Autore |
Messaggio |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3297 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 17 settembre 2013 - 18:08: |
|
Amici della sezione Cayenne forse qualcosa comincia a muoversi sul fronte del superbollo... Per quanti di voi non frequentano altre sezioni del forum vi inserisco il link ad una notizia che potrebbe farvi piacere... http://www.porschemania.it/discus/messages/3752/664854.html?1379428640#POST12005 02 |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2509 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 18 settembre 2013 - 12:30: |
|
Non voglio frenare gli entusiasmi, ma la settimana scorsa ho letto che a fronte di una diminuzione dei premi delle polizze assicurative, qualcuno aveva proposto di aumentare i bolli...... Si sono accori che ormai migliaia di persone, non potendo fare a meno dell'auto e non avendo soldi, gira senza assicurazione. Ma se aumentano il bollo.......quello lo devi pagare, altrimenti arriva equitalia.....!!!!! Speriamo bene |
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 737 Registrato: 02-2010

| Inviato il mercoledì 18 settembre 2013 - 15:46: |
|
A Torino dovrebbero, un giorno, forse, chissà se, mettere in produzione il SUV Maserati... e se l'uomo dal maglioncino di cachemire avesse fatto un pò di pressione per togliere il balzello? tessera 1958
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3298 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 18 settembre 2013 - 16:50: |
|
Ma tanto il Suv Maserati lo fanno TDi con 245 cv...mica paga il superbollo...comunque speriamo che abbia ragione tu...chiunque abbia avuto l'idea o stia spingendo per arrivare a tale soluzione è il benvenuto... |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3420 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 27 novembre 2013 - 16:11: |
|
Purtroppo alla fine ci hanno ripensato e anche per quest'anno, salvo sorprese alla Camera dei Deputati, non se ne farà nulla: http://www.quattroruote.it/notizie/legal/superbollo-il-governo-dice-no-all-aboli zione?wtk=cpm%2Enewsletter%2Eqrt%2Eflash%2E2013%5F11%5F27 |
   
duiliobrancolini (duidi)
Utente registrato Username: duidi
Messaggio numero: 35 Registrato: 04-2013
| Inviato il mercoledì 27 novembre 2013 - 18:30: |
|
a proposito di superbollo io ho comprato un cay s del 2005 da un concessionario ,quindi in esenzione ,in questo mese e entro il 30 devo pagarlo.il problema e' il seguente: mentre per il bollo ,che ho pagato all aci (bollo di rientro)mi sono stati conteggiati 10 mesi (novembre 2013 scadenza agosto 2014) per il superbollo ,che segue le scadenze del bollo,nessuno,nemmeno l agenzia dell entrate ha saputo dirmi cosa devo pagare!!!!! mi hanno ripetutamente detto di andare sul loro sito dove si puo' fare il calcolo inserendo i dati della macchina. l ho fatto ed e' risultato che devo pagare il superbollo come se avessi acquistato la vettura a settembre ed in piu' con una sanzione per pagamento in ritardo!!!sono pazzi. dovrei pagare una tassa su un bene che a settembre e ottobre non possedevo.si tratta di 170 euro circa che non mi cambia la vita,ma visto che gliene diamo gia' tanti vorrei pagare il dovuto.e' incredibile che all agenzia delle entrate nessuno si prenda la briga di fare un conteggio e di assumersi la responsabilita' di dirmi con esattezza quello che devo pagare,rimandandomi sempre al conteggio del computer che non prevede caso per caso.se riuscite a darmi una dritta sulla questione vi ringrazio molto anche perche' entro il 30 devo fare il versamento ma non so quanto devo pagare!!!! comunque che bella italietta....... |
   
duiliobrancolini (duidi)
Utente registrato Username: duidi
Messaggio numero: 36 Registrato: 04-2013
| Inviato il mercoledì 27 novembre 2013 - 19:04: |
|
scusate mi sono dimenticato di dirvi che la vettura e' stata immatricolata nel settembre del 2005 altrimenti non si capisce il busillis...e scusate lo sfogo!!! |
   
Andrea (andy_lupo)
Utente registrato Username: andy_lupo
Messaggio numero: 101 Registrato: 05-2013

| Inviato il giovedì 28 novembre 2013 - 13:18: |
|
Chiedi info al concessionario da cui hai acquistato. Sono responsabili loro per i bolli e superbolli antecedenti la data d'acquisto. |
   
marco (marcom2010)
Utente registrato Username: marcom2010
Messaggio numero: 84 Registrato: 06-2011
| Inviato il venerdì 29 novembre 2013 - 15:04: |
|
Immaginate la tassa sulle barche l'hanno tolta, nonostante il mercato nautico in Italia e prettamente per l'eportazione quindi va tutto all'estero mentre quella dell'auto ha ucciso il mercato, si parla di oltre 30000 Porsche esportate in Germania in un solo anno. I nostri cari fenomeni che ci governano, loro per l'auto hanno risolto perchè usano quella ministeriale mentre per le barche di proprietà hanno abolito direttamente la tassa! Che il BuonDioLiFulmini! |
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 378 Registrato: 09-2009
| Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 13:03: |
|
Si è dimesso Fassina, colui che pare avesse osteggiato l'eliminazione del superbollo.... Forse qualcun altro potrebbe essere + lungimirante di lui e toglierlo!! |
   
Fabio (rrs65)
Utente registrato Username: rrs65
Messaggio numero: 50 Registrato: 05-2013

| Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 19:39: |
|
per chi si fosse dimenticato: Margaret Thatcher:" l'euro è un pericolo per la democrazia, sarà fatale per i paesi più poveri. Devasterà le loro economie" Romano Prodi: "Con l'euro lavoreremo un giorno in meno, guadagnando come se lavorassimo un giorno in più" Il denaro fa l' uomo ricco, l' educazione lo fa signore
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 852 Registrato: 04-2009

| Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 20:35: |
|
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (cobra0331)
Utente registrato Username: cobra0331
Messaggio numero: 124 Registrato: 10-2010

| Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 20:43: |
|
Aspettiamo a dire che si è dimesso perchè poi ritornano .....comunque sono contento speriamo che vadi a lavorare quella b....a di fassina. |
   
Alfonso (alfi)
Porschista attivo Username: alfi
Messaggio numero: 1075 Registrato: 06-2010

| Inviato il martedì 07 gennaio 2014 - 16:15: |
|
Sembrerebbe che ci siano novita' in arrivo http://www.repubblica.it/motori/2014/01/07/news/il_governo_pronto_a_cancellare_i l_superbollo_sulle_auto_pi_potenti-75326973/?ref=HREC1-5 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3463 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 07 gennaio 2014 - 16:55: |
|
Bene...anche se per la Cayenne turbo io lo dovrei pagare entro questo mese...speriamo in una cancellazione retroattiva dal 1° gennaio 2014...chissà se, nell'incertezza della norma (se fosse inserita in un DL dovremmo aspettare poi i 60 giorni per la conversione definitiva in legge per essere sicuri della portata della norma), converrebbe aspettare a pagare...intanto, comunque, speriamo che la varino effettivamente l'abrogazione del tanto odiato balzello...finchè non vedo la norma rimango scettico (ci mancherebbe solo che lo abrogassero per rilanciare le nuove immatricolazioni e lo lasciassero per le auto già in circolazione, che interessano meno alle case automobilistiche)...... |
   
Alfonso (alfi)
Porschista attivo Username: alfi
Messaggio numero: 1076 Registrato: 06-2010

| Inviato il martedì 07 gennaio 2014 - 17:12: |
|
E' un ottima notizia soprattutto per chi ha gia' in possesso un auto con il superbollo...ma se pensano che ci saranno piu vendite IMHO ho i miei seri dubbi...anche perche', come e' stato detto anche altre volte, uno che spende almeno 60/70k per arrivare (con somme ben piu sostanziose) alle supercar o ipercar non si spaventa di pagare in proporzione la 100/200 euro in piu all'anno di superbollo (o in proporzione 3000 e passa euro) ma piuttosto sempre IMHO per avere una concreta inversione di tendenza dovrebbe cambiare anche l'atteggiamento che da qualche tempo ha lo Stato verso tali auto e i suoi possessori influenzando non poco un possibile acquisto. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2529 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 07 gennaio 2014 - 19:25: |
|
Si me lo hanno detto anche a me.....speriamo sia vero e soprattutto veloce. Io dovrei pagare entro fine mese.... http://motori.ilmessaggero.it/motori/il_governo_sta_per_abolire_il_superbollo_su lle_vetture_di_lusso/notizie/429959.shtml |
   
Alfonso (alfi)
Porschista attivo Username: alfi
Messaggio numero: 1078 Registrato: 06-2010

| Inviato il martedì 07 gennaio 2014 - 19:41: |
|
Aggiornamento dell'ultima ora: http://www.repubblica.it/motori/2014/01/07/news/il_governo_pronto_a_cancellare_i l_superbollo_sulle_auto_pi_potenti-75326973/?ref=HRER2-2 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
marco (marcom2010)
Utente registrato Username: marcom2010
Messaggio numero: 86 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 07 gennaio 2014 - 20:54: |
|
Articolo di repubblica Il superbollo introdotto dal Governo Monti sulle auto di lusso è stato un flop. Il Governo Letta è pronto ad abolire l'imposta? Il superbollo 2013, l’addizionale erariale alla tassa automobilistica, è stato un flop ed il Governo Letta starebbe pensando bene di cancellare la tassa sulle auto di lusso. Tra martedì e mercoledì prossimo dovrebbe essere deciso qualcosa. La volontà della classe politica e degli esponenti del settore auto sembra viaggiare verso una comune direzione, anche per dare una boccata d’ossigeno al mercato automobilistico in affanno: superbollo 2014 addio? Il viceministro dell’Economia Luigi Casero già a settembre aveva messo in luce circa il superbollo che "è stato sbagliato metterlo e costa pochissimo toglierlo. Il settore dell’auto è trainante, per cui è fondamentale un’azione di sostegno". Superbollo? Un flop! Il gettito stimato non è arrivato. Il superbollo, calcolato in base alla potenza dell’auto, e non in base al valore effettivo, è stato un flop e, anzi, ha contribuito a mettere in crisi il mercato automobilistico. Nel 2013 si è registrata una forte contrazione soprattutto per le auto di lusso, che hanno diretto la loro attenzione verso i mercati dell’Est Europa. Ciò ha avuto molteplici conseguenze: perdita di IVA e IPT; crisi del settore delle auto sportive, le quali necessitano di maggiori costi per: la manutenzione; il carburante; le gomme. Nei mesi scorsi le associazioni di categoria, ANFIA (produttori italiani), ANIASA (autonoleggio), Assilea (leasing), Federauto (concessionari),UNASCA (agenzie), UNRAE (costruttori esteri), hanno inviato una lettera al MEF per richiedere l’abolizione del superbollo, che "nelle intenzioni dell’Esecutivo avrebbe dovuto portare alle casse dello Stato 168 milioni di euro, ma non è andata così. Nel solo 2012, invece, si è determinata una perdita complessiva, tra minori entrate fiscali e mancato introito, di circa 140 milioni di euro". La lettera si conclude: "In definitiva, l’addizionale introdotta, oltre a condizionare negativamente sia il mercato del nuovo sia il mercato dell’usato, ha prodotto effetti negativi per l’Erario, non solo in termini di entrate fiscali previste, ma anche di mancato introito di IVA, IPT e bollo, conseguente alla riduzione delle immatricolazioni e del parco circolante (...) Nonostante le evidenti difficoltà attraversate dal settore a causa della crisi economica dal 2009 a oggi il carico fiscale sulla motorizzazione ha continuato a crescere, fino a superare, nel 2012, i 72 miliardi di Euro, pari al 17% del totale delle entrate tributarie nazionali". Il Governo Letta accoglierà ? |
   
marco (marcom2010)
Utente registrato Username: marcom2010
Messaggio numero: 87 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 07 gennaio 2014 - 20:59: |
|
Oggi 7 gennaio c'è un articolo sul Messaggero riguardante l'incontro tra i responsabili di categoria auto e il governo per decidere l'annullamento della supertassa sul bollo auto lusso! L'incontro avverrà lunedì o martedì della prossima settimana! Speriamo bene............. |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11547 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 07 gennaio 2014 - 21:32: |
|
Resterà. "cui prodest" abolirlo? La tassa non danneggia FIAT, ma i pericolosi concorrenti tedeschi. Audi, BMW, Mercedes e Porsche sono sovente concessionari VW, Mini, Seat, Skoda e Smart. Colpirli coi prodotti profittevoli significa spaccarli anche su quelli "low cost". Ecco come combattere la concorrenza: a colpi di leggi sostanzialmente protezionistiche. E se Marchionne dice "No", il bollo della supercazzola resterà... TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
The P.Rocker Star (gian23rewind)
Utente esperto Username: gian23rewind
Messaggio numero: 872 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 07 gennaio 2014 - 22:36: |
|
Lo Tolgono, io lo so. GimondI "BANDA BASSOTTI" Matricola 313/8 sottomatricola 997-930/69 Affiliato all' Ordine del TurbatoDomatore e AspiratoDomatore Nonchè PornoRocker Trentin-Emiliano Moderatore area MILF su youporn
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 9658 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 07 gennaio 2014 - 22:46: |
|
citazione da altro messaggio:Lo Tolgono, io lo so.
Con tutto il rispetto  Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1652 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 07 gennaio 2014 - 22:48: |
|
Della serie: Presto chiudete la stalla che i buoi sono scappati! Ormai il danno grosso è stato fatto,tutte le auto (S)vendute all'estero mica torneranno,o almeno chi le rivuole dovrà pagarle il suo prezzo,magari qlc avrà la fortuna di ricomprarsi la sua auto a un 10k euro in più con un altro anno sulle spalle! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (cobra0331)
Utente registrato Username: cobra0331
Messaggio numero: 126 Registrato: 10-2010

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 00:12: |
|
Elfer non sono d'accordo sul fatto che non danneggia la Fiat la danneggia eccome Ferrari e Maserati sono del gruppo fiat e nel programma Fiat c'è anche il rilancio Alfa Romeo con vetture sportive di grossa cilindrata quindi il superbollo lo tolgono sicuramente. |
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 264 Registrato: 03-2010

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 00:18: |
|
http://www.quattroruote.it/notizie/burocrazia/superbollo-abolizione-se-ne-parla- ancora sembra di no  |
   
Paolo (cobra0331)
Utente registrato Username: cobra0331
Messaggio numero: 127 Registrato: 10-2010

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 00:40: |
|
Carlo siamo a posto...........magari se toglievano il superbollo arrivava una Turbona ,se rimane vendo la 997 s e a vo in bicicletta ,così non pago più un c...o e va da via il c. |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11550 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 01:18: |
|
citazione da altro messaggio:Ferrari e Maserati
Poca roba, poco coinvolta rispetto alle tedesche. Credimi: un favore a marchionne ed ai suoi clienti (General motors, per esempio, che monta i piccoli diesel fiat). Sia ben chiaro: sarei felicissimo di rivedere un rialzo nelle vendite FIAT, ma questi comparaggi hanno frantumato le reti delle tedesche di cui sopra. TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1653 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 11:04: |
|
http://www.repubblica.it/motori/2014/01/07/news/il_governo_pronto_a_cancellare_i l_superbollo_sulle_auto_pi_potenti-75326973/ C.V.D.     [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alfonso (alfi)
Porschista attivo Username: alfi
Messaggio numero: 1079 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 11:55: |
|
Siete distratti l'ho gia' postato ieri in serata il "dietrofront" Fiat sembrerebbe superare il discorso del superbollo e di tutte le aggravanti che esistono in Italia basta vedere il comportamento di chi e' al vertice dei brand Ferrari e Maserati dove sostanzialmente hanno risolto spostando una bella fetta di quote assegnate mercato italiano in altri Paesi in forte espansione come la Cina e l'India per fare due nomi. Ovviamente il tutto senza troppi traumi anzi ben contenti...cosi esportiamo il Made in Italy nel mondo. (Messaggio modificato da Alfi il 08 gennaio 2014) (Messaggio modificato da Alfi il 08 gennaio 2014) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Maury (onmaury)
Utente registrato Username: onmaury
Messaggio numero: 472 Registrato: 08-2007

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 12:09: |
|
Che facciano come credono... Ho risolto percorrendo 8.000 km in meno all'anno. Con quello che risparmio lo giro nel superbollo. Ci rimette un poco solo il piacere di guidare e in questi tempi si può anche fare. contagiato dalle turbine
|
   
Maury (onmaury)
Utente registrato Username: onmaury
Messaggio numero: 473 Registrato: 08-2007

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 12:17: |
|
...e poi come avviene in ItaGlia basta arrangiarsi... Boom di «targhe estere» per eludere il superbollo auto ilsole24ore.com - 07 gennaio 2014 Andate su www.google.it, digitate «elusione superbollo» e troverete «circa 104.000 risultati». Avrebbe dovuto farlo anche il fisco, per contrastare la perdita di gettito sulla sovrattassa per le auto potenti che emerge dagli ultimi dati anticipati ieri dal Sole-24 Ore: pur in mezzo a tante segnalazioni improprie, si trovano siti che spiegano per filo e per segno come reimmatricolare queste auto all'estero, in barba al superbollo e – già che ci siamo – anche a redditometro, caro-Rc auto (fenomeno tutto italiano) e controlli automatici sulle infrazioni stradali. Si sarebbero così potute studiare contromisure o quantomeno ci si sarebbe resi conto degli effetti collaterali del superbollo. Qualcuno è arrivato a rottamare l'auto, spesso vecchiotta e acquistata per passione e a basso prezzo. Qualcuno l'auto nuova potente se la permette ancora, ma – come accade già da decenni – l'ha presa a nolo all'estero: questi contratti pesano per l'1% sul totale del settore, secondo l'Aniasa. Ma altri hanno simulato la vendita a un commerciante di veicoli, che costa poco e consente di porre il veicolo in esenzione dal bollo (e quindi anche dal superbollo). Altri ancora hanno seguito le indicazioni del web reimmatricolando l'auto all'estero, soprattutto in Germania o in Paesi dell'Est (in questi ultimi, peraltro l'assicurazione ha costi minimi, tanto da creare squilibri nelle compensazioni internazionali delle liquidazioni di incidenti causati da veicoli con targa estera). Una furbizia facilmente scopribile: sul web è dichiarata apertamente, con tanto di precisazione che non occorre portare la vettura all'estero: bastano i documenti. Un'operazione giuridicamente discutibile, ma l'agenzia delle Entrate, nella risoluzione 344/E del 5 agosto 2008, non ha avuto nulla da ridire. Il web cita anche l'unico intoppo che si potrebbe trovare: l'articolo 132 del Codice della strada consente ai veicoli con targa e carta di circolazione estera di restare in Italia al massimo per un anno (periodo però controllabile solo con indagini specifiche, non essendoci più le frontiere), dopodiché vanno reimmatricolati con targa italiana. Ma anche le norme hanno un buco: basta – si legge sempre sul web – scegliere una targa doganale (cioè provvisoria) tedesca, che non comporta l'emissione della carta di circolazione. C'è il problema che scade dopo tre, nove o 12 mesi, secondo che per averla si paghino 1.900, 2.250 o 2.950 euro, inclusa Iva ed escluso un bollo tra i 120 e i 400 euro circa; ma con 750, 1.100 e 1.900 euro la si rinnova, in nome della libertà di circolazione in Europa. contagiato dalle turbine
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7352 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 12:43: |
|
citazione da altro messaggio: Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 12:09: Che facciano come credono... Ho risolto percorrendo 8.000 km in meno all'anno. Con quello che risparmio lo giro nel superbollo. Ci rimette un poco solo il piacere di guidare e in questi tempi si può anche
Idem il sottoscritto ma e' assurdo pagare di bollo e superbollo come se uno avesse una casa di valore !! Scusate...nn ho saputo resistere. Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1654 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 12:57: |
|
Hai dimenticato maury i leasing stranieri,e cmq togliere adesso la tassa solo nel lungo (molto lungo!) periodo potrebbe portare vantaggi,chi ha fatto altre scelte difficilmente tornerà indietro,non è che gli stranieri gli rivendono l'auto a quanto l'hanno pagata! Mentre quei pochi che hanno resistito tenendola sono rimasti una minoranza che,percentualmente,sposterà di poco,in un senso o nell'altro,tali numeri [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3468 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 13:03: |
|
Anche io ho cercato di recuperare risorse passando alle assicurazioni on line (circa 300 euro in meno rispetto alla tradizionale), abbassando il valore del F/I (per la Cay lo avrei voluto proprio eliminare, insieme al satellitare, ma l'ho ancora mantenuto solo per poter tenere anche la copertura contro gli atti vandalici), portando le auto da meccanico generico invece che da CP per fare i tagliandi, allungando un pochino i tempi delle manutenzioni e, contestualmente, riducendo le percorrenze chilometriche annue...ma, pensandoci bene, a questo punto diventa sempre meno logico e conveniente tenere le Porsche ferme nel box...più di una volta ho pensato di vendere almeno la Cay ma il basso valore di realizzo (che non mi consentirebbe di acquistare neanche un'utilitaria ) per ora mi ha frenato (ho pensato, meglio dare qualche soldo in più al "povero" Stato italiano che regalare l'auto a francesi o tedeschi)...certo che se però insistono con questa cavolata del superB alla fine deciderò di vendere e di non acquistare più altre auto oltre i 185 kw di potenza... |
   
Ans (ans)
Utente esperto Username: ans
Messaggio numero: 517 Registrato: 11-2011

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 14:41: |
|
Non ha senso girare meno per risparmiare il superbollo, paghi bollo, assicurazione e altre spese fisse per non usarla, con un costo chilometrico che diventa ancora più salato.
citazione da altro messaggio:Ma altri hanno simulato la vendita a un commerciante di veicoli, che costa poco e consente di porre il veicolo in esenzione dal bollo (e quindi anche dal superbollo).
pare che se poi non vendi devi pagare anche il vecchio e con gli interessi. Targhe straniere (demolizione uso esportazione?)? è per poco tempo e poi diventa un rischio, tuttavia è tutto un fiorire di targhe RO e PL. Intanto parlamentari ancora tutti lì, come le Provincie
 Donne e motori ...
|
   
Maury (onmaury)
Utente registrato Username: onmaury
Messaggio numero: 474 Registrato: 08-2007

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 14:54: |
|
citazione da altro messaggio:Non ha senso girare meno per risparmiare il superbollo, paghi bollo, assicurazione e altre spese fisse per non usarla, con un costo chilometrico che diventa ancora più salato.
Il "risparmio" è nel carburante.... contagiato dalle turbine
|
   
marco (marcom2010)
Utente registrato Username: marcom2010
Messaggio numero: 88 Registrato: 06-2011
| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 16:40: |
|
RAGAZZI LA POLITICA NON FA GLI INTERESSI DI CHI PRODUCE AUTO O DI CHI LE COMPRA, MA SOLTANTO I PROPRI, CIOè CHI RICEVE DENARO DA COLORO CHE ACQUISTANO UN AUTO DOVE LO STATO STESSO GUADAGNA IVA e IPT e maggiori costi per: la manutenzione; il carburante; le gomme. AD ESEMPIO: CHI COMPRA UNA FERRARI VERSA 40/50 MILA EURO DI IVA RISPETTO AD UNO CHE COMPRA UNA QUALSIASI AUTO SOTTO LA SOGLIA DEL COSTO di 50 mila euro versando solo 1/5 dell'iva di chi compra la Ferrari ossia 10 mila euro solamente, poi i consumi e la manutenzione della Ferrari hanno un costo notevolmente maggiore dell' auto da 50mila euro in più tutto l'indotto con assicurazione ed altro. Tutto questo definisce, che per far pagare un bollo auto da strozzini si arresta tutto un indotto economico di gran lunga maggiore alla stupida tassa sul bollo auto lusso (modello 3364). Quindi i fenomeni che hanno creato questa tassa e meglio che cambiassero professione perchè non capiscono un casco! |
   
Michele (drv)
Utente registrato Username: drv
Messaggio numero: 232 Registrato: 08-2013

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 19:24: |
|
La storia di girare con la targa estera può essere un palliativo per 12 mesi, poi bisogna immatricolare l'auto qui. Ok che non lo fa nessuno, ma se ti beccano possono romperti le balle. E' anche vero che la normativa non è chiara. Alcuni dicono che è sufficiente avere un domicilio all'estero per qualche giorno (tipo andare in ferie e farsi spedire la posta per 10 giorni la) per riattivare l'anno da capo. Il fratello della mia ex ha preso una Subaru WRX e gira con la targa della Bulgaria. Però ha un parente che vive la e ha fatto un leasing con l'azienda intestandosela. Quindi la usa lui qui ma non risulta sua. Unico inconveniente è che quando lo fermano i carabinieri ci mette un quarto d'ora a liberarsi tutte le volte, perchè fanno controlli che l'auto non risulti rubata ecc. Un mio amico ha una Camaro SS che ha fatto immatricolare a 185 Kw quando gli è arrivata dall'importatore, per poi ri-sbloccare la centralina, così paga solo il bollo normale. Se ti beccano (non so come) è comunque evasione. Quindi per chi ha il superbollo ci sono poche scelte...o prende un'auto storica o non c'è niente da fare. Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
|
   
Ans (ans)
Utente esperto Username: ans
Messaggio numero: 518 Registrato: 11-2011

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 23:15: |
|
citazione da altro messaggio:Il "risparmio" è nel carburante....
Intendevo dire che, a mio avviso, non ha senso non usare un auto per mantenerne la proprietà. Le auto, a mio parere e nel 90% dei casi, sono fatte per essere usate, vissute, consumate! Utilizzare o accontentarsi del solo possedere, essere o avere?! ... ma questa è un'altra storia
 Donne e motori ...
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 7807 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 23:57: |
|
anch'io risparmio carburante  Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Nuovo utente (in prova) Username: mrsmith
Messaggio numero: 19 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 27 gennaio 2014 - 17:05: |
|
Parlavo di questo tema stamattina con un cliente, anche lui malato di 4 ruote come me. Il vero problema lo ha centrato Michele, non è boria ma per un possessore di certe auto, 3 o 4 mila euro all'anno in più o in meno non dico siano niente, ma di certo non ti cambiano la qualità di vita. Quello che di contro crea tutto questo, unito al redditometro ed alla caccia alle streghe, è un blocco totale dell'acquisto del lusso "usato", mercato che sia ufficiale con concessionarie blasonate, sia non ufficiale con l'amico meccanico, creano un indotto non indifferente. Io non apprezzo chi compra una porsche a due soldi, ci mette il gpl e piange per il bollo, semplicemente perchè se non puoi non comprartela, però anche quel tipo di cliente sparirà col tempo per evitare certi costi. La mia speranza è che oltre al superbollo, finisca anche l'inutile caccia all'evasore. Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3616 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 15 febbraio 2014 - 10:44: |
|
Che ne pensate, il cambio di Governo potrebbe portare la buona novella?? Con i precedenti che ci sono stati con Renzi il Fassina non dovrebbe rientrare nella squadra del MEF...speriamo nel buon senso dei nuovi che arriveranno... |
   
Domenico Ricchini (donnola)
PorscheManiaco vero !! Username: donnola
Messaggio numero: 5512 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 16 febbraio 2014 - 08:41: |
|
ti dico subito il mio stato d'animo attuale: Solo un maiale puo' pensare di bastonare chi risparmia, vuole portare al 25% il furto annuo sui depositi. Pensa poi se un maiale puo' eliminare il bollo. Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 70 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 17:46: |
|
Alessandro qui non è il superbollo il problema, ma tutto il mondo di tasse e se non riducono la spesa pubblica, LICENZIANDO SENZA REMORE, non abbasseranno mai niente. Siamo un paese realmente triste, con zero possibilità di concorrenza con l'estero oramai. Qui inizia ad essere buia.. Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 405 Registrato: 09-2009
| Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 20:41: |
|
CONCORDO AL 100% : il problema sono interi enti inutili, i cui dipendenti godono di privilegi acquisiti ormai da 50 anni, nessuno purtroppo riuscirà ad intervenire. Parliamo di migliaia di dipendenti pubblici totalmente stipendiati per non fare niente. Ci vorrebbe la scure e non il fioretto.... |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3632 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 20:56: |
|
Secondo me la spesa pubblica improduttiva da tagliare dovrebbe essere quella che arricchisce in modo esagerato pochi individui che, poi, quella ricchezza la portano all'estero per farla sparire definitivamente (corruzione, evasione, riciclaggio, etc...)...se invece si licenziassero decine o centinaia di migliaia di dipendenti pubblici, oltre agli ovvi enormi problemi di carattere sociale, si determinerebbe anche un'ulteriore caduta dei consumi interni, con conseguente fallimento di imprese e licenziamento di dipendenti del settore privato e così via in una spirale da circolo vizioso in cui un po' tutti, ben presto, si troverebbero peggio... Diverso è dire che i dipendenti pubblici impiegati presso enti inutili potrebbero essere più utilmente ricollocati in altri servizi pubblici dove c'è invece penuria di personale...anche perché dalle statistiche ufficiali emerge che l'Italia non è lontana dalla media degli altri Paesi europei come numero di dipendenti della pubblica amministrazione in rapporto alla popolazione complessiva...la loro distribuzione e il loro utilizzo, invece, non sono dei più efficienti... |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 71 Registrato: 02-2013
| Inviato il martedì 18 febbraio 2014 - 09:53: |
|
Ma è ovvio che tocca ricollocarli Alessandro, io volevo essere riassuntivo :D Se facciamo un confronto semplice, poste italiane e poste francesi, la differenza di impiegati è mostruosa, ed anche il salario che è esattamente il doppio in Francia, se non di più. Vogliamo nominare un'altra categoria che esiste solo in Italia? I notai! Vergognoso...e non scendo nei particolari. Il difficile è però ricollocare gente che non ha mai fatto un tubo nella vita, abituata magari a timbrare e mettersi a giocare a spider.. Personalmente mi sveglio alle 6 da 15'anni, ho 34 anni e mi sono sempre fatto un cofano come una casa, com'è normale che sia mi irrita pensare che secondo il mio caro stato il 70% di quello che guadagno va usato per pagare questa gente..poi lamentiamoci se la gente evade. Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Michele (drv)
Utente registrato Username: drv
Messaggio numero: 252 Registrato: 08-2013

| Inviato il martedì 18 febbraio 2014 - 18:01: |
|
Renzi avrà la stessa maggioranza di Letta. Cioè PD + NCD più qualche montiano. Gente che la spesa pubblica l'ha sempre alimentata, così come la tassazione. Secondo voi tolgono il superbollo...! E' già molto se non lo aumentano, visto che parlano di patrimoniali un giorno si e l'altro anche. Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 72 Registrato: 02-2013
| Inviato il martedì 18 febbraio 2014 - 19:52: |
|
NCD? Non Classificato Direttamente? Renzi è Berlusconi, stop. La questione qui è semplice, alla frutta ci siamo da un pezzo quindi o realmente fanno qualcosa, o in Italia resteranno solo dipendenti pubblici e sindacalisti. L'unico spiraglio di luce è dato dal fatto che essendo una faccia nuova, se vuole conservarsi politicamente, qualcosa di concreto lo deve fare. Quello che mi fa sorridere è che l'italiano medio, a dispetto di spagnoli, greci, francesi o altri popoli, resta in panciolle sul divano qualsiasi cosa gli si faccia. Sono certo che essendo quello italiano un popolo di medioman, lo stesso si mobiliterebbe in massa solo se eventuali ripercussioni cadessero sul mondo del CALCIO. Sento più gente parlare di calcio che di lavoro o crisi... Vedo più arrabbiature per un fallo o per una partita persa che per una nuova tassa.. Bah..che amarezza.. Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Matteo (matpop)
Utente registrato Username: matpop
Messaggio numero: 179 Registrato: 07-2004
| Inviato il giovedì 10 aprile 2014 - 18:44: |
|
Sono passato oggi in concessionaria e mi è stato riferito che entro l'estate tolgano il famigerato SuperBollo; ho chiesto se era uscita la notizia da qualche parte e mi ha detto che il rumor arriva da PI! Immagino poi che qualche gancio a Roma lo avranno. Vedremo.... |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3859 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 10 aprile 2014 - 19:46: |
|
Ho letto che il Governo sta valutando l'eliminazione della tassa di possesso (bollo ordinario) per un ritorno alla tassa di circolazione, non si capisce ancora come calcolata e quanto costosa (temo comunque per l'esito sulle nostre Cay grandi produttrici di CO2)...si parla poi dell'abolizione del PRA ma di abolizione superbollo, finora, dal nuovo Governo non ho sentito nulla...speriamo che le conce siano ben informate e non lo dicano solo per incoraggiare gli ordini... |
   
Andrea Rampinelli (kpnaz)
Utente registrato Username: kpnaz
Messaggio numero: 86 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 10 aprile 2014 - 20:03: |
|
io ho sentito solo eliminazione bollo sulle auto nuove |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 122 Registrato: 02-2013
| Inviato il giovedì 10 aprile 2014 - 20:21: |
|
Io l'ho gia pagato per tutte..ergo..supermortacci loro! Non credo toglieranno mai niente, manco le loro poltrone. Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Alfonso (alfi)
Porschista attivo Username: alfi
Messaggio numero: 1180 Registrato: 06-2010

| Inviato il giovedì 10 aprile 2014 - 20:27: |
|
...mah... io dubito molto che a breve verra' tolto; 1) perche' si percepisce che non sanno come trovare le coperture per i famosi 80 euro in busta paga (anche se dicono che gia' ci sono) e per la riduzione dell'irpef/ilor...cosi come sui tagli c'e' molto "scetticismo" che alla fine verranno effettivamente fatti...del resto c'e' troppa calma in P.A. quasi come se si avesse la sicurezza che poi in fondo nulla cambiera'... 2) coloro che si sono opposti all'abolizione nel governo Letta sono ancora al loro posto anche se non hanno piu incarichi ministeriali...poi il tutto IMHO \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3862 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 11 aprile 2014 - 07:18: |
|
Beh...mr. Fassina non c'è più e, ad oggi, nel PD è uno dei più critici sulle nuove misure del Governo Renzi... |
   
Alfonso (alfi)
Porschista attivo Username: alfi
Messaggio numero: 1181 Registrato: 06-2010

| Inviato il venerdì 11 aprile 2014 - 10:44: |
|
citazione da altro messaggio:Beh...mr. Fassina non c'è più e, ad oggi, nel PD è uno dei più critici sulle nuove misure del Governo Renzi...
Comunque leggevo un apertura positiva di qualche giorno fa di Capezzone che avrebbe preparato un pacchetto di novita' per ridare ossigeno alle vendite di quella fascia di auto vessate da maggior tasse e pertanto maggiormente penalizzate dalla crisi eliminando il superbollo per i primi tre anni (in pratica una volta passati i 3 anni ci sarebbe nuovamente ma se questo da' un imput alle vendite del nuovo penalizza ancor di piu l'usato IMHO) inoltre si vorre anchee eliminare l'IPT... Riporto la fonte http://www.sicurauto.it/news/no-a-bollo-e-ipt-lultima-proposta.html \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 124 Registrato: 02-2013
| Inviato il venerdì 11 aprile 2014 - 19:33: |
|
Parlare di politica ed economia su un forum di appassionati non è mai consigliabile, perchè prima di tutto il discorso è vastissimo e secondo poi, si rischiano tafferugli ;) Le coperture volendo le troverebbero subito, oramai il mitico spread, da pochi realmente conosciuto, è a livelli bassissimi eppure tutti i prezzi ed i tassi restano invariati. Non è solo il superbollo a penalizzare il mercato delle auto di lusso, ma la caccia alle streghe. Lo abbiamo detto spesso, chi compra certe macchine non ha il problema del superbollo, ha però il problema psicologico del dover guidare con la paura dei grigi. E' questo che è sbagliato! Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2549 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 12 giugno 2014 - 10:36: |
|
Non per parlate di politica... ma..... Accidenti a sto governo.... Pare che il sig...Renzi, stia pensando di pre pensionare un po di dipendenti bubblici che non servono, e ovviamente per farlo cerca fondi, che tra l'altro (sempre secondo il suo genio) arriveranno dall'aumento del BOLLO AUTO........ Due rigje uscite su Libero, che speriamo sia una delle tante cialtronate che scrivono...... Azzo, noi qui ad aspettare che ci levano il superbollo, e loro ad aumentarlo.... Ho letto anche che vorrebbero far tornate il bollo tassa di circolazione e non di possesso, cosi ai controlli stradali torneranno a chiederti il bollo e loro contano di recuperare i soldi di quel 13% che pare non lo paghi..... SPERIAMO BENE...... (Messaggio modificato da Cheffone il 12 giugno 2014) |
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 4302 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 12 giugno 2014 - 13:07: |
|
http://www.porschemania.it/discus/messages/3753/698515.html?1402562133 |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2550 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 12 giugno 2014 - 14:14: |
|
Bhe, se così fosse molti di noi con superbollo ne avranno un bel vantaggio. Io risparmierei piu di 700 euro. Ma a rimetterci saranno sempre i più poveri con piccole utilitarie che magari non arrivano già a fine mese..... Con tutto sto risparmio......... Quasi...quasi.....mi piglio una turbo seconda serie (Messaggio modificato da Cheffone il 12 giugno 2014) |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4127 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 12 giugno 2014 - 15:06: |
|
Ma allora ci sei ancora Silvano!! Ma si, aspetta ancora un annetto e prendi il turbone seconda serie!! Con l'eliminazione del SuperB, però, le turbone potrebbero avere un incremento di valore nel breve-medio periodo e quindi, se fossi in te, mi sbrigherei a comprarla prima!  |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6086 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 12 giugno 2014 - 15:13: |
|
citazione da altro messaggio:Ho letto anche che vorrebbero far tornate il bollo tassa di circolazione e non di possesso
questo sarebbe giusto...
...sognando una 912...
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7936 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 12 giugno 2014 - 15:17: |
|
Sicuramente tolgono il superbollo ma faranno una genialata cosi... Fino a 250 cv tassa di possesso normale Da 250 cv tassa di possesso raddopiata inclusa nel bollo annuale "Gentlemens start yours engines" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 4102 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 12 giugno 2014 - 15:37: |
|
..sicuramente non tolgono nessun superbollo e ci sarà sicuramente un aumento del 12 x 100 applicato alla tassa di circolazione(solo per il 2015). ..povero diavolo,che pena che fai..
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2551 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 12 giugno 2014 - 16:44: |
|
Sinceramente mi puzza anche a me che ci possano alleggerire in qualche tassa..... |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2552 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 12 giugno 2014 - 21:32: |
|
Preso ora dal sito OMNIAUTO Bollo auto ancora più salato. L'odiata tassa aumenta: dal 2015 le regioni potranno stabilirne un rincaro fino al 12%. Lo stabilisce il disegno di legge del governo Renzi che cambia le regole anche per l'IPT che diventa IRI, ovvero tassa regionale e non più provinciale. Il bollo auto sarà soggetto ad incrementi - fortunatamente - solo l'anno prossimo, ma non è una consolazione, visto che i governi negli anni ci mettono mano più volte. L'auto, come abbiamo visto e vissuto, è purtroppo il primo bersaglio dell'esecutivo quando si tratta di prelievi monetari. Basta pensare alle accise sui carburanti, che vengono costantemente inventate per fare cassa e mai cancellate. Ad essere abolito invece sarà il superbollo. Perché? Perché non porta soldi! Da tempo ormai nei palazzi della politica si parlava di togliere l'addizionale erariale istituita nel 2011 dal governo Berlusconi e poi perfezionata da quello Monti. Il fatto è che non ha incassato il dovuto. Berlusconi aveva previsto che il superbollo si applicasse alle auto con potenza a 225 kW e poi Monti l'aveva portata a 185 kW, rendendo più pesante la mazzata, anche perché faceva pagare 20 euro in più (rispetto alle 10 precedenti) per ogni kW superiore alla "soglia Monti". L'incasso doveva essere di 170 milioni di euro, nei fatti si è arrivati a circa 60 milioni ed il mercato delle auto potenti è crollato. Federauto lo aveva denunciato spesso: gli stock restavano invenduti presso i concessionari e la spettacolarizzazione della lotta all'evasione (ricordiamo Cortina d'Ampezzo a Natale) aveva terrorizzato i clienti del nuovo, "anche quelli, la stragrande maggioranza, che nulla hanno da temere dall'Agenzia delle entrate - diceva Filippo Pavan Bernacchi, presidente di Federauto -. L'effetto congiunto del superbollo e della spettacolarizzazione ha distrutto un settore dove l'Italia, con marchi prestigiosi, è a livello mondiale una punta di diamante". Un boomerang che adesso Renzi ha deciso di fermare. SPERIAMO TUTTI |
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 270 Registrato: 03-2010

| Inviato il venerdì 13 giugno 2014 - 16:56: |
|
E invece aumenta il bollo del 12% ma non tolgono il superbollo! Siamo alle solite... http://www.quattroruote.it/news/burocrazia/2014/06/13/superbollo_per_il_fisco_no n_si_tocca.html |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2556 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 13 giugno 2014 - 23:28: |
|
E ti pareva che sto governo potesse fare una cosa buona...... Va bhe, mi consolerò con il fatto che la mia cayenne l'anno prossimo ha 11 anni e il superbollo dovrebbe dimezzarsi... Sempre che non tolgano anche quella clausola..... (Messaggio modificato da Cheffone il 13 giugno 2014) |
   
Francesco (checcofranz)
Utente registrato Username: checcofranz
Messaggio numero: 142 Registrato: 10-2011
| Inviato il sabato 14 giugno 2014 - 08:33: |
|
Al rogooooooooooll!!!!! |
   
Francesco (checcofranz)
Utente registrato Username: checcofranz
Messaggio numero: 143 Registrato: 10-2011
| Inviato il sabato 14 giugno 2014 - 08:40: |
|
Ma che interesse hanno a lasciare sto xxxxx di super bollo che ha fatto solo disastri??? Che ha portato via lavoro economia e soldi? Che ha rubato a tanti appassionati che si sono sudati con le proprie fatiche passione e amore per tanti modelli di ingegneria automobilistica?? VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA !!!! |
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 4319 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 14 giugno 2014 - 08:59: |
|
se lo tolgono, il 40% dei comunisti che hanno appena votato quello lì si incazzano, che poi è una tassa "sul lusso" messa dalla destra, verrebbe tolta dalla sinisra? troppo bizzarro sarebbe anche se ormai anche i polli avrebbero dovuto capire che sono la stessa cosa |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11949 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 14 giugno 2014 - 09:06: |
|
...perchè chi decide non è governo o parlamento, ma ragioneria di stato....ma smettiamola, per favore... TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 4320 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 14 giugno 2014 - 10:08: |
|
dai Umbè è tutta una pastetta cmq imho eh ah, preso dalla foga ho scritto "comunisti", eventualemente sostituitela con un altra parola a piacimento, o lo faccia un moderatore, oppure ci vorrebbe un correttore automatico, oppure i pallini rossi come per le parolacce (Messaggio modificato da poniello il 14 giugno 2014) |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11950 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 14 giugno 2014 - 14:39: |
|
Quel bollo non lo tocca nessuno. Chi avrebbe il coraggio di fare un'operazione pro ricconi? Qualcuno ricorderà l'iVA al 38% sui beni di lusso (auto +2000, profumi, carte da gioco, ecc....). La demenziale evidenza nulla potè contro la demagogia vetero-comunista...Oggi è la stessa cosa. TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4132 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 14 giugno 2014 - 18:14: |
|
L'IVA al 38% la tolsero per via della UE...io non capisco perché l'associazione dei produttori esteri di auto non impugna questa benedetta norma in sede comunitaria...ad occhio, infatti, sembrano evidenti diverse violazioni di principi/norme comunitarie...solo se imposto dalla UE i nostri politici abolirebbero tale abominio... Da quel che dice 4Ruote, comunque, la Ragioneria dello Stato ha eccepito la mancanza di copertura della norma, così come scritta nella bozza di provvedimento...se ci fosse la volontà politica basterebbe modificare la stesura della norma stessa, individuando la copertura idonea, e la Ragioneria non potrebbe eccepire nulla...concordo con Ivan che, evidentemente, manca una reale volontà poiché nel decreto Irpef di coperture ballerine ce ne sono molte, eppure il provvedimento è a un passo dalla conversione in legge... |
   
Massimo Pavesi (massimo955)
Utente registrato Username: massimo955
Messaggio numero: 62 Registrato: 06-2012
| Inviato il sabato 14 giugno 2014 - 18:53: |
|
Scusate se mi intrometto, ma infatti dal 2015 aumentaranno tutti i bolli del 12% giusto per recuperare i mancati introiti dovuti alla scellerata idea di mettere i superbolli...Vediamo cosa si inventeranno nel 2016... |
   
Matteo (matpop)
Utente registrato Username: matpop
Messaggio numero: 184 Registrato: 07-2004
| Inviato il domenica 15 giugno 2014 - 11:14: |
|
Certo che come dice UMBERTO sarebbe "Pro ricconi", anche se io la chiamerei "Pro appassionati", ma vi ricordo che la tassa sulla barche è stata tolta l'anno scorso proprio perché stava facendo la fortuna di tutti i paesi limitrofi come Croazia, Corsica, Costa Azzurra ecc ecc. Ora le auto sono sicuramente nell'occhio del ciclone ma se continua così saremo il paese con le auto di lusso 2.0tdi  |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2559 Registrato: 11-2009

| Inviato il domenica 15 giugno 2014 - 13:01: |
|
Piuttosto tolsero le sovrattasse sulle barche perche si accorsero che (loro) tutti i politici ne hanno una, mentre di auto di lusso non sanno che farsene perche girano a spese nostre con auto blu lussuose e potenti...... |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 2259 Registrato: 10-2001

| Inviato il venerdì 27 giugno 2014 - 10:31: |
|
W l'europa e le sue "targhe"...!!!!
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !! Username: fabio_986
Messaggio numero: 8012 Registrato: 06-2010

| Inviato il venerdì 27 giugno 2014 - 10:42: |
|
citazione da altro messaggio:comunisti... ci vorrebbe un correttore automatico, oppure i pallini rossi come per le parolacce
 Tessera N.1701 Lascia sempre al "Pallone Gonfiato" un foro per poter perdere fiato, affinché del suo continuo gonfiare in faccia non ti venga a scoppiare
|