Autore |
Messaggio |
   
Sergio ciambelli (sergino)
Nuovo utente (in prova) Username: sergino
Messaggio numero: 1 Registrato: 03-2013
| Inviato il venerdì 22 marzo 2013 - 13:06: |
|
Buongiorno a tutti gli appassionati della sempre piu bella porsche cayenne pre-restiling ( secondo me migliora, come poche auto sanno fare, col tempo).. Sono Nicola, ho attualmente una Rr P38 di importazione Tedesca che mi terró come un gioiellino... e mi accingo all'acquisto presso concessionario di un Cayenne 3.2 2005! per ora ho dato solo un acconto, poi quando sará (spero) mia posteró diverse foto.. Venendo al motivo del post..provandola su strada si avvertono degli stappi al cambio tra prima e seconda marcia, il conce é stato onesto nel farmelo lui stesso notare(o non poteva fare altrimenti?!) e a parte questo poi il cambio lavora normalmente sulle altre marcie e sulla retro. Detto ció, la macchina ha 240000 km, , tutti autostradali (ho conosciuto la precedente proprietaria) costa il giusto (9000) ed andrá immatricolata in germania (dove il costo delle riparazioni sembra essere minore). L'olio del cambio é stato gia sostituito 3 volte (da libretto service) nel corso degli anni e ora il p.a. Ha detto semplicemente di provvedere nuovamente alla sostituzione dell'olio del cambio per risolverem, magari asseme alla manutenzione dei 240000km Alcune mie considerazioni a favore sono che il cambio' cosi come il motore in generale, 3.2 potrá essere seguito in germania da un officina anche vw poiché é lo stesso della touareg vero? Inoltre il cambio non perde assolutamente olio e la macchina gira in generale molto bene... Infine le vetture vendute da concessionari, sono coperte da garanzia 12 mesi per difetti che, venendo fuori, risultassero di costo maggiore rispetto ad alcuni parametri? Il conce non mi é sembrato particolarmente voglios di scrivermi una garanzia.. Vorrei gentilmente mi aiutaste a capirci di piu. Per ora ho dato solo un acconto di 2500€ e il concessionario mi ha scontato 300€ dal prezzo iniziale, dice che ora lui non puo far fare gli interventi perché la vettura é gia pronta radiata per export (ho gia ordinato le targhe provvisorie per il ritiro del 4aprile). Resto in attesa di vostri preziosi consigli, vorrei tanto entrare a far parte della comunitá di Orgogliosi possessori di Porsche, anche se partendo dal minimo sindacale come motorizzazione... SERGIO |
   
alberto (albe996c4c)
Porschista attivo Username: albe996c4c
Messaggio numero: 1355 Registrato: 07-2010

| Inviato il venerdì 22 marzo 2013 - 14:31: |
|
benvenuto su Pmania. certo è che ...avresti fatto meglio a scrivere prima di dare l'acconto. per i consigli tecnici, lascio la parola a chi è più esperto di me.
 ...un bambino guardando una porsche disse "un giorno sarai mia".... quel giorno è arrivato! tessera n.1766 (non a caso)
|
   
Sergio ciambelli (sergino)
Nuovo utente (in prova) Username: sergino
Messaggio numero: 2 Registrato: 03-2013
| Inviato il venerdì 22 marzo 2013 - 14:41: |
|
Grazie! L'acconto posso sempre richiederlo se non acquisto il mezzo, non fa da caparra quindi non lo perderei se rinuncio! Diciamo che sarei disposto a spendere qualcosa x sistemarla se la comprassi, dato il prezzo piu che onesto di vendita.. É da capire se posso fare l'intervento quando vorró io o sono gia costretto forse a farlo con urgenza (cosa che a dire il vero non sembrerebbe..) Attemdo news dai piu tecnici allora! SERGIO |
   
Fabrizio M. (c_d_ward)
Utente registrato Username: c_d_ward
Messaggio numero: 496 Registrato: 06-2011

| Inviato il venerdì 22 marzo 2013 - 15:23: |
|
Innanzitutto benvenuto! Di Cayenne non me ne intendo ed altri sapranno sicuramente consigliarti, ma volevo confortarti su un punto:
citazione da altro messaggio:Il conce non mi é sembrato particolarmente voglios di scrivermi una garanzia..
La garanzia legale è valida anche se il venditore non lo specifica nel contratto, ed in teoria anche qualora ti faccia addirittura firmare espressamente una rinuncia. Qui ti puoi fare un'idea della situazione: http://www.sicurauto.it/garanzia-auto-nuova-e-usata/chi-compra-unauto-usata-e-ga rantito-per-legge.htm . Tessera PiMania Sporting Club n. 1877
|
   
Danilo996carrera4 (totti)
Utente registrato Username: totti
Messaggio numero: 59 Registrato: 03-2013

| Inviato il venerdì 22 marzo 2013 - 15:28: |
|
E' normale che un mezzo con 240.000 km non puoi trovarlo perfetto.....cmq se ti piace sistemalo e divertiti !!! Benvenuto !!! a priori.............carrera !!!
|
   
Sergio ciambelli (sergino)
Nuovo utente (in prova) Username: sergino
Messaggio numero: 3 Registrato: 03-2013
| Inviato il venerdì 22 marzo 2013 - 16:35: |
|
Grazie a Fabrizio M. Per il link che mi da un po di fiducia: non penso che un concessionario non conosca i suoi doveri, e che se valuti una vettura vendibile non si voglia poi ritrovare nei pasticci per una vendita 'truffaldina' no?? Per danilo, si certo che la cay é davvero messa bene e (mi) fa girare la testa per la linea e le finiture sempre di altissimo livelllo, solo che vorrei capire tecnicamente il costo dell'intervento (non ho traovato in rete nessun dato a proposito!) e se posso circolare con sicurezza e confort (tranne che nella cambiata tiptronic da prima a seconda...)! Attendo quindi altri begli spunti, grazie!! SERGIO |
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 699 Registrato: 02-2010

| Inviato il venerdì 22 marzo 2013 - 17:12: |
|
Attenzione: il commerciante-concessionario ex lege fornisce solo una garanzia di conformità. Se vuoi leggi qui http://www.adiconsum.it/files/guide_tematiche/GARANZIA%20ACQUISTO%20AUTO%20USATA .pdf e qui http://www.comunicati-stampa.net/com/la-garanzia-sulle-auto-usate-chi-compra-un- auto-usata-garantito-per-legge.html Sulla "moralità" dei venditori di auto poi ..... spera di non doverla mai verificare tessera 1958
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 2344 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 23 marzo 2013 - 09:12: |
|
I cambi automatici non sono eterni. Io ho già avuto diverse auto con l'automatico. Proprio il Range P38 mai avuto un problema venduta con 150.000km sempre perfetto. Attualmente ho un ML con 70.000 per cui spero vada ancora un bel po' anche se fin da semi nuova è sempre stata un po' più brusca del RR soprattutto nelle scalate in rilascio. Un pick up americano avuto precedentemente usato anche per lavoro a 130.000 ho dovuto rifare il cambio per una bella spesuccia di 3500€. Sappi che se devi rifarlo le cifre sono salate comunque, non so in Germania ma qui sono sempre qualche migliaio di euro. Il cambio di olio può aiutare ma se c'è l'usura delle frizioni ecc. ,che con quei km sono normali, non ci puoi fare granchè. Per il punto di vista dell'utilizzo finchè va non sei obbligato a farlo subito puoi andare fino a che si manifesta un deciso malfunzionamento, alla peggio rientri con il carro attrezzi. Non è che intervenendo prima, come per altri guasti, preservi le parti in quanto quando si tira giù lo si rifà tutto o addirittura ne monti uno di rotazione non è che fai certe cose si e certe no per cui a mio avviso cambia poco la sostanza e puoi usarlo così finchè e per quanto continui ad andare. 911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
|
   
Sergio ciambelli (sergino)
Nuovo utente (in prova) Username: sergino
Messaggio numero: 4 Registrato: 03-2013
| Inviato il sabato 23 marzo 2013 - 15:25: |
|
Grazie della risposta Marco! Per curiositá, Nessuno ha idea del costo del cambio olio piu pulizia?? Qualcuno ha gia fatto questo intervento sul Cay? Grazie! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2760 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 23 marzo 2013 - 21:17: |
|
Benvenuto Sergio ! Da indicazioni della casa la sostituzione dell'olio del cambio non andrebbe fatta mai e se necessario, non prima di 240.000 km. Se l'auto parte in seconda, come mai parli del passaggio prima seconda ? Di che tipo di strappo si parla ? Lo fa sempre oppure solo da fredda ? Per quanto riguarda la durata del cambio, a parte qualche sporadico guasto alle valvole accaduto in gioventù a qualche esemplare non si lamentano cedimenti, del resto il cambio è lo stesso anche per la Turbo....... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Sergio ciambelli (sergino)
Nuovo utente (in prova) Username: sergino
Messaggio numero: 5 Registrato: 03-2013
| Inviato il sabato 23 marzo 2013 - 21:39: |
|
Ciao Tiziano! Mi Aspettavo un tuo commento spazzadubbi! Ho provato la vettura per qualche decina di minuti, e non ho fatto moltissime partenze, solo all'inizio poiché eravamo in cittá e ci sono stati tre o quattro semafori.. Poi strada provinciale mista, ma senza stopparsi.. Quindi non saprei precisamente, so solo che nei primi 30 metri l'auto si comporta facendo 3 o 4 strappettini mentre da fermi si parte.. Non sapevo nemmeno che si partisse in seconda!! Scusa! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2763 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 23 marzo 2013 - 22:08: |
|
Se lo fa da fredda può essere normale, ma potrebbe essere anche solo la percezione dell'inserimento del blocco del convertitore, cosa anche questa normale. Se invece lo strappo è sensibile anche da caldo la farei provare da un esperto (disinteressato). Una prova che puoi fare da solo è quella di mettere il cambio in manuale, mettere in prima e pestare di brutto aspettando che avvenga il cambio al massimo dei giri: il passaggio deve avvenire in maniera fluida, ovviamente a motore ben caldo e solo fino all'innesto della terza.....(altrimenti addio patente....). Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Sergio ciambelli (sergino)
Nuovo utente (in prova) Username: sergino
Messaggio numero: 6 Registrato: 03-2013
| Inviato il domenica 24 marzo 2013 - 18:37: |
|
Eccomi! Allora, io da non espertissimo( ho avuto a che fare con la famigerata rr p38 ed ho sviluppato doti 'da sensitivo' piú che da esperto;) penso che una manutanzione sia da fare e non sia una cosa normale il comportamento durante la prima cambiata..quindi mi metto il cuore in pace e tento 'solo' di capire come uscirna a testa alta! A dire il vero cmq l'auto mi piace e non vorrei rinunciarci, ho imparato con la rr, che se ci sono problemi su certe auto alla fine si puo cmq girare senza temere troppo e mettere da parte i soldi per le riparazioni al momento piu opportuno.. Quindi mi spaventa molto la possibilita di un intervento forzato ed urgente con possibile rottura in mezzo alla stada...., non tanto di. Una manutanzione che su un mezzo da 240000km andrá cmq fatta.. SERGIO |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 311 Registrato: 04-2012
| Inviato il domenica 24 marzo 2013 - 23:19: |
|
Spendere poco avere poco..un vecchio detto.. |
   
Sergio ciambelli (sergino)
Nuovo utente (in prova) Username: sergino
Messaggio numero: 7 Registrato: 03-2013
| Inviato il lunedì 25 marzo 2013 - 13:16: |
|
Le opinioni son sempre personali.. Secondo me gli 'affari' esistono ancora. Non sempre puo andare bene é vero, ma chi non ci prova non puo mai saperlo. A spendere sempre piu del previsto é un attimo anche con vetture addirittura nuove..quindi.. No pain no gain..questo é un detto recente! Siceramente mi aspettevo di piu che qualche frase della nonna, magari da qualcuno che ha gia avuto lo stesso inconveniente..per capire insomma i costi del lavoro e le vie migliori per essere seguiti dalla porsche anche se con una vettura over 200000km.. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2767 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 25 marzo 2013 - 19:15: |
|
citazione da altro messaggio:Siceramente mi aspettevo di piu che qualche frase della nonna, magari da qualcuno che ha gia avuto lo stesso inconveniente..per capire insomma i costi del lavoro e le vie migliori per essere seguiti dalla porsche anche se con una vettura over 200000km..
La trasmissione automatica del cayenne non ha problemi strutturali e, se hai letto attentamente, suggerimenti pratici ne sono stati dati diversi. Mai sentito di un cayenne che lascia completamente a piedi col cambio, certo che senza sentire direttamente i sintomi è molto difficile fare una diagnosi precisa. Il fatto che non esista una casistica, significa che i guasti sono rari o inesistenti (sii contento!!). Tieni presente che strappi in accelerazione possono essere anche dovuti ad altre cause che possono spaziare da problemi di accensione o alimentazione, possono essere originati da un iniettore difettoso, da una candela, da una bobina, dal variatore di fase ecc., quindi ben lontani da problemi al cambio. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Sergio ciambelli (sergino)
Nuovo utente (in prova) Username: sergino
Messaggio numero: 8 Registrato: 03-2013
| Inviato il martedì 26 marzo 2013 - 15:31: |
|
Ciao tiziano. Sei sempre presente, grazie! La questione olio del cambio mi é stata ribadita piu volte dal concessionario, che mi sembra, dopo averlo conosciuto, serio abbastanza da sapermi dire la veritá senza inventarsi frottole. A questo punto si avvicina la data di acquisto, farö questo mezzo salto nel vuoto ...e vedremo! |
   
Stefano (taxi)
Nuovo utente (in prova) Username: taxi
Messaggio numero: 11 Registrato: 09-2012
| Inviato il martedì 02 aprile 2013 - 13:51: |
|
che l olio di un automatico duri 240.000km è impossibile.anche se la casa dice che non prevede sostituzione non fidatevi.per esperienza personale ho rotto 4 automatici finchè non ho trovato un guru sei suddetti che mi ha spiegato l importanza del cambio olio e filtro.detto questo non credo proprio che cambiando l olio risolvi il problema ma credo sia più il convertitore che stia andando. |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2407 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 02 aprile 2013 - 14:37: |
|
A me piu meccanici mi hanno detto che l'olio cambio, o lo sostituisci con regolarità ogni 60/80 mila km, o è meglio che lo lasci stare fino a quando non subentrano problemi. Se si cambia regolarmente fin da nuova, si impedisce la formazione di depositi cristallizzati duri come sassi. Se al contrario si interviene dopo i 100/150 mila km con la sostituzione dell'olio e il lavaggio del cambio, si corre il rischio che questi depositi si stacchino e finiscano nella meccanica del cambio, distruggendola. L'unica alternativa sicura sarebbe lo smontaggio del cambio, la sua apertura e la pulitura a mano di ogni singolo componente. Io sto a 193.000 km e l'olio e sempre l'originale. Toccandole palle per ora non ho nessun problema,...... |
   
Stefano (taxi)
Nuovo utente (in prova) Username: taxi
Messaggio numero: 12 Registrato: 09-2012
| Inviato il martedì 02 aprile 2013 - 14:46: |
|
proprio per il motivo che hai detto,i cristalli duri come sassi,ho fatto fuori l ultimo cambio,infatti il guru prevede la sostituzione ogni 60.000 km per garantire la lunga durata... |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2408 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 02 aprile 2013 - 16:57: |
|
Esatto, ma se non e mai stato fatto, ora non conviene farlo, ameno che non si abbiano problemi al cambio e quindi in ogni caso c'è da spenderci qualche migliaio di euro. |
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 2401 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 02 aprile 2013 - 17:21: |
|
Siete tutti ottimisti...io per non saper ne leggere ne scrivere sulle mie auto automatiche l'ho sempre cambiato ogni 20/30 mila km. 911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
|
   
Stefano (taxi)
Nuovo utente (in prova) Username: taxi
Messaggio numero: 13 Registrato: 09-2012
| Inviato il martedì 02 aprile 2013 - 20:47: |
|
dipende sempre dall uso che ne fai,se sei sempre a palla...io faccio il tassista a milano e la mia macchina non so quante volte al giorno cambia in 150km fatti in città nel traffico,il cambio lo faccio ogni 50.000km... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2780 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 03 aprile 2013 - 13:20: |
|
citazione da altro messaggio:Siete tutti ottimisti...io per non saper ne leggere ne scrivere sulle mie auto automatiche l'ho sempre cambiato ogni 20/30 mila km.
Premesso che la sostituzione precoce dei lubrificanti oltre a far male al portafoglio, può avere anche altre controindicazioni, è bene fare alcune considerazioni. Nel cambio automatico non avviene combustione per cui il lubrificante non subisce ossidazione e inquinamento da depositi carboniosi che sono quelli che provocano il degrado del lubrificante, non ultimo le temperature generalmente più basse. L'unico problema può derivare dai depositi metallici dovuti a normale usura, che rientrando in circolo, potrebbero bloccare le valvole che comandano le frizioni e dispositivi vari. Se il cambio è ben progettato non ci sono problemi di durata perché i filtri e i vari magneti trattengono in modo ottimale tutte le impurità. Eccezione la fanno i taxi che in pochi mesi di utilizzo fanno lavorare alcuni organi meccanici (spesso sottodimensionati) più intensamente di un utente normale in 10 anni di utilizzo. Per cui, taxi a parte, è completamente inutile la sostituzione prima del tempo e, se non vi sono problemi, addirittura la posticiperei fino a quando non vi sono malfunzionamenti precoci. A 240.000 km è probabile che, se il cambio non viene smontato a banco e lavato accuratamente pezzo per pezzo, qualche "porcheria" torni in circolo creando malfunzionamenti. I.M.H.O. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 2410 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 03 aprile 2013 - 13:44: |
|
Dipende dato che io i 20000/30000 km li spalmo in minimo 4/5 anni vi è anche un invecchiamento del lubrificante stesso. Su un cambio ben manutenuto e conosciuto a mio avviso male no fa un cambio ogni 4/5 anni che equivalgono a tre cambi circa fino ai 20 anni di vita per cui niente di assurdo. Per il portafoglio, l'invecchiamento, l'usura ecc tutto va di conseguenza Tiziano.....se fai 20000km al mese logicamente cambia tutto. 911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
|
   
Sergio ciambelli (sergino)
Nuovo utente (in prova) Username: sergino
Messaggio numero: 9 Registrato: 03-2013
| Inviato il sabato 06 aprile 2013 - 21:02: |
|
Allora, bentrovati a tutti e grazie. Per aggiornarvi, Cay ritirata da due giorni e nessun (sgratsgrat) problema evidente al cambio! Probabile che le prove dal concessionario, avvenendo troppo a maotore freddo e con troppa sporadicitá, avessero portato ad un inasprimento del normale stappetto dovuto alle marce corte..inltre nessuna spia (doppio sgratsgrat) se non per il cambio di un anabbagliante, penso quello xeno o quello piccolo a lato, non ho ancora guardato a fari accesi.. Spero di potervi inviare presti delle foto della Belvetta ma scrivendo da ipad la vedo dura... Sergino |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2860 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 07 aprile 2013 - 09:53: |
|
ok benvenuto...faccela conoscere appena puoi...comunque complimenti per il coraggio di acquistare un'auto cosí impegnativa con ben 240k km sul groppone...anche se ormai i prezzi di acquisto sono così bassi che portano a rischiare con più serenitá... |