Autore |
Messaggio |
   
phcayenne (phcayenne)
Nuovo utente (in prova) Username: phcayenne
Messaggio numero: 24 Registrato: 12-2011
| Inviato il mercoledì 17 luglio 2013 - 15:52: |
|
Ho acquistato nuova una Porsche Cayenne turbodiesel con gli interni in pelle beige chiari (non quelli di serie ma, bensì, quelli tipo exclusive). Dopo solo circa 1000 km, come è possibile vedere dalla foto ivi allegata, è apparsa una striscia nera di sporco nella parte laterale del sedile. Qualcuno mi sà consigliare compe procedere con la relativa pulizia e con che prodotto, senza rovinare la pelle. Anche perchè se è successo così rapidamente penso che lo dovrò fare abbastanza spesso. Grazie |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3127 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 17 luglio 2013 - 21:42: |
|
Se usi spesso pantaloni di colore scuro (che di solito scolorano un po') sarà inevitabile dover pulire i sedili con una certa frequenza...anche io ho gli interni beige e grazie al consiglio di AJ cerco di proteggerli mettendo sulla seduta uno di quei panni per asciugare l'auto in microfibra (tipo alcantara) della Wizzy in colore beige....si mette e sfila in un attimo da sotto le terga e protegge un po' il sedile dallo scolorimento dei pantaloni dovuto al sudore e ad eventuale sporcizia... Per il resto usa uno dei tanti prodotti per la pulizia della pelle specifici per auto... |
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11179 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 17 luglio 2013 - 23:35: |
|
Quella striscia nera è dovuta ai jeans. Che vanno comprati con attenzione: attento alle cerniere alle tasche posteriori ed alle borchiette negli angoli delle tasche perchè graffiano irrimediabilmente la pelle. Preferisci sempre jeans "stone washed" perchè oramai non si decolorano più. Per la pulizia della pelle, prepara una soluzione di acqua e sapone neutro al 20% da dare col solito microfibra. Strofinare con molta delicatezza, indi risciacquare subito con microfibra pulita e strizzata. Ciao TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
phcayenne (phcayenne)
Nuovo utente (in prova) Username: phcayenne
Messaggio numero: 25 Registrato: 12-2011
| Inviato il giovedì 18 luglio 2013 - 09:21: |
|
Grazie per gli utilissimi consigli |
   
EvoLuke (windsteel)
Porschista attivo Username: windsteel
Messaggio numero: 1027 Registrato: 11-2007

| Inviato il venerdì 19 luglio 2013 - 16:17: |
|
strano comunque che lascino così il colore 'sti jeans...cinesi?? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 1080 Registrato: 03-2013

| Inviato il venerdì 19 luglio 2013 - 16:34: |
|
Io dopo aver rigato il mio sedile ho imparato a non comprare piu' jeans con le cerniere dietro......... a priori.............carrera !!!
|
   
phcayenne (phcayenne)
Nuovo utente (in prova) Username: phcayenne
Messaggio numero: 26 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 21 luglio 2013 - 08:06: |
|
I jeans che uso sono di ottima marca (non dico quale per non fare pubblicità) e già lavati alcune volte. In effetti mi sembra un pò strano che solo dopo 1000 km già mi spunti questa striscia blu. Per quanto concerne eventuali cerniere posteriori dei pantaloni non ne uso già da tempo e non ne faccio usare a chi sale nella mia macchina perchè sò il danno che possono fare. Certo l'interno è molto delicato, però la macchina è nero antracite e, francamente, secondo me è il colore giusto. |
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto Username: paolo99
Messaggio numero: 776 Registrato: 02-2009

| Inviato il domenica 21 luglio 2013 - 11:18: |
|
No Jeans ! E' fisiologico che lascino il blu.... Il fascino dell' interno chiaro è innegabile ( io ne ho già avuti alcuni ma non ripetero' l' acquisto ! ). E' indispensabile una pulizia COSTANTE evitando prodotti eccessivamente sgrassanti ed economici : vale la regola " piu' spendi meno spendi ". Tessera numero millecinquecento
|
   
lorenZo (z1200)
Nuovo utente (in prova) Username: z1200
Messaggio numero: 23 Registrato: 02-2013
| Inviato il domenica 21 luglio 2013 - 21:17: |
|
io ho usato il pulitore per la pelle e relativa crema idratante di Ikea, olio di gomito ed una giornata di lavoro... |
   
phcayenne (phcayenne)
Utente registrato Username: phcayenne
Messaggio numero: 31 Registrato: 12-2011
| Inviato il mercoledì 22 gennaio 2014 - 20:31: |
|
Per pulire il sedile dalla striscia stò usando una soluzione di acqua e chanteclair, che mi è stata consigliata da una persona che già l'ha utilizzata; e poi ogni tanto ci passo pure la crema idratante della porsche. Effettivamente riesce a pulire quasi totalmente, ma ho paura che, a lungo andare, mi possa fare seccare la pelle o, comunque, danneggiarla. Mi sapete consigliare qualcosa? Certo che è un problema, anche con i jeans lavati più volte. Grazie |
   
Massimo Pavesi (massimo955)
Utente registrato Username: massimo955
Messaggio numero: 47 Registrato: 06-2012
| Inviato il giovedì 23 gennaio 2014 - 09:56: |
|
Rivolgiti ad un negozio che vende pellami e prodotti simili vedrai che li troverai prodotti appositi per la pulizia della pelle. Qui a Genova mi sono rivolto ad uno di essi e devo dire che il prodotto che mi ha dato ha funzionato a meraviglia togliendomi addirittura quell'opaco che si crea dopo anni sulla pelle e senza rovinarla. Altri prodotti potrebbero rovinarti la pelle. Ciao |
   
phcayenne (phcayenne)
Utente registrato Username: phcayenne
Messaggio numero: 32 Registrato: 12-2011
| Inviato il giovedì 23 gennaio 2014 - 18:30: |
|
Grazie per il consiglio. Però inizio a pensare che non è normale che si paghi una bella cifra per gli interni pelle exclusive e non ti avvertano della loro delicatezza, direi inusuale. Non credo, infatti, che sia normale che un cliente porsche debba, praticamente in continuo pulire il sedile, cosa fra l'altro non possibile, in quanto a rischio deterioramento, o tenersi una striscia blu. Credo che sia un problema di errata realizzazione del sedile, sicuramente come materiale impiegato. Il precedente cayenne, che aveva pure gli interni beige, si sporcava ma in molto molto più tempo, ed il mio abbigliamento è all'incirca lo stesso. Avrò pulito il sedile lato guida almeno tre o quattro volte in 8 anni. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3027 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 23 gennaio 2014 - 18:55: |
|
citazione da altro messaggio:Non credo, infatti, che sia normale che un cliente porsche debba, praticamente in continuo pulire il sedile
Purtroppo è un problema delle pelli più pregiate, sono morbide e bellissime ma altrettanto delicate. Anche il colore molto chiaro è un aspetto negativo che implica continua pulizia. Prima del cayenne avevo sempre avuto auto con interni chiari, una con pelle connolly bianca mi ha fatto diventare matto per tenerla pulita e a soli 20.000 km avevo consumato il bordino di rifinitura. Da allora decisi che mai più avrei comprato auto con interni chiari..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3507 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 23 gennaio 2014 - 20:47: |
|
Anche io non amo gli interni chiari per questo motivo anche se...alla fine ho preso una Cay con interni beige!! Però concordo con phcayenne che gli interni della Cay prima serie non sono così delicati...innanzitutto sono di una tonalità di beige più scura e poi non si formano strisce di colore ma, al limite, si sporcano in modo più uniforme... |
   
phcayenne (phcayenne)
Utente registrato Username: phcayenne
Messaggio numero: 33 Registrato: 12-2011
| Inviato il venerdì 24 gennaio 2014 - 08:41: |
|
Questa mattina ho guardato con attenzione e mi sono accorto che lungo la linea blu si sono già formate alcune anomale screpolature che non sono normali a soli 3500 km e 4 mesi di vita. Inoltre ho notato che proprio l'intera parte bassa del sedile è particolarmente più morbida e meno spessa delle altre parti. Pertanto questa mattina vado all'officina Porsche e chiedo di aprire una segnalazione. Fra l'altro i miei interni non sono quelli di serie ma quelli optional "Beige Luxor", il cui costo è di ben 3254,90 euro al netto di IVA. Vedremo...... |
   
Renato_B (renato63)
Utente registrato Username: renato63
Messaggio numero: 32 Registrato: 03-2013

| Inviato il venerdì 24 gennaio 2014 - 09:45: |
|
Come Alessandro anche la mia ha interni beige e sinceramente la "riga" sul fianchetto del sedile la fa anche a me. Direi che si forma anche in fretta, in poche settimane. Comunque sulle ns. vecchie Cayenne i fianchetti sono in vinile e dunque resistenti. Immagino che l'allestimento optional di phcayenne offra invece il sedile completo in pelle, di conseguenza più "delicato"... |
   
doctor knife (doctor_knife)
Porschista attivo Username: doctor_knife
Messaggio numero: 1214 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 24 gennaio 2014 - 10:36: |
|
I jeans che uso sono di ottima marca (non dico quale per non fare pubblicità) Guarda che non siamo in televisione !!! vai sul sito "lacuradellauto" trovi tutti i prodotti per pulire gli interni e la carrozzeria della tua auto . la mia Range ha gli interni chiarissimi e li ho sempre trattati con i loro prodotti con ottimi risultati [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3510 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 24 gennaio 2014 - 16:40: |
|
Accidenti Renato, non lo sapevo!! Vuoi dire che su un'auto da oltre 110 mila euro da nuova i sedili non erano neanche tutti in vera pella? Dici che i fianchetti sono in vinile (plastica!!)? Ma allora il cruscotto sarà ricoperto di vera pelle oppure è vinile pure quello?? |
   
Renato_B (renato63)
Utente registrato Username: renato63
Messaggio numero: 33 Registrato: 03-2013

| Inviato il venerdì 24 gennaio 2014 - 17:27: |
|
Da quanto so io, Alessandro, sulle nostre Cayenne i sedili sono in pelle solo nella parte superiore, ovvero seduta, schienale e poggiatesta. Tutto il resto, quindi i lati della seduta, dello schienale (compresa la parte sotto il poggiatesta) e il retro sono in vinile. Nei modelli pre-facelift credo sia sempre cosi. Le vetture facelift invece sono tutte in pelle quelle con l'opzione "Naturleder" (pelle naturale), credo... per essere sicuri bisognerebbe vederlo! Ma cruscotto e rivestimenti interni+portiere direi che sono sempre in pelle sulle turbo. Magari Tiziano ha più dettagli al riguardo. Comunque se ti consola, neanche sulle altre Porsche i sedili sono totalmente in pelle (almeno non come standard). Sulla mia 993 Turbo é la stessa cosa, fianchetti e retro sono in vinile, il resto (cruscotto e portiere) in pelle. |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Nuovo utente (in prova) Username: mrsmith
Messaggio numero: 17 Registrato: 02-2013
| Inviato il venerdì 24 gennaio 2014 - 20:00: |
|
Scusa Renato ma forse non su tutte è così. Io ho una prima serie, con pelle "top", non ricordo qual'era al tempo il nome dell'optional, e la pelle è ovunque. Cruscotto compreso. Forse alcune uscivano con certe "accortezze"..magari quelle che rispettavano il prezzo base..bo Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
phcayenne (phcayenne)
Utente registrato Username: phcayenne
Messaggio numero: 34 Registrato: 12-2011
| Inviato il venerdì 02 maggio 2014 - 20:15: |
|
Scusate, ma continuo ad avere problemi con i lati della seduta che si sporcano con estrema facilità qualsiasi sia il tipo di pantalone ed, inoltre, già, a soli 5000 km si è formata una vera e propria linea nella pelle con delle microscrepolature. Francamente, considerando che sul sito della Porsche si elogiano le caratteristiche di qualità e resistenza della pelle exclusive, come la mia, ritengo che il materiale non sia assolutamente adeguato. In concessionaria mi hanno confessato che è un problema che si stà verificando con questo tipo di pelle non solo sul Cayenne ma anche su altri modelli. Qualcuno sà se è capitato pure ad altri e come è stato affrontato o risolto? Grazie. Saluti |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3199 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 02 maggio 2014 - 22:57: |
|
La pelle chiara non rimane mai senza segni e soprattutto se è morbida si aggrappa a qualsiasi tipo di tessuto senza pietà...... In tutte le auto con interni chiari ho sempre avuto il Tuo stesso problema al sedile guida (ecco perché ora voglio sempre interni neri) La cosa si amplifica se per salire (o scendere) si è costretti a scivolare sul sedile. Credo che l'unica soluzione sia un fianchetto in materiale non naturale (ecco perché di serie sono in ecopelle....) Al Tuo posto non mi farei un cruccio, ma apprezzerei la naturalità del prodotto, con relativi segni, ed eventualmente sentirei un buon tappezziere per auto se ha qualche suggerimento oltre quello della sostituzione...... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3909 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 02 maggio 2014 - 23:53: |
|
È vero phcayenne il problema di questa pelle beige luxor exclusive pare sia presente anche su altri modelli Porsche recenti...ricordo in sezione Boxster di un problema ancora più grave del tuo su una nuova 981 (screpolature della pelle vere e proprie a circa 7 mila km di vita dell'auto) affrontati in garanzia dal CP in modo non del tutto professionale e senza ottenere la piena soddisfazione del cliente...se ti può interessare puoi cercare il 3d in area Boxster... |
   
phcayenne (phcayenne)
Utente registrato Username: phcayenne
Messaggio numero: 35 Registrato: 12-2011
| Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 14:55: |
|
Dopo vari contatti la Porsche ha acconsentito alla sostituzione della seduta del sedile, con mia grande soddisfazione. Quando è arrivata la parte, in effetti ho notato una differenza nella qualità e consistenza della pelle laterale rispetto a quella originariamente montata. Unico particolare che non è arrivato la seduta completa già assemblata, ma solo l'involucro di pelle da montare. Il risultato è stato che, per quanto i meccanici del CP abbiano più volte, con grande devo dire attenzione ed impegno, montato e rimontato l'involucro nel sedile, non avendo, probabilmente, le attrezzature necessarie, la differenza con l'originale si vede e si apprezza che non sia "tirato" come dovrebbe. Motivo per cui immediatamente si stanno formando delle pieghe nella parte centrale della seduta. Morale della favola non sò più cosa fare perchè sicuramente al CP non possono fare meglio malgrado la buona volontà ed il sedile sicuramente non è all'altezza di un'auto di tale fama e, peraltro, comprata nuova (in atto ha 6700 km). Se qualcuno ha qualche suggerimento in merito, è gradito. Cordiali saluti a tutti |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4440 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 15:26: |
|
Cosa molto antipatica...mi pare di capire che, dal punto di vista estetico, la situazione sia addirittura peggiorata, o sbaglio? |
   
Giaz (giaz)
Porschista attivo Username: giaz
Messaggio numero: 1381 Registrato: 08-2003

| Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 15:54: |
|
a questo punto investirei del tuo e farei sistemare il rivestimento a un bravo tappezziere. Non dovrebbe costare piu' di 200 euro, ragionevolmente. Senza Porsche non si puo' stare
|
   
phcayenne (phcayenne)
Utente registrato Username: phcayenne
Messaggio numero: 36 Registrato: 12-2011
| Inviato il venerdì 12 settembre 2014 - 17:03: |
|
Si. Praticamente peggiorata. Per quanto concerne il tappezziere, me ne hanno consigliato uno che, fra l'altro avrebbe già avuto a che fare con delle Porsche, ma quando l'ha visto non se l'è sentita di metterci mano per paura di peggiorare le cose. Mah!!!. Mi sà che dovrò tenermela così. Però non me l'aspettavo. Ho altre due macchine con interni in pelle ed hanno fatto molti più chilometri, ma non hanno mai avuto questi cedimenti. Soltano normale usura. E non sono Porsche!!! |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4451 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 12 settembre 2014 - 17:13: |
|
Ma scusa il CP deve fare qualcosa!! Non può ridartela peggiorata! Lo trovassero loro il tappezziere preparato per tale lavoro...sentissero Porsche Italia o Stoccarda...che ti hanno detto?? Mi sembra incredibile...se ti hanno concesso il cambio vuol dire che hanno riconosciuto che il sedile originale era fallato...risolvessero bene il problema, cassio!! |