Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Sostituzione batteria Cayenne 3.2 2004 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (cmax0912)
Utente registrato
Username: cmax0912

Messaggio numero: 52
Registrato: 09-2012
Inviato il venerdì 02 novembre 2012 - 18:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa mattina il motore non si è avviato con la solita solerzia e temo che la batteria inizi a dare qualche segno di vetustà a causa dei primi freddi: qui siamo già andati sottozero (e con questo anche qualche sensore ha iniziato a fare le bizze, poi rientrate).

Per evitare che la moglie resti a piedi e in imbarazzo, vorrei montare sulla vettura una batteria praticamente nuova, che ho già in casa a fare niente, una Optima rossa Rtc 4.2 50Ah 815 Cca, adattissima alle basse temperature, sostituendola a quella attualmente installata.

Vorrei ovviamente fare il lavoro in autonomia e ho letto su alcune schede tecniche che la batteria del 3.2 è sotto il sedile del guidatore, ove ho già guardato senza molto successo, perché anche spostandolo tutto indietro non si ha il minimo accesso e comunque di classiche batterie non ne ho proprio viste. Altre fonti - leggo solo ora - dichiarano invece che la batteria è posizionata nel bagagliaio, insieme con gli attrezzi.

Per non continuare a fare avanti e indietro inutilmente dal box, chiedo a qualcuno che ne sa più di me (quindi a tutti ) se mi può dare una mano indicandomi dove in effetti dovrei intervenire e se il lavoro è fattibile da soli oppure bisogna ricorrere al meccanico perché bisogna smontare mezza auto.

Non ultimo: dopo avere staccato la batteria vecchia, allacciando quella nuova bisogna seguire precauzioni particolari? E per ripristinare il funzionamento di tutti i servizi, allarme, vetri e tettuccio elettrico, ecc., è necessario seguire specifiche procedure? Con la complessità di questa vettura immagino di sì... anche se spero proprio di no!!!...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 234
Registrato: 04-2012
Inviato il venerdì 02 novembre 2012 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La batteria si trova sotto il sedile..la batteria dietro il bagagliaio serve per i servizi ma è un accessorio..per arrivare alla batteria devi spostare indietro il sedile svitarlo ed alzarlo...nel libretto c'è la spiegazione..
Si stacca prima il negativo.. e si riattacca prima il positivo..riparte tutto da se..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 978
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 02 novembre 2012 - 23:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Claudio.Io ho fatto la sostituzione di cui tu parli e ti confermo che la batteria è posizionata sotto il sedile guidatore.Sul libretto uso e manutenzione ci sono tutte le istruzioni per accedere alla stessa;devi prima rimuovere le coperture in plastica dei binari del sedile onde evitare di rompere gli agganci delle stesse;devo anche dirti che la Optima Red(che ho montato anch'io) nel vano originale ci va "ballando",nel senso che è molto piu' piccola di quella originale,ragion per cui per fare in modo che sia ben fissata devi mettere diversi spessori nei lati per fare in modo che quando stringi il dado della staffa che deve bloccarla la batteria non si muova nel vano. E' una bella faticata, ma è un lavoro fattibile.Tieni presente cio' che ti ho detto e organizzati di conseguenza prima di procedere alla sostituzione.Per qualunque problema, chiedi pure, No problem.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (cmax0912)
Utente registrato
Username: cmax0912

Messaggio numero: 57
Registrato: 09-2012
Inviato il sabato 03 novembre 2012 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti!
Io purtroppo il libretto di uso e manutenzione non l'ho, o meglio, ho trovato in rete un pdf in inglese che per ora mi è stato utile a imparare le cose principali, anche se non è dettagliato come voi descrivete (tra l'altro la vettura la usa mia moglie, non io, quindi la guido e conosco poco). E' anche per questo motivo che in altra discussione chiedevo a Ernesto informazioni sulle guide di riparazione che ha mostrato qui nel forum e mi sto interessando per reperirle anche io.

Al di là di questo, letto così come avete descritto, e non avendo istruzioni nel dettaglio, staccare un sedile elettrico è un lavoro che mi spaventa un pochino e quindi non so se lo affronterò questo fine settimana oppure se deciderò di chiedere aiuto al meccanico generico del quale mi servo normalmente.

Importante per me, comunque, era identificare esattamente dove si trovasse la batteria; ora perlomeno so dove è e cosa, nel caso, mi aspetta per eseguire la sostituzione! Grazie ancora, vi farò sapere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Porschista attivo
Username: marcokarina

Messaggio numero: 1771
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 03 novembre 2012 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate l'intromissione leggevo per curiosità da ospite nell'area Cayenne!!
Ma queste optima rossa hanno una capacità così superiore alle normali batterie??
Non le conosco ma con soli 50Ah fanno quello che una normale batteria fa con 100/110Ah (quelle che di solito sono sul Cayenne).
Ho letto qualcuna delle caratteristiche online e vedo che sono indicate per usi molto gravosi e lo fanno con amperaggi decisamente bassi (50Ah??).
Sono davvero così valide, le avete provate?


(Messaggio modificato da marcokarina il 03 novembre 2012)
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (cmax0912)
Utente registrato
Username: cmax0912

Messaggio numero: 58
Registrato: 09-2012
Inviato il sabato 03 novembre 2012 - 12:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io la montavo sull'Hummer H3 che si avviava senza alcun problema anche con temperature notevolmente sotto lo zero (e con questo intendo anche meno 10-20 gradi all'esterno e senza riscaldamento in rimessa) dopo anche 15-20 giorni che non usavo l'auto. Per me le Optima sono state una vera e propria scoperta (ero spesso a terra con le solite batterie)! Di questa marca non ne posso parlare che bene, ora non so se le caratteristiche di quella della quale sono in possesso coincidano con le esigenze della Cayenne, tuttavia essendo una batteria "prorompente", nel senso di alte prestazioni, pensavo potesse essere del tutto adatta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Porschista attivo
Username: marcokarina

Messaggio numero: 1775
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 03 novembre 2012 - 13:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso di si , io non le conoscevo.... o meglio ne avevo letto ma mai provate, non pensavo che una batteria da 50Ah di queste svolgesse il compito di una da 100/110Ah tradizionale...ma basandosi su tecnologie differenti, da quel che ho capito, può essere benissimo.
Se ti faceva partire l'H3 con soli 50Ah senz'altro è una belva di batteria per cui i parametri sono inveitabilmente diversi.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (cmax0912)
Utente registrato
Username: cmax0912

Messaggio numero: 61
Registrato: 09-2012
Inviato il giovedì 15 novembre 2012 - 17:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riporto in vista questa discussione perché avrei ancora qualche consiglio da chiedere.
Ho iniziato a mettere le mani sul sedile per vedere come è fatto e soprattutto che attrezzi possono servire per la rimozione.
Ho spostato tutto il blocco in avanti per esaminare meglio la situazione e ho visto che sotto ci sono molti connettori elettrici tra il quali, presumo, quelli dell'airbag.

Da quel che immagino, una volta svitati i bulloni Torx posteriori sui binari, il sedile potrà essere spinto indietro a mano ed estratto dai binari stessi liberando la sede della batteria. E' esatto, oppure il motorino farà comunque resistenza?

E tutti quei connettori elettrici? Vedo anche numerosi cavi tra i quali uno addirittura è fissato con la propria canalina anche sopra il vano batteria.

Devo scollegare tutto?
Non ci sono pericoli per l'airbag?

Sono un po' in difficoltà e benché abbia già chiesto l'aiuto di un meccanico generico, questi non è mai intervenuto su una Cayenne (bensì su una Touareg, che però da come mi ha descritto mi sembra un po' diversa).
Mi seccherebbe non poco spendere qualche centinaio di euro in un centro Porsche per una semplice sostituzione, che magari neppure farebbero, obbligandomi ad acquistare anche la loro batteria!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2686
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 16 novembre 2012 - 21:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mi seccherebbe non poco spendere qualche centinaio di euro in un centro Porsche per una semplice sostituzione, che magari neppure farebbero, obbligandomi ad acquistare anche la loro batteria!


La batteria originale non e' una semplice batteria ma ha una durata superiore alla media con capacità inusuale rispetto alle tradizionali.
O la sostitusci con una Optima oppure rischi di essere scontento.
La sostituzione non presenta difficoltà se hai il manuale d'uso.
Non va scollegato nulla, ma solo ribaltato il sedile all'indietro.
Se hai pazienza, la prossima settimana vedo di recuperare il manuale della procedura e lo metto in linea.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (cmax0912)
Utente registrato
Username: cmax0912

Messaggio numero: 63
Registrato: 09-2012
Inviato il sabato 17 novembre 2012 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Tiziano per l'interessamento, proprio oggi ho risolto.
Confermo quanto dici: la Varta originale è di giugno 2004 (!!!), una "bestia" larga 35cm, da 95Ah e 450CCa e solo adesso ha iniziato a dare segni di stanchezza, ma non escludo di poterla recuperare ancora per un po' di tempo per lavori "da muletto".

Per la sostituzione, il mio meccanico generico ha studiato un poco la situazione e poi ha ribaltato il sedile sbullonandolo davanti dalla scocca della vettura e facendolo ruotare sulle cerniere che possiede posteriormente, liberando completamente l'accesso.
In una quindicina di minuti abbiamo inserito la Optima rossa che avevo già a disposizione (50Ah 815 Cca), unico problema lo spazio troppo abbondante per questa, quindi abbiamo spessorato con un quadrotto di legno tagliato e incastrato a misura, che ben riempie lo spazio rimasto libero.
Il resto del tempo l'abbiamo perso più a togliere e fissare plastiche e plastichette varie di rivestimento che non a effettuare la sostituzione vera e propria.
Con venti euro me la sono cavata, meglio di così!!!

Comunque devo assolutamente trovare il libretto di uso e manutenzione che purtroppo non era più in dotazione quando ho acquistato la vettura usata: se hai indicazioni da darmi sull'acquisto di questo materiale (anche in formato elettronico, anzi, meglio) te ne sarò grato, perché in rete ho trovato ben poco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 983
Registrato: 04-2009


Inviato il domenica 18 novembre 2012 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vabbè Claudio,ma tu forse non leggi chi ti risponde:ti avevo avvisato che l'unico problema era quello della differenza di dimensioni tra la Optima e la batteria originale..................Vabbè, l'importante è che tu abbia risolto.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (cmax0912)
Utente registrato
Username: cmax0912

Messaggio numero: 66
Registrato: 09-2012
Inviato il domenica 18 novembre 2012 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao sifi, ti devo sconfermare! :-)
Avevo ben letto e fatto tesoro delle tue osservazioni e davvero pensavo ti fossero giunti i miei ringraziamenti più sopra, invero piuttosto "globalizzati": il meccanico mica aveva là pronto il legno per gli spessori, l'ho portato io da casa proprio perché il problema me lo avevi anticipato tu. Abbiamo poi tagliato il travetto sul posto, a misura necessaria.
Grazie ancora.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 984
Registrato: 04-2009


Inviato il domenica 18 novembre 2012 - 19:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusami tu, mi sarebbe dispiaciuto parlare al vento
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2689
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 19 novembre 2012 - 18:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Comunque devo assolutamente trovare il libretto di uso e manutenzione che purtroppo non era più in dotazione quando ho acquistato la vettura usata: se hai indicazioni da darmi sull'acquisto di questo materiale (anche in formato elettronico, anzi, meglio)


Purtroppo, a parte la fortuna di trovarlo usato, non esiste in formato elettronico.
L'unica è acquistarlo nuovo come ricambio, mi pareva costasse circa 30 euro.
Se comunque non intendi acquistarlo e hai bisogno di qualche informazione specifica chiedi pure siamo tutti qui per aiutarci.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo Gherardi (gerri)
Utente registrato
Username: gerri

Messaggio numero: 195
Registrato: 09-2009
Inviato il lunedì 19 novembre 2012 - 19:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Claudio, in inglese formato pdf ce l'ho io.
1° serie pre restyling.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (cmax0912)
Utente registrato
Username: cmax0912

Messaggio numero: 67
Registrato: 09-2012
Inviato il martedì 20 novembre 2012 - 23:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

L'unica è acquistarlo nuovo come ricambio, mi pareva costasse circa 30 euro




Se è disponibile come ricambio lo prendo di certo, domani se ho tempo una telefonata la faccio, grazie.


citazione da altro messaggio:

Claudio, in inglese formato pdf ce l'ho io




Ti ringrazio, Angelo, in pdf inglese l'ho anche io: purtroppo, però, è un'edizione americana gratuita scaricata dal web (l'unica che ho trovato) e alcune procedure come, per esempio, proprio la sostituzione della batteria non sono descritte. La tua che edizione è? Voglio dire, è più completa? Il mio modello è il 3.2 2004, come già detto.

Poi ci sarebbe anche il Porsche Poses, ma pure per questo non riesco a trovare un sito affidabile dal quale scaricarlo, visto che chiedono un centinaio di dollari in cambio...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione