Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Ma il carburante italiano... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 35
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 16 agosto 2012 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Due settimane fa sono stato in svizzera, con un pieno di diesel svizzero ho percorso oltre 300 Km in più di un pieno italiano.
Ho ripensato a questo dopo le notizie di carburante annacquato trovato in alcuni distributori.
Altri hanno riscontrato questo?
Sulla scala della vita, sii gentile con quelli che incontri salendo, sono gli stessi che incontrerai scendendo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Porschista attivo
Username: marcokarina

Messaggio numero: 1503
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 16 agosto 2012 - 11:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per la miseria, sei sicuro??!! 300km mi sembra davvero una esagerazione.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 36
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 16 agosto 2012 - 12:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda... sono molto sicuro!
Con il pieno italiano sono arrivato fino al confine dopo domodossola, ho fatto il pieno al primo distributore, giusto qualche chilometro oltre il confine.
Con quel pieno ci sono andato fino a Zermatt, ci sono tornato indietro fino a li, 350 km circa, poi ci sono tornato fino a Roma e ci sono andato avanti un altro paio di giorni.
Ho viaggiato più o meno sempre abbastanza nei limiti sia all'andata che al ritorno.
Sulla scala della vita, sii gentile con quelli che incontri salendo, sono gli stessi che incontrerai scendendo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 5264
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 16 agosto 2012 - 12:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non capisco se un pieno metti e' di 80 litri e il pied dx accellera nella stessa maniera come fa un pieno Spizzero sempre da 80 litri a fare X km in piu???
charlize....tornerà !!!!!! PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 37
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 16 agosto 2012 - 12:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dipende... se 80 litri sono composti tutti di diesel o se 50 di diesel e 30 di sostanze annacquanti!
Sulla scala della vita, sii gentile con quelli che incontri salendo, sono gli stessi che incontrerai scendendo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (blanc_de_blanc)
Utente esperto
Username: blanc_de_blanc

Messaggio numero: 897
Registrato: 03-2009


Inviato il giovedì 16 agosto 2012 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Alan Ford ma, dando per scontato che sei una persona seria e in buona fede (e lo dico seriamente), e che pertanto dici la verità, 300 km in più non li fai nemmeno in discesa.
Pertanto qualcosa non torna..per me hai sbagliato il calcolo..

Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini" -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (teo81)
Utente registrato
Username: teo81

Messaggio numero: 100
Registrato: 03-2010
Inviato il giovedì 16 agosto 2012 - 14:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

300 km mi sembrano anche a me un pò tantini, comunque di fondo è vero che il gasolio all'estero rende di più...verificato anche con il camper, in italia riesco a fare circa 8,5 km/lt, come mi rifornisco fuori (austria, germania ecc) riesco fare 9,5 (e su un pieno da 100lt di serbatoio sono circa 100km in più!!!)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 38
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 16 agosto 2012 - 14:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E che c'è da calcolare?
Da dove ho fatto il pieno tra andare a Zermat e tornare sono più di 350 Km, poi sono tornato a Roma!
Probabilmente quando ho rifatto il pieno a Roma ero un po più in riserva, per questo dico 300, vogliamo esagerare e dire 200?
Ma è garantito che la differenza è enorme!
Sulla scala della vita, sii gentile con quelli che incontri salendo, sono gli stessi che incontrerai scendendo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2231
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 16 agosto 2012 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando risiedevo a varese, si andava spesso in svizzera a fare benzina, ma non ho mai riscontrato differenze sostanziali.
Forse per il diesel e diverso.
Posso credere ad un rendimento leggermente superiore, ma centinaia di km in piu a parita di litri e tipo di guida, mi paiono tantini.
Vorrebbe dire che una parte del gasolio messo nel serbatoio in italia, non e gasolio, ma qualche altra sostanza "riempitiva" e credo che con tali differenze chilometriche la sostanza modificherebbe talmente la carburazione che la macchina non andrebbe , o perlomeno ti si accenderebbero tutte le spie possibili per avvisare di una combustione irregolare.

Comunque e di qualche giorno fa la notizia, che un controllo della guardaia di finanza su 260 distributori, ne ha smascherati piu di 50 che commettevano le piu disparate truffe per guadagnare di piu sul carburante, fino ad un che manomise le pompe per guadagnare 60 centesimi in piu al litro erogato......

W W W W l'italia.......

E poi ci lamentiamo dei politici laroni......!!!!!!!

.....e da che pulpito...???!!!!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Porschista attivo
Username: marcokarina

Messaggio numero: 1507
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 16 agosto 2012 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si ha la gente che ci si merita, all'estero in certi paesi si hanno situazioni diverse perchè si parte da un popolo più consapevole e rispettoso ed i resto è di conseguenza!!!
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2201
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 16 agosto 2012 - 16:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh in effetti annacquare i moderni turbo diesel è anche pericoloso per gli iniettori ad alta pressione...comunque credo che molti distributori abbiano le colonnine mal tarate in modo da segnalare una quantità di carburante erogato maggiore di quella effettiva...in questo caso la differenza di percorrenza con un pieno riscontrata da Alessandrino potrebbe diventare plausibile...sicuramente è preferibile una truffa congeniata in tal modo rispetto a mettere altre sostanze per allungare il gasolio...almeno si salvano gli iniettori...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 6403
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 16 agosto 2012 - 17:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io con un pieno di diesel da Tarsia (Calabria) sono arrivato a Bolzano
credo che basti o no?
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 1158
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 16 agosto 2012 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

colonnine mal tarate



Sì, ma il pieno è pieno. Al massimo avrebbe dovuto pagare meno litri, ma i km sono gli stessi.

Facciamo due conti? Il Cay Diesel cos'ha, 90 l di serbatoio? A 10km/l sono 900km. Farne 300 in più vuol dire il 33% in più.
Visto che se consuma meno, deve anche rendere di più, invece di 250CV dovresti averne 330 (il 33% in più). Se fosse vero, la differenza si sentirebbe anche all'acceleratore. E tanto!

Nel gasolio una differenza di potere calorifico sensibile (non per annacquamento, una cosa legale) ci può essere, ma non così tanta.
Io credo di più alla somma di un carburante migliore + una guida migliore + un errore nello strumento nel segnalare la riserva.
Poi da Bolzano a Roma è tutta discesa...
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2633
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 16 agosto 2012 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' facile consumare meno in Svizzera: si va piano, altrimenti la multa è assicurata....
Vi ho fatto una breve puntata da Tirano la settimana scorsa, fatto il pieno (risparmio ridicolo...), ho comunque notato un miglioramento generale nel consumo medio, dovuto alla scorrevolezza del traffico..... Tornato in Italia il rendimento mi è sembrato lo stesso.....
Una maggior densità del gasolio aumenta la percorrenza e anche qui si trova di pari qualità a quello estero, basta non guardare solo a qualche millesimo di risparmio e (quando possibile) andare da chi si conosce personalmente evitando gli impianti che lavorano solo con clienti di passaggio.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 39
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 16 agosto 2012 - 17:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si però non è che in italia sono tutti truffaldini!
Io incrimino il mio benzinaio, quello in cui vado sempre tra l'altro.
E comunque parlando di carburante allungato, le notizie davano un allungamento con sostanze chimiche, come dire un allungamento ad arte non un volgare annacquamento.
Per il rendimento neanche saprei, ho viaggiato in totale relax sia all'andata che al ritorno, andando piano sia in territorio italiano che svizzero, il traffico poco sia all'andata che al ritorno.}
Sulla scala della vita, sii gentile con quelli che incontri salendo, sono gli stessi che incontrerai scendendo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 40
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 16 agosto 2012 - 18:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

O se vogliamo pensare più in grande, la truffa potrebbe essere messa in atto dalla stessa compagnia petrolifera a cui non mancano certo i mezzi ed i ricercatori per contraffare ad arte i carburanti.
Oramai non mi stupisco più di niente.
Sulla scala della vita, sii gentile con quelli che incontri salendo, sono gli stessi che incontrerai scendendo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 41
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 16 agosto 2012 - 20:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ridimensiono la notizia.
La distanza tra Simplonstrasse Gondo e Zermat è di 170 Km tra andata e ritorno e non 350!
Pertanto rifatti i conti giusti con i litri giusti ed i km giusti, all'andata ho fatto 10,0 Km di media con un litro, al ritorno 10,9.
Ritengo la differenza comunque degna di nota.
Sulla scala della vita, sii gentile con quelli che incontri salendo, sono gli stessi che incontrerai scendendo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (teo81)
Utente registrato
Username: teo81

Messaggio numero: 101
Registrato: 03-2010
Inviato il giovedì 16 agosto 2012 - 20:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti, circa 1km/lt in più come ho verificato anch'io..
Sembra poco, ma nell'arco di un anno sono un bel pò di km in piu!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2232
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 16 agosto 2012 - 21:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bhe 0,9 chilometri per litro con 80 litri di serbatoio, sono 72 km di differenza, non 300.

Cosi forse ci potrebbe anche stare.

Comunque come dice tiziano la resa e il consumo di un motore dipendono anche da dove ci si trova, basta cambiare altitudine che la resa ( e i consumi ) gia cambiano.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

madmax52 (madmax52)
Utente esperto
Username: madmax52

Messaggio numero: 722
Registrato: 05-2007


Inviato il sabato 18 agosto 2012 - 07:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia esperienza :
faccio benzina periodicamente (ad agosto quando sono in vacanza ) da 30 anni in svizzera con diversi tipi di auto (anche diesel) :
anche se non calcolata di preciso , ma un differenza di percorrenza di circa il 5 % esiste , sia benzina che diesel .

In italia, la truffa di erogatori truccati è stata rilevata svariate volte , nonostante le certificazioni e i controlli che dicono di fare .
madmax
Affetto da turbite cabriolata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (blanc_de_blanc)
Utente esperto
Username: blanc_de_blanc

Messaggio numero: 900
Registrato: 03-2009


Inviato il sabato 18 agosto 2012 - 12:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ridimensiono la notizia.




Ecco, non per essere troppo fiscale, ma la notizia più che ridimensionata mi pare SCONFESSATA.

Nel consumo di carburante vi sono poi moltissime varianti (il vento, per citarne una) che rendono il dato rilevante solo come "media"..anche nella nuova riformulazione di un 5% in più..

Confermo che la qualità dei carburanti, qui in Bananiland, è peggiore..ma prima di creare tanto allarmismo basterebbe un po' di umiltà nel valutare le proprie primissime impressioni..


citazione da altro messaggio:

E che c'è da calcolare?




Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini" -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 43
Registrato: 03-2012


Inviato il domenica 19 agosto 2012 - 11:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'è chi ha l'umiltà di riconoscere i propri errori e chi gode degli errori altrui.
Per me comunque anche se minore la differenza è sempre una differenza importante.
Poi magari tu puoi credere che quello che ha scoperto la guardia di finanza neanche sia credibile, per me lo è eccome.

Ma come si fa a quotare/citare su questo forum? Grazie
Sulla scala della vita, sii gentile con quelli che incontri salendo, sono gli stessi che incontrerai scendendo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Porschista attivo
Username: marcokarina

Messaggio numero: 1528
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 19 agosto 2012 - 12:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ahh adesso mi torna tutto!!!
Scusa Alessandrino ma era palesemente una "cavolata" detto in senso bonario non te la prendere, era una differenza madornale... se ti ricordi il mio era stato il secondo o terzo intervento in risposta al tuo 3d e subito ti dissi che era un valore stranissimo.
Certo sono differenze degne di nota, anche io a volte da una stazione all'altra o da estero a casa ho notato discrepanze piuttosto significative ma appunto nell'ordine di 1 km/lt o simili che sono grandi ma sensate.
Non credo che nessuno goda dei tuoi errori, sei stato onestissimo a riconoscere la svista, forse qualcuno si aspettava che da subito ti rendessi conto che non quadrava la cosa era inamissibile e per questo te lo ha rimarcato un po' dato che perseveravi ma senza volerti dare adosso era per ragionare insieme, saluti.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo
Username: 2l84ad8

Messaggio numero: 4020
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 19 agosto 2012 - 19:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ieri sono stato in Svizzera...e come S. Tommaso...ho fatto il pieno. Confermo la sensazione del minor consumo.

Ci sono distributori in Italia dove ho sempre la sensazione di fare dei km in meno che in altri.

Può essere la qualità della benzina/gasolio o anche la colonnina mal tarata... mah... sempre peggio.

Chi mette su un distributore con me?

Ciao,
$imone
La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (blanc_de_blanc)
Utente esperto
Username: blanc_de_blanc

Messaggio numero: 901
Registrato: 03-2009


Inviato il domenica 19 agosto 2012 - 20:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandrino, come ti ha già detto il buon Marco, nessuno gode degli errori altrui..solo che, a fronte di legittimi dubbi sollevati da me, Marco e altri hai risposto subito in maniera secca "e che c'è da calcolare"?, quasi indispettito che mettessimo in dubbio i tuoi rilevamenti..
Cmq confermo che sei stato molto onesto, potevi fare finta di nulla e via...
Per me sei solo il benvenuto e chi non sbaglia mai scagli la prima pietra!!
un saluto caro
Sergio


Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini" -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sato (glock)
Utente registrato
Username: glock

Messaggio numero: 147
Registrato: 03-2006


Inviato il martedì 21 agosto 2012 - 12:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Faccio sempre benzina in svizzera perchè in italia sono circa 100-120 Km in meno che riesco a percorrere con un pieno. Detto questo si puo capire che razza di paese siamo
meno faccio meno farei
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 3090
Registrato: 07-2007


Inviato il martedì 21 agosto 2012 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Passato per caso dalla svizzera, fatto il pieno di diesel normale, il computer di bordo della Serie 1 120d, con aria condizionata attaccata fissa, ha segnato 5.1 l/100 km, tutta autostrada, ma spedita, quando in mezza stagione, aria condizionata spenta e pieno "italiano" ad andar grassa e con piede di fata sono riuscito a stare sui 6.1 l/100km.
Non è che aumenta a 330cv la potenza con il diesel svizzero, ma è col diesel italiano che invece di 250 ne ha 200 o poco più e tanta coppia in meno che fa la differenza per il comando dei servizi.
Inoltre ho percepito minore rumorosità e minor fumosità allo scarico.
Ah, tutto questo considerando che il pieno svizzero carta di credito alla mano è stato pagato 1,38Euro/litro...
"Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo
Username: 2l84ad8

Messaggio numero: 4050
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 21 agosto 2012 - 15:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Finito il pieno fatto in Svizzera:
- media consumi di pieni in Italia: 8,0 litri/100km
- media consumi in Svizzera (su 3 pieni), stessi percorsi ovviamente: 7,0 litri/100km

1 litro/100km con differenza di cambio fa circa 2€ ogni 100km in meno. Su 50.000km... fa un millino...

Ciao,
$imone
La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio R. (rody_993)
Utente registrato
Username: rody_993

Messaggio numero: 172
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 21 agosto 2012 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so quanto possa valere la mia esperienza però....... fa riflettere. Per un rasa erba ho una tanica di gasolio apposta che riempio al bisogno, naturalmente approfitto della promozione che fa l'Agip in questo periodo visto che anche per l'auto uso quel gasolio. Mi rifornisco sempre nel medesimo distributore e le prime settimane il gasolio aveva una colorazione differente, sembrava il gasolio di anni fa, piuttosto scuro. Negli ultimi due week end è tornato di un giallo quasi fluorescente che è quello che negli ultimi anni ha sempre avuto.
Chi lo mette direttamente nel serbatoio non si accorge della differenza, forse non conta nulla però........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 3091
Registrato: 07-2007


Inviato il venerdì 24 agosto 2012 - 12:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, Claudio, hai ragione e il tuo è un contributo molto significativo.
Credo che l'acqua sia imporbabile la mettano in cisterna, perché sul disel manderebbero subito Kaputt i filtri carburante, mentre è assai probabile che ci mettano olii esausti di qualche tipo(il cui smaltimento costa), prendendo due piccioni con una fava.
"Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio R. (rody_993)
Utente registrato
Username: rody_993

Messaggio numero: 174
Registrato: 10-2003


Inviato il sabato 25 agosto 2012 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non avevo pensato agli olii esausti. In effetti se allunghi quello buono con olio "frusto" il colore che salta fuori si avvicina a quello che vidi nei primi rifornimenti.
Credo che in piccole dosi non dia problemi ma in ogni caso paghi una cosa diversa da quella che ti pubblicizzano e che ti aspetti.
Questo è grave!!!!
Naturalmente sono supposizioni, ma tant'è che a pensar male sovente ci si prende..........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 2849
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 25 agosto 2012 - 12:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Austria e Germania - Super 98 (1,6 - 1,7 €/l sigh!) da 11,9 Km/l a 13,5 Km/l.

Poi se qualcuno mi spiega perchè in Italia abbiamo carburanti "penosi" (e glissimo sul prezzo)
Tessera n. 1115 - Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio R. (rody_993)
Utente registrato
Username: rody_993

Messaggio numero: 175
Registrato: 10-2003


Inviato il sabato 25 agosto 2012 - 14:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse perché non siamo capaci di farci rispettare, ne parliamo ma poi difficilmente affrontiamo le cose di petto. E chi sta in alto, a tutti i livelli, approfitta di questa caratteristica del popolo Italiano.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto
Username: nottola

Messaggio numero: 976
Registrato: 04-2007


Inviato il sabato 25 agosto 2012 - 17:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sarebbe interessante sentire le opinioni degli svizzeri che sono in vacanza da noi.
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 6451
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 26 agosto 2012 - 01:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io non ho mai notato differenze in Italia, anzi il novembre scorso ho fatto il pieno di diesel a Tarsia(calabria) e rifatto nafta a Bolzano

credo che sono solo vostre impressioni
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 2850
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 26 agosto 2012 - 10:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...credo che sono solo vostre impressioni...



forse, ma soprattutto tangibili nel portafoglio
Tessera n. 1115 - Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 356
Registrato: 01-2012


Inviato il lunedì 27 agosto 2012 - 09:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'agip di Tarsia é conosciuto dalla gente del posto per la serietá che ha da anni.
Credo che hai beccato la mosca bianca dei distributori italiani.
Con questo non voglio dire che sia raro trovarne di seri, ma solo che oggi non tutti lo sono.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente esperto
Username: smilano

Messaggio numero: 615
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 27 agosto 2012 - 13:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari ragazzi,
confermo che anch'io coi combustibili svizzeri mi trovo meglio.
Il motivo della concreta differenza fra i combustibili italiani e svizzeri è dovuto a 3 aspetti fondamentali:
a) le 2 raffinerie Svizzere sono molto più recenti delle nostre e investono molto più dell'italia nella manutenzione degli impianti, nella ricerca e know-out per la costante crescita e perfezionamento dei prodotti. Inoltre raffinano con tolleranze molto più basse delle nostre.
b) a causa del clima più freddo e della maggiore attenzione verso l'ambiente, i combustibili svizzeri sono additivati con prodotti più nobili dei nostri.
c) e poi, "consentitemelo" i popoli teutonici sono notoriamente molto più ligi dei popoli baciati dal sole..... quindi le quantità e la qualità sono stranamente diverse ....

Aggiungo un'impressione che tanto impressione non è!

Nelle mie vicinanze c'è un distributore di una nota società di distribuzione francese. 6/7 anni fa mi ero accorto che coi loro prodotti le mie auto percorrevano molti meno km con un pieno. Pochi giorni fa, per necessità, ho rifatto un pieno e mi sono accorto che NULLA E' CAMBIATO: 15% IN MENO percorsi.

Saluti a tutti
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione