Autore |
Messaggio |
   
Massimo Pavesi (massimo955)
Nuovo utente (in prova) Username: massimo955
Messaggio numero: 2 Registrato: 06-2012
| Inviato il lunedì 25 giugno 2012 - 19:08: |
|
Mi chiamo Massimo, ho acquistato da pochissimo 30gg circa un Cayenne 3.2 con parecchi accessori, ma volevo verniciarmi in alluminio la cornice pcm e la cornicetta intorno al Pasm, chi mi sa dire come si smonta la seconda? Comunque, a prescindere da questo sono contentissimo, anche per le prestazioni che non sono proprio da "paura" ma visto l'uso che ne faccio e che non voglio diventare simpatico a mr "Monti"... |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2187 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 25 giugno 2012 - 19:44: |
|
Benvenuto, sarebbe gradito che ci raccontasi un po la storia che ti ha portato alla cayenne, come ti ci trovi e se ci invii qualche foto. La cornice del pcm e montata a pressione tre punti per lato e due sopra. Fai leva da sotto la cornice con un cacciavitino facendo attenzione di non graffiarla, vedrai che si sgancia senza poblemi. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Massimo Pavesi (massimo955)
Nuovo utente (in prova) Username: massimo955
Messaggio numero: 3 Registrato: 06-2012
| Inviato il martedì 26 giugno 2012 - 14:06: |
|
Grazie Silvano per la dritta, ma quella del PCM lo sapevo già leggendo il sito che è stato molto eloquente, ma intendevo quella che circonda il tiptronik per intenderci. Per l'acquisto beh, devo dire che era già da tempo che quando la vedevo passare mi veniva l'acquolina in bocca, e alla fine cercando per mezzo nord italia l'ho trovata come la volevo io e cioè con gli interni cuoio, pasm, pcm, pelle soft-lock e altri accessori, oltre doppio treno gomme, ecc., ma soprattutto con tutte le fatture dei lavori effettuati. A + presto appena sono a casa vi posterò le foto della mia piccola che per quel poco che l'ho guidata sono sempre più contento. |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2191 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 26 giugno 2012 - 18:51: |
|
Per quella che circondail triptronic credo intendi la leva del cambio ???? Per il pasm intendi i comandi al centro del tunnel che comandano le ridotte, il blocco del differenziale e il pasm. Per levare la mascherina sotto la leva del cambio, devi alzare il bracciolo centrale e li trovi due viti a ridosso del bordo del tunnel, mi pare siano torx o brugole, levale, solleva il tunnel centrale e vedrai che si sgancia lateralmente. In fondo e solo infilato, quindi basta che lo tiri e viene via. Scollega i cavi dei comandi del pasm e levalo. La mascherina della leva del cambio e fissata lateralmente in quattro punti a pressione (due per lato), fai una leggera pressione su i punti di aggancio e tirala in su che i sgancia. Per levarla devi togliere anche il pomello del cambio. Per quello devi levare la parte centrale cromata che si sfila tirandole vero l'alto. Poi dentro il pomello trovi il cavo agganciato al pulsante, sgancialo e tira il pomello verso l'alto (é dentro a pressione), una volta sfilato sei apposto. Se vuoi levare invece i comandi del pasm, una volta levato il tunnel centrale, giralo e sotto ci trovi le viti che li fissano.
 La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Massimo Pavesi (massimo955)
Nuovo utente (in prova) Username: massimo955
Messaggio numero: 8 Registrato: 06-2012
| Inviato il martedì 26 giugno 2012 - 19:06: |
|
Grazie, giovedì appena posso mi ci metto così vernicio in allumionio sia la mascherina del PCM che quella intorno al pasm. Grazie ancora sei stato utilissimo. Ciao Massimo |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 113 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 27 giugno 2012 - 00:43: |
|
silvano visto che smonti le cay a colazione.. ma sai anche dopo si puo' trovare un pomello del cambio a prezzi accettabili?.. la mia non ce l'ha consumato ma la parte in alluminio è graffiata.. e volevo cambiare il tutto.. ma 200 e passa "eurini" mi sembrano troppi. |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 317 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 27 giugno 2012 - 06:17: |
|
Massimiliano anche nella mia cay la parte in alluminio del pomello era graffiatissima. Una pasta abrasiva che compri in ferramenta ( di quelle x lucidare i metalli) ( costo 5 euro) un trapano con montato un disco di feltro e il gioco è fatto. Io ci ho provato come ultima chance prima di cambiarlo. Credimi..... È diventato liscio e lucido a specchio. È lo stesso procedimento che suggerivano nel forum x lucidare gli scarichi. In 20 minuti risolvi la cosa e te lo fai da te. |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2194 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 27 giugno 2012 - 08:47: |
|
Esatto.. Si puo lucidare e viene a specchio, o in alternativa, come ho fatto il lo puoi riverniciare con lo stesso grigio con cui fai le cornici, cosi poi tutto e bello, come nuovo e abbinato...... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 116 Registrato: 04-2012
| Inviato il giovedì 28 giugno 2012 - 21:09: |
|
ci provero' appena ho un po di tempo per smontare..io la plastica della plancia cambio..l'ho "impellicolata" quella stupida gommina che usano per ricoprire le plastiche stile bmw era un po rovinata e quindi l'ho rifatta tutta.. |
   
Massimo Pavesi (massimo955)
Nuovo utente (in prova) Username: massimo955
Messaggio numero: 10 Registrato: 06-2012
| Inviato il venerdì 29 giugno 2012 - 14:12: |
|
Ieri ho fatto il lavoretti di verniciare le cornici (pasm) e (pcm), devo dire che è venuto bene come lavoro, anche se ho dovuto faticare visto che in certi punti la vernice (fioriva) visto che forse il prec. proprietario ha usato il silicone... Comunque alla fine è venuto bene, e devo dire grazie a Silvano per la dritta. Ciao Massimo. |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2199 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 29 giugno 2012 - 15:03: |
|
Bene, allora fai due foto e facci vedere il risultato La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Massimo Pavesi (massimo955)
Nuovo utente (in prova) Username: massimo955
Messaggio numero: 12 Registrato: 06-2012
| Inviato il venerdì 29 giugno 2012 - 15:15: |
|
Mercoledì prossimo, porto la "bimba" a lavare, per poi proseguire con mie cure personali (ovviamente) dopodichè farò le foto da postare. A proposito ho scoperto che ho i doppi vetri, sono di serie secondo te? Ciao Massimo (Genova) |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2591 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 29 giugno 2012 - 15:46: |
|
citazione da altro messaggio:.....ho scoperto che ho i doppi vetri, sono di serie secondo te?....
Sono optional piuttosto costosi, all'epoca (anche oggi) costavano più di 1.000 euro. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2200 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 29 giugno 2012 - 17:54: |
|
che sono sti doppi vetri ???? hai la cayenne blindata !!!!! La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2592 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 29 giugno 2012 - 18:36: |
|
citazione da altro messaggio:che sono sti doppi vetri ????
Denominazione dal configuratore Porsche: Vetratura isolante sotto il profilo acustico e termico, limita l'irradiazione dentro l'abitacolo cristalli laterali posteriori e lunotto con vetratura scura. Si tratta di doppi vetri con interposizione di film protettivo, in effetti le vetture che li hanno sono sensibilmente più silenziose. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2202 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 29 giugno 2012 - 20:00: |
|
quindi si distinguono per avere i vetri posteriori e dellunotto piu spessi ?? La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2594 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 02 luglio 2012 - 10:15: |
|
citazione da altro messaggio:....quindi si distinguono per avere i vetri posteriori e del lunotto piu spessi...
Esatto, si verifica facilmente dai cristalli laterali che sono doppi anche quelli. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|