Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Cayenne D 2011 start and stop e batteria < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (topcat)
Nuovo utente (in prova)
Username: topcat

Messaggio numero: 18
Registrato: 10-2010
Inviato il venerdì 01 novembre 2013 - 19:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ieri la centralina airbag è andata in tilt..
con un reset pare risolto
il conce dice che potrebbe essere la batteria che dopo 3 anni potrebbe avere avuti un calo di tensione in fase di check delle varie centraline con innesti e pretensionatori ...
certo che lo star e stop mette a dura prova la batteria...

vedere il voltmetro in azione fa venire il mal di testa.... da tanto si muove fra 12,5 e 14,5 v

l'alternatore pare di quelli ultima generazione, intelligenti dicono loro... recupera corrente in frenata e allegerisce in caso di poco utilizzo per risparmiare..

chi ha esperienze su durata batteria e malfunzionamenti dei diesel?

ciaooooooooo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2915
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 01 novembre 2013 - 22:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo start & stop mette a dura prova la batteria ed essendo un'innovazione che non ha uno storico consolidato, statistiche sulla sua effettiva durata non ce ne sono.
Se il calo di tensione all'avviamento è notevole, meglio la sostituzione.
La batteria, che dovrebbe essere di tipo appositamente studiato per lo specifico uso, potrebbe non durare più di 2/3 anni e quindi essere già arrivata al capolinea.
La durata delle batterie sui diesel (statisticamente) è inferiore a quella dei benzina, data la maggior corrente di spunto necessaria all'avviamento, si logora in circa metà tempo.
Ovviamente se l'auto dotata di start & stop viene usata prevalentemente in città durerà molto meno, al massimo 2/3 anni; se invece si fa molta autostrada la durata della batteria sarà simile a quella di una vettura normale: 5/6 anni.
Altro fattore che abbrevia molto la durata della batteria è la scarica completa e la non immediata ricarica, o le ricariche parziali, tipico trattamento a cui sono sottoposte le vetture con start & stop.
Nelle soste brevi ai semafori disinserire il meccanismo: si spende di più per la sostituzione della batteria di quanto si può risparmiare in carburante.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3378
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 02 novembre 2013 - 07:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma lo start&stop nasce proprio per spegnere il motore durante le fermate brevi ma molto frequenti, tipiche dei semafori in un percorso urbano...disinserirlo (come peraltro fanno molti di quelli che conosco e lo hanno) vuol dire annullare in gran parte i vantaggi, in termini di risparmio carburante e riduzione dell'inquinamento, promessi da tale tecnologia...

Si tratta quindi della solita fregatura a danno degli automobilisti, cui si promettono risparmi di carburante e partecipazione alla riduzione dell'inquinamento mentre, al contrario, nel medio periodo dovranno spendere più soldi per sostituire batteria (e alternatore?), magari contribuendo anche a inquinare di più per la produzione e smaltimento di questi ultimi??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sancar)
Utente registrato
Username: sancar

Messaggio numero: 258
Registrato: 02-2003


Inviato il sabato 02 novembre 2013 - 08:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io trovo l'idea dello start & stop una bufala squisitamente commerciale, anche se le parti interessate sono rinforzate per il maggior lavoro, lo stress che subiscono e notevole a fronte di un risparmio di carburante...Anche sulla smart tutte le volte che la metto in moto, la prima cosa che faccio è escludere tale funzione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 9252
Registrato: 01-2000


Inviato il sabato 02 novembre 2013 - 09:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Si tratta quindi della solita fregatura a danno degli automobilisti, cui si promettono risparmi di carburante e partecipazione alla riduzione dell'inquinamento mentre, al contrario, nel medio periodo dovranno spendere più soldi per sostituire batteria (e alternatore?), magari contribuendo anche a inquinare di più per la produzione e smaltimento di questi ultimi??




Ha finalmente visto la luce........
Le passioni fanno vivere l'uomo,
la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 108
Registrato: 03-2012


Inviato il sabato 02 novembre 2013 - 12:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo start and sop è una idiozia, il risparmio è sicuramente inferiore al prezzo dei pezzi di ricambio di motorino di avviamento e batteria che non potranno che deteriorarsi prima del tempo, mettiamoci pure che fa venire l'esaurimento nervoso, ed il quadro è completo.
Io ce l'ho perennemente disinserito salvo quando me ne dimentico, ed infatti sulla mia che è del 2010, la batteria sembra ancora ok.
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2916
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 02 novembre 2013 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma lo start&stop nasce proprio per spegnere il motore durante le fermate brevi ma molto frequenti, tipiche dei semafori in un percorso urbano...disinserirlo (come peraltro fanno molti di quelli che conosco e lo hanno) vuol dire annullare in gran parte i vantaggi, in termini di risparmio carburante e riduzione dell'inquinamento, promessi da tale tecnologia...


Lo spegnimento e il riavviamento del motore implicano un maggiore consumo di carburante, sia per l'arricchimento necessario all'accensione, sia per il carico maggiore dell'alternatore, di quanto se ne possa risparmiare nell'arco di 30-40 secondi (tempo medio di un semaforo)..... mentre la marcia in colonna fa consumare di più usando lo start & stop che non lasciare acceso il motore per i pochi secondi che intercorrono tra una fermata e successiva ripartenza.
La soluzione alternativa efficiente è un ibrido con media autonomia elettrica che nelle condizioni cittadine oppure in colonna consente di usare il solo motore elettrico, solo in questo caso i consumi ne traggono beneficio sul lungo termine, non avendo effetti collaterali più costosi di quanto si sia potuto risparmiare.

Avendo provato alcune auto con questo dispositivo e trovando solo fastidioso il suo utilizzo, concordo in pieno con chi lo definisce un mero strumento di marketing.

L'unica utilità che ne vedo è nel caso di qualche maleducato che tiene il motore acceso anche in sosta mentre chiacchera con gli amici, oppure mentre sta fermo al passaggio a livello......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3380
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 02 novembre 2013 - 18:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max lo sospettavo già ma non avendolo mai avuto e non avendo elementi tecnici per affermarlo con sicurezza...certo però che se fosse sicura la sua inutilità o, peggio, il suo essere al limite anche dannoso, lo dovrebbero dire chiaramente gli enti preposti alla tutela dell'automobilista contro le "idiozie" del marketing...non mi pare di aver finora sentito grosse voci alzarsi fuori dal coro dello start&stop...praticamente tutti i marchi automobilistici negli ultimi anni lo hanno adottato...compresa Porsche...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 109
Registrato: 03-2012


Inviato il domenica 03 novembre 2013 - 10:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sapevo che serviva solo a migliorare quel numeretto vicino alle emissioni, per il resto fa solo danni.
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (teo81)
Utente registrato
Username: teo81

Messaggio numero: 147
Registrato: 03-2010
Inviato il lunedì 04 novembre 2013 - 10:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sembra di capire che sia stato introdotto solo perchè le Case sono state obbligate a far rientrare entro un certo valore le emissione inquinanti durante il ciclo di omologazione.
Che poi tecnicamente sia una scelta valida o meno (o addirittura controproducente...), alle case poco importa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (topcat)
Nuovo utente (in prova)
Username: topcat

Messaggio numero: 19
Registrato: 10-2010
Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 22:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

personalmente posso dire che non è malaccio...
finchè l'auto non è in temperatura non entra...
in città è quasi piacevole, se non hai fretta... in quanto il riavvio richiede sempre qualche attimo...
il bolide con 3 anni e 72 mila km, è sempre in garage,fa tantissima autostrada
c'è da dire che da motociclista (BMW RT 1200) da area urbana densamente popolata faccio settimane intere senza usarla

la batteria al momento pare ancora ottimale, ha parte quello strano contatto sugli airbag che nessuno è riuscito a spiegarsi..

poi da vecchio motociclista e cultore della meccanica elementare son un sostenitore che quello che non c'è non può rompersi....
e due terzi di quello che c'è potrebbe anche non esserci

(la prima porsche dei miei ricordi era un 912 del babbo quattro ruote, un volantone, quattro cilindri ed un ventolone a raffreddare il tutto... bei tempi)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3394
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 07 novembre 2013 - 17:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabrizio ma se la Cay la usi principalmente in autostrada, per lunghe tratte senza semafori, incroci, etc., il beneficio dello start & stop diventa veramente minimale (a meno di lunghe code autostradali per incidenti o lavori ma, a quel punto, sarebbe un continuo accendi e spegni che finirebbe per farti disattivare il sistema...)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione