Autore |
Messaggio |
   
angelo (abrustio173)
Utente registrato Username: abrustio173
Messaggio numero: 71 Registrato: 03-2010

| Inviato il domenica 17 febbraio 2013 - 14:27: |
|
Buongiorno a tutti, oggi provando il sistema per disaccoppiare le barre stabilizzatrici sull'indicatore multifunzionale è apparsa la scritta:barra stabilizzatrice guasta, "disegno di auto con terreno inclinato".Il disegno sul tasto della consolle dove si effettua l'operazione è lo stesso ma di colore rosso fisso.Premetto che ho messo la leva cambio in posizione N, a motore acceso e auto ferma. Il libretto uso e manutenzione dice ovviamente di portare l'auto in conc., prima pero' volevo sapere gentilmente da voi esperti un parere. PS:spengo l'auto ,la riaccendo e il disegno sparisce , rifaccio la stessa operazione e il maledetto avviso è di nuovo li'. IN 6 anni che posseggo l'auto non avevo MAI provato ad attivare simile funzione. PORSCHE: m'illumino d' immenso
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2385 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 18 febbraio 2013 - 23:41: |
|
Da quello che ho capito è un optional che pochi hanno. Sulla mia cayenne non e installato, quindi non so come aiutarti. Può essere un semplice errore in centralina o un problema idraulico. Se fosse elettrico, con un reset staccando la batteria potrebbe risolversi. Attedi, magari qualcuno che lo monta e che potrà dirti di più, nel frattempo se vuoi leggere qui, si parla della Barra in questione. http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/536488.html?1293044060 Ps. Cortesemente, evita di aprire più post sullo stesso argomento solo per attirare l'attenzione. (Messaggio modificato da cheffone il 18 febbraio 2013) La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
angelo (abrustio173)
Utente registrato Username: abrustio173
Messaggio numero: 73 Registrato: 03-2010

| Inviato il martedì 19 febbraio 2013 - 18:34: |
|
Innanzitutto grazie Silvano per la risposta.Oggi ho telefonato in Porsche a Biella e come immaginavo devo andare ad effettuare una diagnosi al loro compiuter per verificare ,se fosse sufficiente, il guasto.Da come mi hanno risposto non hanno notizie concrete in proposito, visto l' optinal molto raro, com gia' io sapevo ,per cui ,aggiungo io,non avranno nemmeno molta esperienza. P.S.: non per essere permaloso,ma non mi è balenata l'intenzione di aprire un post sullo stesso argomento solamente per attirare l'attenzione,era semplicemente per pura e ingenua voglia di conoscere il problema.Di fatti ,guarda caso, apro i post solamente per estrema necessita'. grazie ancora. PORSCHE: m'illumino d' immenso
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2742 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 19 febbraio 2013 - 20:44: |
|
Il sistema di barre disaccoppiabili lavora con un circuito idraulico e sposta dei perni metallici. Evidentemente il fatto di non averli mai usati può averli arrugginiti/ossidati con conseguente blocco, di conseguenza il sistema percepisce il malfunzionamento. Evitiamo comunque di fare polemiche e aprire post inutili. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
|