Autore |
Messaggio |
   
Matteo S. (teofluid)
Utente registrato Username: teofluid
Messaggio numero: 390 Registrato: 04-2003

| Inviato il lunedì 18 marzo 2013 - 19:42: |
|
Ciao Cyennisti, sto per aquistare una cayenne diesel e mi chiedevo se e' indispensabile il sistema pasm o le sospensioni di serie garantiscono gia' un buon compromesso tra confort e prestazioni? porsche... nothing else!!! tessera pmania 1053
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2755 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 19 marzo 2013 - 11:55: |
|
Come già sostenuto in diverse occasioni, secondo me il PASM è indispensabile se si vogliono prestazioni da PORSCHE, altrimenti quelle tradizionali vanno benissimo per reggere il confronto con la concorrenza. Al PASM affiancherei anche le sospensioni regolabili. I.M.H.O. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 689 Registrato: 02-2010

| Inviato il martedì 19 marzo 2013 - 13:42: |
|
citazione da altro messaggio:Al PASM affiancherei anche le sospensioni regolabili
ovvero? a che optional ti stai riferendo? tessera 1958
|
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 861 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 19 marzo 2013 - 13:55: |
|
personalmente penso che le sospensioni in acciaio siano già all'altezza del marchio (in questi 7 anni di utilizzo della mia, anche in fuoristrada, hanno svolto il loro lavoro più che decentemente ed ancora non mostrano segni di cedimento, tenendo incollata la vettura al terreno anche alle alte velocità, anche su strade dissestate ed in curva, inoltre in offroad incassano colpi duri senza problemi). Tuttavia PASM + PDCC potrebbero invogliare ad avere un autotelaio allo stato dell'arte, specie sui modelli più sportivi. Sul diesel, a meno di avere particolari esigenze, non vedo il solo PASM come indispensabile. Sempre IMHO, obviously! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2757 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 19 marzo 2013 - 14:58: |
|
citazione da altro messaggio:ovvero? a che optional ti stai riferendo?
Negli ultimi modelli le sospensioni regolabili in altezza sono separate dal controllo elettronico degli ammortizzatori. Ovviamente solo la regolazione degli ammortizzatori, nei nuovi modelli, denominata sempre PASM non consente anche la modifica dell'altezza da terra che torna ad essere fattibile con le sospensioni regolabili. E' da notare il fatto che il PASM può essere come accessorio singolo, mentre le sospensioni regolabili non consentono di essere disgiunte dal PASM Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Matteo S. (teofluid)
Utente registrato Username: teofluid
Messaggio numero: 391 Registrato: 04-2003

| Inviato il martedì 19 marzo 2013 - 17:00: |
|
In sostanza se si vuole guidare "allegramente" nel misto meglio avere il pasm, la regolazione dell' altezza invece credo serva per chi fa del fuoristrada inpegnativo. porsche... nothing else!!! tessera pmania 1053
|
   
Marcello (kron111)
Utente registrato Username: kron111
Messaggio numero: 262 Registrato: 05-2011

| Inviato il martedì 19 marzo 2013 - 22:34: |
|
ciao su I e II serie il Pasm (acronimo inglese di sospensioni attive Porsche) ti regola automaticamente l altezza da terra in base alla velocitá e al fatto che stia guidando in assetto stradale o furistrada anche a prescindere dalke regolazioni da te impostate... Se con l assetto furistrada estremo superi una velocitá il Pasmti riporta il Cay al giusto valore e te la risolleva se rientri nei limiti. Cosi come sempre a prescindere dalle tue regolaziobi se superi i 120 km/h (se non erro) te la manda in assetto ribassato. Il tutto per avere sempre la giusta altezza e maggior sicurezza. Al pasm sonobassociate spesso 3 regolazioni dell autotelaio (sport confort normal) . Io ti consiglio entrambe se hai deciso per una I o II serie. ciao L'esperienza è l'insegnante più difficile: prima ti fa l'esame...dopo ma solo dopo, ti spiega la lezione..... ----------------------PMania tessera n^ 1908 -------------------
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2401 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 19 marzo 2013 - 23:02: |
|
Io la mia S senza il pasm, non l'avrei presa.... |
   
sifi (sifi)
Porschista attivo Username: sifi
Messaggio numero: 1005 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 19 marzo 2013 - 23:19: |
|
idem come Silvano!Quando cercavo la mia S i due presupposti fondamentali x l'acquisto erano il PASM e i cerchi da 20'. Poi,ovviamente, il colore, sia interno che esterno!De gustibus..... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 690 Registrato: 02-2010

| Inviato il mercoledì 20 marzo 2013 - 07:20: |
|
citazione da altro messaggio:Tuttavia PASM + PDCC potrebbero invogliare ad avere un autotelaio allo stato dell'arte
anche sul modesto 3,6 si fanno apprezzare, in serie di curve in scorrimento non rimpiango la turbona tessera 1958
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2759 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 20 marzo 2013 - 18:28: |
|
citazione da altro messaggio:anche sul modesto 3,6 si fanno apprezzare, in serie di curve in scorrimento non rimpiango la turbona
Modesto? Direi piuttosto un egregio fuoristrada che come prestazioni fa impallidire il Sig. V8 del ricco Range Rover. Forse è la brutta abitudine di fare sempre impietosi paragoni con la turbo.......... Le cayenne più "piccole" sono comunque delle auto eccezionali nella categoria, smettiamo di sottovalutarle. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 691 Registrato: 02-2010

| Inviato il giovedì 21 marzo 2013 - 06:12: |
|
lungi da me il sottovalutarlo: già in altra parte del forum ho espresso la mia preferenza per questa motorizzazione rispetto al 4,8 aspirato grazie alla bella coppia di cui dispone: il modesto era riferito solo al confronto con i modelli più sportivi citati da a.t.d. tessera 1958
|
   
Ernesto (terny)
Utente registrato Username: terny
Messaggio numero: 88 Registrato: 09-2007

| Inviato il giovedì 21 marzo 2013 - 14:01: |
|
Io l'avevo cercata, e trovata, col PASM proprio perche' un plus assolutamente non sottovalutabile, anche sul 3.2 la differenza, su strada, e' veramente notevole. Per quanto arriene al 3.2 ritengo che sia un motore adeguato: ma chi usa l'auto sempre al limite od in pista? |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1431 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 21 marzo 2013 - 14:58: |
|
Mi intrometto: quindi sicuramente un plus per la guida, e fin qui va bene. Come già detto di là, a me spaventa l'affidabilità a lungo termine (10 anni). Nel mio caso, se la prendo di 8-9 anni temo dopo un anno di iniziare trafile: perdite d'aria, compressore andato, molle pneumatiche da sostituire, gruppo valvole che non tiene, ecc. Vengo da 11 anni di Range Rover, quindi dopo essermi scottato forse temo anche l'acqua fredda; con la differenza che la RR me la mettevo a posto da solo o quasi, la Cay no. Comunque sta di fatto che i componenti in gomma dopo 10 anni sono andati. Commenti? A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 693 Registrato: 02-2010

| Inviato il giovedì 21 marzo 2013 - 15:39: |
|
citazione da altro messaggio:Teniamo sempre presente che in un forum in cui appare una difettosità apparentemente alta, in realtà nessuno dice quando tutto va bene, ma dice solo quello che va male e a fronte di 10/20 lamentele ci sono 1000/2000 esemplari che circolano e non hanno nessuna rogna.
Tiziano dixit e io sottoscrivo: il campione deve essere significativo (non conosco la diffusione del problema sui RR: io ho avuto un Discovery e mai nessun problema alle sospensioni). Due ulalulati non fanno un branco... tranne che nei forum tessera 1958
|
   
Ernesto (terny)
Utente registrato Username: terny
Messaggio numero: 89 Registrato: 09-2007

| Inviato il giovedì 21 marzo 2013 - 19:14: |
|
citazione da altro messaggio:a me spaventa l'affidabilità a lungo termine (10 anni)
le auto usate costano meno proprio perchè già utilizzate, anche se non ancora sfruttate al 100% se un'auto da nuova costa 100'000 e dopo 10 anni 10'000 non ti viene il dubbio che sia "usurata", specifico non "alla frutta" ma normalmente usurata? ovvio che i "rialzi" con le Porsche possono costare parecchio, io comunque non conosco auto che dopo 10 te ne permettono altrettanti a costo zero, neanche la gaucho a batterie delle mie figlie non prenderla come una critica offensiva, ma se vuoi un'auto affidabile al 100% comprala nuova, sperando pure che non si guasti seppur in garanzia qualcuno, assolutamente più arguto del sottoscritto, oltre mezzo secolo fà disse: "quello che non c'è non si rompe" io però chiedo se è meglio un vino da un euro o vino da dieci? calzoni da 10 euro o da 50? scarpe da 20 o da 100? ... certo le riparazioni della Cay fanno male al portafogli, devi solo sperare di non doverci incorrere anche con altre parti: cambio automatico (so di cambi che non hanno visto i 100'000 km); navigatore (come avrai letto anche sul forum non è eterno); albero di trasmissione; ... comunque ribadisco che il PASM ti garantisce un'auto super |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1439 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 25 marzo 2013 - 18:10: |
|
A parte che nuova costava 53.000 e non 100.000 euro, la domanda era proprio se vale la pena il pasm sull'usato o se (data per scontata la normale usura) è meglio con le molle tradizionali. Queste durano molto più di 10 anni, a differenza delle parti in gomma. Cambio automatico, PCM ecc. non centravano niente con la mia domanda. Poi che nuova sia più affidabile, ci arrivavo anche da solo. Da ultimo: quanto costa la manutenzione sulle Porsche, io lo so da 15 anni... (Messaggio modificato da migliagigi il 25 marzo 2013) A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2766 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 25 marzo 2013 - 19:00: |
|
citazione da altro messaggio:la domanda era proprio se vale la pena il pasm sull'usato o se (data per scontata la normale usura) è meglio con le molle tradizionali. Queste durano molto più di 10 anni, a differenza delle parti in gomma.
E' un'opinione generalizzata, ma errata, che le molle meccaniche durino di più. Nessuno considera mai i seguenti "svantaggi": le molle "si siedono" dopo qualche anno e vanno sostituite per mantenere l'assetto normale viaggiando "carichi" varia l'assetto dell'auto, generando comportamenti a volte imprevisti l'elasticità della molla cambia nel corso del tempo facendo variare (a volte non poco) anche la risposta degli ammortizzatori gli ammortizzatori non avendo nessuna possibilità di autoregolazione andrebbero sostituiti al massimo ogni 30/40.000 km per mantenere l'efficienza di smorzamento ottimale. Per contro un sistema "elettronico" con molle ad aria, gestione dello smorzamento e compensazione dell'assetto e dell'altezza, non richiede nessun intervento di manutenzione ordinaria perché il sistema prevede una compensazione automatica delle varie usure. Da statistiche recuperate dalle varie casistiche di riparazione la difettosità e l'usura precoce è molto bassa e a distanza di oltre 10 anni dalla presentazione (2002) della cayenne con sospensioni pneumatiche non risultano casi di riparazioni costose dovute ad uso normale. Se però facciamo paragoni con suv/fuoristrada che hanno un assetto che definire "aleatorio" è essere ottimisti, allora le sospensioni a molle sono indistruttibili perché anche se completamente inefficienti vanno sempre meglio di quelle "perfette" di altre marche..... La cayenne, va ricordato che ha proprio nella speciale gestione delle sospensioni un'arma vincente nella proverbiale maneggevolezza e tenuta di strada, ancora sconosciuta alla concorrenza, ribadisco che non rinuncerei su una cayenne al PASM. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Ernesto (terny)
Utente registrato Username: terny
Messaggio numero: 91 Registrato: 09-2007

| Inviato il lunedì 25 marzo 2013 - 19:53: |
|
citazione da altro messaggio:A parte che nuova costava 53.000 e non 100.000 euro
il modello base, la mia è costata ben di più di 53000 (tra l'altro nel 2004)
citazione da altro messaggio:Poi che nuova sia più affidabile, ci arrivavo anche da solo
allora hai già tutte le risposte per il resto penso che Tiziano ti abbia esaurientemente risposto |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2770 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 26 marzo 2013 - 10:18: |
|
citazione da altro messaggio:......A parte che nuova costava 53.000.....euro
  Come barzelletta non è male..... per averla con un minimo di accessori si spendevano mediamente 20.000 euro.....oltre ai 53.000 del listino con cambio manuale. Solo PCM, Tiptronic, PASM, tettuccio e vernice metallizzata (obbligatoria) erano oltre 11.000 euro..... Poi sedili in pelle, cerchi sport Techno, volante multifunzione, sedili memoria e riscaldati, clima bizona, tempostat, predisposizione telefono, telefono, caricatore 6 CD.............. e possiamo andare avanti all'infinito. Tantissimi accessori che diamo per "scontati" erano a pagamento e facevano lievitare a dismisura il listino. Anche sulla Turbo (107.000 euro) il listino lievitava per banalità tipo il tettuccio, telefono, caricatore CD ecc.. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2402 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 26 marzo 2013 - 12:23: |
|
La mia S nel 2004 da nuova, con tutti gli accessori che ha, era stata pagata circa 94 000 euro..... |
   
Danilo996carrera4 (totti)
Utente registrato Username: totti
Messaggio numero: 84 Registrato: 03-2013

| Inviato il martedì 26 marzo 2013 - 12:36: |
|
Si il pasm ci vuole proprio !!! a priori.............carrera !!!
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1440 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 26 marzo 2013 - 18:30: |
|
citazione da altro messaggio:allora hai già tutte le risposte
Ok, farò di testa mia. Grazie per l'aiuto e scusate il disturbo. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|