Autore |
Messaggio |
   
Salvatore amata (salvoamata)
Utente registrato Username: salvoamata
Messaggio numero: 74 Registrato: 01-2012
| Inviato il sabato 05 gennaio 2013 - 10:19: |
|
Dopo avere cercato inutilmente su internet, lunedì porterò la mia cay in conce per sostituire le guarnizioni dei fanali anteriori, ormai logore, e con l'occasione sostituirò anche le molle del portellone. Speriamo brn |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2728 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 05 gennaio 2013 - 23:43: |
|
Salvatore che problemi hai ai fari anteriori? Avendo io un po' di condensa che si forma quando fa freddo e c'è umidità mi hanno suggerito di sostituire le guarnizioni dei fari...anche tu hai lo stesso problema? |
   
luigi (61lule)
Utente registrato Username: 61lule
Messaggio numero: 158 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 06 gennaio 2013 - 10:01: |
|
ciao Salvatore,anche io ho più o meno queste problematiche, a lavoro ultimato puoi farci sapere come è andata e quanto ti è costato? saluti a tutti luigi godersela il più possibile perchè "nessuno esce vivo dalla vita" (Paul Newman)
|
   
Matteo (teo81)
Utente registrato Username: teo81
Messaggio numero: 136 Registrato: 03-2010
| Inviato il domenica 06 gennaio 2013 - 20:34: |
|
Non sono sicuro che diano la guarnizione del faro come ricambio; non è sigillato? |
   
Salvatore amata (salvoamata)
Utente registrato Username: salvoamata
Messaggio numero: 77 Registrato: 01-2012
| Inviato il lunedì 07 gennaio 2013 - 07:11: |
|
Io non ho problemi di condensa, ma proprio x evitare che si formi faccio cambiare le guarnizioni, che esistono c'è ricambio dato che in fase di fissazione appuntamento l'ho proprio richiesto al conce ufficiale. Più tardi vi farò sapere a quanto ammonta la sostituzione |
   
grigioperla70 (grigioperla70)
Nuovo utente (in prova) Username: grigioperla70
Messaggio numero: 4 Registrato: 11-2012
| Inviato il lunedì 07 gennaio 2013 - 16:36: |
|
Interessa anche a me. Il mio 3.2 (58.000km) ha una antiestetica condensa nei fanali anteriori (e, a ben vedere, anche in uno dei posteriori) che mi porta a non lavare l'auto per non vederla! Le guarnizioni, nella parte vicina al cofano motore, sono un pò "spelacchiate", spero sia dovuta a ciò questa odiosa condensa. Sappimi dire, per favore quanto costano le guarnizioni. Ciao |
   
Salvatore amata (salvoamata)
Utente registrato Username: salvoamata
Messaggio numero: 78 Registrato: 01-2012
| Inviato il martedì 08 gennaio 2013 - 07:26: |
|
Salve, ritirata la cay pagato, col 15% di sconto, 376€, la fattura con i dettagli della spesa mi sarà inviata a casa, ma considerando che per il portellone servivano circa 284€, le guarnizioni son costate 82€. Nemmeno poco x due pezzi di gomma!!! Ma si sa, Porsche e' Porsche! |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2732 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2013 - 06:26: |
|
Beh Salvatore, considerando anche il costo della manodopera, l'intervento diventa accettabile... Piuttosto, ti hanno per caso detto se la condensa nei fari dipende effettivamente dalle guarnizioni oppure no? Io non le ho fatte ancora sostituire perchè piuttosto perplesso, in quanto ho più volte letto che il problema della condensa nei fari delle Cay prima serie si ebbe sin dall'inizio e, quindi, con guarnizioni fari nuove...a meno che fossero nuove ma difettose...ma, se fosse stato così, perché non fecero un bel richiamo per la sostituzione in garanzia? Mistero.... |
   
Salvatore amata (salvoamata)
Utente registrato Username: salvoamata
Messaggio numero: 79 Registrato: 01-2012
| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2013 - 12:19: |
|
A me hanno detto che era consigliabile sostituire proprio per evitare il formarsi della condensa causata da infiltrazioni d'acqua. Io ti consiglio di sostituirle, anche perché se sono come le mie, rovinatissime, sono pure brutte da vedersi. |
   
di santolo roberto (dandolo)
Nuovo utente (in prova) Username: dandolo
Messaggio numero: 4 Registrato: 08-2012
| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2013 - 18:52: |
|
scusate , credo vi abbiano detto una fesseria, i fanali sono completamente sigillati e hanno uno sfogo per eventuale condensa, le guarnizioni le trovate qui in caso, http://www.rosepassion.com/it , è un lavoro semplicissimo grazie al fatto che si sfila completamente il faro. |
   
Matteo (teo81)
Utente registrato Username: teo81
Messaggio numero: 137 Registrato: 03-2010
| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2013 - 21:23: |
|
Boh...secondo me quella guarnizione non fa la tenuta del faro,fa da contorno alla plastica esterna sul punto di contatto con la lamiera del parafango;anche a me risulta che i fari anteriori siano sigillati,ma se te lìhanno detto loro un motivo ci sarà... Ciao! |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 988 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2013 - 23:11: |
|
Ciao Dandolo.Scusa ma sul sito da te indicato io questa guarnizione x il faro non la trovo.Mi dai qualche indicazione in piu'?Grazie. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 989 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2013 - 23:23: |
|
ops,scusa.Tutto ok.Trovate.grazie. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 290 Registrato: 04-2012
| Inviato il giovedì 10 gennaio 2013 - 09:11: |
|
se fa condensa o c'é il faro che ha delle fessurazioni da qualche parte o non sono o non si chiudono bene gli sportellini delle lampade... La guarnizione attorno a fari ha la funzione di estetica di ammortizzare leggermente il faro e non far entrare acqua nei parafanghi..( o almeno ci prova) |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 990 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 10 gennaio 2013 - 22:56: |
|
Parole Sante quelle dette da Massimiliano [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Ernesto (terny)
Utente registrato Username: terny
Messaggio numero: 73 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2013 - 09:07: |
|
prima di Natale ho sostituito le due lampade xenon in via precauzionale, l'auto è del 2006 (nello smontarle ho scoperto che una era nuova ed una era ancora l'originale) e posso garantire che la guarnizione esistente attorno ai fari a tutto serve fuorchè a non fare entrare acqua/umidità nel faro, anche perchè la semplice umidità dovrebbe uscire dallo scarico esistente nella parte superiore del faro se le mia avesse umidità nei fari mi limiterei a smontarli ed ad asciugarli con un asciuga-capelli, avendo l'accortezza di richiudere i tappi velocemente se anche così si ripresentasse l'umidità allora vuol dire che: 1. il faro si sta "aprendo"; 2. le guarnizioni dei tappi sono andate |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2733 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2013 - 14:04: |
|
Esatto Ernesto...ora capisco...non si tratta delle guarnizioni dei fari che vanno sostituite per eveitare la condensa ma delle guarnizioni dei tappi o, forse, direttamente i tappi stessi!! |
   
Ernesto (terny)
Utente registrato Username: terny
Messaggio numero: 74 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2013 - 14:53: |
|
o peggio ancora il faro!!!!!!! in alternativa andrebbe risigillata l'intera unione plexiglass-carcassa faro |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 992 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2013 - 23:40: |
|
  ESATTAMENTE,ma andrebbe fatto un lavoro..........."A REGOLA D'ARTE"...... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2735 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 12 gennaio 2013 - 07:26: |
|
Maaahhh....ripeto comunque di aver letto di problemi di condensa fari sulle Cay prima serie, ma anche su altre Porsche, sin da nuove...sulla mia il problema lo aveva sin da quando l'ho presa, ossia con 5 anni e 47 mila km di vita...l'auto era praticamente seminuova ed i fari perfettamente conservati...speriamo siano i tappi fallati sin dall'origine e non i fari interi....comunque nel mio caso il problema si presenta sporadicamente... |
   
Carlo Martelli (carlo7872)
Nuovo utente (in prova) Username: carlo7872
Messaggio numero: 1 Registrato: 01-2013
| Inviato il sabato 12 gennaio 2013 - 14:35: |
|
Anche i fari della mia hanno condensa, soprattutto i posteriori. Allora alla fine bisogna smontarli, asciugai col phoen e disostruire gli sfiati? Ho capito bene? |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2740 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 13 gennaio 2013 - 08:34: |
|
Nei fari posteriori è possibile fare anche dei forellini supplementari di sfiato, per aiutare l'asciugatura degli stessi...qualcuno del forum lo fece risolvendo il problema (ma dopo il superbollo Monti è passato ad un X5 Tdi BMW!!)...se ne era parlato in passato in un 3d... Davanti non è possibile fare ciò e mi fu consigliato di cambiare le guarnizioni fari...ora ho capito che si parlava di quelle dei tappi e non di quelle dell'intero faro... Attenzione anche a smontare e rimontare troppo spesso i fari per asciugare condensa, etc...almeno nelle prima serie, infatti, il connettore per i collegamenti elettrici del faro era un po' ballerino (mal fissato) e potrebbe cominciare a causare una serie di falsi contatti, con conseguente malfunzionamento delle lampadine del faro...quando feci sostituire una lampada Xenon, infatti, cominciarono alcuni problemini, prontamente risolti con un intervento sugli attacchi per renderli più solidi e meno soggetti alle vibrazioni ed ai colpi presi dall'auto durante la marcia (buche, salite su marciapiedi, etc...) che potevano determinare malfunzionamenti dei fari... |
   
Andrea (tawabonga_po)
Nuovo utente (in prova) Username: tawabonga_po
Messaggio numero: 23 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 24 febbraio 2016 - 08:27: |
|
Ciao Scrivo in questo post datato perché ho cambiato recentemente delle lampadine ai fari e nel cambiarle per prima cosa si è rovinata la guarnizione dei fari che era secca data l'età, ho provato a cercare ma ho trovato solo guarnizioni originali ad un costo elevato i cui codici sono : guarnizione destra - 95563111600 guarnizione sinistra - 95563111500 volevo quindi chiedere a qualcuno se per caso ha trovato dei surrogati ad un prezzo accettabile perchè queste si aggirano intorno ai 40/50 euro l'una e per 2 pezzi di plastica mi sembra veramente eccessivo. Inoltre nell'ultimo post di questa conversazione si parla di un intervento fatto agli attacchi dei fari per renderli meno soggetti alle vibrazioni, infatti dopo aver cambiato le lampadine i fari dopo un po' hanno iniziato a fare le bizze. Purtroppo i collegamenti decisamente corti non consentono un collegamento ben saldo durante il riposizionamento del faro e credo che questo comporti che gli attacchi non essendo ben fissati inizino sin da subito, ossia quando si cerca di togliere il braccio rimasto quasi incastrato, ad allentarsi. Vi chiedo quindi se qualcuno ha fatto questo fatidico intervento per migliorarne la stabilità e in cosa è consistito. O perlomeno se ha qualche consiglio da darmi per rimontare i fari con una migliore maestria nel rendere fissi gli attacchi. Grazie a tutti Ciao Andrea Motorbreath
|
   
Marco (brutalityy)
Nuovo utente (in prova) Username: brutalityy
Messaggio numero: 6 Registrato: 07-2016
| Inviato il lunedì 08 agosto 2016 - 15:57: |
|
Ciao ragazzi, io non ho problemi di appannatura dei fari, purtroppo però le guarnizioni esterne al faro che lo tengono separato dalla carrozzeria sono ormai completamente logore e spaccate in due, tra l'altro facendo fare del gioco ai fari stessi... Ho trovato le guarnizioni in alcuni siti tedeschi e su rosepassion sempre al prezzo di 50 euro a guarnizione (ECCESSIVO), tra l'altro cambiarle in autonomia è veramente semplice. Qualcuno ha da suggerire qualche altro sito o un rimedio fai da te? |
   
Francesco Giuntinelli (francescogiu)
Utente registrato Username: francescogiu
Messaggio numero: 38 Registrato: 12-2013
| Inviato il martedì 09 agosto 2016 - 21:26: |
|
salve a tutti mi intrometto nella discussione perche' per via di un errore faro laterale non funzionante, li ho smontati molte volte. Premetto che la guarnizione di bordatura esterna, è necessaria per evitare che l'acqua possa penetrare intorno alla parte esterna del faro e che non si formino fastidiosi fischi per via dell'aria in spazi ristretti. La guarnizione di bordatura è utile ad assorbire le vibrazioni sui percorsi on road e ovviamente off road. La condensa però non è causata da quella guarnizione (rovinata o assente). Nella parte posteriore del fanale (dove c'è l'attacco elettrico è presente una botola per accedere alla sostituzione delle lampade. La botola di plastica ha la guarnizione. Verificatela. Al di sotto c'è lo scarico della condensa. Averlo pulito permette di avere la stessa temp tra interno ed esterno (e quindi niente condensa) Francesco |
   
Marco (brutalityy)
Nuovo utente (in prova) Username: brutalityy
Messaggio numero: 7 Registrato: 07-2016
| Inviato il giovedì 11 agosto 2016 - 09:42: |
|
Si è corretto tutto ciò che hai detto Francesco, ho verificato anche io. A questo punto visto che il prezzo delle guarnizioni esterne è cosi alto credo che le realizzerò a regola d'arte fai da te |
   
Francesco Giuntinelli (francescogiu)
Utente registrato Username: francescogiu
Messaggio numero: 47 Registrato: 12-2013

| Inviato il giovedì 11 agosto 2016 - 16:26: |
|
Salve Marco, se procedi con il DIY (do it yourself) (fai da te), potresti mostrare la procedura e materiali? Grazie Francesco Il problema non è comprare una Porsche, ma cosa ti compri dopo.
|
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 169 Registrato: 05-2011
| Inviato il venerdì 12 agosto 2016 - 08:30: |
|
Io ho risolto con i classici paracolpi per sportelli. Tagliati a meta per lungo con un taglierino. Ammorbidi con una pistola x sverniciare. Va bene anche il phon ci vorrà qualche minuto in piu. Una volta bella morbida alla meta paracolpi la ho fatta aderire bene al faro e poi incastrato.fatta prova con la pompa Dell acqua e non passa piu acqua dietro... Per chi ha un po di tempo da spendere il risultato é ottimo! Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
|
   
Andrea M. (dera)
Utente esperto Username: dera
Messaggio numero: 536 Registrato: 01-2006

| Inviato il sabato 13 agosto 2016 - 11:10: |
|
Anche io ho il problema che i fari si appannano all'interno soprattutto in inverno o alla sera quando fa freddo. In Porsche mi hanno fatto cambiare le guarnizioni esterne e aggiungere dei sacchetti per togliere l'umidità ma non è cambiato nulla. Dite che sostituendo la guarnizione dei tappi luci il problema si risolve? Che voi sappiate vendono le guarnizioni oppure devo comperare il tappo ex novo? Inoltre avete idea se è possibile smontare il faro per ripulire il vetro all'interno? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 171 Registrato: 05-2011
| Inviato il sabato 13 agosto 2016 - 22:31: |
|
Andrea il tappo guarnizione mi sembra si venda come ricambio e ovviamente ti consiglio se non li hai o sono rovinati di cambiarli. Poi sotto al faro potrai notare dei tubetti in gomma prova a smontarli delicatamente e puliscili con un Cotton fioc o se non riesci a smontarlo puliscili da attaccati poiché essi servono come sfiato umidità e alle volte si otturano per la polvere creando appunto appannamenti. So di alcuni che hanno smontato i vetri dai fari per pulirli e sono venuti bene io ci provai anni fa con una subaru e il lavoro venne malissimo rigai il plexiglass ed inoltre feci un macello di sbavature con la colla per riattaccarlo alla parabola e come risultato poi ci pioveva dentro!!!!! Quindi per esperienza personale te lo sconsiglierei, però ci sono dalle mie parti molti elettrauto che effettuano a prezzi abbordabili lo smacchiamento dei plexiglass e il rimontaggio ad hoc presumo ci siano anche dalle tue parti oramai credo sia una pratica abbastanza diffusa causa tutti i fari moderni oramai di plastica. Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
|
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 172 Registrato: 05-2011
| Inviato il sabato 13 agosto 2016 - 22:36: |
|
Ah PS i sacchetti di quarzo sono ottimi. Senza spendere soldi li trovi negli scatoli delle scarpe di pelle oppure puoi crearne tu qualcuno semplicemente con del sale fino. Mettili al sole li riscaldi e poi li metti nel retro del faro. Diciamo che é un discreto rimedio fai da te! Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
|