Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Malfunzionamento o...cosa? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2819
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 03 marzo 2013 - 14:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa mattina dopo due settimane di fermo ho preso la Cayenne...dopo circa mezz'ora di guida e altrettanto di sosta, riprendo l'auto e , tempo cinque minuti, mentre cammino abbastanza lentamente in città, all'improvviso mi si accende il seguente messaggio di errore nel display della strumentazione: "Assistenza alla forza frenante guasta" con simbolo rosso dei freni acceso...passati alcuni secondi la scritta sparisce ma rimane il simbolo dei freni in rosso acceso e l'avviso di segnalazione nel computer...vado a leggere tra gli avvertimenti del computer di bordo e mi riporta la stessa dicitura che mi era apparsa in precedenza...dopo alcuni minuti mi accosto, spengo il motore, prendo il libretto d'uso dove trovo un messaggio molto simile, ma non proprio lo stesso (già mi è capitato in passato di riscontrare tali differenze tra i messaggi che appaiono in auto e quelli riportati nel libretto...saranno stati tradotti dal tedesco da persone diverse!), con l'invito a procedere con molta cautela fino al primo CP perchè il pedale freno può diventare più duro da azionare e l'efficienza frenante essere inferiore al normale...prima di spegnere ho provato a fare un po' di frenate e non mi è sembrato di notare alcuna differenza nè come durezza del pedale né come risposta dei freni...ho quindi riacceso il quadro e subito è riapparso il messaggio precedente con il simbolo rosso dei freni acceso...ho rimesso in moto e sono partito, provando di nuovo, diverse volte, i freni (non frenate potenti però, ma normali frenate da traffico scorrevole)... Dopo un paio di minuti, durante i quali il messaggio era sparito ma era rimasta accesa la spia, anche quest'ultima si è spenta...sono andato a cercare nel computer di bordo ma neanche qui c'era più il messaggio di avvertimento (era rimasto solo quello che avvertiva di rabboccare il carburante)...ho continuato ad andare per circa mezz'ora e non è più successo nulla...l'avviso non è più riapparso ne tantomeno la spia si è riaccesa...tornato al box, dopo aver fatto manovra e spento l'auto, ho provato a riaccendere il quadro e non mi è apparsa alcuna segnalazione... ho cercato anche nel computer di bordo ma non c'era memorizzato nulla...

Baahh.... secondo voi cosa può essere successo?

Semplice falso contatto oppure il messaggio è destinato a riapparire? A voi si è mai accesa tale scritta? può dipendere magari dal fatto che le pasticche stanno arrivando alla fine? Non mi sembra che c'entri nulla con l'assistenza alla forza frenante ma il simbolo rosso dei freni è lo stesso e quindi potrebbe aver causato l'apparizione del messaggio fuorviante...oppure di tratta della pompa del servofreno che comincia a fare capricci? comunque, come detto, non ho notato alcuna differenza di durezza del pedale o di risposta dei freni al comando, anche quando erano accesi l'avviso e la spia dei freni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato_B (renato63)
Nuovo utente (in prova)
Username: renato63

Messaggio numero: 5
Registrato: 03-2013


Inviato il giovedì 14 marzo 2013 - 09:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessandro, per curiosità mi sono fatto un giro nei forum tedeschi e americani alla ricerca del tuo "errore".
Ho trovato diverse informazioni e si parla di problemi elettrici o anche meccanici. Per elettrico, parlano di relé (nr 433 nello scomparto lato guidatore, cofano motore, sotto il parabrezza) o fusibile nr 15 (5Ah) nello stesso posto.
Meccanici, si parla delle pompe del vuoto (a comando elettrico) che potrebbero essere difettose (ce ne sono 2) o di qualche tubetto di depressione crepato.
In generale l'errore segnala una mancanza di depressione.
Insomma, c'é da divertirsi a cercare...
Spero che ti possa essere d'aiuto, saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2837
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 14 marzo 2013 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Renato, questa anomalia deve essere molto rara visto che nessuno aveva ancora provato a ipotizzare una risposta al mio quesito...da allora ho ripreso l'auto un paio di volte e non mi ha più segnalato il problema...speriamo in una lettura sbagliata di qualche sensore che ha fatto accendere occasionalemnte la spia...

Tra l'anomalia di natura elettrica ed il problema di natura meccanica forse sarebbe preferibile quest'ultimo, in quanto qualche tubo crepato dovrebbe essere più facilmente individuabile da un meccanico, anche generico, rispetto ad un problema a livello di sensori/centraline che si presenta in modo random...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato_B (renato63)
Nuovo utente (in prova)
Username: renato63

Messaggio numero: 6
Registrato: 03-2013


Inviato il giovedì 14 marzo 2013 - 17:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come ti ho scritto, per "elettrico" intendo a livello di relè e fusibili (più probabile relè) e non sensori/centralina. Del resto é anche il più probabile, visto che hai avuto il problema una sola volta... se fosse un tubicino, forse perderebbe sempre e quindi avresti la spia accesa spesso.
Sui forum esteri "Porsche" é un errore conosciuto, si trova in diversi 3d....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nicola (peps082)
Nuovo utente (in prova)
Username: peps082

Messaggio numero: 4
Registrato: 03-2020
Inviato il sabato 11 aprile 2020 - 05:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me fa la stessa cosa a volte viene a volte va via. Ancora non ho trovato nessun difetto xo'.
Il tester mi da circuito aperto. Penso di controllare sto benedetto rele' prima di cercare altrove. Circuito aperto io capisco aperto quindi il rele' rimane aperto e non stacca penso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 9190
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 11 aprile 2020 - 07:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Nicola, io non ho mai cambiato nulla...non in questo 3d, in cui non è intervento, ma in altri simili Tiziano ipotizzò anche un più banale calo di tensione della batteria...nel mio caso, poiché l'avviso si è acceso sporadicamente e, comunque, poche volte fino alla successiva vendita dell'auto (avvenuta poi ad inizio 2017), usavo la vettura poco di frequente (una volta ogni 7-10 giorni) e, al momento in cui scrissi questo argomento, la batteria aveva già quasi cinque anni di vita (è durata poi fino alla vendita dell'auto, grazie all'utilizzo di un buon mantenitore di carica), accolsi con fiducia la ipotesi di Tiziano e non credo fosse sbagliata...infatti l'avviso mi si accendeva appena partito o dopo poco, con l'auto che era stata ferma per diversi giorni, e poi spariva dopo una mezz'ora di utilizzo quando, presumibilmente, era stata ricaricata a sufficienza dall'alternatore...quando mi accadeva che la spia si accendesse, poi, lasciavo l'auto nel box collegata per diversi giorni al mantenitore consentendo una buona ripresa di efficienza della batteria e il messaggio non lo vedevo riapparire più per alcuni mesi...

Ora non so del perché sul tester ti rimanga un avviso di circuito aperto, ma hai provato a testare l'efficienza della batteria? sei sicuro che non abbia un leggero calo di tensione che può far apparire messaggi di malfunzionamento che in realtà non sono veri guasti? Hai provato ad usare per alcuni giorni consecutivi un mantenitore tipo Ctek (utile anche per le fasi di desolfatazione della batteria, che contribuiscono ad allungarle la vita utile)?
Ricordo altri casi di messaggi che possono apparire nel quadro strumenti in caso di calo di tensione della batteria e riguardano, ad esempio, il funzionamento delle sospensioni pneumatiche (efficacia del compressore, etc, ma anche quello mi si è acceso a freddo poche volte e poi sparito dopo un po' di uso vettura), oppure un altro riguardante il mantenimento dell'auto ferma in discesa con forte pendenza, quando si innesta la retromarcia e si sta per partire, etc
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nicola (peps082)
Nuovo utente (in prova)
Username: peps082

Messaggio numero: 6
Registrato: 03-2020
Inviato il sabato 11 aprile 2020 - 11:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao alessandro. La cayenne ha 2 batterie messe in posti scomodi e non ho pensato a testarle. Mi si accende ogni settimana sempre lo stesso messaggio che comunque un calo della batteria farebbe accendere anche altri messaggi e non e il mio caso.
Io penso che effettivamente e sia un caso di mal funzionamento anche perche frena normalmente a parte un tac che fa quando pinzo un po piu forte.

Io sono abbastanza testardo e non mi arrendo :-)

Il motore fumava un po e ho trovato il difetto delle guarnizioni valvole e fatte.
Andava a 7 o addirittura 6 cilindri e ho cambiato bobine e candele e adesso va dinuovo bene.

Ha appunto sto problema che lo trovo , e uno xenon bruciato che lo trovo.

Ha 299k km qualche difetto deve pur uscire :-) ma la cayenne e una bellissima auto mi e sempre piaciuta .

Provo a cambiare il rele' che tanto costa poco e vedo che succede.

Devo solo trovarlo dove sta xke nn ho nessun libretto di manutenzione :-(
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (west)
Utente registrato
Username: west

Messaggio numero: 236
Registrato: 05-2011
Inviato il domenica 12 aprile 2020 - 16:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tranquillissimo, batteria non al 100% si accendono spie a cavolo e questa è una delle più comuni. Se cerchi più sotto ho creato un tread per uno staccabatteria utile proprio per i periodi di sosta lunga come questo. Unica noia che per spegnerla serve la diagnosi
Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola C (nicolac)
Utente registrato
Username: nicolac

Messaggio numero: 126
Registrato: 02-2019


Inviato il lunedì 13 aprile 2020 - 21:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggendo un po’ qua e là sul forum sui problemi dati da una batteria non perfetta mi chiedo se forse non ho anch’io qualche avvisaglia del genere. Mi spiego.

Batteria AGM 105A con 950A di spunto, almeno così ricordo, sostituita esattamente 14 mesi fa..
- Presente antifurto satellitare
- presente sistema di video per i pargoli DVD, USB etc, installato post

Ogni tanto in marcia allarme giallo “anomalia sistema LCA” ovvero l’assistenza al cambio di corsia che lampeggia sul lato interno degli specchietti smette di funzionare. Nessun problema di nessun altro tipo. Alla riaccensione del mezzo LCA spento, se provo a riaccenderlo funziona normalmente.

La tensione della batteria all’accensione del quadro va dagli 11,6Volts ai 12,4Volts. Lascio tutto spento quando ripongo l’auto dal PCM alla chiusura di tutto centralizzata etc.

L’accensione della vettura non è perfettamente immediata ma impiega qualche istante in più nonostante si sia sempre accesa al primo tentativo

Mi domando e vi domando: nonostante usi il mezzo giornalmente o quasi, e’ il caso di metterla comunque sotto mantenitore tipo Ctek msx 5.0 o 7.0 (o quello che di meglio potreste consigliarmi, per es ne ho trovati usati di Porsche sulla rete) durante la notte? La batteria potrebbe essere più performante (e così la vettura) e durare più a lungo come in altri 3d suggerito da Tiziano e gli altri esperti?
Sempre in altro 3d, PL3 sosteneva che una batteria con meno di 12,1Volts all’accento one del quadro poteva portare problemi. Quindi sono qui a chiedere lumi.

Grazie anticipatamente come sempre agli esperti volenterosi
Cayenne Turbo 958, black on black...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 9197
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 13 aprile 2020 - 22:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se ne hai la possibilità (ossia se hai una presa di corrente vicino alla vettura parcheggiata al chiuso), sicuramente tenere la batteria ogni tanto sotto mantenitore Ctek msx 5.0 o superiore (adatti pure per le AGM) non può che far bene, visto che nei primi cicli di funzionamento svolge anche altre funzioni oltre a quella del mantenimento in efficienza della batteria stessa (come la desolfatazione, etc), che ne consentono una durata della vita utile superiore alla media...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2929
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 14 aprile 2020 - 09:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Settimanalmente o tutti i giorni in questo periodo, 10 ore di Ctek ti ripristinano per qualche giorno la carica, poi ovvio che usandola per brevi spostamenti piano piano si scarica nuovamente, ma col Ctek, la riporti al 100%.

La Cayenne ha tanto assorbimento a bordo, grande motore da avviare, dovrebbe vivere in autostrada per far tornare il bilancio cariche/scariche.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola C (nicolac)
Utente registrato
Username: nicolac

Messaggio numero: 127
Registrato: 02-2019


Inviato il martedì 14 aprile 2020 - 10:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie PL3 ed Alessandro M! Avete confermato i miei pensieri e ragionamenti che derivano dalla lettura di diversi post di Pmania.. adesso resta capire quale mantenitore prendere, se consigliate Ctek mxs 5.0 o 7.0??
Conviene in rete o in rivenditore? Anche se comunque la spesa e’ contenuta..
A lume di naso direi il 7.0 perché sicuramente coprirebbe la batteria del Cayenne Turbo e tutte le sue utenze. Forse è anche più veloce nella ricarica e nei cicli di manutenzione?
Grazie
Cayenne Turbo 958, black on black...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 9199
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 14 aprile 2020 - 10:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certamente il 7.0 è migliore, soprattutto per batterie di maggiori dimensioni come quella della tua turbona, anche se costa un poco di più...prendilo tranquillamente online, anche se non marcato Porsche il prodotto è del tutto equivalente...

(Messaggio modificato da alessmacc il 14 aprile 2020)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nicola (peps082)
Nuovo utente (in prova)
Username: peps082

Messaggio numero: 7
Registrato: 03-2020
Inviato il giovedì 23 aprile 2020 - 07:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi e initile cambiare il rele 433?
Si eccende ogni giorno adesso sta spia dei freni.
La cosa bella e che mi frena normalmente ma mi da fastidio sta spia accesa.

Devo dire anche che una settimana fa ho avuto la batteria a terra poi lo caricata un po ed e partita la macchina.

O provo a cambiar la batteria o inizio a mettere mani al servofteno :/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2938
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 23 aprile 2020 - 09:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me problema elettrico, all'avviamento la centralina del servofreno legge un tensione molto bassa e quindi si auto esclude, non appena l'auto viene riavviata e c'è una tensione corretta, la centralina riparte.

Carica la batteria (se recente) e prova...
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nicola (peps082)
Nuovo utente (in prova)
Username: peps082

Messaggio numero: 8
Registrato: 03-2020
Inviato il sabato 30 maggio 2020 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao adesso si accende subito la spia appena accendi il quadro. Mi da circuito aperto o massa malfunzionante.

Dato che la pompa del vuoto e messa in una posizione oscena prima di smontare mezzo mondo che controllo.?

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione