| Autore |
Messaggio |
   
conti giuseppe (peppe4916)
Utente registrato Username: peppe4916
Messaggio numero: 213 Registrato: 01-2010

| | Inviato il giovedì 20 settembre 2012 - 19:16: |
|
Salve a tutti da qualche settimana ho riacquistato un cay turbo prima serie, dopo aver apportato delle varie modifiche generiche ho pensato di trasformarle o in una seconda serie oppure comprare un kit della techart il magnum.... Non so cosa scegliere dei due, il mio pensiero va oltre, e vi spiego , gia' e' difficile vendere un cay prima serie, immagina chi ti va a cercare un cay ptima serie modificato, mentre con il kit techart ?????? Sara piu' facile un giorno trovare un acquirente????? Che confusioneeeee..... Comunque da premettere che almeno per 3/4 anni non e' mio pensiero di venderla non saprei cosa comprare. |
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 562 Registrato: 02-2010

| | Inviato il venerdì 21 settembre 2012 - 10:11: |
|
soldi buttati per entrambi i kit: forse in slovenia o moldavia li apprezzano qui da noi..... |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 164 Registrato: 04-2012
| | Inviato il venerdì 21 settembre 2012 - 17:37: |
|
si fa presto a dire soldi buttati.. il soldi buttati a mio avviso sono quelli che on danno soddisfazioni.. per il resto se la tua macchina ti aggrada di piu' con delle piccole e grandi modifiche fai cio' che vuoi...se ti renderà feice non saranno soldi buttati... |
   
Renato.B (il_mago)
Utente registrato Username: il_mago
Messaggio numero: 40 Registrato: 10-2009

| | Inviato il venerdì 21 settembre 2012 - 18:23: |
|
Ciao Massimiliano, Non so se un giorno, kit techart o meno riusciremo a vendere e non svendere le nostre bimbe. Divertiti, goditela, montati un kit Techart se ti piace. Ti consiglio perà di informarti per le modifiche se sono "legali" in Italia. Parlane con Cheffone, e chiedi a lui se sono stati soldi buttati. (Io ho la foto del suo "muso" come salvaschermo!!!!) Un lampeggio amichevole a tutti.....
|
   
Renato.B (il_mago)
Utente registrato Username: il_mago
Messaggio numero: 41 Registrato: 10-2009

| | Inviato il venerdì 21 settembre 2012 - 18:25: |
|
Perchè ti ho chiamato Massimiliano!!!!!!! Ciao Peppe Un lampeggio amichevole a tutti.....
|
   
conti giuseppe (peppe4916)
Utente registrato Username: peppe4916
Messaggio numero: 214 Registrato: 01-2010

| | Inviato il venerdì 21 settembre 2012 - 18:25: |
|
Mi associo al pensiero di massimiliano al 100%, la mia perplessita' non era quella di farlo o non farlo ma bensi' quale scegliere tra i due restyiling |
   
conti giuseppe (peppe4916)
Utente registrato Username: peppe4916
Messaggio numero: 215 Registrato: 01-2010

| | Inviato il venerdì 21 settembre 2012 - 18:28: |
|
La mia auto l anno prossimo compie gia 10 anni, mi sembra anche un po' tramontata come linea era solo per dargli una rinfrescata e godermela fino a quando posso |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2322 Registrato: 06-2008

| | Inviato il venerdì 21 settembre 2012 - 19:15: |
|
In effetti anche io, su altro 3d, cercavo qualche idea per "rinfrescare" il look della Cay TT prima serie, ormai un pochino datato...avevo pensato alla vernicitura in cromo dei listelli orizzontali del paraurti e alla sostituzione delle luci di posizione frontali e delle lampadine interne + targa con dei led...poi ci sarebbe la sostituzione dei fari posteriori con altrettanti a led e poi....cos'altro si potrebbe fare per ringiovanirla un po ( oltre ad un bel sistema Gateway 500 per poter connettere il Pcm in modo un pochino più gratificante...) ?? Certo è che, ora come ora, spendere soldi sopra una Cayenne prima serie vuol dire bruciarli immediatamaente...se uno però pensa di tenerla altri 3-4 annni forse per un "discreto" aggiornamento/rinfrescata della linea non sarebbero soldi del tutto sprecati... |
   
conti giuseppe (peppe4916)
Utente registrato Username: peppe4916
Messaggio numero: 216 Registrato: 01-2010

| | Inviato il venerdì 21 settembre 2012 - 19:42: |
|
Per fare un restyling se ne vanno circa 5000, per un kit 5000, per wrapping nero opaco 1700, carbonio nero o bianco 2000.... Tutti secondo me spesi bene |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2253 Registrato: 11-2009

| | Inviato il venerdì 21 settembre 2012 - 21:39: |
|
Ciao giuseppe io ho completamente modificato la mia cayenne S del 2004 con un kit tipo techart, cerchi da 22 gemballa, pinze freni gialle, fari posteriori a led, anteriori xenon e led, internamente tutte lampade led a luce bianca, impiando video con 5 monitor (posteriori indipendenti con lettore dvd e videogiochi......) telecamera posteriore ad inserimento automatico, tv digitale, lettore dvd con sd e usb. Per me sono i soldi meglio spesi......... Magari non li riprendero maiiii.....ma sapessi come me li sto godendo adesso.....!!!!!!!!!!!!!!!!! Sapessi l'interesse e la curiosita che Suscita un auto del genere con tali modifiche, non é la prima volta che uscendo da un negozio trovo gente in ammirazione o che gli fa una foto. Per me e una grandissima soddisfazione e un'emozione, ogni volta che apro il garage e la vedo..... Poi si puo, o meno condividere, ma con una cayenne come la mia, non c'e seconda...terza....quarta....serie (interni a parte) che tenga....... la mia e unicaaaaaa..... Se non l'hai vista in qualche altro post, ti metto qualche foto. Ps. Mi lusigna Renato, che tu abbia la mia auto come salvaschermo.......!!!!! (Messaggio modificato da cheffone il 21 settembre 2012) La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 3590 Registrato: 07-2006

| | Inviato il sabato 22 settembre 2012 - 00:30: |
|
citazione da altro messaggio:soldi buttati per entrambi i kit: forse in slovenia o moldavia li apprezzano qui da noi.....
Sante parole, io le chiamo auto Truzze. "Magna Greco" PiMania tessera 1299 Mi sento un osservatore in un mondo di guardoni!
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 563 Registrato: 02-2010

| | Inviato il sabato 22 settembre 2012 - 10:48: |
|
-------------------------------------------------------------------------------- citazione da altro messaggio: Per fare un restyling se ne vanno circa 5000, per un kit 5000, per wrapping nero opaco 1700, carbonio nero o bianco 2000.... Tutti secondo me spesi bene -------------------------------------------------------------------------------- 13,7k spesi non bene ma benissimo per una macchina che vale 10k; con la stessa cifra ne puoi anche comprare una bianca e così i giorni dispari esci con la nera e i pari con la bianca o viceversa. Così quando ti fermi da Savia per una granita li spiazzi tutti |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2254 Registrato: 11-2009

| | Inviato il sabato 22 settembre 2012 - 11:33: |
|
...... E ci risiamo con i soliti discorsi inutili.....!!!!!!! MIIIIII..........!!!!!!!! Allora siete duri.... E chiaro che ci pensa ad una modifica cosi profonda della propria vettura non pensa di guadagnarci o di buttare via dei soldi, lo fa perche vuole una cosa diversa, esteicamente particolare, e gli piace cosi. Da che mondo e mondo, le auto raramente sono unminvestimento, e le modifiche ancor meno. E allora chi compra una cayenne nuova, spende 100.000 euro e dopo sei mesi se ne tova 70.000 ....... BELL'INVESTIMENTO...........!!!!!!!!!! E tutti quelli che acquistano per passione, vele per parapendio, fuciIi da caccia, modellismo, canoe, barche, attrezzature da sub, ecc,ecc,ecc..... NON BUTTANO I LORO SOLDI......????? Ma gli fa piacere, gli da soddisfazione, e lo fanno... Stesso discorso per il tuning. Se poi giuseppe vuole modificare cosi profondamente la sua cayenne, con la speranza un domani di rivenderla ad un prezzo piu alto, sono io il primo, da appassionato di tuning, a digli di lasciar perdere. Le midifiche che intendi fare non costano 5000 euro come hai preventivato, io ci sono passato e ti assicuro che spenderesti molto di piu...!!!! La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
conti giuseppe (peppe4916)
Utente registrato Username: peppe4916
Messaggio numero: 217 Registrato: 01-2010

| | Inviato il sabato 22 settembre 2012 - 12:20: |
|
Silvano hai ragione, non ho calcolato le spese del carrozziere e qualche lucina in piu' , cmq se modifico l auto non lo faccio per guadagnarci ma neanche a pensarci, solo una rinfrescata, proprio ieri sera mi e' successo che parcheggio l auto e mi passa davanti un gts seconda serie.... Ragazzi tutt altra storia, bella veramente soprattutto il posteriore, poi con la coda dell occhio guardo la mia,,,, ehhhhh il tempo passa e quella linea e' un tramontata. Quindi sono sempre piu' deciso di " buttare i soldi" e iniziare i lavori. |
   
conti giuseppe (peppe4916)
Utente registrato Username: peppe4916
Messaggio numero: 218 Registrato: 01-2010

| | Inviato il sabato 22 settembre 2012 - 12:26: |
|
Si fa presto a dire di comprarne un altra, il problema non e' comprarla ma mantenerla... Giovedi ho pagato la modica somma di 1570,00 eurini solo per il passaggio di proprieta', mentre prima che entrava il governo monti cpn l altro cay ho pagato solo 480, senza poi parlare dell assicurazione. |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 5467 Registrato: 03-2008

| | Inviato il sabato 22 settembre 2012 - 12:57: |
|
Posso?? Invece Che spendere 4/5 k per una modifica sul cay compraci una 944 da salvare!!! charlize....è tornata!!!!!! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2255 Registrato: 11-2009

| | Inviato il sabato 22 settembre 2012 - 13:28: |
|
Giuseppe se intendi modificare la tua da prima a seconda serie OCCHIO........!!!!! Io quando decisi di modificarla feci proprio la tua scelta, portare la mia ad una seconda serie... Mi fidai di alcuni venditori cialtroni, e presi il paraurti anteriore e quello posteriore, poi giunti dal carrozziere cominciai ad accostarli per vederere come savano.... E da li la tragedia...... Per mettere il paraurti della seconda serie devi cambiare: Paraurti Fari Slitte fari Sperare che i contatti coincidano Freccie e fendinebbia del paraurti Parafanghi laterali Plastica interna ai passaruota anteriori Forse pure il cofano Per quello posteriore: Paraurti Fari Terminali di scarico In alcuni casi il portellone intero E poi dove il paraurti combacia con il parafango, devi far modificare un po la carrozzeria perche non coincidono Considera che devi prendere tutti pezzi usati o originali perche di concorrenza non esiste nulla. Io lasciai subito perdere, ho rivenduto i paraurti e comprato il kit che ho ora. Mi pare ci fosse una ditta che ti faceva tutto il restyling, ma voleva 10/15.000 euro...... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 564 Registrato: 02-2010

| | Inviato il sabato 22 settembre 2012 - 14:35: |
|
Silvano c'è un distinguo fondamentale da fare: una cosa è il tuning il cui risultato finale è indipendente dal mezzo su cui agisci, il cui scopo non è scimmiottare un modello successivo e un conto è la cosiddetta rinfrescata che ha come obbietivo una "conformità" ad una versione successiva a quella posseduta. Sai quante prebumper e bumper sono state rinfrescate a 993,996 e 997: dei veri capolavori.... E' solo l'"aggiornamento" che considero soldi buttati o per dirla all'Arturo una truzzata:mi vengono in mente i pararurti anteriori delle Uno turbo prima serie con i fendinebbia messi sulle altre Uno... Beppe hai pagato il bollo intero perchè anche se si acquista con fattura ora l'importo della voltura è parametrato ai KW; anche su questo aspetto non ci trovo nulla di scandaloso: io tre anni fa avevo già pagato i 1500 Euro (Messaggio modificato da hurra il 22 settembre 2012) |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2256 Registrato: 11-2009

| | Inviato il sabato 22 settembre 2012 - 15:03: |
|
Credo che vada ben distinto chi vuole aggiornare la sua prima serie per far credere di avere una seconda, tra chi vuole modificare l'aspetto della sua auto per renderla piu moderna o confacente hai propri gusti. Nel primo caso hai perfettamente ragione, e la trovo una stupidata, anche perche con i costi attuali e il valore dell'usato, tra i soldi che si devono spendere per la trasformazione completa, e la vendita della vecchia vettura, ci si compra quasi una seconda serie. Nel secondo caso lo trovo legittimo e giustificato. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 166 Registrato: 04-2012
| | Inviato il lunedì 24 settembre 2012 - 17:16: |
|
un mio amico ha comprato una 996 del 97 aggiornata 997 pagandola 17.000,00 ed è vero che si trovano anche a 14.000,00.. bisogna poi sempre vedere come stanno.. pero' l'auto è fantastica.. e sinceramente lui è felice come una pasqua.. il tipo che gliel'ha venduta non mi sembrava cosi' triste visto che oramai il restayling aveva 5 anni quindi se l'era piu' che goduto.. se si ha pazienza con ricambi usati e un buon carrozziere si riesce a fare un bel lavoro senza spendere un occhio della testa.. Per semplice informazione il cofano anteriore e posteriore cay 1 e 2 serie sono identici...per il restyling pero' è vero che ci sono da cambiare i parafanghi anteriori, sedi fari, fari e paraurti.. il discorso dei soldi buttati è sciocco.. allora dovremmo andare tutti in panda visto che a destinazione ci porta anche lei consumando meno nella metà e con costi di gestione irrisori!!!! |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2323 Registrato: 06-2008

| | Inviato il lunedì 24 settembre 2012 - 18:10: |
|
Beh, in effetti, il fatto che il tuning deprezza l'auto è vero se il possibile futuro acquirente è un appassionato del marchio...in quel caso addirittura l'auto diventa invendibile, altro che abbassare il prezzo!! Ma se invece si intercetta un "non appassionato" ecco che allora il fatto di avere un'auto più datata ma con le fattezze di quella più moderna può attirare di più...infatti l'amico di Massimiliano, spendendo solo 17 mila euro, si è portato a casa un'auto che "somiglia" molto esteticamente ad una più recente 997 per la quale ci vogliono ancora almeno 30 mila euro... |
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 565 Registrato: 02-2010

| | Inviato il lunedì 24 settembre 2012 - 19:27: |
|
Alessandro hai centrato il punto: ASSOMIGLIA. Se chi fa il lavoro alla fine non fosse soddisfatto del risultato finale ci troveremmo davanti al masochista esemplare. nel caso del 996 aggiornato 997, contento il proprietario contenti tutti: rimane il fatto di sostanza hai un 996 e non un 997: probabilmente essere apparentemente "up to date" ti fa dimenticare che stai guidando un "ibrido" la cui sostanza ahilui è un 996. Alessandro quando hai acquistato il 997, avresti preso in considerazione un 996 aggiornato 997 anche se in condizioni da concorso di bellezza? Perchè? Nel caso in questione non ritengo di escludere che la sindrome del "vorrei ma non posso" abbia avuto il suo peso: poi ognuno, ovviamnente i soldi li spende come meglio ritiene seguendo il proprio gusto e possibilità, ciò non toglie che avrà sempre in mano un accrocchio |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2648 Registrato: 12-2005

| | Inviato il lunedì 24 settembre 2012 - 19:39: |
|
Alle volte gli aggiustamenti estetici esulano da qualsiasi ragione: ad un'altra auto (seminuova)ho fatto rifare i sedili perchè non mi piacevano gli originali. Per me il cayenne prima serie sta bene così, però un tuning come quello di Silvano ha un suo indiscutibile fascino e non può che essere apprezzato. Per parlare del 996 anch'io cambierei solo i fari perchè quelli di serie non mi sono mai piaciuti: se uno non è stufo dell'auto perchè no? Un tuning ben fatto trova sicuramente i suoi estimatori, l'importante è che sia "ben fatto". Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 566 Registrato: 02-2010

| | Inviato il lunedì 24 settembre 2012 - 20:43: |
|
Strano non ti piacessero i fari del 996 data la somiglianza con quelli del Cay . Sul tuning (quello vero) e Silvano ne è un esempio macroscopico il risultato finale è frutto della creatività di chi ci si cimente: più ne hai e più l'esemplare sarà qualcosa di unico che potrà piacere o non piacere ma che ha l'enorme pregio di non ASSOMIGLIARE |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2324 Registrato: 06-2008

| | Inviato il martedì 25 settembre 2012 - 07:51: |
|
Forse una 996 trasformata in 997 non l'avrei presa ma, per esempio la mia 997 S mkI trasformata in 997 mkII, specie per quanto riguarda i fari ant diurni a led e i fari posteriori a led non mi sarebbe dispiaciuta...ed in effetti nella malaugurata ipotesi di incidente (sgrat, sgrat) con necessita di cambiare paraurti e fari un pensiero ce lo farei....stesso dicasi per trasformazione di Cayenne I serie in versione restyling...il costo esagerato di queste trasformazioni mi fa escludere tali soluzioni ma se Porsche, dopo aver fatto continui restyling ai modelli, fornisse dei kit di trasformazione a prezzi onesti credo che molti proprietari " non puristi" lo farebbero... |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2259 Registrato: 11-2009

| | Inviato il martedì 25 settembre 2012 - 12:38: |
|
Se vi interessa avere informazioni piu dettagliate sui componenti e i costi sia per l'aggiornamento che il tuning, vi segnalo questo sito: http://www.lussocar.it/ Negli ultimi anni e cresciuto molto e si e specializzato in porsche, io l'ho contattato in passato e mi pare serio. Non regala nulla ma puo essere d'aiuto per schiarirsi le idee. Lui é uno di quelli che mi raccontava di aver trasformato completamente e nei minimi dettagli, la sua prima serie 3.2 in seconda serie turbo. Io per quel che mi riguarda, e come avete visto tutti non volevo "far assomigliare", ma creare un'auto unica e meravigliosa per le mie esigenze e i miei gusti personali. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Renato.B (il_mago)
Utente registrato Username: il_mago
Messaggio numero: 42 Registrato: 10-2009

| | Inviato il mercoledì 26 settembre 2012 - 14:23: |
|
Ciao Peppe, e un saluto a tutti i frequentatori del forum. Vi invio il collegamento di un'inserzione che ho trovato in internet. ciao a tutti. http://www.subito.it/accessori-auto/kit-trasformazione-porsche-cayenne-como-4867 0019.htm Un lampeggio amichevole a tutti.....
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2261 Registrato: 11-2009

| | Inviato il mercoledì 26 settembre 2012 - 21:01: |
|
Bella occasione a quel prezzo. Informatevi bene pero prima con un carrozziere con un bel preventivo scritto per il montaggio con la vetroresina non sempre tutto torna e le ore di lavoro salgono a vista d'occhio, poi a spenderci altri 5000 euro, ci vuol poco...... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2330 Registrato: 06-2008

| | Inviato il venerdì 28 settembre 2012 - 00:24: |
|
Torno per un attimo alle mie modestissime modifiche per chiedere ai più esperti cosa ne pensano di quanto mi ha detto oggi il mio carrozziere per scoraggiarmi dal cambiare le lampadine interne e per la targa con altrettante a luce led...mi ha vivamente sconsigliato di montarle poiché le lampadine led oggi in commercio sono praticamente quasi tutte di produzione cinese e di scarsa qualità e consumerebbero corrente anche ad auto chiusa, creando frequenti scaricamenti della batteria nelle auto non utilizzate frequentemente...che ne pensate?? Avete mai sentito una storia simile? A me pare di non averlo mai letto da nessuna parte...anzi sapevo che le lampadine led consumano pochissimo anche da accese...non pensavo proprio che potessero scaricare la batteria ad auto spenta e chiusa con telecomando dentro al box...baaahhh, non so cosa pensare....voi che ne dite? |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2262 Registrato: 11-2009

| | Inviato il venerdì 28 settembre 2012 - 10:14: |
|
Io come saprai ho montato led dappertutto, ma se comsumano quasi niente da accesi, non credo possano assorbire tanto da scaricarti una batteria, quando sono spenti. Pero, visto che io uso la macchina tutti i giorni, non posso dirti se sul lungo tempo hanno questo effetto sulla batteria. Comunque mi pare strano. Piu probabile é che il tuo carrozziere, quando ha visto che doveva cambiarti una ventina di lampadine e ci avrebbe perso un bel pó di tempo, per scoraggiarti ti ha detto cosi. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2650 Registrato: 12-2005

| | Inviato il venerdì 28 settembre 2012 - 13:01: |
|
citazione da altro messaggio:poiché le lampadine led sono praticamente quasi tutte di produzione cinese e di scarsa qualità e consumerebbero corrente anche ad auto chiusa, creando frequenti scaricamenti della batteria nelle auto non utilizzate frequentemente...che ne pensate??
Questa è una favoletta nata dal fatto che una lampada a led si illumina con pochissima corrente e se la fasatura in 220 non è perfetta basta un minimo passaggio di corrente, non avvertibile nelle normali lampade ad incandescenza, per illuminarle. In un impianto a corrente continua le lampade "non possono" consumare perchè viene interrotto completamente il circuito dagli interruttori. Può comunque esserci una dispersione dall'impianto (o dall'interruttore che non isola completamente) non certo imputabile alle lampadine che può scaricare la batteria. Per fugare ogni dubbio comunque basta un tester che misura il consumo di corrente e verificare se c'è consumo (o tensione) nei vari portalampade. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 168 Registrato: 04-2012
| | Inviato il venerdì 28 settembre 2012 - 14:13: |
|
Io ho tutto a led e nessun problema...ho anche le luci di posizione con 5 led smd 6000k praticamente sembrano delle luci diurne.. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2333 Registrato: 06-2008

| | Inviato il venerdì 28 settembre 2012 - 15:16: |
|
Oltre ad eventuali dispersioni dovute però all'impianto elettrico e non alle lampadine a led, vi risulta che l'eventuale scadente qualità delle lampadine (cinesi) possa comportare altri problemi all'impianto elettrico della Cay?? |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2334 Registrato: 06-2008

| | Inviato il venerdì 28 settembre 2012 - 15:21: |
|
Massimiliano le tue luci di posizione anteriore a led dove le hai comprate?? L'anno scorso quando feci fare il lavoro di sostituzione dei tubi raffreddamento dal Conce Porsche ufficiale (non della mia città , però) acquistai delle lampadine di posizione a led canbus e le provai a far montare in conce...ebbene non si accendevano ma si scaldavano....alla fine il capo service per evitare inconvenienti mi sconsigliò dal montarle e quindi sono rimasto con quelle a incandescenza con luce "giallina"...vorrei provare a montarne di più affidabili perchè quelle a 5 led smd 6000k dovrebbero fare una luce bianca molto bella... |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 170 Registrato: 04-2012
| | Inviato il venerdì 28 settembre 2012 - 17:45: |
|
semplicemente su e ba y .... nessun problema.. ma anche l'iphone è fatto in cina!!! e per rimanere in tema anche le philips... io le lampade l'ho pagate 12 euro... ci sono anche da 4.. qualcosa cambierà ;) ho anche il bixenon preso sempre nello stesso modo...mai avuto problem solo una lampada sostituita dal costo di 5 euro.. se vuoi ti do il link del venditore... |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2336 Registrato: 06-2008

| | Inviato il sabato 29 settembre 2012 - 08:32: |
|
Ok 12 euro la coppia anche dal mio ricambiata di zona e sono della Lampa...su ebay si trova un po' di tutto...anche molte porcherie...comunque anche io ho comprato sulla baia una coppia di lampade Xenon Philips risparmiando oltre il 60% rispetto al Conce e per ora funzionano bene... |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 171 Registrato: 04-2012
| | Inviato il sabato 29 settembre 2012 - 13:59: |
|
Ma la lampa fa i 5 led smd? Se cosí son ottime!!! |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2337 Registrato: 06-2008

| | Inviato il sabato 29 settembre 2012 - 19:54: |
|
Comprate oggi della Lampa ma, hai ragione Massimiliano, non sono a 5 led... |
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 1385 Registrato: 02-2010

| | Inviato il sabato 29 settembre 2012 - 20:34: |
|
Ciao anche io avevo comprato su Ebay le luci di posizione a led perchè il giallo di quelle ad incandescenza stona veramente con i fari allo xeno. Risultato: ho dovuto toglierle immediatamente perchè mi mandavano in "corto" e partivano i fusibili, erano difettose forse con polarità invertita. Ho risolto con una coppia di ottime lampadine bianche ad incandescenza. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2339 Registrato: 06-2008

| | Inviato il domenica 30 settembre 2012 - 00:31: |
|
In effetti Daniele per le luci targa, su consiglio del ricambista, ho comprato anche io le luci ad incandescenza bianche...per quelle dell'illuminazione interna ho preso invece le Lampa a led. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2340 Registrato: 06-2008

| | Inviato il domenica 30 settembre 2012 - 00:36: |
|
Infine ho rinunciato a far verniciare i listelli orizzontali delle prese d'aria frontali in color cromo...il carrozziere mi ha detto che, essendo in plastica, non sarebbero mai venuti verniciati in modo equivalente ai listelli cromati montati ormai da quasi tutte le case automobilistiche...inoltre mi ha assolutamente sconsigliato di applicare pellicole adesive color cromo...ho quindi rinunciato e...risparmiato...il frontale rimane total black!! |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 172 Registrato: 04-2012
| | Inviato il domenica 30 settembre 2012 - 09:38: |
|
Sul turbone si smontano tutte le griglie e si verniciano in grigio topo metallizzato...poca spesa ma esteticamente cambia molto... |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2344 Registrato: 06-2008

| | Inviato il domenica 30 settembre 2012 - 12:20: |
|
Ciao Massimiliano ho parlato ieri con il mio carrozziere che ha visionato le griglie in plastica nera della mia turbo e mi ha sconsigliato di verniciarle perchè: 1) non otterrei mai l'effetto cromo dei listelli presenti di serie su altre vetture (tipo Audi, MB e, credo anche il set Tequipment ufficiale di Porsche per la Turbo S prima serie) che sono fatti di un materiale diverso rispetto alla plastica dei miei listelli orizzontali attuali; 2) anche verniciandoli in colore argento opaco non avrebbe garantito la loro durata contro possibili sfogliature della verniciatura, causate dall'aria e dalla polvere abrasiva aspirate in velocità e dal piccolo pietrisco che raccoglie l'auto nelle sue "enormi" bocche di ventilazione... Diciamo che ho un carrozziere che pensa anche alla soddisfazione del cliente e non solo a spillare denari...anche se, forse, con un po' di sforzo in più, avrebbe potuto consigliarmi qualche ulteriore soluzione, magari più affidabile/economica rispetto alla verniciatura (tipo pellicole wrapping color cromo, anch'esse però vivamente sconsigliate da lui dietro mia proposta). Massimiliano tu i listelli orizzontali li hai fatti verniciare oppure ti sei dedicato di persona al lavoro in questione? Che intendi esattamente per colore topo metallizzato?? Il grigio topo, normalmente, è piuttosto scuro e quindi non l'ho proprio preso in considerazione, non mi sembra che stacchi molto sul nero o mi sbaglio? Hai qualche foto dell'effetto estetico finale a cui ti riferisci, eventualmente da far visionare al mio carrozziere?? |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 174 Registrato: 04-2012
| | Inviato il domenica 30 settembre 2012 - 14:39: |
|
Primo cambia carroziere.. (non è capace a lavorare sulla plastica per questo ti dice di non farlo.. sa che poi si spellerá)...poi fatti smontare le griglie intere dal paraurti fai verniciare quelle..rimonti tutto e vedrai..con il cromo sembri un albanese...hihihi si fanno come detto grigio topo met... io non ho il turbo..ma fidati si fanno cosi o oltrimenti compri tutte le griglie già verniciate... ma ce l hai perchè buttare i soldi |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 175 Registrato: 04-2012
| | Inviato il domenica 30 settembre 2012 - 14:44: |
|
http://imganuncios.mitula.net/porsche_cayenne_turbo_96347276387133175.jpg Risultato finale.. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2345 Registrato: 06-2008

| | Inviato il domenica 30 settembre 2012 - 17:34: |
|
Behh Massimiliano il carrozziere forse voleva solo eviatare che sprecassi i miei soldi (non sarà anche lui un "talebano" dell'originalità visto che non vedeva di buon occhio neanche il cambio delle lampadine interne a led??)... Comunque, se non ho capito male, quella della foto non è la tua Cayenne (visto che è una turbo)e tutto sembrano tranne che listelli color grigio "topo" metallizzato (e chi sarebbe, il topo dei Rockets, visto il colore?? ) Inoltre non capisco perchè continui a chiamare griglie i listelli delle prese d'aria se non hanno nulla di "grigliato"...le griglie sono tutt'altra cosa e hanno la maglia stretta per evitare che sassolini o quant'altro possano danneggiare i radiatori...comunque, se non sei stato tu a farle verniciare, quello della foto potrebbe benissimo essere il kit ufficiale Porsche (dal costo di circa 800 Euro) che, a detta del carrozza, non sarebbe di plastica verniciata bensì di un materiale specifico (me lo ha nominato ma non me lo ricordo) lavorato con apparecchiature specifiche che hanno le case produttrici...lui ha detto che mi avrebbe anche potuto verniciare i listelli orizzontali in color grigio chiaro (tipo i cerchi in lega, per intendersi) ma mi ha sconsigliato sulla bontà di tale soluzione nel tempo...per il momento rimango sull'originale total black... |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2346 Registrato: 06-2008

| | Inviato il domenica 30 settembre 2012 - 17:42: |
|
Rivedendo bene la foto, in effetti, quello che volevo io non era un effetto cromato ma proprio quello che si vede lì...ossia un argento satinato...comunque altri suv tipo Audi e MB di cromature ne hanno in abbondanza sui paraurti anteriori e non mi sembrano esattamente cose per albanesi...anche se sulla Cay sono troppi gli elementi verniciati e, fossero stati in cromo, avresti ragione che l'effetto sarebbe stato troppo "pesante"...comunque ho sbagliato a dire io, nel senso che non volevo l'effetto cromo ma quello della foto...ma riguardandola ancora forse rivaluto chi dice che è meglio lasciare tutto nero...qualche "colpo di luce" sul nero non avrebbe guastato ma quei 2 mq di listelli argentati sono decisamente troppi!!!  |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 176 Registrato: 04-2012
| | Inviato il domenica 30 settembre 2012 - 19:46: |
|
Ascolta Alessandro uno ti vuole dare una mano..poi se vuoi fidati o no...le chiamo griglie perchè cosi si chiamano non sono listelli visto che sono pezzi unici..forse non hai mai visto un paraurti smontato...il carroziere è da cambiare se non sa lavorare su plastica..verniciare le griglie equivale a verniciare in tinta i paraurti, specchietti o maniglie che negli anni 90 non uscivano di serie..ed erano le modiche che si facevano di piû o per parlare degli anni attuali l x3 con paraurti neri che si fanno fare in tinta...(esperienza personale) un bravo carroziere sa farlo senza creare problemi basta usare il primer giusto..per il led è solo ignoranza (ignorante è colui che ignora e quindi non sa) ed il grigio satinato lo si ottiene con un grigio topo chiamato cosí dagli anni 60 mettendoci dentro il metallizzato.. con il colore.dei cerchi si fanno appunto i cerchi ma sul muso amio parere fa ribrezzo... il kit è in plastica verniciato nessun materiale speciale.. lo trovi digitando porsche cayenne "grille".. la prossima volta.sto zitto ma cmq qualcosa.di carrozzeria ci capisco.. |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 967 Registrato: 04-2009

| | Inviato il domenica 30 settembre 2012 - 22:22: |
|
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2350 Registrato: 06-2008

| | Inviato il lunedì 01 ottobre 2012 - 07:32: |
|
Massimiliano mi dispiace che la cosa da scherzosa sembri diventare un botta e risposta....comunque credo di essere quasi completamente d'accordo con te...anche io all' inizio sono rimasto un po' interdetto da quanto mi ha risposto il carrozza poiché pensavo fosse un lavoretto semplice...poi riflettendo credo che lui abbia capito che non volevo spenderci molto e quindi mi ha dissuaso a desistere...comunque mi sono informato un po' su Porsche grill e ho visto che hai ragione (le chiamano tutti griglie) ma sono comparsi numerosissimi chrome grill o silver grill o griglie argento...di topi metallizzati nemmeno l'ombra!!  |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 177 Registrato: 04-2012
| | Inviato il lunedì 01 ottobre 2012 - 08:45: |
|
Lo so che compaiono tanti cromati ma lacia perdere veramente danno un look albania...strano che non ti sono uscite fuori le "copie" del kit originale solitamente in germania ce l hanno ..prova proprio a scrivere "grille" sulla baia tedesca..ma cmq rimango della mia idea ce l hai perchè spendere soldi in piû.. è un lavoretto da massimo 100 euro... |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2359 Registrato: 06-2008

| | Inviato il sabato 06 ottobre 2012 - 07:47: |
|
DELUSIONE!!! Delusione totale...ieri ho ripreso la Cayenne turbo dal carrozziere....mi aspettavo di riaverla "nuova" di carrozzeria dopo la lucidatura con annessa protezione al teflon e invece...l'auto è sì lucida ma con grande delusione mi ritrovo ora con la parte frontale del paraurti ed il cofano motore punteggiato da numerosi segnetti bianchi, piccole intaccature e imperfezioni sulla vernice, che non avevo mai notato pur lavando e asciugando l'auto sempre da me a mano, alla luce del giorno (quindi non dentro il box o di sera..) Il carrozziere, visto che c'ero rimasto male, mi ha detto che, purtroppo la lucidatura rende bella lucida la vernice ma fa riemergere tutti i segni dovuti a sassetti, insetti e quant'altro normalmente intaccano la vernice, specie se nera metallizzata...poosibile?? ma allora era meglio non lucidarla in modo professionale e passare solo un po' di cera a mano...non me lo poteva dire prima? Lui dice che pensava ne fossi già consapevole...sarò io ingenuo ma...quando ho comprato la 997 blu notte met (delicato almeno quanto il nero), prima della consegna ho chiesto la lucidatura completa (a mie spese) insieme a qualche lavoretto di carrozzeria ( a loro carico) ....ebbene, nonostante la 997 sia molto più bassa della Cay, alla consegna il cofano e paraurti anteriori erano perfettamente lucidi senza alcun segnetto bianco da pietrisco sparato dalle altre auto...e certo non è stato riverniciato per l'occasione (è rimasta infatti una piccola imperfezione che non hanno potuto eliminare perchè, a detta loro, avrebbero dovuto riverniciare l'intero cofano)... Inoltre per rincuorarmi il carrozza mi ha detto che con l'uso, massimo alcuni mesi, i segnetti riaccumuleranno sporco e torneranno invisibili come prima di quando ho portato l' auto a lucidare.. A voi torna tutta questa storia che mi ha raccontato il mio carrozza ( io sono rimasto molto perplesso...)?? Cosa potrebbero però aver combinato in carrozzeria per rovinarmi il cofano? Mi pare strano che siano andati a divertirsi in off road con la mia auto e me lo abbiano segnato loro...oppure che in officina può essere successo qualche "incidente"...oppure qualche inconveniente quando è stata per quasi una settimana da loro, parte del tempo all'esterno del capannone....baaahhh...forse è più probabile che sia come dice lui...però poteva avvertirmi prima che un'auto di 9 anni, nera metallizzata, è meglio non lucidarla in modo professionale...il bello è che ho pure (giustamente visto il lavoro fatto) dovuto pagare!! Per il resto, mi hanno sistemato il tergilunotto, mi ha restaurato il cerchio in lega scheggiato, mi ha sistemato qualche altra cosetta e mi ha cambiato tutte le lampade interne con luci led...bello, anche se adesso ci vogliono gli occhiali da sole quando accendo la plafoniera!! |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 187 Registrato: 04-2012
| | Inviato il sabato 06 ottobre 2012 - 09:08: |
|
Se hai puntini dove manca la vernice ha "quasi" ragione lui...il quasi perchè i sassolini spesso (per fortuna) intaccano la vernice e il trasparente ma non la tolgono..quindi si vede si il puntino ma uniforme di colore..da come spieghi tu sembra che ora si sia tolta la vernice o piú probabile il trasparente dentro i puntini lasciati dai sassolini..e questo solitamente è dovuto ad un uso eccessivo del frullino con una pasta abrasiva di grana troppo spessa..la teoria che con lo sporco si attenua il tutto la trovo un po bizzarra..se è come penso..( ma ci vorrebbe una foto) l,unico modo per attenuare la cosa è di passare dopo i lavaggi lo stick piú il polish, saratoga fa il kit... ma è solo un gioco di "trucco" se si è tolto il trasparente c 'è poco da fare.. P.s. gli inzetti al contrario dei sassi non creano scalfiture ma corrodono il trasparente quindi sempre se lucidando ci si va aggressivi si finisce di toglierlo.. e l'effetto è quello do avere tutti micro buchetti... |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2364 Registrato: 06-2008

| | Inviato il sabato 06 ottobre 2012 - 16:00: |
|
Ho dei micro puntini o buchetti (che differenza c'è?) bianchi...dici che il carrozziere ha sfrullinato troppo? In effetti, Massimiliano, da come dici tu i sassolini potrebbero aver intaccato la vernice ma, prima della lucidatura, sicuramente non si vedeva nulla ed il cofano era liscio...ora, dopo che ha passato il frullino, la vernice è saltata via e io ho pagato e sono anche "fregato"...secondo te era inevitabile oppure ha lavorato male? L'ho sempre sostenuto che le auto più vanno da mecca / carrozza e peggio stanno... È poi successa un'altra cosa strana...avendo fatto cambiare le lampadine di posizione anteriori con delle lampade led, tornando a casa, dopo alcuni km (non subito), non si accendevano più le frecce verdi nel quadro strumenti che si accendono ad intermittenza quando azioni la leva...gli indicatori di direzione però funzionavano...mi sono fermato, ho spento l'auto, ho riacceso il quadro e tutto ha di nuovo funzionato ma...dopo aluni secondi mi si è accesa a spia "controllare luci posizione anteriore"...le lampadine funzionano ma, probabilmente non riescono ad ingannare la centralina...possibile che questo abbia momentaneamente impallato l'accensione delle frecce verdi nel quadro o mi devo aspettare qualche altra anomalia improvvisa? PS: ho fatto anche verificare gomme, sotto scocca e filtro dell'aria poichè da quando sono tornato dal raduno avverto dei piccoli sussulti ad auto ferma o quasi in coda...l'ago del minimo rimane assolutamente immobile ma io avverto queste "aritmie"...sembra che sia tutto a posto...gomme in ordine (ed infatti in velocità tutto ok, il problema è al minimo) e filtro dell'aria motore pulito...booohhh... meno male che sono auto progettate per fare anche off road... |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2373 Registrato: 06-2008

| | Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 14:06: |
|
Massimiliano scusa se insisto ma ci sono veramente rimasto male...io ho lo stick per ritocchi originale Porsche colore shwartz met ma temo che in controluce,, o alla luce del sole, si possano poi vedere tanti puntini neri di vernice posticcia invece dei segnetti bianchi...tu dici che dopo aver passato lo stick di colore nero metallizzato devo passare il polish per lucidarlo e così poi non si vedrebbero quasi più gli antiestetici puntini/segnetti bianchi? A questo punto però il lavoro dovrei farlo fare al carrozziere!! Anche se...non è riuscito a montarmi bene nemmeno i profili in gomma paraportiere con adesivo 3M (non quelli al silicone)!! Sulla 997 l'avevo fatto da solo ed è venuto meglio di quanto sia riuscito a fare il carrozza sulla Cay (stavolta l'ho fatto fare a lui perchè doveva togliere i precedenti per lucidare l'auto e, visto che c'era, si è offerto di rimontarmi i nuovi!!). Altra cosetta che non è riuscito a fare...vediamo se mi confermate quello che mi ha detto...sulle strade sconnesse avverto uno scricchiolio fastidioso che, dopo numerosi tentativi, siamo riusciti a capire che proviene dalla bocchetta dell'aria superiore dal lato passeggero anteriore, per capirci quella fissa, in alto sul cruscotto adiacento il vetro... mi aveva detto che l'avrebbe smontata e controllato perchè vibra e fa rumore...non è invece riuscito a farlo perchè ha detto che per rimuoverla bisogna smontare tutto il modulo airbag lato passeggero e quindi non valeva la pena farlo...mi ha anche detto di aver fatto il suo meglio per cercare di limitare al minimo la vibrazione senza smontare la bocchetta...risultato: adesso mi fa rumore pure sulle strade liscie!! E' vero che per accedere a quella dannata bocchetta bisogna smontare tutto il modulo airbag passeggero?? Massimiliano, visto che sei di Roma, non è che conosci un carrozziere migliore di queelo a cui mi rivolgo io?? |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 190 Registrato: 04-2012
| | Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 16:34: |
|
Ciao..il kit saratoga che ti dicevo è composto da polish piú lo stick che è praticamente uno pasta che va ad inserirsi nei microfori poi con il polish si unifica il tutto..ma come detto è ed equivale a"truccare" anche se il risultato è soddisfaciente.. se hai il bianco nei buchetti vul dire che è andata via la vernice..il trasparente solitamente va via con il sassolino..se prima non notavi i puntini bianchi puoi dedurre da te che la lucidatura è stata fatta in modo troppo aggressiva..era meglio cambiare "mano" sul cofano e paraurti..al contrario solitamente sulle fiancate ci si va un po piú aggressivi proprio per togliere o ridurre i vari graffi...il nero purtroppo è una brutta bestia..non so se per smontare la bocchetta bisogna togliere il gruppo airbag..(mi semra strano) conttolleró... per il resto io mi vado sempre da Cavallino a Pomezia.. dal nome puoi capire che fa auto di un certo tipo..non ho mai avuto nessun problema e ha prezzi onesti.. |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 191 Registrato: 04-2012
| | Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 16:45: |
|
Per la spia le lampade a led che hai montato non sono canbus quindi o metti una resistenza..o togli e metti delle lampade nuove.. per il minimo irregolare o meglio per i piccoli borbottii possono essere tante cose..una candela che sta andando, una bobina che da i primi sintomi..o piú semplice da pulire il condotto di aspirazione.. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2374 Registrato: 06-2008

| | Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 20:04: |
|
Ok Massimiliano, credo proprio sia come dici tu...avevo infatti deciso di lucidarla proprio per far venire via alcune rigatine superficiali dalle fiancate a causa di qualche arbusto di troppo lungo i sentieri del raduno cayenne e, in effetti, dopo la lucidatura le righe sembrano andate via...il carrozziere deve aver usato la stessa pasta e fatto lo stesso tipo di lavoro "aggressivo" anche su paraurti frontale e cofano motore con i risultati che vi ho raccontato...quindi sarebbe stato lui che non ha pensato che il cofano avrebbe potuto avere questi problemini subendo lo stesso trattamento delle fiancate e non io che avrei dovuto sapere che facendo lucidare il cofano avrei fatto emergere i piccoli difetti, come ha sostenuto lui!! Possibile, poi, che dopo aver visto che emergevano i primi segni bianchi abbia continuato con tutto il cofano invece di interrompersi e modificare trattamento? Che poi, ora che ben ricodo, nel 2008 quando acquistai la Cay turbo da un CP ufficiale l'auto mi fu consegnata lucidata e con piccoli lavori di carozzeria eseguiti su mia richiesta...quindi l'auto era già stata lucidata in modo professionale 4 anni fa e da allora mi sembra di aver passato anche un paio di volta la cera su paraurti e cofano e, sono sicuro, di non aver mai visto questi puntini bianchi...conoscevo ogni segnetto e imperfezione a memoria e glieli avevo pure mostrati al carrozziere prima del lavoro... Saratoga fa dei kit che vanno bene per qualunque vernice? Ti ricordi il nome e sai dove si compra il kit? La pasta va utilizzata forellino per forellino (divento matto!!) oppure la stendo in modo uniforme sul cofano e poi lucido tutto insieme? Non è che rovino tutto il cofano, definitivamente? Per i sussulti al minimo non saprei...le candele le hanno sostituite poco più di un anno e 9 mila km fa all'ultimo tagliando...le bobine le ho fatte cambiare tutte un anno esatto fa (circa 7 mila km percorsi da allora) in CP in occasione del lavoro d sostituzione dei tubi acqua di raffreddamento e mi hanno detto che queste nuove dovrebbero durare oltre 100 mila km...il filtro aria motore è pulito, cosa può essere successo ai condotti di aspirazione durante il raduno (prima non ho mai avuto alcun sussulto al minimo)? Possibile che il mecca che ha visionato il filtro aria, in base al sintomo da me descritto, non abbia pensato a verificare pure la pulizia dei condotti di aspirazione? Ma cosa e come potrebbe aver sporcato i condotti? |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 194 Registrato: 04-2012
| | Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 23:53: |
|
Non ricordo il nome..il kit comprende il polish saratoga nero e questo stick che è simile ad una matitona sempre nera.. e si ei passa su ogni buchino..ma è piú facile farlo che dirlo.. non rovinini nulla anche perchè come spiegato è solo trucco".. e poi ora che ci penso hai provato a lavare l'auto? Può essere anche se remota possibilitá che dopo lucidata non lhanno fatto e i puntini bianchi che vedi sono il residuo della pasta che hanno usato che è rimasta tra i buchetti dei sassolini..per il minimo aspetta e vedi altrimenti portala in concessionaria..la mia dava lo stesso problema anche se ho solo 6 cilindri..ed era la valvola nel condotto di aspirazione che non chiudeva bene è stata pulita e il minimo è tornato regolare.. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2375 Registrato: 06-2008

| | Inviato il lunedì 08 ottobre 2012 - 15:18: |
|
Ciao Massimiliano, magari fosse solo un problema di lavaggio...no, l'auto mi è stata consegnata lucidata e lavata (ci mancherebbe pure!!) ma ormai il "danno" era fatto...sto ragionando su come procedere nei confronti del carrozziere...spero di riuscire a trovare un accordo in bonis, dove magari io mi accollo le spese della vernice (e già mi brucia...sia per il denaro da spendere sia perchè la vernice di fabbrica è sempre meglio della riverniciatura) e lui non mi farebbe pagare la manodopera...il problema è che mi ha già detto venerdì scorso che non può riverniciarmi solo il cofano senza fare anche il paraurti anteriore, perchè altrimenti si vedrebbe la differenza di colore (che palle queste vernici metallizzate!!). Massimiliano secondo te quanto potrebbe costare riverniciare tutto il frontale della Cay (paraurti anteriore e cofano motore) in termini di sola vernice e di lavoro completo? La spesa maggiore è il materiale o la manodopera (credo proprio quest'ultima)?? |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2376 Registrato: 06-2008

| | Inviato il lunedì 08 ottobre 2012 - 15:27: |
|
Chiedo scusa a Giuseppe se ho portato il suo 3d in tutt'altra direzione...avendo già cominciato a scrivere in parte qui e in parte sul 3d del raduno Cayenne mi sembrava eccessivo aprire un altro 3d...i consigli di Massimiliano mi sono stati però di grande utilità per il discorsetto che dovrò andare a fare al carrozziere... |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 198 Registrato: 04-2012
| | Inviato il lunedì 08 ottobre 2012 - 17:31: |
|
io continuo a dire cambia carrozziere.. perchè è vero che di norma si rifà un altra cosa oltre al cofano.. ma sono i parafanghi che si sfumano.. non il paraurti!! visto che uno è plastica e l'altro in lamiera!! quindi mi preoccuperei piu' di non far notare lo stacco tra parafanghi e cofano e non con il paraurti.. digli al carrozziere che siamo nel 2012 e che esistono i tintometri che creano la vernice originale e che con le nuove vernici ad acqua al contrario delle tradizionali a solvente si sfuma e non si vede una cippa!!! lascia stare il paraurti se sta bene son soldi sprecati.. solitamente se si fa il cofano si sfumano i parafanghi.. se si fa cofano e parafanghi si sfumano le portiere e cosi' via.. il paraurti solitamente si lucida o al massimo anch'esso si sfuma.. Considera che a luglio mi hanno strusciato il paraurti posteriore, il car. mi ha solo riverniciato il lato rovinato e sfumato il tutto senza riverniciare il paraurti e non si vede nulla.. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2377 Registrato: 06-2008

| | Inviato il lunedì 08 ottobre 2012 - 17:51: |
|
Purtroppo devo continuare con questo carrozziere se voglio ottenere un "parziale risarcimento", nel senso indicato nel precedente post...oppure rischio che mi rovini qualcos'altro? Il problema è che non ho altri carrozzieri di fiducia... e quello che mi hai indicato tu è decisamente fuori mano, anche se in futuro sarà senz'altro da considerare... |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 199 Registrato: 04-2012
| | Inviato il lunedì 08 ottobre 2012 - 21:47: |
|
Rovinarti penso di no se sa verniciare..chiedi che vengano sfumati i parafanghi e che sia tutto incartato alla perfezione..al cay quando si sfumano i parafanghi se si arriva vicino alla portiera va tolta la guarnizione anteriore delle portiere altrimenti si verniciano anche loro...ne ho visti tanti cosí..certo che dopo una lucidatura dover spendere i soldi per verniciare è proprio assurdo.. |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 204 Registrato: 04-2012
| | Inviato il domenica 14 ottobre 2012 - 11:03: |
|
Per ritornare al lifting.. http://www.subito.it/accessori-auto/ricambi-porche-cayene-2008-foggia-50504779.h tm Chi è interessato magari qui si puó fare un idea dei costi |
   
simone1987 (simone_davesi)
Utente registrato Username: simone_davesi
Messaggio numero: 45 Registrato: 06-2012

| | Inviato il domenica 14 ottobre 2012 - 12:11: |
|
e invece riverniciare o applicare adesivi rossi sulle griglie del muso su cay nero ??che ne dite?sulla baia ho trovato adesivi per griglie per uso estrerno... la vita è una sola....comprati una porsche !
|
   
simone1987 (simone_davesi)
Utente registrato Username: simone_davesi
Messaggio numero: 46 Registrato: 06-2012

| | Inviato il domenica 14 ottobre 2012 - 20:32: |
|
Fatto oggi questa semplicissima modifica...mi ritengo soddisfatto del risultato qualità/prezzo..alla fine li ho comprati cromati i profili vi allego 2 foto..le ho appena fatte e sono un po scure...appena cè il sole se volete posto un paio di altre foto con il ''nuovo muso''
 la vita è una sola....comprati una porsche !
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2662 Registrato: 12-2005

| | Inviato il lunedì 15 ottobre 2012 - 19:19: |
|
Se durano sono belli...... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
simone1987 (simone_davesi)
Utente registrato Username: simone_davesi
Messaggio numero: 48 Registrato: 06-2012

| | Inviato il lunedì 15 ottobre 2012 - 20:40: |
|
Speriamo Tiziano!!! ehehehe poi pagati 10 euri tutti...nel caso ci ho provato !eheh questa è una foto di oggi con un po di luce...
 la vita è una sola....comprati una porsche !
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2400 Registrato: 06-2008

| | Inviato il martedì 16 ottobre 2012 - 22:14: |
|
Direi risultato molto buono....e pensare che io li avevo proposti al carrozziere per montarmeli e lui me lo ha vivamente sconsigliato dicendomi che non sarebbe venuto un buon lavoro...Simone ma per l'applicazione ti sei aiutato con phon da carrozziere oppure non ce ne è stato bisogno? Scusa Massimiliano ma se passo dal tuo carrozziere a Pomezia per fargli visionare il mio cofano motore e farmi suggerire una soluzione, posso fare il tuo nome? Per farmi capire posso dire che hai anche tu la Cayenne? |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 210 Registrato: 04-2012
| | Inviato il mercoledì 17 ottobre 2012 - 09:01: |
|
Mi conoscono piú per cognome che per l'auto visto il tipo di carrozzeria..se vai chiedi di walter è un responsabile molto in gamba.. ma pensavo avessi risolto e verniciato.. |
   
simone1987 (simone_davesi)
Utente registrato Username: simone_davesi
Messaggio numero: 50 Registrato: 06-2012

| | Inviato il mercoledì 17 ottobre 2012 - 09:21: |
|
No no nessun phon...i listelli sono già adesivi all'interno con diametro regolabile.Tra l'altro come diametro i listelli di plastica del muso del cay sono perfetti ne troppo grossi ne troppo piccoli si agganciano alla perfezione,per questo esteticamente è uscito un buon risultato con un po di pazienza...come diceva Tiziano speriamo che duri! P.S. ..ora anche mio papà vedendo il risultato farà questa semplice modifica estetica sul suo bestione(camper).. la vita è una sola....comprati una porsche !
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2402 Registrato: 06-2008

| | Inviato il mercoledì 17 ottobre 2012 - 09:52: |
|
No, non ho risolto...il mio carrozziere ha continuato a sostenere la versione che le scalfiture sulla vernice già c'erano e lui ha usato una pasta molto fine e per nulla aggressiva...mi ha inoltre continuato a consigliare di lasciare tutto com'è perchè non appena l'auto comincerà a sporcarsi di nuovo non dovrei più vedere tali imperfezioni sulla verniciatura...pensavo di avere un riscontro visivo anche da un altro carrozziere e quindi, non conoscendone altri di fiducia, avevo penasto di passare dal tuo andando a tuo nome, per vedere se anche lui mi consiglia di lasciar perdere oppure se c'è qualcosa da fare magari meno "imponente" della riverniciatura dell'intero frontale dell'auto...potrebbe confermami quello che ha detto il mio carrozziere e magari mi restituisce un po' di fiducia in lui... Simone potresti indicarci da chi hai acquistato le strisce adesive?? Con la cormatura l'auto non mi sembra male e neanche con effetto troppo "albanese"...è anche vero che le prese d'aria della versione turbo sono molto più ampie rispetto a quelle delle altre versioni... |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 212 Registrato: 04-2012
| | Inviato il mercoledì 17 ottobre 2012 - 11:15: |
|
citazione da altro messaggio:non appena l'auto comincerà a sporcarsi di nuovo non dovrei più vedere tali imperfezioni sulla verniciatura.
anche i graffi se l'auto è sporca non si vedono che ragionamento è... Comunque tu dovresti sapere come era l'auto prima.. se la tenevi sempre sporca forza magari è normale che ora vedi l'imperfezioni.... ma se sei un maniaco come me dela pulizia e vedi solo ora il danno penso sia palese che è dovuto alla lucidatura.. ma noi da qui non possiamo fare nulla solo tu conosci la tua macchina e sai come stava prima quello che è stato detto sin ora sono solo supposizioni... p.s i listeli cromati continuano a non piacermi..come non amo le luci diurne a led inserite tra le prese ma è solo un parere personale..come detto nei primi messaggi di questa discussione se aggrada sono sempre soldi ben spesi |
   
simone1987 (simone_davesi)
Utente registrato Username: simone_davesi
Messaggio numero: 51 Registrato: 06-2012

| | Inviato il mercoledì 17 ottobre 2012 - 12:19: |
|
si presso qualsiasi centro commerciale Auchan le trovate a 2,50 la coppia da 65 cm , se lo fai poi posta la foto! la vita è una sola....comprati una porsche !
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2403 Registrato: 06-2008

| | Inviato il mercoledì 17 ottobre 2012 - 13:59: |
|
Da un centro Auchan in quale reparto? Quello dei prodotti per auto? Interessante, se ci passo ci faccio un pensierino anche se non sono del tutto convinto...per pochi euro, però, si può tentare...certo che la pazienza nei lavoretti di precisione non è il mio forte... Qualche dritta in più per il montaggio?? Che intendi per diametro regolabile? Hai dovuto tagliare a misura per farli adattare o andavano bene già così come sono e hai dovuto solo applicarli? Per Massimiliano, non sono particolarmente patito della pulizia dell'auto ma, diciamo, che l'ho sempre lavata da solo con le lance a getto e asciugata con panni in microfibra o pelle di daino...lavori sempre fatti all'aperto, alla luce del sole e quindi con piena visibilità...mai notato nulla di anomalo sulla vernice del cofano... |
   
simone1987 (simone_davesi)
Utente registrato Username: simone_davesi
Messaggio numero: 52 Registrato: 06-2012

| | Inviato il mercoledì 17 ottobre 2012 - 21:01: |
|
Si esatto,nel reparto accessori auto..per diametro regolabile intendo che quando li apri sono praticamente chiusi tra loro le due estremità..le devi un po aprire e poi..CON MOLTA CALMA..fare scorrere per tutti i listelli li ho dovuti cmq modificare perche la misura è da 65 cm ogni listello adesivo e per il muso centrale non basta e devi fare l'aggiunta con altri listeli(stai attento a farli combaciare bene altrimenti ti esce uno spazio nero tra le giunte)per i bocchettoni laterali è piu semplice perchè devi solo tagliare essendo piu' piccoli di 65 cm come lunghezza...cmq è piu' a dirsi che a farsi!!io in un'oretta ho fatto tutto! per darti un'idea ti lascio questo link per capire piu' o meno come è fatto: http://www.ebay.it/itm/ADESIVO-CROMATO-CARROZZERIA-4mm-X-4M-STRISCIA-ESTETICA-AD ESIVA-AUTO-UNIVERSALE-/370667921259?pt=Ricambi_automobili&hash=item564d879f6b la vita è una sola....comprati una porsche !
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2604 Registrato: 06-2008

| | Inviato il domenica 02 dicembre 2012 - 10:30: |
|
Riprendo questo 3d un po' datato perchè ho dato "parzialmente" retta a Simone e sono andato da Auchan per acquistare i listelli cromo...poichè però sono "parzialmente" d'accordo anche con Massimiliano sull'effetto "zingarata" dei listelli completi cromati su Cayenne turbo (listelli paraurti troppo estesi) ho, per ora, cromato solo i primi due listelli nella parte centrale alta...ecco alcune foto fatte al box in condizioni di luce precarie e poi rimpiccolite con ulteriore scadimento della qualità...
che ne pensate...zingarata o potrebbe andare?? continua... |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2605 Registrato: 06-2008

| | Inviato il domenica 02 dicembre 2012 - 10:50: |
|
Qui la Cayenne TT con la sorellina di taglia minore ma di "regalità" superiore ossia la 997S...(la Carrera rimane pur sempre la "regina" della gamma Porsche...)
questi sono i listelli acquistati da Auchan dietro gentile indicazione di Simone...piuttosto Simone come si comportano i tuoi? Sono rimasti al loro posto o si sono staccati...nelle mie foto non si vede bene ma dal vivo è un po' bruttina la congiunzione che ho dovuto fare perchè ogni listello è più corto dello spazio da coprire sulla Cay e quindi ho dovuto fare un'aggiunta per ognuno dei due profili coperti...inoltre dal vivo si vede una leggera ondulazione dei profili stessi...ma per due euro e mezzo la coppia il risultato è molto soddisfacente...il listello cromato è venduto, comunque, anche in bobine da 4 metri...mi sembra di ricordare a circa 15 euro...
 |