Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Problemi in vista...cosa fare? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2420
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 21 ottobre 2012 - 20:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, come forse ricorderete dopo il raduno nazionale Cayenne di inizio settembre ho cominciato ad accusare una stana vibrazione o "aritmia" del motore al minimo, anche se in assenza di oscillazioni dell'ago del contagiri...ho fatto vedere da un meccanico generico il filtro dell'aria per verificare se, tante volte, si fosse intasato di polvere o sporcizia accumulata ma è risultato pulito...oggi, dopo poco più di un mese, la cattiva notizia...sul quadro mi si accende la spia gilalla del "check engine" e rimane accesa fissa per tutto il tempo in cui il motore resta acceso...ho provato anche a spegnere il motore e riaccendere dopo qualche minuto ma rimane accesa fissa...ho provato a tenerla lanciata a 100-120 km/h tenendo le marce basse e mantenendola per alcuni minuti a 4-5 mila giri, sperando che fosse qualche banalità , ma invece niente...preciso però che il computer di bordo non segnala nessun messaggio e che il colore della spia è giallo, quindi avvertimento ma non pericolo di danneggiare qualcosa.

Secondo voi cosa potrebbe essere? Potrebbe essere una banale pulizia del corpo farfallato da incrostazioni? La spia, dopo la pulizia, si spegnerebbe da sola o bisogna farla resettare con apposito strumento?

Se continuo a girare per altri otto mesi (circa 5 mila km, fino al prossimo tagliando in scadenza a luglio 2013) con la spia motore gialla accesa rischio di danneggire qualcosa?

Devo per forza portarla in un centro Porsche, nel senso che serve per forza il software Piwis ( o come si chiama!) o un meccanico generico bravo può capire cosa sta capitando?

Se avete avuto esperienze simili in questo tema fatemi sapere qualcosa, grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2273
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 21 ottobre 2012 - 21:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ale, la spia di cui parli, segna un'anomalia motore.
Possono essere molteplici cose, solitamente problemi di combustione.
Puo essere un sensore, una candela o una bobina, basta che un cilindro non ha una regolare combustione e sballa i parametri.
Puo essere anche qualcosa di piu serio, come catalizzatori o turbine.
Ma credo sia un problema minore.
A me si accendeva dopo aver montato l'impianto a gpl per problemi di carburazione.

Poi mi e risuccesso un altro paio di volte, ma il mio meccanico sistemava i parametri del gpl e la spia si spegneva.
Credo che si spenga da sola una volta trovata l'anomalia.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone1987 (simone_davesi)
Utente registrato
Username: simone_davesi

Messaggio numero: 56
Registrato: 06-2012


Inviato il domenica 21 ottobre 2012 - 21:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessandro..anche a me era capitato con la mia ..erano nel mio caso le bobine ...al minimo pero' la lancetta sballava parecchio e la cay tremava veramente tutta e tanto!ero spaventatissimo....Poi quando l'ho portata in porsche mi hanno''rassicurato'' dicendomi che era un ''difetto'' comune le bobine...un po meno contento quando ho visto la fattura... facci sapere se vai in porsche cosa è!!

P.s. cmq a me ancora oggi la prima accensione il minimo trema un pochino poi si sistema..secondo voi è normale?
la vita è una sola....comprati una porsche !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2421
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 21 ottobre 2012 - 21:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se sono bobine mi inc....zo perchè me le hanno ( dovrebbero aver) cambiate tutte e otto appena un anno fa in CP a Bologna...mi hanno detto che queste nuove durano ben oltre 100 mila km...secondo voi le bobine nuove sono in garanzia per due anni? I ricambi originali dovrebbero esserlo...ma se fossero bobine le vibrazioni non dovrebbe farle anche con l'auto in velocità?
Le candele le ho cambiate all'ultimo tagliando (circa 10 mila km fa) ma, in questo caso, non in CP ufficiale ma da un'officina specializzata Porsche molto nota a Roma...

Secondo voi posso aspettare il prox tagliando?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2274
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 21 ottobre 2012 - 21:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

5 mila km senza sapere cosa sia, mi paiono tantini.
Io proverei da un buon meccanico generico se riesce a farti un controllino per risalire al problema.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2422
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 21 ottobre 2012 - 21:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il fatto che l'anomalia sia iniziata dopo il fuoristrada del raduno può far venire qualche idea?
Massimiliano (Cayman) mi suggeriva un controllo delle valvole dei collettori di aspirazione aria...è un'operazione alla portata di ogni meccanico o rischio che mi facciano danni ulteriori? Se fossero tali valvole potrebbero causare l'accensione della spia motore?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !!
Username: fabio_986

Messaggio numero: 5724
Registrato: 06-2010


Inviato il domenica 21 ottobre 2012 - 22:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sonda lambda?
Tessera N.1701
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2423
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 21 ottobre 2012 - 22:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Fabio, nel caso fosse la sonda lambda (a soli 70 mila km?) sarebbe un intervento impegnativo in termini di costo e fattibile solo in CP o anche da mecca generico?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2275
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 21 ottobre 2012 - 22:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il fatto del raduno, credo sia una coincidnza.
Per il discorso valvole, credo che sei ci fossero problemi te ne accorgetersi con segni piu tangibili e irregolarita vistose.
Io credo sia un problema di elettronica, qualche sensore che non lavora piu regolarmente, e da errate informazioni alle centraline.
Ricordo che io sui 110.000 km, cambiai entrami i sensori dell'anticipo, perche al minimo con la marcia in D o in R (quando l'auto avanza piano da sola) la mi andava a singhiozzo.
A benzina si sentiva appena, ma a gpl, la cosa era piu accentuata.

Non ricordo peró, se proprio in quella occasione mi si accese la spia check motore.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2276
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 21 ottobre 2012 - 22:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per la sonda lambda mi pare prestino....

Comunque se fosse, é fattibile anche da un mecca generico.
Credo che anche un controllino all'elettronica principale , tu lo possa fare da un meccanico generico.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2424
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 21 ottobre 2012 - 23:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Silvano, potrebbero essere proprio i sensori anticipo perché la vibrazione la sento al mimino oppure in D o R a bassissima velocità, come quando si fa manovra nel box...scusa l'ignoranza ma cosa sono e a che servono tali sensori? Vanno sostituiti in Porsche o va bene anche il mecca? Ti ricordi quanto costano i soli sensori e quanta manodopera serve per la sostituzione?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2277
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 22 ottobre 2012 - 02:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I sensori dell'anticipo,regolano il punto di accensione della miscela aria/benzina nella camera di scoppio.
Nel v8 ce ne sono due (uno per bancata di cilindri).
Puo darsi sia solamente uno da sostituire, e mi pare di ricordare che costassero 100/150 euro l'uno.

Se fosse quello e un lavoro semplice che puo fare qualsiasi meccanico, essendo in una posizione comoda nella parte superiore del motore.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Porschista attivo
Username: marcokarina

Messaggio numero: 1664
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 22 ottobre 2012 - 08:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro vedo che ogni volta tu chiedi se l'intervento va fatto in cp o no: vi è un'unica risposta il problema è chi è il meccanico generico. Io le mie auto di tutte le marche le porto sempre e solo da un paio di officine "generiche" ma che lavorano su meccanica ed elettronica anche di Porsche,Lambo, Ferrari ecc. Se proprio serve un particolare strumento o marchingegno sono loro a rivolgersi all'ufficiale per particolarissime questioni. Le bobine, le candele, i sensori ecc. ci mancherebbe che un buon generico non sapesse farle.
Con lo spauracchio dei Cp dei ricambi solo originali ecc. ci vengono spremuti migliaia di euro inutili te lo garantisco.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2665
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 22 ottobre 2012 - 11:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Solitamente la spia motore indica un problema di carburante che viene rilevato dalla sonda lambda, che può anche essere difettosa. La prova migliore è consumare quasi tutta la benzina che hai nel sebatoio, fare un pieno con carburante sicuramente di buona qualità, consumarlo e rifarlo, la spia dovrebbe spegnersi. In ogni caso non dovrebbe succedere nulla anche con la spia accesa se il motore funziona in modo regolare.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2426
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 22 ottobre 2012 - 16:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ne sono pienamente consapevole Marco ma, purtroppo, il mio meccanico di "fiducia" lavora principalmente su auto di una certa età e non credo abbia avuto modo di fare molta esperienza sulle Cayenne (anche se una volta mi disse di aver eseguito un tagliando standard su una S o una 3.2 V6)...inoltre è un negozio a due vani in cui non entrano che due auto alla volta e, di conseguenza, quelle che al momento non lavora le tiene parcheggiate in seconda fila sulla pubblica via...immagina lo stato d'animo che avrei a lasciare la Cay turbo da lui (perchè anche il generico vuole ormai che lasci l'auto e non ti esegue l'intervento in tua presenza, se non per cose banali...); inoltre non credo proprio che abbia la diagnostica elettronica Porsche e neanche che sia in grado di procurarsela facilmente (anni fa si tenne la mia BMW 318 IS coupè un paio di settimane perchè non aveva le dime BMW per rimetterla in fase dopo aver sostituito la catena di distribuzione, fino a che, andando a sbattersi in giro per officine, riuscì a farsele prestare da un ex meccanico Bmw...almeno così mi sembra di ricordare).
Di recente mi sono fidato di un carrozziere da cui "amici" sono clienti da tempo e, per tutta risposta, mi sono trovato il cofano motore rovinato dopo un lavoro di lucidatura...capirai perchè quando mi si crea un problema sulla Cay mi trovo subito in apprensione...magari averceli meccanico/elettrauto/carrozziere fidati a cui lasciare l'auto senza angosce in caso di problemi, con la certezza di non essere frodato oppure di trovare danni sull'auto peggiori di quello per cui ho portato l'auto a riparare...delle conce Porsche ufficiali di zona, poi, non mi fido neanche di fargliela parcheggiare in officina!!!

Grazie del consiglio Tiziano...ieri mattina, in effetti, ho fatto benzina (poca, a dire il vero) e in precedenza, quando sono uscito dal box, non mi pare si fosse accesa la spia...è anche vero che è più di un mese ormai che avverto quella strana vibrazione al minimo che non lasciava presagire nulla di buono e, da allora, prendendo l'auto solo nel fine settimana, ho fatto diversi rifornimenti parziali (una quindicina di litri alla volta)...se anche una volta avessi messo benzina di scarsa qualità sarebbe già terminata...anche se, pensandoci bene, vado quasi sempre dagli stessi due benzinai (ENI e IP) e se loro "annacquassero" la benza mi troverei sempre con lo stesso problema...

Grazie dell'info Silvano ma credi che un mecca senza esperienza su Cayenne riesca a capire se il problema dipende dai sensori d'anticipo oppure devo andare in CP, farmi fare la diagnosi elettronica, e poi decidere a chi affidare l'intervento?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Porschista attivo
Username: marcokarina

Messaggio numero: 1672
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 22 ottobre 2012 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alesandro ora ti capisco meglio, diciamo che hai un meccanico discreto ma di cui ti fidi fino ad un certo punto e allora logicamente (vedasi anche la questione della mancanza di parcheggio ecc.) ti tormentano dei dubbi.
Allora per forza o rete ufficiale o esperti porsche (con costi ed "atteggiamenti" in proporzione) o trovare un qualche generico nella tua zona ma con gli attributi.... fortuna qui ce ne sono e da quel lato mi posso appoggiare con buona serenità.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2429
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 22 ottobre 2012 - 17:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco per farti l'esempio dell'ultimo minuto...ho appena chiamato un noto specializzato Porsche della mia città, non ufficiale, da cui ho fatto l'ultimo tagliando...gli ho spiegato il problema e ho lanciato là qualche possibile causa di quelle che mi avete suggerito voi, dicendo che venivano da altri proprietari Cayenne che avevano avuto il mio stesso problema...che dire, molto cordialmente mi ha detto di non dare ascolto ai consigli distributi (gratuitamente lo aggiungo io) sui forum, che non si può fare nessuna ipotesi senza sentire come gira il motore e senza fare una diagnosi con l'appropriata strumentazione elettronica, di cui lui è in possesso...in pratica nessuna "dritta" gratuita o, almeno, rassicurazione...con la motivazione che di ipotesi se ne possono fare mille, inultilmente, se non si vede/sente l'auto...l'unica cosa buona è che mi farebbe la diagnosi senza dover lasciare l'auto in officina...mi dovrei comunque prendere un giorno di ferie perchè mi consiglia di passare a metà mattinata di un giorno feriale (il sabato sono chiusi e il pomeriggio si rischi di fare tardi)...ecco, con tutta la cordialità del caso, non mi ha invogliato di certo ad andare a visitarlo (devo anche fare una ventina di km nel traffico micidiale del GRA del giorno feriale!!)...poi questo cercare di "screditare" i forum di appassionati l'ho riscontrato praticamente presso tutti i meccanici, carrozzieri, elettrauto da cui sono andato da quando seguo e cito questo forum... professionisti del mondo dell'auto che, evidentemente, temono molto la concorrenza degli appassionati disinteressati...preferiscono di certo il mare magnum dell'ignoranza totale nel quale possono sguazzare a loro piacimento...sarà che in passato sono rimasto scottato e ormai è difficile tornare ad avere fiducia nei c.d. professionisti del settore...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2666
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 22 ottobre 2012 - 19:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il commento di chi dice che fare una diagnosi senza sentire il motore è esatto, se si tiene conto di difetti non particolarmente chiari e di rumori strani.
Le ipotesi che si fanno nel forum servono a dare indicazioni di massima per non rimanere spaesati dalle parolone tecniche che a volte gli addetti ai lavori usano per fare impressione sul povero cliente che viene regolarmente pelato, soprattutto se usa una cayenne turbo.

Premesso quanto sopra, il problema specifico della segnalazione dell'avaria motore può verificarsi a seguito del fatto che, tenendo poca benzina nel serbatoio, i depositi presenti sul fondo si muovono durante la marcia e tendono ad essere aspirati, nonchè dalla presenza di acqua che è il risultato della condensa che si forma all'interno, inoltre nel serbatoio resta molto spazio che aumenta in modo notevole la dispersione delle sostanze più volatili dando origine ad un carburante ritenuto "scadente" dalla sonda lambda, anche se era uscito dalla pompa di ottima qualità.
Tenendo sempre il serbatoio pieno, il fenomeno è più raro e spesso recupera una situazione che non si sistema aggiungendo poca benzina alla volta.
La causa può sicuramente essere diversa, ma prima di sostituire dei pezzi io proverei. Se il problema è quello non viene certo risolto cambiando qualcosa.

L'irregolarità che senti al minimo, sparisce se innesti la marcia ?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2431
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 22 ottobre 2012 - 23:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Tiziano, in marcia non avverto nulla di anomalo mentre al minimo sento l'irregolarità sotto forma di sussulti...ora che ci penso ieri che mi si è accesa la spia ho avvertito la vibrazione meno delle settimane precedenti con l 'auto ferma nel traffico al minimo, mentre l'ho avvertita un po' in R facendo manovra stretta nel box ma, in quest'ultimo caso, la spia era ormai accesa da un bel po'...
Anche a me piacerebbe che la spiegazione dipendesse da quello che dici Tiziano, anche se non "oso" sperarci...diciamo che visto che uso regolarmente tutte le settimane, solo nel fine settimana, sia la Cay che la 997, non percorro di solito tanti km ( ogni volta tra i 50 e i 100km, a meno di non dover fare qualche viaggio) e, pertanto, metto solo la benzina che occorre, lasciando circa 15-20 litri nel serbatoio della Cay (pari al livello della riserva che si misura in 120-130 km di autonomia residua)...ma è un atteggiamento che uso da sempre con tutte le auto e non mi è mai successo di avere problemi...accidenti!! Ora che ci penso anche nella 997 ho un problemino di minimo irregolare ( che volevo far controllare al prossimo tagliando, visto che sono in estensione PA) e...sono le uniche due auto Euro4 che ho posseduto!! Le altre erano Euro 3 o 2 e mi sembra che su queste ultime non esistesse ancora la spia del check engine, inserita sulle Euro 4 !!
Vuoi vedere che è come dici tu Tiziano? Magari causato anche da benzina di qualità scadente erogata dai distributori di zona....
Ma allora vuol dire che a presto mi si potrebbe accendere la spia motore anche sulla 997S!!!
Quindi la cura potrebbe essere quella di "investire" su un bel pieno di benzina, da reintegrare di volta in volta nel fine settimana in base all'uso??
Quante chance ho che possa spegnersi la spia secondo te, Tiziano, senza che mi faccia spennare in diagnosi elettroniche seguite da cambio di pezzi a caso fino alla casuale soluzione del problema?

Questo è esattamente quello che intendo con consigli utili, gratuiti e disinteressati che nei forum vengono dispensati dagli appassionati e che invece i c.d. "professionisti" del settore non sono mai in grado di fornire, preferendo farsi portare e, spesso, lasciare l'auto per far dopo credere chissà quale lavoro sia stato fatto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2432
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 22 ottobre 2012 - 23:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piccola correzione...ho avuto per circa un anno e mezzo anche la Cay 3.2 V6 (Euro 4 anch'essa), tenendo lo stesso comportamento con i rifornimenti di benzina, e non ho mai avuto problemi...la Cay turbo sono ormai 4 anni e mezzo che l'ho presa e solo ora mi fa il problema...con la 997 il problema di minimo irregolare me lo ha cominciato a fare dopo circa sei mesi dall'acquisto e si evidenzia anche con una leggera oscillazione dell'ago del contagiri, al contrario della Cay TT, solo ed esclusivamente al minimo in colonna nel traffico, ma mai in D o R nelle manovre strette al box...per ora non mi si è però mai accesa la spia gialla motore...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2433
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 22 ottobre 2012 - 23:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrei provare con la blu super AGIP a 100 ottani, oppure con un additivo specifico per benzina verde per vedere se mi si spegne la spia o è meglio non pasticciare la situazione??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Porschista attivo
Username: marcokarina

Messaggio numero: 1683
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 23 ottobre 2012 - 00:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Direi eventualmente più la 100 che gli adittivi, con un qualche deca di 100 non crei problemi aggiuntivi anzi, reputo però strano ( me lo augurerei per te) si tratti solo di un problema carburante, tieni però conto che le spie e le regolazioni di auto come il cay turbo sono ormai ai minimi di tolleranza per cui l'accensione della spie non è sinonimo di tragedia.
Ci vorebbe un mecanico generico ma con una diagnostica di alto livello che possa verificare se l'errore riportato in centralina è decodificabile dal sistema generico inquadrando il problema oppure no. Purtroppo le diagnostiche generiche decodificano solo un tot di messaggi di errore occupandosi nel loro database di centinaia e centinaia di modelli per cui a volte ti dicono errore generico e sei da capo. Mentre le specifiche sono estremamente più precise e dedicate, però è anche questione di che apparecchiatura e software si usa e questo è fondamentale
Purtroppo nelle grandi città, in assenza della conoscenza personale che si crea in provincia e nei paesi, si è più spesso circondati da professionisti o sedicenti tali del tutto sconosciuti e ci si sente in balia della sorte e del fato a meno di non ricorrere agli ufficiali o para ufficiali con tutti i se e i ma del caso già detti.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2436
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 23 ottobre 2012 - 00:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok grazie a tutti per le dritte...proverò a fare come dice Tiziano e, solo dopo, la porterò, se necessario, a fare una diagnosi elettronica....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 219
Registrato: 04-2012
Inviato il martedì 23 ottobre 2012 - 09:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non sono d'accordo...hai la spia accesa e quindi il problema registrato in memoria..senza tutti questi giri vai in un centro bosh o da un meccanico che ha la diagnosi e ti fai dire cos'è.. una diagnosi costa 15 euro e molti la fanno gratis ci mettono un minuto..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2278
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 23 ottobre 2012 - 12:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche per me e cosi....
Non sopporto spie accese e punto esclamativo sul cruscotto....!!!!!

Sara una malattia, me penso che la mia bimba sta male e non resisto.

Mi da fastidio anche solo l'avviso " manutenzione adesso"
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2437
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 23 ottobre 2012 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimiliano se conosci un centro che ha sicuramente la strumentazione elettronica adeguata per leggere la memoria delle centraline Porsche, che sia aperto anche di sabato mattina e si trovi a Roma o in zone limitrofe (e magari fa pagare 15 euro una diagnosi...ma andrebbe bene anche un po di più...) ti prego di indicarmelo...ormai confido solo nelle vostre indicazioni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2439
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 23 ottobre 2012 - 17:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Massimiliano, come sospettavo o sei troppo ottimista tu oppure...ho chiamato poco fa il CP di Roma AB e ho parlato con un tecnico che, molto gentilmente, mi ha elencato alcune possibili cause di accensione spia motore quali benzina sporca, candele, bobine...ma quando ho detto di averle tutte sostituite si è orientato verso mancate accensioni in uno o più cilindri che possono essere causate anche dal cattivo funzionamento di uno o più iniettori...e qui comincerebbero i dolori (costo circa 170 Euro + IVA)...mi ha comunque consigliato una diagnosi elettronica con il Piwis ma, contrariamente a quello che avevi detto tu (quindici minuti!!) mi ha detto che devo certamente lasciare l'auto perchè la diagnosi elettronica può essere molto laboriosa...a un mio tentativo di ribattere che credevo fosse cosa semplice e rapida, mi ha risposto che invece loro attaccano il sistema di diagnosi e se poi risulta la mancata accensione al cilindro 2 devono aspettare che il motore sia freddo e cominciano la verifica di tutte le cose che potrebbero causare la mancata accensione (candela, bobina, iniettore, e così via)...minimo una mezzora per capire dove intervenire e poi il tempo dell'intervento (almeno due ore se sono cose rapide oppure più...a 105 Euro l'ora di manodopera più materiali e ricambi)...il bello è che dovrei lasciare l'auto e poi con calma mi farebbero sapere il risultato della diagnosi e, solo successivamente, potrebbero fare un preventivo di spesa un pochino più attendibile (salvo imprevisti!)...col fatto che hai lasciato l'auto in Conce minimo ti fatturano due-tre ore di lavoro...vi sembra una prospettiva serena??

Comunque devo dire che al telefono ho trovato una persona gentile, preparata e che mi ha fatto parlare per una decina di minuti senza mettermi fretta e tagliare corto sulla telefonata...sembra che un po' il vento stia cambiando, anche se, sembrerà strano, ma non lavorano più di sabato, neanche mezza giornata, come facevano prima...sul conto da pagare, infine, sono molto pessimista...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo M. (bricchi)
Utente esperto
Username: bricchi

Messaggio numero: 700
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 23 ottobre 2012 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prova a chiamare Walter di Primauto, tra l'altro è in prati facile da raggiungere

Un saluto
Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 220
Registrato: 04-2012
Inviato il martedì 23 ottobre 2012 - 21:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Alessandro e con questo giuro non rispondero piú ad un tuo post...primo io non ho detto qual' è la causa ma solo che la causa ce l hai registrata in centralina!!! Secondo una diagnostica per sapere l errore registrato dura tra i 20 ai 40 secondi poi tu continua ad andare in Cp o da i tuoi favolosi carrozieri io non ho soldi da buttare e continuo andare dal mio meccanico che sia trova ad Ardea in via dell Industria e che la diagnosi la mette a TUTTI 15 euro (E PER DIAGNOSI SI INTENDE LEGGERE COSA HA SCRITTO IN MEMORIA IL SOFTWARE DI GESTIONE DEGLI ERRORI) perchè cosi si acquisiscono i clienti e che lavora con passione e che per cambiare le bobine alla mia , ha solo cambiato quelle bruciate e non tutte e sei che cambiano non si sa per quale strana teoria nei CP e che mi ha chiesto di lasciare la mancia ai ragazzi visto che l intervento lo ha fatto davanti a me in forse 5 min compreso diagnosi per vedere quale cilindro non andava e le bobine l ho portate io prese su ebay e non si è scandalizzato..lo stesso meccanico che mi ha montato il gpl che mi ha sistemato il cambio che in porsche avrebbero sostituito ecc ecc... certo non ha l accettazione con la signorina ne il divano di attesa e neanche i
riscaldamenti..ma ha quello che cerco Spendo il giusto e soprattutto mi ascolta e posso stare li a vedere mentre lavora..cosí so che pago il reale tempo..ma ognuno la vita la vive come vuole..e con questo chiudo e non interverrò piú che a sentir commenti polemici sciocchi mi son rotto..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2441
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 24 ottobre 2012 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimiliano forse non ci siamo capiti e mi dispiace tanto...in questi ultimi tempi io "pendo" dalle tue parole nel senso che sto contattando carrozzieri / meccanici e ripeto loro quello che mi dici tu perchè mi sembra molto più convincente di quello che mi dicono loro!! Solo che loro cercano in ogni modo di confutarlo, peraltro non riuscendoci molto bene....per quello ti ho chiesto l'indirizzo del tuo carrozziere e del tuo meccanico, perchè purtroppo io di meccanici/carrozzieri di fiducia non ne conosco se non quelli di cui ho già raccontato ma che non hanno i mezzi specifici per lavorare su Porsche...
Ovviamente sono ancor più interessato perchè non ho alcuna voglia di continuare a "buttare" altri soldi su un'auto che ormai, con tutto il bene, mi stanno facendo passare la voglia di continuare a tenere (a cominciare dal Governo, passando per i problemi tecnici e le risposte evasive dei addetti del settore, ufficiali e non...)

Mi scuso con te se è passato il messaggio opposto, ma dal tenore dei miei post (anche di qualche anno fa) ho sempre manifestato la mia totale sfiducia nei CP ufficiali e, purtroppo, anche nei confronti di altre strutture specializzate a cui mi sono rivolto e che non mi hanno mai soddisfatto in pieno (e ti assicuro che non sono poi tanto pignolo e raramente discuto sul prezzo, almeno se lo ritengo coerente con l'attività svolta).

Spero pertanto che vorrai seguitare ad aiutarmi con consigli disinteressati e sicuramente più convincenti di altri che ho finora sentito, anche perchè per fortuna ti trovi vicino a Roma e quindi potrei usufruire anch'io dei meccanici di tua fiducia con ancora la passione per il loro lavoro...penso infatti che appena possibile potrei passare dal tuo meccanico che, se ho ben capito, conosce già la Cayenne ed è attrezzato con un software di diagnosi che rileva gli errori memorizzati nelle centraline Porsche (non molti hanno questo tipo di strumentazione)...potresti per caso indicarmi il numero di telefono che così lo posso contattare per prendere un appuntamento?

Se poi ne hai voglia potremmo anche conoscerci di persona e sarei molto lieto di poterti offrire un aperitivo...di frequentatori assidui della sezione Cayenne conosco di persona solo SilvanoCS e credo che lui potrà dirti che non sono il tipo che scrive sul forum per fare polemiche o per attaccare altri soci (per quale motivo dovrei attaccare te che mi stai aiutando con i tuoi consigli? Il tono polemico, semmai, è riferito al fatto che non riesco a trovare "professionisti" del settore auto a cui affidare le mie due Porsche con serenità...)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 221
Registrato: 04-2012
Inviato il mercoledì 24 ottobre 2012 - 13:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Officina di nardo cristian via dell industria traversa via laurentina ardea non è aperto il sabato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2445
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 24 ottobre 2012 - 13:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok grazie Massimiliano...proverò a contattarlo telefonicamente e concordare un appuntametno per una diagnosi elettronica...

Silvano, Tiziano, che ne pensate di quello che mi hanno detto al telefono dal CP ufficiale? Secondo loro è meglio non girare troppo con la spia motore accesa perchè se c'è una mancata combustione in uno o più cilindri la benzina incombusta potrebbe danneggiare il catalizzatore con costi che lieviterebbero di parecchio...anche loro mi hanno comunque parlato della possibilità di aver messo benzina sporca e dell'eventuale necessità, se non fossero candele, bobine o iniettori, di verificare anche lo stato del filtro benzina montato sotto il sedile posteriore e, se del caso, sostituirlo...è proprio il fatto che dal CP mi hanno detto che la diagnosi elettronica indica solo "dove" si trova il problema (es. in quale cilindro si verifica la mancata combustione) mentre poi devono andare per tentativi per verificare la "causa" del fenomeno, che mi mette in angoscia...come nulla in CP il prezzo dell'intervento può lievitare di molto (come fare a sapere quanto tempo ci hanno lavorato se vogliono che l'auto sia lasciata da loro, oppure se il filtro benzina o candela o bobina erano veramente da sostituire?).

Mi hanno detto inoltre che se voglio solo la diagnosi elettronica per capire dove è il problema, senza la successiva ricerca della causa e relativa soluzione, il costo si dovrebbe aggirare sulla mezzora fatturata (circa 50 Euro)...

Quello che non ho capito è: se fossero candele, bobine o iniettori, possibile che il "sussulto" me lo fa solo da fermo o a velocità bassissima (tipo traffico in colonna o manovre strette nel box)? Se fosse il filtro benzina intasato potrebbe essere più plausibile?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2279
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 24 ottobre 2012 - 15:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che se fosse il filtro benzina avresti problemi anche in velocita, anzi piu vai, e piu il filtro benzina lavora....

Secondo me dovresti fare come dice tiziano, fai un bel pieno di benzina in un altro distributore, magari con la super per dare una pulita a tutto e vedi se si spegne la spia.
In caso contrario io 5000 km con la spia accesa, non li farei.....
Trova un buon meccanico generico che possa controllare e risolvere il problema se non vuoi andare in CP.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2447
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 24 ottobre 2012 - 16:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho dimenticato di dire che conosco di persona anche WP...sorry Luigi...

Grazie Silvano...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2667
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 24 ottobre 2012 - 20:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel 90 % dei casi la spia motore (visto il basso chilometraggio della tua auto) dipende da benzina scadente o sporca, meno frequentemente dalla sonda lambda.
E' vero che se ci sono mancate accensioni si può rovinare il cat, ma deve arrivare praticamente benzina nello scarico e se uno o più cilindri sono malfunzionanti si sente un notevole calo di prestazioni.
Una spia accesa dà fastidio, ma se si ha un pò di orecchio basta sentire il motore se va bene o no.
L'allarmismo creato dalle spie non deve farci dipendere solo dall'elettronica, c'è ancora spazio per capire se la meccanica gira bene.
Se non hai sintomi gravi e apparenti tira avanti senza troppi patemi, controlla i liquidi e se le prestazioni sono conformi, fregatene fino al prossimo tagliando.
Comunque la spia motore se non lampeggia indica solo anomalia nei gas di scarico, se lampeggia invece indica che ci sono guasti che fanno mancate accensioni.
Se la tua è fissa e non senti niente di anomalo, secondo me, ribadisco, sempre secondo me, anche se fai un pò di km in più non cambia nulla.
Ripeto, controlla bene che non ci siano rumori strani o calo nelle prestazioni e stai tranquillo.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2452
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 25 ottobre 2012 - 18:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Tiziano per le ottime argomentazioni che mi sembrano del tutto convincenti....ora che ci penso mi sembra infatti di ricordare che esiste lo stato di spia motore gialla fissa (come il mio) e di spia motore gialla lampeggiante...non ricordavo la differenza ma credo sia come dici tu...inoltre, se ben ricordo, nel caso di anomalie segnalate da accensione di spie che possono comportare danni all'auto la spia di segnalazione dovrebbe essere rossa (e non gialla), con tanto di avviso nel libretto di recarsi al più presto presso un'officina autorizzata Porsche...se la spia è solo gialla non dovrebbe essere nulla di compromettente per la meccanica o, comunque, per il buon funzionamento dell'auto...infatti la spia gialla in questione credo sia stata prevista proprio dalle omologazioni Euro 4 in poi (o forse dalle Euro 3), per motivi di tutela contro l'inquinamento ambientale, più che per rischio di danni alla vettura...(non ricordo se tale spia fosse presente sulla Boxster Euro 3 che ho avuto mentre su una MB Clk Euro 2 che possiedo ancora sono sicuro che non esiste...).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2453
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 25 ottobre 2012 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo Tiziano e scusa se ne approfitto ancora...proprio ricordando un tuo post di qualche anno fa, in cui invece di additivi per la pulizia delle valvole, consigliavi di fare alcuni km con l'auto in velocità sfruttando le marce basse, sabato scorso ho fatto proprio questa prova tenendo la 3° e la 4° marcia in manuale sui a 4-5 mila giri per alcuni minuti (per prudenza non ho voluto tirarla oltre, vista la spia gialla accesa)...il motore, come al solito, mi è sembrato silenziosissimo mentre su tante altre auto già dai 3.500 giri in su senti il motore che comincia ad urlare...se mi spieghi che tipo di rumore dovrei sentire in caso di mancate accensioni di uno o più cilindri, la prossima volta che prendo la Cay posso fare la stessa prova spegnendo qualsiasi fonte sonora e facendo massima attenzione al rumore del motore...ancora grazie mille....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2668
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 25 ottobre 2012 - 18:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Più che rumore strano dovresti sentire irregolarità di funzionamento, tipo strappi o sussulti.
Aver fatto girare il motore a 4-5.000 per qualche km è già sufficiente per pulire le candele, se erano sporche avresti dovuto già sentire un miglioramento della risposta all'acceleratore.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2456
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 26 ottobre 2012 - 11:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A dire il vero non ho notato nulla di diverso dal solito né, purtroppo, si è spenta la spia gialla motore (come avevo sperato)...comunque nessun rumore né strappi o sussulti che non siano quelli a regime di minimo o poco più di cui ho già riferito...la prossima volta che la uso, dopo aver fatto il rifornimento, farò più attenzione a qualsiasi tipo di anomalia.

Ieri sera, comunque, mi sono trovato in casa il libretto d'uso della 997S e sono andato a leggermi le notizie sulla spia motore accesa...dice che le mancate accensioni sono segnalate con la spia gialla lampeggiate e con un messaggio nel computer di bordo che avvisa di recarsi presso il CP prima possibile...la Cayenne probabilmente è diversa (ho il libretto d'uso in auto e non posso verificare prima di sabato) perchè nel computer di bordo non mi dà alcun messaggio...fortunatamente la spia accesa è fissa e non lampeggiante, quindi spero che abbia ragione Tiziano....aspetto alcuni giorni dopo aver fatto rifornimento e, se la spia non si spegne, vado a fare una diagnosi elettronica...grazie a tutti per i consigli...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 222
Registrato: 04-2012
Inviato il venerdì 26 ottobre 2012 - 13:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mancata accensione viene segnalata con la spia gialla..e la diagnosi ti dice quale cilindro. La spia gialla può indicare anche l'anomalia alla lambda ma non che sia rotta/e ma che abbia letto un valore sbagliato magari ha smagrito un po e si è accesa.. per spengere la spia basta che stacchi la batteria per 30 min e si azzera.. ma se ti fai fare questa benedetta diagnosi te la azzera (altre 15 euro). La diagnosi ti dice anche se ci sono stati problemi ad un iniettore e il relativo numero. Se la macchina va bene non avrá nulla..E le mie bobine si son rirotte dopo 15000 km quindi non è affatto vero che non è possibile che posono avere problemi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2457
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 26 ottobre 2012 - 16:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimiliano, è vero dovrei andare a fare questa benedetta diagnosi ma poichè prendo la Cayenne solo il sabato o domenica e, purtroppo, non riesco a trovare qualcuno aperto di sabato mattina per fare la diagnosi (meno male che c'è la crisi!!) dovrò aspettare di riuscire a liberarmi durante la settimana prima delle 18 (pare essere l'orario oltre il quale non si può arrivare in officina nei giorni feriali)...per il momento provo a fare benzina sperando che non sia "annacquata"...

Per quanto riguarda le bobine, se fossero ancora loro, avendole cambiate in CP ufficiale, sono coperto da garanzia biennale sui ricambi ufficiali e quindi non sarebbe un problema...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2458
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 27 ottobre 2012 - 21:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiornamento: non sono riuscito a fare la diagnosi ma sono stato dal mio meccanico generico ( non attrezzato per leggere le centraline Porsche)...per fortuna il motore gira bene e non ci dovrebbe essere nessun problema a candele, bobine, iniettori e mancate accensioni di cilindri ma....a cofano motore aperto e a regime di minimo si sente una sorta di sibilo che, in effetti, mi sembra di non aver mai sentito in precedenza ( da dentro l'auto non si avverte ne al minimo ne tantomeno in velocità)...secondo il meccanico il sibilo viene dalla parte del motore che sta verso il parabrezza sotto un carter di plastica nera che va smontato...per lui dovrebbe essere un problema di aspirazione ossia un tubo che potrebbe essere fessurato e aspira aria in modo improprio; questo potrebbe portare ad una miscela troppo ricca d'aria e, di conseguenza, la sonda lambda segnalerebbe il problema...dovrei lasciargli l'auto almeno una giornata per dargli tempo di smontare quello che serve per poter arrivare a visionare i tubi che passano in fondo al cofano motore quasi sotto l'attacco del parabrezza...secondo lui, nel frattempo, posso usare l'auto senza alcun rischio di fare danni...

Che ne pensate? Tiziano ti convince questa possibilità? Quali tubi passano là dietro...il sibilo infatti proviene da lì ma non si riesce a vedere nulla senza smontare un carter di plastica ed altre parti....possibile che durante il raduno Cayenne possa aver aspirato qualcosa che ha danneggiato un tubo fessurandolo o forandolo e creando questo "scompenso" che dopo poco più di un mese ha fatto accendere la spia diagnosi motore?

Continua....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2459
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 27 ottobre 2012 - 22:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sollevato un po' da quanto detto dal mio meccanico ho deciso di passare dal carrozziere di Pomezia che mi ha suggerito Massimiliano...l'ho trovato aperto di sabato e, fortunatamente, oltre alla carrozzeria ho trovato un centro Bosch service e anche gommista ed elettrauto...con l'occasione ho parlato con il titolare che mi ha fatto palare con il carrozziere...ma questa è un'altra storia....successivamente, ho chiesto di poter fare una diagnosi elettronica ma, purtroppo, non c'era il tecnico addetto e, comunque, mi hanno detto che spesso, anche con gli strumenti di diagnosi Bosch, non riescono ad entrare e leggere nelle centraline Porsche...fortunatamente è passato il meccanico in "borghese" (era fuori servizio) e gli ho spiegato il problema della spia motore accesa, chiedendogli di sentire il motore e se aveva qualche idea...a cofano aperto ha sentito il motore al minimo e accelerato a folle fino a 3 mila giri...anche secondo lui il motore gira bene...gli ho fatto notare il sibilo dopodiché anche secondo lui il sibilo viene dai tubi passanti in fondo al cofano, dietro al motore e, in pratica, sotto l'attacco parabrezza...però secondo lui non si tratterebbe di rumore di aspirazione ma di.....non ricordo il termine che ha usato, ma credo intendesse di sfiato, scarico ... Comunque anche lui mi ha detto che dovrebbe trattarsi di un tubo fessurato ma deve smontare e guardare...posso però guidare l'auto perchè non rischio di danneggiare nulla...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2462
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 10:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo di aver ricordato il termine usato dal secondo meccanico che ha sentito il motore della mia Cay TT...ha detto che non dovrebbe essere un sibilo in aspirazione bensì in "depressione" ...a parte la mia di " depressione" per le attuali vicende della Cay, non sono sicuro di avere compreso bene la spiegazione...a voi vi convince di più il tubo fessurato che lavora male in aspirazione oppure in depressione? In quest'ultimo caso come interagisce con la sonda lambda e quindi con l'accensione della spia motore? ( in aspirazione sembra più chiaro perchè altererebbe la composizione della miscela aria/benzina).
Ma i tubi di aspirazione non sono quelli davanti al motore? Perchè invece, nel mio caso, il sibilo viene dal fondo del cofano ossia dietro il motore disposto longitudinalmente nel cofano stesso, sotto l'attacco del parabrezza? Non so se mi sono riuscito a spiegare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 1430
Registrato: 02-2010


Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 11:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessandro, a me è successa una cosa simile a quella che potrebbe essere accaduta a te ma su un'altra auto mia precedente: una Saab 93 cabrio turbo.
Il motore mi andava spesso in recovery (spia accesa del motore): nel mio caso la centralina avviava un "programma" di miscelazione teso a "preservare" il motore con consumi da paura e prestazioni pessime.
Dopo aver cambiato sonde lamba, sensori e tutto ciò che poteva incidere sulla miscelazione benzina/aria (la centralina dava infatti un segnale di miscela magra), il mio meccanico preso dalla disperazione (lui è autorizzato Vw, audi, Seat), ha portato l'auto alla Saab, i quali meccanici hanno smontato il carburatore e lo hanno ricomposto cambiando tutte le guarnizioni. Morale: era una guarnizione fessurata che lasciava entrare aria dal condotto di aspirazione (questa procedura in Saab l'avevano seguita poichè gli era già successo un caso simile su un'altra Saab). Questo per dirti che se si tratta di un problema rognoso (e ti auguro che non si tratti di ciò) che riguarda l'elettronica nella miscelazione della benzina accendi un cero e prega di trovare un buon meccanico specializzato in P (non necessariamente un centro P ma che abbia una casistica ampia), che ti risolva il problema. In ogni caso io spenderei quei 100-150 Euro per fare la diagnosi in un CP.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2463
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 18:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Daniele, in realtà nel mio caso il motore non va in recovery e non sembra avere nessun problema di funzionamento...solo spia motore accesa fissa e questo sibilo di aspirazione/depressione udibile solo a cofano motore aperto e sporgendosi all'interno del vano motore stesso...

Il non portarla (per ora e se non proprio costretto) in CP, a parte che il sabato sono chiusi, risiede proprio nel fatto che mi hanno detto per telefono che non mi possono fare un preventivo all'accettazione in quanto, dopo la diagnosi, andrebbero per tentativi alla ricerca del problema...con tutto quello che ciò significa quando lasci l'auto in un CP, specie in questo periodo (questo ovviamente lo dico io...)...e poi non mi fido neanche a lasciargliela parcheggiata in officina...in altre aree del forum ho letto di diversi utenti che la pensano come me riguardo ai CP ufficiali, anche ventilando ipotesi molto poco rassicuranti...quando possibile la porterò dal mio mecca sperando che riesca a risolvere il problema, altrimenti passerò a trovare il centro diagnosi suggeritomi da Massimiliano che, ieri stesso, sono andato a vedere dove si trova ma che di sabato era chiuso...

Già mi sembra comunque di aver fatto un passo avanti con le ipotesi sopra adombrate e che anche il tuo caso sembra poter avallare...piuttosto, ma la tua SAAB era ancora a carburatore o a iniezione elettronica? Già aveva la spia diagnosi motore, che normativa Euro rispettava?

Comunque mi sbagliavo, ieri ho letto il libretto istruzioni della Cay ed in effetti suggeriscono di andare in CP quando si accende la spia motore, solo che si parla di spia lampeggiante e di messaggio di pericolo riportato nello schermo del computer di bordo...io ho cercato più volte di leggere nel cb i messaggi di avvertimento, richiamando l'apposita funzione, ma nessun messaggio è mai apparso e la spia gialla si accende all'accensione del quadro e poi rimane accesa fissa senza mai lampeggiare, neanche per qualche istante...baahh...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 223
Registrato: 04-2012
Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 19:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se entra aria la benzina smagrisce e come detto la spia si puó accendere...per il resto spero che ti sei trovato bene da Cavallino...ma conoscendoli penso proprio di si.. anche se amano le Rosse!!

P.s. stacca l
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max...iccio (hurra)
Utente esperto
Username: hurra

Messaggio numero: 584
Registrato: 02-2010


Inviato il domenica 28 ottobre 2012 - 20:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il non portarla (per ora e se non proprio costretto) in CP, a parte che il sabato sono chiusi...........




ovviamente non sei più coperto da P.A. giusto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2464
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 29 ottobre 2012 - 07:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ovviamente Max niente più PA, se fosse problema di bobine invece sarei ancora coperto da garanzia biennale sui ricambi ufficiali, visto che le ho cambiate appena un anno fa in CP...al momento sembra però che il motore giri bene...speriamo si individui questo tubo fessurato...se veramente è lui...

Nessuno sa quali tubi passano là dietro, in modo da poter instradare il mio volenteroso meccanico che, però, non conosce il V8 TT della Cayenne?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2465
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 29 ottobre 2012 - 07:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Massimiliano mi sono trovato bene nel senso che, tra un discorso e l'altro ( ho parlato anche di gomme e con l'elettrauto per un'altra mia auto) sono stato quasi un'ora e abbiamo parlato senza che nessuno mi mettesse fretta o desse segni di insofferenza...comunque non ho notato una predilezione verso il rosso del cavallino...anzi il titolare ha una 996 e loro lavorano per il CP AB Roma nord per la teflonatura delle Porsche...inoltre il sabato da loro lavora un carrozziere che collabora con diversi CP del centro Italia e che mi ha fornito qualche indicazione su cosa possa essere successo al mio cofano motore...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 224
Registrato: 04-2012
Inviato il lunedì 29 ottobre 2012 - 08:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fermo se non lo conosce lascia stare il v8 ha anche i motorini per la depressione..non so perchè mi si è cancellato nell altro messaggio ma ti dicevo fa staccare la batteria cosí azzeri la spia magari è stato solo un errore sporadico... (anche se l'autodiagnosi avrebbe dovuto rispengere ma non smpre lo fa) cosí almeno cominci a capire e se vai dall altro meccanico che ti ho detto ha tutto il software per leggere la centralina e anche di piú!

P.s ho capito dovresti aver parlato con fabrizio..che ti hanno detto per il cofano? Fanno tutte le auto e tutte bene.. ma da noi quella carrozzeria è famosa per le rosse..in zona chi le ha le fa toccare solo da loro..

(Messaggio modificato da cayman il 29 ottobre 2012)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2671
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 29 ottobre 2012 - 10:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se senti un sibilo potrebbe essere realmente un problema legato alla fessurazione di un tubo che potrebbe essere quello del servofreno, guasto giustificato, più che dal chilometraggio percorso, dall'invecchiamento dei materiali.
Hai per caso notato differenze nella prontezza della frenata?
Se si, il problema potrebbe essere quello.
In ogni caso non si arrecano danni ulteriori.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2466
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 29 ottobre 2012 - 12:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille Tiziano...quindi dietro il motore ci passano solo i tubi del servofreno e non anche tubi di aspirazione/scarico motore?
Scusa se chiedo cose che per te possono sembrare elementari, ma che rapporto c'è tra il tubo del servofreno e l'accensione della spia motore? L'aria aspirata da tale tubo può creare problemi di lettura dati alla sonda lambda e quel sussulto/irregolarità che avverto con il motore al minimo?
Non ho invece notato nulla di diverso nella risposta dell'auto in frenata ma, non facendo di solito frenate al limite o molto decise, potrei non essermene reso conto, specie se la fessurazione è di entità limitata...

Sempre secondo te, tale fessurazione può essere messa in correlazione con qualcosa accaduto nel corso del fuoristrada praticato in occasione del raduno Cayenne oppure è un caso puramente occasionale?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2467
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 29 ottobre 2012 - 13:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimiliano e grazie per le dritte...si ho parlato con Fabrizio e anche con il carrozziere che è presente il sabato...ho conosciuto anche Alessandro del reparto pneumatici, l'elettrauto che lavora di sabato e uno dei meccanici...
Secondo te è meglio non farla toccare dal mio mecca generico? Il problema è che, molto probabilmente, da Di Nardo la dovrei lasciare e mi risulta molto complicato tornare a casa da laggiù...dovrei organizzarmi e trovare un giorno feriale con a disposizione qualcun altro che mi accompagni fin lì e poi mi riporti indietro...comunque penso di contattarlo al telefono e chiedergli cosa ne pensa e quando eventualmente posso passare per la diagnosi...

Ma che tipo di diagnostica usano se anche Fabrizio del Cavallino mi ha detto che, con la loro diagnostica Bosch, spesso non riescono a leggere nelle centraline Porsche??

Da quanto mi dici Di Nardo dovrebbe avere esperienza con le motorizzazioni Porsche del Cayenne (anche i V8 turbo?) e quindi potrei andare abbastanza sul sicuro, vero?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 225
Registrato: 04-2012
Inviato il lunedì 29 ottobre 2012 - 14:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non conosce la macchina e se non ha la diagnosi è normale che non la farei toccare.. non la farei toccare a nessuno che non abbia la diagnosi perchè vorrebbe dire andare alla ceca.. la diagnosi per il 3.2 ce l ha chiama e chiedi se ce l ha anche per la turbo ma penso di si..visto che fa le centraline si devono per forza tenere aggiornati e non esiste solo bosh di diagnosi.. ti ripeto la spia che ti si è accesa è generica e solo la diagnosi ti dice l'errore che cmq è in memoria visto che la macchina va bene.. ma il famoso cofano?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2672
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 29 ottobre 2012 - 17:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sapendo esattamente di quale zona si parla, non posso con certezza sapere se effettivamente si tratta di un tubo del servofreno, però ci sono altri componenti che possono dare sintomi simili (tipo valvole EGR) e tubicini vari.....
Comunque anche a me era capitata un'avaria strana, che un centro Bosh ha impiegato 15 giorni a capire cosa fosse (per la soluzione si è poi rivolto al CP.....) scoprendo che era il manicotto che convoglia l'aria nei condotti d'aspirazione.
La difficioltà diagnostica era dovuta al fatto che non c'era nessun messaggio di anomalia nè sintomi evidenti, tranne un rumore che riuscivo a sentire solo in terza accelerando a fondo da 3.000 a 4.500 giri.
Questo per dire che una diagnosi, anche se elettronica, non sempre dà immediatezza nella ricerca dell'anomalia, se non prevista come codice errore già dalla progettazione.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 1431
Registrato: 02-2010


Inviato il lunedì 29 ottobre 2012 - 17:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Comunque anche a me era capitata un'avaria strana, che un centro Bosh ha impiegato 15 giorni a capire cosa fosse (per la soluzione si è poi rivolto al CP.....) scoprendo che era il manicotto che convoglia l'aria nei condotti d'aspirazione.
La difficioltà diagnostica era dovuta al fatto che non c'era nessun messaggio di anomalia nè sintomi evidenti, tranne un rumore che riuscivo a sentire solo in terza accelerando a fondo da 3.000 a 4.500 giri.
Questo per dire che una diagnosi, anche se elettronica, non sempre dà immediatezza nella ricerca dell'anomalia, se non prevista come codice errore già dalla progettazione.



Tiziano vedo che anche tu sei incappato nella segnalazione dei sensori e delle centraline. Quando c'è di mezzo l'elettronica è meglio accendere un cero, l'ho già detto. Il mio meccanico è impazzito prima di trovare il guasto che poi come nel tuo caso ha risolto la casa madre....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2468
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 29 ottobre 2012 - 18:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per il cofano hanno cercato di capire il problema e alla fine, la cosa più probabile, è che il mio carrozziere ha sbagliato nella procedura di teflonatura, non alla portata di qualsiasi professionista del mestiere...nel senso che il mio carrozziere mi ha detto di aver passato uno strato protettivo in teflon dopo la lucidatura...secondo il carrozziere che era persente sabato dal Cavallino (e che lavora anche per le conce Audi/VW/Porsche del centro Italia), è probabile che abbiano teflonato senza aver prima asportato per bene la pasta utilizzata per la lucidatura da tutti i micropori in cui si era infilata...il problema pare che sia dovuto al fatto che la pasta quando è ancora umida non si nota ma dopo che asciuga diventa bianca e sul nero appare in tutto il suo "splendore"...se, nel frattempo, si è passato il teflon, quest'ultimo asciugando "vetrifica" e quindi avrebbe ormai vetrificato anche la pasta nei pori che, asciugandosi anch'essa, è uscita fuori come tanti microgranelli bianchi....morale secondo loro l'unica cosa da fare ora è riverniciare il tutto perchè sarebbe impossibile andare ad asportare la pasta nei pori vetrificata dal teflon ...mi ha anche detto che, se la vicenda è andata come ho appena descritto, posso aspettare pure anni ma i puntini bianchi non si sporcheranno mai e non torneranno neri e quindi invisbili, così come sosteneva invece il mio "carrozzaio"...

Purtroppo mi ha invece confermato che non basta verniciare il cofano e sfumare sui parafanghi bensì va riverniciato l'intero frontale, fascione paraurti compreso, altrimenti si vedono le differenze di colore...in questo il responso è conforme con quanto dettomi dal mio carrozziere...un lavoro da minimo un migliaio di euro...

Devo ora decidere cosa andare a dire al mio carrozziere ma non credo che, ormai, ne possa uscire facilmente indenne...

Prima vediamo comunque di risolvere il problema diagnosi e poi vedrò cosa dire al mio carrozziere, che tanto confuterà la versione descritta dall'altro carrozziere...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max...iccio (hurra)
Utente esperto
Username: hurra

Messaggio numero: 586
Registrato: 02-2010


Inviato il lunedì 29 ottobre 2012 - 19:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho l'impressione che quasi quasi tu stia rimpiangendo di non averla venduta quest'inverno, nonostante l'offerta fosse indecente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2471
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 30 ottobre 2012 - 19:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao MAX, a parte che l'offerta non era poi così indecente (circa 16 mila Euro) per i tempi che corrono ....già all'epoca dissi che speravo che l'auto non mi tradisse con interventi di manutenzione straordinari indesiderati...finora nulla di rilevante (a parte le sostituzioni preventive di silent block, bobine e tubi di raffreddamento, ma quello è stato un mio scrupolo)...poi il raduno Cayenne e, dopo quest'ultimo, questo problema imprevisto...speriamo che non sia nulla di importante e facilmente risolvibile...in effetti la voglia di Cayenne sta tornando a scemare....un'auto da 110 mila euro di valore da nuova dovrebbe avere tutti i componenti sovradimensionati per durare molto più di altre auto decisamente più economiche...ed invece con appena 71 mia km all'attivo e due soli proprietari ho dovuto fare, per inaffidabilità delle componenti, lavori che su altre auto non mi è mai capitato di dover fare anche con chilometraggi ben più elevati...insomma delusione completa per la qualità tedesca di materiali e componenti e per l'assistenza post vendita garantita dalla rete ufficiale italiana (ho in corso una "discussione" con Porsche Italia per un intervento in garanzia sulla 997 che, nonostante il Porsche approved in corso, non mi vogliono riconoscere...insomma veramente uno schifo...)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2476
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 01 novembre 2012 - 07:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimiliano ieri ho contattato Cristian Di Nardo...è stato molto gentile e disponibile...nonostante domani sia ufficialmente chiuso per "ponte", siccome è in officina per completare un lavoro, si è offerto di farmi una diagnosi elettronica alla Cayenne turbo...gli ho prospettato le varie ipotesi e mi è sembrato anche interessato di capire il problema del sibilo che hanno avvertito gli altri due meccanici..vado a trovarlo domani mattina alle 9...speriamo che, come anche lui ritiene, non ci siano errori memorizzati in centralina...mi ha anche detto che a volte le accensioni della spia motore possono essere determinate da cause temporanee e la spia stessa può tornare a spegnersi da sola dopo un certo numero di riaccensioni del motore...se comunque il motore girasse bene proviamo a spegnerla con la strumentazione elettronica per vedere se dopo si riaccende, evidenziando la permanenza di qualche anomalia effettiva...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 226
Registrato: 04-2012
Inviato il giovedì 01 novembre 2012 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gli avevo giá detto che forse l 'avresti chiamato..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2477
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 01 novembre 2012 - 19:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah bene, ti ringrazio dell'interessamento...speriamo bene per domani...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2482
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 02 novembre 2012 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fatta diagnosi da Cristian un paio di ore fa...purtroppo lo strumento indica la mancata accensione del cilindro 8 ...anche lui avverte il sibilo di aspirazione o depressione ma è più propenso a credere si tratti di bobina difettosa (che schifezze montano in Porsche? Hanno un anno e 7 mia km di vita queste bobine!!).
Stavo concordando un prossimo appuntamento ma poi ho deciso direttamente di lasciargliela in officina, per evitare di fare un'altra sessantina di tra tornare a Roma oggi e riportarla la prossima volta....

In questo momento sono nel suo ufficio che aspetto finisca un lavoro perchè sii è offerto di riaccompagnarmi alla metro di Roma Eur...è molto gentile e competente...speriamo riesca a risolvere il problema sostituendo semplicemente una bobina...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 230
Registrato: 04-2012
Inviato il venerdì 02 novembre 2012 - 13:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono passato ho visto il bestione..tenuto benissimo..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2484
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 03 novembre 2012 - 07:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Massimiliano, purtroppo sul cofano è venuta la "forfora"...hai notato? Appena risolto con la spia motore andrò a fare di nuovo quattro chiacchiere con il carrozziere....}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 235
Registrato: 04-2012
Inviato il sabato 03 novembre 2012 - 09:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

secondo me sta benissimo non sprecare soldi..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2485
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 03 novembre 2012 - 09:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Massimiliano, purtroppo sul cofano è venuta la "forfora"...hai notato? Appena risolto con la spia motore andrò a fare di nuovo quattro chiacchiere con il carrozziere....}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 236
Registrato: 04-2012
Inviato il sabato 03 novembre 2012 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ti ripeto la tua auto bellissima il cofano va benissimo cosí..lo noti tu perchè lo sai io l ho vista al sole ed è bellissima..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2486
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 03 novembre 2012 - 17:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Massimiliano ma ti assicuro che prima era molto meglio...non ti sono sembrati un pugno in un occhio quei puntini bianchi sul cofano nero? Io appena sono andato a riprenderla dal carrozziere li ho visti...fosse la tua lasceresti perdere ogni discussione con il carrozziere??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2517
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 10 novembre 2012 - 02:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stasera primo aggiornamento del meccanico sullo stato di salute della mia "povera" Cayenne turbo...
Purtroppo non si trattava di bobina difettosa...da quello che sono riuscito a capire, dopo aver invertito la bobina tra cilindri sette e otto e aver spento con lo strumento la spia diagnosi motore, l'auto è stata tenuta accesa con motore al minimo nei due giorni successivi...proprio quando sembrava che il problema fosse stato risolto la spia si è riaccesa...pare che il problema sia dovuto proprio all'aspirazione/depressione che si sentiva (sibilo) a cofano motore aperto e che proverrebbe proprio dall'ottavo cilindro...occorre smontare il collettore d'aspirazione aria motore e vedere dove si è fessurato/crepato per tentare di ripararlo...la sostituzione dell'intero collettore, qualora non potesse essere riparato, sarebbe molto onerosa (sicuramente minimo un migliaio di Euro!!)... in Porsche certamente cambierebbero l'intero collettore, mentre il meccanico consigliatomi da Massimiliano sta cercando di trovare la falla per tentare la riparazione e farmi risparmiare non pochi denari...purtroppo dovrà smontare diverse componenti per riuscire ad ispezionare il collettore in cerca del guasto...dovrò lasciare l'auto in officina per qualche giorno ancora...speriamo si riesca a risolvere senza dover sostituire il collettore d'aspirazione e quindi senza " bagno di sangue" finanziario...da quello che ho capito, comunque, il motore gira bene senza reali mancate accensioni al cilindro otto...la centralina motore registra quindi questo tipo di avaria ma, in realtà, si tratterebbe di troppa aria nel cilindro e quindi la centralina interverrebbe per smagrire la miscela e, alla lunga, la sonda lambda si accorge di valori alterati e fa accendere la spia, con segnalazione (non veritiera) di mancata accensione nel cilindro otto...
Speriamo che tutto riesca per il meglio...in questo momento gira tutto un po' male...lunedì infatti devo portare mia figlia in ospedale per un intervento chirurgico un pochino delicato e non ho certo la serenità psicologica e la voglia di pensare pure ai problemi di aspirazione della Cayenne turbo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max...iccio (hurra)
Utente esperto
Username: hurra

Messaggio numero: 593
Registrato: 02-2010


Inviato il sabato 10 novembre 2012 - 07:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

lunedì infatti devo portare mia figlia in ospedale per un intervento chirurgico un pochino delicato




Priorità ai reali valori: in bocca al lupo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2289
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 10 novembre 2012 - 13:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao alex in bocca al lupo per l'intervento della bimba, e SOLO DOPO anche per la cayenne.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente esperto
Username: smilano

Messaggio numero: 622
Registrato: 09-2008


Inviato il sabato 10 novembre 2012 - 13:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ale, fregatene della Cay... la vita è sempre al primo posto.
per lunedì mi unisco al coro degli "in bocca al lupo" e "crepi"
Salva
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2683
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 10 novembre 2012 - 19:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...lunedì infatti devo portare mia figlia in ospedale per un intervento chirurgico un pochino delicato e non ho certo la serenità psicologica e la voglia di pensare pure ai problemi di aspirazione della Cayenne turbo...


Un abbraccio e un grande augurio che tutto vada bene per la bimba, il resto si aggiusterà senza problemi, stai tranquillo.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2521
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 10 novembre 2012 - 22:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti... comunque per fortuna non sembra essere una cosa troppo complicata per il chirurgo, che oggi ci ha ampiamente tranquillizzati...speriamo vada tutto bene, specie con l'anestesia totale...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Barbagallo (barba)
Utente registrato
Username: barba

Messaggio numero: 58
Registrato: 03-2011


Inviato il domenica 11 novembre 2012 - 11:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In bocca al lupo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2527
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 12 novembre 2012 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie di nuovo a tutti....mi dispiace ti avervi creato preoccupazioni anche su un forum che come unico scopo deve avere la passione per le auto con la cavallina sul cofano...quindi vi dico solo che l'intervento è stato rinviato a fine mese perchè giudicato dal chirurgo non della massima urgenza (e anche perchè sono a corto di posti letto in ospedale...)

Vengo quindi ad un aggiornamento, credo positivo e spero risolutivo...oggi mi ha chiamato il meccanico e mi ha detto che, dopo aver smontato il collettore d'aspirazione, ha trovato la guarnizione rotta (non ho capito in che punto sia posizionata, ma pare sia una sola, senza possibilità di sbagliare l'ordine del ricambio)...ordinata oggi stesso in CP AB Roma con consegna domani in quanto disponibile in magazzino...circa 35 Euro + IVA...dopo la sostituzione e il rimontaggio di tutto quanto smontato la proverà e, se tutto sarà in ordine, da giovedì potrei andare a ritirarla...meno male che si è trovata la causa del sibilo e, con ogni probabilità, dell'accensione della spia diagnosi motore senza conseguenze finanziariamente rilevanti...

Tiziano, e voi tutti, ad occhio vi torna tutto su quello che ho riferito, così come mi sembra di aver capito in base a quello che mi ha spiegato il meccanico?? (senza vedere i pezzi è stato difficile per lui spiegare e per me cercare di capire)

Se non ho capito male, il collettore di aspirazione è un componente unico di grandi dimensioni, costituito dai due grandi tubi che si vedono davanti appena si apre il cofano ma che poi si dirama sotto il motore (ho capito bene?) e raggiunge tutti i cilindri per portare aria e costituire la giusta miscela da iniettare nei cilindri...fortunatamente smontando il collettore il meccanico ha trovato la guarnizione rotta (chissà come ha fatto a rompersi...secondo voi è possibile a causa di qualche sasso o colpo ricevuto nel fuori strada del raduno Cayenne??)...dovrebbe quindi essere quella che faceva entrare aria e creava tutti i disturbi che hanno fatto accendere la spia e che fanno avvertire quel sibilo e quel sussulto del motore al minimo...speriamo sia effettivamente così...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2684
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 12 novembre 2012 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro, mi fa piacere che il problema familiare si stia ridimensionando, manteniamo sempre l'augurio che tutto proceda per il meglio.

Tornando a cose meno importanti, il cedimento di una guarnizione dei collettori di un sovralimentato può essere dovuto a molte cause diverse, non ultimo un mancato controllo del serraggio delle viti dei collettori.
L'ipotesi più probabile può essere appunto una maggiore pressione dovuta ad un passaggio impegnativo in off road che ha portato al cedimento della guarnizione.
Minimo irregolare, ma ai regimi più alti va bene, sibilo sotto il cofano senza altri sintomi evidenti, accensione della spia motore perché la sonda lambda rileva l' eccesso d'aria, sono tutti sintomi che possono giustificare la rottura della guarnizione, di un tubo del servofreno, o addirittura (ma più raro) del collettore di aspirazione.

La morale è sempre la stessa: vale di più un buon orecchio, l'esperienza, ma più di tutto la volontà di trovare una soluzione, la migliore delle diagnosi senza il resto non conta nulla.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 240
Registrato: 04-2012
Inviato il martedì 13 novembre 2012 - 08:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho visto la tua macchina con un po di pezzi un meno

io la rottura della guarnizione la vedo piú semplice ma più deludente..e cioè di una scarsa manifattura della stessa, che per paradosso su macchine come la tua usate poco tendono ad indurirsi e poi al primo vero "sforzo"..il danno..cayman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2529
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 13 novembre 2012 - 15:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Accidenti Massimiliano, così mi aumenti l'ansia...in effetti Cristian venerdì mi ha chiesto l'autorizzazione a smontare un po' di pezzi per raggiungere e smontare anche il collettore d'asiprazione...immaginavo qualcosa di impressionante ma così mi metti paura!! Hai fatto per caso qualche foto dell'intervento a "cofano aperto"??

Il problema è sempre lo stesso... speriamo venga rimontato tutto per il meglio...in questi casi, infatti, intervenendo su un'auto di 9 anni di vita, c'è sempre il rischio che smontando un bel po' di pezzi per aggiustare una guarnizione rotta, si inneschino altre rotture accidentali in pezzi inizialmente estranei alla vicenda ma che, nella mega operazione di smontaggio e riassemblaggio, vengono inevitabilmente coinvolti ...spero fortemente nelle capacità tecniche di Cristian!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 242
Registrato: 04-2012
Inviato il martedì 13 novembre 2012 - 18:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oddio mio non essere cosí negativo..no niente foto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2530
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 14 novembre 2012 - 06:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo il fatto è che ci sono già passato in precedenza...con altre auto ed in altre officine, ovviamente...stavolta, comunque sono ottimista...certo che la faccina sbalordita che hai messo nel tuo post precedente mi ha fatto pensare ad un vecchio 3d di questa sezione del forum, in cui si vedeva mezzo frontale dell'auto smontato per un intervento neanche troppo importante...in effetti c'è da rimanere stupefatti e anche un pochino preoccupati che tutto torni al posto giusto ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 243
Registrato: 04-2012
Inviato il mercoledì 14 novembre 2012 - 08:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma no tranquillo quando montano il gpl la smontano anche di più..

(Messaggio modificato da cayman il 14 novembre 2012)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 244
Registrato: 04-2012
Inviato il mercoledì 14 novembre 2012 - 10:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

(la smontano)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2532
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 14 novembre 2012 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ehhhh...già che c'ero gli potevo dire di darmi anche una "gasata" alla turbona, che ne pensi??

Scherzi a parte, per curiosità gli ho fatto qualche domanda su impianti a gas per Cayenne turbo e anche lui lo ritiene fortemente sconsigliato per problemi di regolazioni e messa a punto...comunque mi ha detto di non aver ancora montato impianti a gas neanche sul V8 aspirato della Cayenne...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 245
Registrato: 04-2012
Inviato il mercoledì 14 novembre 2012 - 14:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia credimi stava peggio della tua quando ha montato il gpl..vanno tagliati tubi acqua..impianto iniezione..tolta la cinghia ecc ecc
ho fattole foto ma da cel non me le carica.. anche del danno manca un cm di guarnizione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2533
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 14 novembre 2012 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiornamento: purtroppo oggi la guarnizione del collettore di aspirazione non è arrivata...il meccanico è andato di persona al CP AB di Roma per acquistarla e portarsela via ma...nel frattempo l'unico pezzo disponibile in magazzino è stato venduto ad altro cliente...riordinata...forse in arrivo domani pomeriggio...a rischio il ritiro per il prossimo fine settimana...porca pupazza...è dal 2 novembre che la povera Cay è fuori dal "suo box"...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2293
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 14 novembre 2012 - 22:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vaiiii ale, anche se devi adpettare, ma almeno hai saputo che il problema non era grave e costoso.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2535
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 15 novembre 2012 - 17:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Speriamo bene con il costo della manodopera Silvano...finora non sono stato in grado di capire quanto tempo ci abbiano lavorato e quanto sia stata parcheggiata in officina...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2688
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 16 novembre 2012 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro, se ti può consolare, molti pezzi sono solo coperture e finiture varie che non hanno certo influenza sul buon funzionamento della meccanica .......
Cambiare la guarnizione del collettore di aspirazione e' un lavoro relativamente semplice, non preoccuparti.
Lunedì anche la mia dovrà affidarsi alle cure dell'officina autorizzata (qui siamo molto fortunati perché ne abbiamo una molto seria e capace) per un po' di manutenzione e per rimediare a qualche acciacco dovuto all'età.......
Sono 3 anni e 30.000 km che non le facevo nulla.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 246
Registrato: 04-2012
Inviato il domenica 18 novembre 2012 - 01:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 247
Registrato: 04-2012
Inviato il domenica 18 novembre 2012 - 01:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2546
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 18 novembre 2012 - 22:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quella sarebbe la mia auto Massimiliano??

Quale sarebbe il danno, nella prima foto (se non sbaglio), per l'esattezza??

Comunque venerdì sera mi ha chiamato il meccanico e mi ha detto che hanno rimontato il tutto e l'auto è pronta...in settimana dovrei organizzarmi per andare a riprenderla...gli ho anche chiesto se, smontando, ha notato altre cose che non lo convincevano e mi ha detto che visivamente tutto il resto sembra a posto...speriamo bene per il futuro...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2547
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 18 novembre 2012 - 22:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque grazie mille per l'interessamento...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 248
Registrato: 04-2012
Inviato il domenica 18 novembre 2012 - 22:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si è la tua auto con le plastiche protettive e l'aspirazione smontata..la prima foto sono i collettori, la guarnizione di sopra è integra quella sotto se noti manca un pezzo e c'è il nero di furigine per via dello sfiato..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2552
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 19 novembre 2012 - 15:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domani pomeriggio la dovrei andare a ritirare...l'auto è pronta e oggi la terranno accesa ancora per vedere se (speriamo proprio di no) la spia motore dovesse tornare nuovamente ad accendersi ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2553
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 21 novembre 2012 - 07:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cay TT ritirata ieri sera...costo finale della riparazione soddisfacente...rapporto con il tecnico specializzato (chiamarlo meccanico mi sembra riduttivo) molto soddisfacente...qualcosa da raccontarvi e da chiedervi comunque mi rimane...a più tardi...ancora grazie a Massimiliano che mi ha consentito di conoscerlo....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2695
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 21 novembre 2012 - 10:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro, adesso funziona bene?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2554
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 21 novembre 2012 - 13:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco Tiziano il punto è proprio questo...il tecnico mi ha ben spiegato l'intervento effettuato...il collettore è sopra al motore (non sotto come avevo scritto io, sbagliando!!) e anche con il collettore rimontato si vedono i punti in cui, nella parte interna, ci sono le guarnizioni delle bancate dx e sx...la guarnizione di ogni bancata è unica e sagomata per i quattro cilindri del lato di riferimento...la lacerazione della guarnizione era sull'ultimo dei quattro condotti della bancata di dx (mi sembra fosse quella) e quindi sull'ottavo cilindro, come segnalato dallo strumento diagnostico...inoltre mi ha spiegato che entrambi i meccanici a cui avevo fatto sentire il sibilo avevano ragione, in quanto l'aria convogliata dal collettore nel motore viene aspirata dall'esterno in depressione (ossia con un risucchio), quindi il sibilo che si udiva era sia un rumore di aspirazione che di depressione!!

Tornando a casa la Cayenne ha funzionato bene ma, avendo trovato poco traffico non l'ho potuta provare molto al minimo in colonna...arrivato al box, invece, ho lasciato per qualche minuto l'auto ferma nella corsia di manovra e dopo poco ho cominciato ad avvertire un po' di sussulto, come di minimo non regolare (anche se l'ago del contagiri non si muove, ma questo non lo faceva neanche prima dell'intervento sulla guarnizione)...

La spia motore non si è accesa (ho fatto circa 40 km per tornare), però mi è venuto un po' di timore...in effetti, pure in precedenza tra l'aver avvertito l'irregolarità di funzionamento al minimo ed essersi accesa la spia motore è passato quasi un mese (ossia circa 4 utilizzi dell’auto, con circa 200 km effettuati)...

Ho chiamato il tecnico al telefono e lui mi ha assicurato di averla provata e sentita con il motore al minimo dopo l'intervento e di non aver riscontrato nulla di anomalo...speriamo che sia solo una mia suggestione...visto quello che è successo sono ormai diventato molto attento a questi "tremori" del minimo...in effetti anche tu però mi avevi raccontato di sentire delle piccole vibrazioni al minimo nella tua Cay TT, e quindi può darsi che sia un fatto normale a cui solo ora, però, presto maggiore attenzione…

Inoltre tornato al box ho riscontrato il mancato funzionamento di un’utenza elettrica ma il tecnico mi ha spiegato che ha dovuto scollegare la batteria e quindi deve essersi persa la regolazione memorizzata in precedenza…magari apro un altro 3d e chiedo consiglio ai più esperti sulla procedura da utilizzare per ripristinare il corretto funzionamento…oppure aspetto sabato e prendo il manuale custodito in auto (speriamo sia descritta la procedura in questione).


Sono comunque molto soddisfatto del lavoro e delle qualità professionali e nei rapporti con il cliente garantite del titolare dell’officina, nonché tecnico specializzato e qualificato…mi ha infatti spiegato che mensilmente segue corsi di aggiornamento presso la Mercedes e la BMW e che, con il suo computer portatile è in grado di intervenire anche presso le sedi delle marche richiamate (a supporto dei tecnici delle concessionarie) o anche a domicilio del cliente, per risolvere gran parte dei problemi di natura elettronica delle auto moderne…inoltre in officina è attrezzato per interventi sulla larga parte dei problemi sulla meccanica…ad esempio, ieri aveva sul ponte una MB ML penultima generazione a cui stavano facendo la riparazione del cambio automatico…sono persone abituate a riparare le componenti non funzionanti, senza limitarsi a fare mere sostituzioni di pezzi difettosi con altrettanti nuovi o rigenerati…forse in CP mi avrebbe sostituito l'intero collettore d'aspirazione inveced ella sola guarnizione in gomma...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 252
Registrato: 04-2012
Inviato il giovedì 22 novembre 2012 - 08:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

visto che c'eri potevi centralinarla

penso che il minimo come hai detto sia sugestione...che si è resettato?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2555
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 22 novembre 2012 - 09:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pensavo di scrivere un 3d a parte per non appesantire ulteriormente questo ma, in effetti, non dovrebbe essere cosa di interesse generale...

Praticamente la Cay turbo ha sia i sedili che il piantone dello sterzo elettrici...sin dall'acquisto la mia aveva impostata un funzione (comfort access? chissà come si chiama..) che, al momento dell'inserimento dell'accensione avvicina automaticamente il sedile guida al volante e aggiusta la posizione volante...quando si sfilano le chiavi dal blocchetto, al contrario, allontana automaticamente il sedile ed il volante per consentire una discesa dall'auto più confortevole...ebbene questa funzione evidentemente si è resettata con il distacco della batteria perchè ora non me lo fa più...ho sentito Cristian e mi ha detto di aver reimpostato tutte le funzioni solo che a questa qui non aveva proprio pensato...qualcuno di voi si ricorda come si imposta (io l'avevo già trovata impostata e non ho dovuto mai cambiarla)??
Le funzioni di memoria dei sedili funzionano, così come il movimento elettrico del volante, solo che non fa più l'automatismo con l'inserimento e disinserimento della chiave nel blocchetto d'accensione...

Speriamo che la procedura per impostarla di nuovo sia nel libretto d'uso e che non debba essere impostata con strumenti elettronici disponibili solo in CP...

Piuttosto l'altra sera, verso le 17, essendo di passaggio e volendo chiedere info sulla data di produzione della mia Cayenne (immatricolata 4.2003...sono al limite tra il 10° e 11° anno e, come noto, questo implicherebbe una bella differenza nel pagamento del superbollo a gennaio) sono stato in CP...ho fatto una bella chiacchierata con un addetto alle vendite che , purtroppo, era completamente "senza" impegni visto il deserto totale in concessionaria...ma questa è un'altra storia...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2696
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 22 novembre 2012 - 13:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per reinserire la funzione, basta premere il pulsantino sul piantone.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2556
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 22 novembre 2012 - 15:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che intendi esattamente Tiziano?
Il pulsantino ha le diverse frecce direzionali su, giù, dx e sx e le ho provate..premendole mi funziona lo spostamento del volante...dove devo premere per riattivare la funzione di movimento automatico? Va fatto a quadro acceso, oppure basta inserire la chiave?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2697
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 22 novembre 2012 - 20:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' il pulsantino nero vicino alle freccette. E' un interruttore e funziona sempre con o senza chiavi.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2558
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 22 novembre 2012 - 20:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Tiziano, la prossima volta che la uso proverò...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2567
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 24 novembre 2012 - 10:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Approfitto di questo post per invitare Massimiliano e Silvano (ed eventualmente chi altri volesse aggiungersi...per Tiziano credo sia decisamente troppo lontano!) ...il prossimo 16 dicembre (la domenica prima della scadenza del saldo IMU!!) i Porschemaniaci di Lazio, Toscana, Umbria (e centro Italia tutto!!) si riuniranno per i consueti auguri di Natale...il 3d è inserito nella sezione " incontri tra soci" e ve lo dico qui perchè è sito nell'area accessibile solo ai soci del forum, ma poi possono aggregarsi tutti...il pranzo di Natale dovrebbe svolgeri a Spoleto, la location definitiva è in corso di definizione (Silvà ancora in Umbria, evvvvaaaaiiii)...

Silvano ha infatti già partecipato l'anno scorso a Magione e penso si fosse divertito...ovviamente saremo quasi tutti in 911 o in Boxster/Cayman ma la presenza di Cayenne è sempre ben accetta ( come Silvano può testimoniare...)

Come esempio, domenica scorsa ho partecipato al raduno a Sperlonga e, nonostante la fastidiosa pioggerellina continua, ci samo molto divertiti...
Se avete piacere di vedere che atmosfera spensierata si vive a questi incontri potete andare nella sezione Porschisti & Porschemaniaci e visionare le foto del 3d riguardante il raduno di Sperlonga dello scorso 18 novembre...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2299
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 24 novembre 2012 - 14:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vaiiiii Ale, se il lavoro non mi impegnerà domenica 16, ci sarò anche iooooo.
Mi piacciono molto questi incontri.
Come faccio ad iscrivermi ??
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2568
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 24 novembre 2012 - 22:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Silvano, se non sei socio del forum non puoi accedere alla sezione "incontri tra soci", ma se vuoi posso inserirti io nella lista dei partecipanti, fammi sapere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2301
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 24 novembre 2012 - 23:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok
Ci sentiamo per telefono
Grazie
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2570
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 25 novembre 2012 - 08:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tornando al tema del 3d ieri ho ripreso la Cay e mi sembra che sia tutto a posto...incrocio quindi le dita e considero risolto il problema...

Per il fatto dell'automatismo del sedile all'inserimento/disinserimento della chiave nel blocchetto, spingendo il pulsantino detto da Tiziano il sistema ha funzionato al momento, ma non mi è rimasto impostato sulla funzione anche all'avvio successivo...come si fa per tornare ad averlo sempre impostato e non dover spingere il pulsante ogni volta per farlo funzionare?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2700
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 25 novembre 2012 - 18:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non ricordo male, basta rimemorizzare il pulsantino n. 1 o 2 del sedile guida (a seconda della chiave utilizzata). Appena ho un attimo guardo sul manuale
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2578
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 27 novembre 2012 - 12:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Silvano, come d'intesa ti ho prenotato due posti al pranzo di Natale del 16 dicembre p.v....è iniziata la lista dei partecipanti...Kociss ha confermato che si pranzerà a Spoleto ma, come da tradizione, non comunicherà in anticipo né il nome del ristorante né il prezzo, come d'altronde ha fatto anche lo scorso anno a Magione...

Ci ha comunque detto di fidarsi che il locale è molto ampio (non ci sono problemi di posti a tavola) ed ancora più ampio lo spazio per parcheggiare le nostre porschettine in tutta sicurezza...l'incontro dovrebbe essere fissato a Spoleto intorno alle 10,30-11,00...è previsto un bel giro pieno di curvette e poi l'arrivo al ristorante per le 13,00...la prima volta che partecipai con la Cayenne e con tutta la famiglia per poco non rimettevano tutte e tre in auto (moglie + due figlie!!), nonostante assetto ribassato e il settaggio su sport...rollio micidiale...con tutto il bene la Cayenne non è auto molto adatta a curvette prese in "allegria" con famigliola al seguito (Tiziano ovviamente non sarà d'accordo!!)...il giretto comunque può essere fatto a qualunque andatura...tanto io dopo poche curve me li perdo sempre e poi, con la moglie al seguito, anche in 997 dovrò andare calmino...

Se avrò nuove notizie te le farò sapere...

Massimiliano che dici, non hai possibilità di venire anche tu? Si possono, ovviamente, portare anche moglie e figli...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2302
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 27 novembre 2012 - 15:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Ale, spero che non mi si presentino intoppi con il lavoro.
Per ora sono libero il 16.
Ho proprio voglia di un pranzetto in allegria in mezzo a tante Porsche.....
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max...iccio (hurra)
Utente esperto
Username: hurra

Messaggio numero: 612
Registrato: 02-2010


Inviato il mercoledì 28 novembre 2012 - 21:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il settaggio su sport...rollio micidiale...con tutto il bene la Cayenne non è auto molto adatta a curvette prese in "allegria" con famigliola al seguito (Tiziano ovviamente non sarà d'accordo!!)...




anch'io dissento: con il PDCC,poi, il comportamento dinamico è strabiliante
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2305
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 28 novembre 2012 - 21:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io proverò il 16 dicembre, con assetto basso sospensioni sport e cerchi da 22 ....?
Poi vi dirò.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2588
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 29 novembre 2012 - 13:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Max il PDCC lo potevi montare solo sulla versione restyling dal 2007 in poi e quindi la mia turbo non lo ha...

Senza PDCC e con i settaggi sport e sospensioni ribassate l'auto nelle curve genera comunque nausee e conati di vomito dopo poche curve prese ad un certo ritmo...e io andavo "allegro" ma molto meno rispetto ai "colleghi" 911isti...infatti dopo 5-6 curve ben fatte me li sono persi e li ho ritrovati alla prima pausa caffè (anche perchè ho dovuto desistere dopo alcune curve altrimenti mi sarei trovato l'auto imbrattata e qualche cosa rotto sulla testa...).

Pensavo anche io che fosse un problema di stomaco debole di mia moglie e delle figlie, poichè dal posto di guida non si avverte la stessa sensazione...quando una volta ho fatto un po' di curve dentro l'auto di un amico al posto passeggero posteriore (non una Cayenne, nè una Porsche ma una berlina) mi sono reso conto cosa vuol dire stare nei posti dietro o in quello del passeggero...lo stomaco ti si rivolta dopo alcune curve e ti viene nausea e mal di testa in pochi minuti...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2590
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 29 novembre 2012 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvano per il pranzo di Natale del 16 dicembre il 3d è stato spostato in area visibile a tutti, nella sezione "Incontri e cene"...

Se ti vuoi affacciare di là sei il benvenuto...Kociss mi ha detto che è obbligatorio che tu sia presente!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2308
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 29 novembre 2012 - 16:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hhaaaa.......
Grazie Ale, vado a salutare kociss
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione