Autore |
Messaggio |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 48 Registrato: 04-2012
| Inviato il domenica 06 maggio 2012 - 00:54: |
|
Salve sono affranto...dopo tanti piccoli problemini questa volta penso proprio di avere un problema serio al cambio... come qualcuno sa ho da poco preso una 3.2 con 100000 km questa sera ho voluto un po strapazzarla visto che ho un po imparato a conoscerla.... nelle marce alte tutto bene..ma poi purtroppo ho voluto provare la partenza da fermo... tiro la prima tutto ok ma in seconda quando dovrebbe mettere la terza..(prima della.zona rossa) non lo fa!!! Fa un fuorigiri come quanto si prende un folle...poi appena ritorna come regimi di giri intorno ai 4500 mette la terza con conseguente botta sotto al cambio!! L olio del cambio dovrebbe avere 20000 km il cambio nell uso normale è perfetto anzi ero contentissimo per quanto era fluido..sono demoralizzato voi avete mai avuto un problema cosi? (Problema sia in manuale che in automatico spingendo il bottoncino sotto il pedale dell accelleratore) |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2507 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 07 maggio 2012 - 10:56: |
|
http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/604653.html?1334689250 Capisco la delusione ma cercare un pochino aiuta a mantenere efficiente il forum. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 49 Registrato: 04-2012
| Inviato il lunedì 07 maggio 2012 - 11:48: |
|
l'avevo letto.. ma a me non salta la marcia non entra! l'ho spiegato prende un folle e la mette solo quando il regime di giri di abbassa..e lo fa solo la terza marcia. Comunque scusate non volevo disturbare. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2508 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 07 maggio 2012 - 13:06: |
|
Il motivo è sempre lo stesso, malfunzionamento delle valvole o, più raramente, frizione bruciata. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 52 Registrato: 04-2012
| Inviato il lunedì 07 maggio 2012 - 18:13: |
|
sai mica le specifiche dell'olio? e che cambio monta? |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 56 Registrato: 04-2012
| Inviato il martedì 08 maggio 2012 - 22:57: |
|
qualcuno sa se il cambio è un AISIN WARNER TR-60SN ? sul libretto di istruzioni non cè la specifica dell'olio. |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 265 Registrato: 01-2012

| Inviato il martedì 08 maggio 2012 - 23:04: |
|
Massimilano, se provi a cercare su internet probabilmente riuscirai a trovare risposta a molte tue domande. Eccoti il link. Buona lettura. Ciao http://www.ricambipercambiautomatici.it/archives/37-NOVITA-!!!-Ricambi-Aisin-Warner-TR60SN-disponibili-a-magazzino.html |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 57 Registrato: 04-2012
| Inviato il martedì 08 maggio 2012 - 23:21: |
|
grazie romi come sempre.. cerco la specifica dell'olio per comprarlo...ho trovato chi mi fa il lavaggio del cambio ma l'olio me lo mette 26 euro al litro.. visto che per il lavaggio serveno 12 13 litri.. se riuscissi a risparmiare non sarebbe male.. ma non trovo appunto la specifica.. |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 58 Registrato: 04-2012
| Inviato il martedì 08 maggio 2012 - 23:53: |
|
trovata JWS 3309 o G055025-A2 specifiche touareg possibili scelte; Castrol Transmax E Mobil ATF 3309 Bardahl XTC ATF DEXRON III kroon-oil ATF SP 2062 ho scritto questa lista perchè non è affatto facile perdersi in questo "mondo" degli olii cambi..magari un giorno servirà a qualcuno  |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 60 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 09 maggio 2012 - 00:46: |
|
qui troverete lo spaccato del nostro cambio con i relativi codici ricambio.. http://documentsearch.org/read?=http://www.automaticchoice.com/Catalogue/aw_tr60 sn.pdf |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 78 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 06 giugno 2012 - 11:21: |
|
allora..anche se sono nuovo.. penso di aver capito come dovrebbe funzionare questo forum e visto che odio chi apre le conversazioni e poi non le chiude dicendo se ha trovato un rimedio o meno.. vi dico per prima cosa che HO RISOLTO.. e vi spiego come.. Non mi sono fatto prendere dalla fretta.. tanto la macchina andava e insieme al mio meccanico abbiamo fatto alcune prove e ci siamo documentati.. per cabire bene il funzionamento del cambio cayenne.. Premetto che ho risostituito per scrupolo l'olio al cambio (già fatto ad 80000 km da vecchio proprietario= ora 102000) ma non era questo il problema.. Il danno se cosi' si poteva chiamare era di software.. in poche parole la seconda marcia andava su troppo di giri e non dava il comando di mettere la terza..quindi la macchina diciamo andava in protezione e "sfollava"..(termine coniato stamattina hihih) poi quando ritornava secondo lei ad un regimi di giri adatto buttava dentro la marcia.. buttava proprio perchè la lanciava... fortunatamente il mio meccanico si occupa di informatica e fa anche centraline quindi con il pc ed un programma che usano per preparare le macchine (gentilmente concesso da un altro amico meccanico) è riuscito a ritarare il tutto...ora la macchina appena entra o poco di piu' in zona rossa mi cambia... Ho speso in tutto.. : € 123 dalla germania per l'olio cambio il mobil 12 litri per fare un buon lavaggio e sostituie tuto lolio (fatto a mano senza macchineta e ne aditivi) € 85 guarnizione e filtro. Manodopera € 150,00 spero di essere stato di aiuto a qualcuno |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2149 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 06 giugno 2012 - 12:14: |
|
bravo massimiliano, bello che abbiate trovato la soluzione nel riprogrammare l'elettronica del cambio. ottimo è aver trovato chi e capace di mettere le mani nel software di gestione della cayenne. ma mi veiene da chiedere come mai si sia sprogrammato. un danno fisico e imputabile a rottura o altri fattori, ma un danno software, da cosa puo dipendere ??? per quello che riguarda il tuo disappunto per chi pone problemi e poi non posta la soluzione trovata.... o non hanno ancora risolto il problema, o l'hanno fatto ma a sto punto non ritengono piu di dover scirvere sul forum del problema, visto che l'hanno risolto. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 79 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 06 giugno 2012 - 12:57: |
|
bè se non l'hanno risolto.. mi spiace ma a mio avviso, visto i tanti che si prodigano per dare consigli dovrebbero avere almeno la cura di scrivere.. "problema non risolto" e se hanno risolto e non scrivono la soluzione, peggio!!! sono dei grandi cafoni! non rispettano gli altri..troppo bello tenersi le soluzioni per se o quando la cosa risolta fregarsi di tutti quelli che hanno perso tempo insieme a loro..c'è una battuta in giro.. "mica so google che mi cerchi solo quando te servo!!!" questo è il mio parere.. per quanto riguarda la centralina il mio meccanico e l'altro suo amico non mi sembravano cosi' stupiti... molto spesso cambiano anche le linee di erogazione ma magari una persona normale di questo non se ne accorge.. non conosco la causa del perchè la mia auto solo in seconda non rispettava il regime di giri per la cambiata..puo' darsi che il software era già sballato di suo e nel corso degli anni magari prima le pressioni erano diverse e riusciva a tenere.. ma non lo,la sto buttando li, non sono esperto ne di meccanica (solo appassionato) e ne di pc.. so solo che appena posso anche consigliato dal mio mecanio e troviamo l'ultimo aggiornamento per il cambio lo buttiamo dentro |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 285 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 06 giugno 2012 - 13:11: |
|
Massimiliano, io da parte mia ti faccio i complimenti 2 volte. 1 x aver trovato la soluzione al tuo problema 2 x aver comunicato a noi tutti la soluzione. D'altra parte capisco e condivido ció che scrive Silvano. Tutti noi siamo pronti a scrivere se abbiamo un problema e magari anche ad aspettare risposte veloci e appropriate, ma poi .... Dimentichiamo di condividere le ns esperienze. Che il tuo sfogo possa esser uno stimolo a noi tutti ( io x primo ) a voler gentilmente condividere "gioie e dolori" delle ns amate. Bravo!!! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2543 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 06 giugno 2012 - 14:58: |
|
citazione da altro messaggio:......puo' darsi che il software era già sballato di suo e nel corso degli anni magari prima le pressioni erano diverse e riusciva a tenere......
Il motivo è proprio questo, un software scritto e progettato per determinati parametri di funzionamento meccanico può trovarsi di fronte ad una situazione imprevista in quanto la meccanica, essendo soggetta ad usura, a volte risponde im maniera imprevista. Probabile, anche se meno frequente, che una sovratensione o un calo di voltaggio momentaneo possa alterare il software stesso con conseguenze imprevedibili. Ad esempio, molte centraline quando non sono più alimentate perdono la memoria delle correzioni dei componenti usurati e, non appena si riattivano, danno origine a malfunzionamenti che costringono a cambiare componenti che prima sembravano funzionare a dovere. Ecco perchè per precauzione è sempre bene tenere alimentate le vetture durante la sostituzione o la carica della batteria. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 80 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 06 giugno 2012 - 17:58: |
|
una cosa di questo cambio l'ho capita.. che al contrario di tanti automatici la gestione del cambio marce..anzi tutta la gestione del cambio è gestita dall'elettronica.. quindi per un paradosso se il meccanico tramite il software(americano) che è simile a quelli quando si cambiano i valori con la play..avrebbe voluto far cambiare la macchina a 3000 giri..ci sarebbe riuscito!!! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2545 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 06 giugno 2012 - 19:09: |
|
citazione da altro messaggio:......una cosa di questo cambio l'ho capita.. che al contrario di tanti automatici la gestione del cambio marce..anzi tutta la gestione del cambio è gestita dall'elettronica......
Tutti gli automatici già da molti anni sono gestiti integralmente dall'elettronica. Lo stesso cambio montato su altre auto sembra lontano anni luce dal comportamento semisportivo di quello del cayenne, la differenza è solo nel software. Basta pensare che la cayenne monta esattamente lo stesso cambio in tutti i modelli fino al 2010 ma la differenza di comportamento tra un modello e l'altro è notevole, dovuta solo al modulo di controllo. Del resto la differenza di prestazioni tra la prima serie e la seconda in termini di prestazioni non si spiega nei 50 cv di differenza ma è principalmente dovuta ad una migliore gestione del cambio. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2151 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 07 giugno 2012 - 00:01: |
|
Bello sto fatto del software...!!! Nessuno sa se ci sono aggiornamenti da poter caricare sulle nostre "vecchie" cayenne !!??? La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 81 Registrato: 04-2012
| Inviato il giovedì 07 giugno 2012 - 12:24: |
|
per quello che mi riguarda sto aspettando che mi trovino l'ultimo aggiornamento fatto sul 3.2 ma cmq è sempre se non sbaglio targato anno 2005.. Il programma che hanno usato infatti permette di rinserire i software o di andare a toccare manualmente i vari parametri... considerate che per il mio problema è stato semplicissimo.. il meccanico prima ha controllato con le altre marce dove entrava il limitatore e poi successivamente ha inserito questo parametro e successivamente il regime massimo di cambiata dicendo che marcia doveva mettere (solo della 2 visto che era li il problema) spento riacceso andati in prova e la macchina ha ricominciato a cambiare egregiamente devo ancora provare se entra il limitatore ma penso di si.. Questo programma mi ha spiegato che lo usano quando preparano le macchine..l'amico del mio mecc. mi ha raccontato che ha preparato un cayenne turbo portato a 640 cv ed ha dovuto rivedere oltre a tutti i vari valori di coppia ecc anche le varie cambiate nel limite del possibile ho capito che gli permette di avere la marcia piu' corta o piu' lunga senza cambiare i rapporti solo "giocando" sui valori di cambiata di risposta ecc... mi spiegava sempre che si possono vedere i millisecondi tra una marcia e un altra ecc ecc.. praticamente fanno come gli pare ma bisogna avere una competenza tecnica non indifferente..che chiamarli meccanici è riduttivo...non ci capisco niente ma è troppo fico |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 286 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 07 giugno 2012 - 13:44: |
|
Massimiliá mi stai a incuriosí, peccato che tu sia lontano da me, sennò mi portavi dal tuo meccanico..... Arg!!!!!!!! |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 287 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 07 giugno 2012 - 13:48: |
|
Ma poi pensandoci, io non so a quanti giri entra il limitatore visto che non tiro mai fino a quel punto, ma a me le marce le cambia TUTTE a 2000 giri. É normale? Modello 3.2 del 2005 Tranne se affondo il pedale, in quel caso cambia a circa 3000 |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2103 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 07 giugno 2012 - 15:15: |
|
Romi pe far cambiare in automatico ad un regime di giri superiore devi disattivare il PSM e, se hai il PASM, inserire la modalità sport...altrimenti metti il cambio in manuale e cambi al regime che decidi tu. Massimiliano io sono di Roma...se dovessi avere (spero mai) dei problemi al cambio della mia Cay TT posso rivolgermi a te per conoscere il tuo "meccanico"?? Ora che ci penso, io ho anche la 997S con il tiptronic ma senza modulo Sport chrono...chi ha questo modulo ha la possibilità di selezionare un tasto sport che consente una gestione della risposta del motore al pedale del gas molto più pronta, reattiva, rabbiosa...non è che esistono sistemi per modificare parametri di centraline motore/cambio in grado di far mutare il "carattere" anche alle 997 non dotate di modulo Sport chrono?? Se ti capita di vedere il tuo meccanico gli potresti chiedere se conosce questo tipo di interventi su centraline Porsche?? Potrebbe essere interessante ravvivare un pochino il carattere della piccolina...(anche se sono ancora per un anno in garanzia PA e forse non conviene far toccare l'elettronica da preparatori non ufficiali durante questo periodo...) |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 288 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 07 giugno 2012 - 15:25: |
|
Grazie. Oggi provo a disattivare il PSM e vedere con cambio in D a quanti giri cambia. Grazie |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 82 Registrato: 04-2012
| Inviato il giovedì 07 giugno 2012 - 15:59: |
|
ciao Alessandro io sono della provincia di Roma chi ha prestato il programma al mio meccanico per il cambio è di Albano quindi relativamente vicino.. invece per la 997 penso che si possa tranquillamente fare visto che è una normale rimappatura di una centralina..ed il mio meccanico su questo è attrezzatissmo riprogramma tutto. ma non so se in porsche potrebbero accorgersi di un eventuale rimappatura.. perchè altrimenti son quasi certo decaderebbe la garazia.. Comunque premesso questo.. personalmente proprio il mio meccanico mi ha sconsigliato di rimappare la mia visto i pochi cavalli che si possono acquisire..e purtroppo visto la mole non si puo' neanche giocare troppo sulle curve (dovute sempre ai "pochi" somarelli hihihi) penso che questo valga anche per la 997(non per i cavalli che sono tanti) tanta spesa poca resa... le centraline fanno qualcosa su auto diesel ma le preparazioni sono un altra cosa..quelle le fanno su altre tipo di auto... come il cayenne o anche la tua.., li si che si divertono ma cambiano tanto.. ma proprio tanto.. ed è facile arrivare a cifre moooooooooooooooooooolto elevate.. tanti ancora credono che alzando la pressione della turbina o turbine chissà che fanno..non ci soo piu' le uno turbo di una volta hihihihi.. |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 83 Registrato: 04-2012
| Inviato il giovedì 07 giugno 2012 - 16:58: |
|
no il limitatore è vero che si prova con il psm spento ma in manuale e non cambiando marcia.. per vedere se appunto il limitatore fa il suo lavoro e cioè limita.. dovrebbe staccare la corrente, invece quando si sta in automatico ma si spinge il cambio mette la marcia superiore sempre prima di questa soglia (ha un punto massimo deciso dalla casa)..ed era li che io avevo il problema.. faccio un esempio, anche se ora non mi ricordo i regime di giri esatto.. a 7000 la centralina doveva dire cambia..e invece questo messaggio non partiva anzi partiva ma alla centralina che comanda le elettrovalvole non gliene fregava nulla!! e quindi entrava il limitatore ma in piu' sfollava il cambio, cioè non rimaneva in seconda..(perchè ormai era stata tolta) ma non metteva neanche l'atra marcia ..poi appena il regime di giri si abbassava metteva la terza..con conseguente botta..(e notare bene questo passaggio, perchè questa cosa metteva fuori strada il mio meccanico me e tanti altri) per logica si pensava mettesse la terza perchè era il comando che gli era stato dato rimasto in memoria e quindi se non la metteva ad alti regimi èra il meccanismo del cambio fottuto..ed era la cosa piu' sbagliata che si poteva pensare..metteva la terza perchè a quel regimi di giri e a quella velocità (nel frattempo la macchina rallentava) il cambio diceva questa è la marcia giusta... perchè dico badate bene a questo passaggio perchè molti prendono e sostituiscono tutto dove non c'è da sostituire.. ritornando al racconto; agli altri regimi di giri la macchina cambiava tranquillamente ma al limite massimo di cambiata qundi mi ripeto al punto massimo programmato per inserire la marcia superiore non lo faceva.. bastava un range di pochi giri e niente non cambiava.. spero di esermi spiegato bene e di aver tradotto bene tutte le spiegazioni che mi sono state date e perdonatemi se ho detto qualche baggianata ma come sapete nel riportare delle notizie qualcosa si puo' perdere o raccontarla nel modo errato.. Per fortuna ho avuto una persona che si è incaponita nel capire il problema e sono stato fortunato che ci hanno prestato il programma per la gestione cambi che in pochissimi hanno visto quanto costa..e soprattutto che il cambio che montiamo è uno dei maggiori montati..quindi ben conosciuto, altrimenti come tutti mi sarei ritrovato a ricomprare tutto il comando delle elettrovalvole..e magari neanche risolvevo.. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2546 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 07 giugno 2012 - 17:31: |
|
citazione da altro messaggio:....io non so a quanti giri entra il limitatore visto che non tiro mai fino a quel punto, ma a me le marce le cambia TUTTE a 2000 giri. É normale? Modello 3.2 del 2005....
Non c'è un regime particolare di cambiata: il cambio ha gestione "intelligente" ovvero impara in base al comportamento del pilota e in base alla pressione dell'acceleratore, per cui se vuoi che l'elettronica sia più "cattiva" si deve adottare per un pò di volte una guida piuttosto irruente..... Per fare un rapido sosrpasso meglio comunque usare i tastini al volante. Un bravo a Massimiliano per come ha descritto il suo problema, per il modo chiaro con cui ci ha informato della soluzione e, non ultimo come importanza, non ha detto nessuna baggianata, meglio di tanti (pseudo)esperti.  Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2104 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 07 giugno 2012 - 19:32: |
|
Ciao Massimiliano, io non parlavo di rimappare la centralina motore per avere maggiore potenza ma per avere maggiore reattività dell'auto alla pressione sul pedale del gas...credo dipenda anche dalla gestione del cambio...con le Boxster qualcuno ha montato degli apparecchietti chiamati sprint booster (non originali Porsche, beninteso)che modificano la risposta di motore/cambio alla pressione del pedale del gas con tre livelli di settaggio, per avere tre tipi diversi di risposta (normal, sport, sport plus) premendo un pulsantino da fissare al cruscotto...soluzione un po' artigianale che forse può essere ottenuta modificando qualche centralina... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2547 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 07 giugno 2012 - 20:05: |
|
citazione da altro messaggio:forse può essere ottenuta modificando qualche centralina...
E' uno dei parametri su cui si interviene con la rimappatura..... Il problema è trovare qualcuno che "sappia" farlo, di solito i "preparatori" si limitano a inserire files già preconfezionati e non sono in grado di intervenire sui singoli parametri. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 289 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 07 giugno 2012 - 20:12: |
|
Che fixxta! Ho disattivatoil PSM in D le marce sembrava non volesse cambiarle, ma per timore di rompere qualcosa a circa 5000 giri cambiavo io. Che bel rumorino che ha la 3.2 su di giri. Abituato in cittá a max 3000 giri era un sound a me sconosciuto. P.s. Ma discattivando il PSM é normale che parta sempre con la D1? |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 84 Registrato: 04-2012
| Inviato il giovedì 07 giugno 2012 - 23:25: |
|
grazie Tiziano.. non sai quanto mi fa piacere il tuo parere e poi naturalmente ti do ragione quando parli che molti non sanno come intervenire sui vari paramentri.. che poi si collega a quello che diceva il mio meccanico e cioè che per Il cay 3.2 visto la mole e i pochi cavalli di base e quelli che si possono ottenere..si poteva far ben poco per le varie curve di potenza.. per l'altra cosa che dice Alessandro penso di aver capito di che centraline parla..ma quelli son giocattolini molte di loro bypassano il bottone che è sotto l'accelleratorem son soldi rubati.. e purtoppo tante vanno anche a toccare i valori che legge il debimetro..io le sconsiglio..sul mio vecchio x3 d 218 cv feci chiudere il contatto di quel bottoncino "Kick qualcosa" ed effettivamente la macchina rispondeva in modo migliore al gas..molto piu' pronta ma aveva perso di piacere di guida in relax, saliva troppo di giri e di conseguenza i consumi si erano alzati;) Se vuoi fare una centralina seria che si fa al banco ti do il contatto del mio meccanico ma per il benzina penso che per sentire veramente delle differenze insieme alla rimappatura bisogna almeno mettere, filtro, airbox e scarico e allora forse cominci a far un buon lavoro.. (io non la toccherei mai!! per queste cose ci sono le nissan hihihi) |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2153 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 08 giugno 2012 - 01:12: |
|
Massimiliano, sai mica se il tuo amico genio della centralina, ha esperienza sul programmare la carburazione tra benzina e gpl ???? Secondo me sulla mia ci sarebbe da lavorarci. Potrei approfittarne e venire a fare un giretto a Roma per farmela controllare....... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2548 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 08 giugno 2012 - 11:02: |
|
citazione da altro messaggio:Ma discattivando il PSM é normale che parta sempre con la D1?
Sì è normale. Il 3.2 può girare tranquillamente fin oltre i 7.000. Se lasci disattivato il PSM e metti il cambio in manuale, le marce non vengono più innestate automaticamente nemmeno quando arriva al limitatore, così in tutta sicurezza puoi vedere qual'è il regime massimo consentito e la velocità massima dei singoli rapporti. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 85 Registrato: 04-2012
| Inviato il venerdì 08 giugno 2012 - 15:54: |
|
ma non è un genio è solo un meccanico moderno che usa la tecnologia che c'è oggi.. ha poco piu' di 30 anni e sta in mezzo ai motori da sempre....ed è la generazione dei pc quindi penso sia normale..o almeno ad ogi dovrebbe essere cosi'..visto che le macchine hanno piu' centraline che bulloni!! no cmq non fa gpl ho l'altro mio meccanico che dovrebbe montarmelo che fa questo, ma solo brc, penso anche li sia sempre lo stesso problema avere il software adatto per il tipo di centralina in questo caso dell'impianto del tuo gpl. |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 86 Registrato: 04-2012
| Inviato il venerdì 08 giugno 2012 - 15:57: |
|
citazione da altro messaggio:nemmeno quando arriva al limitatore, così in tutta sicurezza puoi vedere qual'è il regime massimo consentito e la velocità massima dei singoli rapporti.
Esatto sono le prove con il manuale che ha fatto il mio meccanico per vedere i regimi di giri esatti.. |
   
Carlo (carletti65)
Utente registrato Username: carletti65
Messaggio numero: 34 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 05 luglio 2014 - 00:07: |
|
Ciao a tutti, credo di avere lo stesso problema di Massimiliano (o meglio mi auguro visto come è riuscito a risolverlo), però a me lo fa in tutte le marce. Ho un 3.2 del 2005 my2006 con 130.000km, sarebbe perfetto se non ci fosse questo problema. Massimiliano, mi pare di aver capito che sei di Roma, io mi trovo sul Garda quindi decisamente lontanuccio dal tuo meccanico, ma magari facendolo parlare con il mio (e ovviamente pagandogli il disturbo/cortesia) riesco a risolvere. Puoi gentilmente darmi il contatto di chi ti ha messo a posto il cambio? Non so se le regole del forum permettono la segnalazione "pubblica": in tal caso possiamo sentirci in privato. Un grazie in anticipo a Massimiliano sulla fiducia e agli amici del forum per gli aiuti e le segnalazioni sempre preziose. Carlo Non c'è niente da fare: come il Porschino c'è solo il Porschino...
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4228 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 05 luglio 2014 - 08:08: |
|
Purtroppo mi sembra sia un bel po' che non vedo più Massimilano intervenire sul forum...speriamo che legga ed intervenga... Io uno dei meccanici di Massimiliano l'ho conosciuto bene ed è diventato il mio mecca per Porsche, MB e BMW...però fa impianti a gas BRC e quindi, da una delle risposte che diede a Silvano, credo sia l'altro il meccanico di Massimiliano che gli riparò il cambio...questo eventuale altro meccanico non lo conosco...posso però contattare il mio e chiedergli se si ricorda di aver riparato il cambio Tip della Cayenne 3.2 di Massimiliano...tentar non nuoce e può sempre essere che i due si conoscano e si siano attivati insieme per risolvere il problema, perché anche il mio è sui 30 anni e riprogramma centraline elettroniche... |
   
Carlo (carletti65)
Utente registrato Username: carletti65
Messaggio numero: 35 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 05 luglio 2014 - 19:16: |
|
Grazie mille Alessandro e in anticipo per quanto potrei fare… Spero di avere fortuna! In caso non fosse lui, invito chiunque conosca degli altri meccanici in grado di riprogrammare le centraline delle nostre beneamate, possibilmente nel nord, a farsi avanti. Grazie ancora Alessandro: credo sia proprio questo lo spirito del forum Carlo Non c'è niente da fare: come il Porschino c'è solo il Porschino...
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4232 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 07 luglio 2014 - 07:02: |
|
Ciao Carlo, puoi scrivere meglio i difetti riscontrati sul tuo cambio così, se riesco a parlare con il meccanico, posso leggerglieli...speriamo di trovarlo in questi giorni perché, avendo bimbi piccoli di solito va in vacanza una settimana a luglio e due ad agosto (l'officina rimane aperta perché ci lavorano altre persone ma è solo lui, il titolare, ad essere esperto di centraline elettroniche)...proverò a telefonare e vedo se riesco a sapere qualcosa... |
   
Carlo (carletti65)
Utente registrato Username: carletti65
Messaggio numero: 36 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 07 luglio 2014 - 20:41: |
|
Ciao Alessandro, ma certo.... È lo stesso difetto rilevato da Massimiliano ma lo fa con tutte le marce. In breve: quando capita di buttare giù tutto il pedale del gas, cosa che fa anche da sola se con il cruise control attivato deve riprendere velocità, il motore va su di giri fino al limite del fuori giri, e fin qui nulla di strano. Quando però è il momento di passare alla marcia superiore, il cambio non reagisce e il motore sale ancora di giri fino all'intervento del limitatore. A quel punto è come se si prendesse una sfollata, il motore quindi sale ancora di giri, poi l'alimentazione si blocca e i giri scendono. Ed ecco che il sistema butta dentro la marcia superiore dando una violenta botta al cambio. Mi è capitato tra la 5ª e la 6ª in autostrada alla velocità che potete immaginare e devo dire che ho passato momenti più piacevoli... Poi altre volte anche in corrispondenza di cambi di marcia tra 3ª e 4ª, 4ª e 5ª e da ultimo tra 2ª e 3ª. Da quello che ho capito potrebbe davvero essere che nel sistema si siano cancellati i dati di riferimento che segnalano al cambio che quando si arriva a quel determinato numero di giri lui deve mettere la marcia superiore. Con il mio meccanico abbiamo provato a resettare il software del tiptronic, ma senza successo. Mi auguro di aver spiegato il difetto in modo che tu possa riferirlo al tuo meccanico. Non so come ringraziarti per la cortesia... Non c'è niente da fare: come il Porschino c'è solo il Porschino...
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4233 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 07 luglio 2014 - 23:05: |
|
Ciao Carlo, allora ho sentito il mio meccanico e...si ricordava bene del problema che aveva risolto sul cambio TipS di Massimiliano!! Mi ha detto comunque che oltre all'intervento sulla centralina elettronica fecero fare anche un approfondito "lavaggio" del cambio e la sostituzione dell'olio... Comunque, il meccanico (tecnico specializzato in elettronica per auto) si chiama Cristian...mi ha detto che posso riferirti il suo numero per metterlo in contatto con il tuo meccanico...potrai spiegargli bene il problema presentato dal tuo cambio...meglio evitare filtri tra voi e lui perché potrei sbagliare a riferire e magari portarlo fuori strada...ricordarti di dirgli che sei la persona del forum PorscheMania di cui gli ha parlato Alessandro di Roma con la Cayenne turbo e la 997 S, amico di forum di Massimilano con la Cayenne 3.2 trasformata in 3.6.... Se mi dai la tua mail ci sentiamo in privato così potrò fornirti i riferimenti che ti occorrono.... |
   
Carlo (carletti65)
Utente registrato Username: carletti65
Messaggio numero: 37 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 08 luglio 2014 - 11:21: |
|
Splendido! Come si dice: la fortuna aiuta gli audaci… Ti lascio la mia mail sperando di non andare contro le regole del forum: carlocompraevendechiocciolagmailpuntocom Lasciami anche il tuo numero di telefono così potrò ringraziarti a voce Grazie ancora Carlo Non c'è niente da fare: come il Porschino c'è solo il Porschino...
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4236 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 08 luglio 2014 - 17:39: |
|
Carlo hai posta privata!! |