Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Problema accensione < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALESSANDRO F (ilmigliore79)
Nuovo utente (in prova)
Username: ilmigliore79

Messaggio numero: 8
Registrato: 01-2012
Inviato il domenica 03 giugno 2012 - 23:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti, il nuovo problema è questo la mia turbo del 12/2003 con 104000 km stenta a mettersi in moto. Vi spiego meglio: da sempre all'accensione bastava dare un singolo impulso alla chiave e la turbona partiva immediatamente con il passare del tempo il motorino ha stentato sempre di più sino ad adesso, alcune volte con un singolo impulso si blocca, fa mezzo giro e non va più, se tengo però la chiave girata alla fine parte, è molto frustrante anche perchè penso che qualche volta mi abbandonerà definitivamente chissa dove...., ora vorrei sapere esperienze vostre, se secondo voi è sicuramente il motorino, quanto costa e se si trova non originale o di rotazione... grazie in anticipo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (west)
Utente registrato
Username: west

Messaggio numero: 79
Registrato: 05-2011
Inviato il lunedì 04 giugno 2012 - 01:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E il motorino d avviamento potrebbero essere semplicemente le spazzole o i cuscinetti o l indotto all interno... Un bravo elettrauto ti smonta apre controlla cambia i pezzi guasti in pratica ti revisiona il tuo ti rimonta ed e tutto ok. X i pezzi che ti ho elencato non sono niente di trascendentale. Bene o male si trova tutto in un buon ricambiata io ad esempio ti posso garantire che l unica cosa specifica e l indotto interno ma non e specifico Porsche e Cmq un modello ve abbastanza diffuso tra i vari motorini d avviamento delle tedesche i cuscinetti saranno degli 6201 vr Sp skf e le spazzole con il campione in mano lo trovi da un ricambi sta tranquillamente. Spero di averti aiutato in qualche modo anche se sto scrivendo con l Ipad con la mano sbagliata causa gesso alla destra!
Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un caxxxxxo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2140
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 04 giugno 2012 - 11:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao alessandro , la mia qualche mese fa aveva il motorino che stentava a prender giri, e dopo due batterie sostituite abbiamo capito che sitrattava del motorino di avviamento.
In Porsche ovviamente cambiano tutto ad un costo superiore
ai 1500 euro.
Il mio meccanico l'ha smontanto, ha sostituito la piastra delle spazzole (70 euro) gli ha dato una bella pulita e l'ha rimontato...ora gira che e una bellezza.
Considera pero, che per arrivarci devi smontare parecchio del motore, quindi affidati, ad un ottimo meccanico, se vuoi farlo tu.
Il motorino di avviamento si trova tra le due bancate dl motore sotto l'aspiraziome e i tubi di raffreddamento.

Se lo smonti, controlla anche i tubo e se non sono in alluminio, fatteli cambiare, perche quelli originali in plastica tendono a cedere e poi oltre a rimanere a piedi, devi rismontare tutto.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2537
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 04 giugno 2012 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro hai controllato la batteria? Per un rapido controllo basta avviare con i fari accesi, se l'intensità cala parecchio probabilmente è lei la colpevole. Altrimenti può essere il motorino come già detto da Silvano e Giordano.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2094
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 04 giugno 2012 - 15:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio percorso è stato l'opposto di quello descritto da Silvano...avendo fatto cambiare lo scorso ottobre in un CP ufficiale i famigerati tubi di raffreddamento motore e sembrando anche a me che il motorino cominciava a stentare un po' in avvio (ma potrebbe essere anche la batteria, perchè prendo l'auto una volta a settimana e la batteria ha già 4 anni di vita) avevo chiesto allo stesso CP se poteva farmi una revisione al motorino d'avviamento (piastre spazzole, etc..) ....risposta del responsabile service: il motorino d'avviamento non può essere revisionato, o funziona oppure deve essere sostituito con uno nuovo....quindi il mio consiglio, se il problema dovesse riguardare proprio il motorino, è di rivolgerti ad un meccanico fuori rete ufficiale...certo la posizione è scomoda ed in effetti devono smontare parecchie cose nel vano motore...bisognerebbe avere un meccanico di fiducia e bravo come quello di Silvano...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALESSANDRO F (ilmigliore79)
Nuovo utente (in prova)
Username: ilmigliore79

Messaggio numero: 9
Registrato: 01-2012
Inviato il mercoledì 06 giugno 2012 - 00:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie a tutti, provvederò a smontarlo e revisionarlo in quanto la batteria è nuova, per i tubi sono un pò sulle spine qaunto costano quelli di alluminio che sostituiscono quelli in plastica?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 112
Registrato: 09-2013
Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi, riprendo questi post perchè mi sta succedendo una cosa molto strana. Non so dire se il fatto che mi succede è riconducibile al motorino di avviamento della mia Cayenne S o ad altro elemento.
L'inverno scorso è successo un po' di volte ma la macchina è sempre cmq partita normalmente. durante l'estate mai successo ed ora che le temperature si sono di notte un po abbassate è risuccesso. Praticamente in accensione, appena giro la chiave e il motore parte, ogni tanto mi capita di sentire (ripeto solo in questo frangente) un rumore non normale di avviamento. difficile spiegarlo ma è come fosse un rumore di un grattamento metallico che dura circa 1 secondo mentre la macchina si accende. il problema è che non lo fa sempre....l'ho verificato solo qualche volta e il discorso dell'estate (mai sentito) e inverno o con temperature vicine ai 10 o sotto i 10 potrebbe essere solo casuale) e quindi anche il povero elettrauto non sentendolo dovrebbe tenersi l'auto per un certo periodo prima di sentirlo ..... per questo chiedo se qualcuno ha una qualche idea... anche se mi rendo conto che la mia spiegazione non è chiarissima.....

grazie Massimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3956
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 20:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe essere il pignone del motorino d'avviamento che non scorre perfettamente e rientra con un leggero ritardo, generando un rumore caratteristico che potrebbe essere quello descritto.
Per eliminarlo si dovrebbe smontare il motorino d'avviamento, se funziona più o meno regolarmente, meglio rimandare.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 113
Registrato: 09-2013
Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 22:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Tiziano, il motore è sempre partito. Diciamo che nel totale dall'anno scorso ad adesso, lo avrà fatto penso meno di una decina di volte.
L'unica differenza è che mentre anno scorso (quando succedeva) lo faceva solo al primo tentativo di accensione e poi comunque il motore è sempre partito. oggi provando dopo circa un minuto a spegnere e riaccendere me lo ha rifatto anche se in minima parte rispetto alla prima accensione....in effetti sembrerebbe leggermente peggiorare. Quando succede accade comunque dopo che giro la chiave dell'accensione, il motore praticamente parte con questo rumorino chrssss di grattamento di 1 secondo circa.... pensa che le prime volte che era successo ero in montagna con temperature vicine allo 0 e dal rumore avevo pensato fosse del ghiaccio formatosi che si era rotto/crepato da qualche parte nel motore..... ecco forse il rumore potrebbe assomigliare ad una piccola lastra di ghiaccio che velocemente si crepa e fa quel rumore crsssss..... basta che sta cosa non mi faccia rimanere a piedi ( è una cosa che proprio io non sopporto , mi fa innervosire parecchio !! )

grazie comunque per le tue risposte sempre comunque molto precise.....magari, visto che tra poco arrivo a 90.000 km e pensavo di farmi sostituire la cinghia con i relativi tenditori (come da prescrizione medica Porsche che sostituire è meglio che curare hahahaha ) visto che da qualche parte anche qui sento un bel cigolio che mi accompagna fino a motore caldo e a volte anche un po' dopo....non è meglio che faccio verificare anche questo crssss ?

grazie come sempre al nostro mito di nome Tiziano

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3957
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 11:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo smontaggio del motorino d'avviamento è più complesso della sostituzione della cinghia.
Di solito non lascia a piedi. Se il rumore persiste parecchio dopo l'avviamento bisogna comunque intervenire.
Ovviamente non sentendo il rumore faccio solo ipotesi, potrebbero essere anche altre cose, tipo boccole o spazzole consumate.
Lo slittamento della cinghia servizi è invece più pericoloso perché se cede lascia a piedi immediatamente (pompa acqua ferma), oltre a non caricare più correttamente la batteria.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Damiano (damy84)
Nuovo utente (in prova)
Username: damy84

Messaggio numero: 1
Registrato: 10-2018
Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 14:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve ragazzi sono nuovo, mi chiamo Damiano e possiedo una cay gts, da un Po che quando l accendo parte senza problemi ma girandoci un Po a motore caldo se la spengo non parte più finché non si raffredda, ho cambiato le spazzole qualche mese fa ma ora si è ripresentato il problema, a voi e mai capitato?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5148
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 18:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Damiano! Qualche foto della GTS (elemento raro) e qualche informazione in più sono gradite, ad esempio: l'anno di produzione, optional ecc....

Il motorino d'avviamento gira?
Se gira, la mancata accensione è totale o insistendo parte?
Se gira, e non parte comunque, prova ad aprire il cofano e vedi se parte.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (mato)
Utente registrato
Username: mato

Messaggio numero: 112
Registrato: 10-2012


Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 22:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Tiziano una domanda a te che sei un esperto per non aprire un altro post; cosa può interessare il minimo con il cambio, ti spiego meglio, al minimo in P e D e R il minimo balla continuamente da 600 a 900 mentre se metto in N gira come un orologio. Grazie in anticipo
Domani è il primo giorno del resto della vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 8405
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 16 ottobre 2018 - 03:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo quando capitò a me con Cayenne turbo 955 si trattava di un problema di aspirazione...per primo apri il cofano motore e senti se, al minimo e accelerando da fermo, avverti una sorta di sibilo che aumenta aumentando i giri motore (dovete essere in due a farlo, uno che accelera da fermo al minimo e l'altro che ascolta nel vano motore aperto se avverte un sibilo in aspirazione)...sarebbe il sintomo di una fessurazione da qualche parte in aspirazione che dovrebbe farti diventare il minimo irregolare e farti accendere, a breve, la spia gialla di avaria motore sul quadro strumenti ( miscela aria/benzina troppo ricca di aria per colpa della fessurazione di qualche tubazione/guarnizione che fa entrare più aria del dovuto in fase di aspirazione)...

la prima volta che mi capitò si trattava banalmente del tubicino di raccolta vapori olio che trovi nascosto sotto una parte di carter motore proprio di fronte a te aprendo il cofano...se fosse questo sarebbe una stupidaggine...puoi nastrare il tubicino fessurato con buon nastro adesivo telato all'interno e amen, oppure ordinare il tubicino nuova in CP (circa 100 euro per 5-6 cm ti tubicino simil corrugato)...

la seconda volta che mi è accaduto l'affare si è di molto complicato...si era infatti rovinata la guarnizione del collettore di aspirazione dell'ottavo cilindro (ma potrebbe essere uno qualunque degli otto cilindri!)...lavoro un bel po' rognoso...se così fosse devono aprire il motore fino a lasciare scoperchiati i collettori di aspirazione (ti smontano tutta la parte superiore del motore, lasciandotene una visione "a cuore aperto" che può far rimanere sbigottiti/timorosi...quasi come se dovessi assistere ad una operazione in sala chirurgica!!)...se fosse così e devi arrivare fino a quel punto ti conviene far revisionare anche il motorino di avviamento e sostituire il termostato del sistema di raffreddamento motore (vale solo se hai il V8, sia aspirato che turbo, della versione 955)..questi ultimi due stanno lì sotto e son difficili da raggiungere...quindi se devi aprire fallo una volta sola intervenendo anche su questi due...anzi, ti dirò di più, se non li hai ancora fatti ti converrebbe cambiare anche i famosi tubi liquido di raffreddamento motore con quelli in alluminio, anch'essi raggiungibili solo a motore aperto, anche in questo caso solo se hai una versionie V8 e solo fino al MY2005 (dal model year 2006, ossia da luglio 2005 in poi, la Porsche provvide già a montare in produzione i tubi in alluminio al posto di quelli in plastica rigida nera delle prime versioni prodotte dal settembre 2002 al giugno 2005)...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (mato)
Utente registrato
Username: mato

Messaggio numero: 113
Registrato: 10-2012


Inviato il martedì 16 ottobre 2018 - 08:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Alessandro ma io ho un 3200 6 cilindri. Non capisco la correlazione del cambio con il minimo.
Domani è il primo giorno del resto della vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5150
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 16 ottobre 2018 - 10:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando è innestata la marcia il motore viene messo in trazione, la variazione di regime potrebbe dipendere dal sensore del minimo, dal debimetro oppure da qualche sfiato dovuto a fessurazione di qualche tubo o guarnizione (come già detto da Alessandro).

Quando è in folle, il motore è libero e senza sforzo, quindi il regime non deve essere "corretto" da qui la regolarità.

In marcia funzione bene?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (mato)
Utente registrato
Username: mato

Messaggio numero: 114
Registrato: 10-2012


Inviato il martedì 16 ottobre 2018 - 13:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, in marcia e accelerazione nessun problema. Solo al minimo.
Domani è il primo giorno del resto della vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Damiano (damy84)
Nuovo utente (in prova)
Username: damy84

Messaggio numero: 2
Registrato: 10-2018
Inviato il lunedì 29 ottobre 2018 - 17:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti, domani con il buon giorno vi mando le foto, la mia gts e del 2008 con 200 mila km, ho cambiato il relè dell avviamento e per 3/4 giorni tutto è ripreso a funzionare, oggi sono tornato a casa dopo essere stato in centro e non si accende più, auto calda, ho sostituito il relè con uno nuovo, ma niente non ne vuol sapere. Ho sostituito anche le spazzole non 4 mesi fa, porrebbe essere il motorino da sostituire? Sta cosa mi mette in crisi profonda, già una volta ho dovuto girare il supermercato per 2 ore attendendo che si raffreddava il motore.ah dimenticavo quando e fredda fa un giro e si accende quando è calda non arriva a fare mezzo giro, la batteria l ho sostituita con una nuova 1 mese fa. A proposito, opzional quelli di serie &#128591;

(Messaggio modificato da damy84 il 29 ottobre 2018)

(Messaggio modificato da damy84 il 29 ottobre 2018)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Damiano (damy84)
Nuovo utente (in prova)
Username: damy84

Messaggio numero: 4
Registrato: 10-2018
Inviato il martedì 30 ottobre 2018 - 11:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non mi fa allegare le immagini dice che sono troppo grandi, comunque oggi ho girato 7 eletteauto e nessuno ha saputo dirmi cosa è, mi sa che dovrò andare a Bucarest alla porsche. Io abito in romania... per questi casi direi purtroppo... stamani si è accesa tutto ok ora sono tornato ed è morta nuovamente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Damiano.M (damy84)
Nuovo utente (in prova)
Username: damy84

Messaggio numero: 5
Registrato: 10-2018
Inviato il venerdì 02 novembre 2018 - 06:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti, un aggiornamento, sono dunque andato in porsche per effettuare una diagnosi, dicono che il motorino di avviamento Va bene. Il test è andato bene nessun problema rilevato fatta eccezione per le due sonde del gas di scarico che non lavorano bene ed è per questo a loro detta che a caldo la macchina non parte, perché non riesce ad espellere il gas fuori.mi hanno parlato di 450 euro a sonda !!! Per sostituirle, comunque hanno azzerato l errore e mi hanno detto di provare così per qualche giorno. Quello che non capisco e che se accendo il quadro è poi avvio non parte mentre se giro direttamente si accende sempre al primo colpo. Il mistero si infittisce. Qualcuno ha avuto questo problema? Ma poi io ho cercato on line le sonde... è non si spende più di 120 euro... a loro dire 450 sono le sonde più ovviamente la manodopera. Ringrazio in anticipo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni puleo (doncorleone)
Nuovo utente (in prova)
Username: doncorleone

Messaggio numero: 5
Registrato: 01-2015
Inviato il venerdì 29 marzo 2019 - 11:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

buongiorno,mi riallaccio a questo post per non crearne un altro la mia cay 3,2 V6 non parte inizialmente leggendo tutti i post a riguardo ho pensato di cambiare la batteria cosi ho tolto la varta da 100 A e ho comprato la fiamm titanic da 110 che qui nel forum e´stata consigliata a lavoro terminato inserisco la chiave e parte ,superfelice ho fatto subito un giro dopodiche ´ho riparcheggiato e in serata ho riprovato ad accendere niente batteria scarica ho inserito il mantenitore e stamattina era carica ma non parte un meccanico mi ha detto che staccando la batteria per almeno 10 minuti dovrebbe ripartire ed e´appunto quello che e´successo il giorno prima ora non so davvero cosa possa essere un paio di anni fa ho sostituito il regolatore di tensione con relative spazzole un altra ipotesi riuarda il rele´come scriveva Damiano chi sa dirmi dove si trova questo rele´e se per sostituirlo devo staccare la batteria ? Se qualcuno puo´darmi una dritta ve ne sarai molto grato .Buona giornata a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5207
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 29 marzo 2019 - 11:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'alternatore carica?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni puleo (doncorleone)
Nuovo utente (in prova)
Username: doncorleone

Messaggio numero: 6
Registrato: 01-2015
Inviato il venerdì 29 marzo 2019 - 11:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Tiziano grazie per avermi risposto ,si la lichtmaschine come si chiama qui in germania carica ,c e´un altra cosa che da un po mi preoccupa ,quando inserisco la chiava non sempre si sente quel bellissimo clack a volta lo fa in ritardo altre volte devo girare la chiave a destra quindi un problemino gia´c e´ho anche spruzzato il W40 per contatti se cambio il blocchetto devo far riproggrammare le chiavi ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5209
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 29 marzo 2019 - 12:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dipende da cosa viene cambiato, se si cambia solo la parte meccanica e dei contatti non serve nemmeno sostituire la chiave.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni puleo (doncorleone)
Nuovo utente (in prova)
Username: doncorleone

Messaggio numero: 7
Registrato: 01-2015
Inviato il venerdì 29 marzo 2019 - 12:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bene grazie ora ritornando al problema dello start relais sai dirmi dove si trova ? sicuramente nel libretto c e´scritto provero´piu´tardi a controllare .speriamo di riuscire a trovare il difetto ,quando la cay e´malata anche io mi sento male Ti saluto ,grazie vi terro´informati se ci saranno aggiornamenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni puleo (doncorleone)
Nuovo utente (in prova)
Username: doncorleone

Messaggio numero: 8
Registrato: 01-2015
Inviato il venerdì 29 marzo 2019 - 15:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

strano oggi pomeriggio inserisco la chiave ...mi concentro ...parte
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Di Gennaro Antonino (blackstar1265)
Utente registrato
Username: blackstar1265

Messaggio numero: 46
Registrato: 11-2019
Inviato il venerdì 03 giugno 2022 - 10:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno, anche io dovrò cambiare il motorino d'avviamento . Ho un Cayenne 4500 del 2004 . Potreste dirmi il codice corretto ? Il lavoro può essere fatto da un meccanico o serve un elettrauto ? Una volta montato deve essere riconosciuto dall'elettronica dell'auto? Ultima domanda ..quante ore servono ovvero quanto posso spendere per tale lavoro ? Grazie mille a tutti

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione