Autore |
Messaggio |
   
giovanni nguyen (nguyen)
Nuovo utente (in prova) Username: nguyen
Messaggio numero: 10 Registrato: 10-2011
| Inviato il mercoledì 02 gennaio 2013 - 11:09: |
|
buongiorno a tutti e auguri per le passate festività, vorrei chiedere se conoscevate qualche installatore affidabile che abbia già montato impianto gpl su cay S, grazie. |
   
raffaele calabresi (raffy)
Utente registrato Username: raffy
Messaggio numero: 124 Registrato: 01-2008
| Inviato il domenica 06 gennaio 2013 - 13:25: |
|
San Cesareo (RM) autostrada A1 Roma/Napoli uscita San Cesareo Lannini&Ghezzi Maurizio 069570767. Raccomandabilissimo. |
   
Karlo (spike4)
Nuovo utente (in prova) Username: spike4
Messaggio numero: 2 Registrato: 01-2013
| Inviato il martedì 08 gennaio 2013 - 02:09: |
|
Io l'impianto lo montai sul Cayenne Turbo alla BEDINI a Pomezia, mai necessitato di un intervento di manutenzione in 5 anni, me lo raccomandarono per la Turbo infatti non ho avuto nemmeno problemi di potenza. Ciao! ;) |
   
Corrado (conry2272)
Nuovo utente (in prova) Username: conry2272
Messaggio numero: 26 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 16 gennaio 2013 - 22:49: |
|
Io ho montato un Romano autogas, prezzo di favore a me di 1900 euro, 7 anni di garanzia ed oggi dopo 8 mesi dal montaggio già 30.000 km tutto super positivo, ho risparmiato già i soldi dell'impianto, anzi anche di più. La centralina del gas prende tutti i dati dalla centralina originale, quindi carburazione ottimissima e perfetta. Bombola da 64 litri effettivi nel bagagliaio ed un consumo di 6 km/l di media nel ciclo extraurbano. Se ti serve il nome dell'installatore te lo faccio sapere, si trova in zona morena (cinecittà). (Messaggio modificato da conry2272 il 16 gennaio 2013) |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2753 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 17 gennaio 2013 - 18:45: |
|
Accidenti Karlo....dicono che la turbo sia impossibile da gasare...in 5 anni quanti km hai percorso senza avere alcun problema? Le prestazioni e i consumi come sono? Non si avverte davvero per niente il passaggio all'alimentazione GPL in termini di calo di prestazioni? |
   
Karlo (spike4)
Nuovo utente (in prova) Username: spike4
Messaggio numero: 7 Registrato: 01-2013
| Inviato il venerdì 18 gennaio 2013 - 01:29: |
|
in 5 anni ho fatto 90.000km. Le prestazioni sono del tutto simili a quelle a benzina, inizialmente mi fecero una mappatura più conservativa, per contenere i consumi, ma non mi piaceva e l'ho fatta rimappare in 2 minuti Come consumi, se non ho fretta con 50 euro ci faccio mediamente 400km, altrimenti 350 circa Corrado anche tu hai la turbo? |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2756 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 19 gennaio 2013 - 10:05: |
|
Caspita!! Quasi quasi ce lo faccio anche io l'impianto a gas e uso la Cayenne per andare tutti i giorni a lavoro!! Se capisco bene, facendo anche 4-5 km/l, con il prezzo del gas sarebbe come fare 10 km/l a benzina...tanto in città la velocità media non raggiunge i 20 km/h e quindi il consumo non dovrebbe essere molto diverso da quello della 3.2 o della 4.5 aspirata...certo l'impianto ha un costo elevato da recuperare facendo meno di 10 mila km l'anno! Secondo voi la rivendibilità futura di una Cay TT a gas aumenterebbe o diminuirebbe (come penso io, specie all'estero)? |
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 654 Registrato: 02-2010

| Inviato il sabato 19 gennaio 2013 - 10:13: |
|
citazione da altro messaggio:Secondo voi la rivendibilità futura di una Cay TT a gas aumenterebbe o diminuirebbe (come penso io, specie all'estero)?
Mi pare che la risposta te la sia già data. Io un turbo a gas non lo acquisterei mai, ma neppure un qualunque altro Cay in verità. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2761 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 20 gennaio 2013 - 08:25: |
|
Di sicuro anche io non lo acquisterei perchè ho sentito dire da tanti che gli impianti a gas su turbo sono impossibili da tarare in modo adeguato...certo che Karlo è il primo che, invece, parla di perfetta affidabilità dell'impianto su questo tipo di motore...90 mila km in 5 anni senza problemi credo che sia una notizia non da poco...nel mio caso, comunque, facendo pochi km l'anno il costo dell'impianto sarebbe ingiustificato...certo che, anche fare 10 km/l in città e almeno 12-13 su strada ad andatura da codice, potrebbe ingolosire chi pensa di usare una Cay turbo come prima auto...specie pensando che si inquina anche meno, fattore più rilevante se la si usa nei centri cittadini... |
   
Corrado (conry2272)
Nuovo utente (in prova) Username: conry2272
Messaggio numero: 27 Registrato: 04-2012
| Inviato il domenica 20 gennaio 2013 - 12:34: |
|
Ciao, io ho un S, ma quando la dovevo comprare stavo cercando sia la S che la turbo, poi ho trovato quest'occasione e l'ho presa. Comunque ormai non penso ci siano più problemi per la taratura dell'impianto, come ho già detto, ad esempio, il mio ha la centralina in parallelo con quella originale della macchina, quindi preleva tutti i dati da quella originale e poi gestisce il gas, quindi carburazione perfetta, poi se uno vuole con il pc può aumentare o chiudere l'apertura degli iniettori del gas, in modo da consumare un po' di più o di meno diciamo. Io con la mia faccio praticamente i tuoi stessi km, tu Karlo hai il piede ancora più leggero del mio, con il turbo riesci ad avere i miei stessi consumi.... |
   
Karlo (spike4)
Nuovo utente (in prova) Username: spike4
Messaggio numero: 8 Registrato: 01-2013
| Inviato il lunedì 21 gennaio 2013 - 04:12: |
|
Ahahaha se lo appoggio un pò di più non perdona però, ad andature tranquille i consumi dovrebbero essere di poco maggiori i miei... Comunque all'epoca mi informai molto, e il centro che me lo installò mi rassicurò su questo tipo di inconvenienti, dicendomi di averlo già collaudato su questa auto (turbo). Anche questo tipo di centralina colloquia con quella a benzina da quello che ho capito, comunque problemi di taratura non ne ho avuti. (e spero di non averne ) |
   
Giuseppe (giuse_gti)
Nuovo utente (in prova) Username: giuse_gti
Messaggio numero: 1 Registrato: 02-2013
| Inviato il domenica 17 febbraio 2013 - 10:53: |
|
Buongiorno a tutti, è il mio primo messaggio e se devo presentarmi in una sezione apposita fatemelo sapere! Mi chiamo Giuseppe, possiedo un'Audi S4 del 2000 e sto cominciando ad informarmi per un Cayenne Turbo da girare a gpl. Anche la mia S4 è a gpl (impianto Prins installato da 50mila km), è tarata molto bene e non dà alcun problema. Il minimo lo tiene bene, la resa è buona ed i consumi anche (7 km/litro di media in percorso misto). Ovvio che il Cayenne Turbo ha un motore più "impegnativo" rispetto alla mia S4, ma penso che ormai esistanto impianti adatti a tutte le applicazioni, se l'installatore sa il fatto suo non ci sono grossi problemi, a meno di non "scontrarsi" con le ultime tecnologie, tipo iniezione diretta e quant'altro... |