Autore |
Messaggio |
   
Michele (miki62)
Nuovo utente (in prova) Username: miki62
Messaggio numero: 1 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 00:14: |
|
Salve ragazzi volevo chiedervi un consiglio, mi hanno proposto un cayenne 4.8 turbo del 2007 con 55000 km a €27500 volevo sapere cosa ne pensate. Lo userei poco quindi dei consumi non mi preoccupo, piuttosto volevo sapere se questa versione turbo ha avuto dei problemi di affidabilità, inoltre è da un privato quindi i dubbi aumentano, come fare per non prendere un bidone ? Grazie a tutti per l'aiuto Michele |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3499 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 08:08: |
|
Falla controllare da un CP e fai estendere per almeno un anno la garanzia PA e così dovresti essere tranquillo...non mi sembra comunque di avere mai sentito di problemi rilevanti sulle 4.8 turbo e poi con soli 55 mila km dovrebbe essere quasi nuova..sarà anche che sono molto pochi i possessori della versione turbo restyling...credo sarà difficile trovare esperienze dirette qui nel forum.. |
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 754 Registrato: 02-2010

| Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 08:43: |
|
Concordo:da privato PA e vai relativamente tranquillo per un anno. La qualità della vettura non si discute. Sul prezzo vedi tu:il soldo in questo momento vince.ottima scelta e benvenuto tessera 1958
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Nuovo utente (in prova) Username: mrsmith
Messaggio numero: 13 Registrato: 02-2013
| Inviato il mercoledì 22 gennaio 2014 - 10:49: |
|
Ho avuto il 4.8 turbo per due settimane, ero indeciso sull'acquisto. Tolto il consumo, fa 1 km con un litro Michele, non ricordo difetti. Anche io ti consiglio di portarla in concessionaria e sincerarti che sia tutto ok. Poi magari offri 25...in questo momento non credo ci sia la fila di offerenti ;) Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
fabrizio c (brizione)
Nuovo utente (in prova) Username: brizione
Messaggio numero: 1 Registrato: 05-2014
| Inviato il domenica 18 maggio 2014 - 13:47: |
|
Buongiorno a Tutti e buona domenica ho appena comprato una cayenne turbo executive del 2008 con 47'000 km. Pagata $34'500 mi sembra di aver fatto un buon affare. Tra una settimana farò fare il tagliando e l'estensione della garanzia per 2 anni. Ho già percorso circa 600 km e sembra tutto a posto. Avete qualche consiglio in particolare? Vivo in rep dominicana e qui l'usura è sicuramente precoce a causa della pessima condizione delle strade, grandi quantità di polvere e smog oltre alla salsedine grazie Brizione |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4001 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 18 maggio 2014 - 20:54: |
|
Azz...ci sono mercati dove le Cayenne turbo subiscono un crollo ancora peggiore che da noi!! Bell'acquisto Fabrizio! Curiosità: quanto costa la benzina nella Repubblica Domenicana? |
   
Brizione (brizione)
Nuovo utente (in prova) Username: brizione
Messaggio numero: 2 Registrato: 05-2014
| Inviato il domenica 18 maggio 2014 - 21:53: |
|
la benzina premium costa RD$ 264,70 ovvero €4,48 al gallone 1 gallone = lt 3,785 io l'ho comprata da un rivenditore d'auto spagnolo che quando la crisi si fece più forte prese armi e bagagli e trasferì qui la sua attività la cayenne era di prima immatricolazione spagnola e successivamente importata in rep dominicana altrimenti non l'avrei presa usata da un dominicano |
   
Brizione (brizione)
Nuovo utente (in prova) Username: brizione
Messaggio numero: 3 Registrato: 05-2014
| Inviato il domenica 18 maggio 2014 - 22:01: |
|
non mi risulta un consumo di 1km/lt in autostrada a 100/110 km/h ho percorso circa 9/10 km/lt in città circa 4km/lt |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3208 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 18 maggio 2014 - 22:14: |
|
Benvenuto Fabrizio! I consumi riscontrati sono nella norma, nella norma non sono le presentazioni.... due righe in più e una descrizione più dettagliata della tua turbo non sarebbero state sgradite.... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Brizione (brizione)
Nuovo utente (in prova) Username: brizione
Messaggio numero: 4 Registrato: 05-2014
| Inviato il domenica 18 maggio 2014 - 22:26: |
|
è vero ..ora provvedo anche se foto non ne ho ancora fatte anno 2008 km all'acquisto 47'153 (il 16/05/2014) oggi km 48'098 colore esterno grigio medio metallizzato cerchi da 21" gomme michelin 295/35 ma a breve monterò le continental che son mas barate (più economiche rispetto le michelin e poiché la cayenne turbo le mangia....) versione executive quindi interni completamente in pelle nera, cielo e montanti in alcantara che dire d'altro... più che un SUV me parese un shuttle |
   
Brizione (brizione)
Nuovo utente (in prova) Username: brizione
Messaggio numero: 5 Registrato: 05-2014
| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 00:12: |
|
uff che giornata!! ero così preso che mi son dimenticato di porgere un saluto a tutti i forumisti purtroppo qui anche le cose più semplici possono complicarsi velocemente come... una Cayenne turbo ... per una saldatura è mancato poco che mi andasse a fuoco la casa!! (Messaggio modificato da brizione il 19 maggio 2014) |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1704 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 09:41: |
|
citazione da altro messaggio:€4,48 al gallone
Quindi 1,20 €/l più o meno. Adesso affonda il coltello nell'italica piaga, quanto paghi di bollo? A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Brizione (brizione)
Nuovo utente (in prova) Username: brizione
Messaggio numero: 6 Registrato: 05-2014
| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 12:08: |
|
la marbete, ovvero la tassa di proprietà è in rapporto alla cilindrata, la potenza, il nr. di cilindri attualmente costa tra i RD$1'300 e i RD$ 1'800 €1 = RD$59,50 c'era una proposta di portare a RD$100'000 il costo della marbette per le auto lussuose come la cayenne, ecc. ma è stata rigettata in quanto i ricchi dominicani han fatto il diavolo a quattro e si sono opposti con veemenza la revista, la revisione, è gratuita due anni fa a Santiago, la seconda città per popolazione e reddito più alto, avevano costruito il casello autostradale. dopo 1 giorno dall'inaugurazione l'hanno bruciato e non se ne è più parlato
(Messaggio modificato da brizione il 19 maggio 2014) |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4002 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 12:50: |
|
Sapere che in Rep. Dom. la Cayenne turbo paga circa 30 euro di bollo mi fa venire le bolle!!! Non è che per caso qualche tuo amico ne vuole una di provenienza italiana??  |
   
Brizione (brizione)
Nuovo utente (in prova) Username: brizione
Messaggio numero: 7 Registrato: 05-2014
| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 13:02: |
|
l'importazione è gravata da tasse molto pesanti tra il 50% e il 60% una cayenne GTS che in california (lì abita mio fratello e gli avevo chiesto informazioni) costa da nuova $100'000 + 8% di tassa statale qui va a $160'000 circa ne avevo vista una usata del 2010 a $125'000 !!!!! (Messaggio modificato da brizione il 19 maggio 2014) |
   
Brizione (brizione)
Nuovo utente (in prova) Username: brizione
Messaggio numero: 8 Registrato: 05-2014
| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 13:18: |
|
sfarfallamento poco fa acceleravo con vigore con partenza da fermo e in seconda marcia verso i 4'000 giri notavo un rumore che definisco sfarfallamento. La sensazione che ho avuto è di un calo di potenza preciso che la temperatura di esercizio era ottimale e mancano 100km al prossimo service potrebbe essere questo il motivo? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3209 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 05:25: |
|
Potrebbe essere detonazione dovuta a benzina con pochi ottani che porta anche ad un calo di potenza. Anche la rottura di un condotto di aspirazione provoca lo stesso effetto. Lo "sfarfallamento" é un movimento iregolare delle valvole dovuto ad un regime superiore a quello previsto dal costruttore cosa impossibile in una vettura automatica e con limitatore di giri. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Brizione (brizione)
Nuovo utente (in prova) Username: brizione
Messaggio numero: 9 Registrato: 05-2014
| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 06:16: |
|
grazie a giorni farò il tagliando e l'estensione della garanzia e in quell'occasione farò verificare credo più ad un condotto che alla benzina, uso la premium |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4005 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 16:42: |
|
Se fosse un condotto di aspirazione fessurato non dovresti sentire, a cofano motore aperto, un qualche sibilo?? Prova a chiedere ad un meccanico di ascoltare il motore, a cofano aperto, mentre tu spingi sul pedale acceleratore... Inoltre dovrebbe accendersi la spia diagnosi motore gialla nella strumentazione, perchè la miscelazione aria/benzina dovrebbe essere alterata rispetto ai valori registrati in centralina...potrebbe darsi che tu non abbia ancora fatto i km sufficienti per far registrare l'alterazione dei valori alla centralina che fa accendere la spia...ma la cosa potrebbe verificarsi improvvisamente entro qualche giorno... |
   
Brizione (brizione)
Nuovo utente (in prova) Username: brizione
Messaggio numero: 10 Registrato: 05-2014
| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 19:22: |
|
non saprei, quando la porto in assistenza porche per il tagliando controlleranno intanto ora si è rotto il meccanismo dell'alza vetro lato guida fa crac crac e credo che dopo le varie manutenzioni anche il mio portafoglio farà crac crac |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3212 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 19:53: |
|
citazione da altro messaggio:Inoltre dovrebbe accendersi la spia diagnosi motore gialla nella strumentazione
Non necessariamente, se il condotto fessurato non è vicino ad un cilindro ma è quello che riceve l'aria dalle turbine (per capirci quello che si vede in primo piano aprendo il cofano) si ha solo un abbassamento della pressione senza alterazioni varie, a me era successo proprio questo, andando piano sembrava tutto perfetto. Invece a Te rompendosi la guarnizione in prossimità di un cilindro (se non ricordo male) dava alcune irregolarità di funzionamento. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4006 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 20:15: |
|
A me si era rotta una parte della guarnizione del collettore di aspirazione in prossimità dell'ottavo cilindro e questo faceva accendere la spia motore gialla...poi mi si è fessurato il tubicino di recupero vapori olio, se non ricordo male... |
   
Brizione (brizione)
Nuovo utente (in prova) Username: brizione
Messaggio numero: 11 Registrato: 05-2014
| Inviato il venerdì 30 maggio 2014 - 15:58: |
|
ritirata la cayenne dal tagliando il calo di potenza era dovuto ad una valvola del turbo, ora sostituita totale fattura RD$57'500 di cui RD$15'000 di mano d'opera ho comprato anche 8 pneumatici 295/35/21 usati all'80% 4 michelin e 4 pirelli per un totale di RD$30'000 trasporto incluso fatto anche il bollo per RD$1'800 indubbiamente qui le spese di mantenimento sono muy barate (economiche) nei prossimi giorni con una scusa lascio la ragazza a casa e vado a scatenare la belva in autostrada (Messaggio modificato da brizione il 30 maggio 2014) |
   
Brizione (brizione)
Nuovo utente (in prova) Username: brizione
Messaggio numero: 12 Registrato: 05-2014
| Inviato il mercoledì 11 giugno 2014 - 21:10: |
|
belva scatenata a max 195km/h poi ho dovuto mollare causa cavallo che lentamente attraversava l'autopista ho messo l'assetto in sport/sport e...cavolo che bell'assetto. piatto e praticamente annulla sobbalzi e altro che possono sporcare le traiettorie. ora devo solo montare 4 michelin nuove e poi, cavalli, mucche, ecc permettendo ...... |