Autore |
Messaggio |
   
Angelo Gherardi (gerri)
Utente registrato Username: gerri
Messaggio numero: 202 Registrato: 09-2009
| Inviato il venerdì 21 dicembre 2012 - 19:37: |
|
Come se non fosse stato prevedibile... http://www.infullgear.com/blog/22256/il-superbollo-ha-fatto-perdere-allo-stato-o ltre-100-milioni-di-euro.html |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2355 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 21 dicembre 2012 - 20:15: |
|
Era immaginabile, e ci sarebbero arrivati anche loro, se non avessero fatto le manovre solamente per sottrarci più soldi possibile nel minor tempo possibile. Speriamo solo che qualcuno apra li occhi e ritornino a bolli più equi e sopportabili. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 10519 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 21 dicembre 2012 - 21:41: |
|
La stampa si è presa di coraggio...ma da un anno un muro di omertà degno della mafia dei migliori tempi ha coperto questa buffonata finanziaria. Tanto ai politici non gliene frega niente... L'esperienza è il nome che diamo ai nostri errori. Oscar Wilde . OTTO-FM follower
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 5902 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 21 dicembre 2012 - 22:04: |
|
ma va? Miss DK.PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1261 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 21 dicembre 2012 - 22:45: |
|
Beh,sono arrivati dopo le palle dei cani,hanno almeno il pregio di dire le cose in maniera più schietta di altri! Altra perdita per i ladroni professoroni non considerata,se prima le supercar usate si vendevano in italia venivano pagati migliaia di euro in volture (che anche se in parte aumentate si basano principalmente sui kw per fare il costo totale),la radiazione per esportazione,o anche demolizione,ha un costo fisso di circa 80 euro,contro una media di 1200 euro sui normali passaggi di certe auto!  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 3824 Registrato: 07-2006

| Inviato il sabato 22 dicembre 2012 - 01:06: |
|
Per non parlare dei soldi di iva persi per la mancata vendita delle auto nuove, notizia di oggi che il conce di Rende (CS) ha chiuso. "Magna Greco" PiMania tessera 1299 Mi sento un osservatore in un mondo di guardoni!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2684 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 22 dicembre 2012 - 09:01: |
|
E l'articolo non considera il minor gettito dei bolli auto ordinari, già di per se stessi incidenti in modo molto pesante all'aumentare dei cv, senza bisogno di ulteriori folli imposizioni, dovuto alle radiazioni per esportazione o demolizione, il mancato introito per il contratti di leasing, spostati dall'Italia alla Svizzera o altro Paese, dei minori incassi delle assicurazioni , etc...si potrebbe continuare a lungo... Pare che il neo Presidente dell'Aci abbia già un decalogo di misure sul mondo dell'auto da presentare al futuro Governo...tra queste ci sarebbe la proposta di abolire il superbollo...speriamo che l'Aci abbia ancora un minimo di peso nei rapporti con il Governo... |
   
doctor knife (doctor_knife)
Porschista attivo Username: doctor_knife
Messaggio numero: 1163 Registrato: 07-2002

| Inviato il sabato 22 dicembre 2012 - 10:48: |
|
l'IGNORANZA NON PREMIA MAI !!! .... e questi sono dei totali ignoranti anche se plurilaureati . Se da una parte godo a leggere di questi insuccessi ,dall'altra mi preoccupo per dove andranno a reperire fondi dati dai mancati introiti .Meno male se ne andato fuori dalle palle !! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alfonso (alfi)
Utente esperto Username: alfi
Messaggio numero: 712 Registrato: 06-2010

| Inviato il sabato 22 dicembre 2012 - 11:34: |
|
...che se ne sia andato dubito fortemente, che non si sapeva dall'inizio che era una assurdita' non solo il superbollo ma anche la caccia alle streghe sulle auto di lusso generando nel popolino una sorta di "contentino" dando degli "evasori", a prescindere se uno e' congruo e paga le tasse o ha mangiato pane e cipolla e si vuole togliere uno sfizio come sarebbe logico nella propria lecita liberta' di spendere il proprio denaro (costrigendo all'inversione dell'onere della prova come a dire "tu sei colpevole ma sta' a te dimostrarmi che non lo sei"), a tutti quelli che hanno effettuato una scelta di acquisto in tal senso anche su questo ho dei seri dubbi in quanto fa parte IMHO di un discorso molto piu ampio che costringe anche chi ha la possibilita' a non spendere e a tenere i soldi in banca, ma veramente pensate che tutta questa attenzione sullo spread e' per l'immagine del Paese o invece per dirla in maniera sintetica ma chiara e' su quello che le banche con i nostri soldi riesce a guadagnare o perdere? Il bello e' che ancora siamo all'inizio del tunnel...altro che ripresa nel 2013. |
   
Massimo Pavesi (massimo955)
Nuovo utente (in prova) Username: massimo955
Messaggio numero: 27 Registrato: 06-2012
| Inviato il sabato 22 dicembre 2012 - 15:08: |
|
D'accordissimo, infatti prendendo qualche spicciolo subito ai sfortunati possessori di auto "Potenti", subito dopo ci siamo organizzati e vendendo tutte le auto all'estero, i quali ringraziano ancora Monti e ci spernacchiano alla faccia nostra scorazzando con le nostre amate auto. Questo è accaduto anche con le barche che sono tutte ancorate in Spagna e Francia (S. Malò per es.). In compenso da me (Genova) la Porsche e l'Audi ha cassintegrato i dipendenti delle proprie officine. E bravo Monti... |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 8698 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 22 dicembre 2012 - 16:39: |
|
....... per non pensare che adesso alcuni concessionari le prendono in permuta a prezzi ridicoli (tipo FIAT 500), le esentano dal bollo per un pò di tempo e per quello che le pagano possono anche tenerle più di un anno in attesa che le cose cambino. In ogni caso dubito che ci perdino denaro. Ho letto che dall'inizio dell'anno PORSCHE ha visto ridurre le vendite del nuovo di 1000 unità mensili. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 628 Registrato: 02-2010

| Inviato il sabato 22 dicembre 2012 - 18:05: |
|
citazione da altro messaggio:si sapeva dall'inizio che era una assurdita' non solo il superbollo ma anche la caccia alle streghe sulle auto di lusso
condivido in pieno, ma sulla fuga delle auto all'estero penso che abbia pesato maggiormente la voglia di continuare a rimanere invisibili al fisco. Provocatoriamente mi piacerebbe sapere quante deelle vetture finite oltreconfine o svendute in un nanosecondo appartenevano a lavoratori dipendenti e quante al mondo delle partite IVA. Qualcosa mi dice che le seconde erano moooolte di più |
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 10521 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 22 dicembre 2012 - 18:20: |
|
citazione da altro messaggio:l'IGNORANZA NON PREMIA MAI !!! .... e questi sono dei totali ignoranti anche se plurilaureati
Non ignoranti, ma DEMENTI. Nussun limite alla stupidaggine umana quando si colpiscono pochi per danneggiar tanti. La caduta del gettito (mi piacerebbe leggere la relazione accompagnatoria alla legge proprio nella parte in cui veniva preconizzato e predeterminato il maggior gettito derivante dall'applicazione del megasovrabollo) si è trasformata in una maggior pressione verso i contribuenti medi e mediobassi. Immani IDIOTI, che stiano alla larga assieme al prof che li sovrasta tutti in tale virtù... L'esperienza è il nome che diamo ai nostri errori. Oscar Wilde . OTTO-FM follower
|
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 4463 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 22 dicembre 2012 - 19:28: |
|
Umberto, come non quotarti in toto!!! Ciao, Dedo (Tessera 997) - C.P. Team
|
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 2626 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 22 dicembre 2012 - 22:35: |
|
quoto Umberto a manetta! cosa sarebbe accaduto l' avevo detto già dal superbollo Tremonti, e non ho fatto ne la Bocconi ne le altre maledetti! |
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 10523 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 22 dicembre 2012 - 23:33: |
|
Sono loro con le loro sporche manovre che le hanno trasformate in un lusso. Per chi ne possiede ancora una, è una trappola da cui è impossibile liberarsi. Una 996 TT ante sovrabollo valeva ancora 30-35k (ossia quanto una Kia Sorento mediamente accessoriata). Oggi puoi solo rottamarla o regalarla al marito della badante moldava per portarla a casa sua... Oppure pagare il megabollo e passare per un ricco coghlione.... Non maledetti, Ivan: MALEDETTISSIMI IGNORANTISSIMI! L'esperienza è il nome che diamo ai nostri errori. Oscar Wilde . OTTO-FM follower
|
   
Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 4561 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 23 dicembre 2012 - 01:56: |
|
Tanto va sempre bene. Basterebbe qualcuno con i maroni. Mai sentito uno che parli del superbollo in tv. Certo non sembra argomento politicamente corretto.... "roba da ricchi"... peccato che TUTTI ci rimettono, con oltre 100 milioni da tirar fuori agli Italiani per la questione specifica. SONO QUESTI I TECNICI ?????? PREFERISCO UN POVERO IGNORANTE CHE ALMENO, SA FARE 2 + 2, CAXSO! Ciao, $imone4President La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
|
   
doctor knife (doctor_knife)
Porschista attivo Username: doctor_knife
Messaggio numero: 1164 Registrato: 07-2002

| Inviato il domenica 23 dicembre 2012 - 09:12: |
|
Questa politica scellerata oltre a mettere in ginocchio l'italia (minuscolo) ha rovinato principalmente 2 mercati ,quello delle auto potenti e quello delle barche ,non considerando che oltre al danno del mancato introito della tassa (lo ripeto , ci godo di questo) hanno messo in crisi l'intero indotto con imprese rovinate e dipendenti lasciati a casa . Complimenti al professorone e alla ministra piagnona ! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luigi75 (intrepid)
Utente registrato Username: intrepid
Messaggio numero: 250 Registrato: 12-2008

| Inviato il domenica 23 dicembre 2012 - 09:32: |
|
Da Il Giornale: ...peccato però che Mario Monti, in termini di sobrietà e austerità, non sia proprio un asso. Infatti, secondo i conti in tasca al premier fatti da Dagospia, il bocconiano incassa uno stipendio mensile di 32mila euro. Per arrivare alla cifra complessiva, si deve partire dalla remunerazione di Commissario europeo (iniziò a lavorare a Bruxelles nel 1995): 9mila euro lordi mensili. Senza considerare che le pensioni e le indennità degli ex commissari sono fissati da Consiglio d'Europa e che gli ex commissari godono di un regime fiscale meno pressante e punitivo del nostro. Dopo Bruxelles, c'è l'incarico di Senatore a Vita. Diecimila euro a cui vanno sommati la "diaria" ridotta (sic) a 3.500 euro mensili dal primo gennaio 2011, il rimborso spese per l'esercizio del mandato (altri 2.090 euro), un rimborso forfettario per "spese generali" di 1.650 euro, biglietti gratuiti per aerei, treni e navi, esenzione dal pedaggio autostradale e "l'assegno di fine mandato". Il tutto per più di 20.000 euro al mese, scrive il ragioniere Dago. Insomma, aggiungendo poi la pensione di professore universitario, Monti incasserà all'incirca 32mila euro al mese. Alla faccia della sobrietà. E più facile colmare un pozzo senza fondo che soddisfare l'umana ambizione.
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2357 Registrato: 11-2009

| Inviato il domenica 23 dicembre 2012 - 10:30: |
|
Infatti, è arrivato, ha fatto un po di casino,si è fatto nominare senatore a vita e mho se ne va...... Ha ottenuto quello che voleva, da buon politico itaGLAno. Tanti soldi al mese per fare e aver fatto NULLA.... Bisogna levarli tutti e ricominciare da zero, se vogliamo cambiare qualcosa. Chiunque va su, viene inglobato nella macchina politica e si deve adeguare al regime. Chi non si vuole adeguare viene tagliato fuori o peggio...... Secondo me chiunque arriva in politica, qualunque sia la sua idea politica, ci va per restarci il più possibile o per spremere le maggiori indennità possibili e sfruttare al massimo i conti pubblici. http://m.youtube.com/watch?v=BXuRIvgisHI Un esempio di coerenza dei nostri politici e di cio che fanno con i nostri snoldi........ La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
fabrizio t. (fabrizio993)
Utente esperto Username: fabrizio993
Messaggio numero: 564 Registrato: 12-2011

| Inviato il domenica 23 dicembre 2012 - 10:37: |
|
pensate la rabbia se davvero tolgono il superbollo per quelli che sono stati costretti a vendere le proprie auto per un pugno di mosche! io sarei incacchiato nero! pero spero lo tolgano per fare tornare a girare un po l'economia delle auto potenti vendite assistenze benzina ecccincassano molto di piu con questi contorni che con uno stupido superbollo che non tiene conto del valore dell'auto! |
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 10524 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 23 dicembre 2012 - 10:44: |
|
Dovremmo farci portavoci di un atto coraggioso: spedire una raccomandata indicando la targa della nostra auto indirizzata alla presidenza del consiglio dicendo: IO NON PAGO IL PIZZO A MONTI. Il superbollo è un pizzo mafioso e non va pagato. L'esperienza è il nome che diamo ai nostri errori. Oscar Wilde . OTTO-FM follower
|
   
Fausto Bic (fausto1)
Nuovo utente (in prova) Username: fausto1
Messaggio numero: 28 Registrato: 03-2010
| Inviato il domenica 23 dicembre 2012 - 11:19: |
|
Togliere il superbollo? Non esiste questa parola nel vocabolario dei politici italiani, 3monti prima e la banda Bassotti di Monti dopo. È' la triste verità, purtroppo. In tutti questi anni, qualcuno di noi si ricorda se essi hanno mai fatto qualcosa in favore nostro e di tutti gli automobilisti? |
   
Alfonso (alfi)
Utente esperto Username: alfi
Messaggio numero: 717 Registrato: 06-2010

| Inviato il domenica 23 dicembre 2012 - 11:24: |
|
...scusate ma forse non e' chiaro, il caro Prof.Monti non se ne andra' vuoi come Premier o vuoi come figura predominante in qualsiasi governo si andra' a costituire.La sua agenda come dicono in molti continuera' sempre sotto questo tenore ovvero del rigore e lotta ai consumi con tasse su beni come l'auto neanche il palese autogoal del minor introito da iva li ha fatti sedere intorno ad un tavolo e allentare la morsa sia da parte della pressione fiscale che dall'accanimento da parte dell'AdE che di fatto inibisce molto la scelta di acquisto verso auto di un certo tipo anche se si ha la possibilita' di acquisto e la tranquillita' di spiegare il come e il perche', non voglio essere pessimista ma se vincera' lui (Monti) o chi per lui tra l'altro se notate fanno passare il ragionamento che si andrebbero a far benedire tutti i "sacrifici" fatti dagli italiani (ma quali italiani? Certo non loro che non hanno rinunciato a nulla e un Monti che non li tocca fa comodo) avremo ancora anni di sacrifici e un economia piu povera...la nostra ovviamente. Chiedo scusa alla Moderazione se ho divagato facendo un ragionamento un po piu ampio. |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 5904 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 23 dicembre 2012 - 11:48: |
|
veramente....leggi... per ora i presunti programmi....l unica cosa saggia sarebbe..... chiedere asilo politico a Maxgii a Boracay....... Miss DK.PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 2995 Registrato: 09-2007

| Inviato il domenica 23 dicembre 2012 - 12:53: |
|
Io l'ho detto subito che questo è il più grande testa di che ci poteva capitare! Occhio però anche se arrivano quei fenomeni di bersani e company! Leone 993 Turbo... What else???
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1264 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 23 dicembre 2012 - 13:01: |
|
Ci fu addirittura un politico che sbandierò ai 4 venti l'abolizione del bollo auto,compensabile con una minima tassa sui carburanti......esticaxxi! Il bollo c'è eccome,aumentato per tutti anche senza l'aggiunta del......super. In compenso i balzelli sui carburanti crescono,crescono ma mai che portino un ritorno diretto a chi li paga! Ah,proprio poco fa mettendo gasolio (non alla mia bimba chiaramente!)ho notato che la differenza fra benzina e diesel è veramente ai minimi storici,1.638 contro 1.688 (distr. agip) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 6471 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 23 dicembre 2012 - 13:09: |
|
citazione da altro messaggio:Ci fu addirittura un politico che sbandierò ai 4 venti l'abolizione del bollo auto,compensabile con una minima tassa sui carburanti......esticaxxi!
Almeno, è una tassa sull'"utilizzo"... la benzina fa stretto riferimento all'utilizzo della vettura, sarà ingiusto, ma mille volte meno ingiusto del bollo, o appunto del superbollo.... il quale, si paga anche tenendo la macchina ferma, una vera e propria tassa sul "possesso"... un pizzo di Stato, come dice giustamente Umberto.. ciao (Messaggio modificato da ric968 il 23 dicembre 2012) |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 8699 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 23 dicembre 2012 - 13:21: |
|
La cosa più interessante potrebbe essere la consegna della targhe in motorizzazione da parte di tutti i proprietari di auto soggette a superbollo. In tal modo perderebbero un bel pò di gettito, ma noi rimarremmo in attesa che i venti cambino, pronti a reimmatricolare. In questo modo si risparmierebbe anche sulle assicurazioni e le ns. bimbe non subirebbero la svalutazione del momento. Se ho detto una cavolata, vi preg di farmelo notare. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1265 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 23 dicembre 2012 - 13:31: |
|
Si ric,è quello che penso anch'io,la critica è rivolta al fatto che il bollo non è mai stato tolto,ma in compenso i carburanti sono saliti alle stelle! Geno,se fosse possibile sai quante targhe avrebbero in motorizzazione? Si può radiare un auto solo per demolizione o esportazione. Nel primo caso il mezzo rottamato non si potrebbe tenere,e se si fa non è poi ritargabile (almeno non in tempi brevi per quel che sò),mentre se radiata per esportazione si può ritargare italiana,ma se non ha mai avuto passaggi all'estero c'è da integrare tutte le tasse saltate nel periodo in cui è stata radiata! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 8701 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 23 dicembre 2012 - 13:37: |
|
Grazie Bernie, ma allora come fanno a reimmmatricolare i veicoli storici con il solo libretto senza pagare arretri? Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2358 Registrato: 11-2009

| Inviato il domenica 23 dicembre 2012 - 14:05: |
|
Anche se non centra molto con le auto, ma centra molto con la richiesta di soldi ingiustificata, ma l'avete vista l'ultima pubblicità del canone Rai....... Ma non vi sembra una presa per il cu...o ...???? Non importa che ci fai con la televisione, ma il canone e legato al possesso non all'utilizzo...... Quindi se uno ha in casa un vecchio tv a valvole non funzionante e ne usa anche solo la scocca come complemento di arredo, deve pagarci il canone ugualmente..... E come se uno si fa un tavolino con un blocco motore.....e gli chiedono di pagare il bollo perche ha un motore....!!!!!!
 La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
doctor knife (doctor_knife)
Porschista attivo Username: doctor_knife
Messaggio numero: 1165 Registrato: 07-2002

| Inviato il domenica 23 dicembre 2012 - 15:09: |
|
Noi stiamo parlando di superbollo per le nostre auto , ma il problema grosso e' che hanno messo in crisi l'intera economia del nostro paese ,con famiglie che hanno problemi a tirare fine mese tra mutuo,spesa e bollette varie ..altro che supercar , Ricordo anch io un politico dalle belle promesse in campagna elettorale ( mi consenta..) che propose anni e anni fa l'abolizione del bollo ,ho detto bollo e non solo superbollo per tutte le auto . quello che questo stato acquisisce non lo toglie piu',vedi accise sui carburanti pro guerre e terremoti vari . [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 630 Registrato: 02-2010

| Inviato il domenica 23 dicembre 2012 - 15:15: |
|
citazione da altro messaggio:Se ho detto una cavolata, vi preg di farmelo notare.
l'hai detta e non solo per quanto ti ha ricordato Bernardo
citazione da altro messaggio:dall'accanimento da parte dell'AdE che di fatto inibisce molto la scelta di acquisto verso auto di un certo tipo anche se si ha la possibilita' di acquisto e la tranquillita' di spiegare il come e il perche',
se si è tranquilli cosa c'è da inibirsi? se la Bellucci mi invitasse (periodo ipotetetico dell'irrealtà)a darle una ripassatina io dovrei non andarci per il timore di non essere all'altezza? Io ci andrei e poi andrà come deve andare |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 6472 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 23 dicembre 2012 - 15:37: |
|
Sarebbe giusto che fosse così, ma non sempre è esattamente così... Con il redditometro non conta ciò che uno può realmente permettersi, ma ciò che per LORO puoi, anzi devi, permetterti.. Ma nessuno si è mai fatto fare un calcolino dal commercialista di quanto dovrebbe dichiarare per l'AdE in base a tutto ciò che possiede(vetture, case..) e/o spende? Dando per scontato ovviamente, ci mancherebbe, di aver dichiarato già il giusto. Ecco... se ne vedono delle belle! salut! (Messaggio modificato da ric968 il 23 dicembre 2012) |
   
giovanni .c (gio1965)
Utente esperto Username: gio1965
Messaggio numero: 599 Registrato: 09-2009

| Inviato il domenica 23 dicembre 2012 - 15:58: |
|
a volte sono portato a pensare,che questa crisi sia stata gestita e manipolata solo allo scopo di impoverire lo strato e il tessuto sociale di ampie fasce di popolazione,distruggere lo stato sociale e rendere tutti schiavi della onnipotente e lucrosa voracità dei mercati della finanza speculativa,dove guarda caso...il prof monti è sempre stato un onorato e fedele servitore. |
   
Alfonso (alfi)
Utente esperto Username: alfi
Messaggio numero: 719 Registrato: 06-2010

| Inviato il domenica 23 dicembre 2012 - 16:55: |
|
...infatti e' per questo che siamo degli "ingenui" a credere che questi pur essendo delle eccellenze nel loro campo in primis il bocconiano Prof.Monti non sono stati capaci...tutt'altro vediamola dalla loro prospettiva e arriviamo a spiegarci molte cose. |
   
Paolo (cobra0331)
Utente registrato Username: cobra0331
Messaggio numero: 51 Registrato: 10-2010
| Inviato il domenica 23 dicembre 2012 - 17:06: |
|
Ma mi chiedo, si saranno lamentati quelli del settore ,non è che magari nella loro demenza qualcuno rinsavisca e toglie il superbollo??I conti con le relative perdite li sapranno fare .....Sperem |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2689 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 24 dicembre 2012 - 12:04: |
|
Questa mattina alla radio ho sentito una recentissima intervista a Mario Monti (credo di ieri, domenica 23.12.2012) in cui, nel definire gli interventi costituenti la c.d. Agenda Monti per il prossimo Governo, ha detto che una delle priorità dovrà essere la riduzione delle tasse su lavoro e imprese (intenzione lodevolissima...) da finanziare, udite udite, con un'eventuale patrimoniale sui patrimoni ingenti (e ancora ancora ci saremmo pure...) e con un inasprimento delle "tasse sul lusso"!!! Ma allora c'è proprio, non ci sta solo facendo!! Ci manca solo che invece di eliminarcelo il superbollo ce lo inaspriscano ancora!! Per la verità non ha esplicitato cosa intendesse per beni di lusso da tassare ancora di più, ma se tanto mi da tanto...mala tempora currunt...andremo sempre peggio... |
   
doctor knife (doctor_knife)
Porschista attivo Username: doctor_knife
Messaggio numero: 1166 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 24 dicembre 2012 - 12:59: |
|
Piuttosto che pagare un centesimo in piu' di bollo + superbollo faccio le pratiche per la demolizione e la faccio schiacciare con annesso video da postare al futuro presidente del consiglio ! La tassa sul lusso va pagata in base al valore di acquisto di un auto non in base ai suoi cavalli fiscali ! e non servono 2 lauree per capirlo !!!! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alberto (albye)
Utente registrato Username: albye
Messaggio numero: 41 Registrato: 09-2006
| Inviato il lunedì 24 dicembre 2012 - 13:50: |
|
Il gettito del superbollo è stato, pare, di 60 milioni complessivi. Il costo di un F35 ammonta a poco oltre i 100 milioni . E io mi chiedo: ma non era meglio rinunciare all'acquisto di un solo caccia F35 che istituire questa assurda tassa? Senza dimenticare che di aerei ne acquisteremo ben 90, per un totale di oltre 13 miliardi di euro.... |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 8703 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 24 dicembre 2012 - 14:36: |
|
citazione da altro messaggio:l'hai detta e non solo per quanto ti ha ricordato Bernardo
ti dispiace dirmi in cos'altro? Mi è sfuggita qualche cosa? Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Fausto Bic (fausto1)
Nuovo utente (in prova) Username: fausto1
Messaggio numero: 29 Registrato: 03-2010
| Inviato il lunedì 24 dicembre 2012 - 18:35: |
|
C'è un solo modo per risolvere questo problema: quelli che possono farlo, lo facciano. Mi spiego meglio: noi possiamo andare avanti a parlare e lamentarci in eterno, ma sappiamo bene che il problema resta, non si risolve, non ci ascolta nessuno, perché non gli fa comodo, o non gli interessa o è' impopolare. C'è chi può farlo: i costruttori e i venditori di questo tipo di automobili, di barche, tutte le aziende dell'indotto, meccanici, cantieri, ecc., che hanno le loro associazioni nazionali e si possono far sentire, e parecchio, se vogliono, segnalando la forte crisi che ha causato questa iniziativa del governo. A cominciare da Montezemolo... Il nostro governo tecnico sembra abbastanza narciso da non ammettere mai di aver fatto un'errore con questa legge. E fin che nessuno di quelli che può farlo si lamenta, e' chiaro che resta tutto come e' adesso. Il grosso mio e nostro dispiacere e' questo. Ma perché non hanno mai alzato la voce fino ad oggi? Perché, forse, per loro non va poi così male come sembra? Infatti le case costruttrici vanno a gonfie vele lo stesso, visto che il loro mercato a livello mondiale e' in continua espansione e non hanno mai venduto così tante auto come quest'anno, Porsche compresa. Chi ha la possibilità di fare qualcosa, lo faccia. Potremmo dare il nostro voto, nella prossima campagna elettorale, a chi ci promette (e poi mantiene la promessa) che toglierà questa "estorsione". |
   
Alfonso (alfi)
Utente esperto Username: alfi
Messaggio numero: 722 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 24 dicembre 2012 - 18:57: |
|
...e quello che sarebbe logico aspettarsi e invece "stranamente" c'e' un silenzio irreale...del resto non ci facciamo illusioni Monti in maniera molto furba ha deciso di non candidarsi aprendo una lista ma e' disposto a candidarsi se chi appoggia la sua agenda lo sceglie e dato che Montezemolo invece di avere il dente avvelenato lo sostiene e anzi proprio poche ore fa ha fatto esternazioni entusiastiche sul rigore di questa agenda soprattutto sulle ulteriori tasse che Monti aggiungera' a quelle gia' esistenti tra l'altro sembrerebbe che voglia ulteriormente colpire fiscalmente i beni di lusso la vedo molto difficile inoltre non capisco questo entusiasmo da parte sua e questo osannare Monti...forse non si rende conto di quello a cui andra' incontro. Saro' pessimista ma purtroppo vedo ancora il Prof. sulla poltrona solo che questa volta la colpa sara' solo nostra. |
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 632 Registrato: 02-2010

| Inviato il lunedì 24 dicembre 2012 - 19:20: |
|
citazione da altro messaggio:ti dispiace dirmi in cos'altro? Mi è sfuggita qualche cosa?
Il mio concetto di cavolata è il proporre soluzioni assolutamente impraticabili: ritengo, forse mi sbaglio, che nessuna persona di buon senso, può pensare REALMENTE di radiare una vettura in attesa di tempi migliori. La radiazione la posso concepire solo per un uso diverso della vettura quale ad es. un esclusivo uso pista. A tal fine, visto che siamo in argomento, ritengo che
citazione da altro messaggio:Piuttosto che pagare un centesimo in piu' di bollo + superbollo faccio le pratiche per la demolizione e la faccio schiacciare con annesso video da postare al futuro presidente del consiglio !
sia la quinta essenza della cavolata: scrivere tanto per scrivere, come nel caso della prima parte del post di Doctor Knife, penso non sia assolutamente costruttivo; al contrario nella seconda parte
citazione da altro messaggio:La tassa sul lusso va pagata in base al valore di acquisto di un auto non in base ai suoi cavalli fiscali !
la logica torna a galla con una affermazione assolutamente condivisibile. Mi scuso se qualcuno si può sentire offeso ma quando si tratta dell'argomento fisco e dintorni si leggono quasi escusivamente luoghi comuni e pochi interventi realmente costruttivi. Lo stato di fatto è sotto gli occhi di chiunque, ma servono soluzioni che siano praticabili e non sparate irrealizzabili. Auguri di Buon Natale a tutti |
   
Carlo M. (bricchi)
Utente esperto Username: bricchi
Messaggio numero: 711 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 24 dicembre 2012 - 19:21: |
|
Alcuni mesi fa ho letto una intervista a Renato Mannheimer, noto analista/sondaggista, che ha testato il gradimento della tassa sul lusso (auto e barche), ebbene il 94%degli intervistati con campione rappresentativo della popolazione italiana ha mostrato grande gradimento per queste tasse. Ergo scordiamoci che venga tolta, è fumo negli occhi per il popolo Un saluto Carlo |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2693 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 24 dicembre 2012 - 19:24: |
|
Io ho scritto anche a Porsche Italia per motivi miei ma ho anche fatto presente questo silenzio "assordante" sul superbollo da parte della stessa PI e delle altre case automobilistiche luxury, ipotizzando con loro pure il fatto che ormai Porsche in Italia si stia specializzando nel vendere i V6 diesel VW da 249 cv, abbandonando di fatto la difesa del motore boxer sportivo oppure i V8 benzina...inoltre silenzio assoluto anche da parte delle associazioni di tutela degli automobilisti, quale, ad es., l' ACI.... Nessuna riposta al riguardo da PI, anche se di recente il neo presidente ACI, ma anche PI stessa (Porsche nel mondo ha infranto i record di fatturato nel 2012 ma PI va chiudendo l'anno con oltre il 20% in meno rispetto al 2011), sembrano cominciare a far sentire la propria voce...speriamo continuino quando ci sarà un Governo in carica che potrebbe ascoltarli... |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2694 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 24 dicembre 2012 - 19:30: |
|
Se al popolo venisse spiegato per bene l 'effetto distorsivo e distruttivo del mercato dell'auto di tali assurde misure, con annessa perdita di numerosi posti di lavoro...compito che spetterebbe all'Aci o anche agli organi di stampa, invece di stare dietro a chi distribuisce solo fumo negli occhi...behhh allora vedremmo calare rapidamente la % sopra ricordata... |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1267 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 24 dicembre 2012 - 20:13: |
|
A me arriva il giornale dei soci aci (l'automobile) e la presa di posizione del presidente aci,come di tutti i maggiori addetti del settore,è di persone che la pensa esattamente come noi,però più che dirlo dove possono non credo abbiano altre armi per potersi far sentire,il problema è che gli orecchi che dovrebbero ascoltarli sono....da mercante! Pensiamo a votare a modo,penso che dei giochini di monti e co siamo tutti strapieni,qst lavorano per e con i grossi gruppi bancari a discapito della nazione intera. Qui o buttiamo tutti fuori o continueranno a vessarci a pro loro in eterno! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alfonso (alfi)
Utente esperto Username: alfi
Messaggio numero: 723 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 24 dicembre 2012 - 20:22: |
|
...Alessandro pero' dobbiamo per dovere di cronaca ricordare che Porsche-Italia con la campagna "il sogno possibile" qualcosa per smuovere le acque ha fatto...ho avuto modo di vedere su Mondo Auto un servizio sull'argomento che contrariamente a quanto si puo pensare il sogno possibile e' lo slogan che PI ha lanciato contro le politiche ottuse che "demonizzano" le super car e le vessano con continue tasse...molti esponenti del mondo dell'auto erano presenti tra cui il direttore di Quattroruote che non si e' risparmiato nel complimentarsi con Porsche per l'iniziativa e nel meravigliarsi di Ferrari che rimaneva stranamente sorda a questo richiamo nonostante le perdite di vendita (in Italia) e di danni evidenti per l'indotto che ruota intorno... |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 8704 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 24 dicembre 2012 - 20:23: |
|
citazione da altro messaggio:forse mi sbaglio, che nessuna persona di buon senso, può pensare REALMENTE di radiare una vettura in attesa di tempi migliori.
Ti assicuro che se pratichi il settore delle auto storiche è prassi frequente, sopratutto quando l'auto viene radiata per mancato pagamento della tassa di possesso Scusa Hurra, sempre in un'ottica di dialogo costruttivo, forse venderla per 3 soldi invece è migliore segno di buon senso. Comunque, era un'idea e/o una provocazione contro questo "pizzo". (imho) Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 10533 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 24 dicembre 2012 - 20:26: |
|
citazione da altro messaggio:Ferrari che rimaneva stranamente sorda a questo richiamo nonostante le perdite di vendita (in Italia) e di danni evidenti per l'indotto che ruota intorno...
Il Cordero di MonteZufolo ha ambizioni "governative"... figurarsi che osi sfidare il capo-bastone.... L'esperienza è il nome che diamo ai nostri errori. Oscar Wilde . OTTO-FM follower
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 7045 Registrato: 07-2003

| Inviato il lunedì 24 dicembre 2012 - 22:08: |
|
Luca Monterefolo di Valculera è uno tra i piu' grandi opportunisti che abbia mai calcato l'italico suolo la sua lingua scottex ha servito varie generazioni di potenti! Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofm.tv Family first. Tessera n. 267
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 8376 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 24 dicembre 2012 - 22:12: |
|
Siamo in area pubblica, limitatevi o trasferitevi in area privata.
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 634 Registrato: 02-2010

| Inviato il martedì 25 dicembre 2012 - 08:25: |
|
citazione da altro messaggio:Ti assicuro che se pratichi il settore delle auto storiche è prassi frequente, sopratutto quando l'auto viene radiata per mancato pagamento della tassa di possesso
Lo frequento possedendo due vecchiette: anche in questo caso mi sembra illogico radiare una vettura che paga solo la tassa di circolazione (un trentina di Euro) e assicurazione ridottissima (uno o due centinaia di Euro per la prima vettura e poi a scendere per le successive). Qui l'argomento è il superbollo, i ragionamenti sono ovviamenti diversi
citazione da altro messaggio:forse venderla per 3 soldi invece è migliore segno di buon senso.
Premesso che anche a me pagare con F24 il superbollo provoca un travaso di bile, continuo a rimanere dell'idea che la causa numero uno delle svendite di "supercar" non sia da imputarsi alla gabella (solo perfezionata dal Professore ma già introdotta dal Cavaliere) ma alla voglia di rendersi invisibili al fisco, in attesa di tempi migliori (per loro ovviamente) che sul piano dell'equità fiscale spero non tornino più. Come già scritto sopra vorrei sapere quanti lavoratori dipendenti hanno svenduto le loro vetture soggette a superbollo e quante partite IVA l'hanno fatto. Un uccellino mi dice che le seconde hanno svenduto con molta più solerzia di quelli che hanna una busta paga. |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 8705 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 25 dicembre 2012 - 08:28: |
|
Ieri sera a pre e post cena era argomento di conversazione. Quando ho fatto notare l'entità del bollo rispetto al valore dell'auto al neo proprietario di una x3 pagata più del doppio del valore della mia Carrera, l'unica risposta è stata: se hai la Porsche te lo puoi permettere. La cosa che mi fa "rabbia" è che non sa neanche quanto pagherà di bollo (per inciso - sta abbastanza bene economicamente e paga sempre i bolli ma l'auto la vede come mezzo di locomozione e la cambia ogni 3 anni). Ancora una volta la parola del popolino prevale sulle logiche di mercato. Ancora una volta "l'ignoranza" regna sovrana.... vuol dire che ci meritiamo questo. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 8706 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 25 dicembre 2012 - 08:42: |
|
l'uccellino ti dice bene e per quanto in mia conoscenza diretta, tutti coloro che hanno svenduto facevano parte delle partite IVA. Nonostante qualche incomprensione dietro la tastiera ti assicuro che la pensiamo alla stessa maniera. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2360 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 25 dicembre 2012 - 08:43: |
|
Purtroppo è pensiero comune che Porsche Ferrari Lamborghini ecc = ricco..... E allora paga sto superbollo.....!!!! Poco importa se l'hai comprata per 15.000 euro. Si sa che queste macchine costano, e se ce l'hai, hai anche i soldi. Poi, come sepre c'e chi esagera.... Ho letto di un commerciante che girava con i macchinoni e dichiarava 6.000 euro l'anno....!!!! La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 635 Registrato: 02-2010

| Inviato il martedì 25 dicembre 2012 - 08:51: |
|
Ma s' io avessi previsto tutto questo, dati causa e pretesto, le attuali conclusioni .... Ho citato Guccini per essere volutamente provocatorio. se oggi ognuno di noi potesse scegliere il proprio parco macchine alla luce della fiscalità in vigore riconfermerebbe quello che già possiede o cambierebbe? Se la risposta è positiva è perchè se lo può permettere; anche a me piacerebbe frequentare i privè di alcuni noti locali ma non li frequento (immaginando che non ci sia controllo all'entrata) solo perchè non me li posso permettere. L'homo economicus sceglie in funzione delle risorse disponibili e delle proprie utilità. Se nonostante tutte le spese conserviamo in garage una vettura con oltre 185 KW è perchè in fin dei conti ce lo possiamo permettere e proviamo piacere quando la usiamo (Messaggio modificato da hurra il 25 dicembre 2012) |
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 636 Registrato: 02-2010

| Inviato il martedì 25 dicembre 2012 - 08:53: |
|
citazione da altro messaggio:Nonostante qualche incomprensione dietro la tastiera ti assicuro che la pensiamo alla stessa maniera
Geno la tastiera è troppo asettica e si presta a frequenti fraintendimenti |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2695 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 25 dicembre 2012 - 09:02: |
|
Esatto Geno...anche a me capita così ma poi, appena spiego che Porz diesel nuove, che valgono 80-100 mila Euro, non pagano nulla di superbollo strabuzzano gli occhi ritenendolo incredibile...se spiego anche la mazzata sulle ginocchia che questa misura sta dando all'economia di un settore, quello dell'auto, che in Italia è stato sempre molto rilevante allora li porto facilmente dalla mia parte... Al tuo amico basta che gli spieghi che ognuno i propri soldi li spende come meglio crede ma non per questo deve essere ritenuto ricco a priori...individua una sua passione costosa alternativa all'auto ( orologi, viaggi, tappeti, quadri, arte in genere, etc...) e fagli capire cosa ne penserebbe se lo tassassero selvaggiamente sulle sue passioni, solo perchè amante di alcuni di quegli oggetti che poi, alla fine, sono molto più beni di lusso di un'auto, soggetta a forti svalutazioni e anche alla possibilità immediata di perdita del possesso (furti, incidenti distruttivi, danni meccanici non economicamente convenienti da riparare, etc...) Alfonso, PI solo ora comincia a far sentire, timidamente, la sua voce, per di più con inutili slogan piuttosto che con azioni legali concrete...continuo ad essere convinto che, con gli uffici legali che si ritrovano, le case costruttrici di marchi premium- luxury dovrebbero cercare di impugnare la norma davanti alla Corte Costituzionale, per violazione combinata dei principi di uguaglianza e di capacità contributiva, oppure in sede europea per distorsione della concorrenza fra Paesi della UE nel segmento premium luxury del settore auto... Credo ci sarebbe materia sufficiente per vincere facile...certo che a livello di singoli proprietari di auto una causa legale di questo tipo sarebbe economicamente non conveniente, ma per i legali delle case automobilistiche...invece cosa ha fatto PI per tutto l'anno, tutti i giorni, su Radio24? Ha pubblicizzato, strombazzandolo, che Cayenne e Panamera diesel non pagavano il superbollo!! Convincendomi quindi che PI avesse tutto l'interesse a sfruttare commercialmente la situazione, visto che le motorizzazioni diesel sono quelle che, di questi tempi, vanno di gran lunga per la maggiore sul mercato italiano...poi, quando hanno capito che, per ragioni di redditometro, anche le grosse auto diesel rischiano di perdere rilevanti fette di mercato, se ne sono usciti con la campagna pubblicitaria del sogno possibile....costosa quanto inutile...per non parlare poi dei rapporti post vendita con la clientela...ma che andassero a cagher....(tutte cose che ho scritto a PI e che attendono ancora una risposta...) |
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 10534 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 25 dicembre 2012 - 10:40: |
|
Concordo sulle considerazioni riguardanti le svendite da parte dei titolari di part.IVA. Ma si continua a soffiare sulla brace... Intanto un titolare di P.I potrebbe essere soggetto a subire forti variazioni reddituali legate alla congiuntura, cosa che, mi sia consentito, è ignota ai dipendenti. Le paure dell'ignoto non lambiscono un dirigente pubblico o privato con 7-8 mila euro mensili di reddito... In questi giorni ho sentito lamentare qualche dirigente/funzionario della barcollante MPS: la sua unica preoccupazione era la perdita della 15a mensilità e del premio di produzione, e non veniva sfiorato dal rischio di chiusura o, peggio, dei 4 mld. di euro che la banca ha ricevuto in prestito per sopravvivere... Inoltre bisogna portare rispetto a quella parte "creativa" della società: l'esponenziale crescita della disoccupazione italiana durante la crisi purtroppo va ricondotta alle partite IVA. Da ultimo mai dimenticare che in Italia un lavoratore dipendente licenziato può contare su forme di sostegno, mentre una partita IVA che chiude, purtroppo, è priva di ogni supporto. Insomma, per forma mentis si continua ad aggredire quella parte della società che costituisce il vero supporto dell'economia nazionale. Inutile lanciare "bordate" sugli evasori...il danno principale lo fanno proprio alle partite IVA che le imposte le pagano, ma non scordiamoci mai che tra i principali sostenitori degli evasori sono proprio coloro che dall'evasione traggono profitto, e spesso a reddito fisso. Come? Se l'idraulico ti dice "100 senza fattura e 150 con fattura", se sei un "partita IVA" pretenderai la fattura per scaricarla. Se sei un impiegato preferirai pagare 100 perchè non scarichi un bel nulla...e non mi parlate di coscienza: quella non ce l'ha nessuno (o quasi)! L'esperienza è il nome che diamo ai nostri errori. Oscar Wilde . OTTO-FM follower
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 8707 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 25 dicembre 2012 - 11:30: |
|
citazione da altro messaggio:Se sei un impiegato preferirai pagare 100 perchè non scarichi un bel nulla
Umberto, hai perfettamente ragione, in questa tua affermazione viene delineato il malfunzionamento di un sistema che dovrebbe essere rivisto. Perchè ciò non accade per le parcelle mediche, i medicinali, gli occhiali ecc. ecc.? Qui indubbiamente non si vuole dare adosso a talune categorie, ma indubbiamente il mondo delle P.I. ha avuto sempre maggiori possibilità di "flessibilità" sia a debito che a credito. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 8708 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 25 dicembre 2012 - 11:33: |
|
Ti ricordi l'esempio che ho raccontato al pranzo di Natale...... e, come quello, ne vedo tanti giornalmente. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 8709 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 25 dicembre 2012 - 11:39: |
|
Ho appena letto questo:http://affaritaliani.libero.it/static/upload/agen/agenda-monti.pdf Buoni principi, ma con quali strumnenti? Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 6478 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 25 dicembre 2012 - 11:40: |
|
Dividi et impera, dicevano i romani... E alla casta, finché ci si arruffa fra gente comune, va tutto bene... partite iva contro dipendenti, berlusconiani e antiberlusconiani, juventini contro interisti... E tanto loro comandano sulle nostre vite... Buon Natale a tutti, mi dolgo però (che parolona! però ci stava..), ecco mi dolgo che anche a Natale sono riusciti qui sul forum a farci fare il sangue amaro con queste disquisizioni... Hanno vinto... ahimé... . (Messaggio modificato da ric968 il 25 dicembre 2012) |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 8710 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 25 dicembre 2012 - 11:46: |
|
Ric,........ sangue amaro , assolutamente no. Possiamo civilmente condividere quanto succede. Certo a Natale, sarebbe meglio pensare ad altro, ma da persone responsabili quali siamo, non possiamo mettere il capo sotto terra e far finta di nulla. Adesso, BUON NATALE A TUTTI. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Dario E. (kart_18)
Utente registrato Username: kart_18
Messaggio numero: 259 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 25 dicembre 2012 - 12:00: |
|
auguri a tutti anche da parte mia ps Geo agenda monti mi sono fermato alla prima riga per non rovinarmi il Natale tessera: 1404
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 639 Registrato: 02-2010

| Inviato il martedì 25 dicembre 2012 - 12:43: |
|
citazione da altro messaggio:mi sono fermato alla prima riga per non rovinarmi il Natale
e hai fatto male: concordo pienamente con
citazione da altro messaggio:Buoni principi, ma con quali strumnenti?
per quanto riguarda l'affermazione di Elfer citazione da altro messaggio:Ma si continua a soffiare sulla brace...
Se lo stato retrocedesse parte dell'imposta evasa e poi recuperata al "delatore fiscale", stai pur sicuro che frasi tipo "100 senza fattura e 150 con fattura" scomparirebbero per sempre dal vocabolario dei partita Iva. |
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 10537 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 25 dicembre 2012 - 13:38: |
|
citazione da altro messaggio:Umberto, hai perfettamente ragione, in questa tua affermazione viene delineato il malfunzionamento di un sistema che dovrebbe essere rivisto. Perchè ciò non accade per le parcelle mediche, i medicinali, gli occhiali ecc. ecc.?
Io non sarei troppo sicuro di quest'affermazione... Questo virtuosismo tra medici o ottici non è così diffuso...
citazione da altro messaggio:Se lo stato retrocedesse parte dell'imposta evasa e poi recuperata al "delatore fiscale", stai pur sicuro che frasi tipo "100 senza fattura e 150 con fattura" scomparirebbero per sempre dal vocabolario dei partita Iva.
In uno stato senza legge in cui una partita IVA è "evasore" per presunzione giuridica (vedasi IRAP) non potrà mai esistere il principio dell'imposta recuperata pro delatore (che è peggio dell'evasore, come il corrotto è èpeggio del corruttore). Buon Natale! L'esperienza è il nome che diamo ai nostri errori. Oscar Wilde . OTTO-FM follower
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 641 Registrato: 02-2010

| Inviato il martedì 25 dicembre 2012 - 15:24: |
|
citazione da altro messaggio:In uno stato senza legge in cui una partita IVA è "evasore" per presunzione giuridica (vedasi IRAP)
E' anche vero , per contro, che lo studio di settore è uno scudo dietro al quale il contribuente si può trincerare nion pagando tasse, e un paio di simpatici idraulici da 300.000 annui che si fermano ai 32.00 dello studio li conosco
citazione da altro messaggio:delatore è peggio dell'evasore
della serie chi fa la spia non è figlio di Maria Provocazione: un collaboratore di giustizia è peggio del capo clan mafioso? Se sei evasore non vedo cosa ci sia di disdicevole nel denunciarti anche se stimolato da incentivo monetario. Anche i tanto civilissimi (per alcuni) USA nel 2006 hanno introdotto il Tax Relief and Health Care Act con cui viene normata la delazione |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2726 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 25 dicembre 2012 - 16:32: |
|
E' meglio smettere di rovinarsi le feste. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|