Autore |
Messaggio |
   
emilio d. (alfaboss)
Utente registrato Username: alfaboss
Messaggio numero: 188 Registrato: 06-2012

| Inviato il mercoledì 14 novembre 2012 - 12:22: |
|
salve a tutti...premetto che di cayenne non ne capisco un'acca... sto pensando di cambiare un'auto per un cayenne,poiche' sono in montagna...il cayenne che mi piacerebbe è il 3.6(mi sembra)restyling del primo,quello in foto:
ecco,ho visto che comincia a trovarsi a prezzi interessanti,intorno ai 20K,parlo della versione 290 cv...qualcuno di voi lo ha? come si trova?difetti?raccomandazioni?come va su neve/ghiaccio?avrei intenzione di usarlo anche per leggerissimo"fuoristrada"(prati e sentieri comodi e larghi),come si coporta in quel frangente?sarebbe possibile,secondo voi,"depotenziarlo"fino a scendere sotto la "fatidica soglia"dei 250 cv?(so che la versione precedente ha meno di 250cv,e costerebbe pure di meno,ma esteticamente non mi convince molto) e,in ultimo,consumi? sarebbe possibile,secondo voi,metterci il gpl?grazie delle eventuali risposte,scusate le molteplici domande... OLTRE I 120 KM/H SI ALZA L'ALA,E ANCHE QUALCOS'ALTRO...L'ENTUSIASMO! ;-)
|
   
emilio d. (alfaboss)
Utente registrato Username: alfaboss
Messaggio numero: 191 Registrato: 06-2012

| Inviato il venerdì 16 novembre 2012 - 09:55: |
|
...ma nessuno di voi ha questo modello? oppure ,consigli? OLTRE I 120 KM/H SI ALZA L'ALA,E ANCHE QUALCOS'ALTRO...L'ENTUSIASMO! ;-)
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2537 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 16 novembre 2012 - 11:42: |
|
Credo ne abbiano vendute poche di versioni 3.6 da 290 cv...non mi sembra di aver mai sentito nessuno sul forum che abbia gasato questa versione a benzina che, se non ricordo male, dovrebbe avere il motore a iniezione diretta come tutti i restanti modelli restyling della Cayenne prima serie...non so dirti qundi se il motore ad iniezione diretta di benzina sia facilmente trasformabile a gas... |
   
emilio d. (alfaboss)
Utente registrato Username: alfaboss
Messaggio numero: 193 Registrato: 06-2012

| Inviato il venerdì 16 novembre 2012 - 15:45: |
|
grazie della risposta Alessandro ,ho capito....di fatti sapevo che l'ignezione diretta è poco propensa al gpl...e la questione "depotenziamento" puo' essere fattibile?intendo come le moto che vengono depotenziate ....mi rendo conto che 290 cv non sono tantissimi per un bestione del genere,pero'la turbo (tu hai la turbo?)costa ancora troppo e,su tutti ,superbollo e benzina alle stelle.... OLTRE I 120 KM/H SI ALZA L'ALA,E ANCHE QUALCOS'ALTRO...L'ENTUSIASMO! ;-)
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 599 Registrato: 02-2010

| Inviato il venerdì 16 novembre 2012 - 15:50: |
|
ho appena acquistato un 3.6 strafull, deluso dal comportamento del 4.8 (sono un ex "turbato" pentito). Premetto che facendo circa 5.000 km l'anno, non mi sono mai posto il problema di gasare un'auto, salvo che per poter svicolare da eventuali blocchi del traffico. Motore meno deludente di quanto avessi preventivato: dai 450 cv della turbo ai 385 della 4.8 c'è la differenza come dal giorno alla notte, dai 385 ai 290 come dal giorno al tramonto. Il motore mi sembra più fluido in utilizzo cittadino e sino a velocità da strada provinciale, poi la mancanza di cavalleria si sente. Come scritto in altro post su quest'auto mi son ritrovato anche il PDCC e la tenuta che dimostra di avere nella percorrenza di curva non mi fa rimpiangere la "scarsa" potenza (ovvio che sugli allunghi è "inutile" chiedere) Mio personalissimo consiglio è di cercarla con accessori qualificanti: indispensabile il PASM |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2541 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 16 novembre 2012 - 16:49: |
|
Si io ho la turbo ma, in effetti, non è che si riesca a sfruttare poi molto...nel mio caso poi, ha giocato il fascino del top di gamma molto accessoriato più che quello della potenza pura...eravamo in effetti nel primo semestre 2008, quando la crisi non era ancora scoppiata, e quindi il passaggio dalla 3.2 V6 alla Turbona era ancora "razionalmente" possibile...al giorno d'oggi non so come mi comporterei...la turbo da 500 cv, anche se molto bella ed esclusiva (e deprezzatissima), diventa veramente un oggetto per pochi...la 3.6 potrebbe essere un giusto compromesso, specie se molto ben accessoriata...ovviamente le TDI sono ancora piuttosto care, vero? Altrimenti converrebbe puntare ad una diesel da 240 cv...forse un po' pochini come potenza ma decisamente con molta più coppia ai bassi/medi regimi motore... |
   
emilio d. (alfaboss)
Utente registrato Username: alfaboss
Messaggio numero: 194 Registrato: 06-2012

| Inviato il venerdì 16 novembre 2012 - 16:55: |
|
ciao maxiccio!grazie anche a te di essere intervenuto...quindi tu hai questo modello? come va in leggero off-road?perchè,ora vi spiego...ho un'auto,potente e molto ben tenuta(non la porsche)che va molto bene,ma la uso poco!qui tra poco iniziera'a nevicare e fare freddo di brutto,quindi la dovro' fermare(e questo mi scoccia,tenerla ad ammuffire in garage),ed inoltre faccio spesso sentieri di campagna(comodissimi)e la mia ,bassa com'è ,mi è inutile...credo che come potenza mi posso anche accontentare,perchè guido spesso fuoristrada piu' grossi e pesanti della cayenne ma con meno cavalli,come consumi?l'auto che tiglierei non è una macchinetta(3.2 250 cv) ma è molto piu' leggera...km non ne farei tantissimi,pero'...per la questione superbollo,con la pre-restyling(250 cv),risolverei(e costerebbe anche meno),ma l'aspetto piu'"accigliato" del frontale della seguente mi piace di piu'... OLTRE I 120 KM/H SI ALZA L'ALA,E ANCHE QUALCOS'ALTRO...L'ENTUSIASMO! ;-)
|
   
emilio d. (alfaboss)
Utente registrato Username: alfaboss
Messaggio numero: 195 Registrato: 06-2012

| Inviato il venerdì 16 novembre 2012 - 17:01: |
|
citazione da altro messaggio:le TDI sono ancora piuttosto care, vero? Altrimenti converrebbe puntare ad una diesel da 240 cv...forse un po' pochini come potenza ma decisamente con molta più coppia ai bassi/medi regimi motore...
eh si,sono care ancora...altrimenti sarebbe stata molto interessante...il problema principale della turbo,consumi a parte,è il superbollo...essendo ancora recente,come auto,è una bella mazzata...logico che,alla guida,i cavalli non bastano mai!!! OLTRE I 120 KM/H SI ALZA L'ALA,E ANCHE QUALCOS'ALTRO...L'ENTUSIASMO! ;-)
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 601 Registrato: 02-2010

| Inviato il venerdì 16 novembre 2012 - 17:01: |
|
leggero off road? http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/616200.html?1349091966 |
   
emilio d. (alfaboss)
Utente registrato Username: alfaboss
Messaggio numero: 196 Registrato: 06-2012

| Inviato il venerdì 16 novembre 2012 - 17:39: |
|
bene,allora da quel punto di vista,no problem....mi sembra... OLTRE I 120 KM/H SI ALZA L'ALA,E ANCHE QUALCOS'ALTRO...L'ENTUSIASMO! ;-)
|
   
emilio d. (alfaboss)
Utente registrato Username: alfaboss
Messaggio numero: 198 Registrato: 06-2012

| Inviato il lunedì 19 novembre 2012 - 18:24: |
|
uhm...visto che la cayenne è difficilmente gasabile,e quella diesel è ancora su di prezzo,mi domandavo se non fosse meglio un'audi q7...qualcuno di voi ha esperienze,con quest'auto?versioni del 2006-07 si trovano a prezzi interessanti... OLTRE I 120 KM/H SI ALZA L'ALA,E ANCHE QUALCOS'ALTRO...L'ENTUSIASMO! ;-)
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 606 Registrato: 02-2010

| Inviato il lunedì 19 novembre 2012 - 18:35: |
|
se sei un amante delle vasche da bagno con il Q7 hai trovato la tua Jacuzzi |
   
emilio d. (alfaboss)
Utente registrato Username: alfaboss
Messaggio numero: 200 Registrato: 06-2012

| Inviato il lunedì 19 novembre 2012 - 18:41: |
|
,vabbè,ma intendi come tenuta,vero?handling? perchè come design,mi piace,è molto aggressiva...pero' mi da anche a me quell'impressione... OLTRE I 120 KM/H SI ALZA L'ALA,E ANCHE QUALCOS'ALTRO...L'ENTUSIASMO! ;-)
|
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 249 Registrato: 04-2012
| Inviato il lunedì 19 novembre 2012 - 20:56: |
|
Ma chi l'ha detto che la cayenne è difficilmente gasabile? Tralasciando la turbo le altre si gasano tutte.. |
   
emilio d. (alfaboss)
Utente registrato Username: alfaboss
Messaggio numero: 201 Registrato: 06-2012

| Inviato il martedì 20 novembre 2012 - 00:25: |
|
...intendo la restyling(il primo restyling),che mi dicono sia ad ignezione diretta..e per questo motivo difficoltosa da gasare...non è cosi'? OLTRE I 120 KM/H SI ALZA L'ALA,E ANCHE QUALCOS'ALTRO...L'ENTUSIASMO! ;-)
|
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 250 Registrato: 04-2012
| Inviato il martedì 20 novembre 2012 - 08:55: |
|
no non è cosi...ci sono kit per diretta e indiretta..basta andare nei siti di costruttori di gpl e controllare.. |
   
emilio d. (alfaboss)
Utente registrato Username: alfaboss
Messaggio numero: 204 Registrato: 06-2012

| Inviato il martedì 20 novembre 2012 - 09:38: |
|
ah,meglio allora...chissa' se qualcuno,qui sul forum,lo ha fatto... OLTRE I 120 KM/H SI ALZA L'ALA,E ANCHE QUALCOS'ALTRO...L'ENTUSIASMO! ;-)
|
   
emilio d. (alfaboss)
Utente registrato Username: alfaboss
Messaggio numero: 211 Registrato: 06-2012

| Inviato il domenica 02 dicembre 2012 - 14:08: |
|
...a questo punto sto prendendo in considerazione il vecchio modello(3.2 v6)...ho visto che si trovano esemplari non troppo kilometrati (anche 50-60-70k km) e di tempi relativamente recenti (2005-06)...avevo sentito che vanno anche discretamente off-road...certo,il restyling ha un aspetto piu' accattivante,ma il superbollo è una rottura..ma il vecchio modello rientra nella soglia?oppure ci rientra per un kw? ha 250 cv precisi? OLTRE I 120 KM/H SI ALZA L'ALA,E ANCHE QUALCOS'ALTRO...L'ENTUSIASMO! ;-)
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2607 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 02 dicembre 2012 - 19:40: |
|
Emilio se non hai velleità sportive prendi il 3.2 V6 a prezzi di saldo, lo gasi e poi, se proprio preferisci la seconda versione, fai fare la trasformazione estetica completa dalla prima versione a quella restyling con circa 6-7 mila Euro e sei a posto (quest'ultimo consiglio non te l'ho dato io, ok?? altrimenti qui molti si arrabbiano...) A dire il vero anche a me la versione restyling della turbo è sempre piaciuta molto...più della prima serie che ho, ma il crollo delle quotazioni, i costi di manutenzione straordinaria sempre dietro l'angolo e il balzo in avanti dei costi fissi (bollo, superbollo, etc...) sconsigliano qualsiasi impegno finanziario a breve-medio termine sull'auto... |
   
emilio d. (alfaboss)
Utente registrato Username: alfaboss
Messaggio numero: 212 Registrato: 06-2012

| Inviato il domenica 02 dicembre 2012 - 20:24: |
|
eh beh,la cayenne turbo è sicuramente un'altra storia!!!sarebbe stata ideale,ma piu' che i consumi,è il superbollo a renderla proibitiva!(poi,in casa,abbiamo gia' una 996 turbo s,quindi...) si,so che la trasformazione non piace a molti,e io non dico che la prima non sia bella ,anzi!ma preferisco la restyling...ma...è vero che ha le ridotte?me lo confermate?quella si gasa senza problemi? OLTRE I 120 KM/H SI ALZA L'ALA,E ANCHE QUALCOS'ALTRO...L'ENTUSIASMO! ;-)
|
   
emilio d. (alfaboss)
Utente registrato Username: alfaboss
Messaggio numero: 213 Registrato: 06-2012

| Inviato il domenica 02 dicembre 2012 - 20:35: |
|
potendo una cosa del genere,sarebbe stata ideale:http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=223161303&cd=634900153490000000 ,a me con quel tetto farebbe impazzire!!!poi 450 cv (seduti in alto)... OLTRE I 120 KM/H SI ALZA L'ALA,E ANCHE QUALCOS'ALTRO...L'ENTUSIASMO! ;-)
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2608 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 02 dicembre 2012 - 21:12: |
|
Ciao Emilio quella da te postata è molto simile alla mia del 2003 (identica combinazione dei colori interno/esterno e stessi cerchi da 20") solo che io, purtroppo, non ho il tetto panoramico ma solo il tettino apribile tradizionale e non ho la telecamera posteriore (tra l'altro non ci sono foto del posteriore dell'auto e quindi non so dirti se si tratti della telecamera Cayenne ufficiale oppure di una commerciale after market...). Da quanto detto nell'annuncio, inoltre, l'auto in questione dovrebbe avere il kit ufficiale Porsche per portare i cavalli motore da 450 a 500...se fosse vero non sarebbe una "semplice" rimappatura della centralina motore (che con circa 700-800 Euro può far guadaganere i 50 cv e 100 nm di coppia in più), bensì il vero kit ufficiale di trasformazione che oltre ai maggiori valori di potenza e coppia indicati (+50 cv e +100 nm) presenta anche una serie di migliorie meccaniche quali intercoler maggiorati, freni potenziati e quant'altro che, sicuramente, Tiziano saprà dirti in dettaglio... Il problema del kit ufficiale, però, è che comporta anche l'aggiornamento della carta di circolazione del veicolo, con nuova omologazione dei maggiori valori di potenza, e quindi il bollo+superbollo lo dovresti pagare sui 500 cv attuali e non più sui 450 cv originali dell'auto in questione...se invece uno rimappa la centralina, i valori ufficiali da libretto non vengono modificati e, quindi, i 50 cv aggiuntivi sono "gratuiti" nei confronti del fisco...certo, il kit ufficiale di aggiornamento costava circa 15 mila Euro e quindi è qualcosa di ben più significativo di una semplice rimappa della centralina, come già detto... |
   
emilio d. (alfaboss)
Utente registrato Username: alfaboss
Messaggio numero: 214 Registrato: 06-2012

| Inviato il domenica 02 dicembre 2012 - 21:23: |
|
eh,ma quella è solo un idea...perchè il prezzo di acquisto è molto invitante,ma il superbollo sarebbe una mazzata tremenda...poi ,qualsiasi prendo,la vorrei gasare(quindi turbo esclusa a priori) anche se io adoro le"ultracavallate "come la tua!!!!!non posso prendere una restyling proprio per il fattore superbollo,quindi....ma il tetto panoramico era disponibile per le "normali" 250 cv?( il kit di maggiorazione potenza lo ho sulla 996 turbo,portata da 420 a 450 cv(kit s)) OLTRE I 120 KM/H SI ALZA L'ALA,E ANCHE QUALCOS'ALTRO...L'ENTUSIASMO! ;-)
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2612 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 02 dicembre 2012 - 21:36: |
|
AAAhhhh ma allora sei già un superturbato....va bene la Cayenne liscia allora....si, il tetto panorama era disponibile dal my 2005, se non ricordo male (ossia dalla produzione da settembre 2004 in poi) per tutti i modelli della gamma...forse sulle 3.2 V6 non è così diffuso in quanto piuttosto costoso come optional... |
   
emilio d. (alfaboss)
Utente registrato Username: alfaboss
Messaggio numero: 215 Registrato: 06-2012

| Inviato il domenica 02 dicembre 2012 - 21:46: |
|
si,ma la cay turbo come la tua mi piace perchè è tutto fare!,nel senso,la 996 turbo è una bestia,e tutte le belle cose,ma gia' era bassa di suo,questa ha pure le molle basse!hai timore anche di parcheggiarla sul ciglio della strada per paura che tocchi! invece la cayenne da' un senso di liberta'!puoi andare bello sportivo,o in autostrada,o meglio ancora buttarti in un bel sentiero!se non ci fosse stato il superbollo ci avrei pensato molto sul serio,ma se fosse mancato,probabilmente,la turbo,non avrebbe avuto quel prezzo!ma allora mi confermi che ha le marce ridotte? OLTRE I 120 KM/H SI ALZA L'ALA,E ANCHE QUALCOS'ALTRO...L'ENTUSIASMO! ;-)
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 615 Registrato: 02-2010

| Inviato il lunedì 03 dicembre 2012 - 06:55: |
|
citazione da altro messaggio:ma il tetto panoramico era disponibile per le "normali" 250 cv?
sì http://www.subito.it/auto/porsche-cayenne-1-serie-verbano-cusio-ossola-50734151. htm trovare una 3.2 full è un'impresa: a questa potrebbe mancare "solo" il PASM
citazione da altro messaggio:ma allora mi confermi che ha le marce ridotte
confermato
citazione da altro messaggio:se non ci fosse stato il superbollo ci avrei pensato molto sul serio,ma se fosse mancato,probabilmente,la turbo,non avrebbe avuto quel prezzo
ovvio |
   
emilio d. (alfaboss)
Utente registrato Username: alfaboss
Messaggio numero: 216 Registrato: 06-2012

| Inviato il lunedì 03 dicembre 2012 - 10:28: |
|
max,grazie delle informazioni e della segnalazione della rarissima cayenne tetto panoramico!ma ,quindi,non è oltre-superbollo? quanti cv ha precisamente?in qualche annuncio ho letto 252 cv! OLTRE I 120 KM/H SI ALZA L'ALA,E ANCHE QUALCOS'ALTRO...L'ENTUSIASMO! ;-)
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2614 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 03 dicembre 2012 - 18:16: |
|
Emilio l'importante sono i kw e la cay 3.2 V6 ne ha "soli" 184....quindi uno sotto la fatidica soglia dei 185kw oltre la quale scatta il superbollo...la cay turbo è dotata, invece, di 331 kw = 450 cv....sigh sigh.... Tutti i modelli Cayenne, prima serie e restyling, hanno le marce ridotte (non più invece nel nuovo modello dal 2010 in poi)...quello che non tutte le Cay hanno sono il PASM ed il cambio automatico Tiptronic S, anche se quest'ultimo è decisamente presente in oltre il 90% delle Cayenne 3.2 V6 e 4.5 V8 aspirate... |
   
emilio d. (alfaboss)
Utente registrato Username: alfaboss
Messaggio numero: 218 Registrato: 06-2012

| Inviato il lunedì 03 dicembre 2012 - 20:06: |
|
eil pasm lo consigli ,vero? comunque grazie mille anche a te alessandro! p.s. la turbo sara' pure sotto superbollo,ma ha ben altre qualita! OLTRE I 120 KM/H SI ALZA L'ALA,E ANCHE QUALCOS'ALTRO...L'ENTUSIASMO! ;-)
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2618 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 04 dicembre 2012 - 13:50: |
|
Il PASM è decisamente l'optional tecnico più qualificante...utile in molti casi di utilizzo dell'auto (tranne forse nell'uso urbano) ma può dare anche diverse noie di tipo meccanico/elettronico....ma questa è un'altra storia... Si trova con frequenza decisamente minore rispetto al cambio TipS ma dovrebbero averlo montato forse una metà dei clienti che hanno acquistato la cay 3.2 V6 nuova ...nella Cayenne turbo era di serie mentre era optional sia nella 3.2 che nella 4.5 aspirata... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2708 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 04 dicembre 2012 - 19:15: |
|
citazione da altro messaggio:p.s. la turbo sara' pure sotto superbollo,ma ha ben altre qualita!
Concordo in pieno. Per quanto pesante sia il superbollo, quando la usi te lo scordi........ E' un altro pianeta. Con quello che ho subito di svalutazione per passare dalla S alla turbo mi pagavo 10 anni di superbollo pieno......... Pensaci. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
emilio d. (alfaboss)
Utente registrato Username: alfaboss
Messaggio numero: 224 Registrato: 06-2012

| Inviato il martedì 04 dicembre 2012 - 20:35: |
|
mhh,ma piu' che il superbollo in se'(che comunque è vergognosamente alto(quanto pagate bollo+superbollo?se posso chiedere...)è la famosa "attenzione della agenzia delle entrate",che se ne strafrega che magari la paghi 20.000 euro(usata),ma secondo loro,per permetterti quella determinata auto devi avere un determinato reddito...e nemmeno gli importa quanti km ci fai (questo fa una bella differenza,in termine di costi) OLTRE I 120 KM/H SI ALZA L'ALA,E ANCHE QUALCOS'ALTRO...L'ENTUSIASMO! ;-)
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2622 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 05 dicembre 2012 - 00:36: |
|
Tiziano se penso invece alla svalutazione che ho subito in poco più di 4 anni dall'acquisto della Cay TT ad oggi...altro che superbolli!! |
   
emilio d. (alfaboss)
Utente registrato Username: alfaboss
Messaggio numero: 226 Registrato: 06-2012

| Inviato il mercoledì 05 dicembre 2012 - 18:35: |
|
Alessandro,immagino!  OLTRE I 120 KM/H SI ALZA L'ALA,E ANCHE QUALCOS'ALTRO...L'ENTUSIASMO! ;-)
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2709 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 05 dicembre 2012 - 20:31: |
|
citazione da altro messaggio:.......è la famosa "attenzione della agenzia delle entrate",che se ne strafrega che magari la paghi 20.000 euro(usata),ma secondo loro,per permetterti quella determinata auto devi avere un determinato reddito...e nemmeno gli importa quanti km ci fai (questo fa una bella differenza,in termine di costi)......
Il nuovo redditometro tiene conto di quanto speso, e sembra abbiano tolto il terribile effetto moltiplicatore...... Fai il redditest, dalle simulazioni fatte sembra credibile..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
silvestro (silvester56)
Nuovo utente (in prova) Username: silvester56
Messaggio numero: 1 Registrato: 12-2012
| Inviato il venerdì 01 febbraio 2013 - 21:01: |
|
salve a tutti, potete dirmi se si può gasare a metano una 3.6 ? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2731 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 02 febbraio 2013 - 16:29: |
|
Benvenuto Silvestro ! Due righe di presentazione non guasterebbero...... La trasformazione a metano non presenta problemi a parte la sistemazione delle bombole, come carburante il metano è meglio del gpl. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 303 Registrato: 04-2012
| Inviato il giovedì 07 febbraio 2013 - 07:37: |
|
si puó fare ma non è consigliabile..tralasciando che ci sono pochi erogatori in giro..per istallare il metano su cay e per avere un autonomia accettabile bisogna riempire il bagagliaio di bombole ( e giá questo di per se non è buono) si incrementa di molto il peso e viene consigliato un cambio ammortizzatori..e ultimo non meno importante per chi soprattutto ci carica per lavoro, si perde la portata massima... se tutto questo non ti scoraggia il metano come ti ha detto Tiziano è migliore cone carburante del gpl e non ci sono i famosi rischio valvolw |
   
francesco (tranquillo)
Nuovo utente (in prova) Username: tranquillo
Messaggio numero: 4 Registrato: 03-2013
| Inviato il venerdì 22 marzo 2013 - 20:18: |
|
Ciao Emilio,mi sono iscritto da poco.Ho anche io la cay 3.6 da 290 cv nera benzina e cambio tiptronic al volante,diciamo tutto tranne il PASM.Mi ci trovo bene,vado prevalentemente in autostrada,mare e montagna non fanno differenza e con i consumi viaggio intorno agli 8 km/l a velocità moderata.Insomma penso sia una gran bella macchina,purtroppo ho dovuto pagare la soprattassa come auto di lusso. |
   
Paolo Zanforlin (zanfo)
Nuovo utente (in prova) Username: zanfo
Messaggio numero: 7 Registrato: 04-2013
| Inviato il venerdì 05 aprile 2013 - 13:14: |
|
Ciao Alfaboss, Poi l'ha i acquistata la Cay della foto?? L'hai trasformata a GPL ?? Come ti trovi?? |