clientela Range invece parte da una scelta indirizzata all'eleganza della vettura, unita a prestazioni off-road difficili da eguagliare.

Io paragonerei la clientela del Cayenne a quella fascia di mercato che comprende X5 - Q7 - Touareg e Infinity. Un'altra auto versatile nel 4x4 ma non a livello delle altre nel complesso potrebbe essere l'XC90 Volvo, fra i primi SUV.
L'unica che però può essere "affiancata" al Cayenne come prestazioni in 4x4 secondo me è il Touareg, semplicemente per le varie similitudini tecniche delle due vetture.
Altro discorso sono le prestazioni stradali, forse l'X5, che però viene distanziata dal Cayenne in tutti gli altri ambiti off-road.
A mio avviso l'auto concorrente reale del Cay ancora non c'è, poteva diventarla la Kubang, se fosse stata messa in produzione.
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3064
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 05 febbraio 2014 - 17:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

A mio avviso l'auto concorrente reale del Cay ancora non c'è


Finalmente qualcuno che lo ha capito!!!


citazione da altro messaggio:

La Range appunto è un'auto particolarmente improntata sul 4x4 e sul lusso, elementi dove il cay può sicuramente dire la sua per carità, ma non al livello dell'altra.


Consideriamo che gran parte del merito va all'eventuale pilota, ma da prove fatte da collaudatori seri, le due in sostanza si equivalgono, la cayenne però ha dalla sua una maggiore possibilità di personalizzazione rappresentata dalle barre disaccoppiabili.
Unico vero neo della cayenne è che spesso è equipaggiata con cerchi enormi e gomme stradali dando l'idea di essere inadatta all'off-road impegnativo, in realtà con gomme e cerchi adeguati va esattamente come la Range.
Se vogliamo essere pignoli la Range è più facile da guidare in off perché prevede programmi dedicati di gestione, mentre la cayenne pur avendo funzionalità forse superiori, demanda la scelta alla capacità tecnica del pilota.
Poi concorrente non lo può essere perché la sua tenuta sull'asfalto è penosa.

In sostanza quello che rende senza concorrenza il cayenne è la sua doppia personalità:
Prestazioni eccellenti sull'asfalto ed altrettanto eccellenti al di fuori.
In questo o quell'altro campo c'è chi fa altrettanto, ma in tutti e due contemporaneamente no.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato
Username: mrsmith

Messaggio numero: 48
Registrato: 02-2013
Inviato il mercoledì 05 febbraio 2014 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo in pieno,
soprattutto il discorso dei cerchi poi. Mai montato cerchi enormi, si bella la linea, ma spaccare una gomma yokohama da 21'' ti fa capire che forse questa macchina ha bisogno di cerchi e gomme "adattabili" alle strade di tutti i giorni.
Faccio il tifo per la Kubang se mai la faranno..
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3565
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 05 febbraio 2014 - 18:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quello che dice Tiziano credo sia riferibile principalmente alla prima serie della Cayenne, dotata di marce ridotte, PASM e altri sistemi offroad molto tecnici opzionali, a dire il vero non molto diffusi...

L'attuale serie della Cayenne, invece, sull'altare del minor peso ha sacrificato la parte meccanica più specificamente tecnica per l'offroad e, di conseguenza, non sarei più tanto sicuro che resta migliore di altre SUV (come mai nessuno ha menzionato la MB ML che, in ogni caso, continua a proporre una versione con allestimento specifico per offroad, con le marce ridotte?) che, almeno in opzione, continuano a proporre il riduttore (anche la stessa nuova serie della Touareg lo offre in opzione).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato
Username: mrsmith

Messaggio numero: 49
Registrato: 02-2013
Inviato il mercoledì 05 febbraio 2014 - 18:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque il top del 4x4 per me restano sempre due macchine, la panda ed il vitara :D
Con la mia S ho tentato qualche off-road, ma non lo rifarei ad essere onesto, sia per eventuali danni facili da portare a casa sia perchè pensandoci bene, queste macchine sono fatte per le strade, non per i boschi.
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 7468
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 05 febbraio 2014 - 19:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non conoscendo bene il mondo 4x4 /suv posso ipotizzare
Che le vere 4x4 abbiano prestazioni in fuoristrada superiori al suv pendo al defender o alla classica g mercedes
Un suv dovrebbe in teoria andare ottimamente in autostrada e cavarsela tuttosommato egregiamente in off road.
La range unisce le due cose ma sembra adattissima per andare a prendere fuori l Hotel de Paris a Montecarlo Gisele Bundechen o andarci da roma al lungo mare di Johannesburg attraversando l intera africa....
Non so se lo farei con cayenne un visggio simile
Scarlett is back!
Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3065
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 05 febbraio 2014 - 19:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

......queste macchine sono fatte per le strade, non per i boschi.....


Essendo bella, nessuno si sognerebbe di lasciarla con graffi e strisciate, per cui occorre molto coraggio per andare a boschi, ma in realtà ha una robustezza a tutta prova.


citazione da altro messaggio:

Non so se lo farei con cayenne un viaggio simile


Perché no? La cayenne sta dimostrando una longevità/affidabilità pari, se non superiore, a quella del Range.....




citazione da altro messaggio:

L'attuale serie della Cayenne, invece, sull'altare del minor peso ha sacrificato la parte meccanica più specificamente tecnica per l'offroad e, di conseguenza, non sarei più tanto sicuro che resta migliore di altre SUV


Secondo Porsche l'eliminazione del riduttore non ha minimamente ridotto le capacità fuoristradistiche, che anzi sono aumentate in virtù di una nuova gestione del sistema di trazione.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tom (derek)
Utente registrato
Username: derek

Messaggio numero: 49
Registrato: 01-2014


Inviato il mercoledì 05 febbraio 2014 - 23:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si vede che non guidate in contemporanea una Cayenne e un Range come invece faccio io tutti i giorni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 3596
Registrato: 07-2007


Inviato il giovedì 06 febbraio 2014 - 00:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in effetti per il fuoristrada poter disaccoppiare le barre è essenziale.
non capisco di cosa si parli, siete ciechi o lo vedo solo io che ormai il marketing spinge sempre più verso la strada questo genere di veicoli?
chi voglia andare in off-road compra il defender passo corto e lo attrezza a puntino, oppure una classe G, non quella commerciale, ma la vera regina di ogni fuoristrada intesi come tale.
certo, classe da vendere, come le danno nei denti ai SUV nello sterrato, dalle SUV le prendono nei denti in strada.
Perdonatemi, ma l'esclusività di una Geländewagen è inarrivabile.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3067
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 06 febbraio 2014 - 00:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qui si parla di confronti con auto concorrenti o ritenute tali, quindi almeno in teoria simili.......
Tom se fai un confronto diretto, visto che guidi in contemporanea due auto ritenute simili, sarebbe gradito.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Edoardo (edo545)
Nuovo utente (in prova)
Username: edo545

Messaggio numero: 22
Registrato: 05-2012


Inviato il giovedì 06 febbraio 2014 - 01:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'unico confronto che mi viene in mente (anche se non sono la stessa cosa) è tra Cayenne e X6. Sono salito su tutte e due le auto e le ho guidate tutte e due e sono stato piacevolmente stupito da X6. L'auto in se è veramente enorme ma portandola sulle curve si riesce ad apprezzare pienamente il lavoro che è stato compiuto dalla casa bavarese sul telaio, ripartizione del peso e sospensioni. Nonostante sia enorme il baricentro e spostato verso il basso permettendo una tenuta di strada notevole. E le sospensioni sono molto dure per la categoria in questione (SUV/SAV).

PS: Ho provato la 4.0d (V6, 3'000 cm, 306 cv, 600nm) con ruote SportMAXX da 305/35 sul dietro e 275 davanti.
Gli uomini mettono nella loro automobile non meno amor proprio che benzina.
Pierre Daninos, Vacances à tous prix, 1958
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3069
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 06 febbraio 2014 - 01:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I suv Bmw sono gli unici che reggono il confronto su strada, anche se sono molto rigidi, sono più silenziosi di carrozzeria, manca però quel filo di controllo del limite lasciato al pilota.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 1676
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 06 febbraio 2014 - 09:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me il Cayo si rivolge ad una clientela particolare, quindi non ha concorrenti, nè X5/6, nè ML.
Anche secondo me l'unica alternativa può essere la Range Rover e condivido quanto detto da Daniel.
Io ho avuto 3 Range e adesso il CayoS; ripeto, alternativa, non concorrente. Ed è giusto così, il plus del Cayo è l'unicità, un po' come la 911.
Per quello che ho vissuto io:
Il Cayo (sembra) più affidabile e più adatto ai lunghi viaggi su asfalto in tutte le condizioni meteo.
La RR è più a suo agio quando l'asfalto finisce, pur cavandosela anche su strada.
Di contro, la RR storicamente (non so l'ultima...) è costruita per intervenire in caso di guasto anche in mezzo al deserto e tornare comunque sulle sue ruote.
Per chi vuole approfondire, solo a livello di curiosità dia un occhio a rangerovers.net; il Cayo certe situazioni se le sogna.
In sostanza, se dovessi fare Bari - Stoccolma, sceglierei il Cayo; se dovessi fare Milano - Kinshasa, sceglierei la RR.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione