Autore |
Messaggio |
   
scevola (scevola71)
Utente registrato Username: scevola71
Messaggio numero: 31 Registrato: 07-2011

| Inviato il sabato 11 gennaio 2014 - 11:20: |
|
Salve a tutti. Dopo tanto tempo riscrivo sul forum...oggi vi posto questa domanda perchè dovrei carteggiare il paraurti della mia cayenne. Un lavoro che vorrei svolgere da solo,visto il tanto tempo libero che ho, per poi portarlo al carrozziere per la sola verniciatura. Vorrei sapere che tipo di cartavetrata dovrei usare?? prima una 400...?? e poi una 800 bagnata??? un antisilicone e dello stucco per i graffi..?? Sicuramente tra di ""NOI"" cè sicuramente un esperto che mi darà delucidazioni in materia a me sconosciuta al momento. PS: RISPONDO SUBITO A CHI ALLUDERà AL MIO FAI DA TE....CON UN BEL
. Attendo aiuto. hai problemi di erezione....fatti un giro su una GT2...!!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2985 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 11 gennaio 2014 - 18:12: |
|
citazione da altro messaggio:PS: RISPONDO SUBITO A CHI ALLUDERà AL MIO FAI DA TE....CON UN BEL......
Non mi sembra il modo migliore per chiedere aiuto. Esistono i maleducati che commentano sarcasticamente, ma ci sono anche quelli che cercano di dare aiuto anche se non sono esperti e anche se fanno commenti non graditi ( a volte fraintesi) comunque meritano rispetto. Anche a me viene di primo acchito da dire che, dato che non sei un esperto, è meglio che lasci perdere, visto che alla tua domanda mancano informazioni sullo stato attuale del paraurti: viene riverniciato dello stesso colore? se metallizzato viene ridato solo lo strato di trasparente? è danneggiato e richiede stuccatura? viene tolto il primer originale? Meglio sarebbe chiedere a chi poi farà il lavoro di verniciatura come preparare il fondo perché a volte si possono usare materiali incompatibili fra loro. Alcune vernici richiedono stucchi specifici, diversa è anche la preparazione richiesta a seconda del colore finale o se viene cambiato. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
scevola (scevola71)
Utente registrato Username: scevola71
Messaggio numero: 32 Registrato: 07-2011

| Inviato il domenica 12 gennaio 2014 - 13:13: |
|
Il mio èra semplicemente un messaggio sarcastico e umoristico nulla più....spiace che sia stato interpretato in maniera sbagliata. Leggendo altri post pubblicati sul forum spesso si va incontro ad allusioni di scherno verso chi inserisce una discussione in cui si parla di interventi meccanici (vedi tagliandi fai da te ecc..)o altro tipo di interventi che non passano tramite la rete ufficiale....!!! LA MIA èRA UNA RISPOSTA ANTICIPATA A QUESTI. Comunque bando alle ciancie e passiamo alla mia richiesta di aiuto in forma più esplicita. 1)devo cartegiare il mio paraurti per poi portarlo al mio carrozziere per essere verniciato ""PROFESSIONALMENTE"". 2) il paraurti presenta lievi graffi che andranno via con la sola carteggiatura. 3) il colore finale sarà lo stesso dell'attuale (grigio chiaro) ps: la mia richiesta era solo per il tipo di carta da usare e nn sull verniciatura ,questultima andra fatta dal carrozziere....!!! hai problemi di erezione....fatti un giro su una GT2...!!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2990 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 13 gennaio 2014 - 10:12: |
|
Usa la 400 per togliere tutti i graffi poi la 800 e infine una 1200 per la preparazione finale, ovviamente passa l'antisilicone un attimo prima della verniciatura. Bagnare la carta (anche la 400) e sciacquarla spesso è fondamentale per ottenere un risultato omogeneo, se ne evita l'intasamento e dura di più. Fai attenzione a non togliere il fondo originale perché altrimenti bisogna ripristinarlo. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
scevola (scevola71)
Utente registrato Username: scevola71
Messaggio numero: 33 Registrato: 07-2011

| Inviato il lunedì 13 gennaio 2014 - 18:51: |
|
Grazie Tiziano....mi attengo hai tuoi consigli. a lavoro ultimato ti farò sapere. hai problemi di erezione....fatti un giro su una GT2...!!
|
   
lorenZo (z1200)
Utente registrato Username: z1200
Messaggio numero: 64 Registrato: 02-2013
| Inviato il martedì 14 gennaio 2014 - 17:52: |
|
mi raccomando usa un tacchetto per carteggiare, altrimenti avrai una superficie a onde.... non è necessario carteggiarlo tutto per le zone dove va solo la verniciatura, usa lo scotchbrite per togliere la lucidatura, considera che il carrozziere dovrà sempre passare il fondo sulle stuccature..e poi ricarteggiare |
   
scevola (scevola71)
Utente registrato Username: scevola71
Messaggio numero: 35 Registrato: 07-2011

| Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 11:45: |
|
grazie lorenZo. hai problemi di erezione....fatti un giro su una GT2...!!
|
   
lorenZo (z1200)
Utente registrato Username: z1200
Messaggio numero: 68 Registrato: 02-2013
| Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 13:47: |
|
ciao Scevola, sei a Roma anche tu?? in che zona?? |
   
scevola (scevola71)
Utente registrato Username: scevola71
Messaggio numero: 36 Registrato: 07-2011

| Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 17:55: |
|
ciao,zona casilina borghesiana hai problemi di erezione....fatti un giro su una GT2...!!
|
   
lorenZo (z1200)
Utente registrato Username: z1200
Messaggio numero: 69 Registrato: 02-2013
| Inviato il giovedì 16 gennaio 2014 - 09:19: |
|
mmmm l'opposto.. io all'eur |