Autore |
Messaggio |
   
Corrado (conry2272)
Nuovo utente (in prova) Username: conry2272
Messaggio numero: 13 Registrato: 04-2012
| Inviato il venerdì 27 luglio 2012 - 16:54: |
|
Oggi sono andato in conce Porsche qui a Perugia per avere delle delucidazione riguardo alla sostituzione o non sostituzione dell'olio sul cambio automatico. La rispsota diciamo che mi ha sorpreso, infatti leggendo nei vari post qui sul forum avevo capito che la porsche l'olio lo da eterno, la sostituzione fosse stata più che altro una scelta personale, invece lui (il capo officina) mi ha detto che la porsche dice di cambiare assolutamente l'olio ed il filtro del cambio a 160000 km, un'altra sostituzione che "impone" è quella ogni 2 anni dell'olio dei freni. Lui invece consiglia ogni 60000 km la sostituzione del filtro benzina, cosa che invece per mamma porsche è eterno... Per ora quindi posso stare ancora tranquillo, per il tagliando "cambio" devo aspettare 20000 km. Per quanto riguarda invece i freni, in giro non sono riuscito a trovare le caratteristiche dell'olio freni che monta il cayenne, mi hanno detto che è un olio porsche e non sanno cosa darmi, quindi dopo l'estate la porterò a fare la sostituzione in porsche. (Messaggio modificato da conry2272 il 27 luglio 2012) |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2223 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 27 luglio 2012 - 19:57: |
|
Per il cambio se l'olio non e sotituito ogni 80/90000 km, meglio lasciarlo stare. Dopo tale percorrenza infatti crea dei depositi solidi in punti del cambio che non creano problemi. Cambiando l'olio in presenza di tali depositi peró se ne rischia il distacco che causa la rottura del cambio. Il mio meccanico mi ha consigliato vivamente di mettere le mani nel cambio fino a quando non creerà problemi. Allora si puo intervenire con una pulizia totale e profonda che elimina questi residui e permette di riptistinare il tutto. Per i freni, solitamente e un olio che perde di caratteristiche con l'uso intenso e le altissime temperature. Per un uso stradale tranquillo credo che possa durare molti piu. Il filtro benzina io l'ho cambiato a 140.000 mi pare, ed era molto sporco, Credo che se non a 60000, intorno ai 90000 sarebbe opportuno cambiarlo. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 354 Registrato: 01-2012

| Inviato il lunedì 30 luglio 2012 - 14:42: |
|
Quoto Tiziano. Su BMW si accendeva la spia sul service che indicava anche tra le altre cose l'eventuale sostituzione del liquido freni. In media ogni 2 anni piu che altro per il rischio assorbimento umiditá. |
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 9945 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 30 luglio 2012 - 15:04: |
|
Su un Cay l'olio freni lo sostituirei anche una volta l'anno, specie se fai strade di montagna. In fondo costa pochi euro, ma ti garantisce tanta sicurezza in più e può farlo anche un meccanico generalista. Per quel che riguarda il cambio, corretta l'osservazione di Cheffone, ma ci sono prodotti in giro di grande qualità che dovrebbero evitare i danni da morchia. Ciao Ub L'esperienza è il nome che diamo ai nostri errori. Oscar Wilde
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2228 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 30 luglio 2012 - 16:18: |
|
ALLORA OK Prossimo tagliando, cambio anche l'olio dei freni..... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|