Autore |
Messaggio |
   
Massimiliano (jeansecamicia)
Nuovo utente (in prova) Username: jeansecamicia
Messaggio numero: 1 Registrato: 12-2012
| Inviato il martedì 18 dicembre 2012 - 20:48: |
|
Ciao a tutti i frequentatori del forum, avrei bisogno di un aiuto, domani dovrei chiudere per un Porsche Cayenne di un concessionario molto bello, macchina semi nuova e full optional, proprietario molto gentile, educato e mi sembra anche professionale. Il problema nasche dal fatto che non c'e' il libretto con i tagliandi effettuati, in quanto la signora proprietaria dell'auto e' fuori Italia per le vacanze, lui non sa se si trova ancora presso il centro Porsche, pero' e' disposto davanti al notaio a certificare i km della macchina. A cosa vado incontro prendendo una macchina senza questo libretto? Me lo consigliate? Grazie |
   
Matteo (teo81)
Utente registrato Username: teo81
Messaggio numero: 135 Registrato: 03-2010
| Inviato il martedì 18 dicembre 2012 - 21:35: |
|
Fondamentalmente rischi semplicemente di comprare una macchina dove non è detto che i chilometri indicati siano reali... Per me potresti chiedere innanzitutto se la macchina ha fatto manutenzione presso qualche Centro Porsche ufficiale e poi contattare quest'ultimo per avere verifica del fatto. Il fatto che il venditore sia disposto a certificare i km non penso che abbia alcun valore, tanto comunque commette un reato a venderti una vettura con i chilometri scalati. Fossi in te non guarderei in faccia a nessuno e farei verificare i km in Porsche prima... Ps se il concessionario ha ritirato la vettura è lui il proprietario ed è lui che doveva preoccuparsi prima di dove fosse il libretto...che poi calcola che è la prima cosa che loro stessi chiedono quando ritirano una vettura quindi la scusa della signora all'estero in vacanza mi puzza un pò non credi?... |
   
Massimiliano (jeansecamicia)
Nuovo utente (in prova) Username: jeansecamicia
Messaggio numero: 2 Registrato: 12-2012
| Inviato il martedì 18 dicembre 2012 - 22:01: |
|
Ciao Matteo, grazie della risposta. E' la seconda volta che mi capita di trovare un Cayenne senza libretto di manutenzione, e la volta scorsa e' stato il motivo principale del mancato acquisto. In effetti avrebbe dovuto preoccuparsi prima di questo libretto, comunque si e' detto assolutamente disponibile a qualsiasi controllo in concessionaria Porsche. Sono titubante perche' la macchina merita sia come prezzo che come optional |
   
roberto (smilemilano)
Nuovo utente (in prova) Username: smilemilano
Messaggio numero: 24 Registrato: 11-2012
| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2012 - 08:43: |
|
Massimiliano, ti dico che se acquisti una macchina senza libretto non riuscirai più a rivenderla senza perderci un bel pacco di soldi. Forse solo all'estero... Libretto pulito è fondamentale!!! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2723 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2012 - 11:03: |
|
Benvenuto Massimiliano! Il libretto dei tagliandi è fondamentale solo per chi intende preservare l'auto come orignale anche con i documenti e se ha pochi mesi di vita. Non hai detto l'anno dell'auto che intendi prendere ma se non è recentissima non è fondamentale. Il libretto è facilmente falsificabile e in Porsche, col numero di telaio si può risalire ai tagliandi fatti. Principalmente guarda lo stato dell'auto e se il venditore certifica per iscritto i km questo ha comunque valore contrattuale. Anche la garanzia è bene risulti da documento scritto. La rivendita senza libretto dei tagliandi ha solo valore tra appassionati pignoli: nessun concessionario ci fa caso. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
roberto (smilemilano)
Nuovo utente (in prova) Username: smilemilano
Messaggio numero: 25 Registrato: 11-2012
| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2012 - 11:14: |
|
Io ho appena venduto un auto e..la prima domanda fatta dai possibili acquirenti era: il libretto dei tagliandi? tagliandi tutti certificati dalla casa madre? (la domanda era la stessa sia per i privati sia per i concessionari...). Inoltre ho riscontrato che i Concessionari (salvo ci siano conoscenze) non dicono per motivi di privacy gli interventi fatti su un auto (per evitare poi eventualmente di esser chiamati come testimoni in eventuali cause proprio li dove i km falsi siano stati certificati per iscritto dal venditore). Infine, anche se facilmente falsificabili, sopratutto per chi non è un esperto, il libretto rappresenta l'unico piccolo indizio sullo stato dell'auto e sulla sua storia. Aggiungo che difficilmente (salvo essere un esperto) farei un acquisto di 20/30/40/50/60 mila euro senza le dovute cautele. Questo è il parere di uno che non ne capisce più di tanto..... |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 6966 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2012 - 11:45: |
|
Spesso col libretto tagliandi si perdono anche i km fatti. Io non comprerei mai un auto sprovvista IHMO Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
Massimiliano (jeansecamicia)
Nuovo utente (in prova) Username: jeansecamicia
Messaggio numero: 3 Registrato: 12-2012
| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2012 - 13:50: |
|
La macchina e' del mese di luglio del 2005 , 3.2 v6 con quasi tutti gli optional, (tettuccio, pasm, sedili riscaldabili, volante riscaldabile, cambio automatico, volante multifunzione) nelle foto la macchina e' impeccabile e la prenderei a circa 11 mila euro. Il concessionarioe' molto disponibile e mi sembra anche onesto. La cosa strana e' che Tiziano dice il contrario degli altri. Io per esempio non acquisterei mai un Rolex senza scatola e garanzia, perche' spesso significherebbe una dubbia provenienza, pero il Cayenne con numero di telaio e concessionario Porsche puoi risalire a vita morte e miracoli. Comunque resto dubbioso, grazie |
   
roberto (smilemilano)
Nuovo utente (in prova) Username: smilemilano
Messaggio numero: 26 Registrato: 11-2012
| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2012 - 14:31: |
|
Io fino ad un mese fa avevo una Audi TT, acquistata sempre nel 2012...senza guardare attentamente il libretto tagliandi che era pasticciato (2 tagliandi in audi e 2 in altre officine).....quando ho deciso di cambiare auto...come ti ho detto 1) tutti gli acquirenti privati e non mi hanno chiesto informazioni sullo stato del libretto (e molti rinunciavano perchè c'era una cancellatura in uno dei tagliandi) 2) sono andato personalmente a 2 concessionari audi per far verificare i km dell'auto e per avere notizie sullo stato degli interventi che aveva subito l'auto (tagliandi etc etc) e nessuno mi ha voluto dare informazioni precise per problemi di privacy. Questo scherzetto mi è costato circa 3/4 mila euro dopo 4 mesi che avevo acquistato l'auto....per una imprudenza....e sai cosa? forse esagerando tutti i concessionari hanno detto che un auto senza libretto o con libretto "sospetto" (sopratutto se di un certo livello) può essere venduta o all'estero o ad un privato sprovveduto (come me nel caso dell'audi)...... Io sinceramente non la prenderei mai senza libretto.... |
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 353 Registrato: 09-2009
| Inviato il giovedì 03 gennaio 2013 - 14:54: |
|
Scusate, ma per un'auto di 8 anni e del valore di 11ooo euro (magari da nuova costava 70mila) non si può pretendere anche il libretto tagliandi! la si fa controllare per bene presso un carrozziere ed un centro P, e basta. Se parliamo invece di un mezzo seminuovo di 3 anni e del valore, che so, di 30 mila neuri, beh, allora il discorso cambia.. |