Autore |
Messaggio |
   
Roberto BARDOSCIA (robybest)
Nuovo utente (in prova) Username: robybest
Messaggio numero: 1 Registrato: 09-2013
| Inviato il venerdì 20 settembre 2013 - 18:38: |
|
Mi presento: mi chiamo Roberto, voglio complimentarmi con tutti per il Forum che avete organizzato, molto interessante e molto utile. Da circa 20gg ho acquistato una Cayenne usata 3.2 S del 2004 sulla quale era già installato un impianto GPL Landi, con una bombola da circa 32 litri posta nel vano ruota di scorta. Preso dall'entusiasmo di guidare una Porsche, mi sono fatto abbindolare dal venditore che mi ha garantito che questa macchina guidata tranquillamente percorreva con circa 24 euro di gas, almeno 200/220 km. Dopo aver ritirato la macchina, però ho cominciato ad avere i primi problemi: - Spia miscela magra accesa - Singhiozzi vari - Passaggio improvviso da Gas a Benzina - Kilometraggio non superiore ai 160 km con un pieno Ho portato la macchina presso un installatore autorizzato Landi in provincia di Taranto che mi ha modificato la mappatura dell'impianto per risolvere il primo problema. Lunedì scorso ho testato invece la macchina facendo il primo viaggio Taranto-Fano A/R in giornata, cosa che faccio regolarmente ogni 2 mesi. Un'odissea: - Confermati anche in autostrada a 120/125 orari i 150/155 km con il pieno - Dopo 3 pieni e 450 km, blocco dell'impianto a GAS e ultimi 150 km a benzina per arrivare a Fano. - Al ritorno partenza da Fano a GAS, ma con macchina che inizialmente singhiozzava, poi meglio - Dopo 2 pieni e quindi altri 450 km, al rifornimento a gas, l'addetto non è riuscito a farmi il pieno perchè non si è aperta la valvola - Altri 50 km a benzina, poi finalmente ho fatto il pieno di gas, ma nuovamente singhiozzo e poi blocco a GAS e passaggio a BENZINA - Mattino seguente partita a GAS regolarmente - Ora è in officina, io sono partito per lavoro all'estero e spero che di non essere costretto dopo 20gg a doverla rivendere di corsa...abbandonando il sogno di guidare una Porsche. Il paradosso è che per andare in aeroporto da Taranto a Bari e partire, la mia azienda mi ha noleggiato una macchina. Per fare un favore alla compagnia di noleggio, mi hanno dato una BMW X1 1.8D, che io non comprerei mai, ma che come ripresa, velocità ecc. credo che la "mia" Cayenne non ha possa neanche competere. Scusatemi per lo sfogo, ora quello che mi chiedo è se altri utenti hanno avuto esperienze simili ed eventualmente come le hanno risolte. Vi ringrazio nuovamente per il Vs. aiuto prezioso Roberto (Messaggio modificato da robybest il 20 settembre 2013) |
   
giuseppe (giuseppe1984)
Utente registrato Username: giuseppe1984
Messaggio numero: 64 Registrato: 02-2013
| Inviato il venerdì 20 settembre 2013 - 20:27: |
|
Mi dispiace per il tuo incoveniente . Posso dirti che i consumi variano a seconda del piede,è impensabile che una vettura cosi possa consumare come una punto. Detto questo il problema di stacco attacco gas e singhiozzi vari dipende dall'impianto,overossia filtro gas sporco poi il polmone sporco e iniettori sporchi, quando vai a accellerare e il motore richiede piu gas l'impianto non riesce a fornire abbastanza gpl. Alcune volte singhiozza e alcune comuta da solo perche il gpl erogato e poco, e l'impianto interpreta come se stessi finendo il gas. Consiglio pertanto di cambiare giltro pulire il polmone e far pulire o sostituire gli iniettori. |
   
Ivan P (cayman037)
Nuovo utente (in prova) Username: cayman037
Messaggio numero: 14 Registrato: 03-2013

| Inviato il domenica 22 settembre 2013 - 14:09: |
|
ciao io abito a Lecce, ho montato sul mio cay 3.2s del 2004 l'impianto omega plus della landi con bombolone. ho un'autonomia di circa 300km con un pieno di 56litri di gpl con consumi nel misto di circa 5.3km/lt gpl. ( a benzina sono circa 7.5 km/lt). Quando decisi di montare il gpl valutai la possibilità del torroidale ma su suggerimento del mio meccanico di fiducia che ha provveduto anche all'installazione abbandonai quella soluzione per un'autonomia troppo esigua. infatti percorro mediamente 300/400 km a settimana e faccio max 2 rifornimenti contro almeno i 4 di quella soluzione: sai che stress e perdita di tempo sarebbe stato, eppoi il bagaglaio rimane comunque più che capiente per le mie esigenze. la mia cay va come un'orologio. il sistema landi omega plus prevede una centralina che inietta benzina ogni tot km al fine di raffredddare e lubrificare le valvole. appena montai l'impianto accadde anche a me qualche inconveniente come il tuo: strattonamento-5 cilindri su 6- velocità ridotta tutto a gpl mentre a benzina tutto ok, risolto con sostituzione di candele e bobine. ogni tanto la mattina a freddo borbotta con abbassamento dei n.giri che si assesta da solo. nel viaggio della scorsa estate ebbi il problema della spia motore accesa ( vedi post nel forum) poi risoltosi. comunque sui lunghi tragitti io alterno gpl e benz. un consiglio: verifica che la tua cay a benz vada bene se è così allora il gpl evidenzia dei piccoli problemi altrimenti credo vada rivisitata tutta per diagnosticare la causa. in bocca al lupo. |
   
Roberto BARDOSCIA (robybest)
Nuovo utente (in prova) Username: robybest
Messaggio numero: 2 Registrato: 09-2013

| Inviato il domenica 22 settembre 2013 - 19:19: |
|
Vi ringrazio per i vostri preziosi suggerimenti, dei quali terrò sicuramente conto e che condividerò prontamente con l'installatore Landi che ha in carico la mia vettura. Lui mi ha anche detto che a fine mese andrà a fare un corso in Landi e porterà il mio caso alla loro attenzione. Ivan, magari un giorno ci si prende un caffè insieme quando passo da Lecce. In effetti sono d'accordo con te che parte del mio stress è dovuto alla scarsa autonomia del serbatoio toroidale, infatti non ti nascondo che non escludo la possibilità di cambiarlo con quello più grande, magari da 72 litri netti. Attualmente uso la macchina molto poco, perché lavoro all'estero e rientro ogni 2 mesi per 15 giorni, però quando torno voglio una macchina decente soprattutto per fare qualche gita fuori porta con moglie e figlio, senza dovermi stressare. Oltre a questo, se posso approfitterei per chiederti 2 cose: 1) qualche foto per capire la capienza del bagagliaio nonostante il bombolone 2) quale media hai in autostrada ed a quale andatura, dato che nel misto parli di 5,3 km/l. Nei miei 1200 km di autostrada di lunedì scorso, io ho avuto quasi l'impressione che aumentando l'andatura in autostrada, passando dai 120/130 ai 140/145, la macchina consuma meno e va meglio. Hai lo stesso feedback? Grazie ancora a tutti Voi... |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1586 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 23 settembre 2013 - 16:05: |
|
citazione da altro messaggio:mio cay 3.2s
citazione da altro messaggio:3.2 S
O è Cayenne (3.2) o Cayenne S (4.5). Il 3.2 S non esiste. Io non ho esperienza di GPL, ma da quanto leggo il consumo medio è 5 km/l a GPL. A benzina, 6,5 - 7 la S e 7 - 7,5 km/l la 3.2. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Roberto BARDOSCIA (robybest)
Nuovo utente (in prova) Username: robybest
Messaggio numero: 3 Registrato: 09-2013

| Inviato il lunedì 23 settembre 2013 - 16:55: |
|
Migliagigi, ti ringrazio per la tua risposta e per le tue info sui consumi, ma la mia è quella in foto allegata, ed il libretto riporta 3189cc. Deduco a questo punto che si tratta della Cayenne S (3189cc) e non della Cayenne Turbo S (4500cc), pertanto tengo presente i tuoi dati per la 3.2 Ti ringrazio ancora...} |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1587 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 23 settembre 2013 - 18:01: |
|
E' una Cayenne 3.2 alla quale hanno appiccicato una S. Tra l'altro, la 3.2 dovrebbe avere la scritta nera, non argento.  A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 1513 Registrato: 03-2013

| Inviato il lunedì 23 settembre 2013 - 18:17: |
|
Ciao e benvenuto ! a priori.............carrera !!!
|
   
Roberto BARDOSCIA (robybest)
Nuovo utente (in prova) Username: robybest
Messaggio numero: 5 Registrato: 09-2013

| Inviato il giovedì 26 settembre 2013 - 12:47: |
|
Riguardo al mio problema, qualcun altro ha dei suggerimenti o può esprimere il suo parere? Qualcuno ha per caso installato un bombolone grande (90 litri lordi) ed ha delle foto per capire esattamente gli ingombri? Grazie in anticipo... |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3319 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 26 settembre 2013 - 13:51: |
|
In un 3d di alcuni anni fa ricordo che erano state postate foto di bagagliai con installato il bombolone grande per il GPL...qualcuno ha fatto addirittura sagomare e rivestire il bagagliaio con la stessa moquette originale in modo che il bombolone rimanesse occultato alla vista...lavoro pulito ed elegante...prova a cercare in archivio tra i vecchi 3d (almeno 2-3 anni fa, se non ricordo male) |
   
giuseppe (giuseppe1984)
Utente registrato Username: giuseppe1984
Messaggio numero: 68 Registrato: 02-2013
| Inviato il giovedì 26 settembre 2013 - 17:44: |
|
Io monto la ciambella da 57 litri netti 50 autonomia circa 300 km . il pianale l'ho rialzato completamente e rivestito il bordo frontale. Un lavoro perfetto appena posso posto una foto |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2511 Registrato: 11-2009

| Inviato il domenica 29 settembre 2013 - 01:34: |
|
Io ho il bombolone da 90 litri e ti dico che si prende poco meno di mezzo baule. Pero se hai intenzione di viaggiare a gpl, credo sia indispensabile per avere una discreta autonomia e non dover fare il pieno tutti i giorni. Se invece la usi poco e di rado, penso che anche la ciambella puo bastarti. Qui puoi trovare delle foto di chi ha messo la ciambella e ha dovuto rialzare il pianale, e della mia che monta il bombolone da 90lt. http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/570693.html?1361138754 |
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 2592 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 29 settembre 2013 - 09:08: |
|
Avendo avuto davvero tante auto a gpl io ho sempre optato per cercare auto a benzina con bassissimo lilometraggi e ottime condizioni (magari anche non recenti) e poi istallato io dopo l'acquisto il gpl da istallatori di fiducia. Infatti mai un problema, cosa che invece ho sentito frequentemente da chi compra auto usate con impianti già istallati. Detto questo il tuo come già ti è stato detto sembra un problema di insufficiente pressione del gas per cui si commuta in automatico (così come fa quando termina il carburante). Una messa a punto dell'impianto fatta da istallatore veramente competente (credimi non tutti lo sono anzi) dovrebbe risolvere i per lo meno individuare il problema (verifica parametri con pc istallato durante giro di prova, verifica inniettori, cambio filtri ecc.). Detto questo come ti ha detto il buon Silvano le soluzioni per il serbatoio ci sono ma di sicuro la ciambella standard che si occulta senza modifiche non è adatta per autonomia sulla Cayenne. Forse avresti dovuto leggere sul forum prima di acquistare dato che l'argomento Cayenne e Gpl è stato trattato talmente tante volte che vi è materiale per farne un libro e tutti gli aspetti sono già stati trattati. PS Effettivamente Migliagigi ha ragione : Cayenne 3.2S davvero non si può sentire!!!!!!!! 911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
|
   
Roberto BARDOSCIA (robybest)
Nuovo utente (in prova) Username: robybest
Messaggio numero: 6 Registrato: 09-2013

| Inviato il domenica 29 settembre 2013 - 18:54: |
|
Per prima cosa, mi scuso con Migliagigi, la scritta posteriore mi ha messo veramente fuori strada, poi non essendo un esperto di Porsche, ci sono cascato in pieno, cmq non volevo sembrare presuntuoso. Come si dice: FdM! Detto questo, sono d'accordo con Marco che avrei dovuto documentarmi meglio sul Forum prima di prendere la macchina, ma purtroppo ormai mi trovo con questa situazione e la devo gestire al meglio. La macchina l'ho comprata veramente con tanto gusto e piacere, e stando a quanto mi ha spergiurato il rivenditore, visto che lui la usava ogni tanto la domenica, con il pieno mi garantiva 200/220 km (37,5 litri). Quindi essendoci andato con il meccanico dove mi servo regolarmente da 15 anni, ed essendo anche il meccanico al quale il rivenditore porta le auto, con il suo benestare, ho fatto l'acquisto. Io uso la macchina ogni 2 mesi, per 15/20 giorni, quando rientro in Italia, per il resto è ferma in garage. Quello che è certo però, non mi va di girare a benzina, quando esiste la possibilità di risparmiare con il gpl ed avere gli stessi risultati. Sono d'accordo, quindi che il mio problema maggiore, è l'autonomia. Trovo inconcepibile che nei 20gg che ho utilizzato la macchina (28/08/2013 - 17/09/2013) ho dovuto fare fissi un pieno al giorno e qualche volta anche due (150/160 max). Credo proprio che appena risolti i problemi dell'impianto, provvederò a installare il serbatoio più grande possibile, anche perchè se le dimensioni in lunghezza lo consentono, esiste un bombole da 100/88 litri netti, che ha lo stesso diametro del 90/72 litri. Silvano: il diametro del tuo bombolone (ho visto la foto) è da 360mm? Trovandomi all'estero che dimensione, in larghezza ha il cofano della Cayenne in prossimità dei sedili posteriori? Il serbatoio che ho visto io è lungo 1100mm ed ha un diametro di 360mm. Ora comunque la macchina è presso un installatore Landi di zona, che sta indagando sulle cause possibili, partendo anche dai Vs. preziosi suggerimenti, in quanto gli ho passato il link a questo 3d. Comunque lui, domani porterà il mio caso al corso che farà, direttamente all'attenzione della casa madre. Anche lui è d'accordo che l'impianto interpreta male il singhiozzo e quindi passa a benzina, ma in effetti il gas non è finito. Secondo lui potrebbe trattarsi degli iniettori a gas, anche perchè a benzina la macchina è un orologio. Chiaramente ringrazio tutti per le opinioni e i suggerimenti già ricevuti e che verranno. |
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 2594 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 30 settembre 2013 - 08:12: |
|
Guarda se da quel che dici l'istallatore l'ha presa in cura ed è persona attenta senza dubbio verrà a capo del problema, certo al massimo sarà necessario cambiare un qualche componente tipo iniettori o molto semplicemente anche una bella messa a punto. La cosa fondamentale è provare l'auto per un po' di km con il pc connesso all'impianto di modo da monitorare tutti i paramentri ed intuire cosa possa dare problemi, anche resettare la centralina e fare una programmazione ex novo. facci sapere 911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1598 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 04 ottobre 2013 - 10:48: |
|
citazione da altro messaggio:Per prima cosa, mi scuso con Migliagigi
Figurati, nessun problema. Io la terrei a benzina, se non fai troppi km. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Roberto BARDOSCIA (robybest)
Nuovo utente (in prova) Username: robybest
Messaggio numero: 13 Registrato: 09-2013

| Inviato il domenica 06 ottobre 2013 - 10:36: |
|
Attenzione: andare a capo dopo ogni foto Probabilmente si va verso 2 possibili soluzioni: 1) Sostituzione dei 6 iniettori Landi 2) Possibile sostituzione di TUTTO il KIT anteriore, passando dal Landi al BRC. Cosa ne pensate? Per l'autonomia ho visto in rete questa installazione del serbatoio da 100/80 litri netti che personalmente la trovo accettabile. Chiaro che magari farei fare un rivestimento ad-hoc.
(Messaggio modificato da redfox il 22 ottobre 2013) |
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 2671 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 22 ottobre 2013 - 09:06: |
|
BRC è ottimo per le piccole medie cilindrate e lo monto sempre fino a 2000cc e cavalli sui 150 max. Però Landi lo ritengo più tecnico per le grosse cilindrate superiore a brc che pecca un po' nel sistema di fornitura e gestione di gpl per i motori di elevata cubatura. Però per un 'auto così il miglior impianto e il Prins olandese con componentistica di alto livello, inniettori ottimi ed elettronica raffinata certo un pelo più costoso, sui mezzi di elevata cubatura penso sia il meglio. 911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
|
   
Roberto BARDOSCIA (robybest)
Nuovo utente (in prova) Username: robybest
Messaggio numero: 15 Registrato: 09-2013

| Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 00:12: |
|
Grazie Marco, In effetti alla fine siamo rimasti sul LANDI. L'impianto dopo tutte le verifiche dell'istallatore ha rivelato le concause dei miei problemi. Purtroppo ne ricordo solo 2: 1) filtro gas sporco (sostituito) 2) elettrovalvola del serbatoio toroidale, montata al contrario, quindi rivolta verso il paraurti posteriore. In questo modo quando il gas scendeva al minimo, faceva interpretate alla centralina che il gas era finito. 3) Questo era la causa vera, ma non la ricordo, Vi aggiorno prossimamente Grazie a tutti ancora.. |
   
Marco C. (gt_man)
Utente registrato Username: gt_man
Messaggio numero: 201 Registrato: 09-2012

| Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 14:00: |
|
mi sapete indicare in Lombardia un installatore per un impianto GPL che mi possa fare il lavoro con "pianale rialzato"? Altrimenti mi tocca costruirmelo da solo... grazie |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3389 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 16:05: |
|
Quindi Roberto hai finalmente risolto tutti i problemi e l'auto è ora perfettamente funzionante? |
   
Marco C. (gt_man)
Utente registrato Username: gt_man
Messaggio numero: 204 Registrato: 09-2012

| Inviato il martedì 12 novembre 2013 - 11:43: |
|
ciao a tutti, nel momento in cui installo un impianto GPL sull'autovettura, viene riportata la segnalazione su l libretto o è necessario reimmatricolare l'auto in maniera tale che risulti ufficialmente ecologica? grazie 1000 |
   
lorenZo (z1200)
Utente registrato Username: z1200
Messaggio numero: 47 Registrato: 02-2013
| Inviato il martedì 12 novembre 2013 - 11:51: |
|
ciao risulta sul libretto, viene riportato il collaudo ed automaticamente in motorizzazone e pra, per cui il bollo lo calcolano con i nuovi parametri |
   
Marco C. (gt_man)
Utente registrato Username: gt_man
Messaggio numero: 205 Registrato: 09-2012

| Inviato il martedì 12 novembre 2013 - 13:21: |
|
ok ti ringrazio per la conferma Lorenzo |
   
Roberto BARDOSCIA (robybest)
Nuovo utente (in prova) Username: robybest
Messaggio numero: 17 Registrato: 09-2013

| Inviato il venerdì 22 novembre 2013 - 21:49: |
|
Ciao Alessandro, mi scuso per il ritardo con il quale rispondo, ma rientrato a casa dopo 2 mesi di deserto del Sahara, mi sono goduto la famiglia e finalmente il Cayenne. Ora tornato nel Sahara, ho riaperto il forum e quindi confermo che la macchina ora va uno spettacolo. Ho risolto anche i problemi di autonomia, facendo installare in aggiunta al toroidale un secondo serbatoio da 90/72 litri, perciò ora avendo quasi 110 litri netti di gas direi che va benissimo. Saluti e grazie ancora Roberto |