Autore |
Messaggio |
   
Pietro (peciox)
Nuovo utente (in prova) Username: peciox
Messaggio numero: 6 Registrato: 11-2012
| Inviato il giovedì 13 dicembre 2012 - 21:13: |
|
Ciao ragazzi purtroppo so che sarà una domanda già fatta mille volte, ma volevo chiedervi su questo usato delle info: 1 cosa devo controllare a parte il libretto service su una cayenne 3.2 con 108.000km? 2 cosa mi consigliate? Trattando siamo a circa 10.000 euri. Nn ha il navigatore, ma automatico tiptronic, pelle beige, tetto, carrozzeria nn rotta, blu di colore. Faró circa 6/7 mila km annui sporadici. La distribuzione nn va fatta? A questo kmtraggio cosa mi consigliate o sconsigliate? Mi serve solo per la famiglia ed auto di qualità... Grazie in anticipo. Buona serata a tutti per i consigli.} |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2653 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 02:04: |
|
Ciao Pietro, ti consiglio soprattutto un bel controllo in conce ufficiale Porsche prima dell'acquisto da privato o da conce plurimarca...per il navy, se l'auto non ha il Bose, nessun problema...cerca il 3d in cui Silvano, per poche centinaia di Euro, consiglia un navy aftermarket touch che assolutamente non ti farà rimpiangere il PCM originale... Mi raccomando, però, chiamala Porsche e non Porche ( come nell'altro tuo 3d)...sai com'è, noi appassionati e un po' maniaci, ci teniamo a questo genere di "dettagli"... |
   
Pietro (peciox)
Nuovo utente (in prova) Username: peciox
Messaggio numero: 8 Registrato: 11-2012
| Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 10:29: |
|
Porsche certo penso sempre a quelle porche e non alle auto...quindi mi sbaglio a scrivere . Si ma un controllo in Porsche sicuramente ci vorranno centinaia di € che se poi non la compri ci smeni... E lo sai quando entri non esci più se non con un vuoto in tasca...altro consiglio visto tutti i timbri? Queste bobine famose le avranno cambiate? Devo leggere sul libretto l'avranno scritto ? Lui ha cambiato 2 ignettori sono sicuro e non so il perche... Fammi sapere |
   
roberto (smilemilano)
Nuovo utente (in prova) Username: smilemilano
Messaggio numero: 14 Registrato: 11-2012
| Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 10:40: |
|
Pietro fino al 15 dicembre c'è il check gratuito in Porsche a Milano...io l'ho portata.. |
   
roberto (smilemilano)
Nuovo utente (in prova) Username: smilemilano
Messaggio numero: 15 Registrato: 11-2012
| Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 10:42: |
|
Ciao Pietro, il check in Porsche è gratuito fino al 15 dicembre....a Milano almeno....io l'ho portata....e zero costi...e non mi hanno fatto nemmeno un preventivo perchè la macchina non aveva nulla... |
   
Pietro (peciox)
Nuovo utente (in prova) Username: peciox
Messaggio numero: 11 Registrato: 11-2012
| Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 10:59: |
|
Milano dove? Non so senza appuntamento non accettano e il sabato lavoreranno? Grazie che se fosse vado e chiamo il proprietario |
   
roberto (smilemilano)
Nuovo utente (in prova) Username: smilemilano
Messaggio numero: 16 Registrato: 11-2012
| Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 11:03: |
|
Io sono andato alla Porsche in via Rubattino...ho prenotato..chiama e vedi se c'è posto...il tutto dura una 30 ina di minuti... Il sabato non lavorano purtroppo... |
   
Pietro (peciox)
Nuovo utente (in prova) Username: peciox
Messaggio numero: 12 Registrato: 11-2012
| Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 11:31: |
|
Via stephenson il 27 dicembre..... Ora vediamo che dice il proprietario.... Uff.... Ma Ste bobine le cambiano in automatico durante i tagliandi ordinari o devi chiedere... Insomma se ha fatto quello dei 90.000 avrebbero dovuto farle e cos altro secondo te? Non vorrei prendere e poi spendere 2000€ in porche... Piuttosto li scalo a lui per intenderci.. |
   
roberto (smilemilano)
Nuovo utente (in prova) Username: smilemilano
Messaggio numero: 18 Registrato: 11-2012
| Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 11:40: |
|
Per farmi una idea ho chiesto ad una officina specializzata Porsche il costo di alcuni ricambi e mi ha risposto quanto segue: Le bobine costano 35.45 cad Candele 16.54 Past ant 236.40 Sensori ant 16.26 cad sono 2 Past post 138.38 Sensori post 17.49 cad sono 2 I tagliando sono previsti ogni 30000 km o 2 anni dall’ultimo intervento Olio freni ogni 2 anni Le bobine si sostituiscono solo al bisogno,non esiste scadenza. |
   
roberto (smilemilano)
Nuovo utente (in prova) Username: smilemilano
Messaggio numero: 19 Registrato: 11-2012
| Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 11:41: |
|
Cmq non sono un esperto (ne di auto ne di porsche)..quindi magari ti saprà rispondere in modo più approfondito e competente qualche altro utente di questo forum.... :D |
   
Pietro (peciox)
Nuovo utente (in prova) Username: peciox
Messaggio numero: 13 Registrato: 11-2012
| Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 11:55: |
|
Grazie e cmq quanti vaffa ti sei beccato.... A presto e pare non sia troppo costosa rispetto una wv... Anzi.. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2717 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 12:29: |
|
Pietro, benvenuto! Speriamo di averti presto tra i fortunati possessori della più versatile suv dell'ultimo decennio! Più che guardare il libretto dei tagliandi, controlla lo stato generale di carrozzeria e interni, 108.000 km sono relativamente pochi (se sono originali). Se ha il PASM il prezzo va considerato buono, altrimenti sarebbe caretta, visto che manca anche il navi. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Pietro (peciox)
Nuovo utente (in prova) Username: peciox
Messaggio numero: 14 Registrato: 11-2012
| Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 12:42: |
|
Non ha il pasm e navigatore. Km certificato Porsche. Quanto dovrei dargli secondo te? Domani ore 11 devo trattare... Grazie e nn ho bisogno di mille optional... X il navi ci saranno alternative...? Grazie in anticipo |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 278 Registrato: 04-2012
| Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 14:01: |
|
è cara a 10000 euro? ma non giochiamo è una macchina che sta valutata sulle riviste 14000 euro senza navi e automatico..come pretendiamo di far mantenere valore alle nostre bimbe se siamo i primi a svalorizzarle..io la mia a 10000 neanche in cartolina più tosto gli do fuoco che me ne danno di piú! |
   
Massimo Pavesi (massimo955)
Nuovo utente (in prova) Username: massimo955
Messaggio numero: 26 Registrato: 06-2012
| Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 17:47: |
|
Si, ha ragione massimiliano (cayman), in giro ci sono parecchi bidoni, bisogna stare attenti, vedi manutenzione che ti dicono certificata, e poi scopri che non è vero, accessori, difetti, chilometraggi, ecc. Io penso che un Cay, deve essere stato tenuto in modo perfetto, altrimenti sono dolori, in giro si trovano dai 10 mila ai 20 mila se cerchi su autoscout, poi bisogna vedere e toccare con mano per giudicare. Per carità ci sono anche persone che le svendono, ma di fessi io non ne ho quasi mai trovati in giro...Quindi occhio a quelli che ti dicono peretta e full-optionals, spesso dietro il prezzo basso si nasconde la fregatura. Ciao |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2658 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 14 dicembre 2012 - 19:54: |
|
Quoto Massimiliano... Pietro scusa un attimo ma... a 10 mila Euro pretenderesti che te la desse pure nuova, con tutti i particolari soggetti ad usura e non (come le bobine) già cambiati, i timbri sul libretto tagliandi tutti in ordine? Se ha fatto tutte le manutenzioni in Porsche a 108 mila km avrà speso di tagliandi più dei 10 mila euro che adesso ti chiede...praticamente l'auto te la regala...secondo me cominci male...forse ti converrebbe rimanere sulla Kia nuova, con 7 anni di garanzia...potresti rimanere davvero deluso approdando nel pianeta Porsche con tale spirito...inoltre non è tanto il prezzo dei ricambi a spaventare ma, soprattutto, il prezzo della manodopera nei centri Porsche ufficiali... PS e OT: Massimiliano ultima chiamata: domenica prossima c'è il pranzo di Natale a Spoleto...io vado con la Cayenne turbo e non con la 997S...ci sarà anche SilvanoCS con la sua fantasmagorica Cayenne S(paziale)...io andrò da solo perchè mia moglie non ne ha voglia...se vuoi, un posto per te nella mia Cayenne turbo e un pranzo offerto ci sarà sempre...potresti provare inoltre l'ebbrezza della guida della turbona per le strade della verde Umbria...non sono più tanto geloso della Cayennona, si vede? Che ne dici è una buona offerta in segno di riconoscenza?? |
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 109 Registrato: 05-2011
| Inviato il sabato 15 dicembre 2012 - 18:26: |
|
Grande alessandro M... Concordo in pieno... Un po meno sulla sua precisinina descrizione dell sue auto quasi a voler dire Io ho queste auto... Dai non essere precisino noi tutti abbiamo delle porsche mica c e bisogno di dire che sia turbo o s o gialla o nera o verde soprattutto se si parla di amici!!! E un po come se dicessi a mio fratello : stasera andiamo a mangiarci un panino con la subaru wrx sti blu con i cerchi oro... Insomma basta al limite dire,,, vengo con la subaru!!! Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un caxxxxxo
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2663 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 15 dicembre 2012 - 23:23: |
|
Hai ragione Giordano ma io, quando parlo con i porschemaniaci di Porsche, ossia di una passione, preferisco essere più preciso rispetto a quando parlo con chi non sa nulla o non ha alcun interesse per il mondo delle auto... Non mi è invece chiaro quale disturbo possa arrecare se uno, nello scrivere della propria auto, precisi di avere la Cay tt o la S oppure la 3.2 o la 3.0 Tdi... Eppoi, visto i mega, super, strabilianti, maxi bolli ed il conseguente, umiliante, deprezzamento che dobbiamo subire noi possessori di Cayenne solo perchè la nostra è la versione turbo, mentre chi ha la 3.2 V6 o la 3.0 TDI, non paga un euro di superbollo in più (e non parliamo della differenza di bollo normale!!), avendo comunque l'auto con la stessa forma, carrozzeria, interni e un profumo molto simili, etc., almeno lasciami precisare, quando scrivo di Cayenne, che la mia è la mega, super, maxi V8 biturbo e non la 3.2 V6 o la 3.0 TDI motorizzate Audi... Stesso dicasi per la ormai "politically scorret" 997 S (meno male che lo scorso anno, dopo tanto meditare, non presi la 996 turbo!!) rispetto alla Carrera liscia o ad una più "socialmente presentabile" Boxster con motore 2.7 benzina (ce l'avevo fino allo scorso anno e mi capitava di precisare che era il modello con 228 cv!!), in attesa del prossimo 4 cilindri turbo che costerà sì 70 mila euro ma per il quale il proprietario, avendo solo 249,9 cv, non dovrà subire l'affronto morale di essere considerato il perfido titolare di auto con più di 185 kw, che merita di essere fiscalmente dissanguato perchè, in quanto tale, altro non può essere che lo sfruttatore della povera gente che non arriva a fine mese (e che magari ha appena preso nuova, in leasing, una Panamera Tdi da 100 mila euro con 245 cv e presenta ISEE inferiore ai 12,5 mila Euro per ricevere gli aiuti sociali!!) Scherzo ovviamente...ma se pensavi che il motivo per cui sono preciso nel descrivere il mio modello di auto è quello di fare lo "sborone" nel forum capisco che, dopo 2663 messaggi inviati, non sono ancora riuscito a farmi capire abbastanza...e questo è sicuramente colpa mia... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2718 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 15 dicembre 2012 - 23:25: |
|
citazione da altro messaggio:è cara a 10000 euro? ma non giochiamo è una macchina che sta valutata sulle riviste 14000 euro senza navi e automatico..come pretendiamo di far mantenere valore alle nostre bimbe se siamo i primi a svalorizzarle..io la mia a 10000 neanche in cartolina più tosto gli do fuoco che me ne danno di piú!
A prescindere dal fatto che io non venderei la mia nemmeno per il doppio del prezzo di mercato, vorrei sapere quale rivista quota una 3.2 a 14.000 euro! Da parecchio la quotazione è sparita da 4R perché al di sotto di un prezzo minimo di rientro da parte di un concessionario: il che vuol dire che per il venditore qualsiasi prezzo è un guadagno. Il valore "intrinseco" è certamente molto più alto, ma di questi tempi vendere un 3.200 a benzina è impossibile. Le cayenne invece, nonostante tutto si vendono ancora, e questo è già un successo....... Del resto se per il venditore non fosse un peso perché la vende? La mia non la vendo, nonostante la sovrattassa, i consumi e i costi di mantenimento perché (passione a parte) con quello che realizzerei non avrei nulla di paragonabile in termini di prestazioni complessive. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2666 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 16 dicembre 2012 - 00:24: |
|
(Da leggere con intonazione da coro allo stadio...) Che ce frega delli prezzi noi c'abbiamo il Cayennon...Cay turbo...Cay turbo... Che ce frega dello spread noi c'abbiamo il Carrera...Carreraaaa...Carrera..S..... |
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 621 Registrato: 02-2010

| Inviato il domenica 16 dicembre 2012 - 09:57: |
|
citazione da altro messaggio:e poi spendere 2000€ in porche
Mitticooo
 |
   
Pietro (peciox)
Nuovo utente (in prova) Username: peciox
Messaggio numero: 15 Registrato: 11-2012
| Inviato il domenica 16 dicembre 2012 - 13:02: |
|
Ragazzi una domanda..... Quanto é larga di preciso specchietti aperti e poi chiusi la Cay? Il motivo è fare la misura del box perchè ora non l ho ancora presa e mi piacerebbe sapere di preciso tale misura....metro in mano fatto in live... Su wikipedia ci sono ma a volte non sono precise o veritiere. Il mio box è 5 mt x 206 cm larghezza entrata della serranda.. Ed ho paura nn entri... Attendo e grazie mille!!! |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 279 Registrato: 04-2012
| Inviato il domenica 16 dicembre 2012 - 15:08: |
|
Tiziano ti sbagli, basta prendere l'eurotax e vedrai quanto è quotata.. ti sbagli anche nel dire che è sparita dalle riviste..basta acquistare "al volante" la piccola cay è quotata sia al ritiro sia che in vendita..e ti sbagli anche su quattroruote visto che le assicurazioni tipo la RAS che poi è la mia pagano a quotazione 4r e quando l'ho assicurata (marzo 2012) con questo criterio mi è stata valutata.. e sul trono ho un quattroruote di febbraio e la cay da 184kw è quotata.. detto questo la cay 3.2 sta pagando sul mercato l'immagine di auto da evasori fiscali..quando poi costa mantenerla come una normalissima berlina.. Grazie Ale per l'invito ma per motivi di lavoro non mi posso spostare.. con la mia Cay 3.2 con gpl brc, cerchio 20, pcm 2.1 con entrata video, pelle, tiptronic, aggiornata 2010 con bixenon  |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 280 Registrato: 04-2012
| Inviato il domenica 16 dicembre 2012 - 15:59: |
|
mi correggo.. Al Volante novembre 2012 alla vendita quindi eurotax giallo 15000.. scusate ma divento un po pignolo quando mi si da silenziosamente del ca**aro..  |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2667 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 16 dicembre 2012 - 20:12: |
|
Massimiliano sei davvero un gran "boro" con la tua Cay V6 disco music... Tornato da poco da Spoleto dove siamo stati veramente bene...pochi ma buoni...e poi c'era il mitico Silvanone con la sua "truzzissima" Cayenne S V8 aspirata Gemballa style... |
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 623 Registrato: 02-2010

| Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 14:18: |
|
citazione da altro messaggio: e sul trono ho un quattroruote di febbraio
sedute brevi? a me dura al massimo dieci giorni |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2669 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 15:52: |
|
Perchè poi che ci fai Max...non compri la carta igienica??  |
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 624 Registrato: 02-2010

| Inviato il lunedì 17 dicembre 2012 - 16:22: |
|
di questi tempi .... una volta letto.... peccato per la carta patinata |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2720 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2012 - 10:43: |
|
citazione da altro messaggio:Tiziano ti sbagli, basta prendere l'eurotax e vedrai quanto è quotata.. ti sbagli anche nel dire che è sparita dalle riviste..basta acquistare "al volante" la piccola cay è quotata sia al ritiro sia che in vendita..e ti sbagli anche su quattroruote visto che le assicurazioni tipo la RAS che poi è la mia pagano a quotazione 4r e quando l'ho assicurata (marzo 2012) con questo criterio mi è stata valutata.. e sul trono ho un quattroruote di febbraio e la cay da 184kw è quotata.. detto questo la cay 3.2 sta pagando sul mercato l'immagine di auto da evasori fiscali..quando poi costa mantenerla come una normalissima berlina..
Ho ricontrollato (non parlo mai prima di verifcare) la cayenne 3.2 è sparita dal listino usato di Quattroruote da GENNAIO 2010. Il modello cayenne che hai visto a febbraio si riferisce al 3.6. Al Volante non lo considera nessuno negli ambienti di compravendita. Il fatto che sia sparito dal listino dell'usato il modello 3.2 non significa che non esiste più sul mercato delle compravendite, ma significa che ricondizionare un esemplare non perfetto costa di più del valore di mercato. Non è il caso di sentirsi sviliti dalla svalutazione nell'acquisto, un vero appassionato compra l'emozione, non fa certo una mera questione di valore venale. Ricordo che anche se a gas, una cayenne, quando si ripara, costa adeguatamente al suo rango e consuma altrettanto, molto di più di qualsiasi naftone. Diverso è un discorso assicurativo: principalmente vale un mercato teorico che solitamente conviene alle assicurazioni collegato anche alla rischiosità di furto. P.S. nel caso fosse sfuggito, informo che QR è mensile e 10 mesi fanno variare (a volte anche in maniera importante) le quotazioni. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 282 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2012 - 14:14: |
|
184 kw non è il 3,6.. e al volante ha l eurotax quelli che usano tutti i commercianti di auto..penso sia sbagliato generalizzare..chi conosce i mercati sa..roma è cara anche per le auto..magari dove abiti te il mercato é più basso..4r sono anni che ormai non è più la bibbia..15 anni fa quando vendevo le auto io forse..ma ora proprio no..4r le fiat sono alte e le altre tutte basse chissá perchè.. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2676 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 19 dicembre 2012 - 14:59: |
|
Comunque sia, le riviste di auto, per ragioni di spazio, pubblicano le quotazioni solo dei modelli più diffusi ma questo non significa che le altre auto non abbiano più valore o lo abbiano inferiore al costo di ripristino...basta chiedere a 4Ruote una quotazione del proprio usato sul loro sito web e, a pagamento (pochissimi euro), la quotazione viene inviata all'indirizzo mail del richiedente... |