Autore |
Messaggio |
   
Mar (cayenne780)
Nuovo utente (in prova) Username: cayenne780
Messaggio numero: 8 Registrato: 09-2010
| Inviato il lunedì 27 maggio 2013 - 16:20: |
|
Salve, Dopo aver effettuato cambio olio e filtro, si è accesa questa spia di bassa pressione olio , cosa potrebbe essere ? Magari mi hanno montato male il filtro o messo olio di bassa qualità ? Ho pensato anche al bulbo , avete qualche consiglio ? |
   
Daniele Barbagallo (barba)
Utente registrato Username: barba
Messaggio numero: 68 Registrato: 03-2011

| Inviato il lunedì 27 maggio 2013 - 19:32: |
|
Forse dovresti spiegare meglio l'accaduto, se la spia si è accesa sunito dopo il cambio filtro per una manciata di secondi tutto OK, se invece si accende a ratti o sempre ecc. ovviamente se la spia rimane accesa dopo una 30 di secondi utto e non riprovare. se non si corregge il problema. ovviamente do per scontato che parliamo della spia rossa di insufficiente pressione! Daniele |
   
Mar (cayenne780)
Nuovo utente (in prova) Username: cayenne780
Messaggio numero: 9 Registrato: 09-2010
| Inviato il lunedì 27 maggio 2013 - 20:55: |
|
Allora la spia si accese dopo una settimana circa dal tagliando , motivo per cui ho pensato che forse mi hanno montato male il filtro o forse è difettoso ( qualcuno mi ha detto della molla del filtro) oppure pensavo all'olio di scarsa qualità. La spia si accede per una o due volte di seguite con cicalino sonoro, poi magari sta ferma per una mezzora e poi si riaccende , se vado agli avvertimenti comunque mi da O , quindi è una spia che si accede , ma non rimane registrata. Il problema è che non so se fondo qualcosa o se posso camminare ed ignorare la cosa come un falso problema dovuto al resettaggio o altro. Pensavo al bulbo |
   
Danilo (totti)
Utente esperto Username: totti
Messaggio numero: 620 Registrato: 03-2013

| Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 08:33: |
|
Sara' un problema di elettronica,ti conviene fargli collegare il computer in CP....... a priori.............carrera !!!
|
   
sifi (sifi)
Porschista attivo Username: sifi
Messaggio numero: 1016 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 23:19: |
|
ma l'asticella dell'olio l'hai guardata???non si puo' mai sapere.......... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Mar (cayenne780)
Nuovo utente (in prova) Username: cayenne780
Messaggio numero: 10 Registrato: 09-2010
| Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 22:11: |
|
Livello già controllato e OK. Ecco perché penso o bulbo o pompa dell'olio nella peggiore delle ipotesi |
   
sifi (sifi)
Porschista attivo Username: sifi
Messaggio numero: 1017 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 30 maggio 2013 - 00:17: |
|
tienici informati e......in bocca al lupo. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Mar (cayenne780)
Nuovo utente (in prova) Username: cayenne780
Messaggio numero: 11 Registrato: 09-2010
| Inviato il sabato 01 giugno 2013 - 13:17: |
|
Ho cambiato filtro e bulbo, la spia si è riaccesa, però ho notato una cosa si è accesa appena la temperatura dell'olio è arrivata vicino ai 90 potrebbe esserci un nesso ? |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2428 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 01 giugno 2013 - 15:10: |
|
Potrebbe essere allora l'olio di densità errata. A temperatura raggiunta, l'olio si scalda e diventa toppo liquido, quindi non ne viene rilevata la presenza. Occhio perché se fosse, non stai lubrificando il motore e rischi di danneggiarlo. Informati immediatamente su che tipo e che densità di olio ti hanno messo. (Messaggio modificato da Cheffone il 01 giugno 2013) |
   
Mar (cayenne780)
Nuovo utente (in prova) Username: cayenne780
Messaggio numero: 12 Registrato: 09-2010
| Inviato il sabato 01 giugno 2013 - 15:34: |
|
Ti ringrazio , in effetti penso propria sia questo, secondo me il meccanico che ha fatto il tagliando ha messo olio scadente e da qui tutti i problemi, secondo te se rabbocco con olio Mobil 1 040W risolvo o è meglio rifare tutto il cambio olio ? |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2429 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 01 giugno 2013 - 21:13: |
|
Se tutto l'olio e sbagliato ti onviene ricambiarlo tutto e anche il filtro. Non è mai consigliato mischiare differenti tipi di olio. |
   
sifi (sifi)
Porschista attivo Username: sifi
Messaggio numero: 1019 Registrato: 04-2009

| Inviato il domenica 02 giugno 2013 - 21:58: |
|
ma scusa, non ti ha detto che olio ti ha messo?O,meglio ancora, non gli hai detto che olio volevi??? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Mar (cayenne780)
Nuovo utente (in prova) Username: cayenne780
Messaggio numero: 13 Registrato: 09-2010
| Inviato il lunedì 03 giugno 2013 - 11:58: |
|
Castrol, ma davo per assodato che sapesse quale olio mettere, evidentemente mi sbagliavo ! Grazie per i consigli ! |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2924 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 03 giugno 2013 - 16:54: |
|
Beh, il Castrol è un buon olio...mi sembra strano che possa essere di una gradazione tale da non essere rilevato dalla strumentazione della Cay...a naso non credo possa essere quello il problema...sempre che il meccanico abbia effettivamente utilizzato l'olio Castrol, messo di primo equipaggiamento e consigliato per i cambi olio dalla BMW per le sue auto, anche per i suoi Suv ad alte prestazioni quali X5 e X6 (mi sembra anche nelle versioni M, ancora più performanti della stessa Cayenne turbo!!) |
   
Marcello (kron111)
Utente registrato Username: kron111
Messaggio numero: 298 Registrato: 05-2011

| Inviato il lunedì 03 giugno 2013 - 22:32: |
|
Vogliamo scommettere che se affidi ls Cay non dico al conc.ufficiale ma ad uno specializzato e serio il problema si risolve? Io non credo tu abbia un buon olio nel motore e con buona probabilitá non ti stanno dicendo che olio hanno utilizzato. Mi chiedo come si fa a rischiare un motore per....non portarla in conc. Ufficiale....anche dal più caro ma almeno da gente seria e con lavoro garantito. Ma se avesssi rotto tutto per un cambio olio e un risparmio irrisorio adesso cosa ti staresti dicendo? L'esperienza è l'insegnante più difficile: prima ti fa l'esame...dopo ma solo dopo, ti spiega la lezione..... ----------------------PMania tessera n^ 1908 -------------------
|
   
roberto p (sugar)
Utente registrato Username: sugar
Messaggio numero: 179 Registrato: 09-2010
| Inviato il mercoledì 05 giugno 2013 - 13:11: |
|
Mobil 0w 40 La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
|
   
lorenZo (z1200)
Nuovo utente (in prova) Username: z1200
Messaggio numero: 10 Registrato: 02-2013
| Inviato il mercoledì 05 giugno 2013 - 13:44: |
|
beh..la volkswagen per il touareg utilizza il castrol.... |
   
Mar (cayenne780)
Nuovo utente (in prova) Username: cayenne780
Messaggio numero: 14 Registrato: 09-2010
| Inviato il venerdì 07 giugno 2013 - 22:55: |
|
Allora, ho cambiato nell'ordine bulbo, filtro nuovamente ed eseguito anche nuovo cambio olio con Mobil 1 040W Il primo giorno tutto ok, anche quando è arrivato a 90° , poi giorni successivi di nuovo si è accesa la spia, si accende e si spegne, per poi riaccendersi. Sinceramente non so più che pensare. Non si tratta di andare da uno specializzato visto che l'auto nell'ordine l'ho portata negli anni passati alla Balduina, poi da Marrocco a Fondi, ed anche da Primauto sempre a Roma per sentire sempre cose scontate e ricevere sempre lo stesso trattamento. Ossia conto alto, e problemi sempre risolti a metà. Ecco perché ora sono diventato molto più critico e preferisco sempre seguire le cose da me, ma se ci fosse un meccanico onesto e capace che non procede a tentativi, ma che curasse la macchina come se fosse la sua, sarei il primo ad affidargliela |
   
sifi (sifi)
Porschista attivo Username: sifi
Messaggio numero: 1022 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 07 giugno 2013 - 23:31: |
|
mhhhh, quindi il problema non era neanche l'olio.......................TIZIANOOOOOO,nostro maestro, vieni in aiuto di questo Tuo Discepolo!!! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11109 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 07 giugno 2013 - 23:55: |
|
Io non sono un maestro, ma ti chiedo se la spia si accende solo al minimo e si spegne accelerando. E se capita al minimo, succede sempre o occasionalmente? E' importante fare ascoltare il rumore dell'auto al minimo ad un meccanico bravo. Ciao TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Mar (cayenne780)
Nuovo utente (in prova) Username: cayenne780
Messaggio numero: 15 Registrato: 09-2010
| Inviato il sabato 08 giugno 2013 - 12:27: |
|
Allora fino a quanto l'olio resta sotto i 90, non succede nulla, in pratica la spia si accende dopo un po' che si viaggia ed ho appunto notato che l'olio era arrivato a 90 gradi. In un'occasione la spia si è accesa subito contestualmente al raggiungimento dei 90 gradi, altre volte appunto dopo che ho ricambiato l'olio è arrivato a 90 gradi e dopo un bel due ore buone almeno che il veicolo era in marcia e con temperatura a 90 , si è accesa spia, a spia si accende suonando varie volte, poi si ferma,, poi si riaccende etc. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2930 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 08 giugno 2013 - 23:51: |
|
Allora Mar, io con la mia Cayenne turbo ho avuto qualche problemino (anche molto di recente) ed ero nella tua situazione, ossia sono di Roma e mi ero stancato di regalare soldi a officine ufficiali/specializzate che fanno solo "sostituzione di pezzi", vanno per tentativi e, a volte, non riescono nemmeno a risolvere i problemi... Sono quindi due volte che porto la mia auto da un'officina generica ad Ardea (una trentina di km a sud di Roma) il cui responsabile è un ragazzo che mi ha subito ispirato fiducia e mi è sembrato molto preparato...a me è stato indicato da un altro utente di questo forum, ossia Massiliano (Cayman), proprietario di Cayenne 3.2 V6, che ha fatto "gasare" presso l'officina di cui ti parlo la sua auto... devo dire che, nonostante qualche piccola incertezza (soprattutto sui tempi di lavorazione, un po' lunghetti per la verità), finora si è comportato bene...certo l'officina non si presenta affatto come il luogo asettico, ordinato e perfetto delle conce ufficiali e potrebbero sconcertare in prima battuta (almeno questa è l'impressione che ebbi io la prima volta), ma è dotata dei programmi per interfacciarsi con le centraline Porsche e, in pochi minuti, ti effettua la diagnosi elettronica dell'auto per rilevare i problemi...il risultato, nei miei casi, è stato apprezzabile e a costi abbastanza contenuti... Se vuoi l'indirizzo, quindi, mandami un msg in privato e sarò contento di inviare il quarto proprietario di Cayenne da Cristian... Se vi interessa, inoltre, vi racconto l'ultimo inconveniente riscontrato sulla mia Cay e brillantemente risolto da Cristian (almeno per ora perché l'auto l'ho ripresa dall'officina solo martedì scorso e ci ho fatto appena una cinquantina di km di prova...sono comunque fiducioso e soddisfatto). |
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 878 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 10 giugno 2013 - 10:16: |
|
...racconta, racconta! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Mar (cayenne780)
Nuovo utente (in prova) Username: cayenne780
Messaggio numero: 16 Registrato: 09-2010
| Inviato il lunedì 10 giugno 2013 - 15:27: |
|
per caso è l'autofficina a via delle industrie ? Mi pare di averla già sentita nominare. Devo comunque organizzarmi con carroattrezzi perché con pressione olio bassa penso di rovinare qualcosa ! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2824 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 10 giugno 2013 - 16:40: |
|
Per verificare se il problema della pressione olio è meccanico o elettronico è bene mettere un pressostato meccanico o comunque con circuito autonomo. Se ancora non vi è pressione non resta che verificare pompa olio con annessi e connessi. Anche un filtro olio sbagliato può portare all'inconveniente. Potrebbe essere che l'olio motore sua stato precedentemente additivato per portare la pressione a valori sufficienti, mettendo olio normale il difetto si manifesta: in questo caso però potrebbe significare una notevole usura del propulsore. Quanti km ha l'auto? Prima di interventi costosi provare con qualche additivo. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2943 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 10 giugno 2013 - 18:22: |
|
Esatto Mar è proprio quella...ieri ho fatto un altro centinaio di km con la Cay e, come sempre, dopo il tagliando l'auto mi è sembrata più fluida, come dire...più leggera e piacevole... |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2945 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 10 giugno 2013 - 18:29: |
|
Curiosone di un Luigi...appena ho un po' di tempo vi racconto... |
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 879 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 10 giugno 2013 - 19:58: |
|
si, si! ;-) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2956 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 11 giugno 2013 - 18:54: |
|
Allora Luigi, mi metto comodo perché il racconto è alquanto lunghetto…come forse qualcuno ricorderà (sicuramente SilvanoCS, visto che ne avevamo parlato anche di persona quando ci siamo visti) erano almeno un paio di anni che, specie in inverno, ogni tanto non mi usciva l'aria (sia ventilazione che condizionata) dalle bocchette centrali anteriori (sopra il PCM) e posteriori...lo faceva diciamo ogni cinque sei volte che usavo l'auto ma poi, la volta successiva, tutto tornava a funzionare perfettamente e così via...finché le cose andavano così non me ne sono mai troppo preoccupato, anche perché l'aria verso il parabrezza e dalle bocchette ant e post laterali usciva correttamente e questo consentiva di non far appannare i vetri in inverno, mentre in estate tutto ha sempre funzionato bene...fino a febbraio di quest'anno...da allora l'aria dalle bocchette centrali non ha più voluto uscire...ho aspettato oltre due mesi per vedere se, tante volte, le cose tornassero a funzionare da sole ma, estate alle porte, ho deciso di recarmi dal carrozziere a far dare un'occhiata... Appena sentita la situazione, il carrozziere ha sostenuto essere un problema di riallineamento software delle centraline che governano il funzionamento delle serrande e dei motorini di apertura/chiusura delle bocchette e mi ha invitato a recarmi presso un centro diagnosi specializzato con interfaccia obd per Porsche... Mi sono quindi recato dall'officina che a suo tempo mi fu indicata da Massimiliano e ho fatto fare la diagnosi elettronica...nessun tipo di anomalia veniva letta dal computer, indi per cui il tecnico ha ritenuto essere un problema meccanico al motorino di azionamento dei flussi aria verso le bocchette centrali...guasto pare abbastanza noto, a suo modo di dire, per la Touareg e altre auto del gruppo Audi/VW...forse sarebbe riuscito a raggiungere il componente difettoso attraverso il vano lasciato libero dal Pcm smontato dalla plancia. Ciò posto, visto che mancava un mese all’effettuazione del tagliando biennale, ho deciso di lasciare l’auto in officina per far sistemare il motorino dell’aria e fare anche il tagliando, comprensivo delle pasticche freni ant e post (la spia non si era ancora accesa ma mancava materiale per max 3-5 mila km secondo il meccanico), chiedendo di avere prima un preventivo scritto dettagliato. Tralascio alcuni particolari che mi hanno portato ad ordinare on line l’olio Mobil1 0W40 e a farlo consegnare direttamente in officina, e veniamo al triste responso…il motorino aria risultava completamente non rispondente a qualsiasi azione e quindi andava sostituito con uno nuovo…il problema è che si riusciva appena a vederlo utilizzando uno specchietto inserito nel vano Pcm ma...assolutamente non si riusciva a rimuoverlo per sostituirlo con quello nuovo…morale doveva essere smontato L’INTERO CRUSCOTTO!!! per riuscire ad effettuare la sostituzione…previste circa 10 ore di manodopera per smontaggio-lavoro di sostituzione-rimontaggio del cruscotto, più altre 2-3 ore per il tagliando ordinario, ma il tecnico mi aveva rassicurato circa la perfetta riuscita dell’intervento…smaltita la batosta e visto che doveva essere smontato tutto il cruscotto ho avanzato l’idea di far installare un sistema BT Parrot con gestione anche di Iphone, lettori mp3, etc…che mi è stato correttamente preventivato ad un prezzo di favore con riguardo all’installazione visto il lavoro principale da fare… Per ora lascio in sospeso il racconto…segue alla prossima puntata, altrimenti il post diventa un romanzo... |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2439 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 11 giugno 2013 - 21:24: |
|
Ciao ale, purtroppo ti devo dire che ho visto la meccanica della climatizzazione e i flussi sono parzializzati da più di 10 servomotori (mi pare 12) e relative saracinesche, saresti fortunato se fosse solo un motore. Per lo smontaggio dell'intero cruscotto, mi pareva di aver sentito che tutto il blocco principale del clima, e smontabile togliendo pcm e il cassettino portaoggetti lato passeggero. Praticamente il blocco centrale e quello dove c'e il filtro antiparticolato del clima, senza la necessitá di tirar giu tutto il cruscotto. Smontare tutto il cruscotto credo sia un lavoro titanico, e se lo fai assicurati che sia fatto a regola d'arte, altrimenti poi gli scricchiolii non li conterai più.....!! se hai conoscenze di un'installatore hifi car, veramente capace, loro hanno molta più dimestichezza con lo smontaggio degli interni, molto più di un meccanico solitamente abituato alle parte meccaniche. Io quando ho problemi all'interno dell'abitacolo vado da un installatore hifi car non dal meccanico. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2958 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 11 giugno 2013 - 21:38: |
|
Lavoro già fatto e completato...l'auto è stata in officina un mese...ma ci sono stati alcuni contrattempi...l'officina non è un semplice meccanico...monta impianti GPL, hifi, antifurti satellitari, etc...poi continuerò il racconto... |
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 880 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 11 giugno 2013 - 21:40: |
|
.... meglio di Agatha Christie!....  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2440 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 12 giugno 2013 - 00:08: |
|
Bene, allora aggiornaci sui risultati e i costi. Attendiamo la seconda puntata dell'avventura...... (Messaggio modificato da Cheffone il 12 giugno 2013) |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2961 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 14 giugno 2013 - 00:51: |
|
Continua un pezzetto di romanzo... Dopo circa una settimana di officina (era piena di altre auto...chi lavora bene non patisce la crisi) ottengo il preventivo e...tracollo...circa 1500 euro+IVA....bisognava farlo scendere rapidamente perché non avevo voglia di spendere tanto...subito via le pasticche anteriori e posteriori (circa 300 euro) e i relativi sensori nuovi (35 euro) in quanto 3-5 mila km li faccio in più di un anno e, se la terrò ancora, non credo che mancheranno altre occasioni per far visita al meccanico (ormai nella qualità duratura di Porsche credo sempre meno)....via anche i filtri aria motore e antipolline in quanto sostituiti al tagliando precedente e da allora ho fatto circa 7 mila km...via il filtro benzina, inserito in preventivo per 120 euro (ma, dopo mia richiesta di spiegazioni, mi ha detto che aveva sbagliato la segretaria a inserirlo in conto perché il computer gli diceva che non andava sostituito...)...via 10 litri di olio Mobil1 0W40 che riusciva a prendere dal suo fornitore per 20 euro/litro (azz!!!) con contestuale e autorizzato ordine on line su oilcenter.de, con consegna diretta in officina, al costo di 7,5 euro/litro (ordinati anche 10 litri di Mobil1 5W50 peak life per la 997 che andrà nella stessa officina, quindi non CP, per il tagliando biennale il prossimo mese)...il preventivo si è quindi decisamente ridimensionato, rimanendo il cambio olio e relativo filtro, semplice pulizia dei filtri aria (motore e clima), altri piccoli lavoretti di cui dirò casomai in seguito e, soprattutto, il moloc del completo smontaggio e rimontaggio del cruscotto per la sostituzione del motorino aria bloccato, preventivato in 10 ore di lavoro + circa 100 euro per il motorino, da acquistare in conce VW e non in quella Porsche e, dulcis in fundo, 200 eurozzi per la fornitura e montaggio del sistema BT Parrot con attacchi Aux-USB-iPhone da sistemare nel cassettino anteriore portaoggetti...si è impiegata quindi circa un'altra settimana per la consegna del l'olio ma tanto non avevo urgenza di riavere indietro la Cayenne... Ovviamente gli inconvenienti ancora non si erano palesati...ma per questo (appassionante!!) tema rinvio alla prossima puntata...se vi ho annoiati chiedetemi pure di smetterla e io vi ubbidirò subito... |
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 881 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 14 giugno 2013 - 12:32: |
|
.....no, non smettere!  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 721 Registrato: 02-2010

| Inviato il venerdì 14 giugno 2013 - 14:55: |
|
non smettere
 tessera 1958
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2963 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 14 giugno 2013 - 15:54: |
|
Riprendo brevemente per un altro pezzettino di film... Siamo quindi arrivati a circa due settimana di fermo auto in officina...preventivo ricondotto ben sotto i mille euro e qualche piccola soddisfazione tecnologica legata alla possibilità di arrivare ad un aggiornamento tecnologico del vetusto PCM... Alla fine della terza settimana (venerdì mattina) chiamo per sapere se l'auto è pronta per il pomeriggio e...primo inconveniente...purtroppo il sistema BT Parrot ordinato al suo fornitore (con l'accortezza di specificare che avevo il sistema BOSE su fibre ottiche) ha problemi di compatibilità con il PCM 2.0 e richiede un modulo di interfaccia con costo aggiuntivo di circa 100 euro (con il totale che arriva, montaggio compreso, a circa 300 euro)...un po' contrariato accetto la modifica e mi viene indicato il successivo martedì per la consegna... Martedì ci sentiamo al telefono e...con tutto il modulo d'interfaccia il sistema non si riesce a far funzionare in modo corretto...via il modulo (con risparmio dei 100 euro) e collegamento diretto con il finale dell'amplificatore (mi pare di ricordare che disse così) per cercare di ovviare al problema e riuscire ad accontentarmi...data prevista di consenga il successivo venerdì, anche perchè durante la settimana avevo seri problemi ad arrivare fino ad Ardea...in tanto tutto stava procedendo per il meglio riguardo alla sostituzione del motorino delle bocchette clima...pezzo originale marchiato Audi/VW, come volevasi dimostrare, sostituito con equivalente nuovo... Chiamo il venrdì mattina e...ancora niente da fare...non si riesce a far fare il "de-muting" al sistema (spero che si dica così...) ossia al momento di ricezione della telefonata non si riesce a far silenziare in automatico la musica di radio/dvd per poter rispondere alla chiamata...fine della quarta settimana e rinvio al successivo martedì...ultimi tentativi per riuscire a farlo funzionare e poi, in caso negativo, via anche al modulo BT Parrott con risparmio dei 200 euro di fornitura e installazione del sistema... Segue alla prossima puntata... |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2975 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 16 giugno 2013 - 19:29: |
|
Visto che oggi pomeriggio non ho proprio nulla da fare e che mi hanno lasciato solo (la figlia più grande con il fidanzatino, la più piccola con le amiche insieme alla mamma e io da solo il sabato in concessionaria Dacia!! ), continuo un pezzetto di racconto, anche con documentazione fotografica!! Siamo entrati nell'ultima settimana di permanenza in clinica della Cay... Il de-muting non si riesce proprio a farlo fare al PCM con il BT Parrott...così il martedì successivo si decide per la rinuncia...per fortuna non sono stati ancora fatti i fori nel cassettino anteriore per far uscire gli attacchi usb-aux-iphone...tagliati via anche i 200 euro del sistema che torna al fornitore con tante grazie...il tecnico si prepara al rimontaggio del cruscotto, alle prove varie e poi si andrà di riconsegna... Mercoledì pomeriggio richiamo e...doccia fredda...il cruscotto è stato rimontato ma riattaccando la batteria (staccata per circa un mese) e riconfigurando le centraline con il pwis....si accende una non meglio precisata spia di anomalia al centro dello schermo a colori della strumentazione (non quello del PCM ma quello dietro il volante)...deve fare altre prove e mi farà sapere... Eccolo là, penso io...avevo sempre temuto la radicale operazione di completo smontaggio e rimontaggio della plancia...anche se fatta in precedenza sui Suv VW e Audi non l'aveva però mai fatta su Cayenne!! Io, in verità, temevo più per rotture di agganci in plastica o per rumorini parassiti che avrebbero potuto provenire dalla plancia una volta rimontata, anche se il tecnico mi aveva assicurato che quando smonta le plance, al rimontaggio cambia tutte le guarnizioni che, specie dopo 10 anni, si seccano e diventano rumorose...quindi sarei dovuto stare sereno poiché avrei di certo ottenuto rumorini in meno e non in più!! Però le centraline elettroniche sono brutte bestiacce per chiunque… la fiducia nelle capacità di Cristian, unità alla buona strumentazione da lui posseduta mi rendevano comunque ancora moderatamente ottimista… Giovedì mattina di attesa...non perviene alcuna notizia...ora di pranzo...invio un msg al tecnico con la speranza di buone notizie...risposta dopo pranzo da blocco della digestione... sistema ancora impallato…non si riescono a capire i motivi...sta arrivando in officina anche un tecnico Porsche, amico del titolare dell'officina, con tutti gli schemi elettronici per cercare di cavare il ragno dal buco... A questo punto, come farebbe il bravo Dan Brown, lasciamo un po' di suspense e cambiamo un attimo argomento... Il motorino dell'aria condizionata da sostituire...come giustamente diceva il buon Silvano ce ne sono un discreto numero dietro il cruscotto (lui li ha contati e dice addirittura 12!!)… infatti anche io chiesi al tecnico se non ve ne fosse qualcun altro da sostituire in via preventiva, onde evitare in futuro una nuova operazione come quella appena compiuta…risata…i motorini sono tutti chiusi…o funzionano oppure no, non è che si riesce a vedere prima se qualcuno si sta per rompere!! Quello che non funzionava e che abbiamo sostituito, con acquisto in conce VW per la cifra di euro 100 iva inclusa, è il seguente (ho fatto tre foto sperando di farvelo vedere bene)…almeno questo è quello che mi ha consegnato il tecnico quando gli ho chiesto di farmi vedere quale fosse il pezzo traditore che aveva sostituito…
per oggi può bastare così...segue e finisce alla prossima... |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3011 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 19 giugno 2013 - 00:31: |
|
Qualcuno riconosce il motorino "Giuda" traditore delle foto?? Possibile che si sia rotto solo a me?? |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3042 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 22 giugno 2013 - 17:39: |
|
Finisco brevemente il racconto...dopo un giorno di prove e tentativi per sistemare l'anomalia presente sul computer di bordo e segnalata dalla strumentazione riescono a capire a cosa era dovuta...o almeno così mi dicono...fatalmente non dipendeva da nessun intervento fatto in officina bensì dalla centralina dell'antifurto satellitare Eurosat che era impazzita!!! Riescono a sistemare la cosa, finiscono i controlli, prova su strada dell'auto di un'oretta e, finalmente, dopo un mese di fermo auto riesco a riavere la mia Cay... Io ho chiamato la centrale operativa di Eurosat e mi hanno detto che a loro la centralina antifurto non ha mai comunicato alcuna anomalia, anche se l'auto era stata segnalata da me in assistenza e, quindi, la monitoravano solo di notte...forse il problema alla centralina dell'antifurto è stato causato dal fatto che l'auto è rimasta per alcune settimane con la batteria scollegata e, poiché di notte l'antifurto comunque entrava in funzione, potrebbe aver scaricato la batteria ausiliaria creando difficoltà al momento del riavvio dell'auto... Che dire, alla fine però, almeno fino ad oggi, sono rimasto soddisfatto del lavoro (temevo qualche inconveniente serio) e comunque i contrattempi sono stati dovuti a richieste ulteriori (BT Parrott) o a sistemi di sicurezza non ufficiali Porsche (antifurto Eurosat), mentre tutta l'elettronica dell'auto adesso rifunziona a dovere...in tutto, compreso cambio olio e filtro (l'olio l'ho comprato io a parte), pulizia filtri aria motore antipolline, intervento sui fari anteriori per scongiurare la condensa, riverniciatura bocchetta aria anteriore laterale dx, sistemazione chiusura cassetto portaoggetti, sostituzione motorino aria condizionata (con 10 ore di manodopera per smontaggio/rimontaggio cruscotto) e qualcos'altro che ora non ricordo...ho pagato 650 euro con fattura e garanzia di u anno sugli interventi fatti...in conce ufficiale non so a quale prezzo sarei potuto arrivare...senza contare la maodopera per i tentativi di montaggio del BT Parrott che non mi ha fatto assolutamente pagare... ...Grazie Cristian...ti sei guadagnato la mia fiducia e, infatti, a luglio porterò a fare da te anche il tagliando ordinario biennale della 997S...con buona pace della rete ufficiale di assistenza... |
   
sifi (sifi)
Porschista attivo Username: sifi
Messaggio numero: 1027 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 22 giugno 2013 - 23:31: |
|
 bene così! Grande Cristian!!! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
lorenZo (z1200)
Nuovo utente (in prova) Username: z1200
Messaggio numero: 11 Registrato: 02-2013
| Inviato il martedì 25 giugno 2013 - 23:24: |
|
ad agosto saranno aperti?? |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3055 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2013 - 09:48: |
|
Ciao Lorenzo, intendi dire se sarà aperta l'officina di Cristian? Esattamente che giorni di agosto ti interessano? Io la prox settimana porto a fare il tagliando alla 997 e posso informarmi, se lo desideri...ciao |
   
lorenZo (z1200)
Nuovo utente (in prova) Username: z1200
Messaggio numero: 12 Registrato: 02-2013
| Inviato il mercoledì 26 giugno 2013 - 11:24: |
|
grazie io sarò a tor san lorenzo lido verso la metà di agosto..avrei approfittato della cosa per farci un salto..trovare una buona officina è sempre molto comodo...sopratutto se conosce il veicolo |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3057 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2013 - 12:02: |
|
Se vedo bene dal tuo profilo dovresti avere la Cay 3.2 V6...credo che la conosca meglio della mia, visto che Massimiliano (Cayman) ha fatto installre da Cristian l'impianto a gas sul tuo stesso modello... Da Tor San Lorenzo saresti vicino perchè lui è ad Ardea vicino al Museo Manzù...se mi ricordo gli chiedo della chiusura programmata dell'officina e ti faccio sapere... |
   
lorenZo (z1200)
Nuovo utente (in prova) Username: z1200
Messaggio numero: 13 Registrato: 02-2013
| Inviato il venerdì 28 giugno 2013 - 10:44: |
|
grazie, ci passo sempre venendo da roma.. |
   
lorenZo (z1200)
Nuovo utente (in prova) Username: z1200
Messaggio numero: 17 Registrato: 02-2013
| Inviato il giovedì 18 luglio 2013 - 12:30: |
|
ciao alessandro, hai avuto modo di contattare l'officina? |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3130 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 18 luglio 2013 - 17:41: |
|
Ciao Lorenzo, ho dovuto posticipare il tagliando della 997 ma vado da Cristian domani...avevo però chiesto per telefono info a fine giugno...mi ha detto che non aveva ancora deciso con certezza le date di chiusura ma, in linea di massima, dovrebbe essere chiuso dall'11 al 25 agosto... domani, se mi ricordo, chiederò conferma... |
   
lorenZo (z1200)
Nuovo utente (in prova) Username: z1200
Messaggio numero: 18 Registrato: 02-2013
| Inviato il venerdì 19 luglio 2013 - 10:04: |
|
grazie hai l'indirizzo preciso? |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3132 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 19 luglio 2013 - 14:19: |
|
Allora, sto tornando ora dopo aver lasciato la 997 per il tagliando...l'indirizzo è via delle industrie Ardea (traversa di viaLaurentina)...leggi impianti a gas Brc e Magneti Marelli...proprio di fronte a Errequ mobili...mi ha confermato le date di chiusura..mi ha peró detto che, in linea di massima, non interviene su impianti a gas che non siano quelli della Brc..per altre cose tutto ok... |
   
lorenZo (z1200)
Nuovo utente (in prova) Username: z1200
Messaggio numero: 21 Registrato: 02-2013
| Inviato il sabato 20 luglio 2013 - 20:51: |
|
grazie...mi serviva per altre cose...per gli impianti a gpl ognuno gestisce i suoi marchi, fortunatamente il mio è assistito vicino casa...nonostante sia uno strano incrocio.. |
   
Daniele ferrari (cayennino)
Nuovo utente (in prova) Username: cayennino
Messaggio numero: 9 Registrato: 03-2016
| Inviato il domenica 20 marzo 2016 - 11:50: |
|
Ragazzi anche a me sta dando il problema pressione olio bassa olio usato x il cambio mobil 1 0-40 e relativo filtro olio come risolvere il problema?? Stavo leggendo ma poi avete cambiato argomento grazie |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 394 Registrato: 05-2014

| Inviato il domenica 20 marzo 2016 - 12:22: |
|
E' un problema che ha avuto anche un'altrobutente di recente leggi qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/736028.html?1430324489 Lo ha risolto cambiando l'olio ed il filtro. Il mobil 1 0-40 e' eccellente lo uso anche io, per il 3.2 la Porsche consiglia il 5-30. Hai per caso comprato l'olio su internet? Perché se il fornitore non e' fidato ti da la confezione mobil e dentro c'è acqua.... Hai per caso fatto la pulizia interna con qualche additivo? Nel 3.2. Con cambio filtro ne vanno lt 6,30. Nella maggior parte dei casi e' l'olio non buono altrimenti devi passare ad un esame piu' approfondito tipo sensori ecc...ecc... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Daniele ferrari (cayennino)
Nuovo utente (in prova) Username: cayennino
Messaggio numero: 10 Registrato: 03-2016
| Inviato il domenica 20 marzo 2016 - 20:16: |
|
Allora mi da tutti i sintomi pressione bassa solo a caldo etx dovro fare il cambio olio con un 5w30 e ricomprare il filtro l'olio e un mobil 1 preso su ebay tacci sua allora sara x quello non per l'olio sbagliato |