Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Consumo olio cayenne diesel < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (jordy71)
Nuovo utente (in prova)
Username: jordy71

Messaggio numero: 27
Registrato: 04-2012
Inviato il lunedì 17 settembre 2012 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,

vorrei chiedervi se i consumi di olio che sto avendo sul cay sono da considerarsi normali o è meglio farla vedere.
Auto nuova, percorso solo 6.500km e ho rabboccato 1 kg di olio verso i 4000 km. Ora sono appunto a 6500 e l'indicatore digitale è sceso di una tacca.
So che da nuova ci possa essere un consumo maggiore ma chiedo a chi ha fatto più km, se considera questa usura normale e se poi si assesta.

Grazie mille
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 57
Registrato: 03-2012


Inviato il lunedì 17 settembre 2012 - 10:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per me è anomalo, sulla mia niente rabbocchi neanche da nuova.
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario p. (stramat)
Utente registrato
Username: stramat

Messaggio numero: 64
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 17 settembre 2012 - 12:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche la mia (30.000)mai nessun rabbocco!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (antonio2)
Utente esperto
Username: antonio2

Messaggio numero: 900
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 17 settembre 2012 - 12:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche la mia, 39000 km, mai rabboccato, nemmeno nei primissimi km, tanto è vero che mi chiedo sempre come mai non consumi un filo di olio quando con le 997, mk1 e mk2 che avevo, era un continuo fare aggiunte.

Consiglio: falla vedere presto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nello A. (nello)
Utente registrato
Username: nello

Messaggio numero: 131
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 17 settembre 2012 - 13:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Niente rabbocco 45000 km
Ossessione porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (mgil)
Nuovo utente (in prova)
Username: mgil

Messaggio numero: 17
Registrato: 02-2012


Inviato il lunedì 17 settembre 2012 - 14:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia , 70.000 km ,solo 2 rabbocchi , di cui 1 necessario probabilmente dopo una sparata in autostada a 200 km/h per circa 160 km.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2308
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 17 settembre 2012 - 16:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giordano sei sicuro che la tua non sia Turbo benzina??
I V8 turbo benzina consumano il quantitativo d'olio descritto da te....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 59
Registrato: 03-2012


Inviato il lunedì 17 settembre 2012 - 19:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

anche la mia, 39000 km, mai rabboccato, nemmeno nei primissimi km, tanto è vero che mi chiedo sempre come mai non consumi un filo di olio quando con le 997, mk1 e mk2 che avevo, era un continuo fare aggiunte.

Perchè questo è Audi!



La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 295
Registrato: 10-2010


Inviato il martedì 18 settembre 2012 - 13:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Unico rabbocco a 8.000 Km, poi cambio olio a 30.000 come da tagliando. Ora a 36.000 Km livello olio al massimo.
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (jordy71)
Nuovo utente (in prova)
Username: jordy71

Messaggio numero: 28
Registrato: 04-2012
Inviato il mercoledì 19 settembre 2012 - 10:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cioè volete dire che a nessuno è mai sceso di una tacca il livello d'olio?
L'unica cosa che posso aver fatto è di guidarla in sport occasionalmente....ma non penso che influisca più di tanto.
Cavolo però, se mangia olio così temo ci sia poco da fare, a meno che non ci sia qualche perdita.
Porcaccia la miseria, la faccio subito vedere. Speriamo bene.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 61
Registrato: 03-2012


Inviato il mercoledì 19 settembre 2012 - 11:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono a 50.000 Km cambio effettuato a 30.000, non mi ricordo se era al massimo, ora è una tacca sotto ma mi dice livello olio OK.
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (west)
Utente registrato
Username: west

Messaggio numero: 102
Registrato: 05-2011
Inviato il mercoledì 19 settembre 2012 - 22:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giordano carissimo (nonche omonimo) il difetto da te riscontrato e dovuto unicamente a problemi di trafilaggio e bruciature di olio che nei motori sia diesel che benzina TURBO e anche normale.. MA i motori modernissimi della cayenne diesel lunghi di una evoluzione qualitativa complessa e collaudatissima non possono portare a questo problema da te segnalato salvo una tirata ad alta velocita per parecchi km,,,,, tirando a breve mi viene ben da dirti che hai fatto un cattivo rodaggio. Il rodaggio di tale motore soprattutto nei primi 5mila xke per questi motori il rodaggio almeno minimo e di 5mila km deve essere fatto in modi molto precisi e rigorosi. Ad esempio dargli il tempo al motore di scaldare da fermo senza camminare almeno di una tacchetta olio e acqua.. Non superare mai e poi mai i duemila giri a freddo non superare mai i 3mila giri prima della fine del rodaggio in qualinque marcia e non premere mai a fondo il gas soprattutto dopo essere rimasto in coda nel traffico. Questo e per riassumerti il VERO rodaggio kotore ke si dovrebbe fare ai motori di auto nuove soprattutto di alta fascia come i cayenne siano essi benzina o diesel. Se poi sei stato accorto con guida precisa come ti ho descritto bhe corri in porsche fatti controllare.
Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un caxxxxxo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 63
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 20 settembre 2012 - 07:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma io francamente tutte queste precauzioni durante il rodaggio non le adotto più da vent'anni.
I moderni materiali e lo studio di tolleranze e deformazioni, permettono un uso disinvolto anche durante il rodaggio.
Non credo che l'eccessivo consumo di olio possa derivare da un cattivo rodaggio, è più probabile l'incollaggio di qualche fascia elastica.
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (mgil)
Nuovo utente (in prova)
Username: mgil

Messaggio numero: 18
Registrato: 02-2012


Inviato il giovedì 20 settembre 2012 - 08:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come da post precedente "salvo una tirata ad alta velocita per parecchi km,,,,, " confermo in pieno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (west)
Utente registrato
Username: west

Messaggio numero: 103
Registrato: 05-2011
Inviato il giovedì 20 settembre 2012 - 14:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandrino e sei sempre fortunato!!! Che devo dirti. Parla con quLche capofficina di qualsiasi marca dalla fiat alla ferrari e vedi se confermano cio che dici io ti dico soo che quelli della maserati mi dissero addirittura che ra consigliabile di inverno nei primi mille km di vita di lasciare scaldare l auto in giardino fino a temperatura di esercizio prima di usalra cosi io facevo colazione e l auto si scaldava. E cmq in tanti anni di guida ho sempre fatto cosi e mai avuto problemi di nessun tipo. Poi ognuno faccia come crede non starti alle mie parole ma domanda come ti ho detto... Ne sono curioso anche io di saperlo
Concordo mille volte con MARCO pero forse e hna cosa piu evidente con i TURBO DIESEL anziche i turbo benza
Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un caxxxxxo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 65
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 20 settembre 2012 - 17:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' evidente che usare delle precauzioni non può che far bene!
Però è possibile che al momento di ritirare un'auto nuova, l'impiegato che cerca di spegarci tutti i tasti e gli ammennicoli vari, non dedichi un minuto ad una raccomandazione così fondamentale?
Non parlo solo di Porsche, ma negli ultimi 20 anni ho avuto Audi,Bmw,Mercedes, nessuno di nessuna casa ha fatto accenno al rodaggio.
Debbo dire che per curiosità sono andato a guardarmi il libretto di istruzioni,(oggi) c'è effettivamente la voce rodaggio e l'utilizzo nei primi 3000 km.
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (west)
Utente registrato
Username: west

Messaggio numero: 104
Registrato: 05-2011
Inviato il giovedì 20 settembre 2012 - 20:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bhe sei stato gentilissimo a leggere il libretto e convalidare il mio argomento!!! Penso che le na parole servano anche agli altri che leggono!! E in piu hai sottolineato l incoerenza e magari lieve incapacita degli addetti alla consegna vetture che saltano questa fase fondamentale..
Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un caxxxxxo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (jordy71)
Nuovo utente (in prova)
Username: jordy71

Messaggio numero: 30
Registrato: 04-2012
Inviato il venerdì 21 settembre 2012 - 11:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In merito al rodaggio posso dirvi che ci sto attento. In questo caso ho percorso i primi 3000 km con molta cautela. Mai tirato le marce e soprattutto mai a freddo (ma questo non lo faccio mai).
Poi che dire, qualche tirata oltre i 200km, diciamo per scioglierla un pò l'ho fatta ma comunque dopo i 4000 km. Ho fatto qualche km in modalità sport (che forse mangia più olio).
Starò a vedere come va il consumo. Ad oggi sono due tacche sotto il livello massimo (pieno totale), diciamo una tacca sotto il livello indicato come max. Anche la precedente auto era stata rodata in questo modo ma non ho mai avuto bisogno di aggiungere olio, o forse non me ne sono mai accorto visto che non avevo un vero indicatore del livello bensì un avviso tipo "motore olio ok". Nel cay forse il fatto che ci sia un indicatore digitale mi condizione ma che in realtà è tutto nella norma. Ricordo che al primo controllo livelli fatto a 2500-3000km non fecero nessun rabbocco. Poi mi accorsi intorno ai 4000 km che era sceso di una tacca quindi feci rabboccare. Poi dai 4000 km ai 7000 (di oggi) l'indicatore e' sceso di una tacca e (per ora spero) si è fermato li.
Potrebbe anche essere (come a volte nelle moto) che un livello eccessivo di olio ne faccia bruciare di più per poi assestarsi. Speriamo.
GRazie a tutti per le risposte
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (teo81)
Utente registrato
Username: teo81

Messaggio numero: 109
Registrato: 03-2010
Inviato il venerdì 21 settembre 2012 - 13:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Calcola che ogni quadratino che si spegna sono circa 250gr di olio, come mai quando hai rabboccato a 4000km te ne hanno messo 1kg?
1kg intero ci va quando proprio ti esce la scritta gialla con "Raggiunto livello olio minimo".

Se ti può consolare comunque alcune cayenne a benzina con 1kg ci fanno al max 1500/2000 km...e per la casa è normale,come da libretto uso e manutenzione...
Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (topcat)
Nuovo utente (in prova)
Username: topcat

Messaggio numero: 10
Registrato: 10-2010
Inviato il domenica 23 settembre 2012 - 14:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cayenne d nuovo modello
45 mila km in due anni...tagliando normale a 30 mila... con ovvio cambio olio
mai rabboccato, mai visto dal display un consumo di olio....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (jordy71)
Utente registrato
Username: jordy71

Messaggio numero: 31
Registrato: 04-2012
Inviato il lunedì 24 settembre 2012 - 12:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi correggo. Era sceso il livello di una tacchetta e mi hanno aggiunto, da come dici, presubilmente 250 gr.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nello A. (nello)
Utente registrato
Username: nello

Messaggio numero: 132
Registrato: 08-2010
Inviato il lunedì 24 settembre 2012 - 12:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E allora di che parliamo!
Ossessione porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (jordy71)
Utente registrato
Username: jordy71

Messaggio numero: 32
Registrato: 04-2012
Inviato il lunedì 24 settembre 2012 - 14:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nello: parliamo del fatto che in poche migliaia di km è sceso di una tacca (cioè 250gr da come dice Matteo). Probabilmente è normale ma volevo rassicurarmene.
MI scuso del mio errore (dicendo un kg di olio) e questo ci ha portato fuori strada.
Se però il consumo di 250 gr in 2-3000 kg è normale (e se si assesta li), allora sto tranquillo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (jordy71)
Utente registrato
Username: jordy71

Messaggio numero: 33
Registrato: 04-2012
Inviato il domenica 18 novembre 2012 - 20:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Torno su questo topic per aggiornarvi sui consumi olio. Ad oggi sono a quota 10.000km ed il livello d'olio è sceso ancora. Ora siamo a metà serbatoio. 2 tacche sotto il livello max, 3 tacche rispetto al pieno totale. Secondo me ne sta consumando troppo. Praticamente 750 gr di consumo in 6000km. Domani o dopo la porto a controllare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2690
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 19 novembre 2012 - 18:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giordano, stai tranquillo, il consumo di circa 125 grammi per 1000 km è più che ragionevole e alla portata di motori ben più tranquilli.
Che tipo di percorsi fai?
Anche il percorso influisce sul consumo.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (jordy71)
Utente registrato
Username: jordy71

Messaggio numero: 34
Registrato: 04-2012
Inviato il martedì 20 novembre 2012 - 15:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Grazie Tiziano, in effetti i miei percorsi sono prevalentemente cittadini, spesso con pochi km.
Ma che dici faccio rabboccare un pò o aspetto ?

grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2694
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 21 novembre 2012 - 10:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aspetta almeno di arrivare al minimo.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 73
Registrato: 03-2012


Inviato il martedì 27 novembre 2012 - 09:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Situazione preoccupante anche sulla mia!
Fino al primo tagliando tutto ok.
Oggi a 53.700 Km, a 7300 km dalla prossima manutenzione olio, il livello è giusto una tacca sopra il minimo!!!
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio B (aboncian)
Nuovo utente (in prova)
Username: aboncian

Messaggio numero: 1
Registrato: 06-2013
Inviato il martedì 11 giugno 2013 - 14:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno, anche io ho una cay 3.0 diesel che ha circa un anno. Ho percorso 19.500 Km ed ho fatto proprio oggi il secondo rabbocco perché si è accesa la spia che segnalava il livello minimo raggiunto. Quindi oggi ho aggiunto un chilo d'olio (e sono arrivato alla tacca del massimo) ed a circa 8000 km ne avevano messo un altro mezzo chilo (o forse anche un po' di più) in Porsche.
Ora io porterò la macchina a controllare ma se non ci sono perdite evidenti (e ad occhio non ci sono) purtroppo sospetto che mi dicano che è normale così e che va tutto bene, non credo si mettano a smontare il motore per vedere se trafila da qualche parte...
Quello che chiedo a voi è: ma è veramente normale? Ho avuto altri SUV di questo livello e prestazioni e non ho MAI, dico MAI rabboccato una sola goccia d'olio motore tra un cambio e l'altro.
Io faccio uso misto della macchina ma con molta autostrada e lì vado fortino, ma è ovvio che io come praticamente nessuno tengo un'andatura di 200 km/h per lunghi tratti, anche perché sarebbe impossibile anche volendo...
Grazie

A
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente esperto
Username: peter

Messaggio numero: 704
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 11 giugno 2013 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nella mia AudiA4 3.0Tdi, stesso motore, ogni 12mila km rabbocco circa 6 etti.

Molto dipende dall'uso, in autostrada fatta a velocità piuttosto allegre il oonsumo forse aumenta un pò.

Ho notato che d'estate ne consuma un pò di più, ma questo credo che sia da attribuire anche al tipo di olio 5W-30 longlife, che forse è più adatto a temperature invernali

Il rodaggio fatto bene, ha ancora una valenza secondo me.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione