Autore |
Messaggio |
   
Simone Goldoni (essegi)
Nuovo utente (in prova) Username: essegi
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2013
| Inviato il lunedì 28 ottobre 2013 - 12:18: |
|
Cari amici, sono un felice possessore di un Cayenne diesel anno 2012, che ieri, dopo un anno e 18.000 km di vita, mi segnala che il livello dell'olio motore è al minimo (indicatore giallo). Partendo dal presupposto che quando l'ho acquistata a settembre dell'anno scorso il livello dell'olio era ovviamente al massimo, volevo innanzitutto sapere se secondo voi il consumo è nella norma. In secondo luogo volevo chiedervi consiglio su quale olio utilizzare per il rabbocco... in teoria mi piacerebbe usare la stessa marca e tipo di quello originale messo in fabbrica, ma non ho la più pallida idea di quale usare. Infine, se non chiedo troppo, c'è qualcuno che sa per caso quanto me ne occorrerá per tornare al massimo livello? Grazie a tutti coloro che vorranno rispondere. Un caro saluto, Simone (Messaggio modificato da essegi il 28 ottobre 2013) |
   
PL3 (peter)
Utente esperto Username: peter
Messaggio numero: 758 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 28 ottobre 2013 - 13:10: |
|
Il Cayenne monta il motore 3.0Tdi Audi. Ho lo stesso motore sulla mia Audi A4, con 72mila km. Ti confermo, soprattutto nei primi 30mila, magari fatti anche allegrotti, che mezzo Kg in 10mila km è un consumo normale, Quindi 1 Kg e 18mila km mi sembra normale. Scordati di fare 30mila km senza rabboccare, non sarebbe fisiologico per un 3.0tdi V6 neanche troppo tranquillo. Per l'Olio o va in concessionaria Porsche o in Audi, credo sia lo stesso...è un Longlife 5W-30 Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Simone G. (essegi)
Nuovo utente (in prova) Username: essegi
Messaggio numero: 2 Registrato: 10-2013
| Inviato il lunedì 28 ottobre 2013 - 18:40: |
|
Grazie mille, mi hai tranquillizzato. Il rabbocco pensavo di farlo da solo... non dovrebbe essere niente di particolare, aggiungo l'olio e fine, giusto? Come marca di olio ne avete qualcuna da consigliarmi? |
   
lorenZo (z1200)
Utente registrato Username: z1200
Messaggio numero: 46 Registrato: 02-2013
| Inviato il martedì 29 ottobre 2013 - 14:07: |
|
volkswagen in genere usa castrol |
   
PL3 (peter)
Utente esperto Username: peter
Messaggio numero: 760 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 29 ottobre 2013 - 14:53: |
|
Sì, Audi/VW usano il Castrol Edge Long Life 5W-30. Puoi benissimo farlo da solo. A motore caldo, effettua la misurazione del livello, poi spegni e aggiungi 0,5Kg di olio. Dopodichè fai di nuovo la misura, vedi il livello, che sarà intorno a metà dopodichè, aggiungi a "colpi" di 0,25Kg. Secondo me ci andrà quasi un Kg, non andare oltre il massimo. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Simone G. (essegi)
Nuovo utente (in prova) Username: essegi
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2013
| Inviato il mercoledì 30 ottobre 2013 - 00:07: |
|
Grazie Ragazzi, davvero gentilissimi!!! |
   
sardone gaetano (crasto)
Nuovo utente (in prova) Username: crasto
Messaggio numero: 1 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 30 marzo 2016 - 00:16: |
|
salve a tutti ho un cay 3.2 del 2005 sapreste dirmi che olio va messo. grazie |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6460 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 30 marzo 2016 - 14:07: |
|
Sempre di motore VW si tratta, anche se benzina, quindi il Castrol 5W30 LL dovrebbe andare bene...per i motori V8 invece è preferibile il Mobil1 0W40... |