Autore |
Messaggio |
   
Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato Username: alan_ford
Messaggio numero: 81 Registrato: 03-2012

| Inviato il venerdì 12 luglio 2013 - 09:35: |
|
Ce l'ho oramai dal Dicembre del 2010 questo Cayenne diesel, a parte qualche rognetta iniziale, posso ritenermi molto soddisfatto. Ma il climatizzatore!!!! Mi fa impazzire, sarà automatico, ma non fa quello che voglio io, sempre li a smanettare, troppo freddo, troppo caldo, un'agonia. Sarò io ho potrebbe esserci qualche problema? La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2852 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 12 luglio 2013 - 09:50: |
|
Non ho provato il clima della nuova, ma dato il funzionamento molto preciso e discreto che ho sulla mia credo Tu abbia qualche malfunzionamento, di solito migliorano nelle nuove serie...... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3104 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 12 luglio 2013 - 10:42: |
|
Anche a me pare di aver letto in passato qualche intervento di proprietario della nuova serie Cayenne che lamentava un funzionamento "particolare" del clima...ma forse eri proprio tu Alessandrino...aspettiamo opinioni da altri propietari di Cay seconda versione... |
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 1003 Registrato: 03-2013

| Inviato il venerdì 12 luglio 2013 - 11:16: |
|
e cmq non puo' farti impazzire,fallo controllare,sicuramente ha qualche rognetta.... a priori.............carrera !!!
|
   
S.P. (salpas58)
Nuovo utente (in prova) Username: salpas58
Messaggio numero: 8 Registrato: 02-2012
| Inviato il venerdì 12 luglio 2013 - 11:29: |
|
Confermo.. si tratta di un difetto che hanno anche le diesel del 2012, mi hanno detto si tratta di un difetto riconosciuto e soggetto a prossimo richiamo. Per adesso mi hanno dato una soluzione empirica: tenere la temperatura sotto i 21° in estate e sopra i 23° in inverno. Per me funziona. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3105 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 12 luglio 2013 - 12:44: |
|
Dopo oltre tre anni dall'uscita del modello (prossimo al restyling di metà carriera) ancora non hanno risolto un problema congenito, noto e riconosciuto, al clima?? Scandaloso.... |
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 1009 Registrato: 03-2013

| Inviato il venerdì 12 luglio 2013 - 15:59: |
|
.....e ti meravigli ? I motori raffreddati a liquido,996/997 dopo quanti anni li hanno sistemati....pazienza ! a priori.............carrera !!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3107 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 12 luglio 2013 - 17:45: |
|
Ok Danilo, scandalosissimo anche quello ma, in quel caso, si era in presenza di un problema progettuale ben più complesso e costoso da risolvere...ma per il funzionamento di un climatizzatore automatico, che ormai hanno anche le utilitarie low cost, quanto diavolo pensano di metterci per modificare il software di controllo di una/più centraline elettroniche ?? |
   
antonio (antonio2)
Utente esperto Username: antonio2
Messaggio numero: 950 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 12 luglio 2013 - 18:00: |
|
la mia, novembre 2010, perfetto funzionamento del clima; quella di mio fratello, maggio 2012, sempre diesel,va benissimo il clima (e tutto il resto)....altri diversi amici e conoscenti con cayenne dal 2010 in poi, non si lamenta nessuno. A mio parere hai un problema, Alessandrino, segnalalo in Porsche, semplice, no?? tessera n°30
|
   
max (maxsor)
Nuovo utente (in prova) Username: maxsor
Messaggio numero: 28 Registrato: 01-2007
| Inviato il venerdì 12 luglio 2013 - 18:53: |
|
Cayenne diesel giugno 2010 e il clima non ha mai funzionato bene. L'avrò portata in officina penso 10 volte e poi ci ho rinunciato.Ancora oggi in CP sono scandalizzati perché dicono che siamo tanti. Loro scandalizzati e noi??? |
   
Maury (onmaury)
Utente registrato Username: onmaury
Messaggio numero: 436 Registrato: 08-2007

| Inviato il venerdì 12 luglio 2013 - 19:56: |
|
Ho un'amico che aveva lo stesso vostro problema. Disperato ha contattato un'eletttauto specializzato. Dopo veloce diagnosi, ha sostituito il sensore che rileva la temperatura esterna. Con 70 euro problema risolto. Oramai sono passati 2 estati. contagiato dalle turbine
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3108 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 12 luglio 2013 - 22:39: |
|
Se il problema è così banale possibile che in CP non sappiano che pesci prendere??  |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2462 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 12 luglio 2013 - 23:48: |
|
Possibile.....possibile Ale.... a me in Porsche mi dissero che dovevo cambiare il pcm perché non si accendeva più l'illuminazione dei tasti. Invece si era solo scongiurato e non sentiva piu quando accendevi le luci del quadro...... E bastato scollegarlo, e si ė riconfigurato da solo e tutto è andato apposto. Se davo retta a loro..!!!!! E se ne volete sentire un'altra fresca fresca sul cp di perugia, la scorsa settimana mi si accendeva (poi sparito da solo) un avviso di "errore sistema" con il simbolo della chiave e mi diceva "officina" . Sono andato in cp e gli ho esposto il problema. Il meccanico senza cagarmi molto e neanche smettendo di fare quello che stava facendo, ha cominciato a campare supposizioni sul fatto che io abbia modificato l'auto... Gli ho fatto presente che le mie modifiche sono solo estetiche e non credo possano interferire con l'elettronica. Allora mi dice che pero ho l'impianto a gas, e che loro per fare i controlli devono ripristinare l'auto originale....... Quindi secondo loro ogni volta che dovrei ricollegarla al loro pc, devo prima far smontare l'impianto a gas.......!!!!!! Assurdo...... Va bhe ho capito che non aveva voglia, e non gliene fregava nulla, però non mi pare professionale, e poi mho quando avrò un problema serio che richiederà il cp, voglio proprio vedere che mi diranno.... |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3109 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 13 luglio 2013 - 07:05: |
|
Caro Silvano, vedo che anche per te i "nodi" dei CP stanno venendo al pettine!! Meno male che hai il tuo fido meccanico di riferimento! E pensare che avevo messo in conto il CP di Perugia come uno dei papabili, in caso di bisogno, come alternativo a quello della mia zona...eppure me ne avevano parlato bene in molti... Baaahhh...negli ultimi tempi mi stanno accadendo cose strane...in quasi tutti gli addetti in cui mi imbatto per fare acquisti, riferiti ai più disparati settori merceologici (auto, arredo casa, lavori edili, oggetti elettronici, perfino abbigliamento!!) trovo atteggiamenti di gente che, da una parte, si lamenta della crisi e dall'altra invece di accaparrarsi il cliente e tenerselo ben stretto, per esempio coccolandomi e convincendomi della bontà dell'affare, fa di tutto (col proprio comportamento) per scoraggiarmi dall'acquisto, facendomici ripensare 100 volte prima...e questo atteggiamento molto diffuso mi sembra accada di più rispetto a prima della crisi scoppiata a fine 2008...è un po' quanto accaduto a te nel CP citato...praticamente il modo di fare di quel meccanico ti ha scoraggiato a lasciare l'auto da loro questa volta e, probabilmente, anche per il futuro, di fatto rischiando di perdere definitivamente il cliente..assurdo e incomprensibile.... |
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 1014 Registrato: 03-2013

| Inviato il sabato 13 luglio 2013 - 07:54: |
|
La crisi ha portato esasperazione,il non farcela piu' ,sopratutto psicologicamente oltre che sui fatti della vita quotidiana,io da commerciante me ne accorgo tutti i giorni che e' cambiato tutto,e se da una parte dovresti cercare di tenerti stretto il potenziale cliente,spesso nel discutere l'eventuale vendita ,in base ai discorsi si ha l'impressione di perdere tempo,purtroppo e' cosi',perche' la crisi e' anche per l'acquirente e non solo per il commerciante,quindi si creano rapporti strani,anche se non sempre giustificati,naturalmente. a priori.............carrera !!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3111 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 13 luglio 2013 - 19:42: |
|
Danilo ma da che mondo è mondo il bravo commerciante è quello che il cliente lo deve convincere dell'acquisto, a tutti i costi...il tempo che ci vuole ci vuole...ma solo cosí non sarà tempo perso ma la conquista di un cliente in più...magari da fidelizzare nel tempo...se invece porti a lavoro i problemi quotidiani e scarichi le tensioni sui clienti, quelli li perdi e, molto probabilmente, per sempre... |
   
Fabrizio (topcat)
Nuovo utente (in prova) Username: topcat
Messaggio numero: 13 Registrato: 10-2010
| Inviato il mercoledì 17 luglio 2013 - 06:58: |
|
tornando al climatizzatore, la mia diesel dell'ottobre 2010 non ha particolari difettosità, salvo che la regolazione e modulazione è al limite della sufficienza.... l'impianto non è potentissimo per una auto con queste dimensioni e superficie, e soprattutto secondo me i problemi più grossi sono a livello di gestione software delle logiche di funzionamento... di solito soffia troppo la ventola e se provi a cambiare uscita dalle bocchette di sicuro per un 20 minuti vai avanti ad aprire chiudere cambiare l'unica è metterlo in automatico ed aspettare perchè per funzionare funziona... lo metti a 20 gradi e poi si assesta.... cioè fa quel vuole lui comunque è una delle cose che mi piace meno dell'intera auto... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2858 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 17 luglio 2013 - 10:47: |
|
citazione da altro messaggio:l'unica è metterlo in automatico ed aspettare
Appunto, le poche volte che l'ho usato in manuale ho solo peggiorato la situazione. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3121 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 17 luglio 2013 - 11:03: |
|
Io invece il clima lo uso praticamente sempre in manuale...la funzione auto è carina solo dal punto di vista estetico (a parte che sulla Turbo il clima auto è di serie, quindi...)...quando metto infatti il clima in Auto, anche se la vettura non è stata particolarmente esposta al sole e la temperatura interna non è così insopportabile, la ventola della climatizzazione parte al max e rimane così per parecchi minuti, disturbandomi molto dal punto di vista della rumorosità di funzionamento...preferisco che l'abitacolo arrivi alla temperatura giusta in modo più graduale ma dia meno fastidio nella rumorosità piuttosto che far scendere più rapidamente la temperatura rompendomi le scatole per diversi minuti...inoltre, i primi istanti dopo aver riaperto l'auto rimasta sotto il sole, spalanco tutti i finestrini e faccio cambiare aria camminando a velocità moderata con i finestrini aperti...in pratica decido io come far raffreddare l'abitacolo...questi automatismi non mi sono molto congeniali e non li trovo particolarmente utili...se poi, come nel caso della nuova Cay, l'automatismo si comporta in modo "stravagante" e gestisce l'areazione un po' come gli pare...beehh...molto meglio la gestione manuale... |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2468 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 17 luglio 2013 - 11:08: |
|
Io nemmeno mi ricordo piu di avercelo. L'ho messo in automatico quando l'ho comprata e li e rimasto..... A parte ovviamente quando sale la moglie, e allora li si che son...azzi. Levami l'aria dalla faccia, toglimi gli spifferi dalla schiena, mettimi il caldo sui piedi, toglimi il freddo dalle spalle.......hhhaaaaaaa......hhhaaaaaaaa |
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 727 Registrato: 02-2010

| Inviato il mercoledì 17 luglio 2013 - 19:12: |
|
Iutte fatte con lo stesso stampino tessera 1958
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2859 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 19 luglio 2013 - 09:37: |
|
citazione da altro messaggio:......Levami l'aria dalla faccia, toglimi gli spifferi dalla schiena, mettimi il caldo sui piedi, toglimi il freddo dalle spalle.......
Pensavo fosse solo la mia Alessandro, usi il miglior metodo per portare in temperatura l'abitacolo, col clima quando parte a razzo abbasso solo la velocità delle ventole, ma la gestione delle bocchette è migliore quella automatica (secondo me). Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Phil B. (philipporsche)
Utente registrato Username: philipporsche
Messaggio numero: 316 Registrato: 01-2007

| Inviato il venerdì 19 luglio 2013 - 20:25: |
|
Anche la mia Cay (diesel del gennaio 2011) ha problemi al clima .... credo di aver fatto cambiare l'impossibile (ventole/condotti/computer di gestione) ma non ne vuole sapere: se con temperatura esterna 20 gradi imposto i due termostati anteriori a 20 gradi quello di sinistra butta aria calda e quello di destra butta aria fredda ..... sembra impossibile, ma a distanza di due anni non sono stati in grado di risolvere il problema .... è un peccato, ma per questo banale (e unico in 2 anni e mezzo) problema avrò fermato l'auto una decina di volte !!!! ... la ricchezza di un uomo si misura dal tempo libero di cui dispone ...
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3134 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 19 luglio 2013 - 21:24: |
|
Infatti Tiziano, io regolo in manuale principalmente la velocitá delle ventole e quasi mai la gestione delle bocchette...peró appena modifichi la velocitá ventole si spegne l'indicazione Auto, quindi credo che il clima passi in regolazione manuale... |