Autore |
Messaggio |
   
Gianluca (flaviucci)
Nuovo utente (in prova) Username: flaviucci
Messaggio numero: 17 Registrato: 04-2012
| Inviato il venerdì 07 settembre 2012 - 16:39: |
|
Mi e' scaduto il bollo della pupa ... eur. 1.010,00 + tassa del lusso. Mi presento in tabacchino con eur. 1.010,00 in contanti. La ragazza inserisce la targa, mi conferma l'importo e la macchinetta sputa ... impossibile emettere il bollo a causa dei 1000 di limite . A voi i commenti .... Gia' e' un furto .. ma dover tribolare per pagare ... e' una beffa .. |
   
Axel (bulldog)
Utente esperto Username: bulldog
Messaggio numero: 847 Registrato: 08-2007

| Inviato il venerdì 07 settembre 2012 - 17:26: |
|
Fantastica questa! Mi si sta slogando la mascella ! Bulldog & Porsche per una volta...... Bulldog & Porsche per sempre !!!
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 3445 Registrato: 01-2009

| Inviato il venerdì 07 settembre 2012 - 17:43: |
|
è storia nota... altri tabacchini (o perfino agenzie dell'ACI) invece accettano pagamenti sotto i mille euro solo in contanti, perché il bankomat o la carta di credito gli costa troppo di commissioni! "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479.
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo Username: donnola
Messaggio numero: 1829 Registrato: 09-2011

| Inviato il venerdì 07 settembre 2012 - 18:16: |
|
Al tabacchino non andrei mai a fare il bollo. Devi sempre tener ricevuta a vita,con quei mascalzoni. All'agenzia e' comodo e piu' sicuro, contro i ladri. Tes. n° 1953....."Donnolaccia"
|
   
Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 1152 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 07 settembre 2012 - 18:17: |
|
citazione da altro messaggio:perché il bankomat o la carta di credito gli costa troppo di commissioni!
a parte che commissioni te le fanno pagare..ci mancherebbe...se no cosa ci guadagnano... ..ignoralo!..si sciogliera'nel suo lardo
|
   
Giovanni (gioandre)
Utente registrato Username: gioandre
Messaggio numero: 296 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 07 settembre 2012 - 19:15: |
|
d'altra parte il limite all'uso dei contanti è un efficace metodo per combattere la triste tendenza molto italiana ad evadere.... ..se tutti pagassero le imposte forse non avremmo il superbollo!!! La Porsche è come il fumo....causa dipendenza!!! - GIOANDRE Tessera n. 1583
|
   
Daniele B. (phantom)
Utente esperto Username: phantom
Messaggio numero: 781 Registrato: 04-2011

| Inviato il venerdì 07 settembre 2012 - 19:29: |
|
Si sapeva quella del tetto dei mille... E fare il bollo all'Aci credo sia un must per dormire sonni (quasi) tranquilli. Arrivare secondi o ultimi è la stessa cosa... Tessera PIMANIA N° 1913 - Gruppo "I Porcospini"
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo Username: donnola
Messaggio numero: 1831 Registrato: 09-2011

| Inviato il venerdì 07 settembre 2012 - 19:30: |
|
Indus.Zampedri di BS, 160.000 euro doveva ad equitalia, ha pagato tutto, ma ci ha messo 6 anni in piu', ora che ha pagato deve 300.000 euro in piu' di mora. Lui li ha denunciati. Giovanni mi perdoni, provi an andare da questo a dirgli di pagare le tasse e vedi dopo cosa succede. Tes. n° 1953....."Donnolaccia"
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2864 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 07 settembre 2012 - 19:41: |
|
Domenico.... mi perdoni.... ma se l'Indus.Zampedri avesse regolarmente pagato le tasse prima... forse non avrebbe avuto 160.000 di debiti con Equitalia... cioè con lo stato... cioè con noi... Fosse per me altrochè 6 anni di dilazione e solo 300.000 di interessi.... 460.000 bastonate negli stinchi gli darei, altrochè denunciare Equitalia. Ecco il malessere del bel paese; evadi, ti beccano e invece di pagare e stare zitto fai causa al creditore... cioè a noi tutti... Forse Domenico un esempio migliore si poteva trovare Tessera n. 1115 - Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
|
   
Giovanni (gioandre)
Utente registrato Username: gioandre
Messaggio numero: 297 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 07 settembre 2012 - 19:52: |
|
bè, casi di ingiustizia talvolta capitano... ...ma sui grandi numeri purtroppo non ci siamo!! Cmq nessuna polemica. Volevo solo precisare che lo Stato si accanisce ingiustamente sulle auto con bollo, acccise...perchè ha la certezza di riscuotere... Se tutti invece si ricordassero che vanno versate IVA, IRPEF ed IRES, forse oggi non saremmo arrivati a questi attacchi spregiudicati verso gli automobilisti (soprattutto se possessori di sportive) La Porsche è come il fumo....causa dipendenza!!! - GIOANDRE Tessera n. 1583
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 5534 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 07 settembre 2012 - 20:00: |
|
Gianluca, io ho avuto la medesima esperienza, e devo tribolare per pagare...il massimo...!!!! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Emils (emils)
Porschista attivo Username: emils
Messaggio numero: 1007 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 07 settembre 2012 - 20:08: |
|
Certo che in confronto alle 24,5 del bollo della mia 3.2 .... Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 3485 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 07 settembre 2012 - 20:59: |
|
Ma poi Indus che nome è? |
   
Emils (emils)
Porschista attivo Username: emils
Messaggio numero: 1009 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 07 settembre 2012 - 21:32: |
|
Induista o indu' ? Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 3446 Registrato: 01-2009

| Inviato il venerdì 07 settembre 2012 - 22:10: |
|
citazione da altro messaggio:a parte che commissioni te le fanno pagare..ci mancherebbe...se no cosa ci guadagnano...
ci guadagnano per legge l'1,2% ogni volta, tabacchino o ACI che siano, ma non vogliono pagare i pochi centesimi che ogni transizione on-line gli costa.... "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479.
|
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 961 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 08 settembre 2012 - 00:26: |
|
capitato anche a me!Ho versato gli eurini su carta di credito prepagata e ho pagato on-line sul sito ACI. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2275 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 08 settembre 2012 - 07:04: |
|
Io sono socio ACI e pago i bolli ordinari col metodo ACI sicuro, con addebito sul mio C/c alla scadenza da parte loro, così sono sicuro di non saltare le scadenze e, soprattutto, non mi viene un colpo a srotolare tutti quei soldi insieme!! Il superbollo si deve versare con mod. F24 elem. identificativi quindi penso sia indispensabile pagarlo in banca con addebito sul c/c...come fate a pagarlo all'Aci o dal tabaccaio? |
   
Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo Username: donnola
Messaggio numero: 1834 Registrato: 09-2011

| Inviato il sabato 08 settembre 2012 - 07:19: |
|
Qua sono andato fuori argomento. Percio' chi ha voglia di cuccarsi la rispostina va e si infila qui. http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?file=/1357/619204.html& lm=1347081449 Tes. n° 1953....."Donnolaccia"
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1160 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 08 settembre 2012 - 09:44: |
|
Per rimanere......OT,se invece nessuno pagasse le tasse? Perchè i miei soldi devono andare in tasca a ladroni con stipendi a 5 zeri,mensili,per non fare niente di buono,ma solo a cercare il modo di prendere ingordamente ancora più soldi? Forse gli italiani pagherebbero normalmente (magari volentieri no!) le tasse se queste fossero eque e non utili solo al mangia-mangia della ns.infinita casta! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo Username: donnola
Messaggio numero: 1836 Registrato: 09-2011

| Inviato il sabato 08 settembre 2012 - 12:19: |
|
Ben detto !! Tes. n° 1953....."Donnolaccia"
|
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 962 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 10 settembre 2012 - 00:49: |
|
infatti la mia risposta sul pagamento riguardava il bollo"normale". Per quello super anch'io F24 elementi identificativi(in banca ovviamente!!!) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2241 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 10 settembre 2012 - 12:30: |
|
Credo sia normale, è stato inserito un tetto massimo di 1.000 euro per i pagamenti in contanti. Anche io quando presi la mia tv da 52 pollici, mi presentai con i contanti ma mi toccò pagare con carta di credito perche il negozio non poteva piu accettare contanti sopra i 1.000 euro La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Gianluca (flaviucci)
Nuovo utente (in prova) Username: flaviucci
Messaggio numero: 18 Registrato: 04-2012
| Inviato il lunedì 10 settembre 2012 - 15:39: |
|
Faccio alcune considerazioni : - il limite di eur. 1000 con i contanti e' stato fissato dallo stato per poter tracciare i flussi e combattere l'evasione .. ma se e' lo stato stesso che incassa dobbiamo supporre che anche lui e' evasore ? - perche' in un'agenzia di pratiche auto a cui mi son rivolto, m'ha rilasciato il bollo incassando eur. 1010 in contanti e senza fare storie ? Quindi la storia dei 1000 non e' = per tutti. - non e' il tabbaccaio che si e' rifiutato di fare il bollo , ma la macchinetta ha restituito errore ... adducendo il discorso dei 1000. |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1162 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 10 settembre 2012 - 20:01: |
|
Beh,sai com'è in itaglia,fatta la legge (idiota!) trovato l'inganno! E più continueranno a farci leggi idiote e assurde e più gli italiani cercheranno di svicolarle! Chiaramente da questa somma di idiozie chi ci rimette è lo stato "vero",cioè i suoi cittadini-sudditi! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
madmax52 (madmax52)
Utente esperto Username: madmax52
Messaggio numero: 725 Registrato: 05-2007

| Inviato il venerdì 14 settembre 2012 - 05:10: |
|
Mi sembra doveroso agganciarmi anche qua allo stupido , veramente stupido , concetto che se tutti pagassero le tasse , tutti ne pagherebbero di meno . In italia questo non ha assolutamente senso : in italia piu lo stato incassa soldi , piu ne spende e piu mantiene parassiti e lazzaroni che garantiscono voti , potere , e favori ; dipendenti delle poste , ferrovie , aziende parastatali , tutti gli organismi provinciali e regionali : quanto pensate che guadagnano e quanto rendono in proporzione ? e ci si chiede di pagare di piu per mantenere questi parassiti ? neanche per sogno ! in questo stato di ladri è il minimo della difesa civile non pagare le tasse. Lo stato dimostri che non spreca che non fa mafia e che è trasparente e le tasse verranno pagate. " a cesare quello che é di cesare" ...appunto non ai ladri spreconi ma ad un cesare onesto trasparente e responsabile . cesare non vuol dire ladro mafioso parassita intrallazzatore sprecone . madmax Affetto da turbite cabriolata
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 556 Registrato: 02-2010

| Inviato il venerdì 14 settembre 2012 - 11:49: |
|
ne sentivo proprio la mancanza di un'ulteriore pillola di saggezza.... |
   
Roberto (robylarge)
Utente registrato Username: robylarge
Messaggio numero: 158 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 14 settembre 2012 - 12:58: |
|
http://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/bollo/calcolo/calcolosuperbollo.htm "L'applicazione non consente di calcolare il superbollo (introdotto dal dl 201/2011, convertito dalla legge n. 214/2011) nei casi di riduzioni spettanti sulla base della vetustà del veicolo." INCAPACI!!!
 Tessera n°1509
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 557 Registrato: 02-2010

| Inviato il venerdì 14 settembre 2012 - 15:12: |
|
Prima di giudicare talvolta occorre ragionare: il database dell'agenzia delle Entrate può conoscere soltanto la data di IMMATRICOLAZIONE in Italia e non la data di COSTRUZIONE del veicolo come prevede il dl 201/2011 (convertito dalla legge n. 214/2011).
 |
   
Roberto (robylarge)
Utente registrato Username: robylarge
Messaggio numero: 159 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 14 settembre 2012 - 18:01: |
|
 Tessera n°1509
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2641 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 14 settembre 2012 - 18:40: |
|
La politica non c'entra con PORSCHEMANIA Manteniamo l'argomento superbollo ed evitiamo discussioni di altro tipo. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Sergio (blanc_de_blanc)
Utente esperto Username: blanc_de_blanc
Messaggio numero: 908 Registrato: 03-2009

| Inviato il venerdì 14 settembre 2012 - 19:10: |
|
Questa non è politica, il bollo è un argomento tecnico. Anche non poter pagare il bollo in contanti perché supera € 1000,00, è un argomento tecnico..e se ciò crea sdegno o protesta (ovviamente civile e non becera) non c'è da stupirsi. Io sono il classico "smemorato" che paga i bolli ogni 3/4 anni..Decisomi a Giugno di pagare..non vi dico la scena: in contanti non potevo, gli assegni non li accettano, il bancomat mi segnava il limite giornaliero e la carta di credito in ACI non è prevista. Morale: mi è arrivata la cartella di Equitalia (visto che mi ero rotto di scervellarmi su come pagare). Nessuno ha nominato, per concludere, nomi di partiti o di esponenti della casta..sbaglio??? Saluti a tutti Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini" -
|
   
Daniele B. (phantom)
Utente esperto Username: phantom
Messaggio numero: 801 Registrato: 04-2011

| Inviato il sabato 15 settembre 2012 - 11:58: |
|
Una cura di Polase (per la memoria) può aiutare???  Arrivare secondi o ultimi è la stessa cosa... Tessera PIMANIA N° 1913 - Gruppo "I Porcospini"
|
   
Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo Username: salvatore
Messaggio numero: 2466 Registrato: 06-2007

| Inviato il sabato 15 settembre 2012 - 13:34: |
|
citazione da altro messaggio:d'altra parte il limite all'uso dei contanti è un efficace metodo per combattere la triste tendenza molto italiana ad evadere.... ..se tutti pagassero le imposte forse non avremmo il superbollo!!!
un pò di sana demagogia ci mancava... La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione.
|
   
Claudio R. (rody_993)
Utente registrato Username: rody_993
Messaggio numero: 177 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 15 settembre 2012 - 15:36: |
|
Dividi et impera!! Anche se ritengo che il disegno criminale messo in piedi dai vertici finanziari sia talmente grande ed ingegnoso che ha risucchiato quei cog...... della politica. |
   
MIMMO (varadero74)
Nuovo utente (in prova) Username: varadero74
Messaggio numero: 4 Registrato: 04-2011
| Inviato il lunedì 24 settembre 2012 - 13:18: |
|
Scusate, volevo chiedervi un aiuto in merito all'orgamento del thread. Devo pagare il bollo, andando sul sito delle agennzia delle entrate, mi fa il calcolo del superbollo e mi è uscito un prezzo di 780 euro, non mi trovo visto che la mia autovettura ha 8 anni di vita quindi 65 KW x 8,00 euro = 520 euro non capisco la differenza per arrivare a 780....... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2646 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 24 settembre 2012 - 18:54: |
|
citazione da altro messaggio:che la mia autovettura ha 8 anni di vita quindi 65 KW x 8,00 euro = 520 euro non capisco la differenza per arrivare a 780.....
Il calcolo è esatto, la vetustà si calcola a partire dal sesto anno, dall'undicesimo, ecc..... pertanto 65 kw pagano 12 euro ciascuno per un totale di euro 780. 8 euro a kw si pagano dopo il decimo anno. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
MIMMO (varadero74)
Nuovo utente (in prova) Username: varadero74
Messaggio numero: 5 Registrato: 04-2011
| Inviato il lunedì 24 settembre 2012 - 20:04: |
|
Grazie mille allora è 12 euro a kw |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2325 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 25 settembre 2012 - 07:59: |
|
Scusate ma dopo il decimo non erano 6 euro a Kw? Secondo le regole la mia Cay di aprile 2003 l'anno prossimo ( ossia per il 2013) dovrebbe pagare ancora 12 euro a Kw ma, essendo l'undicesimo bollo, all'inizio addirittura sul sito dell'aci facevano il calcolo con 6 euro a Kw ...quasi quasi a gennaio provo a pagare con 6 euro, chissà se qualcuno se ne accorge effettivamente...potrei sempre invocare l'errore per interpretazione non sicura della norma, visto che anche l'Aci era caduta in errore.... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2649 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 25 settembre 2012 - 10:27: |
|
Hai ragione Alessandro, dopo 10 anni si pagano 6 euro, ho sbagliato a scrivere, scusate. La legge recita : "la tassa in questione viene ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo, rispettivamente, al 60, al 30 e al 15 per cento e non è più dovuta decorsi venti anni dalla data di costruzione" quindi : 6-10 anni 12 euro 11-15 anni 6 euro 16-20 anni 3 euro 21-> anni 0 euro per ogni Kw eccedente i 185, ovviamente in aggiunta al bollo normale. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2326 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 25 settembre 2012 - 10:36: |
|
Comunque proprio oggi sono andato in banca con l'F24 elementi identificativi per pagare il superbollo dellalla 997S (quello della Cay TT scade invece a gennaio)....non è che se si hanno più auto soggette a supercaz...ta si ha diritto allo sconto famiglia??? Rimango convinto che se uno avesse tempo e denaro da impiegare (lo dovrebbero fare le case produttrici di auto premium/lusso, come fece la Porsche, vincendo, contro il sindaco di Londra che voleva tassare le auto più inquinanti per circolare nella city) si potrebbe impugnare la norma del superbollo per incostituzionalità....così come pare stia per essere giudicata incostituzionale dalla Corte la norma, coeva al superbollo, che impone il taglio del 5% e 10% agli stipendi dei soli dipendenti pubblici superiori a 90 mila e 150 mila euro... |
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 253 Registrato: 03-2010

| Inviato il martedì 25 settembre 2012 - 11:09: |
|
lo sconto si calcola dal sesto anno come dice Tiziano; dato che il bollo si paga in anticipo, una macchina che ha appena compiuto i 5 anni, paga il bollo per il sesto anno e quindi paga 12euro a kw; questo risulta anche inserendo la targa nel sito apposito dell'Agenzia delle Entrate. http://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/bollo/calcolo/calcolosuperbollo.htm |
   
alberto (albe996c4c)
Porschista attivo Username: albe996c4c
Messaggio numero: 1217 Registrato: 07-2010

| Inviato il martedì 25 settembre 2012 - 11:29: |
|
citazione da altro messaggio:questo risulta anche inserendo la targa nel sito apposito dell'Agenzia delle Entrate
purtroppo il calcolo AE non tiene conto dell'eventuale acquisto di auto d'importazione. la mia ad es. è stata immatricolata in germania nel dicembre del 2003 e arrivata in italia nel giugno 2005. l'anno prox (devo ancora verificare l'anno di costruzione) potrei pagare per un auto di 10 anni (se costruita nel 2002), ma all'AE risulterà sempre un auto del 2005. vedremo i casini che verranno fuori nei prossimi anni, quando dovremo perdere tempo per andare a giustificare. C0R-NU-71 E MA-ZZI-A-TI
 ...un bambino guardando una porsche disse "un giorno sarai mia".... quel giorno è arrivato! tessera n.1766 (non a caso)
|
   
Claudio (cmax0912)
Nuovo utente (in prova) Username: cmax0912
Messaggio numero: 11 Registrato: 09-2012
| Inviato il martedì 25 settembre 2012 - 12:09: |
|
citazione da altro messaggio:la data di COSTRUZIONE del veicolo come prevede il dl 201/2011 (convertito dalla legge n. 214/2011).
Ma come si può risalire alla data di COSTRUZIONE di un veicolo in genere? Sul libretto esiste la data di prima immatricolazione (che può essere anche estera) e di immatricolazioni successive. Non vedo altro... |
   
Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo Username: donnola
Messaggio numero: 1999 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 25 settembre 2012 - 14:37: |
|
A me' da giusto, e penso che quello che da' l'AE e' quello che si deve seguire.(il caso di pre-immatri. non lo so) Se non calcola e' perche' si sbaglia ad inserire dati. immatricolata 2002....costruita 2001. Dovrei pagare 600 se si conta l'immatricolazione. Invece mi da 300 , sembra che mi conti la costruzione. La scadenza e' scritta 30/9/12..ed aspettero' fino all'ultimo secondo. Tes. n° 1953....."Donnolaccia"
|
   
alberto (albe996c4c)
Porschista attivo Username: albe996c4c
Messaggio numero: 1218 Registrato: 07-2010

| Inviato il martedì 25 settembre 2012 - 15:09: |
|
l'auto è del 2003 e questo è il sito dell'AE.
 ...un bambino guardando una porsche disse "un giorno sarai mia".... quel giorno è arrivato! tessera n.1766 (non a caso)
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo Username: donnola
Messaggio numero: 2000 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 25 settembre 2012 - 15:34: |
|
Dovrei pagare 600 ed invece 300. O son raccomandato o contano la costruzione 2001 (Messaggio modificato da donnola il 25 settembre 2012) Tes. n° 1953....."Donnolaccia"
|
   
alberto (albe996c4c)
Porschista attivo Username: albe996c4c
Messaggio numero: 1219 Registrato: 07-2010

| Inviato il martedì 25 settembre 2012 - 15:46: |
|
a casa mia 2012 - 2002 , fa 10 anni e dal decimo anno si paga il 30%. quindi indipendentemente dall'anno in cui è stata costruita, la tua auto paga 300. non sei certo raccomandato.
 ...un bambino guardando una porsche disse "un giorno sarai mia".... quel giorno è arrivato! tessera n.1766 (non a caso)
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo Username: donnola
Messaggio numero: 2002 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 25 settembre 2012 - 16:02: |
|
All'aci m'avevano detto 600. Percio' 2003-4-5-6-7-8-9-10-11-12 = 10 anni Non e' abbastanza...manca 1. 10 anni per loro e' dentro nei 5-10. E' dall'11 che dovrei pagare 300. (Messaggio modificato da donnola il 25 settembre 2012) Tes. n° 1953....."Donnolaccia"
|
   
alberto (albe996c4c)
Porschista attivo Username: albe996c4c
Messaggio numero: 1220 Registrato: 07-2010

| Inviato il martedì 25 settembre 2012 - 16:12: |
|
allora è un peccato che sul sito dell'AE non indichino l'anno di costruzione. mi tocca andare al CP e chiederlo a loro. magari son fortunato e non mi fanno pagare.
 ...un bambino guardando una porsche disse "un giorno sarai mia".... quel giorno è arrivato! tessera n.1766 (non a caso)
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo Username: donnola
Messaggio numero: 2003 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 25 settembre 2012 - 16:18: |
|
Per quest'anno non hai alternative. Ma dall'anno prossimo magari entri nel 300. Sempre se la costruzione sia 2002. Perche' immatricolata in German dicembre 2003...magari e' stata costruita nel 2003, e allora devi aspettare il 2014. Tes. n° 1953....."Donnolaccia"
|
   
alberto (albe996c4c)
Porschista attivo Username: albe996c4c
Messaggio numero: 1221 Registrato: 07-2010

| Inviato il martedì 25 settembre 2012 - 16:45: |
|
 ...un bambino guardando una porsche disse "un giorno sarai mia".... quel giorno è arrivato! tessera n.1766 (non a caso)
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1254 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 25 settembre 2012 - 17:06: |
|
Domanda a metà tra la provocazione e l'informazione vera: se installo GPL/CH4, ho l'esenzione per 5 anni, giusto? Anche del superbollo o solo del bollo? E qui arriva la provocazione: se io avessi un Cayenne, ogni 5 anni smonterei e rimonterei l'impianto. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 568 Registrato: 02-2010

| Inviato il martedì 25 settembre 2012 - 17:47: |
|
Esenzione dal bollo dipende da ciascuna regione: in Piemonte l'art. 11 della l.r. n. 22/2007 introduce un'esenzione di cinque anni per i soli veicoli su cui sia stato installato e collaudato un sistema di alimentazione a GPL o METANO dopo l'entrata in vigore della legge di conversione del decreto legge 3 ottobre 2006, n. 262 (24 novembre 2006). I veicoli in questione devono avere potenza non superiore ai 100 KW ed essere conformi alla direttiva 94/12/CE e seguenti (EURO 2, 3, 4). Ergo nessuna esenzione per i Cayenne. La provocazione cade di conseguenza |
   
Claudio (cmax0912)
Nuovo utente (in prova) Username: cmax0912
Messaggio numero: 15 Registrato: 09-2012
| Inviato il martedì 25 settembre 2012 - 18:20: |
|
Nel mio caso (non per il Cayenne, perché ho il 3.2, esente da superbollo, bensì per altra auto) l'Agenzie delle Entrate (10-Lombardia) a oggi non mi fa neppure calcolare l'entità della tassa: il sistema risponde "Pagamento anticipato non consentito" in quanto il bollo scade in settembre e quindi è pagabile a partire dal 1 ottobre 2012. La vettura (224Kw) è stata immatricolata in Italia a inizio ottobre 2007 e - se ci si basa su questo dato - per pochi giorni di differenza dovrò pagare ancora il superbollo pieno, sempre che non sia veramente valida la questione della data di COSTRUZIONE (che giocoforza in questo caso deve essere avvenuta prima), data però che a vedere le risposte automatizzate dell'AE pubblicate qui sopra non sembrerebbe essere presa in considerazione dalla stessa Agenzia... In definitiva, sembrerebbe che - alla faccia della norma scritta - gli esattori "viaggino" comunque sulla data di immatricolazione piuttosto che su quella di costruzione. Al momento, in assenza di circolari interpretative, credo nessuno possa dire con certezza quale fosse l'effettiva volontà del legislatore. Considerato però che il "superbollo" può essere calcolato anche autonomamente, al di fuori dei siti predisposti, su quale data di riferimento basarsi realmente al momento di pagare?
 |
   
Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo Username: donnola
Messaggio numero: 2004 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 25 settembre 2012 - 18:34: |
|
Se scade Settembre devi mettere Otttobre. Per la questione Immatricolazione o costruzione, allora io vorrei sapere come mai pago 300, invece che 600, dato che 2002-2012 sono 10 anni, e dovrebbero essere 11 per pagare 300. Tes. n° 1953....."Donnolaccia"
|
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 254 Registrato: 03-2010

| Inviato il mercoledì 26 settembre 2012 - 23:51: |
|
Perchè se la macchina ha già compiuto 10 anni, visto che il bollo si paga in anticipo, stai pagando l'undicesimo anno. |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 3095 Registrato: 07-2007

| Inviato il giovedì 27 settembre 2012 - 00:10: |
|
citazione da altro messaggio:..se tutti pagassero le imposte forse non avremmo il superbollo!!!
Il più antico dei mestieri, non è quello di Eva, ma quello di Adamo! Se chi governa, ad ogni livello della pubblica amministrazione, non rubasse, allora sì che non dovremmo più pagare il superbollo! "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo Username: donnola
Messaggio numero: 2011 Registrato: 09-2011

| Inviato il giovedì 27 settembre 2012 - 09:44: |
|
citazione da altro messaggio:Perchè se la macchina ha già compiuto 10 anni, visto che il bollo si paga in anticipo, stai pagando l'undicesimo anno.
Certo, giusto! grazie Carlo. Tes. n° 1953....."Donnolaccia"
|
   
Claudio (cmax0912)
Nuovo utente (in prova) Username: cmax0912
Messaggio numero: 16 Registrato: 09-2012
| Inviato il giovedì 27 settembre 2012 - 20:45: |
|
Quindi, seguendo questa ipotesi, la mia vettura - IMMATRICOLATA nell'ottobre 2007 (COSTRUITA nel maggio 2007, come poi ho verificato dalla codifica) e soggetta a superbollo - dovrebbe rientrare nel primo scaglione di sconto (12eu/kw anziché 20). Ne dubito ma spero sia così, d'altra parte da lunedì potrò effettuare il calcolo automatizzato sul sito dell'Agenzia, staremo a vedere. |
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 255 Registrato: 03-2010

| Inviato il venerdì 28 settembre 2012 - 09:43: |
|
Claudio, il calcolo è sicuramente quello sull'AdE. Io ho pagato a luglio, per macchina immatricolata 07/2007, 12 € a kw seguendo il conteggio del'AdE. |
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 570 Registrato: 02-2010

| Inviato il venerdì 28 settembre 2012 - 11:29: |
|
idem per macchina immatricolata aprile 2007 |
   
Roberto (robylarge)
Utente registrato Username: robylarge
Messaggio numero: 160 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 28 settembre 2012 - 11:46: |
|
Ehm! Più su sono stato zittito perché avevo espresso un parere sul sito dell' AdE visto che non sono in grado di calcolare il balzello in base alla vetustà del veicolo. Non solo, il calcolo che fanno é errato, quindi occhio! Secondo il Sole24Ore (http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2012-01-20/calcolo-importo-superb ollo-205739.shtml) e come prevede la legge, il calcolo degli anni di anzianità si fa a partire dal 1º gennaio successivo alla data di immatricolazione/costruzione, quindi un 2007 potrà godere della prima riduzione solo nel 2013. La mia Cayenne è immatricolata 11/2007 con bollo scaduto 8/2012 e purtroppo il prossimo 1º ottobre gli € da pagare per kw saranno 20 e non 12....
 Tessera n°1509
|
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 256 Registrato: 03-2010

| Inviato il venerdì 28 settembre 2012 - 12:03: |
|
Il riferimento del Sole 24 ore e vecchio (20/01/2012), presumo no sia più corretto; anche se in Italia tutto è possibile ... Comunque nel caso mi chiedessero la differenza, avendo fatto i conti con un loro programma http://www.filodiritto.com/index.php?azione=archivionews&idnotizia=3551 |
   
Roberto (robylarge)
Utente registrato Username: robylarge
Messaggio numero: 161 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 28 settembre 2012 - 12:22: |
|
Interessante, bene a sapersi! Resta il fatto che la norma comunque specifica da quando decorre il calcolo degli anni di anzianità e sul sito l'AdE in pratica si toglie ogni responabilità specificando che "l'applicazione non è in grado di calcolare il superbollo nei caso di riduzione spettante il base alla vetustà del veicolo". Non é che io voglia pagare di più, anzi, ma non vedo altre vie.... Tessera n°1509
|
   
Claudio (cmax0912)
Nuovo utente (in prova) Username: cmax0912
Messaggio numero: 19 Registrato: 09-2012
| Inviato il lunedì 01 ottobre 2012 - 10:00: |
|
Questo è il risultato del calcolo effettuato stamattina sul sito dell'Agenzia; l'importo è stato ridotto a 12eu/kw... Vi ricordo che, come già detto, la vettura è stata costruita nel maggio 2007 e immatricolata nell'ottobre 2007. Il calcolo sembrerebbe non coincidere con la normativa, che peraltro non sono riuscito a trovare in rete, disponibile nel dettaglio, per un confronto (anche perché frutto di aggiornamenti su aggiornamenti di leggi precedenti). Resta pur sempre un calcolo effettuato dall'Agenzia delle Entrate.
 |
   
Roberto (robylarge)
Utente registrato Username: robylarge
Messaggio numero: 162 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 02 ottobre 2012 - 13:11: |
|
Avevo pensato anch'io di portare il calcolo fatto dal sito dell'AdE in caso di contestazione futura ma poi è comparso l'avviso "L'applicazione non consente di calcolare il superbollo (introdotto dal dl 201/2011, convertito dalla legge n. 214/2011) nei casi di riduzioni spettanti sulla base della vetustà del veicolo" Cosa voglia dire esattamente non è chiaro, forse che il sito calcola il super bollo solo per le vetture nuove? A me sa tanto di scarico di responsabilità: "io ti avviso che il sito non calcola le riduzioni e spara numeri a caso, poi fa tu...." Ho pensato di chiedere lumi contattando direttamente l'AdE ma poi vuoi vedere che in questo paesucolo del piffero ti arriva l'accertamento = perdita di tempo e denaro per dimostrare che sei onesto! Indiposciapercui.....ho preferito pagare interpretando la norma come il Sole24ore ed eventualmente chiedere un futuro rimborso quando e se tutto questa baggianata sarà chiarita Un saluto Tessera n°1509
|
   
Claudio (cmax0912)
Nuovo utente (in prova) Username: cmax0912
Messaggio numero: 25 Registrato: 09-2012
| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2012 - 18:40: |
|
Certo il tuo ragionamento non fa una grinza, però, caspita, la differenza non è poca...! Ma qualcuno è mai riuscito a trovare la normativa completa? Io sono riuscito a leggere soltanto le varie modifiche di legge che, a dire il vero, dicono poco in quanto sono solo frasi integrate o cancellate nei vari testi e quindi ancor meno fanno chiarezza... Anche la questione della decorrenza del primo gennaio (importantissima ai fini di un calcolo certo e preciso) citata da "Il Sole" non sono mai riuscito a leggerla in una norma di legge, bensì l'ho vista solo come interpretazione giornalistica senza alcun riferimento concreto... Sono molto perplesso... |
   
Roberto (robylarge)
Utente registrato Username: robylarge
Messaggio numero: 163 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2012 - 19:13: |
|
http://www.lavoro.gov.it/NR/rdonlyres/8593D80A-CF2A-427F-A012-CED4884F9EFE/0/201 11222_L_214.pdf Pag. 12 - Art. 16 comma 15-ter ....purtroppo Tessera n°1509
|
   
Claudio (cmax0912)
Nuovo utente (in prova) Username: cmax0912
Messaggio numero: 26 Registrato: 09-2012
| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2012 - 20:47: |
|
Ok, ko! :-) Non ci sono più dubbi, superbollo intero per quest'anno...: "15-ter. L'addizionale di cui al comma 1 e' ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo, rispettivamente, al 60, al 30 e al 15 per cento e non e' piu' dovuta decorsi venti anni dalla data di costruzione. La tassa di cui ai commi 2 e 3 e' ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione dell'unita' da diporto, rispettivamente, del 15, del 30 e del 45 per cento. I predetti periodi decorrono dal 1º gennaio dell'anno successivo a quello di costruzione." Grazie per il chiarimento. |
   
Roberto (robylarge)
Utente registrato Username: robylarge
Messaggio numero: 164 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2012 - 21:06: |
|
Non c'è di che....siamo qui per aiutarci...anche quando purtroppo si tratta di pagare! Resta il fatto, come ho scritto più su, come sia INDECENTE un sistema che ti manda l'accertamento se sbagli di calcolare 0,1 cent su una tassa non sia in grado di assisterti nel calcolo di un importo corretto ricorrendo ai database già esistenti dei veicoli per quel che riguarda costruzione, immatricolazione, proprietari ecc.ecc, non voglio pensare sia fatto apposta....
 Tessera n°1509
|
   
Roberto (robylarge)
Utente registrato Username: robylarge
Messaggio numero: 165 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2012 - 21:31: |
|
http://www.ice.gov.it/legge_214.pdf Pag 11 del PDF, pag 7 del testo GU ...per toglierci ogni dubbio.... (Messaggio modificato da Robylarge il 03 ottobre 2012) (Messaggio modificato da Robylarge il 03 ottobre 2012) Tessera n°1509
|
   
Claudio (cmax0912)
Nuovo utente (in prova) Username: cmax0912
Messaggio numero: 27 Registrato: 09-2012
| Inviato il giovedì 04 ottobre 2012 - 10:42: |
|
citazione da altro messaggio:non sia in grado di assisterti nel calcolo di un importo corretto ricorrendo ai database già esistenti dei veicoli per quel che riguarda costruzione, immatricolazione, proprietari ecc.ecc, non voglio pensare sia fatto apposta....
Con tutta la buona volontà, è difficile NON pensare che sia stato fatto apposta. Basta immaginare quanto potrà recuperare l'erario sui conteggi (dichiaratamente) sbagliati effettuati sul sito dell'Agenzia. Comunque sia, è una vera indecenza!!! |
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 257 Registrato: 03-2010

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2012 - 12:37: |
|
Staremo a vedere; so, purtroppo, per la professione che svolgo, che in Italia le interpretazioni contano più delle leggi... quindi non mi stupirei in nessuno dei due casi! |
   
Roberto (robylarge)
Utente registrato Username: robylarge
Messaggio numero: 166 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2012 - 17:52: |
|
http://www.ilgiornale.it/news/cronache/fasano-debiti-equitalia-auto-12-anni-8438 87.html ....che credibilità ed autorevolezza si può dare al Fisco italiano! Buttare via tempo e denaro con una buona dose di inc*****ure per dimostrare che sei nel giusto!
 Tessera n°1509
|
   
davide (davide996)
Utente registrato Username: davide996
Messaggio numero: 144 Registrato: 06-2011
| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2012 - 21:13: |
|
qualcuno di voi ha notizie circa una possibile eliminazione futura della tassa del superbollo? Quando il c..o brucia la bocca sparla!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2382 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 11 ottobre 2012 - 09:41: |
|
Beeehhh se non l'hanno fatto ora con la legge di stabilità (e non mi pare proprio di aver letto qualcosa al riguardo) penso ormai che, per quanto riguarda il governo Monti, non ci sia volontà di intervento....speriamo nel nuovo Governo che uscirà dalle urne...ma ci credo poco poco...e pensare che nel 2008 Berlusca aveva addirittura promesso l'abolizione del bollo auto ordinario.... |
   
davide (davide996)
Utente registrato Username: davide996
Messaggio numero: 145 Registrato: 06-2011
| Inviato il giovedì 11 ottobre 2012 - 09:54: |
|
no perchè pagare una 996 turbo 28mila euro e spenderci quasi 4000 euro all'anno di bollo per me è un'assurdità! Con 28mila euro ci compri appena una citroen c5 nuova! chiunque abolirà il superbollo avrà il mio voto a vita! Quando il c..o brucia la bocca sparla!
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1195 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 11 ottobre 2012 - 10:00: |
|
Davide,mi sa che vai di scheda bianca a vita! . [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2383 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 11 ottobre 2012 - 11:07: |
|
E' anche vero che oggi si paga una 996 turbo 28 mila euro proprio perchè ci sono poi bolli e balzelli vari da pagare che sono assurdi....altrimenti la quotazione di tali tipi di auto dovrebbe essere decisamente superiore... |
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 575 Registrato: 02-2010

| Inviato il giovedì 11 ottobre 2012 - 15:53: |
|
non è solo questione di balzelli vari : i 993 turbo del '97 e del '98 a meno di 55k li vedi solo in fotografia... forse i motivi son anche altri  |
   
davide (davide996)
Utente registrato Username: davide996
Messaggio numero: 146 Registrato: 06-2011
| Inviato il giovedì 11 ottobre 2012 - 18:45: |
|
no, non sono d'accordo....soprattutto in questi periodi si trovano delle occasioni a prezzi da disperati. Non necessariamente ci deve essere l'inghippo dietro un prezzaccio. oggi è pieno di imprenditori col porsche che hanno chiuso i battenti della propria azienda e si trovano a svendere tutto quello che hanno. siamo in italia... Poi le fregature sono sempre dietro l'angolo, è chiaro! Quando il c..o brucia la bocca sparla!
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 576 Registrato: 02-2010

| Inviato il venerdì 12 ottobre 2012 - 09:53: |
|
Davide la mia voleva essere solo una provocazione modelli AC vs WC. Per il resto concordo: ognuno vende i gioielli che possiede. AC uber alles. |
   
davide (davide996)
Utente registrato Username: davide996
Messaggio numero: 147 Registrato: 06-2011
| Inviato il venerdì 12 ottobre 2012 - 21:05: |
|
 Quando il c..o brucia la bocca sparla!
|