Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Mantenimento batteria e problematiche < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro (peciox)
Utente registrato
Username: peciox

Messaggio numero: 32
Registrato: 11-2012
Inviato il sabato 12 gennaio 2013 - 21:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,
Volevo chiedervi e sempre in base alle esperienze vostre quanto segue:
Se dovessi lasciare l'auto per 7-8 giorni ferma a casa o in un posteggio tipico aeroportuale, cosa potrebbe accadere? La batteria vi lascia a piedi? c'è da fidarsi? bisogna viaggiare con il powerboost in auto per evitare e poi riaccesa potrebbero esserci guasti in centralina? Lo chiedo perchè da Venerdì ritirerò l'auto 3.2 finalmente, ma l'uso sarà solo del tipico week end per intenderci. A voi i consigli.... Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2372
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 13 gennaio 2013 - 00:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se la batteria e in ottimo stato, non dovresti avere problemi nell'uso a fine settimana.
Ti consiglio di farla controllare per verificare la percentuale di efficienza.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2739
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 13 gennaio 2013 - 08:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Pietro, finora ho acquistato Porsche usate di 5 anni di vita e più, e ogni volta ho fatto sostituire la batteria prima della consegna, in modo da stare tranquillo per almeno 4-5 anni, poichè anche io uso le mie due Porsche solo nel fine settimana...comunque, se la batteria è in buono stato, con 6-7 giorni di fermo auto non ci sono problemi...con la Cay ho anche l'antifurto satellitare e, nonostante l'assorbimento di quest'ultimo, non ho avuto mai problemi...
Ho comunque acquistato un mantenitore di carica Ctek che tengo nel box, in caso cominciassi a notare incertezze o difficoltà di avviamento...bastano uno o due giorni sotto tensione per riportare il livello di carica delle batterie al max della funzionalità, se non ci sono danni agli elementi della batteria, ovviamente...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro (peciox)
Utente registrato
Username: peciox

Messaggio numero: 33
Registrato: 11-2012
Inviato il domenica 13 gennaio 2013 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille per la risposta. E staccare la batteria exct la centralina potrebbe rompere le scatole o danneggiarsi? Il mantenitore ctek che modello sarebbe sulla baya? Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2744
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 13 gennaio 2013 - 23:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio mi sembra sia il Ctek 4300 ma ce l'ho da un paio d'anni...adesso in commercio ci saranno i modelli più recenti...comunque quello marcato Porsche è un Ctek...fino allo scorso anno era meno evoluto del modello che ho acquistato io...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (cmax0912)
Utente registrato
Username: cmax0912

Messaggio numero: 74
Registrato: 09-2012
Inviato il martedì 29 gennaio 2013 - 13:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ha ragione Alessandro, i modelli sono cambiati e come caricatore/mantenitore è probabilmente il migliore sul mercato. Ho appena comperato il modello 5 (per vederlo puoi andare su www.ctek.it) che va benissimo come amperaggi sulle piccole moto fino alle auto di grossa cilindrata, quindi è molto versatile e con parecchie funzioni, a un costo più che abbordabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 354
Registrato: 09-2009
Inviato il martedì 12 febbraio 2013 - 18:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi permetto di scrivere qui, in quanto ho dei problemi enormi con la batteria.
Acquistato il Cay nel 2009, ho cambiato la batt. quasi subito perchè era andata giù: cmq, l'auto è del 2006, 3 anni e mezzo ci può stare come durata.
Monto una bosch (rispettando le caratteristiche dell'originale) e mi accorgo che + che 10 giorni (forse anche meno) non dura senza usare l'auto, benissimo, compro un bel mantenitore di carica (buono).
La bosch continua a darmi problemi, questa estate non mi teneva la carica manco per 3 giorni: morale, mi cambiano la bosch in garanzia, dopo nemmeno 2 anni.
Ovviamente è stata contrallata 2 volte la macchina dal mio elettrauto per vedere se ci fossero dispersioni, ma è tutto a posto.
Ora ho la bosch nuova da 3 mesi...ebbene, la ho tenuta 1 mese ferma in box COL SUO BEL MANTENITORE, e mi trovo il mantenitore in stand by (cioè che non carica) e la batt. a ZERO!!!!
Allora penso che il problema sia il mantenitore, vado dal negoziante, lo prova, e mi dice che è a posto e che smette di caricare qualora la batt, scenda sotto gli 8volt. (ho provato ed è vero).
SONO DISPERATO, CHE COSA POSSO FARE!????!!!
(a parte usare di + il Cay...)
Ps: quando la uso faccio solo autostrada, quindi si dovrebbe caricare bene..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 8565
Registrato: 01-2000


Inviato il martedì 12 febbraio 2013 - 20:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nella tua zona si verificano spesso black-out ?

Se è così il mantenitore si resetta e non fa ripartire il ciclo di ricarica/mantenimento.

Hai montato un antifurto con GPS ?
Max
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 355
Registrato: 09-2009
Inviato il martedì 12 febbraio 2013 - 21:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prima la tenevo in un box, e una volta avevo visto che il mantenitore era passato in standby, ma non ci avevo fatto caso poichè l'auto era partita bene (ma il fermo auto era di 1o, massimo 15 giorni).
Poi ho cambiato box e non so se sia mancata la corrente.
Il satellitare non dovrei averlo a meno che sia silente e nascosto da qualche parte.
Grazie degli utili suggerimenti, ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2738
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 13 febbraio 2013 - 13:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Premesso che la mia mantiene ancora la carica per oltre 30 giorni ed è quella originale, ritengo che il problema stia proprio nella batteria non conforme alle specifiche previste dalla casa costruttrice, che con esplicita scritta nel manuale, dice che la lettura delle caratteristiche sul contenitore non è sufficiente per saperle.
Se non vi sono dispersioni o correnti debolissime che mandano in tilt anche la più performante delle batterie l'unica spiegazione è questa.
La batteria originale del cayenne ha capacità superiori alla media di mantenere deboli correnti di scarica.
Sto avendo gli stessi problemi con un'altra auto alla quale non ho montato la batteria originale, con l'originale stava anche 30 giorni senza darmi problemi: ora dopo 4/5 giorni va in tilt......
Sto impazzendo con verifiche varie in quanto non ci sono dispersioni di nessun tipo, mi sa che anche in questo caso devo ricomprare l'originale.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 356
Registrato: 09-2009
Inviato il mercoledì 13 febbraio 2013 - 14:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se tu hai fatto queste prove evidentemente sarà così, per lo meno in alcuni casi.
Io ho un amico che fa il rappresentante di batterie industriali e per veicoli e dice che tra la Varta originale e l'omologa non marchiata P. non c'è differenza alcuna: a questo punto non so se credergli.
Tra l'altro mi dice che le bosch di oggi fanno schifo e son fatte in Cina (anche se ormai quasi tutto è made in China..)
Nel mio caso, presumo che il caricabatterie sia andato in standby perchè è mancata la corrente, magari anche solo per un istante.
Oppure ho una dispersione talmente enorme da esaurire la batteria nonostante sia sotto carica!!! COSA POTREBBE ESSERE SECONDO VOI? Compressore pasm che si attiva?
Cmq la prossima settimana la porto in P., gliela lascio un po', e vediamo cosa mi dicono...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2739
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 13 febbraio 2013 - 18:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le case automobilistiche danno dei capitolati piuttosto rigidi per le batterie e altri componenti: nessun produttore di componenti li adotta per dare a tutti un prodotto superiore al prezzo di quello normale......
Lasciamo stare dove sono prodotti i materiali: anche in Cina si producono prodotti di alta qualità (basta pagare), come in Italia si producono cineserie (molti cinesi vendono prodotti italiani!!!!)
Altro particolare: scaricare completamente alcune volte le batterie al piombo diventano sempre meno performanti e non tengono più la carica, diventando inutilizzabili.

Puoi monitorare lo stato di carica per alcuni giorni controllando la tensione della batteria usando la tabella sottostante:
99% = V 12,91
90% = 12,80
80% = 12,66
70% = 12,52
60% = 12,38
50% = 12,06
40% = 12,00
30% = 11,90
20% = 11,70
10% = 11,42
Teniamo presente che per ridurre al lumicino una batteria come quella del cayenne con solo 3 W di assorbimento bastano 5/6 giorni.
Una batteria al piombo può sopportare scariche non superiori al 50% della sua capacità nominale, pena il suo danneggiamento irreversibile.
Per le batterie al gel questo valore è solo di poco superiore.
Detto questo, ci sono elementi sufficienti per capire dove sta il problema.
Altra prova è quella di controllare l'efficienza della batteria misurando l'autoscarica staccandola dal veicolo essa non deve essere superiore all' 1 - 1,5 % al giorno.
L'auto viene lasciata chiusa?
L'assorbimento è minore ad auto chiusa.
Il PASM potrebbe attivarsi solo se l'auto rimane aperta.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 357
Registrato: 09-2009
Inviato il venerdì 22 febbraio 2013 - 13:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse ho risolto!
Responso dell'officina P.: trovato antifurto satellitare nascosto!
L'assorbimento di tale congegno, cmq non elevatissimo, sicuramente contribuiva alle scarse prestazioni della batteria.
Poi, nel mio caso specifico, il disinserimento del carica batteria era dovuto, quasi sicuramente, a una mancata corrente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Porschista attivo
Username: sifi

Messaggio numero: 1001
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 25 febbraio 2013 - 00:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ras. Credo di avere il tuo stesso problema! Io infatti dopo aver acquistato l'auto(usata)ho stipulato una polizza assicurativa che prevedeva l'installazione di una "specie"di scatola nera chiamata UNIBOX.Fin qui tutto ok,ancora con batteria originale e montaggio dell'UNIBOX effettuato circa 7 giorni dopo l'acquisto dell'auto.Dopo poco,molto-poco,(scusa la contraddizione delle due parole)trovo,lato guida,altezza ginocchio,un bel pulsantino,riguardo al quale ho aperto anche un post,con relative foto dello stesso;dopodichè ho dovuto sostituire la batteria,perchè morta,comprando una bosch 110 ah,specifica x il Cay(almeno a detta della bosch,sito ufficiale) che pero' non mi consentiva il fermo auto per piu' di 5 giorni,e poi...............morta!Allora ho optato x una optima(di nuovo un gioco di parole)che pero' dopo appena un'anno di vita mi da di nuovo problemi.Non credo sia colpa dell'unibox(la scatola nera dell'assicurazione)perchè molti amici l'hanno installata e non hanno avuto problemi di batteria.Penso invece che, come te,anch'io ho ancora installato un'antifurto satellitare nascosto(e il FAMOSO pulsantino sarebbe la conferma di questa ipotesi)che mi butta giu' la Batteria!!!
Da quel che ho letto a te il problema l'ha trovato la Porsche.
Domandina....... x tutti ovviamente:se la porto dal mio elettrauto di fiducia, che "dritte" devo dargli x trovare L'eventuale problema?
Vi chiedo questo perchè,nonostante sia una persona di estrema fiducia,non è che tutti i giorni ha a che fare con delle Porsche,quindi se gli do delle dritte è meglio.Anche perchè,non ho alcuna intenzione di portarla in Porsche.
Scusate x il "poema",ma non sono riuscito a riassumere + di tanto il mio problema.
Grazie in anticipo a chi, dopo aver letto tutto cio',avra'la pazienza di rispondermi e consigliarmi sul da farsi.Grazie.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max...iccio (hurra)
Utente esperto
Username: hurra

Messaggio numero: 682
Registrato: 02-2010


Inviato il lunedì 25 febbraio 2013 - 06:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch'io antifurto satellitare con modulo GSM (presente in fattura di acquisto della vettura) e batteria a terra in caso di mancato uso settimanale della vettura: portata in Porsche venerdì per disattivarlo, costo 50 Euro.
Ora vediamo ....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 358
Registrato: 09-2009
Inviato il giovedì 28 febbraio 2013 - 14:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Sifi...dunque, in P. mi hanno detto che le centraline degli antifurti sat di solito sono messe negli stessi (2) posti: non so però dirti quali siano.
Il mio elettrauto, pur avendo verificato che non c'erano dispersioni, NON ha trovato l'antifurto sat. (a dire il vero, non so nemmeno se lo abbia cercato...)
Avendo io avuto questo problema ed un altro sempre di natura elettrica (terzo stop rotto) posso dire che mi sono stati risolti solo in officina P. e non dal mio elettrauto interpellato in prima battuta.
Spero di non avere ulteriori problemi, ma mi sa che si fa prima ad andare in P. direttamente!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Barbagallo (barba)
Utente registrato
Username: barba

Messaggio numero: 67
Registrato: 03-2011


Inviato il giovedì 28 febbraio 2013 - 19:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimi la.mia esperienza:
il satellitare in mancanza di connessione gps e telefono dovrebbe rimanere in uno stato di ricerca. infatti in garage senza gps e copertura cellulare la batteria anche nuova non va oltre la.settimana.
staccatolo dopo 10 gg la batteria è ancora carica.
Non so la differenza tra macchina chiusa e lasciata aperta,
qualcuno ha fatto qualche prova?
per la posizione guarderei sopra la pedaliera lato esterno, la scatola è piccola ma con tanti fili, comunque basta fare come pollicino e seguire il filo del pulsantino o della spia...

un saluto a tutti.
Daniele
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Porschista attivo
Username: sifi

Messaggio numero: 1011
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 23 maggio 2013 - 23:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma l'ipotetico satellitare si attiva chiudendo l'auto con il telecomando o è sempre attivo???
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

di santolo roberto (dandolo)
Nuovo utente (in prova)
Username: dandolo

Messaggio numero: 7
Registrato: 08-2012
Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 00:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il satellitare è sempe attivo, se così non fosse non servirebbe, anche sulla mia cay ne ho due,usandolo tutti i giorni però non mi ha mai dato problemi. Non è un peccato lasciarla ferma
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Danilo996carrera4 (totti)
Utente esperto
Username: totti

Messaggio numero: 583
Registrato: 03-2013


Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 08:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Metti la batteria nuova fin da subito,il tutto premesso e garantito da esperienza personale che usandola solo nel fine settimana ti dura 2/3 anni massimo ed e' normale che sia cosi' !!!
a priori.............carrera !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Porschista attivo
Username: sifi

Messaggio numero: 1012
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 24 maggio 2013 - 23:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e se l'ipotetico satellitare è stato disattivato solo come contratto,ma di fatto l'apparato è ancora installato sulla vettura, che succede???
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2813
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 25 maggio 2013 - 16:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

e se l'ipotetico satellitare è stato disattivato solo come contratto,ma di fatto l'apparato è ancora installato sulla vettura, che succede???


E' probabile consumi più energia di quando è attivo, perché tenta continuamente di connettersi, meglio staccarlo dall'alimentazione.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Porschista attivo
Username: sifi

Messaggio numero: 1013
Registrato: 04-2009


Inviato il domenica 26 maggio 2013 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il mio elettrauto ha fatto la prova con l'amperometro a vettura chiusa(lo ha collegato tra la batteria e uno dei due morsetti)e mi ha detto che appena l'ha chiusa c'è stato un'assorbimento che è durato 2 o 3 minuti, ma poi per circa tre ore lo strumento non registrava nessun assorbimento. Mi ha detto di provare a staccare uno dei morsetti, di riattaccarlo dopo 3 o 4 giorni e vedere cosa succede.E meno male che ho montato una OPTIMA...........
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2814
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 27 maggio 2013 - 10:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

meno male che ho montato una OPTIMA...........


La Optima ha un'ottima corrente di spunto, ma pessima come erogazione: tiene circa 1/4 della corrente della batteria originale del cayenne.
Traduco: se la batteria originale consente le luci accese per 10 ore, l'optima lo consente per sole 2,5.
Anche lo spunto all'avviamento segue la stessa strada: ad esempio, la Optima ha 1200/ah mentre l' originale ne ha 1000, ma la prima li eroga per 20 secondi la seconda per 5 minuti.

Conclusione: la batteria Optima resiste molto meno di una tradizionale alle piccole scariche dovute ad antifurti, memoria centraline ecc. pur avendo una notevole "rabbiosità" nella fase di avviamento.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Porschista attivo
Username: sifi

Messaggio numero: 1015
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 22:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.............. Tiziano,non ci posso credere!!! ma hai dei dati certi per fare questa affermazione??? prima di questa avevo acquistato una bosch 110 Ah, ma il risultato era uguale!!! ma l'assorbimento non c'è!!! che faccio, rottamo il Cay???
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2816
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 12:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I dati certi li ho oltre che a livello teorico anche a livello pratico, in quanto ho montato una optima su un'altra auto, dato che l'originale si scaricava in pochi giorni, l'avevo cambiata pensando fosse ormai esaurita.
Invece, complice il minor amperaggio la optima si scarica prima, nonostante una maggior vigoria all'avviamento.
Ho approfondito le caratteristiche e purtroppo corrispondono a quanto riportato in precedenza.
La batteria originale del cayenne ha caratteristiche del tutto particolari in quanto a durata e capacità che vanno ben oltre alle caratteristiche dichiarate.
Per inciso l'auto sulla quale ho sostituito la batteria, in origine, stava anche 90 giorni senza bisogno di ricarica, ora dopo 5-6 giorni la batteria è a terra nonostante gli strumenti non misurino nessun assorbimento.
La causa è la sostituzione dell'impianto stereo di serie con uno più sofisticato che evidentemente assorbe una quantità infima di corrente che porta alla scarica della batteria.
Un assorbimento di soli 3-4 watt scarica i 500 W utili della optima in 3-4 giorni e in 10-15 giorni quella della cayenne.......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Porschista attivo
Username: sifi

Messaggio numero: 1018
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 30 maggio 2013 - 00:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano,mi stai dicendo che il colpevole...... è il Bose???Non ci voglio neanche pensare!è originale!
Almeno dammi una dritta sul da farsi, perché ti assicuro che ci sto' perdendo la testa.
Avrei pensato di fare questa prova:usando l'auto solo il sabato e la domenica(circa 400 Km, quindi la batteria si carica x benino)ho pensato di staccare uno dei morsetti appena rientro la domenica sera e di riattaccarlo il giovedì per vedere se la batteria va' o se mi da cmq problemi;un conto è la batteria collegata e l'auto chiusa, un'altro è la batteria scollegata.Se c'è un'assorbimento(che pero' l'elettrauto non ha riscontrato)dovrei ritrovare la batteria perfetta appena la ricollego;se così non fosse, almeno so che devo ri-cambiare la batteria.Che ne pensi, MAESTRO?
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2818
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 30 maggio 2013 - 10:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Staccare la batteria è una prova da fare e taglia la testa al toro.
Da tenere presente che vi sono assorbimenti dovuti anche a contatti imperfetti dei morsetti della batteria che solitamente non sono avvertibili.
Anch'io ho il bose e dopo 8 anni la batteria tiene ancora per 30 giorni!!!
Altra causa di assorbimenti extra sono umidità e freddo.
Tieni presente che la Optima, nelle migliori condizioni non può durare più di 5/6 giorni quindi è difficile aspettare una settimana intera.
Hai provato a tenere sotto controllo la tensione come da tabella che ho messo alcuni post fa?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max...iccio (hurra)
Utente esperto
Username: hurra

Messaggio numero: 719
Registrato: 02-2010


Inviato il giovedì 30 maggio 2013 - 11:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

e se l'ipotetico satellitare è stato disattivato solo come contratto,ma di fatto l'apparato è ancora installato sulla vettura, che succede???



Ti si scarica la batteria, e molto velocemente soprattutto se la vettura sta in un box sotterraneo.
Hai risolto il tuo dubbio prima di ricambiare batteria?
tessera 1958
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Barbagallo (barba)
Utente registrato
Username: barba

Messaggio numero: 69
Registrato: 03-2011


Inviato il giovedì 30 maggio 2013 - 15:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho fatto alcune prove dopo aver disattivato il satellirate:
appena chiusa la porta, macchina spenta ma non chiusa (a chiave), la macchina assorbe per circa 1 minuto tra i 60 ed i 90 mA dovrebbe essere l'autopolizia del sensore di portata aria, ed altri check.
a questo punto se tutte le porte sono chiuse entra in uno stato di basso consumo, ma ogni tanto verifica l'altezza delle sospensioni.
Il consumo scende a circa 15 - 21 mA.
Nel caso si chiudano le porte (a chiave) si attiva l'antifurto, in una prima fase verifica con continuità presenza di persone a bordo, dopo qualche decina di secondi il consumo scende ma è superiore a quello precedente dovrebbe essere intorno ai 30 mA (ma non sono sicuro) ogni tanto il consumo aumenta come se facesse delle verifiche nei sensori.
Con il satellitare i consumi sono circa il doppio in presenza di rete telefonica con buon segnale ed aggancio al GPS, in caso di mancanza di connessione telefonica il sistema continua a cercare la linea consumando molto di più ho misurato circa 160 -200 mA a riposo con picchi anche più alti.

Una soluzione può essere di disattivare il satellitare (si può chiedere all'operatore, ma ovvimante poi non protegge!!!!

Sistema di intrattenimenti vari, oggi sono quasi tutti sempre attivi (mantengono alimentate le memorie e il circuito che legge il CAN BUS (o l'OBD) quindi consumano, se vi sono booster o amplificatori aggiuntivi bisogna siano alimentati sotto chiave.

per ultimo, un buon tester misura il milliamperometro ma come massimo una decina di ampere mentre quelli per alte correnti non vanno sotto al decimo di ampere quindi se il tester non leggeva nulla quando sono stati fatti i controlli non era della sensibilità giusta.

Come già detto io disconnesso il satellitare dopo 3 settimane ho la macchina ben carica, mentre prima era completamente a terra!!!

Un caro saluto a tutti.

Daniele
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Porschista attivo
Username: sifi

Messaggio numero: 1020
Registrato: 04-2009


Inviato il domenica 02 giugno 2013 - 22:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il mio satellitare è disattivato (come contratto)ma di fatto ancora collegato all'impianto.Staccandolo dall'alimentazione la macchina parte o va in blocco qualcosa???
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2821
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 02 giugno 2013 - 23:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Staccalo! Almeno cessa un assorbimento. Poi controlla il voltaggio come da tabella.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2923
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 03 giugno 2013 - 16:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho l'antifurto satellitare attivo (pago ancora il servizio perchè mi consente di avere l'assicurazione I/F con HDI a prezzi molto concorrenziali...ma poichè ormai la Cay TT non la ruba più nessuno tengo l'assicurazione solo perchè HDI mi riconosce ancora gli atti vandalici come complementari alla polizza I/F, altrimenti avrei già disdetto tutto...)...tengo poi l'auto nel box privato interrato con ricezione non proprio ottimale...da quello che leggo il mio antifurto dovrebbe assorbire un bel po' di corrente dalla batteria...

Qualche anno fa chiesi al forum se non era il caso di lasciare l'auto all'interno del box con tutte le porte chiuse ma senza l'attivazione della chisura centralizzata e, quindi, senza attivare l'antifurto satellitare...mi fu risposto (credo anche da Tiziano, ma non ne sono sicuro) che senza attivare la chiusura centralizzata le centraline dell'auto continuavano a fare dei check e, di fatto, questa pratica mi avrebbe comportato un maggior assorbimento di corrente rispetto all'attivazione dell'antifurto satellitare...ho seguito questo consiglio e ho sempre chiuso l'auto con il telecomando attivando la centralizzata e l'antifurto...

Ora, però, da quello che sostiene Daniele in base a precise misurazioni effettuate, mi sembra di aver capito che l'assorbimento causato dalle centraline silenti ma non completamente disattivate sarebbe molto minore rispetto all'attivaizone dell'antifurto (cosa non indispensabile, visto che l'auto è chiusa all'interno del box privato con tanto di serranda elettrica e lucchetti a cipolla a presidio...e comunque chi se la ruberebbe mai, visti i valori correnti!!!).

Vorrei quindi capire quale delle due pratiche comporta maggior assorbimento e qual è la soluzione più consigliata per chi, come me, ha un antifurto satellitare attivo ma parcheggia l'auto in un box privato chiuso...devo anche dire che finora (dal 2008 che ho l'auto con batteria nuova sostituita in CP e quindi ufficiale), prendendo la Cay almeno una volta a settimana, è sempre partita al primo tentativo...devo anche ricordare che io ho la batteria supplementare nel bagagliaio (alloggiata nei pressi del Subwoofer Bose) e che negli ultimi mesi alcuni piccoli tentennamenti in avvio, dopo una sosta di una settimana, comincio ad avvertirli...parte sempre al primo tentativo ma avverto un leggero ritardo nello spunto (potrebbe anche essere colpa del motorino d'avviamento con 10 anni di vita??).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Porschista attivo
Username: sifi

Messaggio numero: 1030
Registrato: 04-2009


Inviato il sabato 24 agosto 2013 - 00:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eccomi qua. Cay lasciato in giardino x 18 giorni con la "famosa" Optima staccata. Appena rientrato dalle vacanze(e con grande curiosita') sono andato a ricollegare il Morsetto della batteria;Una bella scintilla e...........tutto ok!La macchina è andata in moto "arrabbiata",ovviamente con i vari messaggi di errore che man mano sono spariti!Devo far disconnettere il maledetto Satellitare!!!Ora ne ho le prove!!!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3242
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 24 agosto 2013 - 08:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Interessante...ma le centraline non alimentate per 18 gg si sono tutte resettate e riavviate correttamente senza creare problemi, malfunzionamenti, necessità di ripristino di alcuna natura??

Mi ricordo di suggerimenti a non far mai mancare corrente alle centraline, ricorrendo, per esempio, ad un booster durante l'intervento di sostituzione della batteria stessa....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Porschista attivo
Username: sifi

Messaggio numero: 1032
Registrato: 04-2009


Inviato il domenica 25 agosto 2013 - 21:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ale.A me, nessun problema.Ha mantenuto in memoria anche le frequenze della radio,l'orologio si è rimesso a posto da solo e anche la memoria della regolazione del sedile è stata mantenuta.Credo ci sia una piccola batteria che mantenga questi pochi dati anche con la batteria scollegata.Ma di piu' .........non so.Cmq, x le centraline nessun problema.E' comparsa la spia del PSM(ma questo è riportato anche sul manuale),ho seguito la procedura per il ripristino e tutto è andato a posto.Pero' la scritta all'avviamento "manutenzione adesso"c'era prima di scollegare la batteria e......c'è ancora!!!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Porschista attivo
Username: sifi

Messaggio numero: 1035
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 13 settembre 2013 - 22:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccomi di nuovo amici.Portata la macchina dall'elettrauto che ha scollegato un satellitare Eurosat,ma appena lo ha scollegato la macchina non andava in moto.Me lo ha ricollegato e mi ha detto di rivolgermi a qualcuno che installa i satellitari(lui non lo fa).
Consigli?vado in porsche o cerco qualcuno che li installa???
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Porschista attivo
Username: sifi

Messaggio numero: 1036
Registrato: 04-2009


Inviato il domenica 29 settembre 2013 - 20:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La storia infinita...........finalmente risolta!Mi sono rivolto a un'elettrauto che monta antifurti satellitari,gli ho esposto il problema e gli ho anche detto della prova fatta dal mio elettrauto(disconnessione del satellitare con conseguente mancanza di avviamento dell'auto),lui mi ha risposto che è normale che l'auto non parta se si staccano gli i morsetti dalla centralina del satellitare;poi mi ha chiesto se doveva smontare l'antifurto o solo farmi un By-pass; e io:no, vai di By-pass;morale della favola,fatto il By-pass,spesi venti euro e dopo una settimana di fermo auto è andata in moto una bellezza!!!Credo che era proprio quello il problema!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2879
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 30 settembre 2013 - 10:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Credo che era proprio quello il problema!


Non poteva essere altro.......Quello che non è originale procura sempre problemi.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3321
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 30 settembre 2013 - 16:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io monto un antifurto satellitare Eurosat (non originale quindi) da ormai 5 anni ma la batteria non mi ha mai tradito (finora!!)...però uso la Cay regolarmente una volta a settimana...quando rimase ferma per 12-13 giorni consecutivi, in effetti, l'auto andò in moto ma dopo alcuni minuti di utilizzo mi comparve un messaggio di errore al sistema di ausilio alla frenata...il tutto sparì però poco dopo, senza lasciare traccia nella memoria della centralina ...probabilmente, anche nel mio caso, se la usassi meno di frequente potrei avere problemi con la batteria...io però ho anche la batteria ausiliaria originale montanta nel vano Bose del bagagliaio...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2880
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 30 settembre 2013 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io però ho anche la batteria ausiliaria originale montanta nel vano Bose del bagagliaio...


E' per quello che è ripartita.
Un satellitare mette in difficoltà la batteria in una decina di giorni (5-6 se sono auto con una batteria di 50/60 ah), qualche giorno in più se la batteria è nuova.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3326
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 01 ottobre 2013 - 13:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano un dubbio....mentre la batteria principale la feci cambiare in CP al momento dell'acquisto (ormai 5 anni fa), la batteria ausiliaria è ancora quella originale di dieci anni fa...secondo te quanto può durare ancora??
Si scarica come le altre o è fatta con una concezione diversa?
Ricordo che qualcuno mi disse (forse proprio tu) che la batteria ausiliaria si scollega al momento della chiusura dell'auto (come se si staccassero i cavi) e si riattiva solo per consentire la messa in moto della vettura...dopo tale operazione torna ad essere "dormiente" (ma dovrebbe essere ricaricata sempre dall'alternatore con l'auto in moto, o no?)...se fosse così, quanti anni pensi potrebbe ancora durare? O devo mettere in preventivo il fatto che prima o poi, all'improvviso, mi possa abbandonare ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2882
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 01 ottobre 2013 - 19:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una batteria al piombo non ha una durata prefissata, può durare tranquillamente oltre 10 anni.
Da capire se è in perfetta efficienza.
La durata dipende dai cicli di carica scarica e da una corretta manutenzione.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3329
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 01 ottobre 2013 - 20:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok grazie Tiziano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto BARDOSCIA (robybest)
Nuovo utente (in prova)
Username: robybest

Messaggio numero: 8
Registrato: 09-2013


Inviato il mercoledì 02 ottobre 2013 - 16:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cosa ne pensate di questo prodotto?

http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/SID-ED396F0D-ADD1DE42/lidl_it/hs.xsl/index_31204 .htm

Spero di essere stato utile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3333
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 02 ottobre 2013 - 17:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il prezzo sembra molto buono, la qualità non la conosco...io ho il CTEK che dovrebbe essere tra i migliori mantenitori di carica della batteria in commercio e costa circa 90 euro...quello della Lidl mi sembra eccessivamente economico...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2886
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 03 ottobre 2013 - 17:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Cosa ne pensate di questo prodotto?



L'unico rischio che vedo nel caso del cayenne è che non sia in grado di caricare la batteria a sufficienza in tempi brevi.
Da verificare il voltaggio della batteria almeno le prime volte per verificane l'efficienza.
Sulla carta ha le stesse caratteristiche dei migliori......
Se togliamo marchio, vari accessori e una certa cura nella presenza il prezzo può essere equo.
Io lo proverei.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 2220
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 03 ottobre 2013 - 19:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quello lidl (come tutti i prodotti per il fai da te!) è un ottimo prodotto!

L'ho usato 5 anni sulla 986 e lo sto usando adesso sulla 944...

Oltre che su svariate moto!

Fra l altro nel campo motociclistico è molto utilizzato!

Ps. Io ne ho comprato un altro di riserva :-)
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto BARDOSCIA (robybest)
Nuovo utente (in prova)
Username: robybest

Messaggio numero: 9
Registrato: 09-2013


Inviato il giovedì 03 ottobre 2013 - 19:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Cristian, fa piacere il tuo Feedback.

Io mi trovo all'estero, ma stamattina l'ho fatto comprare da mia moglie. Comunque per il prezzo valeva la pena prenderlo e provarlo.

A questo punto forse farò come te, ne prendo un'altro.

Grazie ancora....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 2222
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 03 ottobre 2013 - 21:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2954
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 12 dicembre 2013 - 20:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Freddo, sedili riscaldati, luci accese, riscaldamento e ventola sempre in funzionamento, avviamenti a zero gradi o poco più, ma, nonostante percorsi abbastanza lunghi che in teoria dovrebbero ricaricare la batteria, sento che l'avviamento non è più "rabbioso" come al solito, verifico la batteria e constato che non è carica al massimo, alcune ore a 5 ah e tutto torna ok.
Morale : se non fate autostrada è probabile che la batteria non venga ricaricata al massimo, l'uso continuo e costante di accessori assetati di corrente tipo luci (obbligatorie) + sedili + clima + lunotto + volante riscaldato + PCM ecc. consuma (poca) più energia di quanta non riesca a fornirne l'alternatore.
Suggerimento: anche con uso quotidiano, è bene (in inverno) ogni tanto caricare a fondo la batteria, vi durerà di più.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (transsyberia)
Nuovo utente (in prova)
Username: transsyberia

Messaggio numero: 9
Registrato: 09-2013


Inviato il domenica 15 dicembre 2013 - 10:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano condivido in pieno in quanto con il mio utilizzo di brevi tragitti e senza autostrada vedo che la batteria fatica. A proposito è già la terza / quarta volta che mi esce la spia "autotelaio Guasto" e non mi permette di commutare in sport , dopo aver caricato la batteria la spia mi si è spenta, secondo te puo' dipendere dal fatto che il compressore non riesce a caricare le sospensioni per via della batteria? Grazie per l'aiuto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 881
Registrato: 09-2003


Inviato il domenica 15 dicembre 2013 - 11:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....volete far durare a lungo la vostra batteria...un sano staccabatteria anche manuale
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2958
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 15 dicembre 2013 - 19:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nelle vetture moderne le tolleranze nella tensione di alcuni componenti sono molto ristrette e gli abbassamenti di tensione anziche' essere riconosciuti come tali, restituiscono messaggi allarmanti di malfunzionamento.
Purtroppo, quando si fanno percorsi brevi, un aiuto con un tradizionale caricabatteria (un mantenitore non basta dalla sera alla mattina) diventa necessario, perche' la batteria non ha disponibilita' illimitata di energia e se non si restituisce cio' che si consuma, ci lascia a piedi.
Lo staccabatteria non e' consigliato per vetture che hanno centraline con memoria, tipo quelle montate sulle cayenne.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2971
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 03 gennaio 2014 - 10:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Regalino delle feste! La batteria dopo 9 anni e 4 mesi mi ha improvvisamente piantato!
In realtà il guasto non era il completo esaurimento della capacità di avviamento, ma al probabile difetto di un elemento che lasciava completamente senza corrente.
La cosa più sorprendente è che, dopo la sostituzione della batteria, l'auto funziona meglio, in maniera più fluida e con risposta più pronta......
Forse è solo un'impressione, ma credo influisca, oltre ad una corretta tensione che fa lavorare meglio tutti i componenti, anche il minor carico sull'alternatore.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3452
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 09:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io invece dopo 5,5 anni di vita ho cominciato ad accusare qualche problemino di batteria, che mi ha determinato anche una segnalazione di malfunzionamento al sistema di assistenza alla frenata...ho usato il Ctek per la prima volta sulla Cay e, in meno di due giorni, mi ha riportato la batteria al max (95% della capacità secondo il manuale Ctek)...

Dopo pochi minuti di utilizzo dell'auto la segnalazione di malfunzionamento è sparita e, per ora, non si è ripresentata...speriamo fosse effettivamente la batteria il motivo...

Tiziano ma i mantenitori Ctek recenti segnalano se la batteria ha un elemento guasto (accensione del led rosso come in caso di collegamento sbagliato, etc...) oppure tale eventualità continuerà a coglierci di sorpresa?

La tua non è ripartita dal box di casa o ti ha fatto lo scherzetto parcheggiata lontano da casa?? Che poi sostituire la batteria alla Cay lungo la strada non è cosa tanto comoda....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2972
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 16:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel mio caso, dopo un regolare avviamento nel garage di casa, ho percorso alcuni km, ho parcheggiato per alcuni minuti con le luci di posizione accese e non si è più messa in moto, come se qualcuno avesse staccato la batteria.
Ho chiamato l'assistenza che è venuta con un booster, dopo alcuni tentativi è ripartita, sono rientrato a casa in attesa mi preparassero la batteria, la cosa curiosa è che da casa poi si è regolarmente avviata senza nessun ausilio.
Probabilmente un'avanzata solfatazione ha ridotto talmente la capacità da mettere in crisi la batteria in pochi minuti.
I mantenitori segnalano l'eventuale corto circuito o un abbassamento eccessivo di tensione, solo alcuni strumenti professionali possono con affidabilità diagnosticare una batteria esaurita o con capacità ormai ridotta.


In realtà alcune avvisaglie (che ho stupidamente ignorato), le avevo avute:
carica insufficiente all'avviamento dopo 20/25 giorni contro i 45/60 soliti
eccessivo abbassamento di tensione in avviamenti ripetuti a breve distanza
avviamento meno brillante del solito
eccessivo assorbimento di corrente nella ricarica dopo percorsi che avrebbero dovuto ricaricare completamente la batteria

Tutti indizi che indicano una batteria in esaurimento.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3455
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 21:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi pare però di capire che tra le avvisaglie da te avute Tiziano non ci siano state anche segnalazioni di malfunzionamento da parte della diagnostica di bordo della tua Cayenne...eppure la tua era una batteria in via di definitivo esaurimento...ciò sembrerebbe non confermare la tesi di segnalazioni di malfunzionamento dovute, in realtà, solo alla batteria non perfettamente efficiente....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2975
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 06 gennaio 2014 - 00:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci sono stati parecchi allarmi dopo la messa in moto col boost, poi sono scomparsi appena il voltaggio si é ristabilito.
La mia era ormai esaurita, ma non aveva un basso voltaggio.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2528
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 06 gennaio 2014 - 12:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche la mia batteria originale dopo appena due anni e mezzo ha dato segni di stanchezza.
L'ho fatta analizzare e mi dava
batteria ok
efficenza 78%
Da ricaricare

Allora l'ho lasciata sotto carica per quanche notte ed ora sembra apposto, ma ho intenzione di continuare una o due notti a settimana a dagli una caricatina per sicurezza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2977
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 07 gennaio 2014 - 01:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con attenzione e non lasciando luci o pcm acceso per più di 10-15 minuti la mia poteva tirare avanti ancora per qualche tempo.
Dopo la sostituzione e il netto miglioramento dell'avviamento e in generale del funzionamento di tutti i servizi, sono contento di averlo fatto subito.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3031
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 27 gennaio 2014 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prima di parlarne ho aspettato di fare delle prove certe onde evitare possibili influenze a sensazione:
dopo la sostituzione della batteria l'auto consuma meno!!!!!!
Il fenomeno (che non è poi tale) si spiega in un minore assorbimento di corrente da parte della batteria che essendo in perfetta efficienza si ricarica più rapidamente senza dispersioni, di conseguenza l'alternatore lavora meno e il consumo si abbassa.
La differenza non è abissale, si tratta di 300 metri per litro nel percorso misto e circa 200 nei percorsi a velocità costante, ma è comunque un regalo.
Nei percorsi fatti ad andatura brillante consuma meno anche se è difficile dare un dato preciso, la sensazione è soprattutto di risposta più pronta all'acceleratore.
Del resto è risaputo che anche tenere le luci accese porta ad un consumo del 2/3% in più su piccole auto e del 4/5% sulle nostre.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3531
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 28 gennaio 2014 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano tenere la batteria collegata al mantenitore solo per 24 ore (tra il sabato e la domenica) e poi, raggiunto il primo led verde del Ctek (che significa carica al 95%, come riportato sul libretto istruzioni della Ctek), scollegarlo e farci un giretto domenicale di un paio d'ore secondo te è sufficiente a mantenere in efficienza la batteria?

Te lo chiedo perchè sono tre settimane che faccio così e la spia di segnalazione del guasto all'assitenza alla forza frenante era scomparso...poi all'improvviso domenica scorsa è riapparso per alcuni minuti, ma non in partenza bensì dopo una mezzoretta d'uso, una sosta, e subito dopo il riavvio del motore...poi dopo una decina di minuti (in cui i freni hanno funzionato normalmente, senza alcuna differenza rispetto al solito) la spia si è spenta da sola senza lasciare traccia nella memoria degli avvertimenti del computer di bordo...possibile che debba tenere la batteria per più giorni sotto mantenitore, fino all'accensione del secondo led verde (funzionamento ad impulsi), oppure, a questo punto, non c'entra nulla la batteria?

In effetti i miei freni hanno le pasticche quasi arrivate, ma ancora non mi si è accesa la spia di usura freni...non vorrei però che questo fatto potesse, in qualche modo, ingannare i sensori del sistema di aiuto alla frenata, che ne pensi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente esperto
Username: peter

Messaggio numero: 847
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 28 gennaio 2014 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Puoi anche evitare il giretto di due ore, salvo necessità o voglia.

In 24 ore il mantenitore DEVE arrivare alla fase di mantenimento, altrimenti la batteria è ciucca.

Dipende dai tuoi spostamenti giornalieri, considera che ad ogni accensione, il tuo V8 assorbe non poco.

L'alternatore del Cayenne S eroga 190A, che non sono pochi, ma devi anche considerare che le luci sono sempre accese, navigatore, display, strumentazioni, luci targa, stop, servo motori vari...se uno ipotizza un conto, si vedrà che dei 190A ne avanzano il minimo indispensabile per pote r mantenere un buon livello di carica della batteria.

Di conseguenza, solo utilizzando il motore a regime costante per qualche decina di chilometri si carica in modo soddisfacente la batteria.

Ti consiglio appena sai di doverla lasciare ferma per più di 10 ore, di attaccare il mantenitore.

Se ti interessa, so dove trovare le batterie Moll (peraltro ottime) ma senza manutenzione.

Porsche monta ancora quelle con manutenzione, che se non manutenute nel modo corretto, durano ben poco...
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3036
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 28 gennaio 2014 - 17:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Porsche monta ancora quelle con manutenzione


La Cayenne ha sempre montato batterie senza manutenzione, del resto un eventuale controllo non sarebbe così agevole......


citazione da altro messaggio:

scollegarlo e farci un giretto domenicale di un paio d'ore secondo te è sufficiente a mantenere in efficienza la batteria?


La batteria ha 110 ah, un mantenitore solitamente eroga 3-4 ah, considerando le dispersioni non riesce a caricare completamente la batteria in 24 h.
Se è necessaria una carica settimanale per evitare errori vari, vuol dire che ormai è andata.
Se la batteria è in piena efficienza deve consentire uno stop di almeno 6 settimane.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3534
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 28 gennaio 2014 - 19:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Diciamo che la batteria finora ha sempre funzionato...ho cominciato ad usare il mantenitore solo per via di quel probabile falso allarme...poiché durante la settimana non vado al box (alcuni minuti a piedi da casa) e non mi fido troppo a lasciare l'auto attaccata senza poterla controllare, finora ho preferito usare il Ctek per 24 ore dal sabato alla domenica e poi utilizzarla un po'...peró in un giorno mi arriva al primo led verde che dovrebbe significare 95% di carica quindi spero proprio che la batteria non sia finita...anche perché il prossimo intervento dovranno essere le pasticche dei freni, dopo almeno 30 mila km fatti sono ormai vicino alla fine...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3631
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 20:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da un paio di settimane ho rotto gli indugi e ho tenuto la Cay sotto mantenitore per l'intera settimana, poi l'ho usata di domenica e subito sotto per un'altra settimana, etc...la cosa strana è che il Ctek va al primo led verde già dopo un giorno di collegamento alla rete di alimentazione...mi aspettavo che dopo una settimana ininterrotta di collegamento si accendesse il secondo led verde, quello che indica il funzionamento ad impulsi...e invece niente, sempre con il primo led verde acceso l'ho ritrovata, sia la prima che la seconda settimana (ieri, dopo averci fatto una sessantina di km, l'ho collegato per la terza settimana, chissà...).
Comunque le ultime due volte che l'ho usata, dopo una settimana di Ctek, l'auto è partita con più brio e, per ora, la spia di malfunzionamento assistenza frenata non si è più riaccesa, nonostante qualche fermata e riavvio intermedio a distanza i pochi minuti l'uno dall'altro...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Rampinelli (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 37
Registrato: 01-2014
Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi state dicendo che il satellitare crea tutti questi problemi alla batteria? Non me ne intendo per niente di antifurto ma se è così è un bel problema!
Anche quelli montati da Porsche creano queste problematiche? Sapete dirmi che marca monta Porsche e di che prezzi si parla? Grazie!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione