Autore |
Messaggio |
   
roberto p (sugar)
Utente registrato Username: sugar
Messaggio numero: 192 Registrato: 09-2010
| Inviato il lunedì 12 agosto 2013 - 16:36: |
|
Buongiorno a Voi Tutti. Siccome sto avendo un problema con il freno a mano dovuto alla totale negligenza del C.P., vorrei chiederVi una delucidazione:cosa accade all'auto quando la leva è su "P"? Perchè sta ferma? Cosa avviene meccanicamente? E' sufficientemente sicuro? Grazie a Voi tutti. La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2868 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 14 agosto 2013 - 01:16: |
|
L'auto sta ferma perché si innesta un fermo in un ingranaggio della trasmissione. L'affidabilità è minore del freno a mano che agisce invece sulle due ruote posteriori e quindi con meno possibilità di avaria meccanica. Altro possibile problema è il "disimpegno" del fermo che può risultare difficoltoso (se non impossibile) in caso di parcheggio in forte pendenza se non coadiuvato dal preventivo blocco del freno di stazionamento. Quindi, se si parcheggia in piano nessun problema, in caso di pendenza bisogna bloccare le ruote con il classico cuneo per essere sicuri. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
roberto p (sugar)
Utente registrato Username: sugar
Messaggio numero: 194 Registrato: 09-2010
| Inviato il mercoledì 14 agosto 2013 - 02:47: |
|
Grazie Tiziano, nell' aspettare di risolvere il problema del freno di stazionamento, risposta esaustiva. Grazie ancora. La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
|