Autore |
Messaggio |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1418 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 18 marzo 2013 - 08:49: |
|
Ebbene, dopo aver detto peste e corna sulla Cayenne, in particolare sulla 3.2V6, sto decidendo di comprarne una, dopo 3 Range Rover. Posto che solo gli stupidi non cambiano idea sarei orientato sul 3.2V6: 1.000 euro di bollo in meno (con meno di 10 anni), 1 km in più al litro nell'uso normale (pare), un po' più lenta (le ho provate entrambe, si sente!), sound più triste rispetto al V8. La I domanda è la seguente: è corretta la mia analisi? La II domanda: mi pentirò di non aver scelto il V8?  A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Danilo Marco (totti)
Nuovo utente (in prova) Username: totti
Messaggio numero: 20 Registrato: 03-2013
| Inviato il lunedì 18 marzo 2013 - 09:34: |
|
Analisi corretta,vai col 3.2 ! Ciao ,Danilo. a priori.............carrera !!!
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 2292 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 18 marzo 2013 - 09:34: |
|
Gigi tra V6 e V8 si sente una certa differenza è indubbio. Non ti parlo di Cayenne ma di SUV in generale, io sono passato dal Range V8 4.6 alla ML V6 3.2 e si sente una differenza decisa tra i due mezzi anche se a livello cavalli non c'è una disparità notevole. La tua analisi in primis sui costi immediati di mantenimento penso sia corretta, io personalmente riprenderei un Range Rover, però degustibus. Sul fatto di scegliere pentirti ecc. è troppo soggettivo come si fa a dirlo..... per assurdo conosco un sig mio cliente che ha la Cayenne Turbo e anche la Turbo S e dopo aver preso la seconda diceva che non c'era paragone con la prima che ormai usa per andare in campagna e per funghi con i cani........ 911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
|
   
luigi (61lule)
Utente registrato Username: 61lule
Messaggio numero: 162 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 18 marzo 2013 - 09:44: |
|
Ciao Gigi,premetto che sono un possessore del4.5; a mio parere un fattore da tenere in conto sono gli allestimenti e gli optionals diversi previsti nei 2 differenti modelli,per esempio molte 3.2 non hanno il pasm, a mio avviso molto importante; da un punto di visto prettamente economico il tuo ragionamento non fà una piega,saluti a tutti luigi godersela il più possibile perchè "nessuno esce vivo dalla vita" (Paul Newman)
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1421 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 18 marzo 2013 - 11:48: |
|
citazione da altro messaggio:io personalmente riprenderei un Range Rover
Ciao Marco, in effetti l'impulso è stato quello, un bel TDV8. Poi la curiosità, i prezzi bassi e il fatto di usarla al 90% su strada mi hanno fatto optare per il Cay. Non escludo comunque un ritorno al RR in futuro. Nota che la mia RR era il 2.5TD BMW con neanche 140CV.
citazione da altro messaggio:molte 3.2 non hanno il pasm
Riguardo il pasm, io la vorrei proprio senza. Cosa mi perdo nell'uso su strada? Cioè, serve solo in off-road (come credo) o anche su strada? A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Salva (smilano)
Utente esperto Username: smilano
Messaggio numero: 645 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 18 marzo 2013 - 11:57: |
|
Ciao migliagigi Cayenne è un'ottima auto, ritengo sia molto importante trovarla con gli accessori giusti (pcm, tip, tetto apribile, cerchi 20"sport tecno). Discorso a parte è il PASM: sicuramente l'auto è più confortevole ma col tempo può dare problemi. Sulla scelta della motorizzazione non ho dubbi nel consigliarti il V8 o, al limite, il 3.6. Tieni conto che l'auto è pesante ed il 3.2 è un motore a benzina quindi ha la valori di coppia piuttosto bassi. E' evidente che, come ben sai, il costo fisso Monti (leggasi "addizionale erariale") è a favore di quest'ultima. Giusto per dare 2 numeri: Cay 3.2 V6 Potenza: 184 kW (250 CV) Velocità Max: 214 km/h Coppia: 310 Nm Accelerazione 0/100 km/h in: 9,1 secondi Cay 4.5 V8 Potenza: 250 kW (340 CV) Velocità Max: 242 km/h Coppia: 420 Nm Accelerazione 0/100 km/h in: 6,8 secondi Cay 3.6 V6 Potenza: 213 kW (290 CV) Velocità max 227 km/h Coppia: 385/3000 Nm Accelerazione 0/100km/h in 8.1 s In bocca al lupo e facci sapere. Saluti, Salva [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 2293 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 18 marzo 2013 - 12:10: |
|
Gigi dato che non sei uno sprovveduto ne un ragazzino tieni anche conto di: 214 km/h ,242 km/h, 227 km/h......quando sulle nostre strade 90/110km/h oppure massimo massimo 130 km/h e poi rischi grosso. Per cui le velocità massime e la cavalleria sono comunque e sempre in esubero. Un conto invece è avere spunto per sorpassi e coppia però se poi usi il mezzo in strada anche qui non è che ti serva chissà cosa almeno di non guidare a rischio patente sempre. Per il pasm, dato che sei uno che vine dalla Range e quindi sai cosa vuol dire eh eh eh , su un 'auto di qualche anno concordo anche sempre sul fatto che se non c'è non si rompe e stai pur certo che leggendo i 3d in merito di rogne ne da anche se non come sull'amata RR. Il TDV8 è un mostro e la macchina è valida senza dubbio ed io la preferirei ai Cay vari ancor più al 3.6 ultima generazione che trovo anonima e neanche paragonabile al vecchio modello. 911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 688 Registrato: 02-2010

| Inviato il lunedì 18 marzo 2013 - 12:16: |
|
IL pasm è un controllo elettronico delle sospensioni. L'analisi economica non fa una piega: aggiungi anche il minor costo assicurativo.... sui consumi conosci già hai letto il mio parere. Considera gli optional "qualificanti" di solito assenti sul 3.2. Riguardo al comportamento su strada, avendole già provate la differenza ti è già chiara tessera 1958
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1423 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 18 marzo 2013 - 14:22: |
|
citazione da altro messaggio:se non c'è non si rompe; sei uno che vine dalla Range e quindi sai cosa vuol dire
Hai colto nel segno. Anche riguardo le prestazioni, non sarà certo la macchina con cui farò 'l'asino'. L'unica cosa, appunto, l'accelerazione; ma, abituato alla mia gloriosa RR P38, non credo di patire. Max, invece per l'assicurazione, stranamente, non c'è differenza. Ok, inizia la caccia e farò sapere. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 359 Registrato: 09-2009
| Inviato il lunedì 18 marzo 2013 - 14:23: |
|
Economicamente il discorso non fa una piega, ma, secondo me, l'acquisto di un Cayenne deve essere soddisfacente anche dal punto di vista prestazionale: a mio parere non vanno visti solo i riferimenti numerici, velocità, 0/100 ecc, ma la soddisfazione che ti dà guidare un bel v8 corposo rispetto ad un asfittico v6. Quel che conta su mezzi di questa mole, non sono tanto i cv ma la coppia, io vado di solito piano, però godo nel sentire il tiptronic che mi tiene in ripresa una marcia alta, grazie alla coppia, invece di cambiare all'impazzata con una spinta modesta. Non si sentano offesi i possessori di v6, ma il v8 è un'altra musica! Anzi, una decina di kgm in + ci starebbero bene sul v8 aspirato....  |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1424 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 18 marzo 2013 - 14:26: |
|
P.S.
citazione da altro messaggio:IL pasm è un controllo elettronico delle sospensioni.
E' un po' di più, Max. E' un sistema pneumatico (Porsche Air Suspension Managment) che ha una logica e diversi componenti 'delicati' e soggetti a deterioramento. Non dico che sia inaffidabile, ma le care vecchie molle in acciaio durano in eterno. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1425 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 18 marzo 2013 - 14:28: |
|
citazione da altro messaggio:il tiptronic che mi tiene in ripresa una marcia alta, grazie alla coppia, invece di cambiare all'impazzata con una spinta modesta.
Ecco, questo è uno spunto interessante. Commenti da parte di chi ha il 3.2V6? A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2753 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 18 marzo 2013 - 15:10: |
|
Premesso che se non si cercano troppo le prestazioni, anche il 3,2 va bene, il PASM e' proprio su strada che da' il meglio, facendo di un SUV, una buona vettura stradale. La possibilità di variare l'altezza da terra e' la caratteristca meno importante del PASM. Poi se vogliamo togliere tutto quello che differenzia le auto tra di loro, con la scusa che si può rompere, Vi informo che una carriola non si guasta mai........ Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2842 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 18 marzo 2013 - 16:01: |
|
Anche se le prestazioni non sono una priorità assoluta è però certo che se in autostrada a 100-110 km/h, in salita o anche in falso piano, devi affrontare un sorpasso behhh...la piacevolezza, la prontezza e la sicurezza che offre un motore V8 con più coppia e più cavalli si avverte tutta...col 3.2. V6 devi tenere l'auto molto allegra (con consumi pari o superiori al V8, in quel caso) e devi essere molto sicuro di chi arriva da dietro prima di affrontare un sorpasso in quelle condizioni...io la 3.2 l'ho avuta e non sono uno che pretende prestazioni esagerate ma, in quei frangenti, ti rendi conto di cosa vuol dire avere un motore più prestazionale... Certo poi che il nostro Governo ha ormai commercialmente "ammazzato" i motori benzina di alta cubatura e quindi, dal punto di vista economico, il tuo ragionamento sulla scelta della motorizzazione non fa una piega... |
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 860 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 18 marzo 2013 - 16:28: |
|
Ciao a tutti, Premetto che ho un V6 3.2 con cambio manuale e senza PASM. Venendo da un Pajero 3.2 anche io ho trovato un netto miglioramento prestazionale anche con soli 250cv. Nei vari raduni non ho trovato grosse differenze prestazionali nell'uso "normale" su strada (nel misto onroad allegro stavo tranquillamente dietro un GTS, così come gli S), anche se in tal caso devo sfruttare i vantaggi del cambio manuale per tenere il motore sempre "in coppia" viste le minori doti prestazionali rispetto al V8. Ovviamente in rettilineo e su strade più "aperte" non c'è partita con le altre motorizzazioni. Relativamente alle sospensioni ho scelto di non ordinarla col PASM proprio per tutti gli inconvenienti che hanno avuto i miei amici sulle Range Rover. Quando ho preso il Cayenne (2006) non esistevano ancora esemplari datati e non sapevo se il PASM avesse problemi col tempo. Dopo 7 anni di uso anche fuoristradistico sono ancora più convinto delle mie scelte di allestimento: nessun problema di alcun genere (sgrat sgrat) solo un cambio d'olio effettuato ( ha solo 65.000 km) , con l'unico inconveniente, se così lo vogliamo chiamare, di dover guidare "impiccato" per usare tutti i 310nm di coppia. Se vuoi un buon fuoristrada/SUV dalle prestazioni sopra la media è un'ottima scelta. Se vuoi essere alla moda, beh, allora non servono i cavalli, devi farti un'ultima serie ;-) Dimenticavo: ovviamente in fuoristrada le differenze di motorizzazione sono ancora meno evidenti, anche grazie alle ridotte (mentre lo sono i consumi, e di parecchio) e la scelta delle molle in acciaio mi infonde più sicurezza. Quanto detto tutto IMHO, senza nulla togliere ai possessori di v8 e diesel (quest'ultima poi in offroad è eccezionale, specie quelle con le ridotte). Spero di esserti stato utile; se hai altre curiosità chiedi pure: in 7 anni di uso ormai la "piccolina" ne ha viste di tutti i colori! Saluti wp [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Davide Z. (davide67)
Utente registrato Username: davide67
Messaggio numero: 164 Registrato: 05-2012
| Inviato il lunedì 18 marzo 2013 - 16:42: |
|
Gigi tu sai che sono per il V8. Secondo me è un motore meno sfruttato....e si trova a due lire..... TESSERA 1994
|
   
Salva (smilano)
Utente esperto Username: smilano
Messaggio numero: 646 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 18 marzo 2013 - 17:02: |
|
Migliagigi, vedo che hai toccato il nocciolo della questione. Come ti avevo evidenziato il 3.2 è pesante (ca. 2300 kg a vuoto) ed ha valori di coppia piuttosto bassi (ca. 300 Nm) quindi perdi la sicurezza ed il piacere di guida che un motore con una coppia più corposa è in grado di darti in fase di sorpasso o nel traffico cittadino. Sono certo che i possessori di 3.2 non potranno che confermare. Se questo, per te, non è una complicazione devi sapere che un 3.2 ben accessoriato è praticamente uguale al 4.5 o al turbo, consumi compresi.... Ciao! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 2295 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 18 marzo 2013 - 17:18: |
|
Tiziano dato che conosco il valore dei tuoi interventi prendo solo a livello di battuta quello che hai detto sopra in quanto come tale ci sta se no è un commento davvero molto molto riduttivo. Scusa ma nessuno toglie tutto ad una vettura per essere più sicuro della sua durata è scontato. Altersì con onestà e non come tifosi si deve dire quando vi sono elementi di gran pregio e affidabili e altri che lo sono molto meno specie sull'usato datato. Restando in Porsche ad esempio nessuno, neanche il talebano più sfegatato, può dirti che le 911 fino alla 964 avessero dei buoni sistemi di climatizzazione e in special modo quello con controllo automatico che si guasta spesso o che i motori 996 3.4 non avessero gravi pecche progettuali. A mio avviso vale lo stesso sul PASM , e Gigi che viene da una P38 (come me) ha il terrore di tali sistemi (e aggiungo con piena ragione perchè anche sulle Cay non era poi così infallibile specie se lo si ritrova su un'auto usata e di qualche anno che non hai seguito personalmente fin da nuova, se eviti sei senza dubbio stai più tranquillo e lo quoto alla grande). Che poi se funziona a dovere sia una chicca in più logico e scontato. (Messaggio modificato da marcokarina il 18 marzo 2013) 911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1426 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 18 marzo 2013 - 17:44: |
|
citazione da altro messaggio:ha il terrore di tali sistemi
Giusto Marco, non ho paura che si guasti, ho il terrore! Anche se sulla P38 ormai lo rimetto a posto con le mie mani.
citazione da altro messaggio:Gigi tu sai che sono per il V8.
Eh, non dirlo a me, Davide. 'Sto cavolo di superbollo... Maaaaa, Davide? Mi è sfuggito qualche post tuo? A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 2296 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 18 marzo 2013 - 17:59: |
|
Gigi immagino, diciamo che il PASM può eventualmente dare problemi, e si evince anche non di rado leggendo i vari 3d................. il nostro amato sistema invece avevi la certezza che desse problemi EH EH EH ! . Io avevo rimosso il tutto con il kit di molle fisse e assetto leggermente rialzato......i talebani RR inorridivano probabilmente ma che libidine ragazzi mai un problema, auto rigidina ma innarrestabile e nessun cicalino snervante si è mai più acceso!!!!! 911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2754 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 18 marzo 2013 - 18:47: |
|
citazione da altro messaggio:........prendo solo a livello di battuta quello che hai detto sopra......
Ovviamente la mia era una battuta che voleva significare che ormai l'affidabilità delle varie componenti elettromeccaniche delle auto a parte qualche esemplare (forse trascurato o mal riparato) è molto più elevata che in passato. Ormai dopo 10 anni di presenza sul Cayenne (e derivati) non si può che dire bene del PASM, i guasti, rispetto al totale degli esemplari equipaggiati di PASM sono numeri percentualmente molto bassi. Forse con un uso molto pesante si può rompere qualcosa, ma le rotture in questi casi sono nella norma. La mia, pur facendone un uso non certo al risparmio, finora in 120.000 km non ha avuto nessun inconveniente al PASM e da informazioni attendibili da officina Porsche non sono l'unico. Teniamo sempre presente che in un forum in cui appare una difettosità apparentemente alta, in realtà nessuno dice quando tutto va bene, ma dice solo quello che va male e a fronte di 10/20 lamentele ci sono 1000/2000 esemplari che circolano e non hanno nessuna rogna. La cayenne è scarsamente conosciuta dagli addetti ai lavori, nonostante la discreta diffusione, e questo è un chiaro indice di affidabilità. Se in pochi le conoscono vuol dire che richiedono pochi interventi: è una semplice legge di mercato. In 120.000 km ho fatto solo tagliandi, cambiato freni e gomme e nessun intervento importante. A proposito, un esemplare di turbo del 2003 è arrivato a 400.000 km senza interventi, credo che anche questa sia affidabilità. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 4881 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 18 marzo 2013 - 18:51: |
|
Gigi se la usi poco, prendi quella che ti dà più soddisfazione... quella per cui dici "caxso che mezzo". Se ci fai tanti km, allora no... Altrimenti fan C i mille eurini in più all'anno. Son 80 euro al mese di soddisfazione personale in più. ...e poi Domenico dice che il superbollo verrà tirato via... ahahahahahahahaha... va beh, un po' di sano unmorismo non guasta mai... IMHO, ciao, $imone La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
|
   
luigi (61lule)
Utente registrato Username: 61lule
Messaggio numero: 163 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 18 marzo 2013 - 20:27: |
|
Per le inserzioni c'è il mercatino. (Messaggio modificato da redfox il 19 marzo 2013) godersela il più possibile perchè "nessuno esce vivo dalla vita" (Paul Newman)
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1445 Registrato: 07-2005

| Inviato il sabato 06 aprile 2013 - 09:35: |
|
Presa! Chiaramente, considerando che il V63.2 consuma un pochino meno, che non paga il superbollo, che richiede meno manutenzione (2 bobine e 2 candele in meno), considerando che il V6 3.2 è la scelta più razionale, ..... alla fine ho preso l'S! 4.5V8! Per adesso ho fatto solo un centinaio di km, ma il motore sembra una goduria. Mi sembra solo troppo silente, avrebbe bisogno di un megafono. Consumo finora 7,7 km/l, tra ingorgo milanese, autostrada e statale. Pensavo peggio. Posterò foto in area benvenuto, appena riesco; cmq, nera+nero, tetto, tip, 19", PCM, 95.000km, unipropr, tutti tgl CP, prezzo giusto. In più avrei voluto solo il cruscotto in pelle, per il resto è come la volevo. Ovviamente SENZA PASM, così vivo tranquillo. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2411 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 06 aprile 2013 - 12:30: |
|
Bravo complimenti per la scelta. Il sound lo puoi accentuare con un bel bypass allo scarico. Perché senza pasm...???!!!!!!! |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1447 Registrato: 07-2005

| Inviato il sabato 06 aprile 2013 - 12:35: |
|
Il bypass non mi convince; aumenta il rumore agli alti regimi, mentre io lo vorrei aumentare ai bassi. Se hai qualche dritta, ben venga comunque. Il pasm è un ottimo sistema, nulla da dire, ma preferisco le molle tradizionali. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Salva (smilano)
Utente esperto Username: smilano
Messaggio numero: 663 Registrato: 09-2008

| Inviato il sabato 06 aprile 2013 - 13:29: |
|
Migligigi, secondo me, col V8 hai fatto un ottima scelta! Il sound...ci avevo pensato anch'io ma non avendo MAI sentito un Cayenne con un bel sound, alla fine ho lasciato perdere e mi sono detto: per il sound ho la rasoterra! I ogni caso, le uniche che ricordo con un bel sound avevano tutte i terminali di scarico a 4 uscite ovali...non chiedermi il perché, visto che non penso sia sufficiente sostituire i terminali per modificare completamente il suono... Ciao! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo Zanforlin (zanfo)
Nuovo utente (in prova) Username: zanfo
Messaggio numero: 8 Registrato: 04-2013
| Inviato il sabato 06 aprile 2013 - 13:55: |
|
Ciao a tutti, Anch'io come MigliaGigi, stavo cercando una 3.6 ma mi sono imbattuto in questa occasione relativa ad una 4.8 S , cosa ne pensate? Mi sembra interessante!! Imm. 07/2008 unico proprietario 80.000 km 283 kW (385 CV) Cambio automatico, Sensori parcheggio, Regolazione elettrica sedili, Pedane, Pack crono sport plus, Fendinebbia, Cronologia tagliandi, Cerchi in lega 20", interni in pelle meteorite castano e nero. cambio tiptronic, fari bixeno, navigatore pcm, pacchetto memoria guidatore, volante multifunzione, vetri scuri, porsche dinamic chassy control, sistema pasm sospensioni pneumatiche, servotronic, tetto apribile, skybag, park assistant ant. e post. modulo telefono. Ad € 23.000
    |
   
Paolo Zanforlin (zanfo)
Nuovo utente (in prova) Username: zanfo
Messaggio numero: 9 Registrato: 04-2013
| Inviato il sabato 06 aprile 2013 - 14:54: |
|
Ciao Silvano( Cheffone), tu c'è l'ha i così ?? Giusto?? E poi hai messo il GPL ??? Dammi un tuo feedback, sei sempre molto preciso nei tuoi commenti |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2861 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 07 aprile 2013 - 10:03: |
|
Molto bella Paolo...m piace l'abbinamento bicolore degli interni, introdotto con la versione restyling...mi sembra poi molto ben accessoriata....Silvano ha la versione prima serie con il V8 da 4,5 litri, non il 4,8 a iniezione diretta della versione da te individuata... Complimenti anche a Gigi...la passione ancora una volta ha avuto la meglio sulla razionalitá....da un porschemaniaco non potevano attenderci altra soluzione... |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2412 Registrato: 11-2009

| Inviato il domenica 07 aprile 2013 - 10:52: |
|
Ciao paolo, purtrpo vedo le tue foto piccolissime, non so il perche. Sembra ben tenuta e icuramente il 4.8 e un gran motore, e non dovresti faticare per tovare un buon installatore per i gpl. Come accessori ha davvero tutto e il prezzo per una seconda serie, sembra ottimo. Come ti ha detto alex, io ho una S prima serie che poi ho modificato e gasato. Credo che per uno come me che usa la cayenne tutti i giorni sia inevitabile il gpl, amenoche non si voglia buttare 1000 euro al mese in benzina. Se puoi rimetti delle foto piu grandi cosi si vede meglio. |
   
Paolo Zanforlin (zanfo)
Nuovo utente (in prova) Username: zanfo
Messaggio numero: 10 Registrato: 04-2013
| Inviato il domenica 07 aprile 2013 - 11:46: |
|
grazie x le info Silvano , purtroppo con iPad non riesco a mettere foto più grandi. Adesso mi faccio mandare libretto e verifico qualche installatore .....Bravo in zona varese. Vi terrò informati . Ciao |
   
Ernesto (terny)
Utente registrato Username: terny
Messaggio numero: 95 Registrato: 09-2007

| Inviato il domenica 07 aprile 2013 - 19:15: |
|
Il 4,8, al pari del 3,6, non e' "gassabile", sono ad iniezione diretta, vedrai che ti diranno che le uniche iniezione diretta gassabili sono golf 1,6 e 159 1,8 |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1448 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 08 aprile 2013 - 09:08: |
|
citazione da altro messaggio:per il sound ho la rasoterra!
Proprio perché sono abituato alle rasoterra, non mi trovo a non sentire il motore. Al di là del piacere di sentirlo, mi manca la percezione acustica del 'carico', soprattutto a bassi giri. Oggi ho fatto una sparatina e salendo si sente; ma fino a 2 - 3.000 giri/' no. Va be', mi abituarò.
citazione da altro messaggio:Complimenti anche a Gigi
 A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Maurizio (ayrton911)
Utente registrato Username: ayrton911
Messaggio numero: 191 Registrato: 05-2010
| Inviato il lunedì 08 aprile 2013 - 12:15: |
|
Ragazzi, siete grandi! comprate Cayenne come se piovesse...
citazione da altro messaggio:Consumo finora 7,7 km/l, tra ingorgo milanese, autostrada e statale. Pensavo peggio.
ma come fai? sarà che io la sto usando quasi sempre urban, ma sono sulla media dei 5 Km/lt. i 7,7 li faccio in autostrada se non tiro! mi sa che devo cambiare il gigler Miglia, so di essere indiscreto ma se lo puoi dire, cosa l'hai pagata la tua? p.s. il doppio scarico ovale penso che sia solo un fatto estetico, la mia ce l'ha e il sound mi va bene così (l'ho presa anche per andare in giro rilassato, altrimenti uso la 911) |
   
Stefano (99esse)
Utente registrato Username: 99esse
Messaggio numero: 395 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 08 aprile 2013 - 23:49: |
|
Bravo Gigi! Hai qualche foto? Ciao Stefano 6 cilindri, 1 musica
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1449 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 09 aprile 2013 - 08:39: |
|
Per ora ho solo una foto 'di gruppo', poi ne farò altre.
citazione da altro messaggio:media dei 5 Km/lt
In città va bene; fuori città è importante sfruttare l'inerzia e rallentare per tempo senza usare i freni. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1450 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 09 aprile 2013 - 08:44: |
|
citazione da altro messaggio:Miglia, so di essere indiscreto ma se lo puoi dire, cosa l'hai pagata la tua?
Non sei indiscreto: 12.500 con pieno, lavaggio interni, PZero Rosse nuove e tagliando in CP. Stefano, cmq al primo salamino estivo conto di venire con moglie e figlio, quindi la vedrai dal vivo. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2863 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 10 aprile 2013 - 15:45: |
|
Urca Migliagigi che bel garage...964, 996 cabrio e Cayenne S...qualcosa mi dice che ti piace il nero!!! Non ti resta che aggiornare la tua scheda personale! Quando le riesci ad usare?? Io prendo il sabato una e la domenica l'altra...la terza mi riuscirebbe difficile da utilizzare....tu ne guidi una anche nell'uso quotidiano?? |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1451 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 10 aprile 2013 - 18:06: |
|
Eh, eh! Avendo solo quelle, devo per forza usarle quotidianamente. La 996 è l'auto di tutti i giorni, la 964 (cabrio anche lei, ma verde) almeno una volta alla settimana la uso, valutando bene strada e traffico che mi aspetta. La 955 (giusto, no?) sarà la macchina della neve, da famiglia e da quando mi prende la voglia.
citazione da altro messaggio:Non ti resta che aggiornare la tua scheda personale!
Giusto, faccio subito! A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2786 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 11 aprile 2013 - 17:50: |
|
citazione da altro messaggio:La 955 (giusto, no?) sarà la macchina della neve, da famiglia e da quando mi prende la voglia.
Feci anch'io lo stesso errore: anni fa mi prese la voglia di SUV per usarlo qualche volta e sulla neve, dopo una rapida escalation sono arrivato alla cayenne turbo e il resto è finito in dimenticatoio.......  Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 708 Registrato: 02-2010

| Inviato il sabato 13 aprile 2013 - 14:13: |
|
La scusa della neve per acquistare una Cayenne mi sembra validissima solo per vincere eventuali ritrosie familiari; tutt'altra storia come auto da famiglia e quando prende la voglia tessera 1958
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1456 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 15 aprile 2013 - 09:07: |
|
citazione da altro messaggio:La 955 sarà la macchina della neve
Non ho detto: "ho comprato la 955 per la neve." Ho detto: "già che ce l'ho, la userò anche quando nevica." A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 710 Registrato: 02-2010

| Inviato il martedì 16 aprile 2013 - 16:37: |
|
Io ho letto, e così credo Tiziamo,"sarà la macchina della neve": comunque con neve ghiaccio acqua sole sabbia ecc..... goditela
 tessera 1958
|