Autore |
Messaggio |
   
Maurizio (ayrton911)
Utente registrato Username: ayrton911
Messaggio numero: 179 Registrato: 05-2010
| Inviato il giovedì 24 gennaio 2013 - 15:57: |
|
salve, scrivo oggi il mio primo post in questa area e lo faccio perchè i miei sonni sono turbati dalla idea di acquistare un Cay, preferibilmente 'prima serie' sia per ragioni di estetica sia per ragioni di portafoglio. Ecco, circa questa ultima cosa, se da un lato i conti per acquisto/bollo/assicurazione/consumi etc. sono presto fatti, mi piacerebbe avere i vostri pareri circa l'affidabilità generale della vettura, quali sono le cose da guardare con maggiore attenzione quando si compra, gli interventi di manutenzione importanti che sarebbe bene trovare ad un dato chilometraggio e tutto quanto riterrete opportuno. Grazie in anticipo a chi vorrà condividere la propria esperienza ed aiutarmi in questa scelta. |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2378 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2013 - 16:01: |
|
Dipende anche dalla versione che ti interessa se, un 3.2 se una S o la turbo. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Maurizio (ayrton911)
Utente registrato Username: ayrton911
Messaggio numero: 180 Registrato: 05-2010
| Inviato il giovedì 24 gennaio 2013 - 17:00: |
|
ciao Silvano, io le ritengo valide tutte e tre, ognuna con le proprie caratteristiche peculiari, penso che questa scelta la farò in base all'istinto senza precludere nessuna strada in particolare; c'è da considerare il fatto che la mia percorrenza annua sarebbe collocata tra gli 8.000 e i 10.000 Km circa |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6030 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2013 - 17:18: |
|
Maurizio forse la miglore soluzione e' una versione s Mix di prestazioni e sportivita giusta. La 3,2 sotto sotto motorizzata La turbo per prestazioni al top ma con consumi monstre... La s ad occhio sembra la piu bilanciata Se ne trovano in tutte le colorazioni e allestimenti interni possibili!!! NON SO CHI SIA MA E'GAJJARDA!.PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
Maurizio (ayrton911)
Utente registrato Username: ayrton911
Messaggio numero: 181 Registrato: 05-2010
| Inviato il giovedì 24 gennaio 2013 - 19:16: |
|
ciao Daniel, sul fatto che la S sia la più equilibrata sono daccordo, sicuramente questa è una delle cose che terrò in considerazione prima di decidere |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 2226 Registrato: 10-2001

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2013 - 20:15: |
|
La Turbo consume meno della "S"
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2728 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2013 - 21:27: |
|
Bollo a parte, la Turbo, secondo me è la vettura che viene sfruttata meno e come usato è forse la più conveniente come rapporto qualità prezzo. Per il momento, se sono trattate bene, credo che una speranza di vita media delle cayenne sia ben oltre i 300.000 km.
citazione da altro messaggio: La Turbo consume meno della "S"
Sacrosanta verità..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2379 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2013 - 21:46: |
|
O ho una S gasata e sono a 189.000 km, senza particolari problemi. La turbo usata la vedo piu un incognita, perche un errato utilizo a temperature sbagliate, puo facilmente compromettere le turbine, e in caso di sostituzione, la spesa puo essere molto rilevante. La 3.2 secondo me è un po sottodimensionata. Per questo io ho preso una S La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 659 Registrato: 02-2010

| Inviato il venerdì 25 gennaio 2013 - 11:27: |
|
prova tutte le motorizzazioni per farti un'idea: io da ex turbato 4.500, sono rimasto motoristicamente più deluso dal 4.8 che ho rivenduto appena possibile che non dall'attuale 3.6 che trovo "onesto" ; per il resto cerca una strafull |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2764 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 25 gennaio 2013 - 13:29: |
|
Max un paio di curiosità...perchè dici di essere rimasto deluso dal 4.8 V8 aspirato della Cay restyling? Non è un motore brillante? E perchè hai dato via la Cay TT 4.5 per passare ad altre due Cayenne? Per una mera ragione estetica, in quanto il modello restyling ti piaceva più del prima serie o per altri motivi? |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 295 Registrato: 04-2012
| Inviato il venerdì 25 gennaio 2013 - 14:04: |
|
ancora con questa cosa che il 3.2 e sottopotenziata..la cayenne è un suv..le suv sul mercato sono quasi tutte diesl e la media deo cavalli é 220.. ora perchè la cayenne è porsche deve avere per forza tanti cavalli..ma chi l'ha detto!! e allora spiegatemi perchè di mercedes ml amg ne hanno vendute 3... o perchè di x6 m 2.. 250 cavalli per un suv sono più che sufficienti!!! |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1376 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 25 gennaio 2013 - 14:39: |
|
citazione da altro messaggio:ora perchè la cayenne è porsche deve avere per forza tanti cavalli?
Sì! A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Maurizio (ayrton911)
Utente registrato Username: ayrton911
Messaggio numero: 182 Registrato: 05-2010
| Inviato il venerdì 25 gennaio 2013 - 19:10: |
|
ciao Max, in passato ho avuto occasione di usare sia la 4.5 S senza PASM che la Diesel ultima serie con le sospensioni attive; devo dire che quest'ultima mi ha molto impressionato in posizione sport, per la 4.5 con PASM è la stessa cosa? |
   
Maurizio (ayrton911)
Utente registrato Username: ayrton911
Messaggio numero: 183 Registrato: 05-2010
| Inviato il venerdì 25 gennaio 2013 - 20:10: |
|
ah Max dimenticavo, siccome sinora non ho ancora risposte sull'aspetto affidabilità/possibili difetti e su cosa tenere maggiormente d'occhio al momento della valutazione d'acquisto, tu che ne hai esperienza mi sai dare qualche dritta? |
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 661 Registrato: 02-2010

| Inviato il sabato 26 gennaio 2013 - 07:50: |
|
Ale i vari passaggi li ho fatti sia per motivi estetico-economici (bolli e volture a parte sono sempre rientrato della cifra spesa)sia perchè sono sempre allaricerca di qsa. di nuovo ( nuovo per me: negli ultimi vent'anni ho cambiato una quindicina di auto ma comprate tutte rigorosamente usate) : la seconda serie del Cayenne per me è esticamente il top, e la mia ricerca è sempre stata finalizzata ad acquistare esemplari strafull prova ne sia che il mio 3.6 ha addirittura il PDCC cosa penso unica su quella motorizzazione. Premesso che il turbo mi è rimasto nel cuore e prima o poi ci tornerò, anzi stavo per tornare su un Turbo S, perchè deluso dal 4,8? Sensazione di poca cavalleria o meglio della qualità della cavalleria (forse perchè abituato bene in passato) che unita al cronico ritardo del tiptronic non me la faceva piacere nell'extraurbano neppure con il tasto sport inserito. In città peggio ancora: motore che gira sempre sottocoppia e vettura che sembra un calesse tanto è il fastidio per il tira e molla del duo cambio-motore. Dal 3.6 non mi aspettavo nulla a differenxa del 4.8 e forse il non avere attese me l'ha fatta piacere moltissimo sin da subito: in città e sino a 110-120 km/h il motore gira sempre vicino alla coppia, mi pare molto più pronto e non avverto quel, per me fastidioso, tira e molla del 4.8. Quello che non mai sopportato del 4.8, arrivando dal turbo, era il sentire lavorare tanto il cambio, quando invece nell'altro caso le turbine sopperivano alle frequenti scalate.Maurizio consigli? Acquistala strafull, da privato, con P.A, in questo momento il diesel tiene meglio il prezzo e vista la coppia nella guida pare averne "tanta", ma se non hai scheletri nell'armadio e puoi permetterti un superbollo acquista un biturbo: è tutto un altro mondo... |
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 663 Registrato: 02-2010

| Inviato il sabato 26 gennaio 2013 - 08:15: |
|
citazione da altro messaggio:ancora con questa cosa che il 3.2 e sottopotenziata..la cayenne è un suv..le suv sul mercato sono quasi tutte diesl e la media deo cavalli é 220..
Per il piacere di guida andando a passeggio tutta la vita 220 cv a gasolio che 250 a benzina. Che poi chi si accontenta gode, o se ne fa una ragione questa è tutta un'altra storia
citazione da altro messaggio:e allora spiegatemi perchè di mercedes ml amg ne hanno vendute 3... o perchè di x6 m 2.. 250 cavalli per un suv sono più che sufficienti!!!
Costo di acquisto doppio, costi fissi tripli, agenzia entrate ecc... in primis: lo stesso discorso lo puoi fare ad esempio con la Punto Abarth o per salire di livello con l'Audi RS4: quante ne han vendute? Certi modelli li devi avere in catalogo per qualche pervertito ma non per fare numeri di vendita. p.s. io sono un pervertito |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 296 Registrato: 04-2012
| Inviato il sabato 26 gennaio 2013 - 09:29: |
|
punti di vista..io vengo dalle porsche rasoterra e quando sento di staccate al limite, di tornanti stretti con la cay mi viene da sorridere... i tanti cavalli stanno bene a 5 cm da terra, la cayenne è e rimane un suv anche se cercate di farla passare per un missile terra aria..ho scelto cayenne perchè suv con ottime rifiniture, silenzioso, comodo ecc Di filosofia Porsche ha il nome ed hanno ragione i possessori delle 911 che poco la considerano se non perchè appunto un comodo suv..e molti per fortuna nel mercato dell usato stanno riscoprendo cayenne per quello che é proprio nella cilindrata più umana che si allinea come costi di gestione e cavalli alla concorrenza..poi certo che esiste un mercato di quelli che cercano solo cavalli anche sotto una bici ma questo non vuol dire cge la bicicletta classica non vada bene...Poi se vogliamo fare il classico discorso stupido che porsche deve avere per forza cavalli bè allora siamo fuori strada.. naturalmente pensiero personale.. |
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 664 Registrato: 02-2010

| Inviato il sabato 26 gennaio 2013 - 10:41: |
|
citazione da altro messaggio:quando sento di staccate al limite, di tornanti stretti con la cay mi viene da sorridere... i tanti cavalli stanno bene a 5 cm da terra, la cayenne è e rimane un suv anche se cercate di farla passare per un missile terra aria
mai detto e neppure pensato
citazione da altro messaggio:Di filosofia Porsche ha il nome
forse volevi dire che di Porsche ha solo il nome? in effetti la filosofia Porsche sta da un'altra parte anche se il Cayenne ha tenuto, sotto l'aspetto vendite, in piedi la baracca
citazione da altro messaggio:cayenne per quello che é proprio nella cilindrata più umana che si allinea come costi di gestione e cavalli alla concorrenza
qui dissento totalmente: mentre gli altri costruttori hanno sempre avuto come entry level il gasolio e per modelli pepati il benzina, al contrario Porsche ha aspettato sei anni per inserire il diesel: per 4 anni ha considerato il 3.2 a benzina come fosse il suo naftone. Per considerare umana una cilindrata bisogna contestualizzarla : il peso del Cayenne unite alle caratteristiche di quel motore non sono sicuramente il miglior connubio sul mercato. Fuor di metafora la recente "riscoperta" del 3.2 è quasi esclusivamente dovuta, oltre al prestigio del marchio e all'ottimo rapporto qualità (soprattutto se ben accessoriato) prezzo a cause quali l'assenza di visibilità fiscale da parte dei proprietari( minori costi di gestione in senso lato): alla pompa il 3.2 è assetato come il 4.8 turbo S, anzi anche di più viaggiando al massimo consentito dai limiti di velocità vigenti. |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 297 Registrato: 04-2012
| Inviato il sabato 26 gennaio 2013 - 14:16: |
|
primo non sto facendo attacchi personali..quindi spengete le code di paglia... poi che la turbo consumi come la 3.2 questa é leggenda.. la porsche ha aspettato per inserire il diesel perchè il mercato glielo richiedeva e visto che non aveva nel cassetto un motore diesel prima di investire milioni in questo progetto si è fatta due calcoli..(acquisire motore audi) ma pensate che costruire auto sia semplice come le chiacchiere da bar.. il 3.2 costa di meno come costi di gestione in pratica non in senso lato... assicurazione e tagliandi che qualsiasi meccanico ormai fa.. il rapportopeso potenza è normale non più di un x5 da 218 cv.. poi ognuno è libero di acquistare ciò che vuole rimango dell idea che il 3.2 come sport utility vagon sia perfetto e sará a mio avviso l unico cayenne della prina serie che avrá un piccolo valore residuo futuro.. concludo dicendo che questo è un posto dove si scambiano opinioni e da quando sono iscritto ho mesdo sempre a disposizione quello che sapevo... non accetto le persobe che si rivolgono troppo spesso in modo arrogante e che pensano spte di avere la veritâ in tasca.. |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 298 Registrato: 04-2012
| Inviato il sabato 26 gennaio 2013 - 14:18: |
|
scusate gli errori ma scrivo con il cel e non è semplice correggere.. |
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 667 Registrato: 02-2010

| Inviato il sabato 26 gennaio 2013 - 16:08: |
|
citazione da altro messaggio:rimango dell idea che il 3.2 come sport utility vagon sia perfetto e sará a mio avviso l unico cayenne della prina serie che avrá un piccolo valore residuo futuro..
già adesso si cade dal basso
citazione da altro messaggio:poi che la turbo consumi come la 3.2 questa é leggenda..
non ho avuto il piacere di avere il 3.2 ma se vuoi ti mando il file di excel in cui ho tenito nota dei consumi delle tre Cay che ho posseduto: a tal proposito penso di essere l'unico con Ale che ha avuto il 3.2 prima del turbo a poter scrivere con cognizione di causa sui consumi effettivi di tre diversi modelli. Per completezza di analisi, da sito Porsche: Turbo :Ciclo extraurbano 8,4 l/100 km (valore provvisorio) 3.6: Ciclo extraurbano 8,0 l/100 km (valore provvisorio) Questo a convalidare il fatto che a 140 costanti il turbo 4,8 consuma meno del 3,6 se nell'extraurbano sono pressochè simili il resto è solo chiacchera da bar Per capire come viene calcolata la media del ciclo extraurbano http://www.sicurauto.it/guide-utili/consumi-auto-come-si-ottengono.htm
citazione da altro messaggio:quindi spengete le code di paglia...
citazione da altro messaggio:non accetto le persobe che si rivolgono troppo spesso in modo arrogante e che pensano spte di avere la veritâ in tasca..
su questo concordo: queste erano solo dichiarazione di principio? visto che sei una relativa new entry di questa parte del forum ti preciso che per indole e professione parlo e scrivo solo quando ho cognizione di causa, nel qual caso sono molto "tignoso" in caso contrario taccio o mi limito al cazzeggio; se invece non fossero state affermazioni di mero principio ... si può applicare il sistema LIFO |
   
Maurizio (ayrton911)
Utente registrato Username: ayrton911
Messaggio numero: 184 Registrato: 05-2010
| Inviato il sabato 26 gennaio 2013 - 16:35: |
|
non era mia intenzione scatenare discussioni di questo genere, tante già se ne vedeno in varie aree del forum; comunque sia, tutte e tre le versioni bevono parecchio, ne sto valutando l'acquisto perchè so già che le mie percorrenze saranno basse, nel mio caso gli aspetti da valutare sono altri... ma vedo che ci siamo piantati sui consumi. |
   
Massimo Pavesi (massimo955)
Nuovo utente (in prova) Username: massimo955
Messaggio numero: 28 Registrato: 06-2012
| Inviato il sabato 26 gennaio 2013 - 16:55: |
|
Secondo me se vivi in Italia devi valutare l'effetto bollo che certe auto purtroppo oggi ha reso invendibili nel mercato italiano, poi i consumi dipende anche da cosa desideri da questi suv. I consumi sono abbastanza differenti tra il 3.2, 4.5 e turbo. Ma ovviamente quì diventa un discorso di gusti. Come affidambilità se le auto hanno fatto tutti i tagliandi e le fatture dei vari lavori sono presenti, vai tranquillo, attenzione in giro ci sono commercianti che si fanno timbrare i libretti ma in realtà non sono fedeli ai km percorsi dall'auto. Per il resto è un'auto che fa sempre girare la testa, e i materiali al tatto ti fanno percepire la qualità del suv Porsche. Ciao Max |
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 668 Registrato: 02-2010

| Inviato il sabato 26 gennaio 2013 - 17:25: |
|
citazione da altro messaggio:non era mia intenzione scatenare discussioni di questo genere
questa è roba da educande, da derubricare alla voce puntualizzazione
citazione da altro messaggio:ma vedo che ci siamo piantati sui consumi.
Fermata necessaria per sgombrare il campo dalle "Leggende" Per il resto spunti per eventuali approfondimenti te ne sono stati offerti ; circa gli "altri aspetti da valutare" trattandosi di acquisto di autovettura di un certo impegno ti lascio meditare in santa pace |
   
Maurizio (ayrton911)
Utente registrato Username: ayrton911
Messaggio numero: 185 Registrato: 05-2010
| Inviato il domenica 27 gennaio 2013 - 10:04: |
|
mah! allora mi ritiro tra i sognatori e perditempo, perchè questo per me voleva essere un luogo di approfondimento ... spuntini e zero risposte (per chi vuole, vedere apertura del thread) allora ribaltiamo la frittata: - plico anteprima nel 2001 - attesa evento 2002 - VHS presentazione - libretto illustrativo - prova su strada - tagliandi ogni 30K in CP più o meno - TIP da manutenere secondo programma (diversamente problemi certi) - 3.2 molti interventi su motori impianti a gas - tedesche ruggine certa causa sale su alcuni componenti dei gruppi sospensioni - il 4.5 è un mulo se trattato bene - primo anno produzione problema a un manicotto - acquistare se libretto tagliandi (meglio fatture senza libretto tagliandi) doppi chiavi, portadocumenti in pelle con documentazione - non plus ultra PA - cavalleria secondo proprio gusto personale, se vuoi corrrere ti compri una GT3... RS - se ne trovano in tutte le slase sia da privati che commercianti buona a tutti e alla prossima |
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 669 Registrato: 02-2010

| Inviato il domenica 27 gennaio 2013 - 17:41: |
|
 |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 299 Registrato: 04-2012
| Inviato il lunedì 28 gennaio 2013 - 08:43: |
|
maurizio lascia stare i cafoni.. compra la tua cayenne con tranquillitá e ritorna per raccontarci le tue impressioni..questo posto è fatto do tante persone che condividono una sana passione.. |
   
Marcello (kron111)
Utente registrato Username: kron111
Messaggio numero: 258 Registrato: 05-2011

| Inviato il lunedì 28 gennaio 2013 - 12:13: |
|
Francamente non capisco la necessità di avviare "querelle" di questo tipo tra noi. Un appassionato entra nel forum, chiede, si documenta,a torto o a ragione può non sapere certe cose, può sapere e non sapere più di qualcuno e meno di qualcun altro frequentatore di porschemania... ma se uno chiede è per conoscere, farsi una opinione, scambiare le sue..ricevere risposte anche strettamente tecniche, ma forse anche per trovare approvazione o solo vedersi ricambiare un messaggio di benvenuto (credo a tutti noi abbia fatto piacere riceverlo quando siamo entrati per la prima volta qui). E' un forum e credo (spero) di amici che condividono una passione. Credo si possa anche vedere una Cay come un rasoterra: forse ha un senso dato dalla passione. Molto meno senso ha (per chi come me,ha piacere di leggere tutti i post dall'area Ca a quella dewlle GT3 come socio ) vedere sequele di "botta e risposta" anche pesantuccie, in cui l'unica cosa che si evince è che ci sia una sola verità una sola ragione da difendere a qualsiasi costo e ragione e chi non la condivide.... il minimo è che debba ritenersi offeso e autorizzato a rispondere in modo "piccato". Ragazzi, ma che senso ha? Siamo tutti amici credo (e spero) e questo è un bel forum in cui si può condividere una passione e trovare anche una approvazione amichevole e comprensiva alla più assurda delle immagini :il proprio Cay come un rasoterra! Ma va bene.. DEVE andare bene perchè credo che potremmo e dovremmo essere più comprensivi, tolleranti e simpatici tra noi. Nel condividere il messaggio di Max che campeggia nel riepilogo dei thread mi permetto di scrivere queste due righe in qualità di socio. Un saluto a tutti L'esperienza è l'insegnante più difficile: prima ti fa l'esame...dopo ma solo dopo, ti spiega la lezione..... ----------------------PMania tessera n^ 1908 -------------------
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 671 Registrato: 02-2010

| Inviato il lunedì 28 gennaio 2013 - 12:43: |
|
Carissimo Cayman il termine cafone è usato per definire una persona dai modi incivili e rozzi; se concordiamo sulla terminologia e se il cafone era riferito al sottoscritto, mi piacerebbe che indicassi in quali punti del 3d lo sono stato. Già in altro post hai invitato a spegnere le code di paglia e dietro invito a chiarire sono ancora qui curioso. Lasciata da parte ogni forma di bonton, dopo aver scritto che
citazione da altro messaggio:il 3.2 come sport utility vagon sia perfetto
e vedendo che scendi da una Cayman non è che prima stavi a rosicà (essendo di Roma dovresti comprendere il termine) per non avere un 911 e ora rosichi perchè sei su un 3.2? Ogni scarrafone è bello a mamma, ma solo a mamma .... p.s. wagon e non vagon anche se scrivi con il cellulare. La sigla SUV è l'acronimo di Sport Utility Vehicle. Su questa ultima precisazione forse sono un pò saccente ma non cafone Per Marcello
citazione da altro messaggio:vedere sequele di "botta e risposta" anche pesantuccie
quanto sopra è pesantuccio ) (Messaggio modificato da hurra il 28 gennaio 2013) |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6044 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 28 gennaio 2013 - 13:05: |
|
non state bene...... NON SO CHI SIA MA E'GAJJARDA!.PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 301 Registrato: 04-2012
| Inviato il lunedì 28 gennaio 2013 - 14:07: |
|
Ma rosicare di cosa? Ma che tristezza di discorsi?poi ti offendi se ti dico che sei un cafone.. Primo non ho avuto mai un cayman e se lo avessi posseduto non avrei mai rosicato in quanto le auto si scelgono per gusto e poi da quello che so la cayman è una goduria guidarla..se leggessi bene quello che uno scrive io l'acquisto della 3.2 l'ho ponderato bene e sono contentissimo della mia scelta perchè ripeto per l'ennesima volta essendo un suv e a me necessitava possedere questo tipo di auto i suoi 250 cavalli vanno benissimo.. se potevo avere due auto prendevo una 911 o perchè no anche una cayman e mi facevo una seconda auto per il lavoro.. la cay 3.2 rapportata alla concorrenza ml 280/320 o x5 mi offriva una posizione di guida differente per me superiore a tutte e due..un prezzo sull usato eccellente e la poca manutenzione che necessita il 3.2 al contrario dei diesel bmw o mercedes..oltre al necessitare di poca manutenzione ha un motore semplice che non mi svena con i tagliandi anzi spendo meno dell x3 3.0 diesel e a benzina mi fa con 50 euro 200km che sono all incirca 7 di media,con il turbo con i tragitti che faccio io, forse sarei riuscito a fare i 5! Perchè non è che la gente normale viaggia solo a 130!!! Se non sei un rappresentante che vivi in autostrada.. quindi si lo ripeto che il turbo consumi come il 3.2 è leggenda se non forse a 130 fissi!!!! Copiare dati lo sanno fare tutti ma la realtá è un altra cosa e penso che Maurizio voleva sapere le vere.esperienze non i falsi dati che mamma porsche da ( il 3.2 lo dava a 10km.l) Ti spiego anche perchè ti ho dato del cafone..spesso troppo spesso aggiungerei sei saccente e arrogante, sembra sempre che solo tu hai la veritá in tasca e non aiuti mai nessuno..i tuoi interventi sono spesso fuori luogo e aggressivi..se i fossi un amministratore di questo forum non ti permetterei neanche di scrivere..ma visto che non lo sono..da questo momento mi limiterò ad ignorarti.. ah scordavo non siamo a scuola che devi correggere gli errori ortografici..Saluti |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6045 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 28 gennaio 2013 - 14:15: |
|
ragazzi mi permetto di chiedervi di evitare di fare polemiche sterili ed inutili sul forum, siete pregati di lasciar perdere! bella figura con chi si affaccia qui per chiedere informazioni. NON SO CHI SIA MA E'GAJJARDA!.PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 672 Registrato: 02-2010

| Inviato il lunedì 28 gennaio 2013 - 15:59: |
|
Carissimo Cayman (mancato), e mi scuso per questa sola gaffe,
citazione da altro messaggio:poi ti offendi se ti dico che sei un cafone
Finalmente non usi più il voi ma il tu: evviva un pò di chiarezza. Premesso che ognuno sceglie la vettura in base alle proprie esigenze con sta storia dei consumi sembri non capire il punto - come dite a Roma? de coccio?-
citazione da altro messaggio: a benzina mi fa con 50 euro 200km che sono all incirca 7 di media,con il turbo con i tragitti che faccio io, forse sarei riuscito a fare i 5
citazione da altro messaggio:Copiare dati lo sanno fare tutti ma la realtá è un altra cosa e penso che Maurizio voleva sapere le vere.esperienze non i falsi dati che mamma porsche da
Premesso che io mi sono sempre e solo riferito ai consumi extraurbani, da quanto precede si può capire: A) che hai doti di veggenza per sapere quanto consumeresti con una macchina che non hai mai avuto su un qualsiasi tracciato B) se le prove consumi la fai mettendo 50 euro e vedendo quanti chilometri percorri e poi accusi di falso mamma P.(occhio alla querela) allora si capisce molto del metodo spannometrico utilizzato
citazione da altro messaggio:scordavo non siamo a scuola che devi correggere gli errori ortografici
Hai ragione, non siamo a sQuola ma almeno l'ABC.... Per tua tranquillità comunque non sei il più sgrammaticato Ma la vera ciliegina sulla torta
citazione da altro messaggio:se i fossi un amministratore di questo forum non ti permetterei neanche di scrivere..ma visto che non lo sono
Scusandomi per la citazione aulica anch'io "S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo; s'i fosse vento, lo tempestarei; s'i fosse acqua, i' l 'annegherei" Fuor di metafora pensa a cosa scrivi, anzi prima di scrivere pensa... Marcello, quando Maurizio scrive
citazione da altro messaggio: penso che questa scelta la farò in base alli'stinto senza precludere nessuna strada in particolare;
e secondo la mia immodestissima opinione non ha letto pagine e pagine di post ma si vuole l'ennesimo aggiornamento aprendo l'ennesimo post del XXXX e al quarto intervento ci si ritira tra i sognatori e i perditempo, non posso che applaudire Daniel, per favore, lasciamo perdere le belle o le cattive figure in questa parte del forum che non fanno neppure pari e patta con le polemiche AC versus WC o Tip versus manuale. (Messaggio modificato da hurra il 28 gennaio 2013) |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1378 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 28 gennaio 2013 - 17:29: |
|
citazione da altro messaggio:siete pregati di lasciar perdere!
Ma no, Daniel, io mi sto divertendo! Anche se mi sono preso dello stupido, ma tant'è: chi è stupido è felice, ed è più stupido chi glielo dice! Comunque, il discorso affidabilità Cayenne (S 4.5, perché per me il 3.2 non è una Porsche!!), interessava anche me. Peccato, un'altra occasione persa per il nostro bel forum. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 302 Registrato: 04-2012
| Inviato il lunedì 28 gennaio 2013 - 18:00: |
|
il tuo grande cervello non ti fa venire in mente che la "i" è un errore di battitura dovuta al cellulare.. (doveva essere se "io" fossi, ma l'avranno capito tutti trane te.)e comunque hai fatto una disquisizione sui mie errori grammaticali e questo sta ancora di piu' a significare la tua pochezza..qui si parla di auto non è richiesta la laurea.. che mamma porsche mi querelasse tutti sanno, anzi no, tutti tranne te, che tra i consumi dichiarati e quelli veri c'è molta differenza..(di tutte le case) ma poi pensa quanto puoi essere infantile, allora con questa tua affermazione tutte le prove comparative dei giornali che quasi sempre smentiscono le case dovrebbero essere sottoposte a querele... ma va va!! e allora quereliamo chi in questo forum dichiara delle bassa qualità costruttiva ecc.. ma finiscila sei solo ridicolo! ma poi di cosa stiamo parlando, sei solo capace ad estrapolare frasi e aggiungere commenti sciocchi, ma il contesto non riesci propro a recepirlo, scriverai bene ma saper leggere e capire non è da te. |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6047 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 28 gennaio 2013 - 18:25: |
|
abbastanza chiaro? NON SO CHI SIA MA E'GAJJARDA!.PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 673 Registrato: 02-2010

| Inviato il lunedì 28 gennaio 2013 - 18:51: |
|
citazione da altro messaggio:il tuo grande cervello non ti fa venire in mente che la "i" è un errore di battitura dovuta al cellulare.. (doveva essere se "io" fossi ma l'avranno capito tutti trane te.)
In verità all'inizio pensavo che quella "i" non fosse un errore di battitura ma il pronome prima personale singolare della lingua inglese (es: I am); poi ho avuto una reminiscenza scolastica: Cecco Angiolieri. Anche lui nello scrivere se "io" fossi, forse perchè a corto di inchiostro, aveva optato per la forma sincopata "s'i". Eureka !!! Papà hai speso bene i suoi soldi facendomi studiare. Tra lamentarsi sulle qualità di un prodotto e accusare di falso penso ci sia differenza: ho postato link sulle modalità di rilevazione dei consumi ma bisogna aver voglia di leggere e soprattutto capire. Ma anche ammesso che i dati calcolati con certe modalità di legge siano falsi, per te sono più falsi i dati sul consumo della turbo rispetto a quelli del 3.6? Se sì vorrei capirne il motivo, ammesso che siano "ottimistici" lo saranno proporzionalmente in analoga misura, quindi ritengo che il mio ragionamento resti valido. Circa la ridicolaggine almeno c'è Migliagigi che apprezza lo show |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 8488 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 28 gennaio 2013 - 20:19: |
|
Adesso, per favore, dateci un taglio !! Sono solo sterili ed inutili polemiche. Non costringetemi a chiudere il 3D 
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 675 Registrato: 02-2010

| Inviato il martedì 29 gennaio 2013 - 10:34: |
|
Obtorto collo dopo essere stato apostrofato come cafone, arrogante, ridicolo ecc ... Admin, ubi maior minor cessat |