Autore |
Messaggio |
   
marco (marcom2010)
Utente registrato Username: marcom2010
Messaggio numero: 85 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 03 dicembre 2013 - 15:10: |
|
Illustri Signori Cayenisti ho un Cay. S del 2004 desidero sapere, per non incorrere alle solite incognite salassate, quali sono gli interventi di manutenzione ordinaria dei 90000Km percorsi da eseguire. Ad esempio cinghia o catena servizi? Candele? ecc. ecc. grazie e buona serata. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2937 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 03 dicembre 2013 - 18:42: |
|
A 90.000 si cambiano extra: cinghia servizi (con controllo tenditori vari) e candele. Il resto va nello standard come cambio olio, liquido freni, filtri ecc. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 376 Registrato: 09-2009
| Inviato il martedì 10 dicembre 2013 - 15:27: |
|
Il cambiamento della cinghia non è prescritto nel libretto a nessun kilometraggio: molti lo fanno ai 90mila alcuni conce anche prima (a me lo volevano fare a 30mila km perchè la macchina aveva + di 4 anni AHAHAHAH).. Un mecca che fa molte P. mi ha detto che tirano tranquillamente anche a 120k km: ergo, si valuta di volta in volta. Le candele, invece, per la S sono prescritte a 90mila o ogni 4 anni (che poi è una stupidaggine, non penso che si rovinino ad auto ferma, ma in P. si suppone che un'auto con pochi km abbia fatto tanta città e tanti stop&go). |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2951 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 10 dicembre 2013 - 19:33: |
|
citazione da altro messaggio:molti lo fanno ai 90mila alcuni conce anche prima (a me lo volevano fare a 30mila km perchè la macchina aveva + di 4 anni AHAHAHAH)..
Non riderei molto: la cinghia servizi paradossalmente si rovina di più per l'età che per il chilometraggio. Da non sottovalutare che con la cinghia si comandano pompa acqua, alternatore e servosterzo: la sua rottura significa rimanere a piedi e il costo di un eventuale recupero supera di gran lunga il costo della cinghia. Inoltre i tendicinghia e la pompa acqua è bene controllarli perché a volte cedono prima della cinghia stessa.
citazione da altro messaggio: Le candele, invece, per la S sono prescritte a 90mila o ogni 4 anni (che poi è una stupidaggine, non penso che si rovinino ad auto ferma, ma in P. si suppone che un'auto con pochi km abbia fatto tanta città e tanti stop&go).
Non è una stupidaggine, sia in caso di molta città che le usurano molto, sia dopo molti mesi di fermo le candele si arrugginiscono e i depositi della combustione fanno il resto, l'usura avviene anche senza usarla. Altro elemento che nelle candele crea problemi è la resistenza antidisturbo la quale si rovina più quando rimane ferma che per l'uso, generando malfunzionamenti subdoli che sembrano avere tuttaltra origine, tipo perdite di colpi, accensioni incerte ecc...... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2523 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 12 dicembre 2013 - 23:47: |
|
Io ho preso la mia cayenne a 104.000 km. Ora ne ha 206.000, La cinghia servizi e sempre quella..... Amenoche non sia stata cambiata prima che la prendessi io. A me sembrano tanti 200.000 per la cinghia, e ad ogni occasione dico al meccanico di controllarla, ma mi dice che è apposto. Qualche mese fa cambiai la pompa dell'acqua, e anche in quel caso (lavorò anche sulla cinghia ), mi disse che era apposto. Per le candele io faccio ogni due cambi d'olio. Ora mi sono acquistato sul web tutti i pezzi e a gennaio, tagliando con bobine, candele filtri aria, e silentblok dei bracci sospensioni anteriori. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2955 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 13 dicembre 2013 - 11:21: |
|
citazione da altro messaggio:A me sembrano tanti 200.000 per la cinghia, e ad ogni occasione dico al meccanico di controllarla, ma mi dice che è apposto.
Non prendete esempio da Silvano, guida troppo bene! A lui tutto dura tantissimo. Se Controllata con regolarità e con una guida tranquilla, la cinghia può durare quanto l'auto, la mia l'ho sostituita a 84.000 perché i cuscinetti tendicinghia erano un po' rumorosi, ma ho un piede molto "pesante". La cinghia in realtà era ancora in ottime condizioni. L'usura è accentuata se si usa sempre il clima e si fanno molte accelerazioni/decelerazioni anche con molti apparecchi elettrici in uso (fanno sforzare l'alternatore) manovre (pressione servosterzo) e l'uso fuoristrada e/o con molta pioggia con buche profonde che fanno lavorare la cinghia con acqua e fango. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2525 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 20 dicembre 2013 - 13:04: |
|
L'alternatore e il clima li sfrutto tantissimo (sempre accesi clima e pcm) per il resto sono abbastanza scrupoloso hai ragione tiziano.... |