Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Cambio treno cerchi/gomme: problemi? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (cmax0912)
Utente registrato
Username: cmax0912

Messaggio numero: 43
Registrato: 09-2012
Inviato il giovedì 25 ottobre 2012 - 19:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per l'inverno monterò sulla Cay 3.2 cerchi da 17" (anziché 20") e pneumatici più stretti e quindi più adatti a circolare in ambienti freddi e innevati.
L'auto è dotata di Pasm, le ruote complete saranno sostituite dal meccanico (generico) una alla volta, ovviamente a motore spento, sollevando l'auto quel tanto che basta per ogni ruota. In questo frangente, visto che non sono ancora riuscito a provvedere in autonomia (come da altro topic), gli farò ispezionare anche gli scarichi dell'acqua piovana.

Avrei però alcuni dubbi e domande.
Ci sono particolari problemi che potrebbero intervenire successivamente a questo cambio (a parte il fatto che le ruote invernali non hanno i sensori di pressione e la centralina darà sicuramente un errore)?
Ci sono particolari precauzioni da prendere?
Ci sono precise zone specifiche dove appoggiare il cricchetto di sollevamento?
Grazie a chi mi potrà aiutare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2669
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 25 ottobre 2012 - 22:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per il cambio non ci sono problemi nè particolari precauzioni, tranne quello di fare attenzione all'eventuale diverso codice di velocità delle gomme invernali.
Il cricchetto idraulico va posizionato al di sotto del bullone di attacco del braccetto che collega le sospensioni alla carrozzeria (posto sotto la carrozzeria).
Usa un tappo di gomma e togli le chiavi per evitare che il PASM tenti di livellare le sospensioni.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2281
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 26 ottobre 2012 - 01:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A macchina aperta il pasm livella l'auto anche senza chiavi inserite.
Per alzarla devi disattivarlo o piu semplicemente lascare una portiera non chiusa bene, cosi il contollo del pasm non interverrà.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (cmax0912)
Utente registrato
Username: cmax0912

Messaggio numero: 44
Registrato: 09-2012
Inviato il venerdì 26 ottobre 2012 - 21:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per i consigli!
Le gomme invernali che ho acquistato sono marcate 108V XL, quindi dovrebbero essere più che adatte.
Quindi, se prima di scendere dall'auto tengo il selettore destro del Pasm premuto in avanti per una decina di secondi, il sistema dovrebbe disattivarsi, per rientrare in funzione automaticamente alla prima accensione.
In definitiva, se oltre a disattivarlo, dopo avere tolto le chiavi ed essere sceso dalla vettura, tengo una portiera chiusa male, dovrei essere sicuro che il Pasm non intervenga in alcun modo durante i lavori.
Dico bene?
Infine, non ho ben compreso la questione del tappo di gomma suggerito da Tiziano!

(Messaggio modificato da cmax0912 il 26 ottobre 2012)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2282
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 27 ottobre 2012 - 00:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto
O lo disattivi, oppure lasci una portiera socchiusa.
In entrambi i casi il pasm non interviene quando sollevi l'auto.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2670
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 27 ottobre 2012 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Infine, non ho ben compreso la questione del tappo di gomma suggerito da Tiziano!


Sono due i motivi, il primo è quello di evitare uno scivolamento dal piattello del crick e il secondo di evitare che si deformi il supporto del silent block.

Dopo aver tolto le chiavi, non ho mai notato che il PASM intervenga, a voi succede ?
Togliendo le chiavi si disattivano tutti i sistemi di controllo, almeno i manuali dicono questo.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2283
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 27 ottobre 2012 - 17:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho una piccola perdita nel sistema, e se la mia auto resta ferma un paio d giorni, si abbassa frontalmente.
Quando succede, appena entro in garage, mi basta azionare il telecomando ed aprire l'auto, perche il pasm intervenga immediatamente e ripristini l'assetto originale,mentre io sono ancora fuori con le chiavi in mano.
Oppure a volte scendo,chiudo l'auto e sento il pasm che la livella (sara il mio modesto peso....).

Quindi suppongo che basti aprire l'auto che si attiva assieme a tuti i dospositivi interni come il pcm, le luci, ecc
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (cmax0912)
Utente registrato
Username: cmax0912

Messaggio numero: 47
Registrato: 09-2012
Inviato il sabato 27 ottobre 2012 - 20:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ringrazio tutti, tutto molto chiaro, girerò le istruzioni al meccanico (generico, ovviamente).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (cmax0912)
Utente registrato
Username: cmax0912

Messaggio numero: 50
Registrato: 09-2012
Inviato il martedì 30 ottobre 2012 - 12:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene, stamattina presto, finalmente, è avvenuta la sostituzione. Il meccanico generico era preparato alla questione "tappo di gomma" suggerita da Tiziano, tanto da essere adeguatamente attrezzato senza alcun preavviso.
Disattivato il Pasm e lasciata una portiera chiusa male, tutto è filato liscio.
Dopo il cambio del treno completo, il Pasm si è riattivato automaticamente poco dopo la riaccensione del motore e non ho ancora avuto modo di vedere alcuna segnalazione relativa al Tpms, dato che le ruote invernali non hanno i sensori di pressione.
Per quel poco che l'ho guidata, dopo il cambio gomme e passando dal 20" al 17" e dal 275mm al 235, mi sembra anche che la vettura sia più governabile del solito, è possibile oppure è solo sensazione dovuta alle gomme invernali che (qui stamattina c'era una temperatura di -1°C) aderiscono più di quelle estive?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2673
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 31 ottobre 2012 - 10:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per quel poco che l'ho guidata, dopo il cambio gomme e passando dal 20" al 17" e dal 275mm al 235, mi sembra anche che la vettura sia più governabile del solito, è possibile oppure è solo sensazione dovuta alle gomme invernali che (qui stamattina c'era una temperatura di -1°C) aderiscono più di quelle estive?


La differenza sta proprio nel fatto che le gomme termiche danno il meglio di sè sotto i 7 gradi mentre quelle estive sopra i 20....... Anche la misura più stretta e morbida rende l'auto più maneggevole a bassa - media velocità.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (cmax0912)
Utente registrato
Username: cmax0912

Messaggio numero: 56
Registrato: 09-2012
Inviato il venerdì 02 novembre 2012 - 19:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guidata anche oggi, confermo le sensazioni già descritte: grazie per la spiegazione tecnica.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione